Visualizza la versione completa : 850 Comfort: i miei primi 2500 km
enzorock
28-07-2010, 00:30
Allora, è tempo di un mini resoconto...;)
Posseggo la R850R Comfort '06 da meno di 2 mesi. La moto aveva 8000km, ora ne ha 10500...Ho anche provveduto al tagliando dei 10mila km presso la Bmw di Terni. era stata comprata proprio là dall'ex proprietario, usata. Pertanto a 8000 km, Bmw Terni ha eseguito tutti i controlli del caso per garantire la moto 1 anno e per giunta con Premium Selection che è il top della garanzia usato Bmw....
Quindi mi raccomando all'ufficio accettazione e al capo officina DICENDO LORO DI NON SPENNARMI POICHè LA MOTO NON HA PRATICAMENTE BISOGNO DI NULLA...RISULTATO: 154 euro per olio e filtro olio!!!!!:mad:
Vabbè, a parte questo, vediamo cosa ne penso della moto....
ECCEZIONALE!!!!:!:
Io che non sono un pilota, riesco a guidare la Comfort con una facilità disarmante! Il cambio è un burro, nulla a che vedere col 5 marce che avevo sulla mia vecchia 850 del 2001 (pur bellissima)....la moto piega che è una bellezza e per dirlo io poi!!!
La potenza è quella che è, un pò scarsa per la cilindrata...ma è anche vero che la coppia è presente in maniera elevata a tutti i regimi consentendoti di percorrere anche tratti misti in quinta o addirittura in sesta marcia! Fenomenale!
Consumo: 19/20 litro;)
Frenata ottima, peccato l'assenza dell'Abs, mi avrebbe fatto stare più tranquillo....:-o
Con le due borse touring, poi, porto con me ciò che voglio!
Il cupolino speedster (si chiama così?) non fa granchè però è bellissimo e un pochino ripara (poco poco poco..).
La sella per ora è in posizione bassa (78 Cm)ma è probabile che anche se non sono un gigante (1,71) prima o poi la porti in posizione media (80 cm)...vedremo...per ora va bene così...a parte un pò di dolorini dopo 100-120 km di continuo....ma in questo caso è probabile che si tratti dei miei 45 anni e non della moto.....
Facile da mettere sul cavalletto centrale, facile anche da lavare tutto sommato...
Insomma, sono contento!:D
BMWBOXER
28-07-2010, 06:48
E meno male và:D:D:D:D:D:D,hai visto la differenza;molti ,quando qualcuno chiede consiglio tra la precendete e la Confort, continuano a consigliare la prima per ragioni di fascino ed altre amenità simili,ma la Mukka/moto và goduta e deve dare sicurezza e confort, appunto, non soltanto pippe mentali.;)
infatti vorrei provare la ciclistica della nuova, che probabilmente è meglio della mia
la mia di meglio ha solo il manubrio per certo
enzorock
28-07-2010, 10:06
E meno male và:D:D:D:D:D:D,hai visto la differenza;molti ,quando qualcuno chiede consiglio tra la precendete e la Confort, continuano a consigliare la prima per ragioni di fascino ed altre amenità simili,ma la Mukka/moto và goduta e deve dare sicurezza e confort, appunto, non soltanto pippe mentali.;)
in effetti è totalmente diversa.....e ti dirò che il manubrio, forse l'elemento meno bello rispetto la vecchia versione, è però più comodo e ti aiuta a guidare meglio...quindi è ok così....;)
Nel complesso la moto è, rispetto la precedente versione, decisamente più fluida, più scorrevole, più agile.
Beh, del resto altro non è che la R1150R con serbatoio e fiancatine della Classic........;)
Quindi questa la tieni almeno per un altro mese?
enzorock
28-07-2010, 18:08
Quindi questa la tieni almeno per un altro mese?
forse ce faccio tutta l'estate....chissà...pò esse....:lol:
giunpy79
28-07-2010, 18:13
Complimenti!!!!! :D :D :D
enzorock
28-07-2010, 18:33
Grazie Giunpy!!!;)
Beccateve sta foto:
http://images3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/206/206528/439994/24072010005-vi.jpg
BMWBOXER
28-07-2010, 18:49
Che dire? BELLISSIMA !!!!!!!!!!!! :!::!::!::!::!::!::!::!::!: :D:D:D:D:D ;)
quadrellablu
28-07-2010, 19:19
Vedi talvolta come sono le impressioni...per similitudine posso dire che preferisco il cambio a 5 marce, stesso risultato, anzi motore che allunga prima meno smanettamenti di piede; cambio con olio giusto di è di burro per entrambi solo un pò più di rumorosità inganna. Certo il telaio della Confort è altra cosa anche ad occhio con la precedente R
enzorock
28-07-2010, 19:26
Vedi talvolta come sono le impressioni...per similitudine posso dire che preferisco il cambio a 5 marce, stesso risultato, anzi motore che allunga prima meno smanettamenti di piede; cambio con olio giusto di è di burro per entrambi solo un pò più di rumorosità inganna. Certo il telaio della Confort è altra cosa anche ad occhio con la precedente R
sì anche io preferisco le 5 marce in generale...ma queste 6 marce non sono come quelle delle sportive...dopo qualche giorno non ci ho fatto più caso...;)
Ciao Enzo, hai fatto pace con i freni e le gomme o hai cambiato tutto?
ciao la moto e' uguale alla mia del 2005,a parte il peso,la cosa piu' fastidiosa e' il cupolino,io ho quello maggiorato,ma l'aria te la scarica tutta sul casco,quando scendo sono piu' rintronato del solito,ne sto' cercando uno valido da sostituire,se qualcuno ha un suggerimento ben venga ,per il resto va bene,un bel mulo.avrei preferito il gs solo per maneggevolezza,spece le strade bianche che gli faccio fare
Tomb, se non fai molte strade "veloci" la soluzione è lo speedster. Riesce a togliere la pressione dell'aria dal busto e fino a 140/150 viaggi per chilometri senza troppa fatica. Sul casco arriva più aria ma senza turbolenze ed il casco risulta addiruttura più silenzioso. Io ho tolto il parabrezza grande originale per i tuoi stessi motivi, sono stato un po' senza ma si faticava anche solo sulle superstrade, ho poi montato lo speedster e ne sono completamente soddisfatto. Se cerchi nella sezione delle R trovi fiumi di post e di suggerimenti ma.....
enzorock
28-07-2010, 22:04
Tomb, se non fai molte strade "veloci" la soluzione è lo speedster. Riesce a togliere la pressione dell'aria dal busto e fino a 140/150 viaggi per chilometri senza troppa fatica. Sul casco arriva più aria ma senza turbolenze ed il casco risulta addiruttura più silenzioso. Io ho tolto il parabrezza grande originale per i tuoi stessi motivi, sono stato un po' senza ma si faticava anche solo sulle superstrade, ho poi montato lo speedster e ne sono completamente soddisfatto. Se cerchi nella sezione delle R trovi fiumi di post e di suggerimenti ma.....
Quoto! Tutto sommato lo speedster svolge un'egregia funzione...non serve altro credo;)
enzorock
28-07-2010, 22:05
Ciao Enzo, hai fatto pace con i freni e le gomme o hai cambiato tutto?
No, no...è ancora tutto come prima...Tra 3-4000 km credo cambierò le gomme;)
Tomb, se non fai molte strade "veloci" la soluzione è lo speedster. Riesce a togliere la pressione dell'aria dal busto e fino a 140/150 viaggi per chilometri senza troppa fatica. Sul casco arriva più aria ma senza turbolenze ed il casco risulta addiruttura più silenzioso. Io ho tolto il parabrezza grande originale per i tuoi stessi motivi, sono stato un po' senza ma si faticava anche solo sulle superstrade, ho poi montato lo speedster e ne sono completamente soddisfatto. Se cerchi nella sezione delle R trovi fiumi di post e di suggerimenti ma.....
io pensavo di comprare un isotta o wunderlich tipo grande,per ripararmi anche nei viaggi lunghi,provero' senza per vedere,i ma a cosa si riferiscono ? alle varie interpretazioni? grazie
ElDiablo in Boxer
30-07-2010, 11:21
Ciao a tutti!.
ho acquistato a giugno una 850r comfort del 2006 con 3000 km.. da allora ne ho percorso solo 2300.. ma sono più che soddisfatto!!!(tranne per la questione della spia riserva)vedi mio post di lunedì!!
provenivo da un scooter ma in gioventù avevo la moto (xj 600 yamaha quella originale)....la uso in citta (Roma)..e ho fatto per ora (zavorrina rompina) solo due puntatine in Abruzzo.. vi seguo sempre..e cerco informazione. per tagliandi cambio gomme.. etc etc..
Viva la BMW!! un'altro mondo!!
enzorock
04-08-2010, 00:24
Ciao a tutti!.
ho acquistato a giugno una 850r comfort del 2006 con 3000 km.. da allora ne ho percorso solo 2300.. ma sono più che soddisfatto!!!(tranne per la questione della spia riserva)vedi mio post di lunedì!!
provenivo da un scooter ma in gioventù avevo la moto (xj 600 yamaha quella originale)....la uso in citta (Roma)..e ho fatto per ora (zavorrina rompina) solo due puntatine in Abruzzo.. vi seguo sempre..e cerco informazione. per tagliandi cambio gomme.. etc etc..
Viva la BMW!! un'altro mondo!!
Ciao Diablo e facci sapere!;)
Ciao a tutti possessori di fiammanti 850 Comfort e non, vi porto la mia esperienza:
850 Comfort 2003 acquistata ad agosto 2009 con 7300 km garanzia Stilnuovo da conce BMW Reggio Emilia, a oggi ho percorso 4000 km, da poco ho fatto il tagliando dei 10k: olio, filtro, regolazione vavlole, controlli=190€!!(da BMW Parma). Dopo il tagliando è migliorata l'erogazione direi per la regolazione del gioco valvole, di conseguenza anche la guida è migliorata.
Monto gomme Pilot Power da 2500 km forse poco turistiche ma belle pieghe!!..vedremo quandi km faranno...
L'utilizzo fino ad oggi è stato 20%città, 30%autostada, 50%strade extaurbane, una delle cose a cui mi sonon dovuto abituare è il comportamento della trasmissione finale nelle scalate più decise.... Un difetto già sottolineato da qualcuno, il peso, risultato due volte mi è caduta a terra da fermo e una freccia rotta:mad:. Per la cronaca sono alto 1,65 e dopo questi episodi ho messo la sella in posizione tutta bassa...
Nient' altro da segnalare, a presto per aggiornamenti!!!......:):):)
enzorock
05-08-2010, 19:03
Ciao a tutti possessori di fiammanti 850 Comfort e non, vi porto la mia esperienza:
850 Comfort 2003 acquistata ad agosto 2009 con 7300 km garanzia Stilnuovo da conce BMW Reggio Emilia, a oggi ho percorso 4000 km, da poco ho fatto il tagliando dei 10k: olio, filtro, regolazione vavlole, controlli=190€!!(da BMW Parma). Dopo il tagliando è migliorata l'erogazione direi per la regolazione del gioco valvole, di conseguenza anche la guida è migliorata.
Monto gomme Pilot Power da 2500 km forse poco turistiche ma belle pieghe!!..vedremo quandi km faranno...
L'utilizzo fino ad oggi è stato 20%città, 30%autostada, 50%strade extaurbane, una delle cose a cui mi sonon dovuto abituare è il comportamento della trasmissione finale nelle scalate più decise.... Un difetto già sottolineato da qualcuno, il peso, risultato due volte mi è caduta a terra da fermo e una freccia rotta:mad:. Per la cronaca sono alto 1,65 e dopo questi episodi ho messo la sella in posizione tutta bassa...
Nient' altro da segnalare, a presto per aggiornamenti!!!......:):):)
ciao FRA, anch'io ho le Michelin Pilot...per me sono ottime ma siccome ho già 11400 km credo che a settembre le sostituirò...con altre Pilot oppure con delle Metzeler....Boh? Accetto consigli;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |