Visualizza la versione completa : BMW HP2 e INCENDIATA a 7000 km!!BMW non ne risponde!
touratech
06-08-2010, 11:38
Ebbene si,da collezionista,ex consigliere e fiduciario BMW informo tutti i possessori della "prestigiosa" HP2 enduro che a soli 7000 km,la mia moto si è incendiata durante l'avviamento!!Immatricolata il 25/05/2007,BMW italia dopo essersi fatta inviare foto,documentazione e motivazione dell'incendio e cioè: errore della casa costruttrice nell'assemblaggio dei cablaggi elettrici che a seguito di uno sfregamento dei cavi (+ e -) della batteria sul telaio sotto la fiancatina sinistra hanno creato contatto tra di loro causando un cortocircuito e successivo incendio della moto.La serietà della BMW a questo punto si è fermata non riconoscendo l'errore e non rispondendo dei danni subiti!
Preciso di essere un concessionario di moto dal 1954 e di possedere un'officina attrezzata e funzionale per cui è stato immediato lo spegnimento del fuoco sviluppatosi.Aggiungo di essermi procurato ustioni documentate dal pronto soccorso della mia città alle dita della mano nello scollegare il polo positivo della batteria perchè il fuoco non si placava con il solo utilizzo dell'estintore.Nulla ho chiesto alla ditta bavarese se non i soli ricambi (cablaggio fili e fiancatina sinistra) e questi mi sono stati negati.A questo punto ho voluto esternare il mio disappunto nei confronti della ditta BMW ITALIA,in cui credevo ed ero sostenitore.Considerato che non ci sono stati richiami per questo problema,consiglio a chi è in possesso di tale moto un controllo accurato del cablaggio. Grazie per l'attenzione a tutti Voi!
filippo51
06-08-2010, 11:53
Dalle foto non sembrerebbe esserci alcun dubbio. Cablaggio difettoso. Mi dispiace molto, ma complimenti per la tempestività del tuo intervento che ha salvato la moto. Quanto a Bmw: non voglio fare commenti.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...Certo che a volte le case costruttrici con quello che spendono di pubblicità e marketing si sputtanano per cifre in proporzione ridicole. :mad:
Magister
06-08-2010, 12:13
:rolleyes:
Ma zio Kan, mi dispiace per le ustioni e per l'accaduto!!! :(
Ora non sapendo quantificare il danno, potresti valutare te un'azione legale oppure no... Cmq, una lettera dall'avvocato io la manderei.
Good Luck!
Nulla ho chiesto alla ditta bavarese se non i soli ricambi (cablaggio fili e fiancatina sinistra) e questi mi sono stati negati.A questo punto ho voluto esternare il mio disappunto nei confronti della ditta BMW ITALIA,in cui credevo ed ero sostenitore
Il voler ricordare ( a chi poi? ) di essere qualcuno che ha avuto rapporti con la casa madre e di essere attualmente un concessionario mi sembra un tantino fuori luogo tanto più che tu stesso dichiari di esternare ora il tuo disappunto perchè ti sono stati negati i ricambi
Fuori garanzia abbondantemente!
Quindi non vedo nulla di strano!
Io procederei di avvocato pagandolo con carta a credito illimitato.
touratech
06-08-2010, 12:35
Ciao doic forse non mi sono spiegato,non so dove hai letto che è successo a maggio 2010???Me lo puoi dire???? E' successo solo l'altro ieri e ho provveduto subito a dirvelo!E BMW invece vi ha già avvisato??????????
in effetti hai ragione .....la moto è immatricolata a maggio 2007 ovvero oltre 3 anni fà.....mi scuso dell'errore di lettura e pertanto rettifico il mio scritto ,non cambio opinione sul resto.
touratech
06-08-2010, 12:39
Ciao gioxx si fuori garanzia certo,però pensa se ti prendeva fuoco mentre ce l'avevi sotto il culo in un colle desolato e poteva succedere benissimo durante una marcia,sono stato fortunato che era sul cavalletto vicino alla mia officina!Non credi visto la gravità della cosa che si poteva venire incontro al cliente non tanto per il danno in soldi ma per non rovinarsi l'immagine?!
Fuori garanzia abbondantemente!
Quindi non vedo nulla di strano!
beh non e proprio cosi. Ti cito alcuni esempi:
anno 2008 cambio rotto fuori garanzia cambiato senza sopendere 1 euro (2800 euro di fatture)
anno 2009 cardano rotto sempre fuori garanzia cambiato senza spese.
nel mio caso il concessionario ha fatto molte pressioni per tenersi un buon cliente.
anno 2003,2004 rotti tre differenziali ad un audi in piu occasioni (auto con oltre 200.000km) cambiati senza dire beo....
io sono un gran rompiballe forse grandissimo ma non contemplo un mezzo che si rompe e di comnseguenza dover pagare per ripararlo! ovvio che se si rompe dopo 15 anni ci sta!
Cavolo, io se fossi un possessore di Hp2 enduro andrei al volo a dare un'occhiata alla moto. E non è retorica. Che BMW ne risponda o no!
Assurdo.
davide.fun
06-08-2010, 16:46
Infatti:lol:....appena fatto controllino...sembra tutto ok...ma mi sa che appena ho un'attimo di tempo tolgo quella guaina e guardo bene cosa c'è sotto.
touratech
06-08-2010, 17:09
Io non so cosa dirvi il concessionario mi ha detto di aver fatto il possibile,io chiamo la BMW 2 volte al giorno a lamentarmi dell'accaduto e continuano a dirmi che nn posso parlare con nessun responsabile ma solo con le centraliniste che mi ripetono di fare riferimento al concessionario!Ieri sera mi ha inviato un email la bmw dicendomi che non ne rispondono in garanzia!
Deve essere il concessionario che chiede al suo delegato di zona di riconoscere una garanzia commerciale. Fattibilissimo anche oltre i termini di garanzia.
Dipende tutto dalla buona volontà e dalle P@lle del concessionario.
polifemo
06-08-2010, 17:27
Quando mi imbatto in un thread come questo e soprattutto leggendo i commenti contenuti nelle risposte, mi capita di chiedere a me stesso se ho capito bene lo spirito di alcuni interventi.
Ciò che mi sconvolge, non è tanto il fatto che la BMW abbia un comportamento assolutamente riprovevole nei confronti di un cliente (indipendentemente dalle sue personali credenziali), ma il fatto che immediatamente si levino alte voci di giustificazione verso la casa:" BMW fa benissimo a fottersene del tuo problema (sebbene grave-per il rischio corso), tanto la garanzia era scaduta!".
Non mi sembra proprio un comportamento edificante per un marchio che ha costruito la sua immagine sulla affidabilità meccanica e sulla serietà commerciale, immagine che fa pagare ben cara ai suoi clienti.
Il dato più allarmante, che ben conosciamo, e che emerge anche da questi interventi è la consapevolezza che l'eventuale buon fine di un reclamo (dentro o fuori garanzia) è legato esclusivamente all'energia con cui il concessionario perora la tua causa e soprattutto al peso specifico, nella rete commerciale BMW, della concessionaria dove si acquista e si taglianda la moto , il che preoccupa ancora di più.
l'eventuale buon fine di un reclamo (dentro o fuori garanzia) è legato esclusivamente all'energia con cui il concessionario perora la tua causa e soprattutto al peso specifico, nella rete commerciale BMW, della concessionaria dove si acquista e si taglianda la moto , il che preoccupa ancora di più.
Quoto in toto l'intervento di polifemo.
E aggiungo che vale non solo per le moto BMW, ma in generale accade per tutte le Case auto e moto.
The Sentinel
06-08-2010, 18:49
Concordo con quanto scritto da Polifemo e comprendo lo stato d'animo ed il danno capitato a Touratech! Una cosa molto simile è capitata a me più di 15 anni fa con una Honda Xlv 750 r, ero in movimento, di sera in una zona sperduta nelle campagne della Puglia! Però strano a dirsi ed a crederci si è subito spento! Forse un miracolo! Io penso che se uno acquisti una Bmw, lo fa sicuramente per la serietà dell'azienda che costruisce motociclette dal 1923 e non deve fare le lotte per ottenere un diritto o ricevere assistenza fuori garanzia come al mercato del pesce. Spero che Touratech risolvi il problema al più presto ed io essendo possessore di una mitica HP 2 Enduro sicuramente rivestirò il cablaggio con qualche nastro ignifugo! Un saluto................
Quoto anche io polifemo ed aggiungo, il discorso mi pare più semplice di come lo sti sta facendo apparire nelle risposte di qualcuno.
Se l'incendio è stato causato da un difetto di fabbricazione non vedo cosa importi il fatto di essere o meno ancora sotto garanzia...deve rimborsare prima di subito.
In caso contrario, ovvero se BMW (dopo un'accuratissimo e dovutissimo controllo) riscontra si tratti di altro, che ne so usura e cavolate simili. Allora il discorso garanzia potrebbe avere senso...
Giorni fa ero in concessionario ed ho visto in officina un k1300 fiammante...o quasi. Al tizio si era staccato l'ammo posteriore mentre era in giro...vivo per miracolo e la moto distrutta.
C'e' mancato poco che desse fuoco alla bmw...altro che cazzi
Zio Erwin
06-08-2010, 21:12
Allegaci la mail di risposta di BMW......
Se devi fare una lamentela falla circostanziata.....
Non è per mancanza di fiducia ma solo per trasparenza e correttezza....
è successa una cosa simile a lovpa un pao di mesi fa.... gs 2005....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=275464
Cazzo raga, quoto polifemo, ora brucio il k, così ho risolto per il cambio moto!
Gioxx, va in mona, la tua K ha il kilometraggio di una battona sulla statale pontebbana! :lol:
Il dato più allarmante, che ben conosciamo, e che emerge anche da questi interventi è la consapevolezza che l'eventuale buon fine di un reclamo (dentro o fuori garanzia) è legato esclusivamente all'energia con cui il concessionario perora la tua causa e soprattutto al peso specifico, nella rete commerciale BMW, della concessionaria dove si acquista e si taglianda la moto , il che preoccupa ancora di più.
parole sante purtroppo verificate sulla mia pelle......
se fai causa per me la vinci di sicuro
i vizi della cosa prescindono dalla garanzia se il cablaggio è origianle e non ci sono manomissioni o impianti aggiuntivi io andrei tranquillo e farei anche una bella lettera a tutte le testate giornalistiche
Proprio te Fabio zio kan.
Racconta bene come stan le cose zk!
Ahahah
Appunto perché so bene comme stan le cose, visto che son stato "dall'altra parte" sia auto che moto per un bel po'... ;)
gianluGS
06-08-2010, 22:07
bastardi...anche io ho rotto praticamente tutto dell'HP.....e a me l'HP piace e me la terrò...quando potrò permettermi una terza moto sicuramente la scelta non andrà su BMW.
E nemmeno per gli anni a venire.
E nemmeno mio padre.
E nemmeno alcuni miei amici terrorizzati dall'inaffidabilità delle BMW.
E se anche dovessero produrre la multistrada 1200(ma a produrla non sono loro,ma Ducati eh eh).
Senza parole...
Ho sempre pensato che l'HP2, che possiedo e che è la mia prima Bmw, fosse una moto bellissima. Secondo me al momento della creazione di tale moto, l'idea c'era ma la realizzazione è stata in effetti un po' "pressapochista". Si riscontrano difettini, difetti gravi ed elementi costruttivi non certo all'altezza delle aspettative. O quanto meno del prezzo che si paga (e che si continua a pagare!!). E per una moto così trovo non poco spiacevole che in Bmw facciano spesso gli "gnorri" davanti a queste cose. Rimango comunque sempre affascinato da questa moto e non credo la darò via. Ma, come dice gianluGS, se dovessi prendere un'altra moto credo che scarterei Bmw a priori. Spiace dirlo ma è così. Comunque in bocca al lupo per tutto e cerca di far sentire le tue ragioni, che poi sono anche quelle di tutti noi "consumatori" Bmw.
pasquakappa
07-08-2010, 08:22
Quoto in tot Polifemo e Peppot la bmw per che se ne dica è uguale alle altre case costruttrici.:lol:
touratech
07-08-2010, 08:52
Ciao Zio Erwin...non posso allegare la lettera che mi è stata inviata tramite posta elettronica perchè sul fondo mi hanno scritto che : "il presente documento ha natura strettamente confidenziale e sono diretti esclusivamente ai destinatari indicati,i quali sono gli unici ad usarlo,copiarlo e sotto la propia responsabilità diffonderlo".! Io vorrei essere trasparente ma a quanto pare qualcuno non è daccordo....Chissà chi???? :-)
touratech
07-08-2010, 08:59
Difatti ora manderò una email a tutti i concessionari che quando gliene capita una per il tagliando controllino il cablaggio perchè secondo me visto che non hanno preso in considerazione il grave inconveniente mio non credo che faranno un richiamo neppure delle vostre! Intanto prende fuoco il nostro di fondo schiena...mica il loro!!!!!!!!!
touratech lascia stare non pubblicare nulla ci son già passato anche io... avevo postato la risposta sul forum ma poi l'ho prontamente cancellata... anche se la cosa mi rode molto ancora...... ma veramente tanto e comunque alla fine mi son convinto che la colpa sia del conce tutto dipende da lui, da come vuol presentare la cosa a mamma bmw...
touratech
07-08-2010, 09:04
Gli ho detto che avrei scritto su questo forum e su altri compresi giornali e riviste specializzate e loro se ne sono fregati e mi hanno detto di fare come volevo!
Quindi visto che non si preoccupano della loro immagine figuriamoci se si preoccupano di noi e delle nostre moto!!!!!
touratech
07-08-2010, 09:10
Per aggiungere un apputo....io giù al mare in liguria ho uno scooter 125 della Kymco che uso per muoveri nei pressi di Alassio,2 anni fa dopo 4 anni che l'avevo acquistato,a 13500 km si è bloccato motore!
Il concessionario mi ha sostituito albero motore completo senza spendere 1 euro in Garanzia e lo sto usando tuttora! E pensare che il piccolo scooter coreano l'avevo pagato solo 1500 euro,aveva il doppio dei km dell'HP2 e quasi un anno in più!
Non aggiungo altro....lascio a voi la riflessione!
guarda l'unica è cambiare conce e sperare innanzittutto che non succeda nulla purtroppo...
MA TU NON DEVI PLUCIZZARE LA LORO RISPOSTA
Devi scrivere a tutte le testate quello che ti è successo
alleghi le foto e fai presente che bmw ti ha negato l'intervento
è un tuo diritto sacrosanto
poi io farei causa però sono un avvocato............
touratech
07-08-2010, 10:05
Ho chiamato ora il concessionario ormai la pratica e sua e lascio che continui,ora mi ha detto che lunedì richiama bmw e prova ad insistere!
Buona giornata
mi chiamo bazzoli paolo e sono il titolare della ditta motoshop due di savona officina autorizzata bmw di savona.
Visto che mi trovo mio malgrado coinvolto in questa vicenda volevo fare alcune precisazioni
1) la moto mi e' stata portata in officina ma la segnalazione del guasto e' stata effettuata prima dal cliente a bmw italia .
Questo di conseguenza mi ha messo un po in disparte nella trattativa tra cliente e bmw .
2)e' giusto dire che noi ce ne laviamo le mani in parte e non totalmente
come contestato.
3)sara' anche vero che non ho le palle ma almeno ho il coraggio di metterci la faccia.
Scusate dell'intrusione .
Paolo bazzoli
La 3 non l'ho mica capita....
Concordo però sul fatto che il cliente dovrebbe relazionarsi esclusivamente col concessionario e non bypassarlo perché così lo mette in difficoltà e le cose diventano più difficili.
Resta il fatto che la concessione da parte delle case madri della garanzia commerciale dipende molto dal rapporto e dal potere contrattuale del concessionario.
touratech
07-08-2010, 12:43
Effettivamente io non mi posso lamentare per tutto quanto è stato fatto da Paolo (Motoshop due) di Savona.Anzi,è una persona disponibilissima sia al dialogo che nei fatti.
Devo però informarvi che se si dovesse solo parlare con il concessionario è inutile che nei libretti di garanzia inseriscano i numeri di telefono della BMW.
Io non sapevo neppure dove sarebbe stata portata la moto.(Considerato che abito in provincia di Cuneo).
polifemo
07-08-2010, 13:56
Gli ho detto che avrei scritto su questo forum e su altri compresi giornali e riviste specializzate e loro se ne sono fregati e mi hanno detto di fare come volevo!
Quindi visto che non si preoccupano della loro immagine figuriamoci se si preoccupano di noi e delle nostre moto!!!!!
Ciò è semplicemente immorale.
La loro cura del cliente consiste solo nel vasellinarlo per bene sino all'acquisto della moto, per poi "andare incontro ai suoi bisogni"!
Non vorrei che qualche ingenuo si illuda che quei "bisogni" siano riferiti alla moto.
Se necessario spiego in MP del genere di assistenza erogata.
Penetrantemente vostro, Lucio.:!:
MadeInSicily
07-08-2010, 14:46
- moto costosissime;
- ricambi e accessori oltremodo costosi, per continuare a spennarti;
- nulla di serie, tutto si paga caro;
- la proverbiale affidabilità è bella che andata;
- motociclisti che spendono 18mila euro truffati con sospensioni ridicole sicuramente pagate pochissimo dalla casa;
- malfunzionamenti che in alcuni casi hanno messo a repentaglio la vita delle persone, vedi cardani bloccati o freni che non vanno;
- casa costruttrice, concessionari e officine che trattano il cliente male come raramente si vede, vedi lavori fatturati e non eseguiti;
E ora aggiungiamo l'arroganza di non rispondere di un errore di costruzione (quindi inutile parlare di garanzia) danneggiando ulteriormente l'immagine per i pochi spiccioli che costa una fiancatina in plasticazza! Aumentano sempre le mie considerazioni per cui, nonostante me ne piacciano parecchi modelli, la hp2 sarà la mia prima e ultima bmw!
touratech
07-08-2010, 15:01
Preciso che l'officina "Motoshop due di Savona" non è una concessionaria ma solo un officina autorizzata,nonostante la delusione che ho avuto dalla casa madre che non risponde dei danni che ho subito,onestamente riconosco che chi ora deve effettuare la riparazione,al momento della vendita della mia HP2 non ha avuto nessun guadagno perchè è stata acquistata altrove!
Pultroppo non per scelta mia ma per regolare prassi dell'Europ assistence che,trasporta la moto nel centro assistenza più vicino!
touratech
07-08-2010, 15:04
Mi resta ancora una cosa da fare...scrivere a "Striscia la Notizia" almeno mi posso rifare del danno subito davanti a tutti gli italiani!!!! Molto probabilmente scriverò anche a loro!!!!
squalomediterraneo
07-08-2010, 15:10
Troppe chiacchere e divagazioni.
Se hai intenzione di farti ripagare il danno, rivolgiti ad un legale. Ti consiglierà di fare un accertamento tecnico preventivo, quindi periziare la moto da un perito iscritto all'albo, e contestualmente inoltrare una comunicazione alla casa madre di quanto sta avvenendo.
Se la BMW ritiene opportuno può prevenire il prosieguo delle azioni, altrimenti continui con una causa.
La durata te la indica il legale.
Le spese iniziali sono a tuo carico, se vinci la causa verrai ripagato di tutto.
A te la decisione.
La disponibilità del concessionario, c'è e c'è stata, ma non si tratta di un semplice intervento in garanzia, per cui le sue possibilità decisionali sono pari a zero, e non può far nulla se non riferire alla casa madre.
Infine le riflessioni da utente.
E lì ognuno può dire la sua e/o decidere di dare fuoco alla moto prima che lo faccia lei di sua spontanea volontà (che sia BMW, Ducati, o Kimko :wink:)
touratech
07-08-2010, 15:10
Dimenticavo...io ho proposto alla BMW e ne ho parlato con l'officina autorizzata dove si trova ora la moto,di passarmi almeno i ricambi in garanzia e la manodopera a spese mie ma anche quaesta richiesta non l'hanno presa in considerazione!
Scandalosooooooo!!!!!
squalomediterraneo
07-08-2010, 15:20
Perchè non è un intervento in garanzia !!!
Se lo ritieni scandaloso, vatti a ritirare la moto e vai da un legale.
Mi resta ancora una cosa da fare...scrivere a "Striscia la Notizia" almeno mi posso rifare del danno subito davanti a tutti gli italiani!!!! Molto probabilmente scriverò anche a loro!!!!
Anche "mi manda Rai Tre" non sarebbe male....
Un buon avvocato, considerando il rischio "salute" del guidatore se fosse successo in marcia, potrebbe fare un pò breccia....
Al posto tuo li avrei già portati in tribunale, altro che pezzi di ricambio in garanzia e manodopera a tue spese!
Alza la voce, oggi funziona così!
Vince chi strilla di più!
Io con questo sistema sul mio K1200GT sono riuscito a farmi cambiare il tendicatena che BMW cambia in garanzia solo se la moto non va oltre i due anni (la mia è fine 2006), minacciando in caso di incidente ( per chi ricorda quanto accaduto al KGT di Mary a causa delo stesso problema ) di fare un macello con gli avvocati.
squalomediterraneo
08-08-2010, 07:35
...sempre che tu sia ASSOLUTAMENTE sicuro che sul tuo impianto elettrico NESSUNO abbia messo / collegato / modificato NULLA, o che al lavaggio non abbiano indugiato con una lancia dell'idropulitrice, o qualche topo abbia banchettato con la tua HP2, insomma che fosse come mamma l'ha fatta.
I media si intaressano se vanno a fuoco almeno 10 moto, altrimenti come si dice da noi, una noce in un sacco non fa rumore.
In ogni caso, non ci fanno una gran bella figura. Ho avuto a che fare anch'io in passato con un ispettore BMW moto, per un problema sul gs che poi mi ha risolto il concessionario a proprie spese. L'ispettore, era veramente indisponente. Dopo questa esperienza, hanno perso definitivamente un potenziale cliente "auto"!. Continuo ad acquistare Mercedes, anche se preferisco le linee BMW!
Vorrei solo ricordare
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=15&a=44
E non dimentichiamoci che siamo tutti ospiti, qui!
Grazie, ce n'era bisogno...Che vuoi, porta pazienza, siamo tutti dei Pivelli Mukkisti del forum, qui. Anche i moderatori, come ad esempio Pepot che scrive qui... :)
Zio kan incredibile leggere certe cose!
Qualcuno sà quante hp han preso fuoco?
Zio kan incredibile leggere certe cose!
Qualcuno sà quante hp han preso fuoco?
a me ha preso fuoco una HP.........:mad::mad:
ma era una stampante!!!! fa lo stesso???:lol::lol:
a parte gli scherzi, purtroppo constato sempre di più (in un paio di occasioni sulla mia pelle) che l'assistenza BMW lascia sempre di più a desiderare questo perchè nel mondo commerciale se la richiesta (clienti) supera l'offerta (concessionarie) quest'ultima può permettersi di fare quello che vuole..!!! la cosa cambierà quando succederà l'inverso e allora saremo noi a fare gli stron....@i!!!!!!;)
vado a controllare la mia, grazie per la segnalazione(perchè è a questo che serve il 3ad).Grazie ancora.
touratech
09-08-2010, 08:45
A me pultroppo a preso fuoco...... :-( e me la devo tenere bruciata!!!!
gianluGS
09-08-2010, 09:16
Si anche io ho avuto a che fare con un ispettore BMW(lo stesso in due casi),indisponente presuntuoso e molto poco "erudito" sia di meccanica che di tecnica motociclistica.
Da allora mai più BMW(infatti questa sarà l'ultima di questa marca)
touratech
09-08-2010, 11:42
Bene,mi state facendo coraggio.......A CAMBIARE MOTO!!!!!!!! :-)
squalomediterraneo
09-08-2010, 13:08
Se proprio ti fa schifo, per 5500 € ti tolgo il fastidio...così com'è.
La vado a ritirare in officina, così non hai neanche la necessità di vedere quei brutti visi :lol:
Certo che tu, SQUALO, sei proprio fedele al tuo nome, eh? :lol::lol::lol:
squalomediterraneo
09-08-2010, 14:27
Si, ma , mediterraneo...insomma c'è più gusto a sapere che vieni sbranato da uno...di casa :lol: :lol: :lol:
brontolo
09-08-2010, 16:30
Cmq ...... mi successe la stessa cosa con un K75RT, mia prima biemmevi! Stavo andando a prendere il pane e ..... ciufffffffff, fumatona bianca da sotto al culo (non avevo scoreggiato!).
700.000 lire di cablaggio!!!! :mad::mad::mad:
touratech
10-08-2010, 09:11
Devo confessarvi una cosa...nonostante la delusione da parte di BMW nel non rispondere dell'incendio della mia moto a soli 7000 km, nonostante tutte le cose dette nei dialoghi precedenti addirittura per alcuni giorni ero convintissimo di riparare la mia hP2 e venderla non appena aggiustata!Dopo una settimana di lontananza dalla mia "piccina" ricoverata in officina devo ammettere che mi manca troppo e non vedo l'ora di riaverla tutta per me!
Sono pripio inguaribilmente "INNAMORATO"...
squalomediterraneo
10-08-2010, 10:18
Ecco...lo sapevo...se non si è più che veloci nello sferrare l'attacco, la preda sfugge :lol: :lol: :lol:
MAXIBOXER
10-08-2010, 10:20
è una moto impareggiabile per goduria sugli sterrati veloci in assetto off e adrenalinica su strada con il kit motard!!
Darkboxer
16-08-2010, 17:26
Nessuno si ricorda quando sulle forcelle e sulle piastre di sterzo delle serie r 1100r/s /850 la vericiatura dopo pochi mesi si scrostava e rimanevano degli orrendi inestetismi? L'ordine di scuderia degli ispettori BMW per non riconoscere in garanzia un palese difetto di trattamento delle parti in allumnio era dare la colpa all'incuria dei possessori che non rimuovevano i MOSCERINI dopo le uscite!!!! Mi è stato rivelato non con poco imbarazzo dal titolare di una concessionaria.
Rigore teutonico!!!
Ma non dovevano pagartela?
Rotfl!
GriGio79
24-08-2010, 14:45
Ecco, sto giusto cercando un HP2E usato...
Mi dispiace per l'accaduto.
touratech
26-08-2010, 19:38
A breve riavrò la mia motooooooooooooo!!!!!!!!!!!
touratech
26-08-2010, 19:47
Se tutto va bene la prossima settimana la mia hp2 sarà dinuovo pronta all'uso!!!!Non vedo l'ora.....e come andrà a finire sui soldi da sborsare ve lo farò sapere a breve....!!!
Vi tengo aggiornati...
Touratech, sono contento per te :D
Chi ha il Schema electrico della HP2E ?
Sulla mia, e stata tagliato i fili della presa di destra soto la sella e vorrei
sapere dovè deve essere rimessa.
Grazzie,
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |