PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio amletico


ZioTitta
31-07-2010, 13:21
La mia Mukka e' del 2006 ed ha quasi 55.000 Km.
Pero' e' perfetta e va come un orologio.
Che faccio ? Se la cambio ora, ottengo ancora una discreta valutazione, e devo aggiungere una somma ragionevole per prenderne una nuova. Aumentando eta' e chilometraggio, non la vorra' piu' nessuno...
Pero', trovo assurdo cambiarla ora, visto che va cosi' bene, per prendere un oggetto analogo e dover aggiungere dei soldi...
Che indecisione !

Mike53
31-07-2010, 15:59
Chi lacia la strada vecchia per la nuova... sai com'è contenta la BMW!!!:D:D:D Ciao Zio :lol::lol::lol:

ZioTitta
31-07-2010, 16:24
Ciao, mon ami !
In effetti, non ho nessuna voglia di cambiare : pero', temo che commercialmente sarebbe la soluzione piu' opportuna...

caps
31-07-2010, 16:58
x il venditore sicuramente , si ritira una moto come la tua praticamente nuova e ne' vende un altra intascando un bel gruzzoletto . dai retta goditela e risparmia un bel po' di soldini e poi visto che non fai molto km annuali ti puoi permettere di tenerla molto a lungo prima di fare interventi importanti

scarpa massimo
31-07-2010, 17:14
Ciao zio....se devi venderla fallo per conto tuo...i conce ti mangiano 1500 euri sul valore reale della moto....io personalmente aspetterei di vedere la 1600 (6cilindri)......saluti

tukutela
31-07-2010, 19:37
non voglio passare per bastian contrario :
pero' a me sembra il momento migliore di cambiare per questi fattori :
1. come giustamente pensi sei al limite per una valutazione accettabile
2. venderla da un privato mi sembra un po' difficile, visto il kmetraggio, anche se 55.000 km per la mucca non sono tanti, pero' parlando con il mio amico conce, per la sua
esperienza , mi ha detto che appunto, visto il vasto mercato dell'usato, la vendita da privato a privato è un po' piu' difficile in quanto il concessionario l'usato deve garantirlo almeno per un anno, cosa che tu non puoi fare.
3. il 1600?? naaaa diamogli un paio d'anni di rodaggio dopo uscito da retta, ho letto tutto l'articolo su motociclismo ed ha una componentistica di elettronica pazzesca, tra pochino sostituira' anche il VIAGRA!!!
4. granturismo di altre marche , per le ns esigenze, attualmente superiori alla Rt non ne vedo e poi la 2010 ora va veramente bene, (almeno cosi' dicono) !!!

i migliori affari di valutazione - acquisto nuovo , si fanno a dicembre, con immatricolazione anno successivo !!!

:D dai una bella 2010 marrone opacizzato è il max.....

io la penso cosi'

:D:D:D

Rik71
31-07-2010, 20:59
tienitela, goditela, e goditi i soldi risparmiati.

olmo
31-07-2010, 21:13
Vendila.....è la soluzione migliore. Rischi che magari fra ( non voglio fare l'uccello del maleaugurio!!) si rompa qualche cosa e quindi ci spendi dei soldi,dopo di che dira: cazzo ci ho appena speso dei soldi è un peccato cambiarla. e così te la trascini per anni...
Io la cambierei, e te lo dice uno che qualche mese fà ha rischiato ( poi non ho potuto per cause non dipese da me,era già stata venduta) di riacquistare la sua prima moto ( cagiva Elefant 125) ritrovata da un restauratore. io alle moto mi ci affeziono!!!
ciao

langs
31-07-2010, 22:53
Commercialmente è il momento giusto per venderla.
I 50.000km, per una moto sono come i 100.000 per un'auto: dopo diventa più diffiile venderla (del resto penso che anche tu se comprassi un usato non compreresti una RT con 80.000km, ma una con 30/40.000).

Capisco del resto il dubbio di vendere una moto per ... ricomprarne una di uguale!
Cosa che io non ho mai fatto e che farei solo a condizioni economiche moolto vantaggiose (cioè versando una differenza non elevata - ma è ovvio che i valori sono relativi).
Temo che + di 10.000€ sarà difficile che ti diano, la nuova cosa costa? 19.000? azz. 9.000€. per avere la stessa moto ...
(ma mi sto contraddicendo :confused:)

ZioTitta
01-08-2010, 00:22
Vedete ? Non e' facile decidere...
Aspettero' l'EICMA, poi vedremo.

giunpy79
01-08-2010, 00:37
Io sinceramente la terrei...la 2010 non mi piace...e poi con 55mila KM è una moto appena svezzata...potrei capire se volessi cambiare totalmente tipo di moto (avendo i soldi io la cambierei per una GW...o la terrei assieme alla GW..ne ho vista un'altra stasera e mi fa impazzire... ma questo è OT)...per concludere...tienila,usala,sfruttala e solo se trovi veramente qualcosa che ti faccia venire la scimmia per il cambio...allora cambiala...but this is my opinion...ps tanto per rimanere OT..domani niente???

ZioTitta
01-08-2010, 00:59
Domani giretto, ma ci vediamo alle 9 al Baretto, a Genova, e poi si pensava di far rotta verso il Piemonte... Sentiamoci, se vuoi : 335 5206920

giunpy79
01-08-2010, 01:02
Segno il numero...ma passo....dovrei alzarmi troppo presto per stare alle 9 a Zena...ce la faremo ad organizzare qualcosa a metà regione...una megariunione ligure!! :D :D :D buon divertimento per domani alua!!!!

ZioTitta
01-08-2010, 01:09
Non e' detto che non si venga nella tua direzione : decidiamo domani mattina mentre prendiamo il caffe' !

giunpy79
01-08-2010, 01:13
Ok....facciamo così...ti lascio il numero così se dopo pranzo siete a tiro...mi mandi un sms... :D :D :D

ZioTitta
01-08-2010, 01:32
Ricevuto !
E, per tornare in topic, penso che i 55.000 arriveranno entro ferragosto...

caps
01-08-2010, 09:08
questo assillo dei km non l'ho mai capito . se la moto va' bene e uno ne e' soddisfatto perche ' mai dovrebbe cambiarla ?? poi per prenderne un altra uguale . :lol: capisco uno voglia cambiare mod , genere e marca . ma per prenderne una identica rimettendoci tra l'altro una paccata di soldi . bo' ...:-p

-REMO-
01-08-2010, 09:14
ad uno che non riesce ad organizzare un giro con tre mesi a disposizione... col rischio di essere bannato... che differenza fa se la moto è nuova o usata...!!!:lol:

ZioTitta
01-08-2010, 18:25
Ue', figlio della Lupa ! :) Chi compra una RT non e' mica di bocca buona come voi col GS :) : la vuole con pochi Kilometri ! Se aspetto a vendere la mia, rischio che non la voglia piu' nessuno : o me la tengo finche' dura, o la cambio adesso...

Fulch
01-08-2010, 19:02
Non dimenticare che c'è una categoria di motociclisti che godono un mondo a tener bene la loro "vecchietta" per percorrenze incredibili... gente che continua a macinar kilometri su Guzzi, Triumph,BMW degli anni'80 ed anche più vecchie...
Una categoria di appassionati del tutto insensibili ai richiami delle scimmie e del marketing...che si affezionano al loro destriero compagno di anni di avventure...

Dipende molto dal gusto personale, ma esiste anche questa via per godersi la moto.

maxriccio
01-08-2010, 21:09
Zio ribadisco quanto detto oggi sul Bocco, la mia ha è anch'essa del 06 con 67kkm e nn mi ha mai dato problemi.
Ora un conto è se esce qualcosa di veramente nuovo, tipo 1150/1200 ma cambiare un mezzo con uno praticamente uguale salvo particolari dando 8000 euro al concessionario nn mi appassiona proprio.
Tra l'altro se guardi le valutazioni ti accorgerai che il divario tra 06 e 09 è molto contenuto.
Ora ascoltati i consigli di tutti..... fai come ti pare;)

nico62
01-08-2010, 21:51
;)io la cambierei, se ti è venuta l'idea, cambiala....più aspetti più soldi devi aggiungere,più aumentano le probabilità di rotture ....anche se ora non lamenti noie...non voglio far l'uccellaccio (anzi io ti auguro almeno altrettanti km).nel frattempo si satura il mercato dell'usato di chi l'ha cambiata (e sono in tanti e in aumento...). quindi sempre più in ribasso la valutazione..e poi.... non per ultimo...non sono solo particolari...che diversificano l'RT 2010...per esempio il motore (ad alberi a cam)...purtroppo invecchia di brutto i motori ad aste, delle precedenti versioni,.... ormai fuori produzione........pensaci bene...;)

ZioTitta
01-08-2010, 23:31
:mad:Mi rodo, mi rodo...
Aspettero' l'EICMA per vedere anche la nuova LT .:arrow:

caps
02-08-2010, 00:23
davvero non capisco ma dareste 8000 euro di differenza sull'unghia per praticamente la stessa moto e vi preoccupate che facendo troppi km si svaluti troppo ?? stiamo parlando di moto turistiche , rivolte (o almeno lo erano ) ad utenti che percorrono chilometraggi elevati (e intendo sui 30000 km annui ) . il mercato dell'usato e' in italia totalmente sfalsato proprio da questi discorsi . moto rivendute con 30000 km per paura che siano troppo vecchie e magari utilizzate poco e con apprensione per non raggiungerli troppo presto . che uno da una turistica passi ad una sportiva , a una custom ad un enduro a uno scooter perche ' c'ha voglia di cambiare lo capisco ma l'idea di spendere 8000 euro per la stessa moto , scusate ma non vedo l'affare :cool:

Google 1200RT
02-08-2010, 00:24
una bella goldwing 2011??

cfr:

http://www.google.it/images?q=goldwing+2011&rls=com.microsoft:en-US&oe=utf8&rlz=1I7GPCK_itIT324&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=2vNVTMTqDMOJsAaQkaTiAQ&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CD4QsAQwAw&biw=1916&bih=915

ZioTitta
02-08-2010, 00:40
La G.W. mi piace tantissimo, ma a me serve una moto utilizzabile sia nel tempo libero che tutti i giorni per gli spostamenti di lavoro... La RT e' quasi insostituibile, al momento : capiente, protettiva, agile, comoda e veloce... La si puo' usare come Touring e come scooter. La Gold Wing e' un po' eccessiva : ottima per il turismo, ma in citta' mi costringerebbe ad affiancarla ad uno scooter. Il malumore di dover lavorare verrebbe amplificato dalla consapevolezza di avere il giocattolone in garage mentre sono costretto a girare su di un utensile ; girare in RT, invece, lenisce la sofferenza del povero professionista...

nico62
02-08-2010, 08:02
il mercato dell'usato e' in italia totalmente sfalsato proprio da questi discorsi . moto rivendute con 30000 km per paura che siano troppo vecchie e magari utilizzate poco e con apprensione per non raggiungerli troppo presto .


ciao caps, il bello delle discussioni sta proprio nel fatto di esporre i propri pensieri, deduzioni, ragionamenti....spesso contrastanti l'uno dall'altro ....rispecchiando le diverse realtà e necessità individuali...non c'è di che scandalizzarsi...:)
la "legge di mercato" al lancio di nuovi modelli, impone aimè grandi svalutazioni, rivolte ai modelli precedenti, (questo vale in generale)
se (e si può anche discuterne) la "nuova rt" è considerata tale....bisogna trarne le dovute .....considerazioni....ecco a mio parere, lo scopo del 3d..;)

....poi personalmente, potessi sceglire (ma non ne ho le possibilità economiche) .....la moto la cambierei ogni anno..."indipendentemente dal nuovo modello"..mi piace l'idea di averla "che profuma di nuovo" fresca fresca....;)

parinotu
02-08-2010, 08:37
ciao zio titta, personalmente ti consiglio di consumarla fino alla fine..... anche se sinceramente ho provato per un breve tratto la MY2010 e la trovo davvero eccezzionale...pero secondo me non vale la pena!!!!! oltre tutto dovresti metterci tanti solodoni sopra...parliamo quasi di 4 zeri......
io ho una 1150 del 2002 ma fino a quando non esala il suo ultimo rombo non penso di coambiarla.....buona strada zio!!!!!!!

Weiss
02-08-2010, 10:23
Ciao Zio! Con la cifra che dovresti spendere per prenderne una nuova pensa che bel/bei viaggi ci potresti fare! ;)

ZioTitta
02-08-2010, 10:38
E' vero...
Infatti e' un aspetto per niente secondario della questione !
La scimmia del cambio e' esclusivamente commerciale : se prendessi quella nuova adesso, arriverei al prossimo nuovo modello con un mezzo piu' negoziabile...

bmwfranco
02-08-2010, 11:40
Ci ho ragionato un po e la storia che dopo 3/4 anni la moto e' ancora commerciabile e dopo no forse e' un po una bufala. Ho fatto un po di statistica sul valore di mercato. Dopo un anno si perdono circa 3/4K eu. Dopo 3 anni 6/7K dopo 5 anni 8/9K. Dopo non ci sono numeri perche la 1200RT e' del 2005. Ma possiamo supporre che nei successivi 5 anni il valore residuo sia circa 0 (pessimista?). Quindi nei primi 5 anni si e' perso tanto quanto nei secondi 5. Ovvero la velocita' di svalutazione annua non cambia nei primi 10. Se poi uno la tiene piu' di 10 ogni anno ci guadagna qualcosa. Sempre che la moto sia in condizioni di viaggiare senza grossi guasti che possono modificare significativamente la statistica.
Concludo questo ragionamento, un po tortuoso, con un bel messaggio per tutti gli amici motociclisti combattuti su quale sia il momento piu' conveniente per cambiare il mezzo. Semplicemente non c'e'!
Si puo' cambiarla senza grosse differenze economiche in qualsiasi momento.
Quindi cambiamola tranquillamente quando abbiamo i soldini per comprarla, ci sembra che con il nuovo modello ci divertiremo di piu' o viaggeremo piu' sicuri e altre belle considerazione di questo tipo e non crucciamoci con la paura di non cogliere l'attimo fuggente.

ZioTitta
02-08-2010, 13:41
Verissimo : se la cambiassi ora, dovrei aggiungere una cifra che per comodita' di calcolo potrei indicare in 10.000 Euro. Tenendo la nuova per due anni e dandola indietro per un futuro nuovo modello, dovrei tirarne fuori diciamo altri 5.000.
Se tengo la mia, percorrendo come faccio ora 25.000 Km/anno, tra due anno ne avra' circa 100.000, e probabilmente dovro' comunque aggiungere circa 15.000 Euro.
Il vantaggio consisterebbe dunque nell'aver avuto per gli ultimi due anni una moto nuova ed in garanzia, al posto di una piu' anzianotta ma ben rodata e mantenuta...
Mah...

nico62
02-08-2010, 13:50
Zio titta....non fare il Genovese.;);)....oppure ti piace il rischio....hehehehh:)

tukutela
02-08-2010, 13:54
E' vero...
Infatti e' un aspetto per niente secondario della questione !
La scimmia del cambio e' esclusivamente commerciale : se prendessi quella nuova adesso, arriverei al prossimo nuovo modello con un mezzo piu' negoziabile...

è il ragionamento che feci io a suo tempo...con il cambio 2006 2009.....

ZioTitta
02-08-2010, 14:00
Zio titta....non fare il Genovese.;);)....oppure ti piace il rischio....hehehehh:)

Lo sapevi che, a Monaco, allestiscono gli esemplari destinati a Genova con i risers del manubrio gia' installati ?
L'accessorio e' indispensabile, avendo i genovesi il braccino corto...:lol:

Weiss
02-08-2010, 14:04
E' vero...
Infatti e' un aspetto per niente secondario della questione !
La scimmia del cambio e' esclusivamente commerciale : se prendessi quella nuova adesso, arriverei al prossimo nuovo modello con un mezzo piu' negoziabile...

Il ragionamento però fa acqua....
Avresti forse un mezzo più negoziabile... ma ci avresti smazzato 8000 euro.

Quando cambierai la tua mettici sopra 8000 euro... o 10mila se vuoi! Ma intanto goditela.

E poi: la tua moto ti da problemi? Ormai la conosci bene giusto?

Ipotizza per un attimo che ti possa capitare una delle numerose Bmw difettose.... aver dato dentro una buona moto, spesi 8000 euro ed avere un mucchio di beghe....

E' vero! Può anche essere una buona moto! Conviene smazzarci 8000 euro considerato che un mezzo nuovo ha maggior svalutazione che da usato?
Considera il 20% d'IVA che se ne va subito... più il solo apporre la targa ti fa perdere almeno un minimo del 10%
Praticamente appena esci dal concessionario la tua moto vale il 30% in meno rispetto al prezzo di listino, senza contare che gli optional hanno valutazione pari a zero su una moto usata.

Vedi tu mon ami..... :-o

ZioTitta
02-08-2010, 14:29
E' proprio come dici, mon ami...
Bisogna che ci rifletta ancora.

nico62
02-08-2010, 14:43
Ipotizza per un attimo che ti possa capitare una delle numerose Bmw difettose.... aver dato dentro una buona moto, spesi 8000 euro ed avere un mucchio di beghe....


..... :-o


ma si può ipotizzare anche che la moto usata con 50.000 km che si conosce bene....tutto ad un tratto gli si rompa qualcosa...come del resto capita ....
il nuovo con garanzia è chiaro che comporta uno scotto in termini di soldi....ma .....ogni parte della moto è nuova.....:D

Weiss
02-08-2010, 14:51
concordo nico! Può succedere con tutto!!! :lol: :-o
Sono tutte ipotesi! :)

Finora Zio non ha avuto problemi, quindi dimostra che la moto è "nata bene". Ovvio che tutto può succedere.

Ma se capita una moto nata male son caxxi acidi!

Ovvio può capitare di trovare una moto nata bene, ci mancherebbe!

Ma 8000 euro non sono bruscolini imho, indipendentemente dalla disponibilità di ognuno!

Secondo me la domanda da porsi è: vale la pena spendere 8000 euro per ricomprare la stessa moto?......e quando tra 2 anni la ricambia, quanti ce ne avrà smazzati alla fine? magari ne deve tirare fuori altri 8 per un'altra moto. 8+8 sono 16000 euro..... :confused: anche se della sua tra 2 anni non gli danno niente.... sono gli stessi soldi. Ma dato che qualcosa gli daranno imho gli merita di tenerla.

Questo ovviamente imho. Poi se si parla di :arrow: è un'altra cosa.

nico62
02-08-2010, 16:26
credo che se zio titta ha preso in considerazione la spesa.......:arrow:.

insomma la moto nuova è nuova.....
ragazzi è di genova.....non tirategli i braccini.....hahaha;););)

Weiss
02-08-2010, 17:45
Per me Zio è una amico e da amico cerco di mostrargli punti di vista vari.
Ovvio che poi farà come meglio crede.
E' vero che con 8mila euri si trova con la RT nuova.... ma 8mila euro per riprendere la stessa moto vale la pena, anche se nuova?.....
La sua RT è messa così male da esser venduta?
La sua RT gli ha mai dato noie particolari per cui meglio passare al nuovo?
Tenendo la sua RT, ci smena tanti più soldi che a comprarne una nuova?

Se la risposta è sì, beh.... aspettiamo di vedere le foto della nuova cavalcatura!!! :D :D

Weiss
02-08-2010, 17:52
P.s.: ben lungi da me fare il detrattore!!! Ci mancherebbe! Se dipendesse solo da me, mi ci vorrebbe un'hangar per metterci tutte le moto che vorrei avere in garege! :lol:

Quindi Zio: più che un discorso di moto, di svalutazione o altro io parlerei più di voglia di cambiare la "Koenigin der Nacht". Se ti è presa la :arrow: per il nuovo RT, se puoi abbattila.
Considera cmq che non sei senza moto, e che con 8mila eurozzi ci fai un gran bel viaggio o più di un viaggio.
Oppure li puoi spendere in altro. Questo lo sai solo tu.

In ogni caso la decisione è esclusivamente tua. ;) (anche di spenderli per andare a prostitute o di bruciarli per avviare il fuoco nel caminetto! :lol: )
Con i soldi tuoi ci fai quel che vuoi! (wow, anche la rima!!! :lol: licenza poetica! :lol:

maxriccio
02-08-2010, 19:01
Zio,
se nu ti a cangi con e palanche risparmie annemmu pe bagasce!!!!!

nico62
02-08-2010, 19:02
be...Weiss, anche se non conosco personalmente zio titta, mostro altri punti di vista....nel senso buono...cioè cosa farei io.....
per dire l'altro giorno mi è partito un dente.....pensa ....per 48 anni mai un dolore una carie...niente e...all'improvviso ...zakccc....che dolore....
io ne ho aggiunti 13.500 di euro sopra all'rt1150 del 2001.....sicuramente se avessi posseduto il 1200 come zio titta ....forse sarei ancora li nel dubbio...:lol:....ma.....:arrow: :arrow::lol: chi lo sà mettendo piede dal conce........:lol:

Weiss
02-08-2010, 19:08
nico!!!!!!!!!!! :rolleyes: hai scambiato la 1150 con la 1200??????? :rolleyes:

sacrilegiooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:

:(

http://www.youtube.com/watch?v=CXH-pB5YgOs minuto 3:50 :lol:

nico62
02-08-2010, 19:19
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
lo so...sono un folle..........:rolleyes:

Weiss
02-08-2010, 19:22
è vero che i gusti sono soggettivi e non si discutono........

http://wallpapers-diq.com/wallpapers/27/BMW_R-1150-RT.jpg
http://wrooom.ru/files/u1/2010_R1200RT_2.jpg

nico62
02-08-2010, 19:30
:angel4::angel4::angel4::)............spero di riuscire a chiuder occhio questa notte.....hooo hooo ho visto la luceeee...........:angel4::angel4::angel4::)

Weiss
02-08-2010, 19:42
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Massimo Passalacqua
02-08-2010, 20:05
Io sto dalla parte di ZioTitta, qualsiasi sia la sua decisione.
Gli argomenti addotti dalle varie parti non sono a mio parere decisivi.
Gli economisti classici (i cosiddetti marginalisti) sostenevano che l'equilibrio del mercato si realizzava quando il costo marginale e l'utilità marginale coincidevano.
Sì, ma chi stabilisce l'utilità marginale (cioè il valore pratico e psicologico dell'acquisto) se non l'acquirente stesso?
E allora, se ZioTitta troverà un motivo di soddisfazione in questo acquisto, perchè no?
Anch'io, in una situazione solo un pò diversa (per il cambio modello) ho appena deciso di cambiare la mia r 1200 gs del 2005 con 44.000 chilometri (perfetta, con le sue borse e bauletto bmw, esterni ed interni e la borsa da serbatoio) per una fiammante r 1200 rt 2010 super accessoriata (eccetto la radio).
Aspetterò solo per immatricolarla nel 2001...

nico62
02-08-2010, 20:10
bè grandeeee complimenti e....benvenuto...
intendi immatricolarla nel 2011 vero?
si insomma dalla tua hai il vantaggio rispetto zio titta... di non essere di Genova.....hahahahahah:lol::lol:;):)

ZioTitta
02-08-2010, 20:15
In effetti, sono ancora ben lontano dall'aver deciso.
Pero', i vostri ragionamenti mi sono utilissimi ! Danno voce all'angioletto ed al diavoletto che litigano nella mia mente... :)
Quel che e' certo e' che non si tratterebbe di scimmia, ma sarebbe un acquisto frutto di ragionamento. E, gia' solo per questo, e' una soluzione che non ha tanta energia...

nico62
02-08-2010, 20:33
zio titta....devi vedere la luce....vai dal conce intanto....che forse acquisisci un pò di energia...insomma qui ci si da da fare.......:lol::lol:;)

Weiss
02-08-2010, 20:34
La moto è una passione e le passioni vanno ben oltre ogni logica. La moto di per sè è un oggetto irragionevole: siamo in equilibrio su 2 ruote ed esposti ad ogni evento atmosferico. La moto da ferma non sta in piedi da sola se non con l'ausilio di cavalletti, etc. etc. etc.
Come si fa a scegliere una moto con la ragione? Semplice! Non si può! :lol:

Pertanto ascolta il cuore e/o la pancia! Vedrai che non te ne penti sia che cambi che se non cambi! ;) parlo per esperienza! :)

nico62
02-08-2010, 20:37
weiss ti sei dimenticato le braccine....oltre la pancia e il cuore.....

ZioTitta
02-08-2010, 20:43
Pero' Weiss, come al solito, ha ragione : sono scelte che devono appagare, quindi in gran parte emotive...

Weiss
02-08-2010, 20:55
sono scelte che devono appagare, quindi in gran parte emotive...

Esatto. E' inutile avere una moto nuova, che tra 2 anni varrà di più se poi magari usarla non ti entusiasma. Senza contare che ci devi re-instaurare un feeling...
Con la moto che si possiede, magari ci si è fatto tanti tanti km e con i km ci sono tantissimi ricordi... insomma.... tutte cose che sappiamo tutti bene.

Questo non significa non cambiare mai la moto! Ci mancherebbe!
Magari però è meglio farlo spinti dalla passione che non da meri ragionamenti calcolatori.

Poi tutto si fa.... ci mancherebbe altro! :)

Bandit
02-08-2010, 21:04
RT x RT me la terrei. Di solito la mia "pancia" si muove per qualcosa di completamente diverso ... (vedi firma). Come dicevi prima aspetterei di vedere la nuova 6 cilindri. Poi se la tua RT è collaudata non mi azzarderei a prendere un modello nuovo con i problemi di gioventù. Poi per me è difficile staccarmi dalla mia compagna di tutti i giorni. Insomma mi godo Claudia Schiffer per 15 anni poi la cambio con Megan Fox ... ecco ;)

Massimo Passalacqua
02-08-2010, 21:05
bè grandeeee complimenti e....benvenuto...
intendi immatricolarla nel 2011 vero?

Grazie Nico.:)
Sì, la immatricolerò nel 2011, anche se non sarà facile attendere.
Ho pensato alla Rt perchè il viaggio che ho fatto in moto a Luglio fino a Barcellona mi ha ridato la voglia di fare km in sella alla moto (nonostante la mia età non più verde) e ritengo che la RT sia la moto perfetta per questo scopo.
Ma dimmi qualcosa sulle tue impressioni sulla Rt.
E' abbastanza maneggevole, nonostante il peso non proprio contenuto?
E nelle manovre da fermo?

nico62
02-08-2010, 21:15
hemmm...siamo un pò ot...se vuoi leggere ti rimando qui.... . ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280335

comunque è una libellula appena ti muovi.... e da fermo...be sufficiente non sbilanciarti troppo ..va in cavalletto centrale con un dito...;)

Massimo Passalacqua
02-08-2010, 21:33
Grazie Nico,
il post che mi hai indicato è quello che fa per me.
Un saluto.:)

NIC BERTE
03-08-2010, 12:01
Ciao ZIO!!!
Mi permetto di intervenire su questi discorsi filosofici in bilico tra :arrow:, economia, il bene e il male e chi più ne ha più ne metta....
Per me la moto si divide cosi':
0.1% si pensa ai soldi da spendere nei 5 minuti passati dal concessionario
99.9% si esce dal concessionario CONVINTI DI AVER FATTO LA COSA PIU' BELLA DEL MONDO e ci si gode la vita in moto.
Quindi caro Zio mi sento di consigliarti di fare la cosa di cui veramente sei convinto a prescindere dai soldi...non c'è niente che dia più soddisfazione di fare quello che si vuole e quando si vuole!

ZioTitta
03-08-2010, 13:01
:)
Uomo saggio !

sauro
03-08-2010, 16:08
wee zio spendi le palanche e fai girare l'economia ;)

"Paolone"
03-08-2010, 16:30
Dico anch'io la mia:
per cambiare una rt che va benone, che è la TUA per un modello 2010 che seppur rivista è LA STESSA MOTO, eviterei....
Diverso avessi avuto una :arrow: per altro, allora sarebbe giusto il momento di venderla pena poi faticare molto ma molto di più, causa kilometraggio impegnativo per il nuovo proprietario.

ZioTitta
03-08-2010, 19:27
wee zio spendi le palanche e fai girare l'economia ;)

E' che... Come dice MaxRiccio, ci sono numerosi modi alternativi per spendere ! :)

d@rtagnan
11-08-2010, 13:27
Cambiare, cambiare...la devi cambiare.

Senno' noialtri che le moto le compriamo usate, come facciamo??
Non ci lascierete mica solo le moto con 100.000 km vero? :D:D

ZioTitta
11-08-2010, 13:38
Farabone !
Mascalzutto !
Pronto ad approfittare del minimo cenno di debolezza...

Stealth
11-08-2010, 14:20
Quando, nel 1998, acquistai la R1100RT ne ero entusiasta e provenivo da una K1100RS. Poi uscì la R1150RT, bellissima e con diverse innovazioni interessanti, ma non tanto da farmi capitolare (non c'era stato quel colpo di fulmine) e pertanto decisi che semmai l'avessi cambiata l'avrei fatto per un modello completamente nuovo. Quel modello, la R1200RT, uscì ma non mi emozionò più di tanto. Andai per la mia strada fino a quando per assoluto puro caso non vidi in foto la nuova my 2010: ordinata ed acquistata senza averla mai vista dal vivo. Vedi tu se è stato o meno un colpo di fulmine. In questo momento, dopo tre mesi ed il tagliando dei 10mila prenotato per venerdì 20 p.v., sono pienamente soddisfatto della mia scelta ed attesa.
Ecco, a mio parere è proprio questo il punto. Se quest'emozione non l'hai provata ti consiglio allora di tenerti la tua ed aspettare quando uscirà quella che reputerai giusta e meritevole anche di quel sacrificio economico in più.

Sturmtruppen
11-08-2010, 15:14
Questa la mia: dire di cambiarla per prendere la stessa é riduttivo. Dire di cambiarla senza aver fatto un preventivo ha poco sense. Bisogna capire la tua moto in che condizioni è: chiaro che fino ad ora nessun problema, però le gomme a che punto sono? Il tagliando quanto è vicino? I freni? La revisione? Se trovi qualche conce che ha da raggiunngere il budget un extra sconto ci può stare.
Questa la prima: poi aggiungi che la moto non è proprio la stessa, qui però parlo per approccio personale, nel senso che per me avere il cruise sontrol può già significare cambiare la moto ed il viaggio con lei (e l'esempio non è casuale perchè mi sa che la my06 non credo avesse questo accessorio), come il nuovo esa credo cia più efficace del precedente.
Io in genere mi comporto così: la maggior parte della moto è stata pagata, quando scattano i 40k (che faccio coincidere con tagliando freni e gomme) mi affaccio dal conce e valuto, non pago tutto sull'unghi ma eventualmente quei 1000 euri che all'incirca avrei speso per i diversi lavori da effettuare, poi proseguo con quelle microrate che non mi pesano più di tanto. Chiaro che questo vale per me che adoro avere una moto nuova tra le gambe (fresca, con gli ultimi accessori che adoro, anche se non prendo una moto appena uscita), che 100€ al mese o poco più non mi cambiano la vita anche perché ho l'auto aziendale che non mi costa nemmeno in assistenza.

tes
20-08-2010, 16:58
zio secondo me dobbiamo organizzare un giretto così ti faccio provare la 2010 poi vai dal conce ti fai fare il preventivo e non ne parliamo più! ;)

ZioTitta
20-08-2010, 19:52
Volentieri ! Cosi' ci facciamo anche una bella bicchierata !

dosa
21-08-2010, 10:06
per zio
Io personalmente quando sono indeciso faccio così.
1 metto in vendita la mia privatamente e intanto me la godo
2 inizio a girare per vedere cosa offrono i concessionari come usato o km0 parlo
di moto di pochi mesi con km ridicoli
3 se trovo la moto che mi piace provo con la permuta se non riesco o non mi
soddisfa quasi il 99% delle volte il conce mi offre il conto vendita.
4 se non hai fretta l'affare capita sempre.
5 se non hai problemi di soldi cambiala senza fare conti che i soldi vanno e vengono.
ciao sandro

104
21-08-2010, 10:30
... soprattutto vanno... :mad:

emagagge
21-08-2010, 10:40
Ciao Zio!
La vendita da privato potrebbe non esser così difficile, un amico (per cui ho messo inserzione anche qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277839)) è riuscito a venderla in qualche giorno nonostante il 2005 ed i quasi 70.000 km, ovvio dipende anche da quanto vorresti realizzare ...

Se decidi per l'acquisto fammi sapere che ti giro i riferimenti dell'amico che lavora in BMW motorrad ;)

Edit: Ho sentito l'amico, mi ha detto che per questo mese gli mancano alcune moto (non so quali modelli) e quindi ci potrebbe essere l'opportunità di un buono sconto, se hai voglia ...

filippo51
21-08-2010, 10:55
Cerca di venderla privatamente, se riesci, e non è facile, ti si aprono infinite possibilità.

tes
21-08-2010, 11:10
per zio
Io personalmente quando sono indeciso faccio così.
1 metto in vendita la mia privatamente e intanto me la godo
2 inizio a girare per vedere cosa offrono i concessionari come usato o km0 parlo
di moto di pochi mesi con km ridicoli
3 se trovo la moto che mi piace provo con la permuta se non riesco o non mi
soddisfa quasi il 99% delle volte il conce mi offre il conto vendita.
4 se non hai fretta l'affare capita sempre.
5 se non hai problemi di soldi cambiala senza fare conti che i soldi vanno e vengono.
ciao sandro

quotato!!!
è esattamente quello che ho fatto io per passare da v-stroma RT

dosa
21-08-2010, 12:19
abbiamo scoperto l'acqua calda siamo in molti a fare cosi

elto.son
21-08-2010, 15:21
...secondo me lo Zio (che non conosco, ma vedo molto presente su QDE) ha già deciso con la pancia (vuole cambiare), però la testa gli dice che fa una sciocchezza (dal punto di vista economico) e sta cercando il conforto dall'esterno per mettere a tacere la coscienza genovese......:)
Forse potrebbe aiutarlo un sondaggio: ZT deve cambiare moto oppure no?
:)

ZioTitta
21-08-2010, 18:39
Grazie mille per i consigli, boyz !
Ne faro' tesssoro !