PDA

Visualizza la versione completa : Silembloc f 650 gs?


mezzosicaro
31-07-2010, 05:09
ragazzi sono alto 1 90 e la mia f 650 gs...mi viene un pochettino bassa...vorrei sapere se sapete qualcosa riguardo un rialzo dell'ammortizzatore chiamato silembloc ....dicono sia uno spessorino che si mette dal telaio all'ammortizzatore...o se proprio nn sapete niente...come posso avere la moto un po + alta..?' grazie anticipatamente!

tweggy
31-07-2010, 09:18
io mi sono fatto fare i levereggi di 3mm piu corti!si e alzata di un3 cm forse!

mezzosicaro
31-07-2010, 16:20
nn sapevo questa cosa...ma come ti trovi come impostazione di guida..e sopratutto quanto ti è costato questo lavoretto..?

tweggy
31-07-2010, 20:20
uguale in guida! poi il meccancio mi ha messo anche degli spessorini nelle forcelle avanti e al mono un cerchio di metallo per rendere l ammortizzatore un po piu duro da no scendere troppo! il leveraggio 70 euro! ma me ne stanno facendo altri gratis forse che ho un amico che lavora in una fabbrica di pezzi per aerei, me li faranno in alluminio con taglio laser! chiedi ad un bravo tornitore e gli porti gli originali! anke io sono 1,90

mezzosicaro
01-08-2010, 04:28
lavoraccio...e per la nostra moto bisogna smontare mezza moto...vorrei optare per un rialzo sella così nn tocco la forcella anteriore...ci concludo o no con la sella?

gianfry62
01-08-2010, 12:00
[QUOTE=mezzosicaro;4996974]

Si con la sella fai molto, ed è molto piu semplice ed economico.

mezzosicaro
01-08-2010, 18:53
opterò per la sella ...speriamo la facciano bene almeno...grazie a tutti...!

Jorge
02-08-2010, 17:15
io ho una sella toratech che aumenta l'altezza di 3 cm.
Gli attacchi sul telaio sono certamente gli stessi (ho provato!) e questo è il link sito touratech

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_36_262&products_id=2516

eventualmente dovesse interessarti mandami un messaggio privato. La sella è praticamente nuova: non l'ho mai usata perchè sul dakar è veramente troppo per i miei miseri 178 cm.....

sdinsa gsino
02-08-2010, 20:37
con la sella alzi solo la seduta però!! con i leveraggi di tweggy invece alzi tutta la moto.. cosa molto interessante e se quest'inverno non la cambio ci farò sicuramente un pensiero.

mezzosicaro
03-08-2010, 16:22
si ma devi considerare che alzarla dai leveraggi devi per forza cambiare impostazione di guida anche nella forcella davanti e deve essere fatta bene perchè nn puoi rischiare che poi si sballa tutte cose...!e come minimo costa un lavoro di questi 300 euro

tweggy
03-08-2010, 21:57
riesci a farlo anche da te! soprattutto per le forcelle avanti! e poi non pensare di quanto cambia l assetto della moto! e come se ogni volta ke porti qualkuno dietro o metti il baule ci devi pensare! poi diventa una questione d abitudine!non sono moto queste ke devono andare in pista o piegare in curve.....

mezzosicaro
04-08-2010, 04:49
vedo se riesco con la sella in caso chiamo un bravo tornitore e me lo faccio fare.....mi piacerebbe averlo alto quanto un transalp anche perchè le cambe mi sbattono in quella piegatura del "serbatoio" (anche se sappiamo che nn è un serbatoio) davanti....

frp73gs
26-12-2010, 22:43
ciao tweggy sarei interessato anche io a alzare un po la moto puoi aiutarmi con i leveraggi ?

-REMO-
27-12-2010, 02:19
...rialzo dell'ammortizzatore chiamato silembloc ....dicono sia uno spessorino che si mette dal telaio all'ammortizzatore...!

magari ti è più facile spiegarti sapendo che stai parlando di SILENT BLOCK e non silembloc che francamente non credo neanche esista come parola...

maxcollacchi
12-01-2011, 14:19
io, dovendo alzare la seduta, mi sono affidato ad un tappezziere: il lavoro è stato fatto a regola d'arte ma il risultato scadente. Dopo qualche chilometro la gommapiuma ha lievemente ceduto allargandomi leggermente le gambe durante la guida. In sintesi cerca di non lavorare la sella, in caso cambiala e prendi quella alta (ne esistono tre tipi: 75, 78 e 81 mi sembra). Per quanto riguarda l'assetto della moto sarei interessato a qualunque indicazione per rialzarla. A che serve il silent block? Perchè se si installa tra ammortizzatore e telaio non credo si alzi la moto ma si indurisce. Giusto? Invece mi piace il discorso dell'accorciamento leveraggi di Tweggy: mi dai qualche indicazione? Grazie.

tweggy
12-01-2011, 17:54
ho solo portato i leveraggi originali da uno che lavora in officina meccanica però è anche specializzata in tuning o preparazione per macchine da corsa, ma non ti credere, chissà a quali livelli! me li ha fatti un po grezzi al prezzo di 70 o 80 euro nn ricordo bene,!la moto si è alzata di un po ma non saprei dirti quanto! poi dopo qualke mese un mio amico mi ha fatto fare gli stessi leveraggi ancora piu corti di 7 mm! il primo era 5 mm piu corto! questa volta sono venuti molto bene! e ho montati questi ultimi! si è alzata credo di solo 1 o massimo 2 cm, non ho notato troppa differenza rispetto ai primi!pero vedo ke forse fa le curve diversamente, credo pieghi di piu ma nulla di che, mi dovro solo abituare! ma il bello è che posso tenere leggeremente scarico il mono, mentre prima per non farlo abbasare troppo lo tenevo al massimo su high!

jakkopo
12-01-2011, 19:14
Io opterei per andare da un sellaio e farti fare una sella più alta, meglio se con gli inserti in gel.


...che francamente non credo neanche esista come parola...

Come siamo fiscali... :lol:

mezzosicaro
18-01-2011, 15:54
allora dopo tanto tempo rispondo anche io....benissimo intanto silemblock l'ho scritto così solo perchè l'ho letto su google...quindi prenditela con chi l'ha scritto....punto secondo dopo tutto sto tempo ho fatto la sella mi è costata 90 € me l'hanno risalzata con una spece di polisterolo e ritappezzata con il tessuto della sella del bmw 1100 r il lavoro è andato bene ...ma resta il fatto che in due sul mio f 650 nn puoi piegare + di tanto perchè strofina il cavalletto...!!!!!!!!!!!!!!:mad: