Entra

Visualizza la versione completa : R o GS ???


ranagade
02-08-2010, 12:38
provo a cercare consiglio qui... in una stanza "superpartes"... obiettiva.

Tra i GSisti o tra gli erRisti non avrei trovato consigli scevri dal proprio amore sviscerato.

Attualmente ho un GS 800 F.... in vendita. In 2 anni ho fatto 33.000 Km.
Voglio passare al Boxer.
Sono orientato al GS perchè mi piace... vengo da un enduro... sono abituato ad una certa posizione di guida...alla comodità, a prendere l'acqua... ma non faccio Off-road. La uso tutti i giorni ma non faccio viaggi motociclistici: altre passioni condizionano le mie vacanze.

La R 1200 R mi piace molto. Ma al 1200 GS è un po' che faccio il filo. Solo che a trovarlo usato.... costa sempre un po' di più dell'R e lo trovo molto più chilometrato.

Ho paura che per me che sono 1,90 mt sia traumatico il passaggio dall'enduro alla roadster.
E l'abitudine a salire e scendere dai marciapiedi mi passa?

..........che fare?

Toro
02-08-2010, 12:41
che la risposta è dentro di te













ma è sbagliata

Toro
02-08-2010, 12:45
ricorda che non hai più le sospensioni normali. i marciapiedi li fai ma con meno simpatia

ranagade
02-08-2010, 12:46
in effetti.........

agiovita
02-08-2010, 12:46
Ti sei già dato la risp da solo.. GS tutta la vita.. Anche se la R non è niente male.. Ma passione e altezza.. GS..
_____________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

ranagade
02-08-2010, 12:47
pro e contro dell'una e dell'altra??

dai... gli erRisti potrebbero elencarmi pregi dell'R e difetti del GS ed i GSsisti i pregi del GS e i difetti dell'R

:-D

Toro
02-08-2010, 12:50
pro e contro dell'una e dell'altra??


la posizione di guida diversa. il resto uguale a parte le gomme.

nicola66
02-08-2010, 12:52
io terrei l'800 e con 300€ farei la modifica per i cerchi tubeless, così elimini l'unico tallone d'achille che ha la moto.

er-minio
02-08-2010, 12:53
E l'abitudine a salire e scendere dai marciapiedi mi passa?

No, per parcheggiare sali e scendi senza problemi anche con le eRRe, 1150 e 1200.
1 e 90 ci stai senza grossi problemi sulla eRRe.

ranagade
02-08-2010, 12:55
io terrei l'800 e con 300€ farei la modifica per i cerchi tubeless, così elimini l'unico tallone d'achille che ha la moto.

no..... ho la :arrow: per il boxer!

Lupus75
02-08-2010, 12:55
Prendile entrambe!

proseccoboxer
02-08-2010, 13:00
prendi il GS...se nn lo usi solo per andare al bar... ci viaggi più comodo !

nicola66
02-08-2010, 13:00
no..... ho la :arrow: per il boxer!

è una :arrow: spelacchiata.

passin
02-08-2010, 13:05
Io cercherei un'AT...

La moto per eccellenza, ma se non riesci a stare senza boxer vai su R1100GS, le altre non son più BMW... (a detta di tanti)

Io ho il GS 1200 e sono strafelice, ma la mia non si può chiamare moto, è una cosa di plastica...

Jando Goloso
02-08-2010, 13:11
Ciao, io ho un gs adv 2010, e non guardo con invidia nessun'altra moto, forse semplicemente perchè per me, o meglio, per l'uso che ne faccio è la migliore in assoluto, di sicuro non guardo le A.T. e non le considero le migliori in assoluto come qualcuno si ostina a dire qui.... l'R non l'ho mai provata pertanto non ti so dire, ti posso comunque assicurare che il GS è una GRAN moto!!!!

poi le moto son come la colazione, ognuno la fa come gli pare ;)

LUKINO
02-08-2010, 13:26
nella R con la tua altezza ci starai veramente scomodo facendo distanze lunghe, quindi meglio la GS.

FranzG
02-08-2010, 13:27
GS senza dubbio a priori, ma che scherziamo davvero...

F.

er-minio
02-08-2010, 13:29
Franz: ADV.
Sia mai avere una moto piú piccola :lol:

FranzG
02-08-2010, 13:38
Vero vero... :!:

F.

epassp
02-08-2010, 13:43
Se ti prendi la R, prima o poi rimpiangerai di non esserti preso il GS.
Il GS ha una posizione di guida più comoda

Toro
02-08-2010, 13:56
Io cercherei un'AT...

La moto per eccellenza, ma se non riesci a stare senza boxer vai su R1100GS,


:lol: :lol: :lol:

Ziubelu
02-08-2010, 14:16
Io ho avuto la R1150 come prima moto e poi sono passato al GS ... che dire.. GS tutta la vita !! Comodissima per noi alti, spalle e braccia comodissime, protezione aerodinamica, da buttare giù una bicicletta... io non ci penserei 2 volte !

bluride
02-08-2010, 14:19
taglia la testa al toro un bel Tiger...più la guardo e più mi piace!

bluride
02-08-2010, 14:19
so che adesso mi insultate!

Jando Goloso
02-08-2010, 14:25
sistemata di ciclistica la tiger è veramente un'arma da guerra sui tornanti!

er-minio
02-08-2010, 14:26
taglia la testa al toro un bel Tiger...più la guardo e più mi piace!

Concordo.
Se uno fa praticamente solo strada ha molto piú senso, se proprio si trova scomoda una poltroncina come la eRRe :wink:

ranagade
02-08-2010, 14:35
no ragazzi.... non distoglietemi l'attenzione da una delle poche certezze che ho.... BOXER.

a questo punto..... la bilancia pende dalla parte del GS.

Don57
02-08-2010, 14:37
Premesso che forse il fatto che sei 1.90 può fare un pelo di differenza (nel caso di R sella alta), dipende dall'uso.

Se comunque non andresti neanche su strade bianche, ti piace un baricentro più basso, assetto e gomme da strada, una moto più leggera, R1200R - non c'è dubbio. Circa come la vedo io su R e GS, parla la firma.

Chiedere qui perché non è un forum specialistico di R o GS è illusorio: 3/4 dei possessori BMW ha un GS...

ranagade
02-08-2010, 14:44
interessante punto di vista di MDON.... ribilancia la situazione

er-minio
02-08-2010, 14:48
Non é che ribalta la questione, é che se la gente non avesse le fette di prosciutto sugli occhi... :lol:

Consiglio: prova la eRRe.

E' un'ottima moto, piú "leggera" rispetto al GS, si guida benissimo, bel motore, non mi é sembrata per nulla scomoda (anzi...) anche se l'ho portata poco.
Per un utilizzo prettamente stradale, cittadino e qualche viaggio é ottima.
Anche meno appariscente, che a volte é un gran pregio.

Tra l'altro... se parliamo di comoditá pura come unico parametro ci stanno le RT che sono molto piú comode dei GS...

Il fatto é che il GS é diventato una specie di soluzione totale. Pare curi anche la gonorrea ora :lol:

er-minio
02-08-2010, 14:55
dimenticavo: in qualsiasi caso... alla fine sappiamo solo che per ora ci sali e scendi i gradini dei marciapiedi a Roma, non il tipo d'uso che farai della moto, quanti km, se viaggi tanto, la usi molto in cittá... etc. :wink:

ranagade
02-08-2010, 14:59
ahahahah....vero, GS: la moto panacea.

NEGATIVO per l'RT.... comodità si, ma necessito di maneggevolezza... sto anche parecchio nel traffico. E poi un RT non mi sembra propriamente "brillante"

er-minio
02-08-2010, 15:04
NEGATIVO per l'RT.... comodità si, ma necessito di maneggevolezza... sto anche parecchio nel traffico. E poi un RT non mi sembra propriamente "brillante"

Si é un bel bestione.
Ripeto, provati anche la eRRe, poi decidi quale preferisci.

Io sono di parte perché vengo da 100mila e piú chilometri su una R1150R, ma veramente ci ho fatto di tutto. Ottima moto.
La 1200, che non mi era mai piaciuta, dopo averla provata mi ha lasciato con un'impressione molto positiva.

FranzG
02-08-2010, 15:05
Il GS ADV ha uno standing molto più elevato, per citare qualcuno che sicuramente sa come si sta al mondo. E questo aiuta senz'altro se sei alto 1 e 90.

F.

ranagade
02-08-2010, 15:10
ops.... pensavo di aver accennato all'uso che ne faccio....

in due anni ho fatto circa 33.000 km.
la uso per qualsiasi spostamento corto-medio-lungo e con qualsiasi condimeteo non apocalittica.
Strade ad alta percorrenza al 70% e traffic jam al 30%

I viaggi non li faccio in moto perchè solitamente li faccio in acqua.

Il discorso del passaggio al boxer è quello er-mì.... con un po' di fortuna e con la moto giusta, arrivare e superare i 100.000... con quello che costano, tocca falle durà!

ranagade
02-08-2010, 15:14
Franz, l'ADV le trovo un po' ingombrante... ma cercherei quantomeno la sella tipo ADV, che sarebbe molto più simile a quella che ho ora.

er-minio
02-08-2010, 15:18
I viaggi non li faccio in moto perchè solitamente li faccio in acqua.

Beato.
Vela o motore?

Il discorso del passaggio al boxer è quello er-mì.... con un po' di fortuna e con la moto giusta, arrivare e superare i 100.000... con quello che costano, tocca falle durà!

Andrei tranquillo. Io non é che ci sia mai andato "delicato" con la moto.
Giusta manutenzione ed a 115mila km ancora andava che era un piacere. Magari puzzava un po' d'olio...

ranagade
02-08-2010, 15:34
Beato.
Vela o motore?


per i motori c'è l'asfalto!!! :)

per il resto, ho la pessima abitudine a manutenere fin troppo bene. ;)

er-minio
02-08-2010, 15:36
per i motori c'è l'asfalto!!! :)

Grande! ;)
Io, purtroppo, quest'anno il mare lo vedo in cartolina.

Buona scelta allora.

Silver wolf
02-08-2010, 15:37
Sono alto 195 cm e con il GS ADV si sta veramente comodi!

r11r
02-08-2010, 15:44
...ma soprattutto le hai già provate su strada?

io sul GS non mi sono trovato a mio agio, preferivo la R (tutt'e due motorizzate 1100) ma è questione di abitudini, gusti e percorsi personali: provale!!!!

Flyingzone
02-08-2010, 15:44
la posizione di guida diversa. il resto uguale a parte le gomme.

La R e la GS hanno abbastanza di diverso:


Posizione di guida> meglio il GS,ma con i reiser sulla R1200R ed un cupolino Ceebeils hai una comoda posizione di guida e ottima protezione.

Guidabilità> meglio la RR,è un gatto,motore più brillante (mappatura) rispetto al GS e agilità,hanno pure pesi diversi.Il GS potrebbe andare come la RR solo con le opportune e costose modifiche a scarico,filtro aria e centralina.


Insomma....se vuoi la comodità nei viaggi,prendi il GS,diversamente se vuoi l'agilità e nel contempo una più che buona comodità nei viaggi,vai di RR,se hai sempre moglie/fidanzata dietro,meglio il GS.
Ma lo dico per te,se comperi il GS non provare dopo la RR... :lol:

bluride
02-08-2010, 16:10
ultimamente girando a casaccio x le mie colline capito spesso su strade bianche e pian pianino vai ovunque..anzi..derapa molto bene!

ChArmGo
02-08-2010, 16:20
E l'RT?
Boxer pure lei.. :lol:

"Paolone"
02-08-2010, 16:28
Nell'apertura del tuo thread sembra che tu ti sia già riposto da solo, ovvero GS.
Comunque provo a darti altri spunti pro r:
Da lunedì scorso fino a giovedì scorso, causa fermo per tagliando della mia ho scorazzato in lungo e in largo con la R. Spettacolo! Non era una novità avendola già provata in passato, ma questa volta in quasi 4 giorni di km ne ho fatti veramente tanti :arrow: e posso dire di conoscerla un pochino di più di prima ....
Maneggevole come poche (ho avuto in passato il GS ma è altra cosa, ovvero molto meno agile e facile da portare nel traffico, non per questo difficile comunque) e con un motore, complice credo marce più corte, forse un'ottima messa a punto e qualche kg in meno, dal piglio veramente diverso rispetto alla mia RT. Quasi quasi sono riuscito ad amarlo veramente sto boxer, che sulla mia del tutto non mi convince.
Poi amando la ruota da 17 e non portando mai la moto su strade che non abbiano il catrame, ha una guidabilità molto molto divertente, per me ovviamente. Un contatto diverso con la strada....
L'unica controindicazione che vedo è la tua altezza, prossima alla mia. La moto non è scomoda ma sul GS forse si sta meglio anche se personalmente preferisco le moto in cui faccio lavorare un pelo più i polsi come carico che non la schiena.
Concludendo vai a fare una prova approfondita della R, qualche sorpresa l'avrai, come del resto l'avresti provando una RT che sul traffico non ti fa penare poi tanto di più rispetto al GS come forse credi, anzi...
Hai comunque dei bei pensieri, buona scelta....

Mansuel
02-08-2010, 16:36
Ho un GS e non lo cambierei con nulla d'altro.

Però se non avessi la gioia di farmi gli sterrati e caricare un vagone di bagagli (2 borse rigide+bauletto+zaini sopra ognuno), compresa la sella passeggero che si toglie...

prenderei una R.

ma io sono basso 1.77 e mi piace guidare veloce su strada, per questo apprezzerei la minore altezza da terra e l'assetto stradale.

Sostanzialmente è la stessa moto, quindi la valutazione dei pur significativi particolari che fanno la differenza sono del tutto soggettivi.

ranagade
02-08-2010, 16:41
Paolone e Flyng devo dire che hanno risposto con più impegno ed obiettività la mia richiesta di aiuto.
e mi danno spunti di riflessione.
Purtroppo anche la differenza di prezzo farà la parte del leone, ma credo che alla fine le proverò entrambe.... quella che sarà più convincente nel dirmi di essere la mia moto avrà vinto la sfida.
L'importante era sapere che entrambe meritano la giusta attenzione.

alexprem
02-08-2010, 16:42
Io sarei per il GS!!!!


....ma sono di parte......

ranagade
02-08-2010, 16:52
chiarissimo Mnasuel

"Paolone"
02-08-2010, 21:53
Andare a comprare ora, meglio fra due/tre mesi una r, la si compra nuova meglio di qualche gs usato (1 0 2 anni).
In vista c'è il modello nuovo per la r.

Alvit
02-08-2010, 23:27
In vista c'è il modello nuovo per la r.


??? c'E' GIA' IN VISTA IL MOD 2011??

nicola66
02-08-2010, 23:37
che domande. La RR è l'unica che monta ancora il motore aste e bilancieri, è logico aspettarsi che adotti quello nuovo già utilizzato sulla GS e RT.

Però io sta disparità di trattamento non l'ho capita come scelta commerciale.

FranzG
03-08-2010, 01:01
Cavalcare un'onda un po' più lunga?

F.

teodur
03-08-2010, 09:18
Io ho cambiato la R per Il Gs, e non mi sono pentito neanche per 1 minuto...

L'unica cosa di cui mi sono pentito è di non averla cambiata prima.

Luquita
03-08-2010, 10:20
Ennesimo "consiglio"...
Sono alla mia prima BMW ed ho scelto GS.
A parte che se uno c'ha già un po' di :arrow: per un modello è poi difficile che cambi idea, io le avevo provate entrambe ma poi ho deciso per il GS.
L'R allora non l'ho presa anche perchè volevo una moto che non stuzzicasse più troppo la mia tendenza a ruotare eccessivamente il polso destro (cosa che, peraltro, neanche il GS riesce a fare del tutto...)
Con la naked era ancora troppo facile spingersi oltre i limiti
Poi ho avuto modo di ri-guidarla come moto di cortesia e devo dire che è davvero valida: agile e svelta, con un motore più pronto e con meno vibrazioni (mi pare) della mia. Anche la posizione in sella non è male, con i polsi che vengono giustamente un po' caricati e non lasciano tutto il peso sulla schiena. Solo la protezione aerodinamica inesistente è deleteria ma penso che con un buon cupolino si risolva...
E allora penso: cazzo ma che bella 'sta moto!

Poi però la riconsegno e risalgo sul mio GS
E già dopo pochi metri capisco perchè l'ho scelta...


PS: per l'ultimo tagliando mi è stata affibiata una RT my 2010 e devo dire che sono rimasto stupito. Sapevo che si diceva bene della maneggevolezza nonostante la mole ma non pensavo così tanto...in città sembrava quasi di guidare uno scooter!
Però, imho, vale sempre il discorso di prima...

Buona scelta, e se deve essere GS, GS sia!