PDA

Visualizza la versione completa : Ma che bello è il GS 1100!!!!


ceneremusic
26-07-2010, 11:08
Ecco...mi sentivo proprio di dirlo!!!

Ieri ne ho visto uno parcheggiato.
Bellissimo, al di fuori dalle mode.

Una moto stupenda....con un gran motore e due palle cosi'!!
Quando la guidai nn mi resi conto di essere sul miglior boxer che Bmw avesse mai prodotto e passai direttamente al 1150 "perchè aveva la sesta"!!!:mad::mad::mad::mad:

Se fossi maturato motociclisticamente come ho fatto negli ultimi due mesi avrei evitato 1150 std, 1150 adv e 1200 adv....avrei in garage un bel 1100 con ohlins, un pacco di soldi in piu' e le mie due obso...

Quando la vedo mi batte il cuore!!
Prima di fine ottobre ne butto una in garage!

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

http://www.fringeli.ch/page1/files/page1_9.jpg

r11r
26-07-2010, 11:36
Io l'ho sempre trovata molto più affascinante dei modelli successivi, l'unico handicap potrebbe essere il cambio che oltre a non essere dotato di 6a marcia è piuttosto duro.

Gunther
26-07-2010, 14:01
Un bel quotone :eek: :eek: :eek: :D :D :D

Weiss
26-07-2010, 14:04
In effetti è bella... ultimamente dove vado con il pulmino per un servizio che stiamo facendo, ne trovo sempre un paio parcheggiate la mattina...
Veramente bella!!! :eek:
Se dovessi farmi un boxer 4 valvole mi farei sicuramente la 1100.

feromone
26-07-2010, 14:06
Prima o poi ci ricascano tutti nel 1100; è come il vino buono, migliora con il tempo.

1100 Gs for ever

David
26-07-2010, 14:43
Infatti per quello le ho regalato i bitubo alla piccina.

milkplus
26-07-2010, 22:15
Eh sì, è proprio una signora motooooo!!!! :D

desmobmw
26-07-2010, 22:53
Scusate l'ignoranza, ma a parte la sesta, il faro e il motore un pò meno potente, la differenza con il 1150 dov'è?

Gioxx
26-07-2010, 23:12
Gusti... Del resto trombano anche le brutte!

Dave
26-07-2010, 23:17
bella è bella...altro chè!
Però Cenere........a giudicare dalla velocità con cui prendi una moto, ne proclami entusiasticamente le doti ai 4 venti, salvo cambiarla poco dopo...i casi son 2:
o sei molto lontano dall'avere le idee chiare su cosa vuoi, o fai buono tutto( nel senso che bastano 2 ruote,manubrio, sella ed un motore che faccia brum brum per farti contento)
:lol::lol::lol::lol::lol:

fluido
26-07-2010, 23:22
Dave non ha tutti i torti, potresti fare il tester per motociclismo :lol:

Gioxx
26-07-2010, 23:27
Nel senso basta respiri!
Ahahhaha

Dave
26-07-2010, 23:55
Nel senso basta respiri!
Ahahhaha

beh non volevo metterla sotto questo aspetto































o forse sì:lol::lol::lol::lol::lol:

elpaso10
27-07-2010, 00:17
io ho provato tutti i gs e credo che il 1100 sia in assolutoil piu equilibrato ed il piu riuscito,+
primo gs 1100
secondo gs 1000 paris\dakar
terzo adv 1150
il resto panini per fare cassetto ,alegra!

antonio72
27-07-2010, 10:30
ragazzi gunther è un mito: 273k km su 1100gs:rolleyes: complimenti:!:

comunque quoto in pieno la discussione... io son passato dal 1150 al 1100:eek: e non mi sono mai pentito della scelta.

supercaliffo
27-07-2010, 10:36
anche a me piace molto, specie col doppio fanale circolare, un po' tamarrizzato, ecco...

quando avevo pensato di vendere la 1200 per sopraggiunta paternità, pensavo di prendere un 1100 ben tenuto, ma non l'ho mai provata e temo di patire per il passaggio

Steve59
27-07-2010, 22:22
Due domande per gli esperti del 1100.
1) quale le annate migliori?
2) meglio evitare le versioni con abs?

Weiss
27-07-2010, 22:32
3) come è messo a elettronica?

desmobmw
27-07-2010, 22:35
Io continuo a non capire la differenza tra 1100 e 1150. Il 1150 non è la stessa moto migliorata nel motore e in alcuni particolari?

Weiss
27-07-2010, 22:38
il 1150 oltre all'estetica, ha la sesta marcia, la cilindrata aumentata di 50cc e poi non lo so.

desmobmw
27-07-2010, 22:40
appunto è la stessa moto migliorata nei dettagli...

frenco
27-07-2010, 22:41
il cambio che è piuttosto duro.

non me ne sono mai accorto, piuttosto noto che non è propriamente silenzioso

Weiss
27-07-2010, 22:41
ma poi: sarà davvero così migliore?

Flying*D
27-07-2010, 22:42
il cardano e' sempre lo stesso?

Flying*D
27-07-2010, 22:44
no, almeno esteticamente e' diverso..
http://www.motorcyclenews.com/upload/209826/images/BMW%20R1100%20GS.jpg

http://www.bmwmc.dk/images/Walls_3/BMW-R1150GS-1999%20text.jpg

Weiss
27-07-2010, 22:45
il braccio del cardano è diverso...l'involucro intendo.

Flying*D
27-07-2010, 22:48
si ma dentro?

so' che sul 1150 hanno fatto delle modifiche, ma non ricordo se nella prima serie o dopo il 2002...

Io sono a piedi e mi stanno venendo fantasie strane...:-o

Weiss
27-07-2010, 22:48
no, almeno esteticamente e' diverso..

A vederle così preferisco di gran lunga il 1100.... più ignorante... più adatto imho a modifiche, personalizzazioni e smaialature varie. Così a pelle almeno.

Weiss
27-07-2010, 22:49
.

Io sono a piedi e mi stanno venendo fantasie strane...:-o

e l'AT? :rolleyes:

Flying*D
27-07-2010, 22:52
ma ziokane, l'avevo pure scritto che l'ho venduta..:rolleyes::lol::lol:

Era un po' che lo volevo fare, ho avuto dei problemi causati dal meccanico (storia lunga) e non sono piu' riuscito a guidarla tranquillo..

l'ho rimessa a posto e poi l'ho venduta.. ;)

gpboxer
27-07-2010, 22:53
Sui primi 1150 le differenze principali erano la maggior cubatura del motore (+ 5 CV), la frizione idraulica, l'overdrive (non si trattava di una vera sesta marcia). Oltre a questo modifiche estetiche: doppio faro asimmetrico, strumentazione disposta diversamente, diversi comandi al manubrio (prima erano quelli gialli dei K100/1100). Poi da gennaio 2003, sia su STD che su ADV, sono stati introdotti: frenata EVO e ingranaggi elicoidali per il cambio (il che ha reso quest'ultimo molto più morbido, sebbene ancora molto lontano dagli standard giapponesi). Per la sola ADV (ma questo già dal 2002) c'é una vera sesta marcia invece dell'overdrive.

Gran moto il 1100, ma personalmente preferisco il 1150: il motore 1100 era un po' brusco (ancora più on/off), nel 1150 la coppia ha una curva più regolare, l'erogazione é molto più fluida, sono quasi scomparsi gli scoppiettii in rilascio del 1100 (che a me però piacevano...).

Per me tra il cambio a ingranaggi elicoidali del 1150 e quello del 1100 c'é un abisso.

Gunther
28-07-2010, 00:43
3) come è messo a elettronica?

Tutto quel che non c'è non si può rompere..

Gioxx
28-07-2010, 01:02
Dai Flyng, non essere cocciuto, prenditi un house boat che poi veniam su!
Tutti in corriera con Weiss ovviamente!

Flying*D
28-07-2010, 08:58
adesso la moda e' quella di riadattare una vecchia chiatta da trasporto e farci una specie di loft...

adesso mi informo..

UCCH
28-07-2010, 09:08
l'unica nota positiva del 1100 rispetto al 1150 e che te lo porti via a 3000/4000 euro.....ma le migliorie fatte sul 1150 ne fanno una moto piu' completa .....è chiaro che stiamo parlando di finezze

triger
28-07-2010, 09:11
Quello che veramente non sopportavo sul 1100 era il cavalletto laterale che spegneva la moto... zam

frenco
28-07-2010, 09:43
ma non son così tutte le moto?
peraltro è un interruttore, basta scollegarlo

r11r
28-07-2010, 09:44
cambio duro.....non me ne sono mai accorto, piuttosto noto che non è propriamente silenzioso

io ho avuto qualche moto japponese (4) prima della r1100r poi uno scooter e la r1100gs: già alla prima r1100 avevo riscontrato la differenza tra il cambio bmw e le jap, confermato poi dalla gs......magari sono io che sono particolarmente sensibile, soprattutto con il gs, causa unghia incarnita dolorante, proprio al piede sx.

r11r
28-07-2010, 09:46
ma non son così tutte le moto?
peraltro è un interruttore, basta scollegarlo

oggi quoto solo te: altre moto hanno l'interruttore sul cavalletto laterale che entra in funzione solo ingranando la marcia, quindi più comodo ad esempio se accendi la moto, esci dal garage e ti devi fermare per richiudere la porta senza dover sollevare la moto sul centrale per tenerla accesa.

lucar
28-07-2010, 09:57
nei tuoi messaggi si trovano:

1150 08sett2008
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=185952

1150adv 13 dic 2008
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199373

660tenere 16 luglio 2009
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230234
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231228

k100rs 14 sett 2009
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237851

tmax 08 nov 2009
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=246296

honda crf 230 14 dic 2009
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=250864

kawa 650 gennaio 2010
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=253586

1200adv marzo 2010
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=262737

k1100 22 giugno 2010
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277893

gs100pd 230 giugno 2010
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=278028


a gabri sei peggio di una puttana :lol: ed ogni volta hai il coraggio di dire che è la migliore ;);)

goditele!

Flying*D
28-07-2010, 10:19
peraltro è un interruttore, basta scollegarlo
dopodiche' rimani li'.....:-o

non ho idea se la bmw abbia una soluzione sua atipica, ma nelle moto normali ci sono 2 interruttori, uno al cavalletto e uno alla leva del cambio, se ne sconnetti uno o entrambi la moto non parte..

Andreino
28-07-2010, 10:35
vero, è proprio bello.

frenco
28-07-2010, 10:38
dopodiche' rimani li'.....:-o

non ho idea se la bmw abbia una soluzione sua atipica, ma nelle moto normali ci sono 2 interruttori, uno al cavalletto e uno alla leva del cambio, se ne sconnetti uno o entrambi la moto non parte..

sarà un interruttore normalmente chiuso, se così basta metterlo in corto, non credo abbiano un nanetto che preme un pulsante o chissà quale diavoleria

Flying*D
28-07-2010, 10:53
si appunto li devi mettere entrambi in corto..

milkplus
28-07-2010, 11:10
1100:
- estetica cupolino-faro-parafango-paramani-piastra paracoppa,
- cambio (5 marce) con scatola ovviamente diversa,
- foderi forcella (credo solo estetica),
- sospensione posteriore leggermente più bassa,
- frizione a cavo,
- attacchi pedane,
- forcellone-carter del cardano
- interruttore cavalletto laterale, si accende solo sul centrale (unica cosa un po' noiosa)
- comandi manubrio diversi,
- radiatore un po' più piccolo.

Mi sembra di aver messo le cose più importanti... :)

milkplus
28-07-2010, 11:18
frenco, se fai la prova mettendolo in corto facci sapere che io son negato con i fili e lo faccio poi fare ad un amico... :confused:

Leops
28-07-2010, 12:01
non mi sento di quotare. 1150 più bella e più aggressiva, i foderi forcella sono splendidi e più belli, il fatto che ci sia la piastra di sostegno delle forcelle la fa molto più racing. Nella versione 2003 poi... forcelle nere e piastra alluminio... una spettacolo da vedere. Nel 1150 poi il faro sdoppiato alleggerisce un look che nella 1100 è tremendamente anni '90. Chiaro che parlo di versioni ORIGINALI. Se poi ci mettiamo a modificare... beh il make up rende fighe anche le peggio racchie... :)
L

frenco
28-07-2010, 14:26
frenco, se fai la prova mettendolo in corto facci sapere che io son negato con i fili e lo faccio poi fare ad un amico... :confused:

ma a me non dà nessun fastidio

Alfredomotard
28-07-2010, 18:28
l'unica nota positiva del 1100 rispetto al 1150 e che te lo porti via a 3000/4000 euro.....ma le migliorie fatte sul 1150 ne fanno una moto piu' completa .....è chiaro che stiamo parlando di finezze

Il 1100 non consumava olio mentre invece con le motorizzazioni 1150 dovevi andartene in giro con la tanica di scorta. E non dimentichiamo i battiti in testa del 1150, sconosciuti al 1100.
Ciao

Alfredo

Papero56
28-07-2010, 19:14
Quello che veramente non sopportavo sul 1100 era il cavalletto laterale che spegneva la moto... zam
Beh, per quello basta fare una piccola modifica all'impianto e ti diventa come quello dei 1150 ;)
Qui lo schema

http://i29.tinypic.com/rivj15.jpg

David
28-07-2010, 19:26
Il 1100 non consumava olio mentre invece con le motorizzazioni 1150 dovevi andartene in giro con la tanica di scorta. E non dimentichiamo i battiti in testa del 1150, sconosciuti al 1100.
Ciao

Alfredo

Concordo, quasi col 1100 arriverei ad un tagliando tra un 10000 l'altro senza neanche un rabocco cosa invece che devo fare solo di un 250 cl. Il nuovo 1200 my 2010 devo mettere almeno un kg di olio tra un tagliando e l' altro. Insomma un motore fantastico :D E per lo spegnimento del motore col cavalletto giu' non mi da nessun fastidio, il motorino d' avviamento c'e' :lol:

gallobike
28-07-2010, 19:47
alla gran figona della mia vicina di casa piace di piu' il mio 1100 rosso sella gialla,che il 1150 grigio di suo fratello......

milkplus
28-07-2010, 19:49
L'interruttore al cavalletto mi rompe solo per il fatto che ho la moto in garage e quindi devo tirarla fuori, poi ho il vialetto in giardino, poi il cancello a mano...... :(

A parte questo... Gran moto! :D

ceneremusic
28-07-2010, 22:12
nei tuoi messaggi si trovano:

1150 08sett2008
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=185952

1150adv 13 dic 2008..........a gabri sei peggio di una puttana :lol: ed ogni volta hai il coraggio di dire che è la migliore ;);)

goditele!

Ti rammento che hai citato il biennio 2008 - 2010.

Quando ho tre o quattro giorni di tempo ti parlo del ventiduennio 1986 - 2008.
Ho messo 2008 anche se già citato perchè prima del 1150 gs std nello stesso anno c' erano una AT RD 03 e un TDM 900...
Entrambi grandi moto...le migliori...ahaahaha


Sono solo uno che ha il coraggio di cambiare e trovare stimoli nelle moto su cui mi siedo, al dila delle mode, del marketing e dei forum!!!!

vincenzo 66
28-07-2010, 22:35
il 1150 oltre all'estetica, ha la sesta marcia, la cilindrata aumentata di 50cc e poi non lo so.


E una decina se nn più di chili.

Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E

Dave
28-07-2010, 23:30
Sono solo uno che ha il coraggio di cambiare e trovare stimoli nelle moto su cui mi siedo, al dila delle mode, del marketing e dei forum!!!!

coraggio ? e de che ?

forse sei solo un perenne insoddisfatto.......la moto perfetta per te non è quella che hai ma è sempre la prossima....cmq tranquillo, nno sei solo;)

ceneremusic
29-07-2010, 14:15
coraggio ? e de che ?

forse sei solo un perenne insoddisfatto.......la moto perfetta per te non è quella che hai ma è sempre la prossima....cmq tranquillo, nno sei solo;)

Ma sei l amico di davide di vigevano?
Quello a cui ho venduto le Tck?

Dave
29-07-2010, 14:16
sissignore:lol:

mi hai scoperto, maledetto Carter:)

teoris
19-08-2010, 15:35
Se non erro, sul 1100, rispetto al 1150, nella zona pedane, oltre al diverso attacco delle stesse, è differente anche l'accoppiamento monobraccio-telaio-scatola cambio. Un "difetto" del 1100 è legato proprio ad una certa debolezza di questa interfaccia nell'uso off-road gravoso: sono stati riportati alcuni casi di rottura della scatola cambio nel punto di connessione al telaio. Infatti la Touratech ha in catalogo delle piastre di irrigidimento della parte che a loro dire risolvono questo problema (ecco il link): http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_39_294&products_id=808

Per il resto credo non ci sia altro da aggiungere a quanto già detto sopra dagli altri, se non ripetere...1100 tutta la vita!
BELLA BELLA BELLA!!!
Per i miei gusti è sufficientemente "scarna" pur facendo parte della famiglia delle BMW moderne (4V e Telelever). Al momento di cambiare il mio TDM con 98.000km mi sono guardato un po' in giro ed onestamente il GS1100 proprio non l'avevo quasi considerato, poi mi sono fatto convincere da un amico e così...è stato amore, amore, amore!!...(no, non con il mio amico...)...! La mia l'ho trovata ad Alba nel 2007: anno 1997, nera, 34.000 km reali e certificati. La ricomprerei subito...

Ho un solo rammarico fortissimo al momento: usarla TROPPO POCO!!

Endorfina
19-08-2010, 17:22
http://img440.imageshack.us/img440/986/19072008.jpg (http://img440.imageshack.us/i/19072008.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la mia amante da 6 anni:eek::eek:

teoris
19-08-2010, 18:01
la mia amante da 6 anni:eek::eek:


Uguale uguale alla mia Polifema...BRAVO! :eek::eek::eek: ;)

lukinen
19-08-2010, 18:31
Perdonatemi ma esteticamente è proprio un rutto, non la se po vedè :(
Il 1150 è meno terrificante, e il 1200 è quasi passabile.

Tutte grandissime moto, sia ben inteso, ma come disegno ..... asemo star .....

Endorfina
19-08-2010, 19:14
Perdonatemi ma esteticamente è proprio un rutto, non la se po vedè :(
Il 1150 è meno terrificante, e il 1200 è quasi passabile.

Tutte grandissime moto, sia ben inteso, ma come disegno ..... asemo star .....
L'estetica è soggettiva! qundo l'ho presa il 1200 era appena uscito e mi faceva vomitare (il modello 2004 ancora adesso) il 1150 mi piaceva un sacco ma non avavo abbastanza banane per alimentare la :arrow: e poi odio l'autostrada e il 5 marce mi piaceva di più.
Oggi con il senno del poi quella che mi piace meno è proprio il 1150, il gruppo fanale -becco lo trovo sproporzionato e cozza con il sebatoione de fero, sul 1100 è molto più snello e stacca
Gli ho messo il doppio faro TT ma mi piace parecchio anche con il suo quadrato

Certo che il GS è bello solo nelle versioni ADV e cmq l'estetica del GS non è mai stato il suo forte a partire dal 80 fino al 1200, ma è un po come nelle donne, poi ti ci affezioni e vedi solo i pregi :-p che sono tanti

11 anni, 73000km e mai un problema, a parte quando l'ho lavata troppo accuratamente nelle sue parti intime e sono partiti i sensori
Ci vado in ferie carico come un mulo, ci porto la donna senza accorgemi di averla dietro e in montagna godo ancora come un riccio

in questi anni ho avuto dei momenti che l'avrei abbandonata, non ne potevo più di avere una moto che faceva il rumore di un ascigacapelli, ma da quando gli ho messo lo scarico after è rinata la passione
1100 for ever

lukinen
19-08-2010, 21:56
ma è un po come nelle donne, poi ti ci affezioni e vedi solo i pregi :-p che sono tanti


Concordo appieno, anche Fantozzi è rimasto assieme alla Pina fino alla morte.
Gran donna ;)

Devilman83
19-08-2010, 22:29
Il 1100 non catalitico è un motore più brillante soprattutto ai bassi rispetto al 1150 mono spark, per avere lo stesso brio bisogna prendere il 1150 twin spark. Il 1100 segheggia più del 1150 ma non soffre di battiti in testa. Oltre al cambio sul 1150 rispetto al 1100 hanno hanno rinforzato la parte inferiore della scatola cambio e messo due crociere all'uscita del cambio, infatti il 1100 ha l'escursione del braccio limitata meccanicamente mentre il 1150 no. Questo però comporta che il 1150 tra rinforzi e catalizzatore pesi circa 10 kg in più del 1100.

Ormai sono arrivato a quasi 160.000 km, problemi zero.

http://lh3.ggpht.com/_ygTWpcsCeUY/TFXTv_VqY0I/AAAAAAAAKBQ/6UgkAX-13aE/s640/IMG_0785.JPG

E' sgraziata? Può darsi, ma è una moto con un alto pragmatismo teutonico, per gli altri c'è la plastica, l'esa e i richiami della casa. :lol:

Endorfina
19-08-2010, 23:40
bello rosso! alla fine è il colore che mi piace di più per il 1100

il mio avevo pensato di farlo color kaki, sabbia del deserto.....magari opaco

Toro
20-08-2010, 09:02
E' sgraziata?


perchè il padrone è bello? :lol:

Toro
20-08-2010, 09:20
è strano che questa moto sia in possesso di uno di piacenza con 160 mila chilometri, di uno di reggio emilia con più di 200 e un'altro anche lui di reggio con 170 senza grandi problemi stupidi.
o non ci diamo gas o la moto bella o meno, è affidabile e abbastanza intelligente. costruita senza pretese di essere la migliore ma con mentalità di durare

consiglierei l'annata 98 senza catalizzatore gialla o rossa è indifferente, ottima annata in ogni modo. sospensioni nuove con manopole riscaldate e buon divertimento.


la mia ha anche un figlio

http://www.bandit.it/public/modules/photo/galerie/boltz_22pict1398.jpg

Muttley
20-08-2010, 10:50
Appena ri-vista qui a Bologna una "prima" del '94 bianca con sella gialla e serbatoio in plastica. Tenuta come nuova.... Uno spettacolo!!!

Devilman83
20-08-2010, 13:36
Toro di Piacenza sarà il tuo GS!!! :lol:

Toro
20-08-2010, 13:46
Toro di Piacenza sarà il tuo GS!!! :lol:


chiedo perdono. distrazione errore stupido :-o

tmarko
04-09-2010, 22:58
io ho provato tutti i gs e credo che il 1100 sia in assolutoil piu equilibrato ed il piu riuscito,+
primo gs 1100
secondo gs 1000 paris\dakar
terzo adv 1150
il resto panini per fare cassetto ,alegra!

io cio' un bel 1100 gs ( black dahlia) scarico laser....e Y
e la progenitrice.... r 80 g/s.. jessica..
basta cosi..!!!

anche se strizzo un occhio al 1100 rt..

mi piacciono la moto cinquemarcemunite!!!

frenco
04-09-2010, 23:06
Perdonatemi ma esteticamente è proprio un rutto, non la se po vedè :(
Il 1150 è meno terrificante, e il 1200 è quasi passabile.

Tutte grandissime moto, sia ben inteso, ma come disegno ..... asemo star .....

pensa che io trovo bello il 1150 adv e brutto il 1150 standard
fascinoso il 1100
brutto stile orologio Casio G-Shock il 1200

palmery
13-12-2010, 21:47
certo che comunque son belle entrambi daie..del 1150 non le fà molto onore il discorso del "mangiaolio" però..
il 1200 è molto bella, ma non me ne vogliano i possessori, son troppo jappaaa

quadrellablu
04-01-2011, 10:41
alla gran figona della mia vicina di casa piace di piu' il mio 1100 rosso sella gialla,che il 1150 grigio di suo fratello......

ci passo per Asti devo arrivare a Torino:) un parere test dalla vicina:lol: la mia è bicolore:smile:...io ci ho pensato molto per la scelta, belle entrambe; alla fine la linea la rendono unica con quel faro quadrato che a me piace tantissimo....ma è tutta la moto (entrambi i modelli per verità) che si presentano in modo mooolto massiccio, Teutonico, VERY Deutsch:eek:

Ps BMW guarda indietro, a 360 gradi ci sono estimatori (Molti) che vogliono le moto di ferro fai un doppia gamma:lol:

Mad Mat
04-01-2011, 17:10
E' un po' che penso di sostituire la mia R850 con un 1100.
L'abs lo consigliate o no?
Catalizzata da che anno?

Toro
04-01-2011, 17:16
E' un po' che penso di sostituire la mia R850 con un 1100.


errore



L'abs lo consigliate o no?



no


Catalizzata da che anno?


lascia perdere







hai un diamante e vuoi cambiarlo con dell'oro?

quadrellablu
04-01-2011, 20:25
E' un po' che penso di sostituire la mia R850 con un 1100.
L'abs lo consigliate o no?
Catalizzata da che anno?

Attento che vuoi fare? i salti o enduro serio? cambia moto (e marchio); vuoi fare sterrato? la robustezza è la medesima, ti piace esteticamente? fai il cambio! alla passione non si comanda ma attento all'infatuazione....su strada hai una moto che scivola!;)

Falco
04-01-2011, 20:51
....su strada hai una moto che scivola!;)
Che vuoi dire @Quadre?

madagascaaar
04-01-2011, 20:58
si infatti che vuol dire?

quadrellablu
04-01-2011, 22:38
scusate...volevo dire che la moto scorre tra una curva l'altra liscia liscia come una bici da corsa; il gs scivola anche lui come una bella mountain bike, quindi riferendomi a Mad Mat cambiala sopratutto se ti piace, non per farci tante cose in più e calcola che in strada perdi un pochino nella piacevolezza di guida

micvig
05-01-2011, 09:55
Fascino credo sia la parola giusta per descrivere il 1100 o in alternativa il 1150

TIGER
05-01-2011, 10:24
secondo me l'estetica è qualcosa di cui non si discute perche troppo personale, ho il 1100 con 86000 km l'unico problema, come purtroppo altri, e stato il lavaggio troppo accurato e il corto del sensore,per fortuna rimediato usato e montato insieme ad un amico veramente in gamba, ci ho girato parecchi paesi europei con la signora e continuerò, ho il doppio faro, lo scarico leovince che oltre al rombo secondo me fantastico aumenta notevolmente il tiro ai bassi, come già detto da altri una moto studiata per durare.

antomar
05-01-2011, 18:57
Altre differenze che mi pare non siano state citate: 1100 frizione a cavo, 1150 idraulica; 1150 dovrebbe avere la forcella della 1150S, 1100 più pesante; come guida, la mia personalissima sensazione è stata di 1100 più granitica e stabile, 1150 più agile e reattiva. Motore: 1100 più "arrabbiato", piace girare alto, 1150 più fuido e sfruttabile in basso ed in autostrada. Molti, tra cui il sottoscritto, nei percorsi misto stretto tipo montagna hanno preferito il 5 marce rispetto al 6.
Diverse 1100 e 1150, per esperienza diretta e per sentito dire dal mecca, hanno come punto debole dell'elettronica il sensore di Hall.

unknown
16-03-2011, 22:01
riporto un attimo in vita questo thread che ho letto per capirne di più........
ho visto che molti usano questa espressione allora parerizzatemi questa please
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-gs-palermo-21884678.htm
grazie a tutti
http://img46.imageshack.us/img46/5505/immagine1ha.png (http://img46.imageshack.us/i/immagine1ha.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Muntagnin
16-03-2011, 22:05
Quando avevo la R1150R avevo cercato invano gli scarichi del 1100 che da sempre ritengo i migliori come rendimento.

viaggiatore83
16-03-2011, 22:20
caspita la prima foto con la moto sporca di fango mi fa veramente gola

Claudio Piccolo
17-03-2011, 11:58
se vuoi dietro a casa mia ne puoi prendere una carriolata.

unknown
17-03-2011, 17:48
qualche parere?

Toro
18-03-2011, 08:44
qualche parere?



non sapevo facessero un 1100 grigio

Alecri
18-03-2011, 14:39
il 1150 oltre all'estetica, ha la sesta marcia, la cilindrata aumentata di 50cc e poi non lo so.

il twinspark dopo il 2003...
l'ABS in optional

antomar
20-03-2011, 17:52
Mancando gli adesivi, direi che è stato riverniciato.

antomar
20-03-2011, 17:54
Ed anche le testate.

unknown
20-03-2011, 21:26
quindi dici che è stato rimaneggiato insomma.....potrebbe nascondere magagne....

SUV
20-03-2011, 23:41
è stupendo!
io ho due poster in bagno, per certi lavoretti....
uno è della Bellucci, e l'altro ovviamente del GS1100 !!
il secondo poster è troppo eccitante! :lol:

lagaibarex
21-03-2011, 06:58
[QUOTE=SUV;5636282]
...uno è della Bellucci, e l'altro ovviamente del GS1100 !!


...ti piace vincere facile...

jjerman
21-03-2011, 08:41
aggiungo, tra le varie differenze, per i modelli 94-95, un interasse di 1499 mm,
a seguire e sul 1150cc 1509mm.

la mia ex, del 94, aveva il serba in plastica.
in aggiunta all'interasse ridotto la ricordo per la notevole agilità rispetto al gs1150 che
utilizzo ora.

@ebano81
personalizzazioni si, verniciature custom no, IMHO
non mi piacciono neanche le grinze sulla sella.

http://jjerman.smugmug.com/VARIE/ADDIO-GS-1100/HPIM0876/366600805_ZWE4C-L.jpg

antomar
21-03-2011, 20:49
Bah, a me era venuta voglia di riverniciare la mia - chè è una moto in perfetto stato - solo per un mio inutile sfizio di cambiare colore, può essere successo lo stesso per quella della foto, oppure no...chissà, tutto può essere...

L'ideale sarebbe poter consultare l'eventuale documentazione di una manutenzione effettuata ad intervalli regolari (tagliandi, ecc..), ci potrebbe essere quello che (come me del resto) la manutenziona in proprio, ma in questo caso è quasi impossibile da dimostrare...poterla provare abbastanza approfonditamente, magari farla provare ed osservare da qualcuno che già conosce il modello.

L'usato presenta sempre delle incognite, le magagne sono sempre in agguato.

SUV
21-03-2011, 21:13
jjerman, avvisa prima di mettere foto così, quasi veeeeeeennnnggoooooooo !!!!