Visualizza la versione completa : ImpermeabilitÃ*: come si testa?
brontolo
05-08-2010, 10:54
Mettiamo che abbia comprato un paio di stivali impermeabili, mettiamo che i suddetti, impermeabili non siano, visto che dopo 4 ore sotto la pioggia, mi ritrovo coi piedini bagnati.
Li mando in azienda che, giustamente, li vuole controllare: l'azienda dice che hanno fatto il test e che per loro è tutto a posto.
Visto che con i piedini bagnati mi son ritrovato, non una, ma 3 volte, che son state le volte che ho preso acqua seriamente, non spruzzate, mi chiedo: che test fanno? Loro dicono che li lasciano un'ora in bacinella!
boscaiola
05-08-2010, 10:57
Loro dicono che li lasciano un'ora in bacinella!
Mica dicono che nella bacinella ci sia l'acqua
brontolo
05-08-2010, 10:59
No, c'era anche l'acqua .... spero!:lol:
SirAndrew
05-08-2010, 11:00
http://en.wikipedia.org/wiki/Waterproof_fabric
Alessio gs
05-08-2010, 11:04
si può fare il nome dello stivale?...ciao...
brontolo
05-08-2010, 11:05
No, finchè non risolvo, se risolvo, la situazione!
http://en.wikipedia.org/wiki/Waterproof_fabric
Non ho mica capito molto. Parlano di 1000mm di acqua .... ma io non sono in grado di quantificare.
Stivali SIDI, dopo 3 mesi mi sono preso tantissima acqua per 4-5 ore e mi sono trovato il piede destro galleggiare nello stivale:mad:. Ritornato dal venditore, una breve telefonata e mi sono trovato sul banco un paio di stivali nuovi:D, POI LORO FARANNO I LORO ACCERTAMENTI. Questa credo sia la procedura piu corretta
errepierre
05-08-2010, 11:11
i 1000 millimetri di acqua sono solamente per "esercitare" una pressione idrostatica sul tessuto, membrana, eccetera. Con questo test si verifica che effettivamente il tessuto, membrana o quel che è puo' essere definito waterproof.
Poi naturalmente bisognerebbe vedere anche i dettagli "costruttivi" per trovare eventuali vie d'acqua (i.e. cuciture)...
brontolo
05-08-2010, 11:14
Stivali SIDI, (..) Questa credo sia la procedura piu corretta
Mica tutti sono la SIDI!
Cmq è giusto che loro controllino, per me non è un prb. Ma siccome io sono sicuro che avevo i piedi bagnati ...... c'è qualcosa che mi sfugge! Magari in Norvegia la pioggia è più pioggia ..... :lol:
boscaiola
05-08-2010, 11:16
c'è qualcosa che mi sfugge!
forse prima di immergere gli stivali nella bacinella, li avvolgono in due eleganti sacchetti di plastica. Pare che funzioni
brontolo
05-08-2010, 11:16
Chiederò il brevetto!
http://i34.tinypic.com/330use0.jpg
Il Veleggiatore
05-08-2010, 11:18
mi sorge il sospetto che uno stivale immerso nella bacinella corra meno rischi di un altro stivale sotto un fitto acquazzone a 100 km/h.
credo.
fermo restando che i miei alpinestars li ho testati sotto diluvi torrenziali con risultati più che positivi.
avranno provato con questo
http://www.comabcoop.it/upload/b_0807142659nebulizzatoremanuale.jpg
brontolo
05-08-2010, 11:21
Boh, stando a quanto mi riferisce il costruttore, l'immersione in bacinella per un'ora corrisponde a n ore sotto l'acqua, lui dice! A 100 all'ora, in Norvegia, non si va! ;)
boscaiola
05-08-2010, 11:30
COnsidera anche che la pipì di Odino è ben diversa da quella degli angeli
beh se lo ha scritto nella mail puoi anche fare il nome del produttore......che poi un'azienda faccia delle prove di impermeabilità con una bacinella d'acqua.....beh insomma dai...mi morsico la lingua!
mangiafuoco
05-08-2010, 11:45
Sono in Goretex?
Claudio Piccolo
05-08-2010, 11:49
...4 ore sotto il diluvio in velocità...ma cosa pretendi da uno stivale in pelle??
...4 ore sotto il diluvio in velocità...ma cosa pretendi da uno stivale in pelle??
con i miei tcx non sarebbe entrata una sola goccia neanche dopo 24 ore di pioggia ininterrotta.
ma viene il dubbio allora non è che ti sei pisciato nei pantaloni e ti sei riempito gli stivali??????:lol::lol::lol::lol::lol:
tornando seri non saprei.... ma ho sidi da 12 anni onroad e tengono ancora.... da dicembre ho gli adventure e son perfetti 2 giorni di acqua pazzesca in abruzzo e tenuta perfetta....
e fatti ste stivali che con la tua carota ci styan proprio bene....
...4 ore sotto il diluvio in velocità...ma cosa pretendi da uno stivale in pelle??
che il piede rimanga asciutto.. semplice...!
brontolo
05-08-2010, 11:56
(..)......che poi un'azienda faccia delle prove di impermeabilità con una bacinella d'acqua.....(..)
Anche a me fa un po' strano! Ma è quello che farò dovessero rimandarmeli indietro tali e quali. Oppure il primo giorno di diluvio prendo e vado da loro con gli stivali indossati.
Sono in Goretex?
No, altra membrana che loro asseriscono essere più traspirante del Goretex e quindi più confortevole.
...4 ore sotto il diluvio in velocità...ma cosa pretendi da uno stivale in pelle??:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
IMPERMEABILE vuol dire una cosa sola! Sennò si specifica che sono impermeabili a metà e non c'è problema, uno lo sa prima di comprare! Negli stivali di mia moglie, non è passato un filo di umidità!
Secondo me ti sudano molto i piedi, soprattutto in climi subtropicali come quello norvegese.
brontolo
05-08-2010, 12:13
E' un'eventualità che avevo valutato, ma poi, ho guardato il termometro, sui 9 gradi centigradi e mi è passata .......
indianlopa
05-08-2010, 12:17
mah a occhio mi sembrano come i miei ..iniziano x v e finiscono x endramini? se si ci ho preso un tott di acquate e mi son sempre trovato bagnato.....li ho impermeabilizzati io stesso con enormi strati di grasso , qualcosa ha fatto ...qualcosa ...non del tutto però
rombodituono
05-08-2010, 12:20
Digli gentilmente che è vero che è la tua parola contro la loro, ma tu hai a testimonianza le foto nelle quali giri con i sacchetti in plastica negli stivali. Se anche cosi vorranno obiettare che usavi i sacchetti perchè non ti eri portato i calzini digli che da cliente scontento farai le tue rimostranze sui diversi forum internet ai quali sei iscritto, al negoziante (che può impegnarsi per fare pressione sul produttore) ecc...
Se anche cosi rimarranno della loro posizione mi dispiace, avrai buttato 150€ circa. E potrai comprarti un paio di TCX infinity con i quali potrai fare immersioni senza che entri una goccia d'acqua
In effetti un negoziante serio avrebbe risolto in altro modo....
brontolo
05-08-2010, 12:31
Ho appena messo giù il telefono!
Hanno fatto un altro test, lasciando gli stivali in ammollo tutta la notte! E' entrata dell'umidità a loro dire, che per i loro std, non vuol dire stivali difettosi!
Io ho ribadito che avevo i piedi bagnati e non umidi!
Visto che non vogliono avere un cliente scontento me li sostituiscono comunque! :D Alla riapertura, in settembre, me li spediscono! Nel frattempo userò i Daytona che sono veramente impermeabili! ;)
Vi saprò dire, in occasione del T&T 2010 (test probante) :lol:, se questi che mi manderanno, sono veramente impermeabili!
Claudio Piccolo
05-08-2010, 14:03
...te li sostituiscono perchè sei un gran rompiballe.
Fabiano77
05-08-2010, 14:12
Mica dicono che nella bacinella ci sia l'acqua
HAHHAHAHAHAHHAHAHA
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
QUOTO!!!!!!
Claudio Piccolo
05-08-2010, 14:12
Dopo un tot, un getto d'acqua continuo comincia a far breccia nel cuoio di qualsiasi stivale, allora bisogna rivestirlo internamente di goretex o simili, ma poi comincerà a filtrare dalle cuciture del goretex, allora bisogna nastrare le cuciture e tutta la giunzione soletta/tomaia, puà darsi anche che ci sia roba del genere, ma a che prezzi?? Con un normalissimo stivale di cuoio e basta, dopo un quarto d'ora che non vedi che cessa ti fermi un attimo sotto 'na tettoia e ti metti le soprascarpe da 15 euri e tiri avanti asciutto fino a sera.
brontolo
05-08-2010, 14:31
Coi Daytona, non capita! Come mai? Ribadisco: IMPERMEABILE ha un solo significato! Altrimenti dici che gli stivali sono impermeabili a metà o resistenti all'acqua, ma non IMPERMEABILI!
rombodituono
05-08-2010, 18:09
I TCX (come mille altri stivali di altre marche e modelli) sono in pelle+goretex e l'acqua NON entra. Ma nemmeno un pò di umidità, niente. E li ho pagati meno di 200€, quindi non certo una follia.
Claudio Piccolo
05-08-2010, 18:12
...allora puoi andarci anche a pescare.
Claudio Piccolo
05-08-2010, 18:14
...sennò basta una supereconomica Vespa e vai coi mocassini.
Emocromo
05-08-2010, 20:07
Io c'ho Oxtar, quindi da qualche anno, e a giugno, in giro per la Danimarca, dopo 6-7 ore di pioggia, è entrata acqua... dalla cerniera, che prendeva acqua dal basso (alzata dalla ruota anteriore).
Che dite ho dei margini per farmi mandare degli stivali muovi???
Forse dirò delle banalità, o meglio cazzate, e di questo , Brontolo, ti prego di scusarmi, ma sei sicuro che l'acqua non trovi l'accesso da sopra lo stivale ? Quanto è alto lo stivale ? è sufficientemente lungo il pantalone in posizione di assetto di guida ? stringi bene il panta sullo stivale ?
....
Vi saprò dire, in occasione del T&T 2010 (test probante) :lol:, se questi che mi manderanno, sono veramente impermeabili!
Ecco, lo sapevo!!!! :mad::mad:
Stai nuovamente pensando di organizzare il T&T sotto la pioggia:lol::lol::lol:
EnricoSL900
05-08-2010, 23:26
Dainese con interno in gore-tex. Presi credo tre anni fa all'outlet di Vicenza a circa 100 eurI: può anche diluviare, ma con quelli è più facile annegare che bagnarsi i piedi... :lol::lol::lol:
Ultimamente non vado matto per Dainese, ma quelli devo dire che sono un prodotto veramente spettacolare. :!::!::!:
brontolo
06-08-2010, 07:44
...allora puoi andarci anche a pescare.
A pescare forse no, ma, visto coi miei occhi, un mio compare con Oxtar ha camminato in torrente per un po' e i piedi sono rimasti asciutti.
Non si tratta di rompere le balle: se compro qualcosa che mi dicono essere IMPERMEABILE pretenderei che rispondesse ai requisiti reclamizzati. Basta essere informati!
(..), ma sei sicuro che l'acqua non trovi l'accesso da sopra lo stivale ? Quanto è alto lo stivale ? è sufficientemente lungo il pantalone in posizione di assetto di guida ? stringi bene il panta sullo stivale ?
Eventualità che ho valutato! Lo stivale è alto, copre tutta la tibia, fin sotto al ginocchio. Avevo i pantaloni in cordura e SOPRA i pantaloni antiacqua Tucano, che a dir la verità in assetto di guida lasciavano un po' scoperto il fondo dei pantaloni in cordura, ma che l'acqua entri da sopra è escluso!
(..)
Stai nuovamente pensando di organizzare il T&T sotto la pioggia:lol::lol::lol:Ovviamente!
un ex tk
06-08-2010, 11:44
spesso scelgo roba Gore perchè sono certo che in caso di problemi si chiama la Gore direttamente e con il fornitore risolvono il problema.
Non sono convinto che sia la membrana migliore ma in tanti anni di moto e outdoor mai avuto un prolema.
Brontolo, ti diranno che l'acqua risaliva dalla gamba per scendere dentro la scarpa....impenni troppo!:lol:
Claudio Piccolo
06-08-2010, 12:30
Non si tratta di rompere le balle: se compro qualcosa che mi dicono essere IMPERMEABILE pretenderei che rispondesse ai requisiti reclamizzati. Basta essere informati!
!
....ecco, da questi tre particolari : "IMPERMEABILE " scritto in maiuscolo, il verbo "pretendere" e il punto esclamativo dopo informati, si evince chiaramente una cosa.................................che sei un rompiballe.
Claudio Piccolo
06-08-2010, 12:31
...non rispondermi neanche...non vale la pena...sono un rompiballe.
brontolo
06-08-2010, 14:40
(..)....impenni troppo!:lol:
Non son capace!...non rispondermi neanche...non vale la pena...sono un rompiballe.Rispondo ... rispondo!! Da rompiballe a rompiballe!
Spero tu stia scherzando ma se non scherzi, ti rispondo seriamente.
Se parli seriamente sei il consumatore perfetto: qualunque cosa va bene!
Io, un po', mi son stufato di farmi prendere per i fondelli! Fino a qualche anno fa, probabilmente, avrei fatto come avresti fatto tu, accettando il fatto che .... Si, vabbè, entra acqua ..... mi compro i sovrascarpe e ho risolto!. Ma mi son rotto veramente i coglioni! Nel mio lavoro, se dico una cosa, è quella! E se non lo è ne rispondo al 100% e quando sbaglio mi frantumano le gonadi!
Se pubblicizzi una cosa vantandone le doti di impermeabilità, quella cosa alla prova dei fatti, DEVE essere impermeabile. Come dimostrato da stivali di altre marche, in questa discussione riportate, che dimostrano che l'impermeabilità di uno stivale non è una traguardo lunare da raggiungere!
un ex tk
06-08-2010, 14:53
Devo dire che mi trovo d'accordo con Brontolo, io sugli acquisti sono diventato un talebano.
Pago quello che c'è da pagare, non chiedo nulla dopo aver valutato prezzo e posto dove acquistare, non compro uno spillo in nero...
Produci dove cazzarola ti pare, scrivi quello che vuoi, però poi ne rispondi.
E' una questione di principio, a me quando non riconoscono il diritto di far valere la garanzia su caratteristiche dichiarate, scatta la molla terroristica dei media e delle raccomandate, minaccio prima che abbiano finito a parlare, chiedo nome e cognome, se non me lo danno mi appunto data e orario...
Sarà per i l lavoro che faccio, ma nel mio settore se non faccio bene il lavoro i Clienti non pagano...
Claudio Piccolo
06-08-2010, 15:16
...caro Brontolone...scherzo, come(quasi)sempre...la settimana scorsa avevo comprato un casco nuovo, L'Airoh Force, decantato dalla pubblicità come risultato finale di approfonditi studi aerodinamici anche al fine di ottimizzare il comfort acustico. Lo provo, a 80 all'ora sembrava di avere la testa di fianco al reattore di un F104 al decollo. Dopo incredule ripetute prove in cui le ho tentate tutte, anche nastrando visiera e prese d'aria gliel'ho riportato indietro riuscendo brillantemente a non mandarli affanculo. Adesso ho un buono da 160 euro che devo inventarmi come spendere.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
aresmecc
06-08-2010, 22:18
:confused: Esistono diversi livelli di impermeabilità x i capi d'abbigliamento e calzature : due sono wateresistant e waterproof. Il sistema x verificarla dovrebbe essere la resistenza alla colonna d'acqua( 10000 mm- 20000 mm ecc.) Di + nn so. :confused:
dugongo64
07-08-2010, 13:05
codice del consumo
nei primi sei mesi l'onere della prova è carico del venditore (presunzione di difettosità all'origine), il quale nn può in nessun caso, rimbalzarti al produttore.
una caratteristica promossa e descritta tramite informazione tecnica presente sulla scatola o sulle istruzioni (obbligatorie e nella lingua della nazione dive viene venduto il prodotto), deve essere rispettata, altrimenti si rientra nel caso di cui sopra.
se sono passati + di sei mesi dall'acquisto (data dello scontrino), la cosa è un po' + complicata, in quanto è il cliente finale a dover dimostrare la difettosità all'origine
in qualsiasi caso il venditore, se nn è folgorato, tende e deve, farsi carico delle istanze del cliente finale (che viene considerato quasi sempre la parte debole in un eventuale giudizio) per poi teoricamente rifarsi sul produttore (in maniera alquanto vaga in verità, visto che la legge non stabilisce come esperire un eventuale diritto di rivalsa)
ciao
Il Veleggiatore
07-08-2010, 17:35
delle ascelle, peraltro
brontolo
07-08-2010, 18:35
Anche la borsa mi sudava molto ....
Il Veleggiatore
07-08-2010, 18:36
....Famsa?
indianlopa
07-08-2010, 18:41
brontolo posso chiamarti?
Il Veleggiatore
07-08-2010, 18:48
cià i bigodini in testa, aspetta dieci minuti
indianlopa
07-08-2010, 18:56
si sta facendo le meches....
indianlopa
07-08-2010, 18:59
c'ho parlato era indiavolato ...non gli son venute del colore che voleva...
Il Veleggiatore
07-08-2010, 18:59
sì, ma non in testa
Il Veleggiatore
07-08-2010, 19:00
per forza, sempre a risparmiare poi succedono queste cose
indianlopa
07-08-2010, 19:02
no no il tutto intorno al mostruoso penzolo.....mi ha detto che gli ha fatto i baffetti alla errol flyn e il la mosca sotto....il tutto sfumato biondo ...una sciccheria ...
Il Veleggiatore
07-08-2010, 19:06
rotfl
esigo una immagine esplicativa
brontolo
07-08-2010, 19:07
Coglionazzi!
Il Veleggiatore
07-08-2010, 19:11
va che non ti fanno andare in piscina con gli stivali
toglili
brontolo
16-04-2011, 22:37
Oggi dopo, aver ricevuto brutti segnali, ho fatto il test della bacinella:
http://i56.tinypic.com/dr9xdz.jpg
http://i54.tinypic.com/jjwi1d.jpg
boscaiola
16-04-2011, 22:47
Dai, non te la prendere.
Staranno benissimo con lo smoking per la prima della Scala
lo standard gore-tex, una volta, era di 1000 passi in acqua senza che entrasse una sola goccia (calzatura immersa in bacinella sottoposta a 1000 cicli di flessione ed estensione a simulare una camminata). Nei miei alpinestars almeno decennali in gore non entra una goccia dopo una giornata di lavoro sotto la pioggia, mi sa che i tuoi qualche problemino ce l'hanno:lol:
brontolo
17-04-2011, 09:35
Sentiamo in azienda che dicono ..... Io non voglio romper troppo i maroni, ma, insomma :-o ...... questo è il paio in sostituzione degli altri .....
Non utilizzano Gore-Tex, utilizzano un'altra membrana, V-Tex, ma a me interesserebbe che fossero impermeabili, al di là della membrana utilizzata.
boscaiola
18-04-2011, 15:15
Magari l'impermeabilizzazione e' al contrario, insomma serve a non far uscire il sudore.
In tal caso puoi sempre riciclarli come vaso da fiori
brontolo
18-04-2011, 15:21
Ma sai che potrebbe essere ... non ci avevo mica pensato!
in tal caso però, avrei un serio problema di iperidrosi ........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |