Entra

Visualizza la versione completa : Tagliando 10000 effettuato...con dubbi


Simo75
02-08-2010, 22:51
Sera a tutti,

oggi ho fatto il tagliando dei 10000 presso officina autorizzata bmw.
A parte i 240 euri (nota: olio bardall 23 euro al litro), ho assistito al cambio olio freni.
In conclusione, è stato aspirato l'olio vecchio dalle vaschette e messo dentro olio nuovo!.
Siccome non sono proprio uno sprovveduto, quando in passato l'ho cambiato da solo su altre moto, ho sempre fatto lo spurgo del circuito....in questo modo si cambia anche l'olio nelle tubazioni.....vi pare regolare??

giunpy79
02-08-2010, 23:13
In effetti qualsiasi olio si cambia va fatto un "lavaggio del circuito" con dell'olio pulito....hai provato a chiedere lumi al meccanico?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Simo75
02-08-2010, 23:21
Non ho chiesto lumi perchè ci ho pensato appena arrivato a casa...e poi perchè ero incavolato nero:sono dovuto tornare indietro 2 volte perchè non riuscivano ad azzerare la scritta "service" e mi avevano lasciato la moto con olio da tutte le parti (colatura su coperchio testa e coppa imbrattata con olio vecchio)
Tra l'altro 1 mese fa ho fatto il richiamo del famoso tubo dell'olio e anche li' mi avevano cambiato l'olio.....al tagliando potevano anche risparmiare il cambio (che risparmiavo io eh...)
L'unico mio pensiero è che la vaschetta del freno posteriore era vuota....mica sarà entrata aria? (oddio,se il tubo era pieno...)

I miei euri li rivedono con il binocolo.

mukka64
02-08-2010, 23:27
...di che moto stiamo parlando?

giunpy79
02-08-2010, 23:29
Siamo sempre alle solite...è mai possibile che quando portiamo le nostre amate dal meccanico si debba stare con mille occhi aperti???l'unica cosa secondo me è cambiare meccanico....

Simo75
02-08-2010, 23:30
scusate.....R1200RT 2008

mukka64
02-08-2010, 23:40
Tra l'altro 1 mese fa ho fatto il richiamo del famoso tubo dell'olio e anche li' mi avevano cambiato l'olio.....al tagliando potevano anche risparmiare il cambio (che risparmiavo io eh...)

la domanda da fare è: perchè è stato sostituito nuovamente?

Simo75
02-08-2010, 23:49
Hai ragione, la domanda da fare sarebbe quella. Ho ancora 2 mesi di garanzia, altrimenti non ci sarei andato di certo!
Pero' alla fine di quell'officina mi fidavo (mi hanno fatto varie riparazioni in garanzia, cardano compreso) e mi avevano fatto una buona impressione...

mukka64
02-08-2010, 23:54
fidarsi è bene ma non fidarsi troppo a volte è meglio :) ...ormai "il danno" è fatto...controlla che non abbiano accidentalmente sporcato con l'olio dei freni qualche parte...a me hanno macchiato i cerchi in lega.

Simo75
02-08-2010, 23:57
sinceramente,appena arrivato a casa ho lavato bene il coperchio della vaschetta sulla pompa.....

giunpy79
03-08-2010, 00:11
Posso chiederti da chi sei andato????anche in mp se ti va

mukka64
03-08-2010, 00:13
Posso chiederti da chi sei andato????anche in mp se ti va

...stavo per chiedere la stessa cosa ;)

tukutela
03-08-2010, 11:43
la domanda da fare è: perchè è stato sostituito nuovamente?

non è per caso che ti hanno fatto il " richiamo" per la famosa sost dei tubi freni....

se no non esiste il cambio olio freni a 10.000

Simo75
04-08-2010, 14:02
Il richiamo l'ho fatto un mese prima del tagliando, pero' nella lista delle operazioni da effettuare (scheda bmw da riempire con crocette) c'era anche la sostituzione dell'olio freni.

Per gli altri: preferirei non fare nomi, non è la prima officina BMW e non che frequento e chi piu' e chi meno....è difficile trovare quello perfetto!

parinotu
05-08-2010, 11:10
Siamo sempre alle solite...è mai possibile che quando portiamo le nostre amate dal meccanico si debba stare con mille occhi aperti???l'unica cosa secondo me è cambiare meccanico....

HAI SICURAMENTE RAGIONE, L'UNICO PROBLEMA è CHE SPESSO CADI DALLA PADELLA ALLA BRACE.....ADESSO LA MIA MIA MUKKA è DA UN NUOVO MECCANICO PERCHE NON MI FIDO PIU DEL MECCA VECCHIO.....TENGO A PPRECISARE CHE HO FATTO IL TAGLIANDO SOLO 5K KM FA.....:mad::mad:
POVERE LE MIE TASCHE......:lol::lol: HAHAHAHHAHAHA

Rantax
05-08-2010, 11:14
... (nota: olio bardall 23 euro al litro)..........


....bardall????? :confused:

giunpy79
05-08-2010, 11:38
In effetti è fortuna...il primo dove andai non mi diede fiducia...andai da un altro e da allora mi trovo bene....sono andato anche a Frosinone l'estate durante una vacanza scorsa x problemi alla r850 e devo dire che mi trovai benissimo

mukka64
05-08-2010, 12:21
In effetti è fortuna...

...non credo sia fortuna...credo piuttosto che siano tutti bravi ma dipende come t'inquadrano quando arrivi...se gli dici "fate voi" loro capiscono che non ne capisci una mazza e allora sei rovinato ;)

Simo75
05-08-2010, 13:43
si, olio bardahl... di solito castrol... vabbe', questo è il problema minore!

NOTA OT: con l'olio bardahl nel cambio (80W90), il suddetto è cambiato dal giorno alla notte: silenziosissimo ed innesti molto piu' precisi di prima

zangi
05-08-2010, 21:45
NOTA OT: con l'olio bardahl nel cambio (80W90), il suddetto è cambiato dal giorno alla notte: silenziosissimo ed innesti molto piu' precisi di prima

:rolleyes::rolleyes:io ridimensionerei il silenziosissimo.....mi sembra eccessivo,ma gli innesti più precisi,non direi proprio.

Enzino62
05-08-2010, 22:56
Sera a tutti,

oggi ho fatto il tagliando dei 10000 presso officina autorizzata bmw.
A parte i 240 euri (nota: olio bardall 23 euro al litro), ho assistito al cambio olio freni.
In conclusione, è stato aspirato l'olio vecchio dalle vaschette e messo dentro olio nuovo!.
Siccome non sono proprio uno sprovveduto, quando in passato l'ho cambiato da solo su altre moto, ho sempre fatto lo spurgo del circuito....in questo modo si cambia anche l'olio nelle tubazioni.....vi pare regolare??

Mai visto cambiare olio freni in questo modo inconsueto...l'olio freni va'cambiato dalla vite dello spurgo che cè alla pinza freni,si mette un tubo dentro e si mette in una vaschetta immersa in un liquido qualsiasi per non fare entrare aria,si svita la vaschetta su'e si immette olio nuovo,si pompa ma mano con la leva e quando ne tubicino sotto vedi l'olio nuovo chiudi la valvola dello spurgo e poi togli il tubo.
Aria zero nel circuito e olio nuov per i freni meno spugnosi.questa operazione va'fatta ogni due anni perche'l'olio freni crea condensa e appunto da la frenata spugnosa e meno efficace.
E io che voglio fare il primo tagliando(quello dei 20.000)in bmw...:mad:

Enzo

Simo75
06-08-2010, 08:44
:rolleyes::rolleyes:io ridimensionerei il silenziosissimo.....mi sembra eccessivo,ma gli innesti più precisi,non direi proprio.

beh, questa è la mia sensazione:al cambio marcia non "schiocca" piu' come faceva prima.


Per enzino: si, lo so bene come si dovrebbe fare il cambio olio dei freni (sulle mie ex moto l'ho fatto un sacco di volte),pero' stavolta è andata cosi'.
La garanzia è un'arma a doppio taglio:appena finita (e manca poco,purtroppo) ci penso da me!