Visualizza la versione completa : Ma voi, i tornantini in salita a destra...
Claudio Piccolo
03-08-2010, 14:57
...preferite farli in prima e poi appena fuori dover mettere subito la seconda o li fate in seconda sfrizionando un po' per poi uscire gloriosamente con un bell'allungo? Voi direte...ci son tornanti e tornanti...sì, ma capitemi, quelli lì, un po'così, che ci vorrebbe una via di mezzo....
Purtroppo tutti, ma proprio tutti in prima perchè non ho ancora imparato a guidare bene e non mi sento sicura!:(:-o
Invidio e mi piace un sacco vedere quelli davanti da me che li fanno con una marcia alta e poi via che schizzano! :eek: Chissà... fra 50 anni di moto spero di arrivarci pure io! :-o
The Duck
03-08-2010, 15:01
.......li evito
altaloma
03-08-2010, 15:03
Bah, dipende dall' estro del momento.
Voglio dire, se li vedo ripidi e stretti metto la prima per sicurezza, e di quelli dietro ....... me ne frego.
Che superino pure, mica mi offendo.
Claudio Piccolo
03-08-2010, 15:07
...sfrizionare e sentire il motore che scuote un po' per la marcia lunghetta non mi piace, non mi piace neanche il klònch della prima inserita in movimento......io odio i tornantini a destra!
altaloma
03-08-2010, 15:12
io faccio come Altaloma.
Ecco chi è che non mi supera mai :lol::lol::lol:
Io so girare solo a sinistra...
F.
P.S.: ma non c'era già stato un thread sull'argomento? O è tipo l'olio sui cilindri disassati?
LI faccio in seconda bilanciando con il freno posteriore
Ecco chi è che non mi supera mai :lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Jando Goloso
03-08-2010, 15:23
io con il mio plasticone non ho nessun bisogno di sfrizionare per uscire da una curva nemmeno stretta stretta e in seconda con la moglie e bagagli.... mah.... ;)
Claudio Piccolo
03-08-2010, 15:28
LI faccio in seconda bilanciando con il freno posteriore
...anch'io così, quelli più larghetti.....Quelli più strettini non ho cuore di sentire i pistoni che protestano e preferisco il Klònch della prima..........insomma.....mi dite che farli in prima non è del tutto un disonore, a me è sempre parso di sì. :lol::lol::lol:
Carroarmato
03-08-2010, 15:32
Insomma tornantini tipo Manghen dalla parte della Valsugana?! E chi li fa in seconda (magari in due...)?! Quasi fermo, dentro la prima e viaaaa...
Claudio Piccolo
03-08-2010, 15:32
io con il mio plasticone non ho nessun bisogno di sfrizionare per uscire da una curva nemmeno stretta stretta e in seconda con la moglie e bagagli.... mah.... ;)
...ovviamente giusto!...dipende anche dai rapporti al cambio...o dal tiro del motore...o dal manico di chi fa la curva...o da.....quante altre cose?:lol::lol::lol:
..mi dite che farli in prima non è del tutto un disonore, a me è sempre parso di sì. :lol::lol::lol:
Penso sia più da pirla rischiare uno spengimento con conseguente caduta... :-o
mangiafuoco
03-08-2010, 15:35
con la mia li faccio in terza. In seconda solo quelli strettissimi tipo mulattiera. :lol:
In prima mai.
Beemer2V
03-08-2010, 15:36
da quando ho provato le ridotte....
Scherzi a parte.... il Passo del Mortirolo con il K1200 lo salìi quasi tutto in terza salvo un paio di tornanti che feci in seconda....
Quelli stretti non mi piacciono ma sono un sfida.
Io cerco sempre di farli in seconda ed il trucco è la traiettoria di entrata molto larga e non chiudere mai completamente il gas.
Quest’anno su una strada che conosco benissimo, mi è capitato di cadere a metà di un tornante a dx molto stretto e ripido Mi sono ostinato a volerlo fare in seconda pur essendo con zavorra. Quando mi sono accorto che la moto era troppo giù di giri ed ho cercato di mettere la prima, non mi è entrata. E mi sono ritrovato in folle. Ho cercato allora di reinserirla ma ero già fermo. C’era un avallamento sotto il piede di appoggio , ovviamente la moto è andata giù ma per fortuna non si è fatta nulla.
Ringrazio valigia, paracilindro, paramotore Touratech, e la zavorra che è saltata via e non mi ha neanche insultato
Flyingzone
03-08-2010, 15:42
Io li faccio alla "Motard" !! Però arrivo sempre tard... anche se non c'è un traguard .....
(Fatemi andare in ferieeeeeeeeeeeeee!!!!!!!! :mad: )
Flyingzone
03-08-2010, 15:44
Apparte gli scherzi...io con i tornanti a sinistra in salita ci litigo,mi sembra sempre di andar largo...mentre con quelli a destra (in salita) mi ci scialo...sembra che la curva stessa mi sorregga la moto,stringo molto alla corda di seconda e poi sgaso!
Claudio Piccolo
03-08-2010, 15:51
con la mia li faccio in terza. In seconda solo quelli strettissimi tipo mulattiera. :lol:
In prima mai.
...ecco...quà l'elasticità morbidosa del quattro fà proprio la differenza rispetto al due...anche se magari poi il due esce più svelto.
io scendo e spingo.
pero la moto la lascio in seconda, accesa con frizione tirata, così posso dire di essere un bravo motociclista
Claudio Piccolo
03-08-2010, 15:56
Apparte gli scherzi...io con i tornanti a sinistra in salita ci litigo,mi sembra sempre di andar largo...mentre con quelli a destra (in salita) mi ci scialo...!
...ecco, a me proprio il contrario, in quelli a sinistra con la seconda giusta di sicuro, vado giù in piega sicuro con un bel sorriso. A destra, a volte un po' incerto su cosa mettere e sempre con un filo di apprensione che mi si pianti di colpo sul più bello.
Penso sia più da pirla rischiare uno spengimento con conseguente caduta... :-o
Infatti. E siccome sono particolarmente ostici, si può evitare del tutto di farli, adottando una tecnica che avevo già illustrato (credo l'altr'anno):
http://i206.photobucket.com/albums/bb119/almost_earthling/QDE01/tornante_dx.gif
In questo modo si trasforma il tornante a destra in una semplicissima, anche se un po' stretta, curva a sinistra.
F.
:rolleyes:
Ma non è una tennnica un po' rischiosa? E se dall'altra parte arriva qualcuno?
Gli si dice di fermarsi perchè dobbiamo fare il TONNAnte? :confused::lol::lol:
http://www.youtube.com/watch?v=mAPn-SXeppU&feature=related
levrieronero
03-08-2010, 16:35
http://i206.photobucket.com/albums/bb119/almost_earthling/QDE01/tornante_dx.gif
C'è però il rischio concreto di forare una gomma su una delle freccette rosse...
@levrieronero: per quello in realtà basta un po' di attenzione. Ti assicuro che quando si scoloriscono e si confondono con l'asfalto sono più pericolose. Ma qui si ritorna sul trito e ritrito argomento della manutenzione delle nostre strade...
F.
nicola66
03-08-2010, 16:48
...ecco...quà l'elasticità morbidosa del quattro fà proprio la differenza rispetto al due...anche se magari poi il due esce più svelto.
come fai ad uscire svelto se non sei manco entrato ?
wgian1956
03-08-2010, 16:51
io col mono riesco anche a farli in seconda ed esco pure in penna...! con la r1200 mi ci vorrebbe la prima ridotta...come la panda 4x4 :-/
Alessio gs
03-08-2010, 16:54
Apparte gli scherzi...io con i tornanti a sinistra in salita ci litigo,mi sembra sempre di andar largo...mentre con quelli a destra (in salita) mi ci scialo...sembra che la curva stessa mi sorregga la moto,stringo molto alla corda di seconda e poi sgaso!
non potrei avere scritto meglio la mia risposta...quotone...ciao...
levrieronero
03-08-2010, 17:02
@franzg: hai ragione... se le strade fossero tenute come si deve sarebbe sufficiente cancellare i pallini bianchi e le frecce rosse e lasciare la sola riga gialla a facilitare la manovra... che peraltro mi sembra uno dei nuovi articoli del codice della strada recentemente approvato...
Claudio Piccolo
03-08-2010, 17:06
come fai ad uscire svelto se non sei manco entrato ?
...strazio che non sei altro!...non dico mica io inteso come me stesso medesimo!...intendo il due contro il quattro inteso come motori in genere!!:lol::lol::lol:
Quelli stretti non mi piacciono ma sono un sfida.
Io cerco sempre di farli in seconda ed il trucco è la traiettoria di entrata molto larga e non chiudere mai completamente il gas.
Quest’anno su una strada che conosco benissimo, mi è capitato di cadere a metà di un tornante a dx molto stretto e ripido Mi sono ostinato a volerlo fare in seconda pur essendo con zavorra. Quando mi sono accorto che la moto era troppo giù di giri ed ho cercato di mettere la prima, non mi è entrata. E mi sono ritrovato in folle. Ho cercato allora di reinserirla ma ero già fermo. C’era un avallamento sotto il piede di appoggio , ovviamente la moto è andata giù ma per fortuna non si è fatta nulla.
Ringrazio valigia, paracilindro, paramotore Touratech, e la zavorra che è saltata via e non mi ha neanche insultato
La parte dove ti è andata di lusso è nel mancato insulto da parte della zavorrina;)
Per quanto riguarda l' argomento del topic la tecnica giusta è quella da te indicata:
1- Seconda marcia; allargare fino a sfiorare la mezzeria ( o tutto quello che puoi prendere dell' altra corsia se la visibilità lo consente )
2- Piegare pelando il gas ( mai chiuderlo del tutto, in questo il cardano offre una grande sensibilità ) per poi aprire decisamente raddrizzando il prima possibile la moto.
3- Tutto questo guardando sempre il punto più lontano della curva, mai davanti alla ruota perchè è la volta buona che cadi dentro alla curva.
Se riesco a farlo io con Frau Blucher ( una R80 dell' '85 ) con i suoi 50 cavallozzi ( peraltro onestissimi ), figuriamoci voi con i vostri motoracci con più del doppio della potenza :D:D:D
@levrieronero: sì, è uno di quelli, ma tanto andrà a finire come al solito: tante parole e pochi controlli dello stato delle strade, promesse elettorali amministrative e nient'altro. E dire che il 50% del guadagno netto dei gommisti nelle zone con le freccette rosse dovrebbe essere destianto alle opere di manutenzione della strada: questi soldi come al solito non li ha mai visti nessuno.
F.
io mi fermo ed aspetto che passi qualche altro motociclista a cui chiedere in ginocchio di portare la motoretta oltre il tornante! :confused:
In caso di mancanza di motociclisti, la affido a Weiss! :lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
03-08-2010, 17:21
Se riesco a farlo io con Frau Blucher ( una R80 dell' '85 ) con i suoi 50 cavallozzi ( peraltro onestissimi ), figuriamoci voi con i vostri motoracci con più del doppio della potenza :D:D:D
...l'R80 dell'85 in montagna va benissimo, io con la contessa e il suo baricentro rasoterra in montagna vado meglio che con la Nimitz e i suoi 95 cavalli ma 60 kg in più.
nicola66
03-08-2010, 17:24
http://www.youtube.com/watch?v=mAPn-SXeppU&feature=related
e basta con queste vaccate!!
ma non si può raccontare favole alla gente come se dovesse andare in giro facendo sempre la superpole.
Claudio Piccolo
03-08-2010, 17:26
...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol:....
PATERNATALIS
03-08-2010, 17:52
Li odio !!!!!
in prima of course... e se posso la frizione non la tocco proprio...
L'unica volto che l'ho vista brutta è stato sugli "scalini" dello Stelvio... ma credo che li non ci sia pezza!
Ciao...
A parte tutto, il vero problema è che in italia si deambula per le strade non preoccupandosi di tenersi allenati nella propria tecnica di guida, anche di quelle manovre che si fanno di rado.
Basterebbe fare una volta al mese un po' di esercizio:
http://www.youtube.com/watch?v=UuaqeTL0kuc
ettore61
03-08-2010, 18:50
non c'è una teoria, quello che io faccio in prima qualcuno lo sa fare in seconda e viceversa, oppure, basta conoscere le proprie capacita/potenzialita, fare l'equazione ed esce il numero della marcia da usare......... oppure ti bocciano
wildweasel
03-08-2010, 19:39
http://www.youtube.com/watch?v=UuaqeTL0kuc
Molto interessante come usa il freno posteriore. :)
Claudio Piccolo
03-08-2010, 19:44
...sistematica pelatina di controllo...faccio sempre anch'io...uguale preciso.
wildweasel
03-08-2010, 19:48
che ci vorrebbe una via di mezzo....
Trovata!!! :lol: :lol: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=3cYqsTeFBKI&feature=related
Claudio Piccolo
03-08-2010, 20:00
fiiicooo!!!risolto il problema tornantini e anche delle cadute della motorona in manovra.
PATERNATALIS
03-08-2010, 20:09
"Se riesco a farlo io con Frau Blucher ( una R80 dell' '85 ) con i suoi 50 cavallozzi ( peraltro onestissimi ), figuriamoci voi con i vostri motoracci con più del doppio della potenza "
ERRRRRORE: quello che combino nei tornati a destra in salita con la R 65 ME LO SOGNO con la RT. Anzi, a dire la verita' proprio tutta , con la R 65 non mi ero mai neanche accorto che ci fossero ste tornati a destra del cavolo. E adesso, come ho gia' detto , li ODIO.
Vorrei altri pareri di obso-motociclisti, ma non credo di sognare.
Claudio Piccolo
03-08-2010, 20:17
...concordo con te Pater, leggi il post 39.
sylver65
03-08-2010, 20:26
...larga e non chiudere mai completamente il gas.
Quest’anno su una strada che conosco benissimo, mi è capitato di cadere
sai perchè sei caduto?
Anche se sei in 1^ o in 2^ nell'affrontare il tornante , dovresti tenere sempre due dita sulla frizione e giocarci, non serve sfrizionare, ma solo avere quella leggerissima trazione per prevenire un repentino blocco.
dico anche la mia............da quando ho scatalizzato la moto e messo una centralina ad hoc i tornanti li faccio tranquillamente in seconda perche' ora a bassissimi giri riprende con estrema fluidita' invece prima dovevo stare molto piu' attento e giocare con la frizione
r 1150r del 2002 ;)
nicola66
03-08-2010, 20:42
Vorrei altri pareri di obso-motociclisti, ma non credo di sognare.
forse il quintale in meno e le gomme strette ?
[...] non mi ero mai neanche accorto che ci fossero ste tornati a destra del cavolo. E adesso, come ho gia' detto , li ODIO. [...]
Ci sono una petizione online e un gruppo su Facebook per l'abolizione e il raddrizzamento di tutti i tornanti a destra.
F.
PATERNATALIS
03-08-2010, 21:58
In effetti a volte mi pento di avere cambiato moto......ma la 65 mica l' ho venduta!
Vorrei altri pareri di obso-motociclisti, ma non credo di sognare.
Col /7 il problema è più che altro il cambio: passare dalla terza alla seconda non è operazione fluida se eseguita in velocità: di mettere la prima non se ne parla nemmeno, però il motore è talmente elastico e reattivo, anche con un filino di gas, che entri ed esci dai tornanti rotondo come un uovo;) Certo che la velocità di percorrenza è ovviamente adeguata al mezzo: da passeggiata :D:D
Col banditone 1200 ancora non c'ho preso una gran mano: i tornanti li prendo come capita, senza preoccuparmi troppo, tanto dai 1000 giri in su esco tranquillo, se poi azzecco il regime e la marcia giusta esce come se fosse sparata da una catapulta :D:D:D:D
ivanuccio
03-08-2010, 23:15
Non so esserti utile.Evito di usare la moto su strade di montagna.E pericoloso.
Io cerco di usarla solo in montagna, tutto il resto è pericoloso :lol::lol:
"Paolone"
04-08-2010, 09:25
Li odio e sono una cosa del mio lungo elenco che proprio mi trova impedito in moto....
La fatica minore a farli era con il KR (sarà lunga un treno ma in 2a e 3a parti anche da fermo).
Con la RT meglio che con il GS (merito forse della ruota da 17) ma comunque spesso mi ritrovo all'uscita completamente nella corsia opposta se tento di farli in maniera disinvolta... :mad::mad:
brontolo
04-08-2010, 09:30
(..).Evito di usare la moto su strade di montagna.E pericoloso.Si, certo, meglio la A1/A14.
emagagge
04-08-2010, 09:40
:happy1::happy1::happy1:
Massimo54
04-08-2010, 10:02
Entro con grande piacere in questa discussione perchè pensavo di essere l'unico impedito ad avere questo "problema", la prima mi rompe metterla perchè mi sembra di andare talmente piano che ho l'impressione di cadere, preferisco sempre la seconda ed eventualmente sfrizionare, la "blu super" con i suoi 98 ottani aiuta un pochino specialmente se con moglie e borse attenuando il fastidioso battito di sofferenza dei pistoni :!::!::!:
va che roba.......fermi lì che vado a prendermi la birretta in frigo
e chiamate Gioxx quello con la moto che non curva,non piega, non va!
La moto di Gioxxx ho sentito dire in giro che sembra che pieghi perché è bassa, ma in realtà non piega... un problemone.
F.
Mah, i tornantini stretti, in salita o in discesa sono roba da motard o endurini leggeri: con cancelli da 250 kg in su saranno sempre volatili per diabetici :-o:-o
Si potrebbe quasi affermare che sono l'equivalente in ambito montano dei semafori in città: na gran socciatura ;);) E penso che tutti saremmo contenti se entrambi non esistessero :D:D
Claudio Piccolo
04-08-2010, 13:55
Mah, i tornantini stretti, in salita o in discesa..... con cancelli da 250 kg in su saranno sempre volatili per diabetici :-o:-o
....si, ma dopo aver per un attimo trattenuto il fiato, ogni volta che ne esci e apri, è un gran respiro, una conquista, una soddisfazione........fino a quello dopo:mad: :lol::lol::lol:
...... si, anche prendersi a martellate le dita dei piedi e finalmente mancare il bersaglio potrebbe donare gran sollievo e felicità. O stringersi le palle forte forte e poi mollare la presa :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
04-08-2010, 14:09
...più o meno...la differenza è che nel tornantino stringi il culo.....e poi, a mollare la presa...bisogna starci attenti.
nicola66
04-08-2010, 14:22
....si, ma dopo aver per un attimo trattenuto il fiato, ogni volta che ne esci e apri, è un gran respiro, una conquista, una soddisfazione........fino a quello dopo:mad: :lol::lol::lol:
per completare potresti anche chiudere gli occhi.
Mah, i tornantini stretti, in salita o in discesa sono roba da motard o endurini leggeri: con cancelli da 250 kg in su saranno sempre volatili per diabetici :-o:-o
Pienamente d'accordo anche se in discesa non mi creano nessun problema.Quelli stretti li faccio in seconda e quelli larghi in terza.
Mal che vada tiro la frizione.
Con l'Alp o con il GS????? :lol:
Per quanto riguarda l' argomento del topic la tecnica giusta è quella da te indicata:
1- Seconda marcia; allargare fino a sfiorare la mezzeria ( o tutto quello che puoi prendere dell' altra corsia se la visibilità lo consente )
2- Piegare pelando il gas ( mai chiuderlo del tutto, in questo il cardano offre una grande sensibilità ) per poi aprire decisamente raddrizzando il prima possibile la moto.
3- Tutto questo guardando sempre il punto più lontano della curva, mai davanti alla ruota perchè è la volta buona che cadi dentro alla curva.
Quoto Umbe: da manuale.
Senza offesa per nessuno, ma si vede che la vendita della moto nell'ultimo decennio ha avuto crescite esponenziali :)
Con l'Alp o con il GS????? :lol:
Fare un tornante con l'Alp è come andare in autostrada col GS
nicola è specializzato in questa manovra, è il suo asso nella manica quando non trova di meglio :lol:
Oh, bene, dico la mia dopo anni di prove e riprove per trovare la migliore tecnica.
Ipotizziamo il classico tornante stretto ed abbastanza ripido, in salita. Noto che tanti lo prendono largo, per poi stringere, in seconda o prima, ma questa tecnica non rende né sicura, nè veloce la curva.
A me piace:
- prendere tutto il tornante stringendo la curva (così nessuno mi passa all'interno ;-)
- in prima
- due dita sulla frizione, pronte per ogni evenienza
- pedale del freno leggermente premuto per tutta la durata della curva che deve lavorare in simbiosi con l'acceleratore, leggermente accelerato per tutta la curva
- tutto il corpo all'esterno curva e moto controsbandata all'interno (stile cross)
- sguardo lontano, verso dove devo andare
Tutto questo permette di avere un perfetto controllo del mezzo ed affrontare con la massima rapidità e controllo la curva
IO DOPO TANTI ANNI DI MOTO HO CAPITO CHE IN PRIMAVERA SOFRO DI ALLERGIA AL POLLINE MA CHE TUTTO L'ANNO..... SOFRO DI ALLERGIA AI TORNANTI.:mad: PREGO SEMPRE CHE NON SI SPENGA MAI LA MOTO NEL BEL MEZZO....:!:
nicola66
04-08-2010, 15:55
adesso vi rivelo il trucco:
1°) - disfarsi di quel rantolo sussultante che è il boxer BMW
2°) - prendere una AT. In alternativa va bene anche un T/alp.
3°) - basta siete a posto, la cosa verrà da sola se avrete eseguito i primi 2 punti.
io consiglio il 1100s. molto più preciso e svelto in tale manovra di quel canchero del GS :lol:
inoltre essendo più basso in partenza, inclinarlo tanto a velocità modesta fa meno impressiùn.
Claudio Piccolo
04-08-2010, 16:07
- ...sguardo lontano, verso un radioso avvenire...
...questa è la parte che mi è piaciuta di più.
sillavino
04-08-2010, 18:08
Diciamo che 3 gs fa (quello 2004 per intenderci) la seconda nei tornanti stretti, be.....era meglio di no!! Con il my 2010 non ha importanza che marcia metti: è un razzo!!!!!
Claudio Piccolo
04-08-2010, 19:16
...seehhh seehhh....
Claudio Piccolo
04-08-2010, 19:18
[QUOTE=sillavino;5006101]Diciamo che 3 gs fa (quello 2004 per intenderci) QUOTE]
...cioè tu fai fuori un GS ogni due anni?
nicola66
04-08-2010, 19:27
no si fanno fuori da soli.
Claudio Piccolo
04-08-2010, 19:56
...Nico...hai presente la murena? quella coi denti aguzzi. Sempre dentro la sua tana, ma quando un pesciotto ci passa davanti....ZAC!!...un bel morso e se lo tira dentro. Ti leggo e mi viene sempre questa associazione. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
adesso vi rivelo il trucco: [...]
Il vero trucco è:
- disfarsi del trabiccolo che ha solo due ruote
- acquistare un'Ape o un'automobile
- effettuare la manovra molto lentamente
- al limite fermarsi a metà curva e usare il freno a mano
Molto più semplice.
F.
phantomas
04-08-2010, 22:45
adesso vi rivelo il trucco:
.......
2°) - prendere una AT. In alternativa va bene anche un T/alp.
.......
L'importante è non prendere un Varadero. Io l'ho preso a noleggio una volta e sono caduto proprio in un tornante a destra. E mia moglie rotolava nel praticello all'interno......Che ce@@o!:mad:
Claudio Piccolo
04-08-2010, 23:03
...fiùùù....l'ho scampata bella...stavo per prendermelo io.......maaa....hai una moglie rotonda?
seconda in presa con aiuto del freno posteriore
io consiglio il 1100s. [...] inclinarlo tanto a velocità modesta fa meno impressiùn.
Non è possibbile. Oggi ho provato il 1100S e non lo inclini neanche prendendolo con uno Hummer... :rolleyes:
F.
Ma come caspita fate a frenare mentre accelerate nei tornantini in salita verso destra :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io tengo la gamba lunga e ben distesa fuori a mo' di cross, e se capita ci do pure una scalciata ;)
paolo chiaraluna
05-08-2010, 00:59
...preferite farli in prima e poi appena fuori dover mettere subito la seconda o li fate in seconda sfrizionando un po' per poi uscire gloriosamente con un bell'allungo? Voi direte...ci son tornanti e tornanti...sì, ma capitemi, quelli lì, un po'così, che ci vorrebbe una via di mezzo....
Io solo ed esclusivamente con il ginocchio a terra, la marcia dipende.
Se sbaglio torno indietro le lo rifaccio :lol:
Ovviamente mi intuto e lascio scintille di saponette e pedane sfrigolanti.
A volte ho provocato focolai di incendio a Bocca Serriola :lol:
CammelloStanco
05-08-2010, 01:16
Metto la prima solo se arrivo lungo, stringo il culo e sbaglio il tornante, altrimenti con la seconda va già bene...
La 1a serve solo per partire
Non è possibbile. Oggi ho provato il 1100S e non lo inclini neanche prendendolo con uno Hummer... :rolleyes:
F.
:rolleyes: spero vivamente per te che tu stia scherzando ;) :smilebox:
Un po' sì, un po' no: è che il 1200 è un po' più leggero! ;) R_michele_S ti confermerà, perché ce le siamo scambiate per qualche km.
F.
Diciamo che 3 gs fa (quello 2004 per intenderci) la seconda nei tornanti stretti, be.....era meglio di no!! Con il my 2010 non ha importanza che marcia metti: è un razzo!!!!!
Pienamente d'accordo. Ho fatto la prova con un Adventure nuovo di quest'anno.
A parte che è più maneggevole nonostante il maggior peso, nei tornanti dove con il mio GS sono costretto a mettere la prima, con l'Adventure nuovo motore salivo comodamente in seconda.
ma se è più leggero che differenza fa scusa? sarà che è più corto... il 1100 sono 1478mm... qui sopravvalutate un mondo il peso... capirei se parlassimo di salire a derapate appoggiati qua e là, ma siccome suppongo che qui stiamo parlando di guida in aderenza... booh! guardate che ad es. l'africa twin chiude i tornanti meglio del dominator anche se pesa 65 kg in più...
io arrivo al fuoco..pinzatona con l'anteriore, con il posteriore eventualmente indirizzo il culo della moto intraversandola, rigorosamente in piedi sulle pedane con il culo sul parafango post. Ad ingresso curva mi lancio sul serbatoio,seconda,grande spinta sulle pedane e tiro verso di me il manubrio...full gas fuori la gamba ma poi subito sulle pedane a spingere.... Su strada cambia tutto o quasi :-
http://www.youtube.com/watch?v=mAPn-SXeppU&feature=related
preferisco queste curve
http://www.youtube.com/watch?v=zJ3EDAxH97w&feature=related
ma se è più leggero che differenza fa scusa? sarà che è più corto... il 1100 sono 1478mm... qui sopravvalutate un mondo il peso... [...]
Parlo della R1100S contro la R1200S... In realtà a volte il fatto che sia più pesante (sentirsi addosso una massa maggiore) secondo me può anche aiutare nelle curve, soprattutto in quelle tonde per strette che siano. Avere la massa che "scorre" (e ti trasporta) dà una sensazione di percorrenza più fluida, come se si mantenesse la quantità di moto in un moto circolare uniforme! ;) Però il passaggio da un mezzo che lo metti un po' come ti pare ad uno sul quale devi fare un po' più forza si sente: la R1100S (almeno quella di Michele) rispetto alla mia sembra estremamente stabile, e per curvare soprattutto nelle parti più strette mi sono dovuto impegnare un po' di più!
Magari è anche una questione di gomme, o magari di minore inclinazione della forca. L'interasse in realtà credo che sia anche un po' più lungo che nella 1100. Per il GS non saprei, ma si guida in un modo totalmente diverso - almeno è quello che ho potuto provare: sono d'accordo che con quello stile di guida il peso conta molto di meno, anche per come è distribuito. Anzi, per quello che dicevo sopra, può aiutare a percorrere certe curve con maggiore scioltezza anche se non c'è la velocità a sostenere il mezzo.
F.
Claudio Piccolo
05-08-2010, 10:59
io arrivo al fuoco.....full gas fuori la gamba ma poi subito sulle pedane a spingere.... Su strada cambia tutto o quasi :-
...mi hai convinto, alla prossima uscita chiamami...io amo i giretti rilassanti.
Su strada cambia tutto o quasi :-
Si in effetti con la Play Station è tutto un po' diverso :!::!:
positivo
05-08-2010, 12:49
...preferite farli in prima e poi appena fuori dover mettere subito la seconda o li fate in seconda sfrizionando un po' per poi uscire gloriosamente con un bell'allungo? Voi direte...ci son tornanti e tornanti...sì, ma capitemi, quelli lì, un po'così, che ci vorrebbe una via di mezzo....
…Claudio Piccolo: quanto ti voglio beneeeee… (ovviamente in senso figurato!!!)
Non ho ancora avuto il piacere di conoscerti e mi auguro di poterlo fare presto ma, ti dico così perché con questo argomento mi fai sentire normale.
Da quando mi son piantato e caduto fortunatamente senza conseguenze in quel maledetto ultimo tornantino a dx, è una cosa che mi è rimasta proprio sullo stomaco ed essendo un timido, è una discussione che ho sempre rinviato, soprattutto qui. Ora che ho scoperto di non essere l’unico con questa patologia, sto decisamente meglio.
La dinamica è stata simile a quella di Tarlo: non mi è entrata la prima, ero troppo lento, non ho neanche fatto in tempo a sfirzionare che eravamo già sull’erba (per fortuna) …e come per lui, mi è andata di lusso anche con gli insulti della zavorrina (sic!)
Non so se possa esserci un nesso fra le cose ma, con tutte le analisi che mi son fatto dopo, mi sono ricordato che anni fa, parlando di curve con un maestro di sci (un grande), mi diceva che ad ognuno di noi riesce meglio una curva piuttosto che un’altra, c’è che curva meglio a dx e chi a sx e la prova, sempre secondo lui, era osservare da che parte i vari atleti curvavano per fermarsi subito dopo il traguardo.
Anche con lo sci di fondo mi sono accorto di queste differenze. Tecnica classica a parte, con lo skating uno tende a spingere di più e meglio con una gamba piuttosto che con l’altra con il risultato di un affaticamento diverso e con una diversa ripartizione dello sforzo.
Continuo comunque a pensare a quel maledetto tornantino e prima che nevichi voglio tornarci e rifarlo perché mi è rimasto proprio …là.
Si in effetti con la Play Station è tutto un po' diverso :!::!:
Play che? parlavo dei tornanti...ma con la Yama 250 2t per i boschi!!!!!!
Ahhh bhe, allora son buoni tutti :lol::lol:
Claudio Piccolo
05-08-2010, 12:59
..ma con la Yama 250 2t per i boschi!!!!!!
...puzzone!...affumicatore di scoiattoli!
Meglio di quelli che gli infilano una birra in culo e te la servono (http://www.brewdog.com/blog-article.php?id=341)... :(
Vai, fine OT... mi ero perso il thread.
F.
sylver65
05-08-2010, 13:22
Ma dopo essere riuscito a fare sto tornante infernale, la sella la pulisci o la lasci sporca?
Claudio Piccolo
05-08-2010, 13:24
Meglio di quelli che gli infilano una birra in culo e te la servono[/URL]... :(
.
...naaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Capito? Quasi peggio degli intutati. Non dico peggio, non sia mai, ma quasi! :(
F.
sillavino
05-08-2010, 13:59
[QUOTE=
...cioè tu fai fuori un GS ogni due anni?[/QUOTE]
.....ma no: li vendo!!!!! daaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
sillavino
05-08-2010, 14:05
Col GS 2004 nei tornanti a DX secchi la 2 era troppo ( si doveva sfrizionare) e con la prima ....eri sempre in impennata. Col 2010 nessun probrema di alcun genere...........fulmine!!!!! Sia da solo che in due e con 3 borse cariche!!!!
Claudio Piccolo
05-08-2010, 14:20
...non sei il primo da cui lo sento dire...il 2010 va proprio bene..........fin che non gli salta via la catena degli alberi a camme...
paolo chiaraluna
05-08-2010, 14:22
...fin che non gli salta via la catena degli alberi a camme...
ah....niente insomma :confused:
il MY2010 viene con uno di questi incluso nel prezzo:
http://www.websitehorror.com/jpg/grattaschiena.JPG
Solo di forma adatta per usarlo per le palle!
F.
non capisco il problema...i tornanti(destra o sinistra che sia) non si fanno in terza piena?
Mi aggiungo ai preoccupati del tornante a destra in salita, arrivo in seconda, piegato si fa per dire, facendo andare la moto per inerzia, quasi a fine curva innesto la prima e via.
La faccio larga, quasi in mezzeria, così se si spegne non intralcio il traffico (mi è capitato una volta:lol::lol::lol:), caduto finora mai, per fortuna, anche con moglie e bagagli, grazie anche alla leggerezza della moto.
Claudio Piccolo
05-08-2010, 14:40
...arrivo in seconda, piegato si fa per dire, facendo andare la moto per inerzia, quasi a fine curva innesto la prima e via...
....ma sei scemo???
....ma sei scemo???
...........!!!!!!!!!!! ottimo metodo per limarsi le unghie dei piedi.:D:D
Col GS 2004 nei tornanti a DX secchi la 2 era troppo ( si doveva sfrizionare) e con la prima ....eri sempre in impennata. Col 2010 nessun probrema di alcun genere...........fulmine!!!!! Sia da solo che in due e con 3 borse cariche!!!!
e naturalmente è merito del motore :lol::lol::mad:
zk
Claudio Piccolo
05-08-2010, 14:48
....ma sei scemo???
...scusa Miche, queste :lol::lol::lol::lol::lol::lol: erano d'obbligo...
....ma sei scemo???
presumo di no, tu come l'affronti?
io una volta in Croazia ho fatto così: guardo il panorama fino all'ultimo momento, entro in curva in terza.... mmm... forse in quarta, scalo, freno, supero la linea di mezzeria e faccio un frontale con una Renault 19. manovra perfetta! che ne dite? :confused:
presumo di no, tu come l'affronti?
Lui li affronta a spada tratta, e se un tornantino gli attraversa la strada troppo veloce, il lunedì scrive un thread qui dove denuncia l'accaduto e dice che non ne vuol vedere più la domenica dopo.
F.
...scusa Miche, queste :lol::lol::lol::lol::lol::lol: erano d'obbligo...
non preoccuparti, hai un avatar eloquente ahahahah
… parlando di curve con un maestro di sci (un grande), mi diceva che ad ognuno di noi riesce meglio una curva piuttosto che un’altra,
Anche mio figlio che è maestro di sci dice la stessa cosa.
Con la moto da trial preferisco le curve a destra e sugli sci quelle a sx.
Forse perchè mi trovo meglio in appoggio sulla gamba dx
Nel nostro caso però il raggio di curva è molto più stretto e la pendenza sempre più accentuata nei tornati a dx. In Inghilterra avremmo il problema in quelli a sx.
Se arrivi troppo veloce finisci per uscire nell’altra corsia, se arrivi più lento devi spesso scalare in prima se non vuoi spegnere il motore.
Per me il modo migliore sarebbe di farli in piedi come nel trial. Dovrei però fare alzare la zavorrina... e qui la vedo dura
Claudio Piccolo
05-08-2010, 14:53
presumo di no, tu come l'affronti?
...ahahahahahahaaaa!!!!!ma ci sei o ci fai???..cioè tu entri in seconda e poi verso fine curva metti la primaaaa????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
praticamente, rallentando in seconda la curva si chiude da se, quando l'hai completata ti trovi la salita, che non sempre la seconda a bassi giri riesce a sopportare, se il tornante è a destra in discesa basta la seconda...ma suggeriscimi qualcosa di meglio, leggo volentieri.
Claudio Piccolo
05-08-2010, 15:02
io una volta in Croazia ho fatto così: guardo il panorama fino all'ultimo momento............................ e faccio un frontale con una Renault 19. manovra perfetta! che ne dite? :confused:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Savi, questa, dopo quella di Miche, per come l'hai detta, è quella che mi ha fatto più ridere da qualche mese a 'sta parte(spero non ci siano state conseguenze gravi)...ti meriti la medaglia....ma l'oro glielo diamo a Miche...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
05-08-2010, 15:03
...ma suggeriscimi qualcosa di meglio, leggo volentieri.
....sì sì......'spetta che mi asciugo gli occhi...
arrivo in super staccata, metto in folle, scendo la spingo e risalgo :lol::lol::lol:
Arrivo allegro tranquillo.....tiro la frizione, scalo in seconda, do' gas mentre inclino la moto, e a 2500/2800 giri lascio la frizione.......che derapate!!!!:lol::lol:
:rolleyes::rolleyes:
Claudio Piccolo
05-08-2010, 16:39
...eccomi quà, mi sono un po' ripreso........Miche! guarda che se mi stai prendendo per il culo....non ci sarà chiavica abbastanza profonda in cui tu possa sfuggirmi...
Allora, tornando al fatto e tenendo presente che io sono lampante esempio di persona tollerante e di aperte vedute, prima di offenderti di nuovo pesantemente, sperimenterò di persona la tua tecnica, vedi mai che scopra qualcosa a me tuttora ignoto.
Venendo al nocciolo: per tener sù in curva un affare da 250 e passa kg necessita un minimo di velocità. Quel minimo ce l'hai sicuramente all'apice della curva, anche qualcosa prima e qualcosina dopo, ma appena entro nella seconda parte della traiettoria cerco di accellerare in modo da mantenere equilibrio e stabilità nonchè gloria nell'uscita in accellerazione. Questo lo ottengo sia entrando in seconda e sfrizionando un po' in uscita se sono troppo lento sia entrando in prima e inserendo la seconda appena i giri lo consigliano.
Entrare come fai te con una seconda che lasci andare a spegnersi, continui a rallentare sempre di più, se poi ci metti anche la prima che sei ancora dentro la curva, non hai più neanche il minimo tiro del motore che ti tenga in piedi, hai il sussulto della prima che sei ancora piegato....ma mi spieghi come ti viene 'na roba cosìììì???? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
è quella che mi ha fatto più ridere da qualche mese a 'sta parte(spero non ci siano state conseguenze gravi)...
per fortuna solo un grande spavento. decisamente peggio il paraurti del malcapitato!! :(
Claudio Piccolo
05-08-2010, 17:01
...per essere ancora più precisino e pignolo, quando la traiettoria è impostata, molto spesso, tengo appena pelato il freno post. accellerando contemporaneamente molto leggermente per avere sempre il motore in tiro e appena la curva apre un po' mollo il freno e apro decisamente. Senti subito la moto che si accuccia dietro e chiude la curva come su un binario fra gli applausi degli spettatori.
paolo chiaraluna
05-08-2010, 17:15
.. e chiude la curva come su un binario fra gli applausi degli spettatori.
folle oceaniche immagino.....:lol:
nicola66
05-08-2010, 17:24
tutto per Piccolo
http://www.youtube.com/watch?v=pMBNFr6NOlA
non si può essere peggio di così.
Ma infatti a dire dal cruscotto quello è un intutato, anche dei peggio... oltretutto in miglia (spero).
F.
Claudio Piccolo
05-08-2010, 17:40
...povera poooovera!!!! col motore sempre in prima che chiede pietà.............................ma che sia un non udente???
vitone44
05-08-2010, 19:13
Ma cosa aveva sotto , un aspirapolvere?:mad::mad::mad:
Un vero fermo impiantato :rolleyes::rolleyes: Cincischia con in gas con un'indecisione non comune. Questo si fa anche la padova bologna in seconda :(
.se mi stai prendendo per il culo.... io sono lampante esempio di persona tollerante e di aperte vedute,
.... se poi ci metti anche la prima che sei ancora dentro la curva, non hai più neanche il minimo tiro del motore che ti tenga in piedi, hai il sussulto della prima che sei ancora piegato....
lo sai che non sei il mio tipo :lol::lol::lol:
poi, mi spiego meglio, la prima la metto a curva ultimata son già dritto per fare la salita, se la pendenza lo consente proseguo in seconda, poi considera che la mia moto pesa 100 kg meno della tua ma ha anche la metà di potenza della tua e se non hai giri, la seconda non ce la fa.
E comunque ogni tornante è una storia diversa, dipende da quale traiettoria riesci a impostare, chi ti viene di fronte, a che velocità arrivi.
tutto per Piccolo
http://www.youtube.com/watch?v=pMBNFr6NOlA
non si può essere peggio di così.
Sembra mia nonna quando con il pandino 2 cilindri sale ad Erice :lol::lol::lol:
Ciao :)
wildweasel
06-08-2010, 01:34
:rolleyes:
Ditemi che quel tachimetro è tarato in miglia, vi prego... :confused:
Mio piccolissimo parere.
Premessa: io per tornare a casa di tornanti a dx in salita ne devo fare tre di cui due con visuale cieca per la presenza di case sulla curva, più tre tornanti a sx; ho il 650gs e adesso per prudenza scalo metto la prima con il motore un pochino in tiro, li faccio e poi in accelerazione ne esco seconda terza e via fino al successivo.
Lo so sono una schiappa, ma è un settecento Km che ho la moto.
Leggendo tutta la discusione, mi sono fatto quest'idea: facendo questi tornanti con una moto come il 1200 con trenta chili in più, a parte per la mia ridotta esperienza la prima marcia mi sembrerebbe non obbbligata ma consigliata; il dubbio è: i trenta kg in più mi creerebbero poche o molte più difficoltà anche in considerazione del tipo di motore che spinge il 1200?
Claudio Piccolo
06-08-2010, 12:14
E comunque ogni tornante è una storia diversa, dipende da quale traiettoria riesci a impostare, chi ti viene di fronte, a che velocità arrivi.
....se c'è il sole o fa nuvolo, se ho fame o appena mangiato, se sono triste o allegro....concordo con te :lol::lol::lol: l'interpretazione della strada in moto deve essere espressione della propria personalità e libertà oltre che dello stato d'animo contingente quindi.....viva tutti gli stili...nel rispetto della altrui e propria sicurezza. :D:D:D :lol::lol::lol:....e fffanculo i sapientoni e gli intolleranti che non sopportano più questo e quello.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
06-08-2010, 12:16
...oggi mi sento particolarmente in pace col mondo..
Buongiorno Claudio... mi mancavi! :lol::lol::lol:
F.
Claudio Piccolo
06-08-2010, 12:33
...buona giornata Franz ...che la Forza sia con te.
Lo Sforzo, vorrai dire! ;)
F.
Ah, ok... in tal caso starò attento!
F.
Claudio Piccolo
06-08-2010, 12:46
...l'ho tolta perchè volevo direttamente consigliarti ...prugnette...
paolo chiaraluna
06-08-2010, 12:53
Buongiorno Claudio... mi mancavi! :lol::lol::lol:
F.
si vero, comincia ad essere un appuntamento fisso :lol:
EagleBBG
06-08-2010, 13:14
Insomma un covo di gay qua dentro... :lol::lol::lol:
Paolo, è che devo fregare la telecamera a qualcuno per fare un video dei tornantini a destra. Ce n'è uno proprio in Abetone paese che è da cagarsi in mano!!! ;) Anche se sull'Abetone ci sono stato una volta sola... magari la seconda volta che lo faccio lo prendo di quarta piena! :lol:
F.
Insomma un covo di gay qua dentro... :lol::lol::lol:
Tu che ne sai? :evil:
F.
Claudio Piccolo
06-08-2010, 13:53
...non scadiamo...siamo così simpatici...:lol::lol::lol:
Non ti preoccupare, mi sa che è un riferimento agli eSSisti in genere! ;)
F.
nicola66
06-08-2010, 16:06
Piccolo ecco il tuo nuovo avatar
http://www.chandigarhtrafficpolice.org/trafficsigns/gif/cautionarysigns/right_hair_pin_bend.gif
paolo chiaraluna
06-08-2010, 16:59
nel senso che oltre che piccolo lo ha pure moscio??
ambroeus2003
06-08-2010, 17:23
LI faccio in seconda bilanciando con il freno posteriore
..quella giusta...:cool:
Pier_il_polso
06-08-2010, 17:26
Io i tornantini li faccio tutti in pieno....
Claudio Piccolo
06-08-2010, 18:05
nel senso che oltre che piccolo lo ha pure moscio??
...luna chiara sei proprio una bbbbestia... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mai sentito il Klònch quando inserisco la prima...Mah! :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
06-08-2010, 23:08
...cerume...tappi di cerume...qualsiasi otorino te li toglie.
phantomas
06-08-2010, 23:28
...fiùùù....l'ho scampata bella...stavo per prendermelo io.......maaa....hai una moglie rotonda?
Mia moglie ti ha letto.....ha detto che diventerai Claudio Grosso.......
Guarda, Claudio, anch'io stavo per prenderlo fino a che non è successo il fattaccio salendo verso il Comelico......da allora sul Trabatero non ho più voluto metterci il c......
Claudio Piccolo
06-08-2010, 23:39
Mia moglie ti ha letto.....ha detto che diventerai Claudio Grosso.......
......
...Gasp!...che figura...anche tu però... smarronare così gli amici.....e comunque, a dispetto del cognome...lo sono già...:mad: :lol::lol::lol:
phantomas
06-08-2010, 23:41
Tranquillo......è innocua (in questo momento).......
Claudio Piccolo
06-08-2010, 23:42
...il Vara non l'ho preso...a parte che non mi piaceva a vederlo, perchè mi ha dato l'impressione di avere il baricentro di un saltatore di asta...........quando è in cima all'asta.
Claudio Piccolo
06-08-2010, 23:43
Tranquillo......è innocua (in questo momento).......
...l'hai cloroformizzata?
phantomas
06-08-2010, 23:48
...l'hai cloroformizzata?
No, è appena tornata dal ristorante cinese con le amiche ciccicoccò e ha fin la gola secca, a furia di parlare.....
Per quanto riguarda il Vara confermo quanto pensi. Se poi aggiungi le borse ed il bauletto, sembra di guidare uno Scania a due ruote.....
Insomma un covo di gay qua dentro... :lol::lol::lol:
Chi mi chiama????:lol::lol:
...cerume...tappi di cerume...qualsiasi otorino te li toglie.
....E magari impararlo ad usare come si deve il cambio del GS?
Settimana scorsa mi son fermato a metà Stelvio, in un tornante per vedere come si comportavano i GS (o meglio chi li guidava) che salivano...Al primo posto per pulizia di guida e giusto modo di affrontare i tornanti (uso del cambio compreso) tedeschi e austriaci, poi tanti nostrani e per ultimi probabilmente quelli abituati ad andare solo al bar o a fare il giretto fuori porta (tutti perfettamente abbigliati, con i loro GS luccicanti con al massimo 1 anno di vita!) che arrivano in seconda, quasi si fermano e senza il minimo aiuto di gas inseriscono con la massima indecisione la prima e poi si lamentano anche se fa rumore...Mah!:lol::lol::lol:
...oggi mi sento particolarmente in pace col mondo..
spero per te di aver indovinato il motivo :lol::lol::lol:
Ieri in giro per passi dolomitici col banditone mi è capitato, per la prima volta, di mettere la prima in un tornante :mad::mad: assolutamente per colpa ti sto 3d :confused::confused:
Mi stavo gustando il panorama, ho scappelllato bellamente l'ingresso, ho pinzato troppo e mi son trovato troppo lento: dentro la prima ...... e via con la moto praticamente diritta a velocità ciclista (o sioret in panda) :(:(:(
Confermo, a meno di cappellate, mai sotto la seconda ;)
nicola66
09-08-2010, 00:46
secondo me qui c'è + di qualcuno che dovrebbe passare al cambio automatico.
Bello il cambio automatico.
F.
Fjr 1300 :D:D:D
Ti puoi scaccolare mentre fai i tornanti!
PATERNATALIS
09-08-2010, 20:48
Ieri in giro per passi dolomitici col banditone mi è capitato, per la prima volta, di mettere la prima in un tornante :mad::mad: assolutamente per colpa ti sto 3d :confused::confused:
Mi stavo gustando il panorama, ho scappelllato bellamente l'ingresso, ho pinzato troppo e mi son trovato troppo lento: dentro la prima ...... e via con la moto praticamente diritta a velocità ciclista (o sioret in panda) :(:(:(
Confermo, a meno di cappellate, mai sotto la seconda ;)
Di che moto parliamo?
Di che moto parliamo?
Di una delle mie :cool:
Gsf 1200 Bandit :eek::eek:
PATERNATALIS
10-08-2010, 18:32
Capito tutto. Con la 1200 te lo sogni. ( IO me lo sogno)
Capito tutto. Con la 1200 te lo sogni. ( IO me lo sogno)
Intendi con l'R1200 ?
nicola66
10-08-2010, 19:43
per malati di tornantite verrà presto organizzato un pellegrinaggio qui
http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/4495558.jpg
sono circa 30 rampini in 5 km scarsi.
L'assistenza sarà gratuita.
PATERNATALIS
10-08-2010, 21:12
Intendi con l'R1200 ?
RT 1200 ! Hai centrato la questione
Bhe, poveraccia, l'RT1200 non è esattamente progettata per tornantini a gomme fumanti. Non so quanto pesi ma credo sia sui 300, e c'è tanta massa anche in alto :-o
phantomas
10-08-2010, 21:53
per malati di tornantite verrà presto organizzato un pellegrinaggio qui......
......sono circa 30 rampini in 5 km scarsi.
L'assistenza sarà gratuita.
BELLO!!!!!!! ma dov'è? (scusa l'ignoranza ma non lo conosco)
per malati di tornantite verrà presto organizzato un pellegrinaggio qui
sono circa 30 rampini in 5 km scarsi.
Stradina interessante ..... da fare con un ktm smc però ;)
nicola66
11-08-2010, 14:21
BELLO!!!!!!! ma dov'è? (scusa l'ignoranza ma non lo conosco)
mai stato a Bormio?
Da li mai preso la strada per Livigno/passo del Foscagno?
Dall'incrocio con la s.s. dello Stelvio dopo 3/4 km sulla dx Val Fraele.
Seconda, freno post, ma soprattutto piegareeeeeeee...
sillavino
11-08-2010, 18:42
.........fin che non gli salta via la catena degli alberi a camme...
hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi bella!!!!!
sillavino
11-08-2010, 18:49
tutto per Piccolo
non si può essere peggio di così.
Vero, mai visto nulla del genere: cos'era scuola guida? hi hi hi hi hi hi
phantomas
11-08-2010, 22:10
......Dall'incrocio con la s.s. dello Stelvio dopo 3/4 km sulla dx Val Fraele.
Preso nota.........Denchiu.....
Claudio Piccolo
12-08-2010, 11:46
per malati di tornantite verrà presto organizzato un pellegrinaggio qui
.
...Stupenda!! già fatta 3/4 volte coi vari XT 550 e 600, una volta anche con mia moglie in due sulla sua hondina XL200. La prima volta dopo i laghi di Fraele e Cancano sù fino alle sorgenti dell'Adda(era vietato ma ho rischiato e la valletta delle sorgenti era un paradiso per l'XT, un meraviglioso sentierino con delle cunette che sembrava un ottovolante).:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
12-08-2010, 11:48
...quando l'ho fatta io era tutta sterrata dall'inizio alla fine, adesso immagino sarà tutta asfaltata, un vero peccato.
nicola66
12-08-2010, 13:11
...Stupenda!! già fatta 3/4 volte coi vari XT 550 e 600........
imparato nulla quindi.
Claudio Piccolo
12-08-2010, 16:32
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
12-08-2010, 16:33
...sòn un fià durèto.:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
12-08-2010, 16:35
...ma con l'XT la xè 'naltra roba... :lol::lol::lol:
positivo
13-08-2010, 18:36
...lunedì scorso, grazie all'amico Dario, ho aggiunto al mio modestissimo carnet, il Passo S. Boldo e ieri, sotto il diluvio universale, il Passo Stalle.
Ecchisenefrega direte voi ma, io mi sono divertito.
....E magari impararlo ad usare come si deve il cambio del GS?
a parte che claudio ha rt....
a parte che mi sembra che gs abbia un rapporto più stretto al cambio
ti piace vincere facile ehhhh:lol::lol:
utente cancellato_
14-08-2010, 10:43
[/QUOTE] Leggendo tutta la discusione, mi sono fatto quest'idea: facendo questi tornanti con una moto come il 1200 con trenta chili in più, a parte per la mia ridotta esperienza la prima marcia mi sembrerebbe non obbbligata ma consigliata; il dubbio è: i trenta kg in più mi creerebbero poche o molte più difficoltà anche in considerazione del tipo di motore che spinge il 1200?[QUOTE]
Con la 6/800 GS la prima, se sei in 2, è pressochè obbligatoria e/o consigliata, con la 1200 è un altro andare e ti perdona quasi tutto.
Cavai no basta mai !!!
**p
Scherzi a parte.... il Passo del Mortirolo con il K1200 lo salìi quasi tutto in terza salvo un paio di tornanti che feci in seconda....
sul mortirolo fai fatica a mettere la seconda nei rettilinei ... figurati in curva:lol::lol::lol::lol::lol::lol:.... :lol:
È ancora troppo presto.
F.
Che si dice qui? si parla di stile di guida?
Allora io i tornanti stretti li faccio così: entro a cannone in 5a, circa sui 120 kmh, a 15 metri dal tornante pianto il freno posteriore, metto la moto di traverso et voilà, tornante fatto e gomma pulita.
Quando sono stanco, per pigrizia, l'allargo invadendo l'altra corsia.
Artemide
04-01-2011, 12:50
ah, beh, non riesco a leggere tutti i 206 interventi, posso riassumere che uso tre tecniche (a seconda dell'istinto..)
1) vado diritta tagliando tutte le curve
2) uso la tecnica della figura in pagina 1
3) http://img407.imageshack.us/img407/5295/eccocome.jpg (http://img407.imageshack.us/i/eccocome.jpg/) :D
A VOLTE L'IMPENNATA DOPO IL TORNANTE CI STA TUTTA (cit.)
Alessandro1966
04-01-2011, 13:57
.....e io che pensavo che in un sito così GRANDE, SERIO e IMPORTANTE si potessero risolvere tutti i problemi motociclistici che ci affliggono!!!!!!!!
....un giro nei forum è meglio di una puntata di Zelig!!!!
SALUTI A TUTTI
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Io preferisco affrontare la curva in seconda eventualmente sfrizionando un pò...
Se mi si sta per spegnere la moto schiaccio il tasto con la scritta "TURBO BOOST".
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ciao!!
sillavino
04-01-2011, 17:49
Chi ha un Gs 2010 non si pone di questi problemi gira accelera e vrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!Bisogna chiedere a qualche Ducati.... hi i hi hi hi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |