Entra

Visualizza la versione completa : ABS: differenza tra il buon senso e un mercato di sbruffoni


mangiafuoco
05-08-2010, 10:50
Confronto tra modelli in vendita in Germania ed in Italia.
Fonti:
Yamaha: http://www.yamaha-motor.de/products/motorcycles/,
Suzuki: http://motorrad.suzuki.de/
Kawasaki: http://www.kawasaki.de/motorraeder
Honda: http://www.honda.de/content/motorraeder/index.php

Tralasciato BMW, che offre l'ABS sempre come optional.

Germania
Yamaha:
Fazer-FZ1 con ABS di serie.
XJ6 Diversion con ABS di serie.
Fazer-FZ8 con ABS di serie
TDM con ABS di serie
Tutte le custom con ABS di serie.
Da notare che la sigla ABS viene evidenziata di fianco al modello, per renderlo più appetibile (sicurezza come valore richiesto ed apprezzato dal mercato).
In Italia tranne che per la TDM, ciccia.

Suzuki:
Bandit 1250 con ABS di serie
B-King con ABS di serie
Bandit 650 con ABS di serie
Gladius con ABS di serie
GSR 600 con ABS di serie
Vstrom con ABS di serie (in Italia optional, ma difficili da trovare: ne importano pochissime)

Kawasaki:
Z1000 con ABS di serie
Z750 con ABS di serie
Serie ER-6 con ABS di serie

Honda:
Praticamente tutte con ABS di serie



Viva l'italia.

cobra65
05-08-2010, 11:41
Vero tutto... se dovessi ragionartela a freddo Ti direi che il clima e le abitudini dei tedeschi nell'uso della moto rendono l'ABS un accessorio che non è piu' tale ma è un obbligo...

IMHO credo che se tutte le moto lo montassero di serie, costerebbe forse un quarto, e non dovremmo nemmeno porci il problema...

Pensa alle auto... il condizionatore sulle macchine tedesche, sino a qualche anno fa era sempre un optional, mentre sulle stesse auto in Italia da almeno dieci anni era già di serie...

Cmq...
Ciao!

carlo.moto
05-08-2010, 11:48
IMHO credo che se tutte le moto lo montassero di serie, costerebbe forse un quarto

Premesso che renderei obbligatorio l'ABS su tutte e dico "tutte" le moto e gli scooter, in quanto alla diminuizione del prezzo a fronte della maggiore diffusione, permettimi di rimanere scettico, così come in altro campo, sono anche convinto che se tutti pagassimo le tasse, comunque non diminuirebbero, se poi verrò smentito, sarò ben felice. :D

drummer62
05-08-2010, 11:52
Un concessionario Yamaha di Milano voleva che cambiassi la mia ex F800ST per una FZ1 Fazer. Come prima cosa ho chiesto dell'ABS. Risposta: non c'è neanche optional ma tanto cosa te ne fai?

Secondo voi ho comprato la Fazer? :-)

fluido
05-08-2010, 11:58
E se hai l'ABS sulla moto qui in Germania ti fanno pure uno sconto del 10% sull'assicurazione

Don57
05-08-2010, 12:19
E se hai l'ABS sulla moto qui in Germania ti fanno pure uno sconto del 10% sull'assicurazione

Questo è un elemento che da solo dice parecchio sulla discussione ABS si/no...

matteucci loris
05-08-2010, 12:34
[QUOTE=carlo.moto;5007683]Premesso che renderei obbligatorio l'ABS su tutte e dico "tutte" le moto e gli scooter

straquoto:D:D:lol:

dr.Sauer
05-08-2010, 14:40
grazie del confronto mangiafuoco.

la situazione è molto chiara.

Comunque il mio parere personale è che, di serie oppure optional, costi tanto o costi poco, per me la moto deve averlo.

Nel 2007 l'ho cambiata perchè lo volevo. La mia pelle non ha prezzo.

The Duck
05-08-2010, 15:00
...se gli utenti di QdE possono essere considerati rappresentativi del "mercato" Italia, basta vedere quanti fantomatici pirlotoni saltano fuori ogni volta che si apre un 3d sull'utilità dell'ABS per capire il perchè delle politiche adottate dalle case produttrici nel nostro paese...

squalo
05-08-2010, 15:11
comprate Honda e BMW allora ;)