Visualizza la versione completa : Ho l'RT smontata ... sono tentato
di darle una bella lavata ... rischio di fare danni? In pratica ho tolto serbatoio, faro, radio, casse, ovviamente parabrezza ... c'è morchia, polvere catrame, dappertutto. Quello che mi preoccupa di più è l'alternatore, la centralina ABS e la batteria. Supponiamo che sto attento alle trombe ai cavi ecc. vorrei darle una lavata con la lancia a bassa pressione, magari con acqua distillata. Avete poche ore per fermarmi ... considerando che sabato devo partire ... :-o
Ducati 1961
04-08-2010, 19:12
Prima stacca la batteria ...
Aria compressa, pennello e straccio. Io mi fermerei lì.
branchen
04-08-2010, 19:29
Perché complicarsi la vita?
Concordo con "smile", aria e straccio.
pennello con che cosa? sgrassante e acqua?
Pennello per togliere polvere e altri residui. Straccio per rimuovere grasso et similia. Acqua non ne userei. Tutt'al più un pochetto di petrolio sullo straccio per le parti metalliche, asciugando bene dopo.
Hellon2wheels
04-08-2010, 19:45
Io non lo farei.
Bandit, ho visto le foto sull'altro 3d, hai la moto che pare appena uscita dal conce per quanto è pulita.
Al massimo procederei con spugnetta umida a zona nei punti più sporchi senza usare acqua a getto.
Qualche soffiata di aria compressa per togliere polvere e sporco dagli anfratti e poi rimonterei e laverei a carena montata.
Claudio Piccolo
04-08-2010, 19:51
...vai di lancia ad alta pressione, e schiuma a volontà, vai che poi riluccica.
x Hellon, non hai visto com'è la parte anteriore adesso che ho smontato tutto... certo con pennello e straccio ci metto un secolo, ci sono cavi, cavetti, connettori, tubi ecc. ecc.
...vai di lancia ad alta pressione, e schiuma a volontà, vai che poi riluccica.
si e poi la metto nel salone come soprammobile ... adesso scendo e faccio una foto ... così vi rendete conto...
phantomas
04-08-2010, 20:06
... certo con pennello e straccio ci metto un secolo, ci sono cavi, cavetti, connettori, tubi ecc. ecc....
Chi va piano va sano......
ottoemmezzo
04-08-2010, 20:13
Non farlo...non farlo...non farlo
..... ci sono cavi, cavetti, connettori, tubi ecc. ecc....Sono proprio quelli che potrebbero non gradire la doccia, specie a pressione. E, se non gradiscono, trovare a posteriori il punto ossidato potrebbe non essere immediato e agevole, con perdita di tempo e seccature varie.
ennebigi
04-08-2010, 20:17
Una leggera soffiata di aria compressa............. al massimo, ma niente acqua..........
Mi vergogno un po'
http://farm5.static.flickr.com/4140/4860953138_f24f4acab6_b.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4102/4860331369_c6ff94600e_b.jpg
ecco mo ditemi che ci faccio con l'aria compressa ed il pennelletto :lol: ... sabato ci devo partire per 6000km ...
di fronte alle foto siete scappati tutti ... :lol: vabbè provo con uno straccetto umido in microfibra e vado avanti fino a che non mi stufo ....
io darei con getto a bassa pressione,è sgrassante,facendo solo attenzione a non insistere sul gruppo strumenti,dopo aria compressa è una rifinita da amateur con straccetto......con la debita ''usta''non è mai successo niente nelle mie
Claudio Piccolo
04-08-2010, 21:14
...ZK!!! sembra il relitto del Titanic!
nicola66
04-08-2010, 21:41
http://www.colellachiara.com/ingrosso/images/Piumino%20magico%2066%20cm%20gattopard.jpg
phantomas
04-08-2010, 21:46
Ma hai attraversato il deserto del Gobi???
guidopiano
04-08-2010, 21:55
te fai quel che vuoi ...tanto ho già capito che hai deciso di lavarla
IO NON LA LAVEREI ..... :(
e ora visto che ci hai coinvolti in questa cosa .......toccati pure i maroni
la domanda alla quale devi rispondere è :
preferisco avere la moto che dove non si vede è un pò zozza ,ma che va ??
oppure
preferisco appagare la sola vista e avere la moto pulita come nuova , ma che mi potrebbe ( e ripeto potrebbe ) dare problemi di connessioni , umidità e quant'altro ??
io preferisco la prima mille volte .....io te l'ho detto ...:lol:
Claudio Piccolo
04-08-2010, 21:57
...buttare acqua sopra lì????:lol::lol::lol: ma come si fa neanche a pensarla??:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
fedelissimo
04-08-2010, 22:21
quando faccio il controllo liquido batteria e levo il serba le selle a che ci sono levo anche i fianchetti...e dato che io sono troppo pulito pulisco dalla polvere tutto con un panno per vetri bello strizzato,per le parti unte con una spugnina per piatti dalla parte verde sempre bella strizzata e poi apro ogni contatto e lo spruzzo con svitol.:lol:
fai cosi ma non usare acqua ,che si prende un raffreddore.
http://angam.ang.univie.ac.at/class/ko/mary%20poppins-class/Bert.jpg
... lascia stare, é solo della buona fuliggine... :lol::lol::lol::lol:
Io mi armerei di pazienza, una tanichetta da 5 litri di wd40 e un bel pennello....anzi due, uno grande e uno piccolo!......l'olio di gomito è ovviamente doveroso!
pisciagli contro , un po di ammoniaca non gli fa male
quando prendi l' acqua a 100kmh con le moto nude cosa gli succede
Fatto con uno straccetto umido. Tanta pazienza, qualche soddisfazione c'é stata. Finito ora di montare il faro con la santa moglie. Domani tocca al serbatoio .... il tempo stringeeee
.... Finito ora di montare il faro con la santa moglie..... .
...anch'io ciò provato con la mia ma.....mi ha detto và bene però......tu stiri quella montagna di robba prima che partiamo......:-o
....ho fatto tutto da solo.......:lol:
Non facciamole parlare prima della partenza ... :lol:
...siiiii.....nà parola.......:(
segui i consigli, non lavare, prima di partire per le ferie a giugno ho avuto la brillante idea di lavere la moto, 2 giorni prima di partire, dopo il lavaggio faccio 1 km e si ferma, sensore di haal "credo si chiami così " andato, grazie ad un grande amico che ha smontato dalla sua e rimomtato sulla mia sono riuscito a partire altrimenti mi toccava andare in auto, non la laverò più.
durante il viaggetto di 6000 chilometri avrai molte occasioni di guardarla "sotto"? come pensi che sarà "sotto" al ritorno dai 6000 chilometri?
mah....scusa, ma non capisco certe cose.... con rispetto e amicizia, sia ben chiaro ;)
quando mi parte la scheggia è così ... le moto zozze non mi piacciono e sapere che sotto la carenatura c'è più terra che ghisa mi dà fastidio. Al ritorno la pulirò nuovamente anche per depurarla dall'aria di mare. Magari non così approfonditamente. E' uno dei modi per entrare in contatto "intimo" con la moto ... :)
Mah, sta elettronica del menga ti inibisce pure da dare una bella resentada al cancello :mad::mad:
Io ho messo il cellulare in lavatrice (ciclo gentile però); asciugato al sole smontato, e voilazze, ha ripreso a funzionare beato e pacifico :lol::lol:
Claudio Piccolo
05-08-2010, 12:45
...si è ripreso solo perchè hai detto "e voilazze".
sai quanti cellulari ho rimesso in vita buttandoli a bagno nella pulitrice ultrasuoni ... (senza schermo però)
Lavato il motore con la lancia a bassa pressione, usato lo sgrassante e qualche altro prodotto ma non si scioglie molto facilmente. comunque con una brugoletta usata come scovolino ho tolto un sacco di sassetti e catrame che riempiva le alette. Insomma mi sa che con il fatto che c'è la carenatura non era mai sato fatto questo lavoraccio.
Ho tolto un bel po' di marronaccio merdoso sui collettori, ma se non si smontano è si lucidano con un platorello non c'è trippa per gatti.
Montato il serbatoio la moto non partiva ... :rolleyes: ... per fortuna ho scoperto che era un connettore ad innesto rapido che non era stato agganciato bene ...
ancora 1 giorno per finire il rimontaggio ... dovrei riparare un leggero trafilaggio d'olio che viene dal tappo, ma credo che sia la guarnizione interna al coprivalvole. Ho un silicone rosso credo fatto a posta per sigillare i motori, mi sa che uso quello...
ho l'ammortizzatore anteriore che ruota un po' in sede. La coppia di serraggio è corretta. Al tatto i tamponi dell'attacco superiore sembrano integri e ancora morbidi... bo... ormai ho rimesso il serbatoio mi sa che lascio così...
...si è ripreso solo perchè hai detto "e voilazze".
Si penso anch'io che sia stato il fattore determinante :lol:
Bandit: visto che un po' d'acqua non ha affondato il tuo incrociatore, fa buon viaggio con la mucca pulita e profumata :D:D
Dato che era smontata ho fatto una marea di lavoretti, in pratica 3 giorni pieni. maledette fascette. nonostante fossero state allentate stavano tagliando un altro cavo. ho messo un pezzetto di spiralina nella zona dove i cavi vengono raccolti con le fascette. Meno male che ho fatto questa ispezione.
Con l'occasione, ho dato una ritoccatina con lo spray anche ai coperchi valvole. Mi è preso un colpo quando richiuso quella di sx. Si vede che la guarnizione in corrispondenza della candela si era posizionata male. Alla prima accensione ha iniziato a pisciare olio dalla candela!! :rolleyes: Che brutta esperienza tra l'altro anche il giorno prima di partire.
Ho messo a posto una miliardata di cazzatelle che rinviavo da mesi ... che riempirei pagine e pagine ... solo ieri sono stato dalle 9 alle 23 in box ad oltranza senza mangiare...!
Ho lavato pure il portachiavi...
Ora si che sembra uscita dal conce nonostante i suoi quasi 150K ... :eek:.
bene bandit ,ti auguro un buon viaggio,poi con la moto a punto è sicuramente meglio
Diegox11
07-08-2010, 12:10
ciao Bandit, volevo chiederti una bella foto della mukka.. dopo 3 giorni da cenerentola ci vuole! Sfoggia il bel risultato!
Non ho fatto in tempo .... La mattina quando ho aperto il box si sentiva il profumo del pronto legno ... cmq sono i dettagli che danno soddisfazione ... i cavi del manubrio belli lucidi, tutta la parte anteriore sotto il faro pulita, le canne della forcella ... Quando guido guardo più il cruscotto che la strada :-p ... Ora sono a Bourges domani ultima tappa e si entra in Bretagna ... da poco superati i 150.000 :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |