Entra

Visualizza la versione completa : Secondo me il Pordoi...


Claudio Piccolo
31-07-2010, 21:27
...quanto a panorama è il più bel passo delle Dolomiti. Provate a fermarvi un kilometro e mezzo sotto il passo verso Canazei, nel parcheggio dell'hotel Pordoi e...guardate davanti a voi...è da mozzare il fiato. Io l'ho fatto non so più quante volte e ogni volta mi emoziona. Fatto oggi, con una giornata stupenda, meraviglioso.
Il Sella è straordinario perchè Sassolungo e Gruppo del Sella sembra di toccarli, ma il panorama non è così ampio. Primo Pordoi secondo Sella. Ragazzi, abbiamo di quei posti che non ce n'è per nessuno.:D:D:D

SKITO
31-07-2010, 21:31
...quanto a panorama è il più bel passo delle Dolomiti.

In quanto a panorama non cambio le mie spiagge con nessun altro posto al mondo. (quando vai in ferie Claudio?;))

ettore61
31-07-2010, 21:37
il passo Giao che mi dite?

SKITO
31-07-2010, 21:40
dico che sono entrambi bellissimi

kosmo
31-07-2010, 21:44
bellissimo.....semplicemente bellissimo!!!! :eek:

proprio stamattina guardavo le webcam dll' Alta Badia, giornata stupenda, hai tutta la mia invidia!!!!!

:D

noiseiskinky
31-07-2010, 21:45
In quanto a panorama non cambio le mie spiagge con nessun altro posto al mondo. (quando vai in ferie Claudio?;))


quoto... ah.... casa....

guidopiano
31-07-2010, 21:57
ehm ehm !!!! .....di quale punto di osservazione stiamo parlando ?? :lol::lol:

hahahhaahahh è da qui che si gode


http://digiphotostatic.libero.it/f.raiteri/med/ab32f9b4c1_3540895_med.jpg

nicola66
31-07-2010, 22:03
Claudio sei mai stato in Piemonte sul Nivolet ?

Attentatore
31-07-2010, 22:10
x me il gardena....

Spitfire
31-07-2010, 22:10
ci sono passato chissà quante volte..ma non ricordo una cippa

guidopiano
31-07-2010, 22:18
ci sono passato chissà quante volte..ma non ricordo una cippa

perchè di solito il motociclista guarda solo l'asfalto davanti alla ruota anteriore della sua moto :rolleyes:

:lol:

Spitfire
31-07-2010, 22:26
vero..ho notato che giro la testa solo quando quando vedo una gnocc@

Supermukkard
31-07-2010, 22:31
Per me è lo Staulanza.

Attentatore
31-07-2010, 22:33
bello anche quello.....credo comunque che ognuno ha il suo fascino.....

Claudio Piccolo
31-07-2010, 23:20
...vero, anche il Giau ha un panorama di una vastità incredibile, ma il fascino del Sassolungo, del Sella e del Catinaccio sono ineguagliabili.
Il Nivolèt è bellissimo, come tutte le montagne della Val D'Aosta che ho visitato spesso, ma lasciatemi dire che le Dolomiti sono particolari. Immense cattedrali di roccia isolate che vengono sù dal verde dei fondovalle. E poi , motociclisticamente parlando sono come un parco giochi in cui puoi girare attorno a questi castelli incantati con delle strade inebrianti. Se poi non le avete viste al tramonto quando diventano rosso fuoco non avete visto niente.

Smokey
31-07-2010, 23:42
Concordo. Come le Dolomiti solo le Dolomiti.

Ibàn
31-07-2010, 23:52
... ma il fascino del Sassolungo, del Sella e del Catinaccio sono ineguagliabili.


... ehm confermo anche per strade alternative ;)

http://img580.imageshack.us/img580/8651/g0149.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/3041/g0162.jpg

:lol:

rasù
01-08-2010, 00:27
sul pordoi ci passo domani. in auto, purtroppo......

paolo chiaraluna
01-08-2010, 00:37
.... Primo Pordoi secondo Sella. Ragazzi, abbiamo di quei posti che non ce n'è per nessuno

io, intutato, che mi tocca quotare questo qui...mah....

Gioxx
01-08-2010, 06:41
Esatto le Dolomiti sono ineguagliabili!

Anche se i Tauri mi fanno sognare!

zangi
01-08-2010, 07:00
in moto.......è bello tutto....

nicola66
01-08-2010, 09:08
E poi , motociclisticamente parlando sono come un parco giochi in cui puoi girare attorno a questi castelli incantati con delle strade inebrianti.


su questo non sarei molto d'accordo, nel senso che tolto lo scenario dolomitico la conformazione delle strade del comprensorio non è che sia chissà che cosa.
E' solo una sequenza di tornati e dritti come fossero le rampe delle scale.

Sturmtruppen
01-08-2010, 09:32
secondo me la vista del Giau é il max, se la giornata é nitida non ce n'é per nessuno.
Di sera io adoro il Passo delle Erbe, l'avrò fatto almeno 2 volte di sera e 2 di giorno.
Per la guida forse la salita al Resia é niente male con i suoi tornanti a fare in 3-4°marcia.

Anche io sono qui: Bressanone per la precisione, ma questa volta in auto (i primi di luglio ero in moto). Domani rientro e vorrei trovare un'iniezione di credito sul mio conto e ripartire anche solo in moto.

kosmo
01-08-2010, 10:19
Di sera io adoro il Passo delle Erbe

:D casa dolce casa!

epassp
01-08-2010, 10:31
1° passo Giau. Con giornata limpida è stratosferico
2° passo Sella: mamma mia che paesaggio!!!
3° passo Pordoi
Per me se uno vuole farsi proprio delle belle "pippe" paesaggistiche parte dal Giau, scende in direzione Cortina ma poco prima devia per il Falzarego e devia poi per il passo Valparola, indi, si fa il giro dei quattro passi attorno al gruppo Sella. Se poi gliene rimane, riparte in direzione nord e devia a sinistra per il passo delle Erbe, ma la volta successiva non si potrà perdere il passo Stalle (tra Ita. e Aus.)

paolo chiaraluna
01-08-2010, 10:45
parte dal Giau, scende in direzione Cortina ma poco prima devia per il Falzarego e devia poi per il passo Valparola, indi, si fa il giro dei quattro passi attorno al gruppo Sella. (...) riparte in direzione nord e devia a sinistra per il passo delle Erbe (...) non si potrà perdere il passo Stalle

che strade :eek::eek::eek:

Dave
01-08-2010, 10:52
.... Ragazzi, abbiamo di quei posti che non ce n'è per nessuno.:D:D:D

son d'accordo.............ma non te la tirare che non è tutta roba tua ok?:lol:

Mansuel
01-08-2010, 11:12
Il panorama migliore per completezza, estensione ed intensità per me è dall'Alpe di Siusi.

Claudio Piccolo
01-08-2010, 16:13
Per me il problema di girare in moto in mezzo alle Dolomiti è che quasi non riesco a godermi la strada, motociclisticamente parlando, perchè non riesco a smettere di guardarmi in giro. E una curva si e una no mi verrebbe(e spesso lo faccio) da fermarmi a fare foto. Ieri ho fatto 450km di cui 250 lì in mezzo e ho fatto 60 foto. Fortunatamente ero solo e così non mi sono attirato le maledizioni di nessuno.
Questa mattina invece con un amico, caffettino al lago di Calaita. Altro posto assolutamente fiabesco. L'avete presente?
All'Alpe di Siusi ci abbiamo passato 10 anni consecutivi di vacanza, le abbiamo girate in lungo e in largo anche spingendo i passeggini prima di una e poi dell'altro. Posto meraviglioso e legato a bei ricordi. Peccato che adesso per andare su in moto (o in macchina) lo puoi fare solo prima delle 9 di mattina. Dopo si può salire solo con la bidonvia.

Claudio Piccolo
01-08-2010, 16:27
io, intutato, che mi tocca quotare questo qui...mah....

...come ho detto, ieri, 450 kilometri, e i non tantissimi intutati che ho incontrato erano tutti giudiziosi, quasi graziosi nell'atteggiamento, salutavano con la manina e si producevano in sorpassi avveduti...ma era sabato.
Questa mattina, andando al lago di Calaita, in Val Sugana....ammetto, su quegli stradoni, mi ero fatto prender un po' dall'entusiasmo, ero a 120kmh,be', mi hanno passato in tre come se fossi fermo facendomi prendere un accidente perchè non me l'aspettavo, minimominimo 60/70 kmh di differenza...sono spariti all'orizzonte in un battito di cilia. Aahh ecco, mi son detto, ristabilita la realtà delle cose. Ma era domenica. Forse alla domenica c'è un virus che colpisce quelli della tuta.

Supermukkard
01-08-2010, 19:42
beh a 120 in valsugana eri al limite della rivettatura :lol: ;)

Claudio Piccolo
01-08-2010, 19:53
...che vuol dire?

Claudio Piccolo
01-08-2010, 19:56
....azz...ho scritto Val Sugana!!!! non ci posso credere!!!

paolo chiaraluna
01-08-2010, 20:43
...Forse alla domenica c'è un virus che colpisce quelli della tuta.

Non erano andati a messa.
Io ci vado sempre e ho l'angelo custode seduto dietro :lol:

nicola66
01-08-2010, 20:44
a proposito di Valsugana, l'hai mai fatta la stradina che da Grigno sale a Barricata e poi a Marcesina/ Ortigara ? Poi da li si sbuca sulla Asiago/Enego.

Non è indicata su nessun stradario.

paolo chiaraluna
01-08-2010, 20:45
Poi da li si sbuca sulla Asiago/Enego.

fatto l'alto piano di Asiago in moto: molto molto bello

pezzato
01-08-2010, 21:22
il pordoi (e company) me lo sogno di notte.

ma verra',finalmente,gennaio,e allora....

Claudio Piccolo
01-08-2010, 21:39
a proposito di Valsugana, l'hai mai fatta la stradina che da Grigno sale a Barricata e poi a Marcesina/ Ortigara ? Poi da li si sbuca sulla Asiago/Enego.

Non è indicata su nessun stradario.


...ho capito quale intendi, da Grigno traversi il Brenta e vai a destra un paio di km fino alla frazione di Selva e poi cominci a salire e arrivi su alla Barricata zona Marcesina. Io non l'ho mai fatta, ma sulla mia vecchia cartina Kompass 1:50.000 dell'altopiano è ben segnata come strada bianca, tutto sta a vedere se è percorribile o se ci hanno messo divieti, che ne mettono sempre di più.
Comunque mi hai fatto venire voglia di andare a controllare. Non l'ho mai fatta perchè per i giri sterratosi salgo e scendo dall'altopiano sempre da sud.

nicola66
01-08-2010, 21:53
la strada è perfettamente asfaltata, tirata come un biliardo. Sembra una copia della Kaiserjagerstrasse (Monte Rovere - Caldonazzo).
C'è il divieto di circolazione tranne che per i residenti.
Una curiosità: c'è il divieto di farla in bici in discesa causa pendenza eccessiva.

visuale sulla valsugana
http://img835.imageshack.us/img835/7291/dsc00119ki.jpg

+/- a metà
http://img580.imageshack.us/img580/6925/dsc00125t.jpg

Claudio Piccolo
01-08-2010, 21:58
Bellissima! Spettacoloso quel passaggio scavato nella roccia.....però quel divieto...dici che si può rischiare di sforarlo?

Claudio Piccolo
01-08-2010, 22:01
...ma cosa intendeva Super con "al limite della rivettatura"?

zangi
01-08-2010, 22:14
dopo un pò sò tutte uguali.....bedde beddissime senza ombra di dubbio......ma volete dimenticare il resto d'italia?apuane...sali è in una curva lo scenario si trasforma completamente,l'appennino dove i panorami svettano con visibilità maestosa ed ampia,le casentinesi,meravigliose rotonde ed armoniche,il gran sasso svetta dalla pianura così all'orrizonte in un modo a dir poco inquietante.....ecc ecc si potrebbe continuare per ore a citare posti altrettanto meravigliosi

nicola66
01-08-2010, 22:24
Bellissima! Spettacoloso quel passaggio scavato nella roccia.....però quel divieto...dici che si può rischiare di sforarlo?


io l'ho fatta 2 volte, sempre di giorno feriale, in periodo non turistico. Mai incrociato anima viva.
Male che ti vada è la sanzione per divieto di circolazione.

pensa che l'ho notata per caso perchè mentre scendevo da Castel Tesino a Grigno notai un riflesso che si spostava in mezzo alla vegetazione a metà del versante opposto al mio. Solo che la strada non la si vede proprio. Ci ho messo 1/2 ora a trovarne l'inizio.

Claudio Piccolo
01-08-2010, 22:26
Azz!!! Sono sceso dal lago di Calaita per Castel Tesino, Grigno proprio stamattina, se 'sta roba la dicevi ieri ci facevo una bella deviazione!

Claudio Piccolo
01-08-2010, 22:29
....apuane...sali è in una curva lo scenario si trasforma completamente,

...Apuane?? ahahahha!!!Caccolette! non arrivano neanche a 2000metri!!...Scherzo, scherzoooo!!! Ogni posto ha il suo bello..................................ma i miei sono meglio.

paolo chiaraluna
01-08-2010, 22:31
?apuane...sali è in una curva lo scenario si trasforma completamente,l'appennino dove i panorami svettano con visibilità maestosa

belle pure queste assai assai...
(cacchio quanto ho girato :lol: )

zangi
01-08-2010, 22:41
@paolochiaraluna....bhè neanche da te si scherza....a cominciare dal trasimeno........bocca trabaria:lol:bella tonda è pure moooolto gustosa,la 257!!!!da citta di castello,al di la della strada racing,ha scenari molto belli,non troppo lontano,poi c'è il furlo....è che c@@o!!!

zangi
01-08-2010, 22:46
@claudio,vero non competono quanto svettare alte.....ma scenari come questi sono meraviglie di armonicità........poi tante volte,ripeto fai una curva è sembri proiettato da un altra parte tanto cambiano gli scenari,flora fauna è giovanni!!!!

Claudio Piccolo
01-08-2010, 22:48
...va bèn, va bèn.....ti credo. :lol::lol::lol:

zangi
01-08-2010, 22:51
e fai bene.......io ci ho il milledue!!!!non son mica rivettato:lol::lol:

phantomas
01-08-2010, 23:46
Non posso che quotare Claudio. Le Dolomiti, in lungo e in largo, le ho fatte per una vita (circa 20 anni di ferie). Se proprio vogliamo generalizzare io adoro tutto l'Alto Adige, dal Passo Giovo a Vipiteno. I Monti Pallidi (come li chiamano i Gardenesi) sono unici. In quanto al panorama più bello......ogni scarrafone......
Per dirne una io adoro il Gardena e concordo sullo scenario dell'Alpe di Siusi.
Anzi, dal 16 al 18 sono in zona con mia moglie e la Bimmi: dormirò a Brunico passando dalla Val di Fassa, Pordoi, Fedaia, Cortina, Dobbiaco. Il giorno dopo Passo Stalle, Grossglockner, GerlosPass, Kitzbuhel, ritorno da Innsbruck per Bressanone e pernottamento a Brunico. Terzo giorno ritorno con strade da definire. :D

Mansuel
02-08-2010, 00:47
in moto in mezzo alle Dolomiti è che quasi non riesco a godermi la strada, motociclisticamente parlando, perchè non riesco a smettere di guardarmi in giro.
Non è un grosso danno perché l'asfalto delle Dolomiti è molto carente di grip :confused:

Probabilmente, e qui è un mio ragionamento personale, la roccia del luogo viene utilizzata come inerte nel bitume dell'asfalto e la dolomia è parecchio scadente (spesso si nota che è di colore grigio chiaro)

Cosa opposta accade in Trentino dove il granito rende assai più performante il fondo stradale, al pari della Sardegna (non è raro che il colore dia sul rosso).

Quindi sulle dolomiti è meglio passeggiare e guardare il panorama ;)

Supermukkard
02-08-2010, 01:10
Mansuel non è che ogni vallata si fa gli asfalti con le rocce del posto eh?! :lol:

Grazie del post, mi hai strappato un sorriso in questa serata un pò così ;)

paolo chiaraluna
02-08-2010, 01:44
@paolochiaraluna....bhè neanche da te si scherza....a cominciare dal trasimeno........bocca trabaria:lol:bella tonda è pure moooolto gustosa,la 257!!!!da citta di castello,al di la della strada racing,ha scenari molto belli,non troppo lontano,poi c'è il furlo....è che c@@o!!!

Trabaria, Serriola, Viamaggio e da li allo Spino una pista di libidine e paesaggi :)
(ma non posso invitare Claudio Parvulo, ci sono un sacco di intutati :()

iw6bff
02-08-2010, 08:08
Dolomiti:
Un giorno in moto e quello dopo per sentieri con gli scarponi, una volta erano ferrate, adesso non è il caso!
La prossima settimana arrivo!!
Lamps
Ettore

Gioxx
02-08-2010, 08:25
Mansuel non è che ogni vallata si fa gli asfalti con le rocce del posto eh?! :lol:

Grazie del post, mi hai strappato un sorriso in questa serata un pò così ;)

Mansuel il sorriso lo strappa spesso!

Mansuel
02-08-2010, 08:27
I saputelli siete voi, i motocicli da bar/forum, si sa ;)
Lieto di allietare le vostre letture.

The Lock
02-08-2010, 10:20
Mansuel non è che ogni vallata si fa gli asfalti con le rocce del posto eh?! :lol:

Grazie del post, mi hai strappato un sorriso in questa serata un pò così ;)

Dai Alessandro..Infatti su per Fodom l'asfalto è verde ;)

Pordoi..Bello
Gardena..Bellissimo
Giau..anche
La Staulanza verso Col..meraviglioso il balcone sulla Conca Agordina con Pelmo e Civetta in primis..........

Dolomiti nr.1! :D (Patrimonio UNESCO mica per niente..)

Mansuel
02-08-2010, 10:24
Sul Colle Santa Lucia c'è un belvedere con panorama spettacolare.

paolo chiaraluna
02-08-2010, 11:06
Pordoi..Bello
Gardena..Bellissimo
Giau..anche
La Staulanza
Dolomiti nr.1! :D (Patrimonio UNESCO mica per niente..)

:eek:
cazzarola mi fate venire il magone...che non posso muovermi...:(

giessehpn
02-08-2010, 11:27
Ciao. 10 giorni fa ho per così dire "tritato" in lungo e in largo i passi del trentino alto adige e del veneto. Non so dire quale sia il più spettacolare, ma sicuramente il Giau é uno di questi.
Transitando per l'Austria ho rifatto per la 3. o 4. volta il Grossglockner: bello si, ma troppo miticizzato come tante altre mete "motociclistiche".
giessehpn

The Lock
02-08-2010, 11:30
Sul Colle Santa Lucia c'è un belvedere con panorama spettacolare.

A Col..;)

Moto al parcheggio sulla piazzetta..
Dirigersi verso la Chiesa e passare di fianco ad una delle case più antiche delle Dolomiti.

http://qkpic.com/8f8bd

Attraversare il cortiletto (cimitero) della Chiesa..e taaaaac

http://qkpic.com/119f6

PS La pizzeria sulla medesima piazzetta lavora bene ;)

epassp
02-08-2010, 14:19
Ah proposito di Passo Pordoi: qualcuno ha mai preso la funivia che porta in cima al Sella? Volevo andarci, ma non so se è aperta in estate

Ibàn
02-08-2010, 15:20
Funivia aperta, quella che parte da Campitello di Fassa (se nn ricordo male ...)

Mansuel
02-08-2010, 15:53
Ancora meglio senza funivia, prendi il sentiero che sale su per la Forcella Pordoi: arrivato in cima ti fai un'altra bella passeggiata in quota toccando i vari rifugi.
Stasera posto le foto!

Acrostico
02-08-2010, 17:04
Giusto la settimana scorsa ero in Alta Badia a scavallare passi su passi.
http://img.photobucket.com/albums/v315/Tarantola/AltaBadia330.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v315/Tarantola/AltaBadia132.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v315/Tarantola/AltaBadia074.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v315/Tarantola/AltaBadia071.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v315/Tarantola/AltaBadia168.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v315/Tarantola/250720102936.jpg

insomma una estasi infinita.:cool:

bluride
02-08-2010, 17:21
adesso sono in vendita..con il prezzo di un bilocale ti compri una montagna! Questo è veramente il colmo..il fondo dei fondi!

Claudio Piccolo
02-08-2010, 19:59
Ancora meglio senza funivia, prendi il sentiero che sale su per la Forcella Pordoi:...!

....bello bellissimo, soprattutto in prossimità della forcella dove il ghiaione è fine fine, due passi in sù e uno indietro in scivolata sulla ghiaia fine, come salire sulla scala mobile al contrario, non sai se piangere o ridere.........ma in discesa si fa a saltoni!!:D:D:D

Supermukkard
02-08-2010, 20:50
adesso sono in vendita..con il prezzo di un bilocale ti compri una montagna!

In teoria dovrebbe essere un passaggio dal Demanio alle Regioni e/o Province e/o Comuni.

Dovrebbe :confused: anche perchè, diversamente, diversa gente pensa già a rispolverare gli alti lampioni delle nostre piazze.

PINO55_PE
02-08-2010, 21:29
Tornato da un bel week-end 1500 km per andare a fare "4 passi"...... in ordine venerdì: rolle, valles, falzarego, tre croci sabato grossglockner, stalle, domenica furcia, valparola, falzarego giau, staulanza, chiaramente una goduria, e a fine mese andrò a rifare i passi del sud tirolen;)

phantomas
02-08-2010, 22:20
Ah proposito di Passo Pordoi: qualcuno ha mai preso la funivia che porta in cima al Sella? Volevo andarci, ma non so se è aperta in estate

Si, confermo. La funivia che porta al Sass Pordoi è aperta anche in estate. D'obbligo salire fino in cima e, potendolo fare ed avendo una buona gamba e l'attrezzatura minima indispensabile, salire al Piz Boè, scendere dalla parte opposta, attraversare il Sella e scendere all'omonimo passo passando dal Rifugio Cavazza al Pissadù. Spettacolo!!!!!! e se c'è una bella giornata il panorama è mozzafiato.
Quoto anche la discesa del ghiaione verso il Passo Pordoi. Consigliato con scarponi robusti e gamba allenata.

Mansuel
03-08-2010, 00:11
salire al Piz Boè,
[...]
ghiaione verso il Passo Pordoi. Consigliato con scarponi robusti e gamba allenata.

Salita di ghiaione per la Forcella Pordoi
http://farm5.static.flickr.com/4120/4854973076_43b9593d6e_z.jpg

Piz Boè sul gruppo del Sella
http://farm5.static.flickr.com/4123/4854355629_d482af6edb_z.jpg

Lagazuoi e 5 Torri viste dal Nuvolao
http://farm5.static.flickr.com/4074/4854971906_7839b89237_z.jpg

Passo Giau visto dal Nuvolao
http://farm5.static.flickr.com/4135/4854351817_67c9c8538b_z.jpg

Alpe di Siusi
http://farm5.static.flickr.com/4098/4854970658_84e6351ba3_z.jpg

Sturmtruppen
03-08-2010, 10:48
Complimenti per le passeggiate.

Mansuel
03-08-2010, 11:27
Non c'è cosa più bella che farsi qualche Passo con la moto, poi parcheggiare e proseguire a piedi per le vette :eek:

uastasi
03-08-2010, 12:39
allora lo fate apposta..................

domenica mattina saro' li.............pedule e zaino..........

Marleneeeeeeeeeeeeeeeee

arrivoooooooooooooooooo

bluride
03-08-2010, 12:56
In teoria dovrebbe essere un passaggio dal Demanio alle Regioni e/o Province e/o Comuni.

Dovrebbe :confused: anche perchè, diversamente, diversa gente pensa già a rispolverare gli alti lampioni delle nostre piazze.

Appunto ma sentivo ieri il Tg che sono già in vendita...o comunque questa è l'idea.Ed il grande Bonatti ha già espresso la sua!!!!

passin
03-08-2010, 13:15
Domenica ci salgo, mi avete fatto venir una voglia pazzesca....

nicola66
03-08-2010, 14:11
no, non farlo!

E' facile che tu incappa in uno Piccolo di VI che rallenta la circolazione.

Claudio Piccolo
03-08-2010, 14:20
...di domenica è un manicomio.

paolo chiaraluna
03-08-2010, 14:49
mi fate schiattare :(
abbandono il topic

altaloma
03-08-2010, 15:02
Io invece lo raggiungo e faccio tesoro dei consigli.
Purtroppo questa estate devo stare di stanza a casa, con giri che prevedano non più di due pernottamenti.
Vorrà dire che mi farò la A4 e la A22 fino a Egna Ora spesso :lol::lol::lol:

uastasi
03-08-2010, 15:06
allungati a bozen a fatti la val d'ega e il costalunga;)

Claudio Piccolo
03-08-2010, 15:11
...forte la val D'ega, ma se hai marmitta after market non sgasare troppo che ti vien giù tutto in testa!!:lol::lol::lol:

uastasi
03-08-2010, 15:12
vengo su sabato in Nissan X-Trail :mad: .................con terminale "out of market" nel senso che e' semplicamente vecchio

altaloma
03-08-2010, 15:14
allungati a bozen a fatti la val d'ega e il costalunga;)

OK.
Fra l' altro a Nova (non ricordo se levante o ponente) ho amici in villeggiatura; della serie: pranzo a ufo :D:D:D

cucciol8
04-08-2010, 09:15
sono su sabato e domenica a battezzare la bimba nuova, non mancherò di farlo!!!

Il Veleggiatore
04-08-2010, 09:28
domenica mattina saro' li.............

dove, esattamente, zuccone?

uastasi
04-08-2010, 10:58
planiamo a canazei in mattinata di domenica e stanziamo per 2 weeks..........in X-Trail:mad::mad: (che non e' neanche mio)

Il Veleggiatore
04-08-2010, 11:02
cioè riparti quando io arrivo a Pozza.
sei simpaticissimo

uastasi
04-08-2010, 11:13
prosciughero' le riserve dell'enoteca la Scaletta di Campitello
azzerero' le scorte di magazzino della Dolciaria Fassana
tramortiro' Marlene, i suoi strudel con crema alla vaniglia e la sua cioccolata calda
daro' fondo alle riserve di polenta e puzzone del Ciampedie e del Vajolet


solo per te............:lol::eek::lol::eek::lol::eek:

Il Veleggiatore
04-08-2010, 11:16
ho i miei pusher di riserva, puzzone

uastasi
04-08-2010, 11:23
scovero' anche quelli?

iw6bff
04-08-2010, 11:35
Visto che siete in diversi in val di Fassa, fate un salto qui:
http://www.titospeck.it/Dove.htm
in val di Fiemme, speck artigianale, birra della Val di Fiemme, e se avete dei bambini passate un pomeriggio in pace in un bel posto!
Lamps
Ettore
P.S. io sono da quelle parti, Carano in Val di Fiemme dall' 8 al 22

uastasi
04-08-2010, 11:42
inkia...........il kaminwurtz....................

http://i37.tinypic.com/fa0xu9.jpg

grazie Ettore..............sicuramente un passaggio che merita................ho solo difficolta' a collocarlo temporalmente: prima o dopo lo strauben al Passo Lavaze'?

e sono problemi....................

iw6bff
04-08-2010, 12:10
Da Cavalese verso il Lavazè, dopo 2 Km e tre bei tornanti da fare il palla!!! immediatamente prima del distributore di benzina vai a sinistra e segui le indicazioni " tito il maso dello speck " un Km e sei arrivato.
Consiglio: fatti la scorta di speck da portare a casa, tanto sottovuoto si mantiene.
Lamps
Ettore

Mansuel
04-08-2010, 13:20
Da Cavalese verso il Lavazè,
C'è anche un bel disegnino ;)
http://www.titospeck.it/Utility/Map.gif

Claudio Piccolo
04-08-2010, 13:49
...ragazzi....sento molta, moltissima affinità...vi voglio bene....in particolare con Uasta.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

uastasi
04-08-2010, 15:02
mon Petit Claude.......:lol::lol::lol:

epassp
04-08-2010, 15:11
Mamma mia!!! Con le giornate che ci sono in questi giorni (tranne ieri) è quanto di meglio si possa chiedere dalla vita fare "su e zo pai passi" in moto