Visualizza la versione completa : Anabbagliante GS - Soluzione da miserabili
Alexricc
27-07-2010, 22:15
Oggi essendosi fulminata la lampadina anabbagliante mi sono messo con buona volontà a sostituirla.
Prima incazzatura : il sistema utilizzato da BMW per fissare la lampadina è un sistema veramente da miserabili. C'è una mollettina che rimane a malapena in sede, tenuta da una vite che è li più per presenza che per dare un reale valore aggiunto.
Seconda incazzatura:dopo aver infilato la lampadina nella sede la molletta scivola in basso, si sfila dalla sede e cade a terra.
Terza incazzatura: rimetto la molletta in sede, stringo bene la vite ma è bastato questo piccolo sforzo per far muovere in modo assurdo la parabola, tenuta a sua volta con uno sputo o poco più.
Quarta incazzatura: Il conessionario a me più vicino è in ferie
Soluzione temporanea : dovrò la prossima settimana mettermi in viaggio per la Francia con il faro abbagliante acceso e cercare là un concessionarioche mi sistemi il tutto, probabiulmente sostituirà il blocco completo. Bella cazzata.
Non mi sarei mai aspettato su una moto direi certamente non economica una cazzata del genere. Veramente deluso da queste meschinerie in posizioni che non sono visibili dall'esterno. Un punto in meno da parte mia per BMW.
Avete avuto un'esperienza simile?
Ciao a tutti da un incazzato:mad:
Magister
27-07-2010, 22:52
Ciao, io col gs1150 non mi posso lamentare... ghisa rulez! :D
Mi pare strano che su un 1200 con le vibrazioni che ha, il sistema sia così scadente... e che come dici tu, sia così fragile, sicuro di aver montato tutto giusto o che non ci sia qualcosa di rotto?
Mazuk! :cool:
è un problema abbastanza risaputo
a me si è briciata 2 volte e l'ho cambiata al volo senza problemi
boh :dontknow:
due settimane fa ho sostituito la lampadina al mio amico con la GS'07 ci sono voluti 40 minuti e 7 camicie...sulla mia '08 ci ho messo 5 minuti...
Si, parabola rimessa in sede dopo varie bestemmie e tentativi, praticando un piccolo foro col trapano sul lato sinistro parte bassa del fanale, al fine di sollevare col cacciavite la semisfera concava bianca fissata sulla parabola, per poi rimetterla sopra la nocciolina nera per la regolazione. Alla fine ho chiuso il foro con del silicone nero.
Almeno in questo modo ho risparmiato i soldi per un faro nuovo :)
p.s. Se fai un cerca, altri sono riusciti tramite l'ausilio di un cavo elettrico a sollevare la semisfera bianca, per poi metterla sopra la nocciolina nera. Io personalmente non ci sono riuscito, ho preferito adottare la soluzione del piccolo buchetto, in quanto una settimana prima un mio amico tirando come un dannato col filo elettrico, ha rotto la semisfera concava bianca, col risultato che ha dovuto buttare tutto :mad:
p.s.s. altri con un cacciavite ad uncino passando dal foro dell'abbagliante, sono riusciti ad alzare la semisfera incriminata, anche in questo caso non me la sono sentita di tirare molto, in quanto lo sforzo era davvero tanto e correvo il rischio di compiere l'irreparabile..
ora fai tu, spero di esserti stato di aiuto;)
C'è la possibilità di riportarlo in sede senza cambiare il faro, se vuoi potresti provare anche tu, smontare il faro del Gs 1200 non è complicato, togli lo spinotto di alimentazione e le viti laterali, fai uscire il faro davanti facendogli fare un movimento basculante ;););)
Ultransalp
27-07-2010, 22:59
Oggi essendosi fulminata la lampadina
Avete avuto un'esperienza simile?
Ciao a tutti da un incazzato:mad: uguale altro che simile speriamo solo che duri un po' la lampada senno' mi incazzo piu' di te.
Mi si bruciò in Tunisia, cambiata da un Berbero meccanico del posto senza alcun problema.
...allora diciamo che va a culo...resta il fatto che BMW dovrebbe sprofondare nelle sabbie del sahara per la vergogna...
La settimana scorsa dopo aver parchegggiato in piazza a Moena all'inizio di un tour Dolomitico, mi si avvicina un Gssista sconosciuto, forse Toscano, e mi mostra la molletta del faro che teneva in mano. Gli era caduta a terra nel tentativo di cambiare la lampadina bruciata. Cavolo, non me la sono sentita di metterci le mani e non ho potuto fare altro che consigliargli il concessionario più vicino. Spero si riuscito a risolvere il problema!! Concordo con chi dice che è scandaloso rischiare di compromettere il faro e la sua efficienza solo per cambiare una lampadina.
[QUOTE=Fedefer;4985304Concordo con chi dice che è scandaloso rischiare di compromettere il faro e la sua efficienza solo per cambiare una lampadina.[/QUOTE]
...non l'ho mica capita :confused: ...
...non l'ho mica capita :confused: ...
Te la rispiego: credo che se per cambiare una lampadina rischi di danneggiare il faro o rimanere con la parabola a "c@zzo moscio":lol:, vuol dire che chi l'ha progettato ha sbagliato qualcosa;)!!
Te la rispiego: credo che se per cambiare una lampadina rischi di danneggiare il faro o rimanere con la parabola a "c@zzo moscio":lol:, vuol dire che chi l'ha progettato ha sbagliato qualcosa;)!!
bè, ora suona decisamente meglio :lol:
quando si brucia la lampadina cambio moto
Scusate ragazzi,
ma lavorare al cambio lampadina con delicatezza no?
Alla mia ho cambiato 3 lampadine a incandescenza e poi ho montato lo xenon, mai avuto problemi con la parabola!
Basta usare le famose "mani di fata"! ;)
La mia moto è produzione agosto 2006.
Un saluto, Luigi.
QUOTE:Basta usare le famose "mani di fata"!;)
Allora c'ho le mani di fata!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mentre pioveva,con le mani infreddolite e alla cieca ho sostituito la lampada senza problemi:D.......sò troppo forte :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
o è c..o?:confused:
...resta il fatto che BMW dovrebbe sprofondare nelle sabbie del sahara per la vergogna...
Si, di vendere a chiunque faccia il finanziamento e le mini rate e che non è capace di cambiare una lampadina...:lol:;
... premesso che io l'ho cambiata ad una '08 di un amico un mese fa in sardegna, e ci ho messo forse 3 minuti senza problemi, di solito quando si fanno queste cose qua, prima di muovere qualsiasi aggeggio è necessario capire come funziona e come è collocato, perchè nel caso in cui si abbiano dei dubbi, si va dall'elettrauto che una mano ce la da sempre. Spesso per fare da soli spendiamo il doppio. Io faccio da me in condizioni di emergenza, diversamente vado in officina e osservo quello che fanno...
Aneddoto di un paio di anni fa...
Brucio un anabbagliante in Sardegna, vicino ad Oristano.
Vado in Honda... "eh, sa, c'e da smontare meza carena, ci vorrà piu' di un ora, non so se ce la facciamo..." e io pirla ho lasciato a casa "l'uso e manutenzione". Rientro allucinante in notturna con le posizioni o gli abbaglianti , facendo la CISA di notte...
Arriviamo a casa, leggo il libretto, poche indicazioni e sommarie. Poi penso che i giapponesi di solito risolvono le cose nel modo piu' semplice possibile, e allora mi metto a studiare la fessura tra la ruota ed il fanale... da quel buco ci passa una manina piccola... ci provo.
Con una contorsione, passo con la mano, raggiungo la cuffia dietro la lampadina, la sfilo, stacco la mollettina e voilà, mi trovo l'H7 in mano. In un attimo infilo la nuova, riposiziono a tatto la molla e poi la cuffia. Venti minuti di studio, tre di applicazine, risultato perfetto.
Purtroppo gli amici tedeschi sono originali in tutto, a cominciare dai comandi delle frecce... e a volte complicano anche le cose piu' semplici.
A casa mia diciamo che ... "Basta saperlo"...
Poi ovviamente tutte queste considerazioni vanno sommate quando si tratta di cambiare la moto...
MOCIONCI
28-07-2010, 10:44
Scusate ragazzi,
ma lavorare al cambio lampadina con delicatezza no?
Alla mia ho cambiato 3 lampadine a incandescenza e poi ho montato lo xenon, mai avuto problemi con la parabola!
Basta usare le famose "mani di fata"! ;)
La mia moto è produzione agosto 2006.
Un saluto, Luigi.
Quoto in toto Luigi....sostituita una lampadina ad incandescenza e ho poi montato lo xenon da solo...basta avere un po' di pazienza.
dariosilve
28-07-2010, 10:57
Io sul mio MY2010 ho nazzicato un bel pò e senza mai problemi....montate sia anabbagliante che abbagliante a luce chiara osram, fulminata una durante il viaggio a caponord, cambiata al volo sotto una tettoia durante un diluvio e risostituita a casa con un'altra a luce chiara al mio ritorno!!
Roba da 2 minuti e tanta delicatezza....letto qui, ora ci starò ancora più attento!!:lol::lol:
il finanziamento e le mini rate
...finanziamento...minirate...ma che siamo matti! mi viene l'orticaria solo a pensarci...IN CONTANTI si paga ;)
io ne ho cambiate 4 e mai avuto problemi. anzi, per due volte per non restare senza anabbagliante ho invertito le due lampadine e quindi tecnicamente ho fatto più di 4 cambi, mai avuto problemi.
La parabola del mio '06 si è rotta la prima volta in garanzia senza alcun aiuto in tal senso.
Quando poi ho dovuto sostituire una lampada non ho avuto problemi, non più di altri mezzi a 2 o 4 ruote.
Ho semplicemente offerto un gelato ad un bambino corso che poi è riuscito a mettere le mani nei piccoli interstizi per sostituire la lampada :lol:
A me si è fulminata l'anabbagliante settimana scorsa in Francia andando in Spagna. Presso un Carefour c'era un servizio gomme che forse non aveva mai visto una moto in vita sua. Un ragazzo marocchino, molto simaptico, mi ha comprato la nuova al supermercato (18Eur) e in 5 minuti l'ha montata e gratis.
Ciao
GS '07
Cambiata stamattina in 2 minuti, senza alcun problema...
Una lampadina 18 euro al supermercato ?????? :mad::mad::mad:
Era sicuramente al platino con decorazioni a mano.
:lol:
...probabilmente non è una "normale" H1 da 5 euro...avrà dei sensori interni che interagiscono con l'ambiente:lol: :lol:
ha comprato la nuova al supermercato (18Eur) e in 5 minuti l'ha montata e gratis.
In realtà le lampadine in Spagna costano 3 euro....ma costa 15 euro a montarle....:lol::lol:
Settimana scorsa fulminata lampadina anabbagliante da ritorno giretto sfizzero.Comprata,montata in non più di 5 minuti su gs 07.Avevo sentito anche io di questi problemi per sostituire la lampadina ma nel mio caso niente di ciò.Sarà fortuna....
Dimenticavo,costo lampadina 15 euro dal mio benzinaio-meccanico
Ultransalp
29-07-2010, 17:02
La settimana scorsa dopo aver parchegggiato in piazza a Moena all'inizio di un tour Dolomitico, mi si avvicina un Gssista sconosciuto, forse Toscano, e mi mostra la molletta del faro che teneva in mano. Gli era caduta a terra nel tentativo di cambiare la lampadina bruciata. Cavolo, non me la sono sentita di metterci le mani e non ho potuto fare altro che consigliargli il concessionario più vicino. Spero si riuscito a risolvere il problema!! Concordo con chi dice che è scandaloso rischiare di compromettere il faro e la sua efficienza solo per cambiare una lampadina.ultransalp!!!!:D:D:lol::lol:
AndreaCekketti
29-07-2010, 17:07
A me si è bruciata alle Lofoten, e l'ho cambiata in 2 minuti.
Ho trovato molto più comodo non svitare la vite e togliere la molla dalla parte opposta, da quei 2 gancini a mo' di cardini. In questo modo la molla è rimasta al suo posto e non ho fatto casini nel rimetterla a posto
Ultransalp
29-07-2010, 17:07
...probabilmente non è una "normale" H1 da 5 euro...avrà dei sensori interni che interagiscono con l'ambiente:lol: :lol:
non sapevo che il Gs montasse gli h1
AndreaCekketti
29-07-2010, 17:09
Se non sbaglio è H7
Ultransalp
29-07-2010, 17:09
A me si è bruciata alle Lofoten, e l'ho cambiata in 2 minuti.
Ho trovato molto più comodo non svitare la vite e togliere la molla dalla parte opposta, da quei 2 gancini a mo' di cardini. In questo modo la molla è rimasta al suo posto e non ho fatto casini nel rimetterla a posto
il punto e' proprio questo: ma non si dovrebbero sganciare i 2 gancini? cosi' si fa con tutte le lampade del mondo... e non dovrebbe cadere a terra la molla...
Ultransalp
29-07-2010, 17:10
Se non sbaglio è H7non ti sbagli affatto, almeno tu.
quindi sono un meccanico provetto???
L'altro ieri dopo lo sterratone nella Monument Valley mi sono ritrovato con la lampada out... Ho una GS1200 del 2007 presa a noleggio, anche se a casa ho un ADV non mi era mai capitato di metter mano alle lampade. Insomma mi son fermato ad un benzinaio, ho allungato la mia dolce manina (chi mi conosce sa che sono palanche da muratore!), ed in meno di 3 minuti ho tolto la vecchia e messo la nuova... (14$). E' stato fin troppo semplice... ma con un minimo di attenzione e manualità. Non capirò mai che va dal meccanico per cambiare una lampada...
ciao a tutti da Salt Lake City...
Scusate ragazzi,
ma lavorare al cambio lampadina con delicatezza no?
Alla mia ho cambiato 3 lampadine a incandescenza e poi ho montato lo xenon, mai avuto problemi con la parabola!
Basta usare le famose "mani di fata"! ;)
La mia moto è produzione agosto 2006.
Un saluto, Luigi.
Ti è andata di lusso!!:lol:
calabronegigante
29-07-2010, 21:53
Avete avuto un'esperienza simile?
tutto,tranne lo sgancio della parabolica...
concordo in tutto!
BMW,vergogna!
le sudate e le salacche che ho tirato....:(
Ciao a tutti da un incazzato:mad:
da un'altrettanto incazzato in differita.....
calabronegigante
29-07-2010, 21:59
ad eccezion di Gisto (grandemagooo),parrebbe un problema del solo MY '07...
buttando l'occhio qua e là ai modelli in firma.
Che io sappia, in bmw coscienti del problema creato dall'asola che era troppo "precisa" per l'alloggiamento lampadina H7, ha provveduto e dai mod '10 in poi, non dovrebbero esserci sganciamenti della parabola rispetto al corpo del faro perché non sarà più necessario fare pressione sulla lampadina per fare entrare nell'alloggio l'asola della lampadina stessa infatti la sede dell'asola è stata leggermente allargata "poi ovviamente l'impedito della domenica sarà comunque, come si suol dire, incapace di cambiare una lampadina". Ora il problema è creato dalla minuscola W5W che per poterla tirare fuori dalla sede mi ha costretto a smontare l'intero faro (anche se non è operazione complessa come già detto qualche post più sù) ;););););)
Sulla mia ex 07 il primo cambio di lampadina andò bene, ma al secondo pagai pegno..parabola a putta... e faro da buttare!:mad:
Fortunatamente il mecca è riuscito a farmelo passare in garanzia.
Oggi,my 2010, con una serie di smadonnamenti vari e buoni 20 minuti sono riuscito nell'impresa....:lol:
Ecco..........., poi non dite che BMW non ci viene incontro :lol::lol::lol::lol::lol:
ultransalp!!!!:D:D:lol::lol:
Ciao Ultransalp, piacere di averti ritrovato:D!! Com'è finita con il faro del tuo GS:confused:?
calabronegigante
29-07-2010, 22:10
Ecco..........., poi non dite che BMW non ci viene incontro
se.....col carr'attrezzi!:(
Ultransalp
30-07-2010, 16:18
Ciao Ultransalp, piacere di averti ritrovato:D!! Com'è finita con il faro del tuo GS:confused:?sono andato fino a bolzano ma il conce non l'ho trovato. poi mi sono fermato davanti al conce dell'harley e li mi sono messo a cambiarla da solo: ce l'ho fatta... non so come ma ce l'ho fatta.:scratch:
sono andato fino a bolzano ma il conce non l'ho trovato. poi mi sono fermato davanti al conce dell'harley e li mi sono messo a cambiarla da solo: ce l'ho fatta... non so come ma ce l'ho fatta.:scratch:
Complimenti perchè ci sei riuscito. Io per evitare di rompere la parabola 2 anni fa mi sono Inghilterra e Francia e poi l'ho cambiata in Germania.
L'anno scorso tutta la Finlandia e poi cambiata in Lettonia, da un concessionario BMW al costo di 5 euro montaggio compreso.
Ora me ne porterò una di riserva ma se brucia non so se oserò farlo da solo.
cambiata ieri in 5 minuti....e dire che ho la stessa manulità di un comodino
Per me è colpa sua:
http://www.flaminggreen.com/bmw/card2.gif
Mah...manualità o non manualità, meccanici improvvisati, scarsi o bravi, sta di fatto che la mia parabola me la sono trovata sganciata ancor prima di avere effettato il cambio della lampadina, quindi....sono stato un mago in tutti i sensi :lol: (vedi pag. 1)
Questo successo a 45.000 Km, prima avevo sostituito 2 lampade anabbaglianti senza problemi, anzi una volta mi era rimasta in mano la merdosa mollettina, ma avevo saputo anche quella volta rimediare.
Comunque questo fanale avrebbero potuto farlo davvero un pò meglio, troppa plasticaccia del cavolo!
Berghemrrader
21-08-2010, 11:06
Probabilmente fate pietraie quotidianamente... ;)
In 11 anni di GS1150 ne ho cambiata 1 bruciata (l'altra l'ho sostituita volontariamente con una più efficiente ma ancora andava). Inutile ripetere quanto già detto, sulle "vecchie" é una passeggiata cambiarle e non fa danni nemmeno un manovale come me.
Massimo54
21-08-2010, 11:15
Cambiata la scorsa settimana per montare la Motovision, andato dal mio meccanico ed in un minuto fatto tutto senza problemi, boh! :!::!::!:
... poi ho montato lo xenon, mai avuto problemi con la parabola!
La mia moto è produzione agosto 2006.
Un saluto, Luigi.
Stesso modello di moto!!! stessa disavventura cambio lampadina alla fine ho messo lo xenon!!!!!!!
sylver65
21-08-2010, 17:51
ma state parlando del gs e non del GS (quello di ghisa),vero?
Alexricc
21-08-2010, 22:55
Dalle vostre risposte più che un problema di mani di fata direi che è una questione di culo.
Auguri ed in culo alla BMW!!!!
In realtà le lampadine in Spagna costano 3 euro....ma costa 15 euro a montarle....:lol::lol:
Hai letto male ero in Francia non in Spagna:smilebox:
e meno male, perchè mi risulta che addirittura in Spagna (che non è la Francia) se ti beccano non solo con anabbagliante fulminato, ma anche solo senza lampadina di scorta sei multato.
Purtroppo tanto me l'hanno fatta pagare l'H7 Philips al Norauto francese.
Voi dove le comprate (tutte ste lampadine che si fulminano sul GS)?
Ma a parte questo o la bravura del marocchino (sempre di Francia), qualcosa deve essere successo (colpa mia) perchè quando sono tornato a casa, ho svitato il tappo per vedere se tutto era OK, sembrava di si.
Invece adesso l'anabb. spara in alto stile contraerea e (giustamente) quei poveracci che di sera gli tocca tenermi dietro, s'incazzano e non poco.
Che si fa in questi casi?
Come si raddrizza sta benedetta parabola?
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |