PDA

Visualizza la versione completa : Ho rifatto la sella ...


Tommone
29-07-2010, 12:24
Come da titolo ho fatto rifare la sella del mio GS1200 e tengo a dare alla comunità le mie impressioni, disinteressate, non sono pagato da chi me l'ha fatta :lol:.

50k km tra 2 GS e non sono mai stato comodo, sedere che brucia, sia d'estate che d'inverno, e dopo ore di viaggi posture strane causa compressioni varie.

Da tempo meditavo sulla sostituzione, le altrnative sono tante ed avevo messo in conto TT e Twalcom, ma in Sicilia sono stato fulminato dalla sella di Brontolo, SR sellerie, e dai suoi commenti, ancke se lui ha una KTM quindi con struttura diversa dalla mia moto.

Io l'ho scelta tutta nera.

Presto fatto, hanno un sito molto espilcativo e sono efficacissimi nelle info.

Il prezzo è ragionevole anche perchè usano la tua sella come base.
Organizzano la presa ed il ritorno, i tempi ragionevoli e puntuali, presa lunedì e riconsegna il giovedì della sett seguente, ma hanno pure un servizio fast con sovrapprezzo.

La sorpresa positiva è la sella, con cui ci ho fatto subito 2000 km in 3 gg.

Non ti accorgi di essere seduto, sia con il caldo di questi giorni, dove non hai nessun bollore e friggitura, sia al fresco delle Alpi dove mantiene una struttura validissima anche dopo 8 ore di viaggio.

Materiali con gel e memoria, water proof e traspirabilità sono i vantaggi della struttura.

Nella guida, pur avendo uno spessore come quella di serie, data la struttura aiuta molto nella guida, in piega il sedere spinge bene ed anche nei cambi direzione veloci è molto d'aiuto.

Alla sella posteriore creano un leggero rialzo anteriore che aiuta il passeggero nelle frenate, ed evita di venirti addosso.
Numerose le possibilità di personalizzazione, si aper i colori che per le forme.

Per il GS hanno pure un modello con sella pilota con piccolo schienalino, ma è per i magri :-o.

Questo è quanto, anche per dire che, data la difficoltà di provare una sella prima dell'acquisto, che in certi casi è pure oneroso, ero curioso del risultato, e mai avrei pensato di trovarmi così bene, e con un risultato estetico accattivante.

SteMN
29-07-2010, 12:27
Sul prezzo ragionevole ho qualche dubbio, oltre 300€ per modificare la TUA sella non te le chiede nemmeno il tappeziere di dracula....

TERZA72
29-07-2010, 12:28
Ottimo!!Anch'io vorrei rifare la sella dell'ADV. Quindi il confort è aumentato molto??quando puoi posta foto!!

Tommone
29-07-2010, 12:30
Sul prezzo ragionevole ho qualche dubbio, oltre 300€ per modificare la TUA sella non te le chiede nemmeno il tappeziere di dracula....

Mi spiace, ma tu parli probabilmente senza sapere cosa viene fatto alla sella.

Poi se tu hai delle dritte migliori, usale , il mio non è uno spot pubblicitario in favore di SR, è solo per dare una impressione mia dell'acquisto e del prodotto.

Tutti saputelli qui ! :lol:

guidopiano
29-07-2010, 12:42
ahahahah ......e nella valutazione mettiamoci pure anche il fatto che tu c'hai un bel culone grandegrande e tutto il resto non da peso piuma


:lol::lol::lol: il tutto ad aumentare il pregio della scelta e dell' opera di SR

ciao Tom ;)

passin
29-07-2010, 12:49
Sul prezzo ragionevole ho qualche dubbio, oltre 300€...

Cosa trovi a meno????

Tommone
29-07-2010, 12:50
Infatti Fabrizio, se recensisco è perche sono un "grande" tester !!! :lol:

NIKOKAPPA
29-07-2010, 13:56
A Brescia c'è il famoso Gambirazio.
Per rifare una sella, con gommapiuma della densità desiderata e rivestimento a piacere, minimo ci vogliono 200€.
Però sono lavori molto buoni.

aspes
29-07-2010, 14:22
dovro' dirlo al vecchietto che le rifa' a tutti dalle mie parti per 50 euro......ma ammetto che fa lavori tradizionali, senza materiali speciali.
Una volta non avevamo culi cosi' delicati...:lol:
ps:Tommone si scherza....

brontolo
29-07-2010, 14:26
(..) nemmeno il tappeziere di dracula....
Il tappezziere, quello generico, fa il tappezziere e molti applicano il loro sapere alle selle da moto, facendo delle cagate o più semplicemente facendo modifiche non efficaci.
Prova provata con il mio culo e i miei maroni!

Ovviamente io parlo della sella di marmo del carotone!

Weiss
29-07-2010, 14:30
Cosa trovi a meno????

Sellemotoinpelle: http://www.sellemotoinpelle.it/

Per la RT1150 mi hanno chiesto rispettivamente:

300 euro SR

300 euro Sellemotoinpelle con pelle vera.

200 euro " " " " " " " " "" " " con pelle sintetica.

Oltre al fatto che non stravolgono troppo il design originale della sella.

brontolo
29-07-2010, 14:37
(..)
300 euro Sellemotoinpelle con pelle vera.

(..)
Ho avuto feedback non proprio positivi, da gente che conosco bene, non da mio cuggino!

Weiss
29-07-2010, 14:38
non proprio positivi del tipo?

brontolo
29-07-2010, 14:39
Del tipo che la sella non sellava ..... poi ognuno ha il suo culo!

Weiss
29-07-2010, 14:41
ossia era cambiato poco....

lucar
29-07-2010, 14:50
tom hai fatto 30 fai 31 metti 2 fotine!!!!!!!
:-)

Ciccu
29-07-2010, 14:54
Si due belle foto e l'indirizzo.

Andreino
29-07-2010, 15:05
dai dai, due belle foto del tuo culo (anche perchè in una non ci sta) e via, cosi son tutti felici :blob::butthead::tongue::hello2:

cecco
29-07-2010, 15:10
Quando si parla di selle per culetti delicati, presente! :lol:
Queste son quelle di Brontolo, viste in Sicily:

anteriore:

http://farm4.static.flickr.com/3300/4579622521_6710a32c07_b.jpg

posteriore:

http://farm4.static.flickr.com/3324/4580260034_7ff7fca2c2_b.jpg

A colpo d'occhio sembra roba seria.

cichito60
29-07-2010, 15:21
Ho avuto feedbach non proprio positivi, da gente che conosco bene, non da mio cuggino!

Presente:lol:

Io ho fatto rifare la sella:

mod tecno - Modifica Comfort con inserti in gellatmemory e bultex
rivestimento antiscivolo+sostituzione dell'imbottitura originale
Tot. 320 eurini

la sella e' troppo morbida,e sui lunghi viaggi stanca (continui cambi di posizione in sella):mad:
la sella scalda e ti brucia i maroni e il chiulo:mad:
il passeggero non e' comodo ( e non e' una che si lamenta spesso):mad::mad:

Queste sono,ovviamente.le mie impressioni,e non voglio screditare nessuno,ma sto valutando un altro cambio sella.

cichito60
29-07-2010, 15:24
Grande Tom:D:D:D

brontolo
29-07-2010, 15:28
(..)
Queste son quelle di Brontolo(..)
Io posso solo fare un appunto alla mia sella, ma sto lavorando per risolverlo ;): l'estetica non è proprio il massimo, lo scalino che c'è fra pilota e passeggero è troppo scalino, ma d'altro canto era la prima sella da carotone che faceva, del GS, a iosa ne aveva fatte ..... per il resto il mio culo e i miei maroni ..... godono!!!!

Oltre 10000km fatti e legature da traghetti norvegesi non hanno scalfito la sella ......

passin
29-07-2010, 15:29
...Queste sono,ovviamente.le mie impressioni,e non voglio screditare nessuno,ma sto valutando un altro cambio sella.


Fabio secondo me dovresti cambiare culo....

passin
29-07-2010, 15:30
..... per il resto il mio culo e i miei maroni ..... godono!!!!

Per così poco???

cichito60
29-07-2010, 15:33
Fabio secondo me dovresti cambiare culo....

Ci ho gia' provato,ma.....il mio e' veramente usato e nessuno lo vuole:lol::lol:

brontolo
29-07-2010, 15:33
Per così poco???

Hai mai provato la sella di marmo del carotone?;)

VecioMic
29-07-2010, 15:37
Io ho richiesto un preventivo per il mio Giessino. Ho il culetto tenero e intonso....

brontolo
29-07-2010, 15:39
Prostata?:lol:

VecioMic
29-07-2010, 15:40
Sará una impressione, ma la sella del mio K250 mi sembra meno dura del Giessino...., boh.....

aspes
29-07-2010, 16:42
ho visto le foto di quelle di Brontolo......un KTM da gay!:lol:

Tommone
29-07-2010, 18:26
Domenica posterò foto di culo :lol: e sella ;) ...

Secondo me e son d'accordo con Brontolo, va bene il tappezziere, ma l'esperienza di uno che lavora solo su selle ... inoltre la sella NON è fatta solo del dentro ma dall'abbinamento con una buona ed efficace copertura.

Chichito, mi spiace che neanche da usato ti vogliono, ma tenuto bene, .... :lol:

BurtBaccara
29-07-2010, 22:06
Si due belle foto e l'indirizzo.

http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/Homepage/UntitledFrameset-14.htm

BurtBaccara
29-07-2010, 22:07
Tom quale dei due modelli x il GS ti hanno fatto ?

Alvit
29-07-2010, 22:21
Infatti Fabrizio, se recensisco è perche sono un "grande" tester !!! :lol:
Piu' che grande "grosso" :)

brontolo
30-07-2010, 07:20
Domenica posterò foto di culo (..)
Ma anche ....no!

PINO55_PE
30-07-2010, 07:48
Questa è la mia, di SR Sellerie http://picasaweb.google.it/Trabyz/SellaMoto?feat=directlink, ottima fattura ed è comodissima, ultimamente ho fatto un viaggio Longarone Pescara in 6 ore e 30 minuti,tutta autostrada, calcolate voi quante soste possa aver fatto....il mio "sederino" è stato comodissimo.

GASSE
30-07-2010, 08:07
visto il sito e sembrano veramente belle,quelle per gs 1150 nero blu sembrano la fine dimmondo......

300 euro tutte e due (pilota e passeggero)???
spedite e ritirate???

Tommone
30-07-2010, 09:15
Tom quale dei due modelli x il GS ti hanno fatto ?

Ho scelto il modello Air senza schienalino, in questi giorni, sono in partenza, farò le mie che vi posterò ...

ho speso 315 per le due selle + 20 contributo spedizione con corriere + IVA

dr.Sauer
30-07-2010, 10:39
Sellemotoinpelle: http://www.sellemotoinpelle.it/

... non stravolgono troppo il design originale della sella.

Confermo.

Ho preso, per la F800ST la sella che Drummer62 si era fatto rifare da loro.

http://www.caruccisalotti.it/sellemotoinpelle.it/images/foto/moto/bmw_f800s/album/f800_3.jpg

Il miglioramento è evidente (e se lo dice anche mia moglie !!!!!! potete crederci)

Muca
30-07-2010, 17:08
Ho scelto il modello Air senza schienalino, in questi giorni, sono in partenza, farò le mie che vi posterò ...

ho speso 315 per le due selle + 20 contributo spedizione con corriere + IVA

azz...allora diventano 400 euro!!!!! :confused:

brontolo
30-07-2010, 17:09
Io della mia ho speso 300 tondi tondi!

Animal
30-07-2010, 23:41
...non commento ne la fattura ne il prezzo ne tantomeno la comodita......certo che effettivamente...stravolgono molto la sella originale...... anche con i colori....

...magari lo fanno anche per evidenziare il loro prodotto......

pierachi
31-07-2010, 10:24
mi domando come mai alcuni tappezzieri quando si tratta di selle per il gs ti sparano prezzi piu' che doppi rispetto a selle di altre case?consultare i loro siti per credere> ci credono tutti una massa di c.....i?:):)

GASSE
31-07-2010, 11:26
mi domando come mai alcuni tappezzieri quando...

basta dirgli che quella base che gli dai da modificare è per vstommer......

Davide
31-07-2010, 13:43
Ci vuole culo per la sella........

Gioxx
31-07-2010, 14:15
Bello il ktm sellato goldwing!

CHP
31-07-2010, 15:27
Anche io ho fatto modificare la sella della mia R1200R da SR Sellerie, confermo la qualità del prodotto. Certo non è regalato, però il vostro deretano ringrazierà :D

Berghemrrader
31-07-2010, 15:43
Certo che non esistono più i motard di una volta, e nemmeno i loro rispettivi culi... ;)

Io se la facessero in peltro la comprerei subito, il mio parere é che più dura è la sella meglio è.

calabronegigante
31-07-2010, 16:03
non saprei se mi brucian di + le chiappe per la sella originale
o se mi brucerebbe di + il deretano per il costo del rifacimento

una cosa è certa,il GS1200,è tutto da rifare:(

duvel53
31-07-2010, 17:00
io avevo una coppia di TT che mi sono servite per prendere confidenza con "sua altezza" ed ora che è arrivata la nuova,(la cui sella ritengo sia molto bella e di ottima qualità), ho pensato di trasformare le TT e mi sono rivolto a SR-sellerie.
Il lavoro è stato fatto con cura e celerità, ora devo capire SE ne è valsa la pena: ho fatto circa 500 km, - tutti su strade molto strette e tortuose e per il momento non ho ancora trovato il feeling...mi farebbe piacere sapere se è successo lo stesso per altri utilizzatori...
Posto alcune foto, cosa ne pensate, vi piace?
http://i122.photobucket.com/albums/o277/emerson_030/P1050426.jpg
http://i122.photobucket.com/albums/o277/emerson_030/P1050448.jpg
http://i122.photobucket.com/albums/o277/emerson_030/P1050430.jpg

Gioxx
31-07-2010, 17:10
Mamma mia che brutte zio kan!

duvel53
31-07-2010, 17:40
Mah, le selle non sono brutte, sono anche ben fatte, bisogna capire se sono adatte per una moto come la GS - per esempio la sella passeggero mi sembra troppo alta rispetto a quella del pilota - anche se il comfort passeggero è innegabile (e visto che io da solo ci posso andare ben poche volte...)

calabronegigante
31-07-2010, 17:47
le preferisco in tinta unita...

duvel53
31-07-2010, 17:52
In effetti per i colori sono stato molto indeciso: prima pensavo di farla nera e rossa, poi ho voluto "osare" , così per fare una cosa un pò diversa dal solito..
come tutte le cose nuove poi bisogna farci un pò l'occhio. Quello che conta è la qualità della seduta......

brontolo
02-08-2010, 07:33
Bello il ktm sellato goldwing!
Esatto!!!! Al tipo gli ho detto di prender spunto dalla sella del T-Max!

Certo che non esistono più i motard di una volta, e nemmeno i loro rispettivi culi... ;).Hai ragione!

Io se la facessero in peltro la comprerei subito, il mio parere é che più dura è la sella meglio è.Boh, io è una teoria che fatico a comprendere!
Forse ci vuole poi il culo imbottito! O la sella o il culo!

PS
Io per non saper nè leggere, nè scrivere ho anche la sella originale, per le occasioni di gala, le sfilate ...... per viaggiare uso la sella GW!

bimoto
21-08-2010, 16:13
io ho fatto rifare le selle del GS da GRANUCCI SEATS.
Lo avevo già fatto su una Triumph ma solo per estetica.
Questa volta ci ho fatto mettere doppio strato di GEL, oltre alle copertine bicolore a trama carbonio nero/argento.
Situazione migliorata.
Soprattutto la ZAVORRINA.

Io mi trovo male solo in autostrada perchè si sta fermi per ore.
In montagna ci si sposta e il tempo vola!

Credo, senza reale prova scientifica, che il problema della sella GS stia soprattutto nella forma molto CONCAVA del suo profilo. Forse è adatta per i fuoristrada enduristico, ma poi su strada asfaltata blocca la circolazione alle ciapett..........
In effetti nessuna moto turistica ha la sella INFOSSATA al centro come il GS.

Leggendo tutti i post delle selle ho letto anche del "GEL" di Decathlon. Scusate,,,,,ma quello è NEOPRENE e non GEL.
Il neoprene si trova dal ferramenta e non è una cattiva idea.
Io sto pensando di usarlo per addrizzare la curvatura cui accennavo sopra......:smilebox:

un ex tk
21-08-2010, 20:46
non è per difendere nessuno, questa è la mia da sellemotoinpelle, c'ho fatto 15.000 km di comodità senza inconvenienti.

Meno schiacciamento di zebedei, meno inclinata, gommapiuma memory....

http://picasaweb.google.it/unextk/Sella?authkey=Gv1sRgCJS_k6nLxs_3-wE#5447331181507337010

Alvit
21-08-2010, 21:03
Sembra Bella e funzionale! :)