Visualizza la versione completa : Sono stato in Norvegia
brontolo
30-07-2010, 14:13
Voi direte, giustamente: ecchisenefrega! Ma qualcuno mi ha chiesto di scriver qualcosa!
Fino ad Amburgo e da Amburgo ... treno, da Verona PN e fino a Verona PN con DBAutozug.de: si viaggia bene! Lo so, non è da vero motorrader ma le ferie servono anche per riposarsi e non posso prendere ferie per riposarmi dalla ferie!
Smonto ad Amburgo e la prima sorpresa: le rotte, pianificate a casa da mesi, non vanno bene, o meglio, il GPS s'incazza perchè non ha la cartografia dettagliata caricata, non per colpa mia, nel senso che l'aggiornamento mi era stato fatto da Garmin per i noti problemi. Tralascio di dire cosa mi è passato per la testa.
Andiamo: Copenhagen, Malmoe (bella e piena di gnocca) Goteborg e poi Fredrikstad dove arrivo sotto l'acqua e coi piedi bagnati (altra sorpresa: gli stivali dovevano essere impermeabili!).
Ho fatto 8400km di sola Norvegia in pratica e sono arrivato alle Lofoten che era la meta del nostro viaggio. Ho dormito in hytte e in albergo e mangiato bene, comprese le schifezze che abbiam mangiato in hytte e che a casa non mi sognerei mai di mangiare. Di hytte ce ne sono di ogni: con e senza bagno, belle e brutte, ma quelle almeno decenti costano quasi come una camera d'albergo e non hai la colazione inclusa che negli alberghi, è da bambini grandi!
Le Lofoten son bellissime: io ho avuto il culo di vederle in una giornata splendida, ma una mezza giornata ho preso un'acqua della madonna! Bergen è bella, Stavanger, meno, Alesund per quel poco che ho potuto vedere solo di passaggio, bella, Kristiansand, mi è piaciuta ma ho faticato a trovar da dormire. Bella anche Roros. Trondheim: indifferente, nè bella, nè brutta.
Sui traghetti la legatura della moto è vostra responsabilità anche se il personale vigila e non vanno tanto per il sottile (fanno passare le cinghie anche sulla sella e se tu non controlli, se ne fottono non mettendo nulla tra sella e cinghia). Quando slegate: guanti, se non volete lasciare qualche falange, come il sottoscritto, nei crikketti che servono per tensionare le cinghie. Mitica la traversata da Moskenes a Bodo: sembrava di stare sulle montagne russe! Ho pensato al mio amico stuka e al fauno del Grappa!
Al nord, dopo Trondheim ci sono numerose strade sterrate, facili e bellissime.
Adesso metto qualche foto.
http://i25.tinypic.com/15hn339.jpg
http://i27.tinypic.com/sz8mlx.jpg
http://i26.tinypic.com/6pouwj.jpg
http://i26.tinypic.com/15mbjgl.jpg
http://i25.tinypic.com/2dqubgy.jpg
http://i31.tinypic.com/2qtii6h.jpg
http://i29.tinypic.com/10nt57b.jpg
http://i29.tinypic.com/2qu3p4y.jpg
http://i28.tinypic.com/2bscoh.jpg
http://i25.tinypic.com/o8e49i.jpg
http://i27.tinypic.com/2ymgapi.jpg
http://i28.tinypic.com/316m3gi.jpg
http://i32.tinypic.com/2pqmg5g.jpg
http://i25.tinypic.com/5bsevb.jpg
http://i30.tinypic.com/16bx0yc.jpg
http://i29.tinypic.com/wjt2j9.jpg
http://i27.tinypic.com/1qhbt1.jpg
http://i25.tinypic.com/16gn3hj.jpg
http://i26.tinypic.com/5khs0p.jpg
http://i26.tinypic.com/24b4yh0.jpg
http://i31.tinypic.com/2iuuk2f.jpg
http://i30.tinypic.com/214t7oi.jpg
http://i29.tinypic.com/29g1lok.jpg
http://i28.tinypic.com/1enio9.jpg
http://i31.tinypic.com/24b8bjb.jpg
http://i25.tinypic.com/24q63j4.jpg
http://i32.tinypic.com/inb9y0.jpg
http://i31.tinypic.com/23ige2h.jpg
http://i26.tinypic.com/qq1yeu.jpg
http://i28.tinypic.com/2gsl7bl.jpg
Deleted user
30-07-2010, 14:21
Va che robe ziokan ...
Invidia ai massimi livelli!
La strada della prima foto la riconosco ziobuono, fatta nelle medesime condizioni meteo!
ah ah
grandi!
Ps: azz la rollo da fighetto anche tu!
boscaiola
30-07-2010, 14:21
Era ora! Stuka stava sprenotando il traghetto
brontolo
30-07-2010, 14:22
Ah ..... dimenticavo: nel periodo in cui sono stato io, 20gg, ho preso 1 giornata e mezza d'acqua vera e 3 o 4 giornate in cui pioggerella e solino si alternavano, le altre sole e nuvole. Tutto sommato bene e temperatura ideale per girare in moto. Quando ho passato il circolo polare artico sembrava di esser alla fine del mondo, un freddo porco e nuvole, anche se il resto della giornata era stato di sole!
brontolo
30-07-2010, 14:23
Va che robe ziokan ...
(..)
Guarda gli stivali nell'ultima foto!
(..)
Ps: azz la rollo da fighetto anche tu!
Un rimasuglio di quando ero bmwuista! Ma è fatta bene e ci sta il mondo!
Deleted user
30-07-2010, 14:26
che accrocchio da barbone vero!
dove sale quella strada sterrata? devo farla!
Bel report....ahahaha
Cmq se anche i nani prendono il treno siamo proprio alla fine!
brontolo
30-07-2010, 14:28
Se avessi avuto il GPS con la cartografia dettagliata e non la sola basemap, mi sarei sbizzarrito, ma mia moglie frignava che ci saremmo persi o saremmo andati a finire indovecazzononloso
che accrocchio da barbone vero!
dove sale quella strada sterrata? devo farla!
Serramazzoni
brontolo
30-07-2010, 14:30
(..)Cmq se anche i nani prendono il treno siamo proprio alla fine!Ciai raggione anche te.
Bellissimo! Che nostàlgia. ci devo tornare prima che sia troppo tardi per me.
Complimenti per le foto!!!
PS: col meteo ti è andata di qu.... molto bene!
Deleted user
30-07-2010, 14:31
Serramazzoni
dai, siamo seri...
Sent whit a viaggiator piccion's
bravi!!!!!!!!!!!!! complimenti e sana invidia!
...............................
sent with teletransport
Lama Mocogno
auto-sent with un calcion in der cu
guidopiano
30-07-2010, 14:38
complimenti e invidia massima !!!!
posti stupendi ..... :D
aspettiamo Diavoletto ...mentre tu scendevi lui saliva
Condivido le tue valutazioni, essendo tornato da quei posti tre settimane fa.
Le Lofoten? Il TOP, specie col bel tempo!
brontolo
30-07-2010, 15:08
C'è anche un fiordo brutto :lol::lol:
http://i26.tinypic.com/jzfn9i.jpg
foto stupende, spero di avere fortuna come te con il tempo quando sarà il mio "turno"
...bellalì Brontolì........stò a rosicà!!!!!! :mad:
dariosilve
30-07-2010, 16:40
Bellissimo e belle le foto....anche io tornato da poco e la prossima volta un pò di off anche per me, a stò giro non me la sono sentita...sono alle prime armi!! :lol:
Ti quoto per il traghetto Moskenes-Bodo, quando l'ho fatta io ci mancava solo il giro della morte :lol:, io mi ero rassegnato ma un ceco (nel senso della repubblica ceca) non mi ha fatto chiudere occhio...your motorbike? Central stand? oohhh what wawe!! ohhhh....e falla finita, se casca...azzi del padrone dell'audi rs6 che era ad un millimetro dalle nostre moto....povero lui!!! :lol::lol:
polifemo
30-07-2010, 16:55
Complimenti! Quanti giorni? Spesa complessiva(orientativa)?
brontolo
30-07-2010, 16:59
20gg! Spesa: boh, non lo so ancora, quando arriva l'estratto conto della carta di credito ..... mi ucciderò! Ma di sicuro non è un posto a buon mercato per noi italiani ed europei dell'€ in genere. Io, orientativamente ho speso circa 200,00€ al dì
brontolo
30-07-2010, 17:28
Facendo due conti spannometrici mi sa che son stato parco, nel giudicare i 200€ ....... :mad::mad:, 250 di sicuro .....
Da l'mpressione anche a me.....
Deleted user
30-07-2010, 17:45
Facendo due conti spannometrici mi sa che son stato parco, nel giudicare i 200€ ....... :mad::mad:, 250 di sicuro .....
chetefrega, sei ricco!
brontolo
30-07-2010, 17:48
No, non sono ricco.
Ma in questo caso hai ragione, che mi frega, sì, li ho spesi convinto, non mi son pentito, anzi!
Bellali' Brontolo!
Ma da quando si e' sbiancato il K ?
Ci tornero' ma fine settembre che a giugnoluglioagosto e' troppo facile
favorisci qualche indicazione su treno plisss
brontolo
30-07-2010, 18:09
http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html ;)
Ferrovie tetesche di cermania! Per 150 € circa a viaggio ti caricano la moto o l'auto. Poi per la notte dipende come ti vuoi organizzare: vagone letto, cuccette o vagone normale!
figatama 200€ al giorno e da barboni. si puo riuscire a spenderne almeno 500? Ho una BMW mica un KTM!!! :)
Roberto che gran bel viaggio che ti sei fatto...
A VR potevi fermarti che un camparino te lo offrivo...
indianlopa
30-07-2010, 19:45
ottimo report sintetico ed essenziale . Bravi Posolo & Brontolo
bei posti; nell'ultimo rientro abbiamo conosciuto la STuka family!!!! ;)
Il Veleggiatore
30-07-2010, 21:33
tre parole:
vai
a
cagare.
devo tornarci: le indigene mi attendono dal lontano 1988....
boscaiola
30-07-2010, 21:50
Sì, ma le indigine ti ricordano giovane, snello e aitante
Il Maiale
30-07-2010, 21:56
bellissimo belle foto, bei posti...i costi!?!
caputmundi costa molto, io son riuscito a spendere 72000 euri in 7 giorni ahahah ma eravamo in 16.....
vitone44
30-07-2010, 22:02
toglimi una curiosità, ma che stivali portavi ?
Complimenti per il viaggio e per le foto:D:D:D
p.s. e ti serve un paio di stivali.....da Valerisport ci sono gli Infinity a 179 euro, te li porto al prox T e T:lol::lol::lol:
bel report e belle foto:D, ci devo tornare perche' l'altra volta ero in auto:mad::mad::mad:.
in effetti i costi di soggiorno me li ricordo un po' alti:rolleyes::rolleyes:
se mi sevono le mappe mi dai una mano vero?:lol::lol::lol:
Sinusoid
30-07-2010, 23:23
bel viaggio ma moto e stivali propio da barboni
:lol::lol:
Eheheh, ce l'abbiamo anche noi la foto sullo sterratone.
Stesso casco, stesso Cardo, stesso rollo.
Anche noi in treno Vr-HH e HH-Muenchen.
Peccato solo che i nostri 15 gg non ci abbiano permesso di arrivare alle Lofoten.
Complimenti a voi, specie per la biancona ;-)http://farm5.static.flickr.com/4153/4844289673_375a4286ca.jpg
Pier_il_polso
31-07-2010, 08:38
figatama 200€ al giorno e da barboni. si puo riuscire a spenderne almeno 500? Ho una BMW mica un KTM!!! :)
Tranquillo Ale, se sei fuori garanzia hai buone possibilità di spenderne anche 1000 :lol::lol::lol:
tuttounpezzo
31-07-2010, 08:51
No, non sono ricco.
Ma in questo caso hai ragione, che mi frega, sì, li ho spesi convinto, non mi son pentito, anzi!
dove c'è gusto non c'è mai perdenza;)
bellissima la norvegia..
ci ritornerò un dì
brontolo
02-08-2010, 07:28
(..)
devo tornarci: le indigene mi attendono dal lontano 1988....
Alle Lofoten, ogni volta che giravi lo sguardo era una cartolina, ti ho pensato: Chissà con la sua Leica che belle foto!
Nel 1988 eri giovine e aitante, adesso .... boh!
(..)se mi sevono le mappe mi dai una mano vero?:lol::lol::lol:
Le rotte, sul pc, ce le avevo tutte! E per fortuna che avevo con me anche il pc!
Complimenti per le splendide foto.
La Norvegia mi ha stregato. Sono già stato 3 volte fino a capo Nord. l’ultima volta fino a Kirkenes al confine Russo.
Bello il sud ed i fiordi ma oltre il circolo polare c’è una atmosfera unica.
Vedrai che ci ritorni
Complimenti, che invidia!!!!
Posti bellissimi!!!
posti fantastici!!! complimenti
per quanto "spintaneo" davvero un bel report, posti di gran fascino anche con il cielo coperto, bravo anche al fotografo
un caro saluto e ... arrivederci al TT :D
un ex tk
04-08-2010, 08:44
bel viaggio, belle foto e ottimo report sintetico.:D
frenkygs
05-08-2010, 17:50
Complimenti per il viaggio, bellissime foto.
La Norvegia e' unica :eek:
Si le foto sono belle, ma POTREBBERO essere ancora piu' belle se non fossero dentro al 3D ma fuori su qualcosa come Picasa o Flickr ove si vedrebbero a schermo pieno? Chiedo venia se chiedo troppo :)
paolo2145
05-08-2010, 18:23
......
La Norvegia mi ha stregato. Sono già stato 3 volte fino a capo Nord. l’ultima volta fino a Kirkenes al confine Russo.
Bello il sud ed i fiordi ma oltre il circolo polare c’è una atmosfera unica.
Vedrai che ci ritorni
Dillo a me, ci vado fin dal 77 e in moto dall'85.
Ogni anno parto l'ultimo venerdi di maggio per due settimane.
Credo continuerò fino a che riuscirò a usare la moto.
paolo
yankee66
05-08-2010, 20:42
Complimenti per il viaggetto:D:D!! Però, che prezzi........:mad:
Malmoe (bella e piena di gnocca)
questa frase è una coltellata x il mio fragile cuore!!
pensare che l'anno scorso ero lì vicino e non ci sono stato!! :mad::mad::mad:
questa frase è una coltellata x il mio fragile cuore!!
pensare che l'anno scorso ero lì vicino e non ci sono stato!! :mad::mad::mad:
Mi sa di finto lamento :) Se eri li vicino o eri in Svezia o in Finlandia e li non e' che siano da buttare :), forse le norvegesi hanno un non so che di....affumicato, sai con le aringhe :)
son stato a copenaghen e stoccolma :lol::lol:
però malmo m'ispirava e dopo questa rivelazione di brontolo mi pento di non essermici soffermato!!
brontolo
06-08-2010, 07:35
Rincaro la dose: anche mia moglie, notando che mentre mangiavo ero un po' assente, ha dovuto darmi ragione ..... c'è taaaaaaanta gnocca!!!!
(..) ma fuori su qualcosa come Picasa o Flickr ove si vedrebbero a schermo pieno? (..)
Grazie.
Sorry, non sono registrato su nessuno dei due. Non credo che le mie foto possano valere qualcosa di più di un ricordo personale. Sono i posti fotografati che le rendono piacevoli! Alle Lofoten vedi cartoline ovunque ti giri.
Stesso vostro giro, tornato da 15 giorni BELLISSIMO!! anche la pioggia! e pensare che qualcuno del forum mi scrisse che Caponord è troppo banale, ci tornerei anche domani! €3500 per 16 giorni andata treno (da evitare....il 26 giugno ad alessandria cèrano 37° gradi in carrozza....40°...per €530) Alessandria-Amburgo riorno Oslo-Kiell ( nave da crociera €540 nave da 15 piani esagerata da rifare!) poi sempre alberghi.
Dillo a me, ci vado fin dal 77 e in moto dall'85.
Ogni anno parto l'ultimo venerdi di maggio per due settimane.
Credo continuerò fino a che riuscirò a usare la moto.
paolo
Complimenti !
Anche perchè fai tutto il viaggio in poco più di 2 settimane.
Quest'anno vado in Scozia perchè la zavorra vuole cambiare, ma il prossimo anno Norvegia .
Io parto sempre dopo ferragosto perchè ci sono pochissimi turisti e poi perché ho sempre trovato un tempo decisamente buono.
Durante il primo viaggio mai una goccia d'acqua, negli altri 2 qualche ora in Svezia ed in Germania. Sarò stato fortunato o forse è il clima del nord così.
Ho visto dalle tue foto che hai trovato il paesaggio imbiancato.
Quando ci sono stato io l’ultima volta c’erano 20 gradi ed alcuni bambini facevano il bagno in mare in quel paesetto che hai fotografato a 30 Km da Capo Nord.
Spero anche io di continuare a girare in quei posti ….finché ci riuscirò
Facendo due conti spannometrici mi sa che son stato parco, nel giudicare i 200€ ....... :mad::mad:, 250 di sicuro .....
Io devo ancora capirlo, ho preferito rimandare, i conti li faranno loro e poi con calma mi faranno sapere a casa... :smilebox::smilebox::smilebox:
Azz cmq sono ancora in giro, rientro a casa sabato :lol::lol::lol:
http://img29.imageshack.us/img29/6129/dscn3396large.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dscn3396large.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
brontolo
12-08-2010, 07:43
AHAHAHAHAHAHAH ........ la receipt della STATOIL .......... AHAHAHAHAHAHAAH ..... ne ho una collezione, ma mi deve ancora arrivare l'estratto conto della VISA e on-line non ci vado a controllare!!!!!!
Ieri ho pure preso una multa in Austria. In un paesino, sotto la pioggia un camion gira a destra, un genio con una roulotte davanti a me frena alla fine perchè chissà cosa guardava ed io mi sposto a destra di un metro nella corsia opposta per evitarlo e lo supero dove il sorpasso non era consentito.
La polizia (non in posto di blocco, ma ferma ad un incrocio nelle vicinanze) mi ferma.
Io dico a Vale: chissà quanto sarà la multa.
I tipi mi dicono bla bla bla sorpasso ecc ecc
Ed io: quant'è ?
Lui: 35 euro...
Mi ero preoccupato, pensavo molto di più...
Stendiamo cmq un velo pietoso sull'ottusaggine mentale !!!
brontolo
12-08-2010, 07:58
Già dato!!!! L'hanno scorso .... imboscati sotto un albero, all'ombra ........ col telelaser ..... 70km/h ...... mi son cagato sotto, poi 25€ .... quasi quasi volevo lasciargli altri 25 di mancia!
EnricoSL900
12-08-2010, 14:46
Invidia pesante quanto una Electra Glide Ultra Classic.
No, quanto una GoldWing piena di minchiette luminose.
No, ecco: trovato! :D Invidia pesante quanto una Munch Mammouth. :mad:
Dai, però... dimmi la verità: le foto le hai tutte scaricate da internet e poi hai fatto dei fotomontaggi. E se non è la verità dimmi una pietosa bugia, ti prego! :mad::mad::mad::mad::mad:
P.S.: a occhio e croce un giro così con una stradale si riesce a farlo? E... in due sole settimane ci si sta troppo stretti?
brontolo
12-08-2010, 14:49
Certo che si fa, con una stradale! Che limiti ci dovrebbero essere? Velocità a parte? 2 settimane .... uhmmmm: con anche anda/rianda da Amburgo la vedo dura!
ma sono tue queste foto?! non ti si vede mai... :lol:
brontolo
12-08-2010, 14:51
Sisisi, sono mie. Io non riesco a fotografarmi, non che ne valga tanto la pena!
AHAHAHAHAHAHAH ........ la receipt della STATOIL .......... AHAHAHAHAHAHAAH ..... ne ho una collezione, ma mi deve ancora arrivare l'estratto conto della VISA e on-line non ci vado a controllare!!!!!!
In effetti, per noi, con due moto è stato un bagno di sangue. Vabbè che non avevamo ancora il K sbevazzone...
Piuttosto mi è sembrato strano che, in un paese produttore di petrolio, la benza costasse 10/20% più che da noi! Poi ho visto gli indigeni andare alla cassa con una misteriosa tesserina ed ho capito tutto: la benza costa, ma solo per noi!
paolo2145
12-08-2010, 16:05
In effetti, per noi, con due moto è stato un bagno di sangue. Vabbè che non avevamo ancora il K sbevazzone...
Piuttosto mi è sembrato strano che, in un paese produttore di petrolio, la benza costasse 10/20% più che da noi! Poi ho visto gli indigeni andare alla cassa con una misteriosa tesserina ed ho capito tutto: la benza costa, ma solo per noi!
Non credo che per la benzina ci siano riduzioni per gli indigeni, ma non ho informazioni certe.
Mi risulta invece ce ne siano o almeno ce ne siano state in passato per il gasolio.
Il gasolio anni fa era venduto a due prezzi, c'erano apposite pompe in cui costava poco oltre la metà.
Ho pensato fossero pompe riservate a determinati utenti, autocarri e autocarri leggeri, là molte auto, monovolume o fuoristrada hanno una targa di diverso colore, ho sempre creduto che il gasolio al 50% fosse a loro riservato.
Mi capitò però di fare, per errore, un pieno alla Classe A di mia moglie che quell'anno avevamo utilizzato per portarci dietro due bici.
Andai alla cassa pensando di venire redarguito, non avevo un veicolo commerciale, invece nulla, tutto tranquillo.
A quel punto pensai si trattasse di un gasolio diverso, adatto a veicoli agricoli, e me la feci sotto per la Classe A nuova di zecca.
Invece tutto ok, è ancora in famiglia e sta per compiere i primi 100mila km.
Da alcuni anni queste pompe a prezzo ridotto non le ho più viste.
L'alta tassazione sui carburanti da autotrazione è una scelta di cui non conosco tutte le giustificazioni, un però la so: in questi trent'anni ho visto trasformare radicalmente la rete stradale norvegese, la prima volta, nel 75, trovai strade orribili e strette, poi anno per anno le ho viste rifare e di nuovo rifare con tracciati nuovi, molte con caratteristiche di superstrade adatte a velocità ben più alte di quelle imposte.
Per non parlare di ponti (e qui mi viene da vomitare pensando che da 50 anni si parla del ponte di Messina, là da un anno all'altro si vedono realizzate opere immani) e tunnel, ne hanno fatti un'infinità.
Ecco, i soldini pagati litro dopo litro servono a fare queste opere, e se dopo la realizzazione viene chiesto un pedaggio, come in effetti è, dopo un tot di anni questo pedaggio sparisce, e lo affermo per averlo visto con i miei occhi.
Proprio come da noi (col cavolo, qui i soldini che ci vengono chiesti litro dopo litro servono credo per far si che molti ogni mese ricevano uno stipendio e ben oltre senza neppur sapere dove lavorano).
paolo
pedros71
12-08-2010, 21:44
Complimenti per il viaggio e per le foto.....sana invidia.....ho programmato la Norvegia per luglio 2012....speriamo bene :lol:
EnricoSL900
13-08-2010, 00:34
Certo che si fa, con una stradale! Che limiti ci dovrebbero essere? Velocità a parte? 2 settimane .... uhmmmm: con anche anda/rianda da Amburgo la vedo dura!
Beh... vedo che tu hai fatto anche degli sterrati, e non so che tipo di sterrati siano. :confused: Se sono semplici strade bianche tutto ok, ma non so quanto sia sano fare di più in due con una Kappa stracarica di bagagli: questo era il senso della mia domanda.
In ogni caso se mi dici che due settimane sono poche dubito che avrò mai la possibilità di fare un viaggio del genere. Poi però vedo che molti l'hanno fatto e continuano a farlo: magari basta accontentarsi... anche se la vedo dura arrivare fino in Norvegia e poi non tirare fino a Capo Nord. Insomma... è come portare a letto una stratopona e rivestirsi dopo averle tirato via gli slip. :mad::mad::mad:
brontolo
13-08-2010, 07:53
Beh... vedo che tu hai fatto anche degli sterrati, e non so che tipo di sterrati siano. :confused: Se sono semplici strade bianche tutto ok, (..)
A parte che gli sterrati si possono comodamente aggirare e in ogni caso sono strade, a volte meglio tenute che nostre strade asfaltate piene di buche.
In ogni caso se mi dici che due settimane sono poche dubito che avrò mai la possibilità di fare un viaggio del genere. Poi però vedo che molti l'hanno fatto e continuano a farlo: magari basta accontentarsi...
Appunto .... dipende come hai intenzione di farlo il viaggio! Io ho fatto 8400km, di contakm, effettivi saranno 7500/7800, senza i 2000 e passa dell'anda/rianda da Amburgo, quindi un viaggio del genere sono circa 10000km. Mi son fermato 2gg a Bergen e 2g alle Lofoten, di arrivare a CN non mi fregava nulla.
A me piace anche fermarmi ogni tanto, fare qualche foto, leggere qualche info turistica, cercare di capire cosa mi scorre attorno. Dipende cosa si vuol fare e vedere. Io ad esempio ho preferito vedermi quanta più roba possibile della Norvegia senza sconfinare in paesi limitrofi, altri han fatto diversamente.
In 15gg a CN (se per te CN è LA meta) ci si arriva e si torna pure .... dipende anche dalla resistenza del tuo culo! Fai 10000km/gg a disposizione e vedi cosa salta fuori in termini di km giornalieri e poi in base a questo decidi cosa vedere e cosa non vedere.
Bierhoff
13-08-2010, 09:57
che spettacolo :D complimenti davvero ...
Per Enrico:
io, mia moglie e mio figlio, su gs 1200 e gs 650, l'anno scorso abbiamo fatto QUASI lo stesso giro di Brontolo in 15 gg.
Anche noi treno Verona - Amburgo e Amburgo - Monaco.
Abbiamo dovuto fermarci a Trondheim, non potendo raggiungere le Lofoten.
In compenso abbiamo dedicato mezza giornata al Prekestolen.
Anche noi 2 gg a Bergen.
Se ti accontenti si può fare.
Lo so che le Lofoten valgono mezzo viaggio, ma va bene anche se se ne vede bene un pezzo per volta.
EnricoSL900
13-08-2010, 14:03
Beh... probabilmente avete ragione. Il fatto è che io sto diventando un po'troppo una macchina da chilometri: nell'ultimo giretto di quattro giorni ho fatto 2600 chilometri, di cui circa la metà di strade montane tra Francia e Svizzera, salendo in moto alle otto di mattina e scendendo alle otto di sera. Una pausa veloce per mangiare qualcosa e poi di nuovo in sella. Però devo ammettere che in un tour de force del genere i ricordi poi si confondono e si sovrappongono gli uni agli altri: dovessi descrivere il Grimsel o il Col d'Allos, francamente non li ricorderei con precisione. Mi sono rimasti il freddo nelle ossa dell'Izoard a luglio, il bel misto veloce intervallato da tratti stretti del Moncenisio, gli stambecchi e le marmotte del Susten con i suoi meravigliosi paesaggi. A me in fondo piace così, perché alla fine gli stessi chilometri li potevo fare in cinque giorni invece che in quattro e me li sarei probabilmente goduti di più, non so.
Di conseguenza mi viene da pensare che partendo per un viaggio del genere tenderei a voler fare tutto per poi non godermi appieno niente: è un mio modo di viaggiare che devo trovare il modo di frenare. Guidare la moto in viaggio mi dà un piacere tale che non scenderei mai, ma rischio delle indigestioni che poi mi fanno riflettere. Va detto che da poco la mia fidanzata ha iniziato a seguirmi in moto e spero la cosa continui a piacerle, e quindi questo mi spinge ad andare un pochino più per gradi. Anche se alla prima uscita "seria" abbiamo fatto oltre 500 chilometri in giornata invece di fermarci fuori per la notte come preventivato... :(
E' questione di autoeducarsi al viaggio rilassante: con il tempo spero ce la faremo. Il prossimo fine settimana proviamo una due/tre giorni e vediamo come va; per l'estate prossima magari due settimane in Irlanda... chissà che la Norvegia non ci faccia da viaggio di nozze fra due anni... :arrow:
indianlopa
13-08-2010, 14:24
Enrì incomincia a preoccuparti x oltre 10000 in una settimana, senza utostrade....
brontolo
13-08-2010, 14:45
(..) Guidare la moto in viaggio mi dà un piacere tale che non scenderei mai, ma rischio delle indigestioni che poi mi fanno riflettere. Va detto che da poco la mia fidanzata ha iniziato a seguirmi in moto e spero la cosa continui a piacerle, e quindi questo mi spinge ad andare un pochino più per gradi. (..)Appunto! Io di indigestioni ne ho fatte e sinceramente, una volta ogni tanto, vorrei ricordarmi di quello che ho visto!
ottimo Brontolo!! bèla roba
va che non sei mica male come fotografo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |