PDA

Visualizza la versione completa : consonno


bissio
01-08-2010, 18:36
qualcuno conosce il "paesino fantasma" di Consonno? vale la pena di farci un giro?


ciao e grazie,


bissio

RedBaron
01-08-2010, 22:15
ciao, ecco il sito ufficiale (http://www.consonno.it/home.htm) del paese fantasma. Avevo previsto di visitarlo a giorni...
Se dovessi andarci, a pochi km c'e' l'eremo del Monte Barro (http://www.parcobarro.lombardia.it/_parco/) (vista stupenda e storia (http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Barro)..)
Tornando verso la bergamasca, passi da Calolziocorte, segui per Torre dei Busi e sali in Val Cava: da li puoi scendere verso S.Omobono Terme e indi Almenno S.Salvatore. Poco impegnativa ma con piacevole panorama e poco traffico. Bon voyage :)

gspollo
03-08-2010, 12:07
qualcuno conosce il "paesino fantasma" di Consonno? vale la pena di farci un giro?


ciao e grazie,


bissio

Se vale la pena? Secondo me sì!
E' una cosa strana, rimarrai scioccato...
Prima di andarci però documentati, capirai meglio quella che si chiama follia umana. Ottimi i link e i consigli di RedBaron.
Buona gita.

JAFO
03-08-2010, 13:21
...me ne ha parlato connors (mio padre) quest'inverno e mi ha incuriosito molto!
a settembre ci farò un giro

scagno
03-08-2010, 16:38
anche a me a sempre incuriosito, penso che un giretto per visitarlo lo farò a breve !

costantin
03-08-2010, 22:32
Ciao io ci abito nella zona sì vale la pena, ma prima di visitarlo direi di leggere la storia di consonno ci sono dei siti in merito.
Eccoti comunque alcune foto:

(foto 1 (http://img689.imageshack.us/f/foto0017w.jpg/))
(foto 2 (http://img204.imageshack.us/img204/1869/foto0016y.jpg))
E poi le case in rovina (http://img708.imageshack.us/img708/2763/foto0030r.jpg)

A presto ciao

ivanuccio
03-08-2010, 22:43
Avevo letto la storia di questo progetto.Opera della mente di un pazzo.Assecondato da politici locali che è meglio che non mi esprimo.Non ho il coraggio di andare a visitare Consonno.Penso che mi incazzerei ancor di piu.

Zec
03-08-2010, 22:45
Ne avevo sentito parlare in TV mi sembra una bella Gita, anche dalle nostre parti ce ne uno meno famoso, piu vecchio e molto piu diroccato, si chiama "MORADUCCIO" anche li vale la pena di farci una gita.

gspollo
03-08-2010, 22:50
Avevo letto la storia di questo progetto.Opera della mente di un pazzo.Assecondato da politici locali che è meglio che non mi esprimo.Non ho il coraggio di andare a visitare Consonno.Penso che mi incazzerei ancor di piu.

Conte Mario Bagno >= Silvio Berlusconi? :rolleyes:
Non lamentiamoci troppo oggi, che in passato c'è stato di peggio!! :confused:

dr.Sauer
04-08-2010, 15:07
"follia umana" mi pare una definizione molto calzante.

Se vuoi farci un giro, vacci da qui:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+Risorgimento&daddr=Via+Giuseppe+Verdi+to:Via+Provinciale+per+Co lle+Brianza%2FSP58+to:45.783761,9.377968+to:45.783 658,9.377082&geocode=FSTouQIdlECPAA%3BFZocugIddkCPAA%3BFU69ugId CA6PAA%3B%3BFWqaugIdOhWPAA&hl=it&mra=dme&mrcr=2,3&mrsp=3&sz=16&sll=45.782235,9.379363&sspn=0.011074,0.027874&ie=UTF8&ll=45.781142,9.379921&spn=0.022148,0.055747&t=h&z=15

ti fai un giretto tra le colline.

dal punto D continui fino alla cascina FIGINA, un bell'esempio di cascinotto del secolo scorso.

Al punto E c'è un belvedere con le tombe dei vecchi proprietari dei posti attorno a figina.
Se il tempo è buono, vedi mezzo mondo.

bissio
05-08-2010, 11:41
si, avevo già preso notizie sui vari siti , comunque grazie per le ulteriori info.


ciao


bissio

Ale73
05-08-2010, 13:33
"follia umana" mi pare una definizione molto calzante.

Se vuoi farci un giro, vacci da qui:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+Risorgimento&daddr=Via+Giuseppe+Verdi+to:Via+Provinciale+per+Co lle+Brianza%2FSP58+to:45.783761,9.377968+to:45.783 658,9.377082&geocode=FSTouQIdlECPAA%3BFZocugIddkCPAA%3BFU69ugId CA6PAA%3B%3BFWqaugIdOhWPAA&hl=it&mra=dme&mrcr=2,3&mrsp=3&sz=16&sll=45.782235,9.379363&sspn=0.011074,0.027874&ie=UTF8&ll=45.781142,9.379921&spn=0.022148,0.055747&t=h&z=15

ti fai un giretto tra le colline.

dal punto D continui fino alla cascina FIGINA, un bell'esempio di cascinotto del secolo scorso.

Al punto E c'è un belvedere con le tombe dei vecchi proprietari dei posti attorno a figina.
Se il tempo è buono, vedi mezzo mondo.

allora, mi pare di aver capito che da Olginate la strada è chiusa al traffico, giusto?
al punto D invece ci si arriva anche in moto... e dal punto D a Consonno come ci si va? a piedi? è fattibile?

RedBaron
05-08-2010, 14:26
scusatemi: D ed E sono raggiungibili in moto (da zona Ello-Vergano ecc). Come chiede Ale73, come ci arrivi a Consonno se da Olginate (lato EST) e' chiusa al traffico? Si puo' proseguire dai punti D ed E provenendo da Ello-Vergano?
Grazie mille per l'aiuto...

dr.Sauer
05-08-2010, 14:34
Al punto C ci si può arrivare da Sud (come io ho indicato) da Rovagnate - colle brianza o, meglio, da quella che vi ho indicato che, salendo a CAgliano, a me piace molto perchè è molto panoramica.

Dal tornante vicino a D ed E puoi arrivare a Consonno in moto (sulla mappa vedi via Polgina).

quando poi scendi e torni al punto C puoi scendere a Galbiate.

O viceversa.

Vi consiglio di andare a vedere Figina, è un bell'esempio di cascina.

e, se volete unire l'utile al dilettevole, a Figina chiedete di Enrico, coltiva verdure bio e si va con lui nell'orto a sceglierle.

TAFFO
05-08-2010, 14:37
qui parlate di arrivarci in moto. Ma è fattibile anche in auto?

dr.Sauer
05-08-2010, 14:48
certo la strada è fattibilissima anche in auto.

la vedi sul google map.

dai punti D ed E va un pò verso Nord poi entra nel bosco piegando verso Est ed esce dal bosco vicino a Consonno.

Ale73
05-08-2010, 15:23
certo la strada è fattibilissima anche in auto.

la vedi sul google map.

dai punti D ed E va un pò verso Nord poi entra nel bosco piegando verso Est ed esce dal bosco vicino a Consonno.

oook! perfetto! era il tratto nel bosco che non capivo, perchè su googlemap non è segnato, sembra che la strada finisca li (anche se di vede un trattino tra le piante dall'immagine satellitare)
quindi confermi anche che il tratto dopo il bosco (vedi via Brianza sulla mappa) è percorribile fino all' "improbabile minareto" di Consonno?
grazie mille dr.Sauer!! ;)

TAFFO
05-08-2010, 15:25
mi unisco ai ringraziamenti di Ale73, prossima settimana vado a vedere di che si tratta

Ale73
05-08-2010, 15:34
mi unisco ai ringraziamenti di Ale73, prossima settimana vado a vedere di che si tratta

uahuahuah :lol::lol::lol::lol:
vedo che le :arrow::arrow::arrow: da girello in moto son sempre all'attacco!!
io settimana prossima parto per l'austria, ma quasi quasi domani o sabato un girello a Consonno me lo farei pure io!! :cool:

dr.Sauer
05-08-2010, 15:53
non mi risulta sia mai stata chiusa.

quella da Olginate è chiusa da anni ma questo no.
Abito a 3 km avrei dovuto saperlo.

L'ultima volta ci sono passato lo scorso inverno e questo è quello che si vede dai punti D ed E guardando verso oVest.

http://a.imageshack.us/img51/2334/laghi.jpg

questo invece è guardando Figina

http://a.imageshack.us/img51/8916/figinaconlaneve.jpg

funfa
05-08-2010, 22:13
Ci andai 35 anni orsono per una gara di regolarità (per i piu' giovani, l'enduro si chiamava cosi'): un posto allucinante che ti faceva venir dei dubbi sul buon senso dei realizzatori. Poi qualche hanno dopo, vedendo Las Vegas, pensai che forse avevano solo sbagliato tempo e luogo ma magari il concetto avrebbe potuto avere un senso.
Sarà un bel ammasso di ruderi, un enigma per archeologi del futuro.

Ale73
05-08-2010, 22:21
Ci andai 35 anni orsono per una gara di regolarità (per i piu' giovani, l'enduro si chiamava cosi'): un posto allucinante che ti faceva venir dei dubbi sul buon senso dei realizzatori. Poi qualche hanno dopo, vedendo Las Vegas, pensai che forse avevano solo sbagliato tempo e luogo ma magari il concetto avrebbe potuto avere un senso.
Sarà un bel ammasso di ruderi, un enigma per archeologi del futuro.

ma dai??? quindi hai visto in funzione la famigerata città dei balocchi?

mukka64
05-08-2010, 22:24
ci andavo in vespa...mi ricordo che era un posto strano assai...

funfa
05-08-2010, 22:30
ma dai??? quindi hai visto in funzione la famigerata città dei balocchi?
A dire il vero, data la mia modesta capacità motociclistica ero troppo impegnato a cercare di gestire la gara per approfondire le caratteristiche del posto. Comunque dava l'idea di divertimenti piu' o meno leciti (gli anni 70 erano un po' cupi...)

Ale73
05-08-2010, 23:17
A dire il vero, data la mia modesta capacità motociclistica ero troppo impegnato a cercare di gestire la gara per approfondire le caratteristiche del posto. Comunque dava l'idea di divertimenti piu' o meno leciti (gli anni 70 erano un po' cupi...)

posso immaginare come fosse decisamente meglio fare due belle derapate di regolarità piuttosto che fare shopping alla galleria commerciale arabeggiante con tanto di minareto!
pazzesco!
devo andare a vedere quel posto! :)

funfa
05-08-2010, 23:25
Era certamente meglio vedere all'opera il Fantic Intimiano con Guanziroli e Noseda: c'era parecchio da imparare!

RedBaron
06-08-2010, 00:08
ole': stiamo inconsciamente organizzando un "QdE Consonno-Tour-2010" :lol:
Tanto per saperlo, io ci andro' lunedi 9 nel pomeriggio: se trovo qualche BMW, io li fermo e li saluto, poi ci si conta :)
Mi si riconosce: RedBaron su moto rossa obso ...

GHIAIA
06-08-2010, 09:39
Grazie per la segnalazione,
mi piacerebbe proprio andarla a vedere, magari questo WE ci scappa un microgiro :)

mattia
06-08-2010, 10:30
Non conoscevo l'esistenza di questo posto. Davvero curioso. Lo metto in lista x un giro. Grazie x averlo segnalato. :)

drummer62
08-08-2010, 13:39
prossima settimana vado a vedere di che si tratta

Mi ci portarono i miei tanti anni fa, quando il paese era ancora vivo.
Mi piacerebbe ritornarci adesso.
Io sono in ferie, se ti va andiamo insieme.

TAFFO
17-08-2010, 00:26
@ Drummer:

leggo solo ora, peccato, ci sono stato giovedì, in una giornata uggiosa,che tristezza, che desolazione.

ivanuccio
17-08-2010, 00:44
La giornata giusta,x un paese triste.

bobbuccio
17-08-2010, 00:53
La giornata giusta,x un paese triste.

Perchè tristezza, perchè desolazione? Secondo me ha un fascino particolare, surreale, un non so che di mistico, di abbandono materiale che ben si sposa ad un abbandono spirituale. Per carità, poi ognuno la vede come vuole... Ciao bello, un saluto a te e a quello prima di te... (UMUM)

DANI70
17-08-2010, 01:35
Ciao, io ci andavo col mio garelli vip 3, ben 25 anni or sono.........quando bigiavo con i compagni; e ricordo che a volte ci fermavamo a raccogliere le castagne nei boschi sopra Villa Vergano.......bei tempi .....un po' di nostalgia...
PS. consiglio per chi volesse godersi un panorama con colori stupendi di andarci nel periodo di ottobre-novembre....magari con una giornata di sole.....

Alvit
17-08-2010, 01:37
Ma insomma, almeno la storia per sommi capi di sto paese, che e' successo chi come quando perche'...... come mai :) Posso mica muovermi da Miami per andare ad appurare no? :)

Alvit
17-08-2010, 01:40
Come non detto ho trovato, spero tutto o quasi, QUI

http://it.wikipedia.org/wiki/Consonno

http://www.consonno.it/home.htm

RedBaron
17-08-2010, 01:50
Bravo Alvit :)
Ci sono stato una settimana orsono, ed il complesso edificato e' brutto come un paesaggio post-atomico, pero' la valle attorno e' intonsa come 200 anni fa. Merito della meta poco appetibile al turismo di massa, che lo evita, lasciando intatto la zona circostante.
Vista magnifica sulle valli e laghi circostanti. Se ti interessa potrei farti avere il link delle foto (appena ho un attimo). Ciao

Alvit
17-08-2010, 02:00
Certo, linka linka :)
Come volevasi dimostrare il turismo di massa: NON BUONO :)

gspollo
17-08-2010, 06:43
Bravo Alvit :)
..., pero' la valle attorno e' intonsa come 200 anni fa. ...
Vista magnifica sulle valli e laghi circostanti. ...

Sicuramente 200 anni fa non c'era la vista panoramica che c'è ora, dal momento che il Conte ha sbancato intere colline proprio per dare panoramicità alla sua "creatura"...

RedBaron
17-08-2010, 16:22
ah vedi un po' te, basta dargli un Caterpillar e il pieno, qui ti sbancano le Alpi :)
Non lo sapevo: comunque la valle dove c'e' la fattoria Figino (mi pare) e' unica e mi piace tanto tanto.

drummer62
17-08-2010, 16:27
Ci sono andato con mia moglie ma non avevo fatto bene caso a questo thread ed ho preso la strada da Olginate, ovviamente chiusa.

Ne abbiamo approfittato per fare un giro a Lecco ed un breve pellegrinaggio a Mandello da mamma Guzzi.
Ovviamente, tutto in auto che di moto mia moglie non vuol sapere.

camelsurfer
17-08-2010, 23:06
Mi sono iscritto a questo 3d dall'inizio perché lo trovavo interessante. Settembre/ottobre un giro sicuro. Grazie a tutti delle preziose info. Se avete foto postate pure che mica fanno schifo a nessuno.

peka63
18-08-2010, 18:23
Visto l'anno scorso,niente di speciale secondo mè,certo che con le caratteristiche dei luoghi stona parecchio.La classica cattedrale nel deserto frutto di megalomania.

camelsurfer
18-08-2010, 19:28
Non è abbastanza affascinante una cosa che non ha senso? Una barzelletta è basata sul paradosso, una notizia si basa sull'eccezionale, un luogo si vista per la meravigliosa bellezza, la sua stranezza, l'essere in contrasto con l'aspettativa. Chi si aspetta di vedere ciò che si scorge dall'ultima curva arrivando da sud ad Amalfi, chi potrebbe aspettarsi tanta pazzia e dissennata audacia nel costruire a quel modo. Nel sito indicato da RedBaron c'è uno spazio dedicato ai commenti. Un tale che si firma con nome e cognome interviene portando delle riflessioni quanto mai azzeccate.
Cito:

"Gentilissimi, grazie per avere creato lo spazio www.consonno.it. Ho scoperto Consonno da un libro redatto anni fa dal quotidiano La Provincia, che lo indicava tra i siti brianzoli interessanti da visitare se non altro per l’atmosfera di quiete che si respira. Non ho potuto fare altro che precipitarmi in questo luogo e riflettere sulle rovine che mi si sono presentate innanzi agli occhi. Ho provato ad immaginare questo luogo nel suo momento di massimo splendore, prima che il sito www.consonno.it venisse implementato. Sono arrivato da solo con la mia mente molto vicino alla realtà descritta successivamente nei Vostri racconti. E’ innegabile lo scempio che è stato fatto a questo borgo, e il torto che è stato fatto a questi abitanti, fortunatamente oggi un tale comportamento sarebbe stato giustamente fermato dalla legge e dal buon senso; la storia però è scritta quasi sempre dai posteri, che possono godere e sfruttare la conoscenza del “dopo”. La storia, infatti, non perdona i fallimenti e gonfia i meriti di chi raggiunge il risultato e così con un “se” e con un “ma” ho pensato a quale giudizio daremmo oggi di Consonno se “Larioland”(sarebbe simpatico chiamarla così) fosse il parco divertimenti più grande d’Italia. E’ vero, sto fantasticando, ma l’idea “Consonno parco giochi” era in anticipo di dieci anni su Gardaland, “Consonno centro commerciale” anticipava di vent'anni la concezione anni ’80 degli acquisti. Oggi Consonno si trova particolarmente vicino alla superstrada Milano-Lecco, quindi, apportando adeguate infrastrutture, facilmente raggiungibile dal grande pubblico. Una strada franata e una giunta comunale ostile possono cambiare di molto la storia, ma anche lo stesso giudizio storico: se oggi Consonno fosse come l’ho descritta sarebbero davvero in pochi a dare un giudizio così pesante del Conte Bagno, che da pazzo visionario diventerebbe geniale e intuitivo; in pochi si ricorderebbero delle 60 persone rovinate dallo scempio. Non dimentichiamoci che Consonno era passata da 300 a 60 abitanti ed eravamo negli anni ’60, isolata com’era sembrava destinata a ridursi ancora, se non addirittura a sparire con la crisi fisiologica che ha subito la vita rurale negli anni ’70 e ’80. Per concludere, ecco il mio pensiero: sono in accordo su tutto quello che viene esposto sul Vostro sito, ma sono anche amareggiato per la condanna senza appelli della mente di un uomo, Mario Bagno, che non ha avuto alcun rispetto per l’ambiente, nessun cuore per le persone, ma intuizioni e idee per molti aspetti all’avanguardia. Se fossi avvocato,
probabilmente del diavolo, lo difenderei. Concludo facendovi i complimenti per tutto il lavoro che avete fatto e che state facendo". - Mirko Quarantelli

brag
18-08-2010, 20:51
Adesso capisco il perché di certi commenti al mio innovativo progetto di ristrutturazione del Colosseo (http://www.google.it/search?q=ristrutturazione+del+Colosseo)!

bobbuccio
19-08-2010, 14:22
Non è abbastanza affascinante una cosa che non ha senso? Una barzelletta è basata sul paradosso, una notizia si basa sull'eccezionale, un luogo si vista per la meravigliosa bellezza, la sua stranezza, l'essere in contrasto con l'aspettativa. Chi si aspetta di vedere ciò che si scorge dall'ultima curva arrivando da sud ad Amalfi, chi potrebbe aspettarsi tanta pazzia e dissennata audacia nel costruire a quel modo. Nel sito indicato da RedBaron c'è uno spazio dedicato ai commenti. Un tale che si firma con nome e cognome interviene portando delle riflessioni quanto mai azzeccate.
Cito:

Condivido al 1000 per 1000 sia camelsurfer che Mirko!!!

dr.Sauer
19-08-2010, 19:30
.... comunque la valle dove c'e' la fattoria Figino (mi pare) e' unica e mi piace tanto tanto.

concordo in pieno.

la prossima volta che ci vai , passa da Enrico (il coltivatore diretto) a prendere la verdura fresca, se è stagione

Alvit
19-08-2010, 20:29
Certo che un sacco di localita' han perso la H :)

Paul
21-08-2010, 13:26
Ci sono stato stamattina... che dire, è strano, molto strano.. Tutto abbandonato, recintato e distrutto. Tra l'altro due "enduristi" (tra virgolette perché erano due incivili, non enduristi veri) stavano facendo su e giu sulle scale della struttura presente sotto al minareto.
La strada che sale da Galbiate è messa abbastanza male (asfalto distrutto, grosse buche) ed è quella che si ferma davanti alla sbarra che aprono solo di domenica; se volete arrivarci con il navigatore basta che impostiate "Via Don Minzoni" a Galbiate, per poi proseguire tra i boschi lungo la strada principale.

Ale73
21-08-2010, 17:35
eccomi di ritorno, ho appena visitato Consonno anche io... ho fatto la strada consigliata da dr.Sauer che è carina, panoramica
il posto è vero, è strano... tutto distrutto... tutto abbandonato... recintato in qualche modo (anche se ci son varchi ovunque)
nella piazza principale c'erano una famiglia da una parte ed un gruppo di ragazzi dall'altra che si facevano la carne alla brace
la chiesetta è l'unica costruzione rimanente del borgo originale, e si vede
la costruzione più assurda è proprio l'improbabile minareto con la galleria commerciale sotto
mah... :(

http://a.imageshack.us/img52/1627/dsc03276c.jpg

mattia
29-08-2010, 18:02
a un oretta da casa mia c'è starrrobba:confused:



Grazie Spam, interessante e sicuramente x me più semplice arrivarci in giornata. :)

Jungle
30-08-2010, 14:49
ricordo che i miei genitori erano vi erano stati una serata per un concerto di Celentano :)
ovviamente quando era ancora popolato.....

scagno
30-08-2010, 16:35
ci sono stato anche io, giovedì scorso...un posto surreale, tetro, assurdo...mi sarebbe piaciuto vederlo nei suoi anni d'oro :)

NIKOKAPPA
30-08-2010, 16:51
mi piacciono i luoghi tetri...
anche le costruzioni militari abbandonate

Se si può, consiglio la Rocca d'Anfo sul lago d'Idro, che però è pericolosa per via di muri pericolanti.

JAFO
21-09-2010, 12:54
finalmente domenica sono riuscito ad andarci anche io!!!
peccato fosse la festa del patrono!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
si si del patrono e quindi tutti i paesi sottostanti si erano strasferiti lì!:mad:

non vi dico che delirio di gente c'era!!! :(:(:(

tra l'altro avevo portato uno zainetto carino carino :lol: alla quale avevo spiegato tutta la storia...
una volta arrivati mi fa: disabitato tutto l'anno tranne oggi!

va beh giro veloce e poi aperitivo a bellagio ;)

bat.folo
01-05-2011, 20:59
Ho provato ad andarci, ma mi ci sono perso....!!!
Sabato ci riprovo...qualcuno vuol farmi compagnia???

RedBaron
01-05-2011, 21:30
ciao Bat.folo, riprova e sarai piu' fortunato...
Segui i primi post, apri Goggle Maps: cerca Villa Toscio.
Quando sei ad Ello, chiedi ai locali ce ti possono aiutare. La strada che imbocca per il luogo e' a destra, nessuna indicazione. E' una strada in salita che porta a magnifiche case/ville sul lato della collina.
Visita la cascina Figini, ne val la pena. ciao
http://i934.photobucket.com/albums/ad190/bmwredbaron/Consonno.jpg

bat.folo
01-05-2011, 22:19
ciao Bat.folo, riprova e sarai piu' fortunato...
Segui i primi post, apri Goggle Maps: cerca Villa Toscio.
Quando sei ad Ello, chiedi ai locali ce ti possono aiutare. La strada che imbocca per il luogo e' a destra, nessuna indicazione. E' una strada in salita che porta a magnifiche case/ville sul lato della collina.
Visita la cascina Figini, ne val la pena. ciao
http://i934.photobucket.com/albums/ad190/bmwredbaron/Consonno.jpg

Grazie 1000, ci riprovo; arrivato li, ci sarà qualcuno, o è proprio deserto?
Ho visto dei video su Youtube, e l'idea di quel posto senza nessuno, mi mette un pò di paura, spero che non sia proprio deserto!!

Ale73
01-05-2011, 22:24
se sali da dove ti ha indicato RedBaron l'indicazione c'è
se vai di domenica qualcuno che fa la grigliata lo trovi ;)

dr.Sauer
01-05-2011, 23:10
Ho provato ad andarci, ma mi ci sono perso....!!!
Sabato ci riprovo...qualcuno vuol farmi compagnia???

dimmi da dove parti e ti faccio la mappa per google maps.

x Red Baron. Quando passi da Figina, cerca Enrico Panzeri e potrai comprare uova fresche di galline ruspanti e verdura bio (è il mio spacciatore di verdura :):):):):):):) )

bat.folo
02-05-2011, 10:06
dimmi da dove parti e ti faccio la mappa per google maps.



Partenza da Desio!!!

ziofranco.GS
02-05-2011, 11:30
mi ricordo che da bambino ci andai diverse volte con i miei genitori. Era sempre una festa andarci, sembrava una porta d'oriente ad un'ora da casa. Ci tornerò per rivedere i miei ricordi, grazie Bissio dell'idea.