Visualizza la versione completa : Togliere un po' di olio......
Vorrei scarirare un po' di olio motore dalla mia 1150 adv.........c'e' un sistema per farlo senza scaricarlo dato che e' nuovo? ..........errore di livello del mecca.........:mad:
chuckbird
29-07-2010, 00:35
capovolgi la moto
esagerato, basta sdraiarla sul cilindro sx
Non t'avra' mica messo due litri di troppo ma solo qualche centilitro ...spero.
A motore freddo togli il tappo prendendolo con le dita (usa guanti leggeri) e scola l'eccesso.
siringona (in faramcia) e tubo per la miscela tagliato ad una estremità a "punta" in maniera che quando lo infili dal buco per il rabbocco scorre senza impuntarsi.
arrivi sicuramente a pescare l'olio.
poi risucchi
Ho provato a metterla sul cavalletto laterale,ma non riesco a pescare niente...forse va fatto col motore un po' caldo :confused: ....fate conto che la finestrella e' tutta coperta......
bmw4ever
29-07-2010, 08:59
Moto sul laterale (fino a my09) e metedo siringona e tubo suggerito.Funziona.Ciao.
Hellon2wheels
29-07-2010, 09:07
Secondo me dal foro di rabbocco sul cilindrone sx è impossibile raggiungere con un tubo la coppa dell'olio, a meno di non avere una sonda per endoscopia.
gia' fatto una volta e funziona segui il consiglio di zergio.
alabassa
29-07-2010, 11:43
ma perchè usare sempre il metodo più complicato? e se si sganciasse il tubo di gomma dalla siringona?
Segui il consiglio di Welcome. Usa il tappo si scarico.... è fatto apposta!
bmw4ever
29-07-2010, 12:28
Gia fatto ,funziona,era un 1200,non so su un 1150.
chuckbird
29-07-2010, 14:56
Guarda che il fatto che l'oblò sia completamente saturo d'olio è una condizione normale se il rabbocco è stato fatto dal concessionario. Tendono infatti ad abbondare con la quantità in quanto la moto agli alti regimi risucchia olio dai pistoni. E' una precauzione che prendono per evitare che gli utenti che nn capiscono nulla rimangano inconsapevolmente senza olio.
Anche a me hanno rabboccato fino a riempire tutto l'oblò.
Prova a mettere in moto e vedi se il livello dell'oblò tende ad abbassarsi.
Se nonostante il motore acceso, l'oblò rimane saturo allora vuol dire che effettivamente di olio ce n'è tanto. Ma non credo siano così cretini quelli del conce.
A motore acceso il livello per forza scende....l'olio va' in circolo a meno che non hanno messo 5 lt....;)...comunque con 3,4 siringoni di olio tolto ora il livello dell'olio e' al bordo superiore dell'oblo'...se piego la moto a dx cala.........
chuckbird
29-07-2010, 15:31
A motore acceso il livello per forza scende....l'olio va' in circolo...
E' proprio questo il punto.
Se a motore acceso l'olio arriva a metà oblò allora non ci sono problemi.
Tanto la questione di evitare di tenere il motore acceso quando la moto è sul cavalletto laterale vale sempre...
acelaviaggi
29-07-2010, 20:58
Ciao Susty io non avrei tolto niente tanto se non era esageratamente di più l'olio ci pensa il boxerone a bruciarlo
Fai inclinare la moto dal lato destro da un tuo amico mentre te guardi la finestrella. A seconda dell'inclinazione raggiunta per visualizzare il livello dell'olio ti fai una idea di quanto alto esso sia.
Ovviamente si parla di pochi gradi, se devi piegare la moto a 45 gradi e' ovvio che ce n'e' troppo.
mgualtie
30-07-2010, 17:42
E' proprio questo il punto.
Se a motore acceso l'olio arriva a metà oblò allora non ci sono problemi.
Tanto la questione di evitare di tenere il motore acceso quando la moto è sul cavalletto laterale vale sempre...
Non ho mai visto l'olio a metà della finestrella di verifica a motore acceso. Col motore acceso la finestrella è completamente vuota. Diversamente, c'è veramente taaaantooo olio in più.
ciao
Massimiliano
fausto130269
20-08-2010, 01:08
Ciao a tutti,
Da marzo 2010 sono possessore di un 1150gs adventure e devo dire felicemente perche' lo stile di guida Bmw e' unico rispetto alle giapponesi che ne ho avute ultima un'africa twin 750 moto eccezionale ma questa e' un'altra cosa .dopo aver detto questo vengo al mio problema leggendo i vari post sul consumo olio , il modo di controllare il livello dell'olio ecc. ieri sono andato a controllare il livello dell'olio e pensando fosse scarso ho fatto un rabbocco di 260gr circa. Ieri sera ho fatto un giro e rientrando in garage controllo olio e l'oblo' e' quasi pieno , a moto fredda l'oblo' e' a meta'. ho messo troppo olio! . Vi chiedo a questo punto se devo toglierlo o lasciare cosi sperando di non fare danni.
Grazie a tutti.
Berghemrrader
20-08-2010, 08:41
Meglio meno olio che troppo olio nel motore.
Scaricate "tutto" l'olio dal tappo di scarico che fate prima (rimettere il tappo mentre scarica fate un casino) e ricaricate l'olio fino a metà dell'oblò, non di più. Quello che avanza lo tenete per i rabbocchi.
Sui GS é una sciocchezza cambiare l'olio, tanto vale fare tutto il giro ed in mezz'ora siete a posto. A volte si vede l'oblò completamente nero, ma se accendete 3 minuti la moto sul centrale diventa completamente visibile (olio in circolo) dopo 15 min si assesta e controllate sia esattamente a metà.
certo che tutti con cose complicatissime...
apri il dado ma non lo sviti del tutto. dopo i primi giri di vite lo prendi e lo sviti con le mani. arrivato quasi alla fine comincerà a spandere un pochino. lo lasci spandere quanto vuoi e poi lo riavviti
fausto130269
20-08-2010, 23:08
ciao a tutti.
Avevo messo troppo olio e stamani ho usato il metodo di "Zergio" ed e' facilissimo e' semplice anche senza siringa io ho un 1150gs adventure e da calda (cosi' l'olio e' meno denso e scorre)l'ho messa sul cavalletto laterale poi con un tubicino infilato sul foro "rabbocco olio"l'ho inserito circa 30-40 cm di piu' non andava con la bocca aspirato forte appena visto arrivare olio dal tubo trasparente messo tubo a terra in una bacinella.C'e' da dire che scorre piano ma scorre (con siringa sicuramente e' meglio). comunque e' piu' facile a farsi che a spiegare. ora livello olio ok.
grazie a tutti.
Dico la mia...
Il fatto che l'oblò sia tutto coperto non è indice del fatto che vi possa essere troppo olio nella coppa e nel circuito.
Mi spiego..
quando sostituisco personalmente l'olio ed il filtro alla mia, metto 4 L esatti di olio, come prescritto dal libretto e l'oblò è tutto coperto.:)
L'operazione di scolo la effettuo a motore incadescente:lol: dopo avere lasciato la moto sulla stampella laterale per qualche minuto, quindi l'olio lo scolo proprio tutto;)
Considera che dall'ultimo cambio olio, effettuato circa un mese fa ho percorso quasi 1.000 Km e controllando l'oblò è ancora tutto coperto.
Controllando a motore caldo ovviamente.
Certo che se lo controllo a motore freddo dopo aver eseguito un avviamento con successivo stop del motore, il livello si colloca a metà dell'oblò, in quanto l'olio che sembrerebbe mancare è nel circuito e nel radiatorino.
Quindi non vedo il perchè, come ho letto sopra, al cambio dell'olio si debba mettere meno olio di quello prescritto dalla casa madre:confused:
Questa non l'ho proprio capita
Concordo invece sul fatto che è meglio di meno, che un quantitativo in più, ma ripeto, se ci si attiene alle quantità indicate dal costruttore è tutto ok!;)
p.s.s. Poi sinceramente faccio davvero fatica a capire come faccia una persona a mettere più olio del necessario... in fase di sostituzione completa penso sia impossibile se si cambia anche il filtro e si usano le confezioni da 1L. In caso di rabbocco potrebbe succedere, e forse sarebbe meglio imparare come controllare bene il livello nelle nostre mukke:)
si, trovo abbastanza difficile sbagliare la quantita di 4 litri esatti: o 2 scatole da 2 , o 4 scatole da 1...
mica avete l' lc4 che va riempito di 1.4 litri in coppa e 0,6 nel telaio! ;)
nerosgrat
14-09-2011, 13:33
Salve ragazzi, io ho una my 2010, ritirata ieri dal tagliando e con tutto l'oblò coperto (misurato come indicato). Ho comprato siringa e tubo ma non riesco a pescare niente, il tubo entra pochissimo, si ferma subito e non scorre...e poi il tappo si trova sul cilindro destro, mettendo la moto sul cavalletto laterale dovrebbe essere peggio...che posso fare?, vorrei non dover smontare la piastra per svitare il dado sotto il basamento...
@negorsgrat:...che posso fare?
fai qualche giro in più... poi si livella da solo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |