Entra

Visualizza la versione completa : macchina fotografica: a pile stilo o batt.litio x poterle caricare con presa 12V dell


makako
03-08-2010, 15:08
sto guardando in giro per una macchinetta fotografica digitale, staro nella fascia 100-150 euro per quello che devo fare mi basta, ma mi e' venuto un bubbio atroce:

Sicuramente quelle a batteria Li o quello che è sono piu compatte e di maggiore autonomia ma…si possono caricare con la presa 12V della moto ? :-o

Perche andando in campeggio non è detto che abbia spesso la 220V disponibile, mentre staro sicuramente molte ore in moto. In caso non si possano ricaricare opterei per quelle a stilo: si trovano ormai dappertutto e so per certo che con carica stilo x accendisigari non rimarrei mai a piedi con la macchina fotografica

spero di non avere sbagliato , non ho postato in consulenze non motociclistiche perche' non chido consiglio strettamente su macchina foto, ma su come caricare le sue batterie in moto !

Grazie in anticipo

altaloma
03-08-2010, 15:11
Tranquillo che in campeggio trovi più prese di corrente che batterie.
Al limite prenditi una batteria al Li ricaricabile di scorta e così non rimani mai senza.

rix136
03-08-2010, 15:14
io ho risolto con questo, ci ricaricavo tutto batteria macchina fotografica, e batterie stilo come quelle che utilizzerai tu molto comodo e ha sia la presa per la moto/macchina che per la rete elettrica


http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=20_154&products_id=6242

makako
03-08-2010, 16:24
[QUOTE=altaloma;5002936]Tranquillo che in campeggio trovi più prese di corrente che batterie.
QUOTE]

per la corrente nei campeggi sicuramente c'e' dappertutto.. ma quello che mi manca è il tempo in campeggio !!!

, non ho intenzione di stare come ho visto certa gente mezz'ora in nei bagni a guardare il cell che si carica, e ovvio che non lascio ma macchina li da sola.. se devo passare una settimana a vedere in ogni posto dove posso approfittare per dare una caricatina alla macchina non è piu un piacere.

io avrei l'adattatore 12V -> USB > miniUSB quella come ho gia verificato nella macchina che ho adocchiato.

premesso che non ci capisco di elettronica, che calcolo dovrei fare per accertarmi che si carichi e la macchina e non si rovini?

le mie misere conoscenze mi dicono W=V x A. al max mi rigiro la formula e mi fermo qui.:sad:

dall'adattatore ho uscita 5V e 500/1000 mA

scuccia
03-08-2010, 16:31
Consiglio personale: macchinetta che usi stilo. In caso di necessità, in qualunque negozio ne puoi comprare due usa e getta. Io ho acquistato quattro stilo ricaricabili ed un caricatore 12-110-240V.

PERANGA
03-08-2010, 17:35
Comprati un'inverter e poi usi i caricatori originali delle apparecchiature che devi caricare.
Ormai costano poco e se carichi telefonini, macchine fotografiche ec ec non hai problemi di batteria a terra.
Io ho fatto così e mi trovo bene

Iorek
03-08-2010, 17:43
Molte delle macchine compatte attuali si ricaricano dalla stessa presa USB con cui si connettono al computer (la Samsung di mia figlia, ad esempio).
Io ho comprato (al LIDL, e dove senno'?:lol:) un adattatore per la presa auto che ha due repliche di presa accendino e una USB.
Gia' provata, funziona. Prezzo al LIDL circa 5 euro.
In questo modo puoi usare la batteria al litio, che e' consigliabile perche' dura di piu' delle stilo.
Provato anche sul telefonino (LG cookie con batt. al litio) e funziona egregiamente anche lui.