Entra

Visualizza la versione completa : Chi è stato in Algeria in Moto?


Alli
30-07-2010, 23:08
Salve a tutti,
sono a Oujda in Marocco, al confine con l'Algeria e sto cercando di entrare in Algeria. Forse con i documenti ce la faccio, ma quando dico a un marocchino che voglio entrare in Algeria, da solo, con una moto grossa (R100GS), tutti mi dicono che sono pazzo. Le notizie sul paese non sono confortanti. Qualcuno di voi é stato? é veramente cosi' pericolosa come dicono? Io la attraverserei lungo la costa, non farei il deserto, tanto da arrivare in Tunisia... Qualcuno mi sa dire qualcosa di confortante?
grazie
Alessandro

Fagòt
31-07-2010, 08:52
Tra marocco e algeria non puoi passare!!! :mad::mad:
Mi sembra strano che ti dicano il contrario.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se anche ci riuscissi è necessario poi avere dall'altra parte l'agenzia di viaggio che ti accoglie e ti accompagna per strada. Il nord è la parte da evitare causa fondamentalismo, mentre nel sud non c'è nessun problema.

amay450
31-07-2010, 09:22
probabilmente il fermento si è un po' rilassato rispetto ai tempi delle teste mozzate, ma quelle di FAGOT sono parole sante.
Mi pare strano che tu riesca ad entrare da lì, ma, se ti dovesse riuscire, io passerei basso e non sulla costa. Del resto la guida è obbligatoria ovunque e nel caso ti consiglierà per il meglio
in bocca al lupo

Alli
31-07-2010, 12:28
Lunedi' mattina vado in Consolato di Algeria a Oujda. Le informazioni che arrivano non sono cosi' chiare e a volte troppo burocratiche. Alcuni dicono che assolutamente non si passa, altri cha abitano in frontiera mi dicono che si passa (pagando). Altri mi dicono che andare in Algeria é da folli e che nenche se li pagassero loro andrebbero, altri ancora che si sono trovati benissimo (non dei marocchini mi hanno detto questo pero'). Non lo so. Pericoloso é pericoloso e io non sono cosi' incoscente...

naga
01-08-2010, 09:00
Le informazioni che arrivano non sono cosi' chiare e a volte troppo burocratiche.

Qui (http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?id=100) parrebbero essere molto chiare.

louis
01-08-2010, 11:13
Sono stato in Algeria ma in 4x4 (Hoggar, Tassili, Tamanrasset).

Allì: in Algeria dal Marocco non riuscirai ad entrare.
Se però ci riuscissi, ricordati la guida al seguito obbligatoria.
Se ci riesci evita il nord, in particolare la Cabilia e i dintorni di Algeri.
In ogni caso, secondo me sei pazzo.

indianlopa
01-08-2010, 11:25
dal marocco non si entra in algeria. io lo feci ma ero nel deserto ..poi quando ti fermano devi dire che ti sei perso...ma nn te lo consiglio...perdi molti giorni..x niente meglio fare un escurzione e rientrare facendo finta di niente.

il nord dell'algeria è la parte peggiore sotto tt i punti di vista ...sicurezza e bellezza ...molto meglio il sud ...da dijanet arrivai a tam via quattre chemins ( in amenas - fort laraches - ghat ) se non si è pratici e mooolto bravi sulla sabbia te lo sconsiglio io ero a far da spalla a Fabrizio;)

anni prima feci in macchina anche la bidon 5 ma non la rifarei mai.

non t dico che sei pazzo perche non t conosco ma se non hai tanta esperienza ti dico che sei incoscente.




dai un occhiata a sahara.it ...ci son fior di info

Alli
01-08-2010, 11:58
Grazie a tutti per le risposte e per le informazioni. Non sono cosi' pazzo da andare in cerca di rogne inutilmente, forse solo un po' incoscente...ma ci tengo alla pellaccia.
Vi faro' sapere come procedono le cose. Domani saro' in Consolato a Oujda.
Grazie ancora a tutti,
ciao,
a.

Visca
01-08-2010, 19:08
Dubito che tu possa entrare in Algeria dal Marocco, comunque, dovessi riuscirci, dirigiti a Sud perchè è più tranquillo e stai attento ai ragazzini che incontri per strada...hanno il vizietto di prendere le moto come bersaglio con lancio di sassi...per gioco....

NKW
02-08-2010, 17:25
Io vado in Algeria ogni tanto per lavoro. Non posso dirti nulla sulla costa, ci passo solo come scalo ma nel resto del paese giro scortato. Poi c'è anche chi si avventura ma io mi sento di sconsigliarlo.
Non è un caso che la gente vada in ferie in Marocco, in Tunisia, in Egitto mentre eviti Algeria e Libia.
Mi spiace perchè il deserto algerino è stupendo. E' un paese clamoroso per bellezza.
Altro discorso è l'estremo sud...lì qualcosa si riesce a fare bene.

Alli
02-08-2010, 17:53
Non ce n'é bisogno, ma confermo che non ci sono ne santi ne madonne per passare dal Marocco all'Algeria in maniera legale...e mi fanno capire che in certi posti c'é anche poco da fare i furbi...
Comunque, se riesco faccio Alicante-Algeri, poi é sempre da pazzi continuare verso la Tunisia secondo voi?

-REMO-
02-08-2010, 18:23
Io sono passato dal Marocco all'Algeria, attraversandola tutta al nord! Purtroppo è stato nel lontano 1985, avevo 20 anni ed ero letteralmente inconsciente! Allora credo si potesse passare, ma già si notava una certa ostilità vs. noi occidentali! Ricordo che la attraversai senza mai fermarmi a dormire, ci alternammo alla guida della moto (eravamo in due su un Tenerè)... Non ci volevano vendere3 nulla nei negozi. Per fortuna ad Orano incontrammo una coppia di Italiani che vivevano lì per lavoro (Agip), ci rifornirono di cibo ed acqua... e fu la ns salvezza!
Mi piacerebbe tornarci... ma lo farei solo con Indianlopa e Fagot...

GASSE
02-08-2010, 23:11
se proprio ci devi andare vacci ma poi non ti lamentare di nulla,ti è stato detto di tutto e di più.........

non c'è più sordo di chi non vuol sentire......

buon viaggio!!!

Alli
03-08-2010, 23:51
Non dire cosi' Gasse. Cioé, son d'accordo sul proverbio ma non me lo vedo troppo addosso. Ho detto che non cerco rogne, ma se vedo uno spiraglio mi ci infilo. Non ci vado da incoscente e senza un minimo di dovute garanzie.
Vedi, sono riuscito ad ottenere un visto per l'Algeria dal Marocco (sono italiano), e su questo nessuno avrebbe scommesso, pero' ce l'ho fatta senza ingannare nessuno e chiedendo permesso. Adesso vado avanti con i miei progetti fin dove posso arrivare, un passetto alla volta, se poi non si puo', riga e pace e bene. Al momento non mi va di rinunciarci pero'.

-REMO-
04-08-2010, 05:09
fai bene cosi, se ci dovessimo fermare ad ogni minimo ostacolo andremo tutti a milano marittima...

louis
04-08-2010, 09:53
... sono riuscito ad ottenere un visto per l'Algeria dal Marocco (sono italiano), e su questo nessuno avrebbe scommesso, pero' ce l'ho fatta senza ingannare nessuno e chiedendo permesso
Come avevo detto ero assolutamente sicuro che quella frontiera fosse chiusa, a parte per pochi frontalieri. E con la guida obbligatoria come te la caverai?
Comunque... in bocca al lupo e facci un bel resoconto, sono molto interessato!

Alli
05-08-2010, 11:56
Vi faro' sapere sicuramente. Le cose non procedono cosi' veloci. Per ora sono a Tangeri e domani, dopo 28 giorni di Marocco, ritorno in Spagna direzione Alicante per un imbarco per l'Algeria...(forse)...
Grande Remo, col senno di poi, bella l'esperienza tutta d'un fiato Marocco-Algeria-Tunisia...

barbablu
05-08-2010, 13:25
ho solo tanta invidia per te Alli in bocca al lupo vogliamo un reporte foto
buona strada

Alli
05-08-2010, 14:57
Quando posso aggiorno il mio blog, cioè quando trovo degli internet point.
Vienimi a trovare lì qualche volta, di foto e di racconti ce ne sono...

naga
05-08-2010, 19:18
Come avevo detto ero assolutamente sicuro che quella frontiera fosse chiusa, a parte per pochi frontalieri. E con la guida obbligatoria come te la caverai?
Comunque... in bocca al lupo e facci un bel resoconto, sono molto interessato!

Mi pare di capire che Alli abbia "semplicemente" ottenuto il visto algerino presso l'ambasciata (quale???) in Marocco ma non per questo può entrare in Algeria dal Marocco.

Non a caso torna in Spagna.

Giusto Alli? O mi sono perso un passaggio?

Cmq grazie, la cosa si fa interessante.

Alli
05-08-2010, 22:16
Esatto, devo ritornare in Spagna per entrare in Algeria. Dalla frontiera passa solo il contrabbando...
L'Ambasciata in Marocco non ha fatto nulla, anzi, mi ha chiaramente detto che un italiano deve fare il visto in Italia e basta, punto, fine. Allora dei miei colleghi italiani si son mossi con dei contatti in Algeria e dall'Algeria hanno reso possibile un visto che devo ritirare ad Alicante. Niente di incredibile, solo fatica burocratica...non é stato semplice.

Alli
08-08-2010, 13:44
Aggiornamento:
sono ad Alicante (e dopo un mese di Marocco è uno schiaffo mica da poco).
Domani sera dovrei prendere il traghetto per Algeri ma non è ancora detto perchè: 1-non ho ancora il biglietto del traghetto e 2-non ho ancora il visto.
Il Consolato di Algeria ad Alicante è chiuso il lunedì (al pubblico) perchè rimane aperto il sabato. Domattina non mi resta che andare comunque in Consolato, bussare e sperare. Se non parto domani sera l'attesa si fa infinita...

Alli
12-08-2010, 22:40
Sono riuscito ad entrare in Algeria. Non da Algeri ma (meglio) da Oran. Ancora presto per sfatare i luoghi comuni di questo paese ma per ora sta andando benissimo. Persone e ospitalità al top.

ivanuccio
12-08-2010, 23:17
Ottimo!Tienici aggiornati.

Alli
16-08-2010, 18:04
Sono da 4 giorni nella capitale Algeri e mi muovo tranquillamente da solo senza scorte e senza pericolo alcuno. Tutti continuano a essere cordiali e gentili con me. Cerco di raccogliere più consigli possibili sulla continuazione del viaggio. Tutte le agenzie turistiche sono chiuse perchè c'è il Ramadan e quindi il grande sud me lo scordo anche per via del caldo...insomma non è periodo. Mi sa che proseguirò un po' lungo la costa e un po' all'interno verso la Tunisia. La regione della Kabylia dicono essere stupenda.

Alessio gs
16-08-2010, 18:20
Ho lavorato in Algeria 7 mesi e concordo sul fatto che sia bellissima, da fare in moto credo poi stupenda, mi sono sempre trovato bene ( comportandosi sempre bene ) con i locali, di giorno giravamo scortati ma di notte .........
La regione del Kabilia e' molto bella e la gente e' molto diversa dal resto dell'algeria, ( si ritengono un popolo non arabo ) chissa' se un giorno ci tornero' in moto.....nshalla.....enjoy you tripp.....ciao....

elikantropo
16-08-2010, 20:14
Sono da 4 giorni nella capitale Algeri ...
fai un sacco di foto, ciao.

Io abitavo qui http://commondatastorage.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/1735723.jpg
giuro, nella casa merlata con torretta sul lato destro della foto, se ci passi e ti avanza in click....

advmino
17-08-2010, 12:21
Molto interessante il tuo viaggio. E sopratutto la tenacia con la quale stai affrontando luoghi comuni. Intendo dire che una cosa sono i pericoli veri altra cosa sono i luoghi comuni. I viaggiatori, quei pochi che sono rimasti, forse hanno questo come missione: raccontare i pericoli veri e smentire il uoghi comuni, sperando cosi di allargare le frontiere della mente oltre che quelle geografiche. Hai tutto il mio appoggio. Buon cammino.

tige
17-08-2010, 13:55
Alliiiiiiiiiii e allora ?
Ho bisogno di aggiornamenti !
Il tuo viaggio mi sta appassioonando come un romanzo.
Io dovrei partire sabato con la mia "dolce" metà (non mi piace chiamarla zavorrina). Destinazione Beirut, poi da lì Siria e Giordania. Ben poca cosa, ma mi sento comunque poco tranquillo perchè tutti mi dicono che è pericoloso...
Due anni fà ho fatto un bel giro (in maccchina) in Oman e credo di poterlo consigliare a tutti. Il paese è molto tradizionalista, ma la gente è sempre cordiale ed ospitale. Se ci riesco vi posto le foto.

Alli
17-08-2010, 22:33
Grazie dell'appoggio ragazzi.
Oggi sono partito da Algeri e ho fatto un pezzo di costa e un pezzo di interno per arrivare in serata a Bejaia. Non più di 250 Km e un giorno intero di viaggio senza fermarmi a pranzo perché é tutto chiuso. (Ma é da giovedi' che sono in Ramadan anch'io e inizio ad abituarmi). L'Algeria è tanto tranquilla quanto armata. Senza scherzi oggi avro' attraversato almeno 20 posti di blocco e in due mi fanno fatto aprire tutti bagagli. Io credo che non ci sia più alcun pericolo di terrorismo in Algeria, ma gli strascichi degli anni bui si fanno ancora sentire (o forse é una forma di giustificazione del Governo per l'enorme numero di militari operativi).
Ma il più grande problema di questo paese secondo me rimane la plastica: sacchetti, bottiglie, scatole...

GASSE
17-08-2010, 22:37
Ma il più grande problema di questo paese secondo me rimane la plastica: sacchetti, bottiglie, scatole...

se poi ci vai con un 1200 è la fine,in mezzo a quella roba li non lo ritrovi:lol::lol::lol::lol:

andreawake
18-08-2010, 12:33
Ma il più grande problema di questo paese secondo me rimane la plastica: sacchetti, bottiglie, scatole...

Purtroppo è un problema comune a gran parte del nordafrica, qualche anno fa scendendo verso il sudan in egitto, nel nulla più assoluto, a 200 km dal più piccolo centro abitato, non si scorgeva altro che plastica, ma davvero centinaia di km di plastica. Proveniente da dove poi, chissà......

Fagòt
18-08-2010, 13:16
Idem in alcuni parti del Marocco: spesso utilizzano discariche a cielo aperto e il vento del deserto fa il resto trasportando per km le cose più leggere che si depositano sugli arbusti nelle piane o nelle conche.

andreawake
19-08-2010, 11:49
spesso utilizzano discariche a cielo aperto

Come quella all'inizio della Rommell in tunisia.....ad esempio:mad:

NKW
19-08-2010, 14:30
Quando scendo ad Hassi Messaoud un Algeria stiamo in una base de vie con il filo spinato....è sempre ricoperto di sacchetti. Una roba incredibile per quantita.
Comunque tornando ad Alli i posti di blocco sono la regola. Quando giriamo col buio accendiamo la luce nell'abitacolo dell'auto per farci identificare.
Complimenti per il giro, continua ad aggiornarci.

Alli
19-08-2010, 19:14
Quando si è in certi paesi, come lo ero il mese scorso in Marocco per esempio, si è presi (o almeno io lo sono) dalla voglia di continuare a scendere, si è attratti verso il basso. Allora stamattina sono partito da Costantine e invece di dirigermi verso il confine con la Tunisia (prossima meta) mi son diretto verso il basso e ora sono a Biskra, che mi hanno detto essere la porta del Sahara (ma non lo so se è vero). Oggi comunque strade fantastiche ma un caldo alle soglie della sopportazione. Ancora non so se domani è il caso di girare i tacchi e risalire o continuare in giù per un altro pezzo. Di sicuro c'è solo che questa è la stagione più sbagliata per affrontare certi territori (compreso Ramadan)...pero' è adesso che sono qui.

Alli
19-08-2010, 22:05
Se a qualcuno di voi interessa, nel mio blog ho pubblicato alcune foto dell'Algeria.
http://rodaggio.blogspot.com/2010/08/posti-di-blocco-come-pisciate-di-cane.html

Alli
21-08-2010, 12:15
Ora sono ad Annaba e domani passero' in Tunisia (e continuare poi per la Libia...). In Algeria credo di aver fatto, in 12 giorni, quello che potevo fare. Ieri ho provato a scendere ancora verso il deserto, ma alle 9 e mezza del mattino mi si stavano cucinando le cervella. A parte questo, vi confermo quello che ho detto nei post iniziali, ovvero che in Algeria non c'é nessun problema di alcun tipo. Non c'é da aver paura, si puo' andare anche da soli. Non lo so se sono stato particolarmente fortunato, ma tutti, tutti, mi hanno aiutato e voluto bene. (Ieri ho vinto anche il bonus coi posti di blocco, mi hanno portato in commissariato...ma é per la sicurezza, dicono, e io ci credo).
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto.

Merlino
21-08-2010, 12:29
(Ieri ho vinto anche il bonus coi posti di blocco, mi hanno portato in commissariato...ma é per la sicurezza, dicono, e io ci credo).


Ti leggo con notevole interesse anche sul blog, ma quel "passaggio" in commissariato lo puoi meglio descrivere..??

Alli
21-08-2010, 18:20
Ciao Merlino, grazie per seguirmi, nel dettaglio é andata cosi':
Mi fermano in uno dei tanti posti di blocco a cui ho fatto l'abitudine e mi chiedono passaporto e documenti della moto. Li guardano. Poi arriva forse un superiore e mi dice: seguici! e lui e un suo collega montano su una jeep e io dietro in moto. Arriviamo al commissariato. Ma fino a qui, anche se puo' sembrare, non é niente di preoccupante; cioé, sono gentili con me, mi dicono: siamo a tua disposizione, lo facciamo per la sicurezza. Mi sembrano più di tutto stupiti del fatto che sono in viaggio da solo. Arrivati in commisariato mi vengono tutti a guardare come se fossi in esposizione. Poi arriva il capo e vuole vedere l'invito (sempre gentilmente). Quando vede che ho un invito del Ministero della Cultura d'Algeria mi tratta come il suo miglior amico di sempre. Sviolina le bellezze dell'Italia e mi spiega nel dettaglio la strada che devo fare per arrivare in serata ad Annaba. Poi tutto il commissariato mi accompagna alla moto e tutti mi salutano e mi augurano buon viaggio. Mi avevano offerto anche da mangiare ma gli ho detto che rispetto il Ramadan e quindi preferisco mangiare solo la sera anche se potrei farlo durante il giorno...Tutto qui.
Se hai qualche altra domanda non esitare...
ciao

Merlino
21-08-2010, 20:24
Quell'invito del Ministero è sicuramente un titolo "pesante" almeno per il livello culturale di chi ti ha fermato.
In Tunisia non dovresti avere problemi se non qualche "regalo" per accelerare la burocrazia alla Dogana, in Libia invece cerca di ottenere un visto parecchio pesante, perchè ti fanno entrare con il sorriso, ma quando esci potrebbero inventarsi qualcosa trattenendoti il passaporto che solitamente prevede un pagamento pari al valore del veicolo...
Su queste prassi è un gurù Indianlopa.

Alli
21-08-2010, 21:51
Grazie per le informazioni.
Per, la Libia al momento sono in contatto con un'agenzia di Tripoli che mi dice che non ci sono problemi, ma non credo che riusciro' ad ottenere un visto altrettanto "pesante" come quello per l'Algeria. Ti dico anche che la Libia da questo punto di vista mi spaventa meno dell'Algeria e spero di non sbagliarmi. Vedremo come andrà a finire.

Merlino
21-08-2010, 21:54
Sull'Algeria ti do doppiamente ragione, se non leggevo questo tuo viaggio la ritenevo del tutto Out e fuori da ogni itinerario, tra l'altro non coperta dalle carte verdi delle assicurazioni italiane.

sylver65
22-08-2010, 17:52
seguo con interesse. Fai buona strada.

Fagòt
22-08-2010, 20:47
Grazie per le informazioni.
Per, la Libia al momento sono in contatto con un'agenzia di Tripoli che mi dice che non ci sono problemi, ma non credo che riusciro' ad ottenere un visto altrettanto "pesante" come quello per l'Algeria. Ti dico anche che la Libia da questo punto di vista mi spaventa meno dell'Algeria e spero di non sbagliarmi. Vedremo come andrà a finire.

In Libia non c'è proprio alcun problema, anzi sono tutti estremamente disponibili. Nessun problema in uscita.:D
Resta comunque l'obbligo dell'accompagnamento da parte dell'agenzia, sempre che tu non ottenga un altro visto "speciale".
Sono stupito del fatto che tu sia riuscito a girare in Algeria da solo. :rolleyes:
ti chiederò lumi quando sarai tornato..... :!:

Merlino
22-08-2010, 21:20
In Libia non c'è proprio alcun problema, anzi sono tutti estremamente disponibili. Nessun problema in uscita.:D..... :!:

Fantastica notizia, vedo il mio sogno nel cassetto che si sta realizzando...

Alli
22-08-2010, 23:35
Grazie Fagot, spero non mi facciano troppo da balia quelli dell'agenzia, a me serve solo un visto. Anzi, a dire il vero, spero di pagare il servizio del visto e basta con l'agenzia.
Arrivato in Tunisia, una boccata d'aria. Mi rendo conto oggi, nonostante tutto, di aver accumulato un po' di tensione in Algeria.

-REMO-
23-08-2010, 12:00
Ora caro Alli puoi dirci tutta la verità... HAI SOGNATO TUTTO!!!
Non vorrai mica andare contro tutti questi luoghi comuni!
IN ALGERIA NON SI ENTRA. STOP... è impossibile! STOP

Alli
23-08-2010, 13:56
Ha ha ha, stai scherzando vero Remo? proprio tu che l'hai attraversata nell'85...comunque si! in Algeria appena entri ti ammazzano:gib: Io l'ho solo sognata...pero' é stato un bel sogno :sleepy3:

barbablu
23-08-2010, 14:15
Alli dove ti trovi? ti sto seguendo con passione ed invidia quanto vorrei fare la tua esperienza :confused:

Alli
23-08-2010, 14:33
Ciao Barbablu, grazie per seguirmi. Attualmente sono a Tabarka in Tunisia, a 12 Km dalla frontiera con l'Algeria...

barbablu
23-08-2010, 14:37
ti scrivero' alla mail per non inquinare il tuo 3ad

Alli
23-08-2010, 14:51
Come preferisci, sei il benvenuto.

joesimpson
24-08-2010, 10:57
ale ti seguo sempre sul tuo blog, :cool:

bella tabarka eh??? sei stato al forte???? c'è casino in questo periodo??? :D:D

Alli
25-08-2010, 00:06
ciao joesimpson, sono stato al forte. bellissima tabarka, si sta di un gran bene. Non c'é un gran casino in questo periodo, con il ramadan si son calmate un po' le acque...ora a Tunisi. Grazie per seguirmi.
a.

Gunther
25-08-2010, 17:29
Ciao e complimenti vivissimi per la passione.
La moto ti ha dato qualche problema?

Alli
25-08-2010, 18:31
Grazie Gunther, la moto non mi ha dato mai nessun problema ma cercavo di tenerla il piu' in ordine possibile. Controllando olio motore, cambiando le candele...stupidaggini. Ho cambiato, dopo 12000Km che ero partito, le gomme, ho perso la pedalina destra del passeggero e ho rotto uno specchietto...stupidaggini. Ho lavato la moto a fondo dopo il deserto in Marocco.
Niente di piu', ciao.

Gunther
25-08-2010, 19:23
Non avevo dubbi, quello è un ferro immenso. Facilità di manutenzione, poca elettronica, ecc. ecc. pensavo solo che la benzina di quelle parti potesse farlo battere un pò in testa, anche se basta andar piano e passa tutto. Strano però che tra caldo e tipo di motore non beva olio...
Complimenti ancora

Alli
26-08-2010, 22:04
Grazie ancora per i complimenti Gunther. La moto qualche volta batte in testa, ma vado piano e come olio mangia poco, molto poco.
Grazie infinite a Fagòt, Indianlopa e LoneLand per i consigli e l'aiuto che mi hanno dato per cercare il visto per entrare in Libia. Adesso vedo qual é la soluzione migliore che equivale a quella meno dispendiosa (in linea di massima).
grazie ancora.

masma
24-11-2022, 10:15
letto solo adesso... tanta roba, complimenti!

-REMO-
24-11-2022, 15:27
... per cercare il visto per entrare in Libia. Adesso vedo qual é la soluzione migliore che equivale a quella meno dispendiosa (in linea di massima).
grazie ancora.

no vabbèh, ma sei più rientrato in Italia??

Fagòt
24-11-2022, 15:51
Ahi voia... aveva finito il giro del meditteraneo con Egitto, Libano, Siria, Turchia e paesi balcanici.

Oggi ci vorrebbero il doppio dei dindi solo per alcuni visti e targhe (in Egitto p.e. servono almeno 1500 euro per entrare\uscire con il proprio mezzo), senza contare almeno 4/5 posti in cui proprio non passi...Libia, ovest Egitto, Sinai nord, Libano problematico, Siria Nord (zona curda).

Patologo
24-11-2022, 16:50
siete mai stati nel futuro

Patologo
24-11-2022, 16:50
era una domanda

Mauro62
24-11-2022, 17:38
Ci vado domani,
sarà una risposta...

Enrico58
25-11-2022, 17:38
Ci sono stato ieri
ossimoro?

indianlopa
25-11-2022, 18:49
Diego, 1500€ x l'egitto...azz io feci solo le targhe e l'ass mi sa che spesi circa 3-400 dolla...

talox
26-11-2022, 10:47
Qualcuno di voi ha notizie aggiornate sulla sicurezza in Algeria? Tipo quali sono le zone tranquille e quelle magari un po’ più turbolente…

Fagòt
26-11-2022, 11:26
Diego, 1500€ x l'egitto...azz io feci solo le targhe e l'ass mi sa che spesi circa 3-400 dolla...

Ce ne vogliono almeno 7/800 ora per targa e c. + altre 7/800 per carnet perchè non riconoscono l'italiano. Senza contare che vogliono almeno 2500 dollari da versare ad ACI locale e non si sa quando te li restituiscono.
Va meglio con quello svizzero, ma devi versare i soldi per un anno sul conto cantonale dell'aci Ticinese.

C'ho messo una pietra sopra, passerò di lato. :lol:

indianlopa
26-11-2022, 11:31
Minchia Diego…

Fagòt
26-11-2022, 11:47
Qualcuno di voi ha notizie aggiornate sulla sicurezza in Algeria? Tipo quali sono le zone tranquille e quelle magari un po’ più turbolente…

Le info sono le solite... si viene invitati tramite agenzia che poi ti prende in carico e ti accompagna giù... da Gardaia scorta militare che ti obbliga al loro passo e alle soste lungo la strada nella vicinanza dei check point.

Una volta scesi, sempre con l'agenzia e guida locale ti "lasciano" girare a margherita in zona Djanet... Tam chiusa o meglio da una all'altra ci rivuole la scorta, quindi non fai quello che vuoi. La Contrabbandieri e la Bidon 5 sono chiuse.

Abbiamo già pianificato con amici un'eventuale entrata da sud... dal nord Mauritania hanno riaperto il confine che va verso Tindouf... li sono abbastanza sereni e giri da solo (a parte ovviamente le zone di confine con il muro marocchino dove "tirano" facilmente.
Da Tindouf si può puntare a Tam e quindi risalire a Djanet e poi cuccarsi la scorta per rientrare. In questo modo puoi fare qualche migliaio di km di fuoristrada (Marocco, west Sahara, Mauritania, algeria ovest e sud fino ai confini libici) e poi tenerti i 1200 e rotti km di statale fino al confine tunisino o al porto di Algeri.
Da solo in moto è dura.... ci son tappe da 400/500 senza benzina e acqua, serve un mezzo d'appoggio... inoltre i costi dell'agenzia sia maura sia algerina che ti prende al confine per una persona sola sono troppo onerosi.

Stesso discorso vale se uno si vuol fare un giro nel nord più "tranquillo"... devi calcolare almeno un 2000 euro minimo di "accompagnamento" e non è che puoi andare dappertutto.

Occorre essere in almeno 4/5 per dividere le spese... a quel punto puoi prendere accordi con agenzia perchè ti segua con un pick-up per trasporto bagagli e magari benzina. Ma non credo sia il tuo caso...

Ci sono un sacco di tour operator che organizzano viaggi ad hoc nei posti più significativi... ma ci siamo capiti, credo.

Ad ogni modo, conoscenti fuoristradisti sono appena rientrati da zona Djanet... molto soddisfatti dei panorami e percorsi fatti laggiù... 2 coglioni infiniti per andata e ritorno a passo di lumaca con i militari... alla fine se passi dalla Tunisia di fai quasi 4K di asfalto per riuscire a fare un migliaio di deserto.
Erg Occidentale e Orientale chiusi. Non ti lasciano nemmeno campeggiare sulle dune a fianco della nazionale... al massimo 50/100 mt del check.

talox
26-11-2022, 12:46
Azzzz…secondo te la mia idea di andare da solo e fare un giretto tranquillo in autonomia e da solo entrando via terra dalla Tunisia e non andando oltre Gardaia e Timimoun è realizzabile? Ho mandato una mail all’ambasciata algerina qui a Roma e non mi avevano parlato della necessità dell’invito da parte di un’agenzia.

Fagòt
26-11-2022, 13:03
Mi sembra strano non ti abbiano detto nulla al riguardo... sul sito ci sono un sacco di richieste riguardanti ospitalità, prenotazione alberghiera, mezzi economici, etc. che per l'appunto si risolvono facilmente con l'agenzia.

Prova a sentire questi:

https://www.saharamonamour.com/viaggi/africa/algeria.html

Fagòt
26-11-2022, 13:09
Poi come per molti altri paesi "strani" a volte può bastare una prenotazione su Booking di un hotel fatta con largo anticipo, una volta ottenuto il visto si annulla e si fa come si vuole.

In ogni caso che io sappia non è possibile farlo senza... forse è più semplice se passi dalla Francia, per via di accordi loro.

Al limite posso provare a recuperare qualche altro contatto... un paio di amici tengono ancora messaggi con le agenzie locali che utilizzavo per le loro scorribande tra i confini di Mali e Libia.

talox
26-11-2022, 13:32
Boh…questa è la risposta dell’ambasciata

Buongiorno,
È possibile accedere al territorio algerino, con visto valido, attraverso i valichi di frontiera terrestri con la Tunisia.
Per il sud dell'Algeria, Vi consigliamo di coordinare il viaggio con specialisti del grande sud dell'Algeria (agenzia di viaggio, uffici turistici, ecc.) vista la complessità del territorio e le difficoltà che i viaggiatori non iniziati possono incontrare nella scelta dei percorsi e circuiti.
Cordiali saluti.

Io avevo interpretato “consigliamo” non come obbligatorio

RESCUE
26-11-2022, 13:36
Motorizzonti ha organizzato per la primavera prox un viaggio in Algeria, una volta entrati in territorio Algerino avranno un scorta militare per tutto il viaggio….


“GIESSISTA” cit.

Fagòt
26-11-2022, 13:38
http://www.consulatgeneralalgeriemilan.it/VISA.htm

... da cui:

Per i visti turistici, il richiedente può, ed è meglio, rivolgersi ad un’agenzia di viaggi e di turismo (non agenzia di visti).

indianlopa
26-11-2022, 13:50
Pensare che s’e è girato in lungo e largo da solo o con amici… senza tante seghe…a djanet e tam , come a timbuktu…entrando da nord e/o sud… come la libia e il murzuk…cazzo che tempi eran…. Con amici facemmo anche l erg chech…. Quello si che è isolato dal mondo….!

Fagòt
26-11-2022, 17:08
Sempre dallo stesso link:

Visto per turismo

Oltre alle condizioni sopra indicate e ai documenti richiesti, il richiedente deve presentare:



· Dimostrazione del possesso di sufficienti mezzi economici di sostentamento (estratto conto bancario o postale);

· Documenti attestanti la propria professione (Attestato di lavoro, busta paga, certificato di frequenza scolastica, libretto pensione o altro);

· Prenotazione alberghiera, prova di alloggio o un certificato di ospitalità legalizzato dalle autorità algerine locali più copia del documento di chi invita;

· Prenotazioni del volo/viaggio (piano di volo).

* permesso di soggiorno (copia) per i non comunitari.

NB:

Per i viaggi nel nord dell’Algeria, il richiedente deve specificare nella sua richiesta l'oggetto reale del suo viaggio e il suo itinerario.

Per i viaggi nel Grande Sud algerino, le richieste di visto devono essere, esclusivamente, presentate tramite agenzie di viaggi.

Fagòt
26-11-2022, 17:14
Lapuccio... :(:(
e il resto? Mali e Burkina con 2 milioni di sfollati che scappano a sud... Djennè, Mopti, Pays Dogon... :mad::mad::mad:

indianlopa
26-11-2022, 18:18
Hombori Tondo, Gao...arrivai quasi in Niger....senza contare il nord del kenya...il lago turkana ....son zone dove ora umh...so minga se ci passerei...dovevo esser più fava d'adesso.

Fagòt
26-11-2022, 18:43
Orientale o occidentale del lago?
Per vecchi rincoglioniti in moto mi dicono sia meglio la est...:-o

indianlopa
26-11-2022, 18:45
est.....sibiloi, venivo da mojale - marsabit

indianlopa
26-11-2022, 18:52
https://i.postimg.cc/9fTdsKB0/L1010685.jpg (https://postimg.cc/f3zS9HpQ)

c'era un puzzo di pesce che portava via, lo seccavano al sole, non so se era x conservarlo o per farci altro...avevo sentito che in certe zone lo usavano come concime x le piante di tea...

Fagòt
26-11-2022, 18:56
Nel parco... Da omorate son 500 km...con la benza che si trova a Loyanganali dovrei starci.

talox
13-12-2022, 08:58
Oggi ho presentato il tutto per la richiesta del visto per l’Algeria. Speriamo non ci siano intoppi! Questo dovrebbe essere il mio “ipotetico” itinerario…diciamo un assaggio dell’Algeria!
28/12: TUNISI-CONSTANTINA (437 KM)

29/12: CONSTANTINA-TIMGAD-LAMBESE-CONSTANTINA(250 KM)

30/12: CONSTANTINA-EL OUED (451 KM)

31/12 EL OUED-GHARDAIA (455 KM)

01/01 GHARDAIA

02/01 GHARDAIA-TIMIMOUN (621 KM)

03/01 TIMIMOUN-TAGHIT (466 KM)

04/01 TAGHIT-AIN SEFRA (321 KM)

05/01 AIN SEFRA-ALGERI (770 KM)

06/01 ALGERI (TIPAZA)

07/01 ALGERI-DJEMILA-ANNABA (608 KM)

08/01 ANNABA-TUNISI (299 KM)

Non sono uno da piste e off-road (mi piacerebbe ma non ne sono capace!) e cmq viaggio da sempre da solo…quindi una cosa tranquilla.
Mi piacerebbe molto, speriamo non facciano storie

Fagòt
13-12-2022, 09:44
Inshallah!

talox
30-12-2022, 07:07
E alla fine Algeria sia!

https://i.postimg.cc/13wK9fd3/187-CE93-E-2197-49-B4-A5-C9-C036-DF7-E337-F.jpg (https://postimg.cc/75Pz9YDF)

https://i.postimg.cc/d0c4d8CC/E34-B3413-80-FC-465-A-A7-C3-001-BAC3-B99-E3.jpg (https://postimages.org/)

Niko1982
30-12-2022, 11:54
Buon viaggio!

talox
31-12-2022, 18:22
Grazie! Comunque se puó interessare a qualcuno sto girando da solo e senza scorta. Ogni tanto la gendarmeria mi ferma ai posti di blocco ma faccio vedere la lettera d’invito che mi ha fatto l’agenzia algerina, e che mi è servita per ottenere il visto, e mi lasciano passare. Oggi ho visitato Ghardaia e domani arriveró a Timimoun e non andró più a sud. Magari andando per piste la situazione è diversa ma io visto che non sono capace faccio solo strade nazionali. Comunque oggi ho conosciuto un francese che viaggia da solo in camper ed era stato a Tamanrasset e a Djanet anche lui senza scorta e senza guida e comunque senza autorizzazioni particolari. Per ora insomma tutto ok! Buon anno a tutti, felice 2023.

Fagòt
31-12-2022, 18:45
Ottime notizie.

Buon proseguimento.

Yalla! Yalla!

talox
01-01-2023, 19:15
Arrivato a Timimoun.
https://i.postimg.cc/jS8Hv46Q/02-F7-FEB7-80-EA-4-B32-ADB9-6-EC7-D6855432.jpg (https://postimg.cc/3kv0xpcd)

https://i.postimg.cc/J7bjSLch/3-F0-CB30-F-C5-F0-4-A3-A-B1-AD-E0-B476-BCEE7-E.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/T1qmbVYb/F988419-C-3639-47-FA-9-F52-66270-ABD4-E35.jpg (https://postimages.org/)

Achille
01-01-2023, 19:20
Spettacolo... complimenti

Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk

indianlopa
01-01-2023, 19:32
asfalto....minchia...era un impresa arrivare ad in salah...tutta sabbia...

Smart
01-01-2023, 20:00
racconta un po' di più: ospitalità, hotels, ristoranti...

talox
01-01-2023, 20:01
E se devo dirla tutta…asfalto e anche di ottima qualità.

talox
01-01-2023, 20:24
Allora che dire…per ora assolutamente nessun problema. Tutto molto bello, in particolare ieri la valle dello M’Zab con Ghardaia e gli altri villaggi. Persone molto ospitali, tutti che vogliono fare le foto ai bambini sulla moto, tutti salutano dalle macchine e pronti a dare informazioni. Anche alle rotonde dove ci sono i poliziotti tutto molto free. Ho incontrato 2 gruppi di italiani di Avventure nel mondo (viaggiano scortati dalla polizia) e le loro guide algerine mi hanno dato il loro numero di telefono per ogni necessità. Io onestamente non ho mai avuto la percezione di un pericolo, mai! E nemmeno di ostilità. Io viaggio sempre da solo e sempre in modo più o meno indipendente, cioè programmo perchè non mi piace improvvisare ma in genere faccio da solo. Questa volta mi sta aiutando l’agenzia di Algeri che mi ha fatto la lettera d’invito che è un po’ un lasciapassare. Io loro li ho sentiti solo per mail e ora che sono qui ogni sera per wapp. In pratica credo stiano prenotando giorno per giorno perchè rispetto alla lettera d’invito ho cambiato 2 hotel ma in parte con le prenotazioni li avevo bloccati io perchè volevo essere sicuro di avere il visto e in pratica l’ho ritirato solo 4 giorni prima della partenza. Ho un preventivo di 480 euro per gli alberghi (2 settimane) e 2 tour (Ghardaia e la casbah di Algeri). Non hanno ancora voluto un euro e mi hanno detto che li potró pagare quando passeró per Algeri. Immagino che alla fine ci sarà da discutere un po’ ma fa parte del gioco e per 2 settimane di vacanza per me è ok.

grevins75
01-01-2023, 23:17
Spettacolo bravo[emoji122][emoji772]

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

talox
07-01-2023, 18:30
Sono al porto di Tunisi in attesa dell’imbarco e quindi posso fare un resoconto di questo viaggio in Algeria. Ero partito con qualche timore e un po’ di diffidenza viste le notizie contrastanti che circolavano, tipo obbligo di guida o necessità di scorta ecc ecc. Ho una mail del 22/12 del Console italiano ad Algeri che mi sconsigliava di venire e gli stessi funzionari dell’ambasciata algerina a Roma, dove sono andato di persona, mi dicevano “don’to go to Algeria!”. È andato tutto bene, mi sono divertito e ho visto posti molto belli…che si puó volere di più! L’itinerario l’ho deciso io scopiazzando un po’ le cose lette su internet da Avventure nel Mondo o 77Roads. Ho deciso in partenza di evitare Tamanrasset e Djanet sia perchè non avevo così tanto tempo sia per quella paura di cui parlavo prima. Quindi dopo aver attraversato il confine a Tabarka ho fatto Constantina, El Oued, Ghardaia (2 notti), Timimoun (2 notti), Taghit, Ain Sefra, Algeri, Annaba per un totale di quasi 5000 km. Mi hanno fermato diverse volte ai posti di blocco, credo più per curiosità…cmq a tutti sembrava strano che fossi da solo e non avessi una guida. Poi mostravo la lettera di invito dell’agenzia, devo dire molto ben fatta, su cui c’è scritto che l’agenzia si impegnava a prenotare per me gli alberghi indicati nelle date indicate ecc ecc…e tutto si sbloccava.
A proposito di agenzia…io l’ho trovata su internet cercando a casaccio, abbiamo sempre comunicato per mail o wapp, non li ho mai visti e ancora non hanno voluto un euro! Volevano essere pagati in euro ma io non avevo tutto il contante necessario e solo poche banche accettano le carte di credito Visa/Mastercard…così mi hanno dato l’iban di un conto corrente in Belgio e faró un bonifico in euro bypassando il sistema bancario algerino. Io mi sento di consigliarla (si chiama Fancyellow)…Yassine che mi ha seguito passo passo è stata una presenza discreta ma preziosa…sempre pronto a rispondere e molto gentile…mi diceva sempre che la mia risposta al suo messaggino serale “are you ok?” era per lui la migliore “buonanotte”.
Se avete qualche curiosità o volete qualche info, per quello che posso, sono a disposizione.

indianlopa
07-01-2023, 18:34
bravo! .........

grevins75
07-01-2023, 18:47
[emoji772][emoji106][emoji2956][emoji122][emoji122]e buon rientro

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

MacMax
07-01-2023, 20:04
Complimenti!
Lieto che sia stata una piacevole esperienza.

talox
09-01-2023, 15:32
Vi lascio anche qualche foto…
https://i.postimg.cc/mk9pZBzv/1-CB9-E667-6991-4-BFB-AB8-A-9-DA0-F31-FAC63.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/Y958sZnb/23-A73-CC8-F9-EF-4-DAB-B554-D21-C9-AE17812.jpg (https://postimg.cc/LYVzqCM1)

https://i.postimg.cc/NGRx0NPv/31-D79-BAC-82-D6-4013-B273-2-D09-C472-F7-FB.jpg (https://postimg.cc/nMcmR1J3)

https://i.postimg.cc/6qVV13Gp/31-FA8-ACF-7-CEF-4-CFE-849-F-530-EC1298166.jpg (https://postimg.cc/vxB64GzJ)

https://i.postimg.cc/dV26S5r9/715-E35-BA-D490-4266-9142-D8-CF6238-E47-F.jpg (https://postimg.cc/zyfTySdL)

https://i.postimg.cc/bJB92Wfq/7-D70-D619-6-AC1-48-AD-B8-E5-5-F6-FD344-DD66.jpg (https://postimg.cc/8JL62yCY)

https://i.postimg.cc/W18W19z1/9-B465980-12-FF-4-B90-830-C-EED9-B2465-D75.jpg (https://postimg.cc/4YKb8QpD)

https://i.postimg.cc/0jCm0BL6/9-E994-C3-A-DD8-F-4-F33-8744-AFA34-F78-BF94.jpg (https://postimg.cc/fSJJwBWZ)

https://i.postimg.cc/sXh47KjS/9-EBED8-A1-472-D-4322-89-C6-B2-FF4-F869-A39.jpg (https://postimg.cc/ZBJNh8yK)

https://i.postimg.cc/0j1dfmj4/E364457-B-FE1-E-421-F-99-C4-3039-BC605813.jpg (https://postimg.cc/WFSkpdMm)

https://i.postimg.cc/6Q7rxzGS/EC438424-6931-4080-A254-E4-BBE6-F1-DDD8.jpg (https://postimg.cc/Ff4djypg)

https://i.postimg.cc/MTTYHx4s/F4-A3854-A-FB3-E-4241-BFF8-355-F6730-CE0-B.jpg (https://postimg.cc/R3ktbrvf)

https://i.postimg.cc/VNTFJ28m/F5-C77224-638-E-499-C-9-F4-E-9-A141-D8-E56-C8.jpg (https://postimg.cc/TyVbS714)

Niko1982
10-01-2023, 11:57
Foto stupende!!

stino
10-01-2023, 12:00
Che spettacolo !

grevins75
10-01-2023, 18:08
Top top

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

sacco185
11-01-2023, 21:10
Me lo stai facendo diventare duro!

talox
12-01-2023, 07:26
Giuro che non era mia intenzione:lol::lol::lol::lol::lol:

branchen
12-01-2023, 09:41
Ho deciso in partenza di evitare Tamanrasset e Djanet sia perchè non avevo così tanto tempo sia per quella paura di cui parlavo prima

Complimenti per il viaggio!

Uno dei miei sogni è andare all'Assekrem all'eremo di Foucauld, a posteriori, sulla base della tua esperienza, pensi che si possa fare?

Kinobi
12-01-2023, 11:19
L'agenzia contattata, ha detto è possibile arrivare a Tam, ma nella zona sud sud, ha fatto capire di essere un poco attenti.
Si trattano comunque di 6000 km in Algeria per arrivare li sotto partendo da Tunisi.

Smart
12-01-2023, 12:58
quasi quasi potremmo organizzare un gruppetto in primavera....

talox
12-01-2023, 16:27
Io durante il viaggio a Ghardaia ho conosciuto un francese sulla 70ina che viaggiava da solo in camper e che arrivava da Tamanrasset e Djanet. Lui dormiva in camper credo non a bordo strada ma parcheggiando in qualche stazione di servizio (ma questa è un’idea che mi sono fatto io). Di sicuro mi ha detto che non aveva prenotazioni alberghiere e non aveva avuto bisogno di agenzie per lettere d’invito ma probabilmente per i francesi la cosa è diversa.

Kinobi
12-01-2023, 21:33
quasi quasi potremmo organizzare un gruppetto in primavera....
La moglie mi ha comunicato, due ore fa, appena arrivato dalla Tunisia, che... non si può a Febbraio.
Io sto guardando a partenza il
CIVITAVECCHIA > TUNIS
19/04/2023 20:00 Durata : 17:30 (h:m)
TUNIS > CIVITAVECCHIA
02/05/2023 19:30 Durata : 18:30 (h:m)
I giorni sono però pochi.
Però o si torna il 2 o si torna il 9. Io posso, dubito la moglie. E' più facile si parta il 12.
Per fare il giro che vorrei fare, sono pochi 12 giorni. Ovvero, noi non siamo tipi da media di 500 km al giorno.
Se ti interessa, avvisami al mio cellulare che trovi su kinobi.it che sto parlando con l'agenzia per il programma.
Ambasciata per il visto, Milano.

talox
13-01-2023, 09:12
Se volete organizzare un gruppo peró fate attenzione che per legge, questo è quello che mi hanno detto più persone compresa Yassine dell’agenzia, per oltre 5 persone è obbligatoria la scorta. Forse dovreste fare delle lettere d’invito/prenotazioni separate e distinte.

Smart
13-01-2023, 12:08
Se ti interessa, avvisami al mio cellulare che trovi su kinobi.it che sto parlando con l'agenzia per il programma.
Ambasciata per il visto, Milano.

grazie per la disponibilità, ora per me è ancora troppo presto per prendere impegni ma appena riesco a programmare....

Kinobi
19-01-2023, 13:21
Qualcuno c'è per i primi di febbraio 2023 in Algeria?

unknown
12-02-2023, 20:10
talox ma ho l'impressione che forse ci siamo incrociati al porto di Tunisi all'uscita davanti alle "guardie" il 27 dicembre mattina?...io avevo un tuareg 660 e ricordo un giessista che mi disse sto cercando di andare in Algeria...:D

p.s. con Kinobi siamo stati insieme in Tunisia proprio in quei giorni.

talox
12-02-2023, 23:11
E si, ero io e mi ricordo delle 2 chiacchiere scambiate con te e dell’Apriliona.

ntonyee
24-02-2023, 05:40
Sono al porto di Tunisi in attesa dell’imbarco e quindi posso fare un resoconto di questo viaggio in Algeria. Ero partito con qualche timore e un po’ di diffidenza viste le notizie contrastanti che circolavano, tipo obbligo di guida o necessità di scorta ecc ecc. Ho una mail del 22/12 del Console italiano ad Algeri che mi sconsigliava di venire e gli stessi funzionari dell’ambasciata algerina a Roma, dove sono andato di persona, mi dicevano “don’to go to Algeria!”. È andato tutto bene, mi sono divertito e ho visto posti molto belli…che si puó volere di più! L’itinerario l’ho deciso io scopiazzando un po’ le cose lette su internet da Avventure nel Mondo o 77Roads. Ho deciso in partenza di evitare Tamanrasset e Djanet sia perchè non avevo così tanto tempo sia per quella paura di cui parlavo prima. Quindi dopo aver attraversato il confine a Tabarka ho fatto Constantina, El Oued, Ghardaia (2 notti), Timimoun (2 notti), Taghit, Ain Sefra, Algeri, Annaba per un totale di quasi 5000 km. Mi hanno fermato diverse volte ai posti di blocco, credo più per curiosità…cmq a tutti sembrava strano che fossi da solo e non avessi una guida. Poi mostravo la lettera di invito dell’agenzia, devo dire molto ben fatta, su cui c’è scritto che l’agenzia si impegnava a prenotare per me gli alberghi indicati nelle date indicate ecc ecc…e tutto si sbloccava.
A proposito di agenzia…io l’ho trovata su internet cercando a casaccio, abbiamo sempre comunicato per mail o wapp, non li ho mai visti e ancora non hanno voluto un euro! Volevano essere pagati in euro ma io non avevo tutto il contante necessario e solo poche banche accettano le carte di credito Visa/Mastercard…così mi hanno dato l’iban di un conto corrente in Belgio e faró un bonifico in euro bypassando il sistema bancario algerino. Io mi sento di consigliarla (si chiama Fancyellow)…Yassine che mi ha seguito passo passo è stata una presenza discreta ma preziosa…sempre pronto a rispondere e molto gentile…mi diceva sempre che la mia risposta al suo messaggino serale “are you ok?” era per lui la migliore “buonanotte”.
Se avete qualche curiosità o volete qualche info, per quello che posso, sono a disposizione.

Ciaooooooo.
Finalmente ho letto il Tuo bel report e …la molla è scattata :-))))
Quindi ho subito contattato Yassine che ha già risposto.
Ti aggiornoooooooooo

Kinobi
24-02-2023, 22:05
Quando vai?

talox
25-02-2023, 09:49
@ntonyee: grazie Rocco, che piacere averti conosciuto di persona!

ntonyee
25-02-2023, 18:05
@ntonyee: grazie Rocco, che piacere averti conosciuto di persona!
@talox - reciproco... davvero! Ci rivedremo presto inshallah

Andy Stress
13-04-2023, 14:17
la frontiera d' Oujda non mi ha fatto passare perchè viaggiavo con una ragazza polacca che aveva un visto israeliano sul passaporto. Ti ho letto un po' in ritardo, ma posso solo dire che è proprio la zona nord occidentale, compresa costa, che è piu' ortodossa. Gli stranieri non sono ben visti. Ci siamo fermati in un ristorante (Sidi Bel Abbes) e semplicemente non ci hanno servito, finche' dopo un ora ce ne siamo andati. In viaggio non mi cerco mai rogne. E' la zona più ricca dell'Algeria, confluiscono i proventi del petrolio. Molto piu' sicuro il circuito oasi, di quella parte di costa a ridosso del Marocco.

Kinobi
13-04-2023, 19:18
una ragazza polacca che aveva un visto israeliano sul passaporto.

OT
quando entri in Israele, ti chiedono se vuoi il timbro oppure no, in quanto, parecchi stati mussulmani, non ti fanno entrare se hai quel visto.
Se la ragazza era realmente polacca, è stana la non ammissione, ma avrebbe dovuto sapere che il timbro dello stato d'Israele non è un bel lasciapassare in tanti posti.
https://www.traveleasy.it/guide/recarsi-in-un-paese-arabo-con-un-timbro-di-israele-sul-passaporto