PDA

Visualizza la versione completa : Buell Ulysses? chi cell'ha? si rompe


Ste02
29-07-2010, 12:28
:)

Maialinelfango astenersi dai (soliti) commenti del kaizen!!!!:smilebox:


In sostanza? più affidabile una Ulysses di una Stelvio?
Non per andare al bar, ma per farci ...una via del Sale, per dare un'idea...

ilmezza
29-07-2010, 12:30
Buell=cancello

SKITO
29-07-2010, 12:37
:) In sostanza? più affidabile una Ulysses di una Stelvio?

sicuramente più affidabile la stelvio, anche se l'Ulysses è ben più coinvolgente sia per l' originale ciclistica che per il muscoloso e rozzo motorazzo:eek:.
L'Ulyssel ha un grosso limite il surriscaldamento del cilindro post che "purtroppo è totalmente coperto dalla ciclistica, e non ha nessun accorgimento tecnico per essere meglio raffreddato.
Negli ultimi modelli hanno però cambiato il circuito di raffreddamento "ad olio"

questa la prima versione
http://i25.tinypic.com/ztx9ps.jpg

questa è l'ultima versione con il circuito di raffreddammento potenziato
(guarda sotto la V dei cilindri)
http://i27.tinypic.com/2r756yt.jpg

wildweasel
29-07-2010, 12:38
Affidabilità, non saprei. Nemmeno della Stelvio, del resto.

LA Ulysses, provata qualche anno fa a un open day HD. Non mi è piaciuta, a 5000 giri ha già raccontato tutto e di più... :-o

Mansuel
29-07-2010, 12:38
Penso che il Morini Coguaro sia la scelta migliore
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Morini%20350%20Coguaro%2088%20.jpg

147db
29-07-2010, 12:41
...non si finisce mai di imparare!

Ste02
29-07-2010, 12:46
un moto da off ce l'ho, una da viaggio pure. Mi serve una moto per fare coglionate con i compagnucci della parrocchietta dei maiali sugli sterrati.

La Stelvio mi piace e la bbbuell pure. La seconda pesa meno ed è più piccola, ma ha il 17 contro il 19. E come affidabilità secondo me sono a rischio di rognette entrambe, forse di più la stelvio. Ma meglio della xciallinger sono di sicuro!

wildweasel
29-07-2010, 13:00
Con questa li lasci tutti indietro.

Poca spesa, tanta resa... :)

http://i32.tinypic.com/97kuth.jpg

SKITO
29-07-2010, 13:01
Non mi è piaciuta, a 5000 giri ha già raccontato tutto e di più... :-o

Si però da "0" a 5000 g/m "ti strappa le mani dal manubrio!!!!" è pur sempre un motore HD pompato

A me è piaciuta invece proprio per questa caratteristica da tutto e subito, tanto il resto non serve su una moto del genere con una ciclistica molto originale, compattissima e con la ruota da 17.

Insomma non è il solito endurone per "vecchi" ;)

SKITO
29-07-2010, 13:03
Con questa li lasci tutti indietro.Poca spesa, tanta resa... :)

min@@@a :rolleyes: da dove l'hai tirato fuori quell' osso preistorico .:lol:

Giovek
29-07-2010, 13:03
Per comprarsi la Buell richiedono la tessera di iscrizione a Forza Italia... sei sicuro di volerla.

Per il resto per te è perfetta: orrenda al punto giusto!

Ste02
29-07-2010, 13:06
Giovek sappi che io sono molto più a destra di te! Modestamente!

reka
29-07-2010, 13:07
Ma non aveva cessato la produzione la buell??
son fondi di magazzino?

wildweasel
29-07-2010, 13:08
da dove l'hai tirato fuori quell' osso preistorico .:lol:

Con due gomme come si deve, quel "coso preistorico" in off fa tutto quello che si può fare con GS, AT, TA, ecc. ecc.

E meglio. ;)

E usata si trova a quattro lire.

Ste02
29-07-2010, 13:10
ho capito, però la regola fondamentale dei maiali è usare moto "essenzialmente inadatte e fastidiose".

Con quella sarebbe troppo facile!

SKITO
29-07-2010, 13:10
si ma sta comunque sotto "l'ala HD" Buell è un ingegnere HD che si diverte a costruire moto per conto "semi-proprio" . ;)

Attentatore
29-07-2010, 13:12
quoto skito.....

Attentatore
29-07-2010, 13:13
chi l'ha disegnata la buell.......lsd man????

wildweasel
29-07-2010, 13:14
Beh, se è per questo, la KLE ha il motore più "inadatto" mai montato su una enduro stradale. Devi tenerlo sempre bello allegro facendolo frullare in alto.

Nondimeno mi pare che la Buell sia effettivamente ancora più "inadatta" per smaialare. :-o

SKITO
29-07-2010, 13:14
E meglio. ;) E usata si trova a quattro lire.

ahahaha vebbè dai!!!! non farmi dire che c'hai ragione, senno se arrivano i virtuosi iniziano a gridare allo scandalo, ed iniziano il CORANO sull AT TA ecc.:lol:

Attentatore
29-07-2010, 13:15
io prenderei un'africa twin......che euro e'???inquina??

reka
29-07-2010, 13:18
si ma sta comunque sotto "l'ala HD" Buell è un ingegnere HD che si diverte a costruire moto per conto "semi-proprio" . ;)

non più da un pezzo... e ripeto, l'anno scorso HD ha deciso di abbandonare il ramo buell cessando la produzione!

SKITO
29-07-2010, 13:18
@ Attentatore vedo che hai cambiato MOTO nell'avatar :eek: e ti dico che hai fatto bene :)

reka
29-07-2010, 13:19
cmq io nel tuo caso non mi sarei fatto scappare una bella dorsoduro in saldo :lol:

SKITO
29-07-2010, 13:20
non più da un pezzo... e ripeto, l'anno scorso HD ha deciso di abbandonare il ramo buell cessando la produzione!

Si certo ha fermato la produzione (e io che ho detto? :-o) però per l'assistenza c'è sempre la garanzia HD no!

Attentatore
29-07-2010, 13:21
eh eh skito...questa ha i faretti tu li hai?????

Deleted user
29-07-2010, 13:23
Per te non è un problema Ste, tu le moto le valorizzi con la tua persona, sei il valore aggiunto , il tocco di classe ...

1Muschio1
29-07-2010, 13:25
... Bella moto!!! ..... Ma incompresa.....

Hahahahahahahahaha!!!! Che cesso assurdo ! Una delle poche che manco regalata la metterei in cantina... Poi puó essere la più affidabile del mondo... Ma bisogna proprio essere anticonformista a oltranza per farsi un oggetto simile... Che schiva!

Poi se vuoi fare l'alternativo a tutti i costi fatti un tdm ... Ci monti 2 tassellate se le trovi e va di sicuro meglio di questa merda con 2 ruote! Hahaha! Non riesco neanche a provare tenerezza per l'assurdità del mezzo ...

Sent from my iPhone using Tapatalk

miche58
29-07-2010, 13:25
Con quel disco freno di grosso diametro, tanto vicino al pneumatico, io di sterrati ne farei pochi, solo se costretto...

fluido
29-07-2010, 13:35
moto "essenzialmente inadatte e fastidiose".


Il GS ADV insomma :smilebox:

Ste02
29-07-2010, 13:39
Muschio, complimenti per il tono e le parole. Si vede che sei uno con il livello culturale adatto a frequentare una community.

giessehpn
29-07-2010, 13:40
Buell Ulysses? Una delle moto più calde del mondo! Dopo pochi km i pantaloni vanno a fuoco e in città rischia di andare a fuoco anche la coscia destra...intanto che quella sinistra cuoce a fuoco lento.
Altrettanto vero che fino a 5000rpm é abbastanza divertente: da provare e lasciare dov'é!

Attentatore
29-07-2010, 13:44
no..e' ottima x l'enduro ce l'ha anche james stewart e riky jhonson..anche sebastian tortelli e david vuillemin..ne parlano bene...anche massa ne ha ordinata una...briatore invece ci gira in campagna col pargolo.....

1Muschio1
29-07-2010, 14:04
... grazie San francesco02 !!! faccio sempre il possibile per accontentare tutti ...

... peccato per il livello culturale ... ma pazienza ;) (occhiolino) me ne farò una ragione :( (faccina triste)

P.S. spero nei prossimi et eventuali interventi di poter soddisfare le tue aspettative ... migliorerò ...
perlomeno nel caso intervenissi nei tuoi 3d ... sempre permeati di un livello culturale elevato ...

Che tono avevo secondo te??

aspes
29-07-2010, 14:10
la posizione della marmitta e la cinghia di trasmissione denotano un accurato studio per adattarsi al fuoristrada.....

Attentatore
29-07-2010, 14:12
la cinghia x l'enduro e' pericolosa.....su un salitone da 4 piena non so quanto resista....potremo provarla a montevarchi...magari chiamo cairoli.......

SKITO
29-07-2010, 14:21
la cinghia di trasmissione denotano un accurato studio per adattarsi al fuoristrada.....

come il cardano insomma .... :lol:

aspes
29-07-2010, 14:24
il cardano ha il problema della escursione limitata, ma la cinghia se ci va in mezzo un po' di fanghiglia pesante mi sa che dura poco...a parte che dopo i primi 100 metri hai gia' sfondato la marmitta.

SKITO
29-07-2010, 14:33
a parte che dopo i primi 100 metri hai gia' sfondato la marmitta.

ed i denti non ce li vuoi mettere. :lol: ;)

Gioxx
29-07-2010, 14:51
Muschio, complimenti per il tono e le parole. Si vede che sei uno con il livello culturale adatto a frequentare una community.
San Francesco....hahahhahahhahah

1Muschio1
29-07-2010, 14:52
... vedi che allora sono stato troppo precipitoso e grezzo nel bocciarla ??!! ... ;)

poi dovè che tiene l'olio ..??? e la benza ??? non ricordo ...

Attentatore
29-07-2010, 14:53
gioxx tu hai il t-max.......fa anche enduro??

1Muschio1
29-07-2010, 14:54
... con 2 tasselli Gioxx endura su qualsiasi terreno!

... e da la paga alle Bavaresi .. sempre e comunque ... ;)

Gioxx
29-07-2010, 14:55
Per ora l'ho kittato da pista, in autunno tolgo le forche dell'R1 e gli caccio quelle del Superteneree e via ...aro tutto il Piave

Attentatore
29-07-2010, 14:55
tassellate x t-max...marca modello...sono bimescola??

Attentatore
29-07-2010, 14:56
gioxx..prendi forche marzocchi secondo step....6 regolazioni...pompanti rovesciati....

Attentatore
29-07-2010, 14:57
il piave non si tocca...sono verde.....eppoi ce zaia che si abbronza-sbronza.....

1Muschio1
29-07-2010, 14:58
... Ara ara!

Mansuel
29-07-2010, 14:58
1Muschio1: poi dovè che tiene l'olio ..??? e la benza ???Benza nel telaio e olio nel forcellone.

Soluzioni che ora KTM potrà copiare sulle sue enduro specialistiche se Buell deciderà di vendere i brevetti a caro prezzo.

Attentatore
29-07-2010, 15:00
la benza fa parte della marea nera....??

SKITO
29-07-2010, 15:01
Benza nel telaio e olio nel forcellone.
un' altra info è che nella seconda versione hanno aumentato il volume delle due travi laterali per consentire una capacità di benza in più.

Attentatore
29-07-2010, 15:01
confermo ce u ipe 400x789mm.....

1Muschio1
29-07-2010, 15:04
... alternativi a tutti i costi forever! ... o almeno finchè dura! HAHAHA!

nocturnus
29-07-2010, 15:10
peccato che Voxan non abbia fatto mai un enduro altrimenti io avrei consigliato assolutamente quella:lol:

noiseiskinky
29-07-2010, 15:33
E come affidabilità secondo me sono a rischio di rognette entrambe, forse di più la stelvio.

lo zio australiano di un amico via facebook di un conoscente della zia del verduraio che sta a 20 km da casa m'ha detto la stesa cosa

SKITO
29-07-2010, 15:43
peccato che Voxan non abbia fatto mai un enduro

3- :lol::lol::lol:

http://i32.tinypic.com/34qa5jc.jpg

VecioMic
29-07-2010, 15:47
AH AH AH
Grande Stefano
Mi offro di settarti le sospensioni :lol:

nocturnus
29-07-2010, 15:54
3- :lol::lol::lol:
.....

Grande Skito, questa mi mancava:!: allora, dato che ne sono venuto a conoscenza solo ora, mi sento di consigliarla senza riserve:blob6:

SKITO
29-07-2010, 16:00
che poi ci vuole poco per ...........

http://i30.tinypic.com/50gs46.jpg

SKITO
29-07-2010, 16:02
Grande Skito, questa mi mancava

ahahah in verità è una sclamber, ma ........ ad enduro il passo è breve . ;)

nocturnus
29-07-2010, 16:08
ma è sovrapponibile all'ulysses desiderata....:)
a questo punto perchè non una Derbi Mulhacén (http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/DerbiMulhacen_prova.html)
a ravanare negli insuccessi commerciali con spirito da crocerossina mi sa che ce ne sono ancora molte altre

Mansuel
29-07-2010, 16:17
Anche la Aprilia Moto 6.5 vanta delle discrete caratteristiche scrambler che il nostro San Francesco saprebbe ben valorizzare.
http://www.cybermotorcycle.com/gallery/aprilia/images/Aprilia_Moto6.5_1995.jpg

eppoi il Philippe Starck design è molto gaio.

SKITO
29-07-2010, 16:24
ma! le sclamber da sempre sono state delle moto di nicchia forse l' unico fenomeno eclatante è stata la DUCATI sclamber che poi non si è ripetuto mai più, neanche quando DUCATI nel 74 smise la produzione delle vecchie sclamber ed iniziò la produzione di una nuova 125 due tempi :rolleyes: anche perchè subito dopo arrivarono le prime enduro japp XT yamaha ed XL Honda.

SKITO
29-07-2010, 16:29
tra l'altro era molto ben fatta con componenti di alta qualità ma non ebbe successo per i motivi di cui sopra

http://i27.tinypic.com/2lxv86b.jpg

aspes
29-07-2010, 16:38
quella in foto era 125, era previsto di poterla maggiorare fino a 250 (il basamento era predisposto) ma non lo fecero mai. Poi fecero una seconda 125 che andava molto bene ma ormai il mercato era in mano ai soliti noti.

Mansuel
29-07-2010, 16:40
tra l'altro era molto ben fatta
A metterci un bel Rotax 4T vien su una bella special :-o

wildweasel
29-07-2010, 16:44
tra l'altro era molto ben fatta

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

La mia prima moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!:

Estikatsi, se era fatta bene!

Prima di tutto si chiama "Ducati Regolarità 125", e come dice la parola stessa, la cilindrata era 125, non 400.

Secondo di tutto, la componentistica era veramente di buona qualità, Ceriani, Akront, Grimeca, ecc. ecc. ecc...

Terzo di tutto, pur essendo una moto da regolarità, su strada era un fulmine: Benelli e Malanca non mi limitavo a sverniciarli, li lasciavo letteralmente in mutande.

Lacrimuccia... :)

wildweasel
29-07-2010, 16:46
Poi fecero una seconda 125 che andava molto bene
Era la versione Six Days, un po' più specialistica, ma anche la prima andava benissimo.

Mansuel
29-07-2010, 16:47
A metterci un bel Rotax 4T vien su una bella special :-o
Anzi mi correggo, il motore è meglio di una Honda XR400

ɐlɔɐlɔ
29-07-2010, 16:47
Ste... Abbiamo molto in comune. Neanch'io capisco una sega di moto...

Per cui posso consigliare questo bell'oggetto, mi sembra abbastanza inadeguato...

http://www.davidcohen.co.nz/scrambler_800px.jpg

SKITO
29-07-2010, 17:09
:Prima di tutto si chiama "Ducati Regolarità 125", e come dice la parola stessa, la cilindrata era 125, non 400.

si vero ho fatto un po di confusione (sai in quel periodo ero molto impegnato in altro:eek:);) :!: correggo subito il post sopra :-o

ed ho anche toppato perchè volevo anche dare questa (molto simile) come indicazione di insuccesso anche se molto belle.

http://i26.tinypic.com/cmd0k.jpg

Attentatore
29-07-2010, 22:32
....impossibile battere skito..le sa tutte......

Ste02
29-07-2010, 23:01
Ste... Abbiamo molto in comune. Neanch'io capisco una sega di moto...

Per cui posso consigliare questo bell'oggetto, mi sembra abbastanza inadeguato...

http://www.davidcohen.co.nz/scrambler_800px.jpg


'nsomma. Moto da finocchi.

Ste02
29-07-2010, 23:16
va bene dai, prendo questa!

http://www.benelli.com.pt/download/100222124153.jpg

SKITO
29-07-2010, 23:41
Sant Antonio 02 !!!!!! un masochista ahahahaha

Attentatore
29-07-2010, 23:42
http://home.iprimus.com.au/jimsteed/bikeimages/CZ-Enduro.jpg

Attentatore
29-07-2010, 23:43
http://www.autosoviet.altervista.org/jawa125-1967_5.jpg

Attentatore
29-07-2010, 23:44
ultime versioni..ad aria naturalmente..l'acqua e' superata....

gas gas
30-07-2010, 13:49
......san francesco deve adeguarsi ai ferri della sua epoca........con questo lo vedrei bene!
http://img716.imageshack.us/img716/9946/30072010017.jpg (http://img716.imageshack.us/i/30072010017.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PERANGA
30-07-2010, 14:04
Non ho letto tutte le 4 pagine, ma la buell, secondo me, con la trasmissione a cinghia in off non la vedo proprio.( fango e pietre la romperebbero presto )
Per l'off non vedo bene neppure i cerchi in lega

Attentatore
30-07-2010, 14:05
l'ultima non e' tassellata............

gas gas
30-07-2010, 14:11
........come no!!!!!!!!! ha già la pressione a 1 bar davanti e tre sprisss dietro!!!