PDA

Visualizza la versione completa : Oggi ho tolto le borse e ci ho dato di gas...


jjmirko
26-07-2010, 00:29
Dopo 1900Km era arrivato il momento
Oggi dopo una bella dormita ho preso la moto senza borse e l'ho strizzata un po'.
Inutile dire che rispetto al 1150 il motore ha potenza e allungo da vendere, forse fin troppo. Dai 4000giri in su è una vera goduria, ma dai 6000 fino alla soglia del limitatore (che è veramente brusco) è esaltante!
In un altro thread si parlava di velocità massima, io in 5a in zona limitatore ero sui 200km/h.
Detto quanto sia esaltante in alto, direi che si può anche dire che mi sta deludendo in basso (sempre rapportato al 1150). Sotto i 3000 è praticamente impossibile utilizzare marce alte. Già una 4a è il limite, spalancando la moto diventa irregolare e serve un po' prima che arrivi al regime giusto... non parliamo di usare la 6a a questi regimi. Il 1150 questo tipo di reazione ce l'aveva solo in 6a ma regimi bassisimi. Secondo me hanno esagerato con la rapportatura finale un po' troppo lunga per questo tipo di moto (alla fine non è una moto da usare a velocità elevate), ma vabbè il cambio è li per essere usato.
Il cambio, bhe si è migliorato, gli innesti sono sicuramente più precisi in salita ma in scalata più o meno siamo sempre li, anzi direi che il vecchio faceva qualche "clunck" in meno.
Vibrazioni nettamente inferiori a tutti i regimi, in alcuni range addirittura assenti. Purtroppo si fanno ancora sentire a velocità autostradali.
Specchietti praticamente inutilizzabili guidando in modo sportiveggiante facendo girare il motore abbastanza alto.
Le sospensioni mi sembrano all'altezza. Non ho ancora verificato la pressione delle gomme, è probabile che le abbiano sparate un po' troppo alte.
Nel complesso soddisfatto della moto.
Bye bye

Willy73
26-07-2010, 10:18
Ciao

Ho solo 2000Km sulle spalle della mia R1200R presa usata con 15.000km....secondo me la tua è ancora troppo nuova.....o la mia và meglio.....il mio motore scende ,anche nelle marce alte a 2000 giri(in quarta anche a 1800) e riprende lentamente ma senza problemi evidenti....il cambio è ottimo...io vengo da moto Jappe...e non erano meglio...anzi a me sembra meglio quello della mia NoEl.....lascio parlare gli espertoni......e non sò nulla sulla R1150R.....sugli specchietti.....ti dò ragione...tirando.....si vede pochino dietro........una cosa sola......una goduria questa moto...... cia ciaoooo

matteucci loris
26-07-2010, 11:47
la r1200r è una moto molto facile,è divertente,per i specchietti sono d'accordo gli
originali vibrano troppo,basta mettere quelli della F800,e il problema è risolto,esteticamente
sono anche più belli,per il motore non sono d'accordo,il punto di forza della R è la coppia
naturalmente,viaggiando in 4° 5° 6° a 4000giri non si può pretendere che parta a fionda
basta scalare,e impenna pure con molta facilità,per il resto ottima moto:lol:

jjmirko
26-07-2010, 12:35
Per scendere e mantenere la velocità non ci sono problemi nemmeno in sesta.
Ma con la mia riprendere in 4a a 1800 giri è un'agonia! Devo scalare per forza è un vibramento mostruoso!! Ovviamente io spalanco, se gli do un filo di gas continuo è ovvio che va bene, ma ci impiego una vita a riprendere...
Inoltre in 4-5-6 a 4000giri riprende come una fionda, ma ci mancherebbe altro che non lo facesse. Tra i 3500 e i 4500 direi che è il range migliore di utilizzo con tutte le marce.
Il problema è riprendere in 6a da 50Km/h... senza scalare è impossibile.


Per quanto riguarda il cambio non ho detto che fa schifo in senso assoluto. Ho detto che rispetto al 1150 è si migliorato ma forse si poteva anche fare meglio. Dicono che sia migliorato ulteriormente con il nuovo boxer.
In precedenza ho avuto sportive yamaha e ducati e il cambio era decisamente su un altro pianeta (ma erano moto di concezione completamente diversa).

Sbollard
26-07-2010, 14:10
Condivido in parte le tue impressioni, io se non avessi il comp di bordo che mi indica le marce spesso non mi accorgo che a 30 km/h sono in 3° o 4°, anzi, a volte mi dico scommetti che sei in .... e guardo il comp di bordo , l'elasticità del motore boxer mi ha sorpreso molto. Forse provenendo tu dalla 1150 hai termini di paragone diversi da me che vengo da 10 anni di Ducati che se sei in 3° a 2000 giri difficilmente riprende benissimo, poi se scali una marcia ci vuole l'Attack sui polsi

matteucci loris
26-07-2010, 15:17
[QUOTE=jjmirko;4979710]
Il problema è riprendere in 6a da 50Km/h... senza scalare è impossibile.
giusto,a quella velocità,è da seconda:eek:

Flyingzone
26-07-2010, 15:57
Anche io Sabato mattino ho tolto le borse e c'ho dato....non ci credete? Ho documentato tutto ehh??

http://www.youtube.com/watch?v=xebhhlBsDss