Entra

Visualizza la versione completa : Passi Italia-Francia


jack
02-08-2010, 14:47
Vorrei fare 3/4 giorni la settimana prossima ,con mia moglie, un giro nelle zone dei col de la bonette,iseran,izoard,galibier ecc...ecc....ho sentito che sul Col de La Cayolle si vedono le marmotte sulla strada ..e vero ?

Sono zone che non ho mai fatto.........non le conosco.
Dove mi consigliate di dormire ,quindi di avere una base,punto di partenza per vedere e fare piu passi possibili
Pernottare in italia o francia ?
Si trovano camere facilmente senza prenotare ?
Grazie dei consigli

PS parto da Reggio Emilia

Boro
02-08-2010, 15:29
E' uno dei miei possibili piani per agosto. Ho un po' studiato e mi sembra Barcellonette sia il posto strategico dove si possa pernottare. Su Barcellonette.com si trovano diverse sistemazioni. Ci metterei dentro anche il Parpaillon, oltre i colli asfaltati principali.

Ale73
02-08-2010, 16:52
Pernotterei a Briancon o a Barcelonnette, dormire in Italia ti costringerebbe a fare giri assurdi ogni volta, non ha senso se vai da quelle parti. Questo weekend di gente cominciava ad essercene parecchia, in fin dei conti è agosto ormai, ma credo che posto per dormire si trovi senza problemi.
Le marmotte sulla strada se frequenti un po' l'alta montagna le trovi un po' ovunque, certo più aumenta il traffico e meno si fanno vedere.
Quoto Boro, non escludere il Parpaillon, sterrato facile, complice lo zero traffico l'anno scorso a fine agosto lo feci circondato da marmotte che correvano davanti a me e sui prati accanto la strada, unica precauzione l'interno della galleria sempre bagnato e fangoso, ma io l'ho fatto in due a pieno carico, basta stare attenti e non ci sono problemi. Il resto.... è solo da percorrere!
Buon giro!

Tarlo
02-08-2010, 17:17
Io mi fermerei 2 notti a Barcellonette e 2 a Briancon.
All'andata puoi fare il colle dell'Agnello, mentre al ritorno fai Monginevro e Sestriere.
I colli da fare sono tantissimi. Ho sempre visto tantissime marmotte ad inizio stagione quando escono dal letargo. Qualche volta mi è pure capitato di dover frenare bruscamente perchè mi attraversavano la strada.Ora che c'è più affollamento magari devi fare qualche passo a piedi per vederle

louis
02-08-2010, 18:07
Ho visto molte marmotte in autunno e verso il tramonto, ma si possono vedere (e sopratutto sentire) ovunque sulle Alpi.
Me ne è capitata una sulla cima Bonette, proprio di fianco alla stele, veniva a prendersi i pezzetti di pane che le lasciavamo a terra.

Ale73
02-08-2010, 18:15
sul Furka mangiano dalle mani e si fanno accarezzare
bellissime! :eek:

cit
02-08-2010, 18:16
............ Ci metterei dentro anche il Parpaillon, oltre i colli asfaltati principali.

il parpaillon in due non è il massimo del divertimento :(

Ale73
02-08-2010, 18:17
Io mi fermerei 2 notti a Barcellonette e 2 a Briancon.
All'andata puoi fare il colle dell'Agnello, mentre al ritorno fai Monginevro e Sestriere.
I colli da fare sono tantissimi. Ho sempre visto tantissime marmotte ad inizio stagione quando escono dal letargo. Qualche volta mi è pure capitato di dover frenare bruscamente perchè mi attraversavano la strada.Ora che c'è più affollamento magari devi fare qualche passo a piedi per vederle

facendo l'Agnello ti perdi un po' di Alpi Marittime però... io azzarderei un Tenda-Sospel-Turinì-Gorges de la Vesubie :)

cit
02-08-2010, 18:27
di tutti i passi francesi che conosco, il Turini è sicuramente il meno interessante sotto il profilo del piacere di guida.

pv1200
02-08-2010, 18:51
se sono le marmotte che cerchi le vedi anche da noi molto più facile vederle a settembre come ha già detto qlcn ne vedevo sempre un'esagerazione salendo il passo fedaia versante veneto e che in moto magari uno guarda più la strada cmq ricordo ultimamente sono stati postati dei 3d a riguardo dei colli uno sicuro è di romargi ci sono parecchie info interessanti a riguardo

Ale73
02-08-2010, 19:12
il parpaillon in due non è il massimo del divertimento :(

io l'ho fatto in due a pieno carico e mi son divertito da matti a fotografare le marmotte e il panorama in quota, sembra davvero di essere fuori dal mondo
certo che da solo con una HP2 e le tassellate è un'altra cosa :lol:

di tutti i passi francesi che conosco, il Turini è sicuramente il meno interessante sotto il profilo del piacere di guida.

può anche essere, ma l'ho citato perchè consente di raggiungere les Gorges de la Vesubie, sicuramente suggestive
e poi scusa... parlava di una vacanza o di un Gran Premio? :lol:

cit
02-08-2010, 19:19
io ho scritto come la penso.........

uno legge le varie opinioni di chi risponde alle sue domande.......

valuta e decide comunque di fare quello più lo ispira......


e dal momento che qui dentro ci sono 15000 opinioni diverse, non è detto che decida per il meglio.

:lol: :lol: :lol:

jack
02-08-2010, 22:37
Grazie a tutti per le risposte...........ho iniziato a studiare la cartina........
Il tempo è ridotto ai minimi termini (3/4 giorni comprensivi di viaggio)quindi dovrò concentrarmi su una zona......massimo saranno 3 pernotti

PS Non vado in cerca di marmotte :lol:

Ale73
02-08-2010, 22:54
nessuno cerca marmotte
sono giunto alla conclusione che amo troppo la montagna per ridurla ad un solo insieme di strade non rettilinee
comunque sia Les Alpes sont fantastiques, goditele qualunque itinerario decidi di fare

gicapi
03-08-2010, 08:05
ciao jack,
la prossima settimana dovrei essere anch'io da quelle parti (v. mio post nel 3d gole del verdon)
penso di arrivare a briancon domenica 8 e lunedì scendere lungo i vari passi della RDGA fino ad arrivare al verdon per fare base lì un paio di giorni e rientrare dal tenda
speriamo che il tempo ci assista, se ci si incontra ci prendiamo un caffè
lamps
giuseppe

jack
04-08-2010, 19:06
ciao jack,
la prossima settimana dovrei essere anch'io da quelle parti (v. mio post nel 3d gole del verdon)
penso di arrivare a briancon domenica 8 e lunedì scendere lungo i vari passi della RDGA fino ad arrivare al verdon per fare base lì un paio di giorni e rientrare dal tenda
speriamo che il tempo ci assista, se ci si incontra ci prendiamo un caffè
lamps
giuseppe

Molto volentieri........ho un 1150 GS giallo.....ormai una rarità :lol:
Parto lunedi...........mi a che non ci becchiamo.buon giro ;)

freevax
04-08-2010, 23:49
Tre giorni è stata la durata del mio tour solitario sulle alpi Francesi nel 2007, questo l'itinerario che può servirti come traccia avendo un gionro in più:

http://www.freevax.it/ITINERARI/AlpiSolitarie-Venerdi.htm

Nessun problema per trovare da dormire ma era la fine di Agosto.....

ranboy
05-08-2010, 23:11
io dovrei partire martedi dalle marche, penso che entrero dal moncenisio fino a scendere a nizza con giro nel verdon

gicapi
14-08-2010, 14:24
tornato giovedì sera, poco meno di 2000 km in 5 giorni, davvero soddisfatto :-p
le signore all'ultimo momento hanno rinunciato quindi siamo partiti io e il mio compagno di curve e salsicce con le nostre mucche (GS e RT).
arrivati domenica sera a briancon, cena e pernottamento
breve visita al paese lunedì mattina, poi via verso Izoard, sosta caffè al refuge napoleon e aperitivo a giullestre, quindi col di vars (strada spendida) e arrivo a barcelonnette per il pranzo.
pomeriggio cayolle, gole di daluis, visita a entrevaux (paesino medievale incantevole) e tappa a saint andrè les alpes dove ceniamo e dormiamo.
martedì le gole di verdon, (in senso orario) con sosta a moustier (una chicca di paese proprio carino), e giro per le strade della lavanda (peccato siamo fuori stagione) valensole, manosque, sosta degustazione in una cantina lungo la strada.... perluis e di nuovo moustier per fare la parte nord delle gole e rientrare a saint andrè.
mercoledì pensiamo bene di fare gli altri passi, quindi via verso l'allos (bel paesaggio ma la strada.. una mulattiera asfaltata) di nuovo barcelonnette quindi ci dirigiamo verso la bonette su su fino a 2700 metri, paesaggio incantevole e strada meravigliosa, larga con fondo e curve da non credere.
Da lì giù lungo il tineè, gorges de valabre, valdeblore e col de turini (solo 1600 metri e strada bella ma curve decisamente impegnative). Sosta a Sospel e via verso il col di tenda per l’ultima tappa prima del rientro.
Sulla strada comincia a piovere e arriviamo a briga dove ci fermiamo il tempo che passi l’acquazzone quindi prendiamo il vallon de la miniere verso val casterino e di qui, sotto l’acqua e nella nebbia con la paura di finire chissà dove ...ci facciamo gli ultimi 20 km di sterrato fino al passo, incontrando una mandria di mucche (mucche mucche) che rientrava dal pascolo. Arrivo a limone per l’ora di cena, notte e giovedì rientro.
In definitiva stanchi ma soddisfatti, gli ultimi km verso casa su strade nazionali (fondo, traffico, divieti, autovelox…) già fanno rimpiangere i tanti km dei giorni addietro. Certamente da ripetere e vivamente raccomandato a tutti gli amanti delle belle strade e del panorama.
lampsss :D


http://i37.tinypic.com/5yzpg5.jpg
http://i36.tinypic.com/2mfyn0l.jpg
http://i33.tinypic.com/24xnz0z.jpg
http://i34.tinypic.com/ehnb7q.jpg
http://i34.tinypic.com/5wwadg.jpg
http://i35.tinypic.com/24cfh2a.jpg
http://i34.tinypic.com/313kgpj.jpg
http://i35.tinypic.com/28hmzw2.jpg
http://i37.tinypic.com/2ngac6q.jpg
http://i33.tinypic.com/s4vus4.jpg
http://i33.tinypic.com/nfibo0.jpg
http://i35.tinypic.com/2gt13ec.jpg
http://i33.tinypic.com/vxj2o7.jpg
http://i33.tinypic.com/2rx8k07.jpg
http://i38.tinypic.com/20atgyp.jpg
http://i34.tinypic.com/dfvcw5.jpg

ivanuccio
14-08-2010, 17:42
Bravi!La Francia è una bomba!

jack
16-08-2010, 16:12
Ho fatto 3 giorni dal lunedi al mercoledi .....appena ho piu tempo posto il mio giro e qualche foto
Spettacolari tutti i passi molto bello il Galibier

sylver65
16-08-2010, 16:26
Da Briga potevi fare lo sterrato che porta a Triora. 30 Km di goduria.

maurossi
16-08-2010, 21:21
Anch'io sono tornato da poco , ho fatto 3 giorni 2 notti , con la tenda , ho dormito a Barreme sulla route du Napoleon , ho fatto un po' di provenza con il Verdon , Valensole , Rustrell , Roussillon e mont Ventoux (bellissimo) poi per il ritorno in Italia , il col d'Allos , una penitenza , l'ho fatto carico come un mulo (tutta l'attrezzatura da campeggio) poi la Bonette , veramente bella merita farla , altrimenti c'e' il col de l'Iseran molto gettonato , ma per me era fuori zona , ma comunque sia sono bei posti e sopratutto i motociclisti salutano tutti e gli automobilisti sono piu' educati che in Italia .
http://www.youtube.com/watch?v=Ed-h5jW4520

sillavino
17-08-2010, 08:36
Si trovano camere facilmente senza prenotare ?


PS parto da Reggio Emilia

Barcellonette, sicuro e da lì vai dappertutto in un 'oretta!!!!!