Entra

Visualizza la versione completa : SBK Silverstone


Mansuel
01-08-2010, 12:43
Per ora Badovini ha vinto anche questa gara e diventa matematicamente campione della Superstock con 3 gare di anticipo, su BMW S1000RR

Il grande Valentino Rossi ha fatto il setting (ricordate la prima prova in moto dopo l'incidente?) alla Yamaha che finalmente con Crutchlow ha fatto la Superpole.

Gara 1 ore 13
Gara 2 alle 16.30

R72
01-08-2010, 13:04
quindi dici che se Crutchlow è davanti è perché il dottore ha curato la sua moto bene a modo?

noiseiskinky
01-08-2010, 13:11
Il grande Valentino Rossi ha fatto il setting (ricordate la prima prova in moto dopo l'incidente?) alla Yamaha che finalmente con Crutchlow ha fatto la Superpole.

Gara 1 ore 13
Gara 2 alle 16.30

a me pare sia alla quinta o sesta pole stagionale Cal (poi non so se i settings di uno vanno bene per un altro, e' notorio che la moto assettata per Bayliss sia inguidabile per chiunque altro l'abbia provata)

Mansuel
01-08-2010, 13:20
Quando Valentino ha provato la SBK il team Yamaha Italia ha detto:
"abbiamo avuto piu' informazioni sul setup della moto oggi che in un anno dai due piloti ufficiali"

R72
01-08-2010, 13:22
è un grande comunicatore il dottore, si vede che si fa capire bene
del resto pago volentieri le bollette del telefono solo perché lui e Yuri mi fan sbragare dalle risate negli spot pubblicitari

StreetHawk.73
01-08-2010, 13:50
Grande vittoria di Crutchlow in gara 1 !! :rolleyes:

Merito anche delle preziosissime informazioni e modifiche di un certo Rossi . . . :lol:

Germibestia
01-08-2010, 15:04
a me pare sia alla quinta o sesta pole stagionale Cal

le prime sei non contano. E` il regolamento.

Poi e` di dominio pubblico che da quando Rossi si e` liberato nel cesso della Yamaha SBK, il rullino della carta igienica gira molto ma molto meglio...:mad::mad::mad:

Mansuel
01-08-2010, 16:11
E' una strana coincidenza, Crutchlow finalmente ha vinto la sua prima gara ;)

wildweasel
01-08-2010, 16:28
Per fare un sospetto, di coincidenze ce ne vogliono almeno tre... :lol: :lol: :lol:

CRIMSON
01-08-2010, 17:19
e due.........

Mansuel
01-08-2010, 17:22
Con la superpole fanno 3 coincidenze.

Strano! :confused:

1Muschio1
01-08-2010, 17:26
Le pole le faceva per via del manico... La prestazione in gara sembra fosse penalizzata dall'assetto troppo seduto della Moto... L'intervento del Dottore... Ha dato buoni effetti... ;) certo che per rompere la palle a Biaggi... Valentino ce la mette sempre tutta! Hahaha!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Muttley
01-08-2010, 17:26
Sta pista, modificata quest anno, la conoscono solo i piloti inglesi... Aspettismo le altre gare.

wildweasel
01-08-2010, 17:47
Con la superpole fanno 3 coincidenze.

Accidenti, a quanto pare Rossi deve aver fatto un giro anche sulla Honda di Rea.

Bricconcello! :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
01-08-2010, 18:05
Quando Valentino ha provato la SBK il team Yamaha Italia ha detto:
"abbiamo avuto piu' informazioni sul setup della moto oggi che in un anno dai due piloti ufficiali"

Pare che sceso dalla moto dopo i primi giri il dottore abbia detto: "ma come fa Cal a guidare la moto con questo assetto?"
Poi gli ha stravolto tutti i settaggi.
Oggi per puro caso Cal che non aveva mai vinto nemmeno una gara, ha fatto pole, giro veloce in entrambe le gare, e due vittorie...
Per puro caso ovviamente.....

Ps: Cal è un gran manico (secondo me il più forte in SBK) ma come collaudatore.......non è un fenomeno...;)

wildweasel
01-08-2010, 19:09
Interessante.

Cioè, interessante è il fatto che quando si verificano casi di piloti che in determinate occasioni offrono prestazioni agonistiche superiori a Rossi, ci si affretta in genere a sottolineare che "bisogna aspettare" e che i conti si fanno su una stagione, anzi no, su una carriera, anzi no, su tutta la storia del motociclismo, anzi no, sull'attuale era geologica, anzi no, su tutto il periodo dal big bang in poi.

Adesso invece, dopo due giretti fatti da Rossi sulla Yamaha SBK, con altrettanta premura ci si affretta ad affermare un "evidente" rapporto fra i suddetti giretti e le prestazioni offerte da Crutchlow, dimenticandosi disinvoltamente del fatto che un similare incremento di prestazioni lo abbiamo visto da parte di Rea (che se non erro ha una Honda), da parte di Haslam (che se non erro ha una Suzuki e che per giunta, pur essendo il principale concorrente di Biaggi nella lotta al titolo, nelle ultime gare è andato ripetutamente nel pallone ottenendo prestazioni inguardabili) e persino da parte di Leon Camier (che se non erro ha un'Aprilia).

Ah, fra l'altro Biaggi, al termine della 2a manche, ha dichiarato chiaro e tondo che lui non si sentiva a suo agio su quella pista e che quindi non riusciva a esprimersi al massimo: infatti ha fatto anche diversi errori che gli sono costati diverse posizioni.

Resta anche da valutare anche la facilità con cui diamo per scontato che un pilota professionista abituato a settare e a guidare la moto in un certo modo possa con tanta disinvoltura offrire prestazioni decisamente migliori con settaggi (in ipotesi) completamente diversi e a lui del tutto estranei.

Ma per Rossi tutto è possibile. Pare che da piccolo camminasse sulle acque di Riccione... :)

Mansuel
01-08-2010, 19:27
Guarda che ha vinto Crutchlow con la Yamaha, non tutti gli altri che hai citato ;)

La strana coincidenza e' che finora era a secco di vittorie, in gara e' SEMPRE andato male...

Berghemrrader
01-08-2010, 19:37
Adesso chiamo Vale e gli faccio assettare la mia moto, é una vita che voglio smerdare il Derapper...

wildweasel
01-08-2010, 19:39
Crutchlow secondo me ha vinto per un solo motivo: perché Biaggi non si sentiva a posto su quella pista. E quando un pilota non si sente a posto, fa benissimo a non insistere più di tanto: la pelle è una sola e vale molto più di qualsiasi titolo.

E Silverstone per ora resta comunque un episodio isolato che non dimostra niente. Anche perché, ammesso (la cosa è del tutto plausibile) che la squadra Yamaha abbia ricevuto suggerimenti utili da parte di Rossi, questo non è avvenuto mica a Silverstone. E da quel che mi risulta, i settaggi variano da circuito a circuito.

Pier_il_polso
01-08-2010, 19:41
Ovviamente mi posso sbagliare, ma diciamo che non sono l'unico a pensarlo:

"Abbuffata britannica nel GP d'Inghilterra, decima prova del Mondiale Superbike. Cinque piloti d'Oltremanica davanti a tutti con Cal Crutchlow della Yamaha, aiutato anche dal settaggio di Valentino Rossi in occasione della prove di qualche settimana fa, capace di bissare il successo in gara-1 con una splendida seconda gara. Subito dietro Rea e Camier davanti a Haslam e Toseland. Male il leader del Mondiale Biaggi che ha raccolto un sesto posto.

Manca la controprova, certo è che la Yamaha di serie di Crutchlow ha cominciato a girare forte, come mai prima d'ora. Il dubbio sorge spontaneo: che il lavoro svolto da Rossi a Brno per "provare" la sua gamba abbia realmente dato una mano al britannico? Lui non ci sta ma i risultati - sorprendenti - parlano chiaro e forse un "grazie" al pesarese potrebbe anche scapparci."

http://www.sportmediaset.mediaset.it/motori/articoli/articolo38613.shtml

wildweasel
01-08-2010, 19:51
Beh, queste sono speculazioni giornalistiche italiane (non penso che sui giornali inglesi domani leggeremo cose del genere) a cui darò credito solo quando saranno confermate ufficialmente dallo stesso Crutchlow o dal responsabile della squadra Yamaha.

Anche se, a onor del vero, credo che - se anche le cose stessero effettivamente in questo modo - Crutchlow non lo ammetterebbe nemmeno sotto tortura.

Attentatore
01-08-2010, 19:51
Crutchlow....x me ha vinto perche' a manico..checchenedicano.....

Flying*D
01-08-2010, 19:52
non vedo perche' i suggerimenti dati da Rossi non possano aver migliorato l'assetto della moto..

Attentatore
01-08-2010, 19:53
x quanto ne so....Crutchlow...non ha voluto che provasse la sua moto.......quella volta a brno....

Flying*D
01-08-2010, 20:03
si ma non e' che Rossi ha corso su una moto e poi lasciano l'assetto cosi' fino a fine campionato..

le indicazioni che ha dato aiutano a migliorare il rendimento generale della moto, l'assetto viene cambiato a seconda della gara..

poi la gara l'ha vinta Crutchlow,senza alcun dubbio..

Pier_il_polso
01-08-2010, 20:06
le indicazioni che ha dato aiutano a migliorare il rendimento generale della moto, l'assetto viene cambiato a seconda della gara..

poi la gara l'ha vinta Crutchlow,senza alcun dubbio..

Sono d'accordo...

Berghemrrader
01-08-2010, 22:02
E che palle! Pure in SBK dobbiamo sentir parlare di Rossi, tra poco anche il mio salumiere mi consiglierà la bresaola preferita da Vale...

Quanto la gara di oggi secondo me gli inglesi hanno fatto cappotto per due motivi, primo vanno tutti davvero forte, secondo è casa loro, anche Max ha ammesso che conoscono a memoria ogni avvallamento, ogni buca di Silverstone, correttamente ha detto che é lo stesso per gli italiani.
Corser invece di dichiararlo ai microfoni ha preferito farcelo vedere con un chiaro esempio perdendo l'avantreno come una matricola, almeno Max ha preferito arrivare in fondo, perfino Camier andava più forte di lui sulla pista su cui ha corso per moltissime volte insieme ai suoi connazionali.

5 britannici ai primi 5 posti (gara 2) non é un caso, come qualche anno fa in Giappone vinse una wildcard giapponese (l'unica gara che fece) perchè probabilmente viveva sulla pista e mise in riga tutti gli ufficiali.
Senza nulla togliere allo squadrone inglese che quest'anno in SBK sta facendo faville una marcia in più quando si corre sulla "propria pista" é naturale.

Ovviamente: Forza Max fino alla fine! :D

Attentatore
01-08-2010, 22:05
:lol::lol::lol:

langs
02-08-2010, 00:09
Mah! certo in un pomeriggio non può aver fatto miracoli
però quando c'era Vale l'Honda era la miglior moto (anche per i privati)
ed ora la Yamaha è considerata la miglior moto

per essere un fuoriclasse non basta andare forte, bisogna anche saper indirizzare bene gli ingegneri (vedi Pedrosa o Capirossi che è anni che non ne ... escono)

OT. Secondo me Vale se ne va da Yamaha per il motivo che gli secca preparare una moto che poi Lorenzo ha iniziato a "portare" meglio di lui.
Quest'anno è già tutto deciso, ma l'anno prox si presenta fantastico:
Lorenzo deve dimostrare di andare forte come primo pilota e resp. dello sviluppo
Spies deve fare il gradino di inserirsi nella lotta per la vittoria
Stoner deve dimostrare il suo valore su un'altra moto
Pedrosa deve mostrare le palle con un compagno velocissimo e già campione
Vale deve vincere con la Ducati, sennò i 10 mondiali vinti saranno da molti dimenticati ...
azz. che roba :arrow::!::rolleyes:

bikelink
02-08-2010, 07:09
voglio tornare al topic..perchè per me le moto le puo' settare e provare anche mago zurlì o Silvan.. che non me frega una cippa.
i primi 2 hanno dimostrato una superiorità imbarazzante e hanno dato vita a 2 belle manches. nei posti a seguire è stata altrettanto bella.
sorpassi e controsoprassi, derapate, staccatone. dai numeri ne deduco che la conoscenza del tracciato ha fatto in parte la differenza.
l'altra è stata la determinazione e l'orgoglio con il quale i piloti di casa correvano davanti al loro pubblico.
Ho visto 2 belle manches e questo è cio' che ricordero'.

Mansuel
02-08-2010, 08:20
La superiorità dei piloti inglesi si è palesata schiacciante data la particolare sconnessione della pista che agevolava chi sapeva dove e come passare.

Però con il live timing (è un app dell'iPhone) ho constatato che i giri veloci di Crutchlow hanno staccato di 5 decimi gli altri, cioè mezzo secondo al giro!
E non solo uno ma diversi giri, infatti quando decideva di spingere non ce n'era per nessuno.

mangiafuoco
02-08-2010, 08:28
Oggi mia figlia (4 anni) ha imparato ad andare in bicicletta senza le rotelle.

Grazie Vale!!! Senza la tua idea di togliere le rotelle ed abbassare la sella non ce l'avrebbe mai fatta!!!

ɐlɔɐlɔ
02-08-2010, 08:57
Max non è andato bene perché sentiva la pressione psicologica di Vale...

jena plissken
02-08-2010, 10:10
stanotte la mia statuetta di Vale con l'acqua di Tavullia ha lacrimato

Unknown
02-08-2010, 12:26
Crutchlow ha vinto perchè Rea sentiva la pressione di Rossi.

Berghemrrader
02-08-2010, 13:01
La morosa di Crutchlow (inquadrata più volte) sentiva la pressione psicologica di Uccio... :lol: