Visualizza la versione completa : Laguna Seca
valter 58
25-07-2010, 09:19
Tempi in prova :
-1 Lorenzo 1'20"975
-2 Stoner 1'21"169
-3 Dovizioso 1'21"617
-4 Pedrosa 1'21"655
-5
-6 Rossi 1'21"688
i tempi sono indicativi per la griglia di partenza,il passo in gara appiattisce un pochino,per Rossi che non è al 100% fisicamente sara dura dato che questa è una pista che va guidata di forza.
Lorenzo è in palla e lo stress lo lascia agli altri essendo l'unico ad essere sceso sotto 1'21"
Stoner con il tempo che ha fatto promette battaglia.
Dovizioso vuole il podio ,deve ben figurare per cercare di rimanere nel team ufficiale Honda.
Pedrosa soffre il fiato sul collo anche se quando è in giornata gli da del gran gas.
IL GP PROMETTE BENE,vinca il migliore
m...a! Io lavoro oggi...... :mad:
sarà una gara divertente.
valter 58
25-07-2010, 09:45
m...a! Io lavoro oggi...... :mad:
registrala,domani leggerai i pro ei contro
Sono convinto che Rossi darà del filo da torcere a tutti...in modo particolare a Stoner...la scorsa gara non deve averla digerita!!!
wildweasel
25-07-2010, 11:26
A quanto pare, Rossi soffre la pressione psicologica di Stoner.
Attentatore
25-07-2010, 11:41
...dovi sembra che giri bene...speriamo..........
perchè hai cancellato spies?
matteucci loris
25-07-2010, 12:17
m...a! Io lavoro oggi...... :mad:
la trasmettono di sera:lol:
matteucci loris
25-07-2010, 12:18
A quanto pare, Rossi soffre la pressione psicologica di Stoner.
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::lol::lol::lol:
valter 58
25-07-2010, 14:59
perchè hai cancellato spies?
non ho cancellato Spies,è che pochi minuti alla fine delle prove mi sono addormentato,quindi non ho visto la fine ,ho cercato su televideo per tirare giu' i tempi ma non lo dava il 5 posto e per non scrivere una cazzata ho lasciato in bianco.
televideo? esiste ancora? :lol:
1 99 Jorge LORENZO SPA Fiat Yamaha Team Yamaha 262,1 1'20.978
2 27 Casey STONER AUS Ducati Team Ducati 266,1 1'21.169 0.191 / 0.191
3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 260,1 1'21.617 0.639 / 0.448
4 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 260,9 1'21.655 0.677 / 0.038
5 11 Ben SPIES USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 258,2 1'21.679 0.701 / 0.024
6 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 262,8 1'21.688 0.710 / 0.009
7 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 259,0 1'21.920 0.942 / 0.232
8 5 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 260,6 1'22.217 1.239 / 0.297
9 58 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini Honda 255,1 1'22.300 1.322 / 0.083
10 40 Hector BARBERA SPA Paginas Amarillas Aspar Ducati 256,9 1'22.366 1.388 / 0.066
11 33 Marco MELANDRI ITA San Carlo Honda Gresini Honda 258,6 1'22.407 1.429 / 0.041
12 65 Loris CAPIROSSI ITA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 256,0 1'22.647 1.669 / 0.240
13 41 Aleix ESPARGARO SPA Pramac Racing Team Ducati 257,9 1'22.712 1.734 / 0.065
14 19 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 251,3 1'22.770 1.792 / 0.058
15 36 Mika KALLIO FIN Pramac Racing Team Ducati 250,1 1'23.127 2.149 / 0.357
16 15 Alex DE ANGELIS RSM Interwetten Honda MotoGP Honda 260,1 1'23.226 2.248 / 0.099
17 95 Roger Lee HAYDEN USA LCR Honda MotoGP Honda 262,8 1'23.764 2.786 / 0.538
Grande Simoncelli, che era la prima volta su questa pista, ha dato la paga a molti, Barbera ha strappato il tempo seguendo Dovizioso come una carta moschicida.
Flying*D
25-07-2010, 23:56
non male.. peccato la regia fissata su i giri in solitaria piu' che gli scontri diretti..
Premio "Xaus2010" sicuramente a Simoncelli...:lol:
Flying*D
25-07-2010, 23:58
:lol::lol::lol: Rossi ha sparato un "Fuck" in diretta sulla BBC che il commentatore non sapeva come nascondersi..:lol::lol::lol:
wildweasel
26-07-2010, 00:10
Ebbasta con sta ka@@o di pressione psicologggica di Rossi!!!
Prima ha fatto cadere Pedrosa mandandolo in trance, ora ha addirittura confuso le idee a quello che doveva mandare gli inni nazionali al momento della premiazione!
Ma vincere regolare, no? :lol: :lol: :lol:
Rossi e' andato di conserva al terzo posto...
Ahahahah :lol:
Imbarazzante.
Per gli altri ;)
Lorenzo vince ma fa le repliche dei suoi spettacolini a fine gara...
Incommentabile.
wildweasel
26-07-2010, 01:40
Imbarazzante.
Per gli altri ;)
Pedrosa si è autoeliminato quando era primo, e presumibilmente non alla portata di Rossi.
Stoner e Lorenzo gli sono arrivati davanti, e di parecchio.
Gli unici che dovrebbero sentirsi imbarazzati, caso mai, sono Hayden e Dovizioso.
Attentatore
26-07-2010, 01:43
mi dispiace x pedrosa..andava veramente forte..chissa' come ha fatto....ci sarebbe stata una bella lotta con l'astronauta.....:mad:
mi dispiace x pedrosa..andava veramente forte..chissa' come ha fatto....
Avrà appuntato il cavalletto !!!!!!!!!!!!
bikelink
26-07-2010, 07:19
12 arrivati. una gara insulsa. mi sono addormentato.
mangiafuoco
26-07-2010, 09:20
idem.
Me ne sono andato a dormire dopo i primi 10 giri.
Ero fuori e volevo vederla al rientro.
Dannazione, non era su Italia1.
Quindinon l'ho vista arg.....
matteucci loris
26-07-2010, 15:09
pedrosa deve ringraziare,il suo muretto box,che continuavano a incitarlo:lol:
Anche Puig per me e' un bel menagramo...Fossi in Camomillo lo terrei ben lontano.
E non vedo molto bene la coppia Camomillo-Stoner, se non si stendono dandosi il cambio l'Honda portera' a casa ben poco.
Flying*D
26-07-2010, 15:45
comunque parlate tanto del livello della SBK, qui un Rossi al 70% e dolorante (intervista alla BBC diceva di non sentire piu' il lato del corpo dalla parte della gamba fratturata) arriva terzo...
Livello?
Spies che e' un vero fenomeno che SBK ha creato il panico qui arriva sesto.
Simoncelli in SBK ha subito fatto podio e qui arriva nelle retrovie...
Bella la SBK ma non parliamo di livelli.
Valentino in SBK vince con la moto da cross :lol:
Flying*D
26-07-2010, 16:47
Spies che e' un vero fenomeno che SBK ha creato il panico qui arriva sesto.
Simoncelli in SBK ha subito fatto podio e qui arriva nelle retrovie...
Spies arriva puntualmente davanti a Simoncelli, quindi c'e' una forma di contraddizione in quello che scrivi...
Simoncelli ha fatto un podio in SBK guidando una moto ufficiali su un circuito di casa... notoriamente non e' un cancello, non mi stupisce la prestazione..;)
valter 58
26-07-2010, 17:38
Lorenzo ha vinto ed è stato bravo,aveva un ritmo troppo alto anche per Stoner,
ma ste scenette redicolizzano chi le fa,a prescindere da chi sia a farle,i piloti facciano i piloti e le scenette le facciano fare agli attori ,ad ognuno il propio mestiere .Fin dalla prima scena fatta da Rossi non le ho mai gradite figuriamoci ora che si continua.
abbastanza spesso tengo il volume molto basso se non addirittura lo tolgo(per non sentire Meda e Reggiani troppo di parte)ora cambiero canale appena taglieranno il traguardo.
bikelink
26-07-2010, 17:51
una volta tagliato il traguardo dai primi 3, (a meno di sorpassi divertenti per qualche piazzamento nelle retrovie..) spengo la tv. il resto è roba per vendere qualche spazio pubblicitario.(rimanete con noi...20 minuti di reclame..certo...perchè sei bello)
Ducati 1961
26-07-2010, 20:36
Aspettavate tanto Laguna Seca e il ritorno del Vate ( Vale ) ... Come mai commenti cosi freddini e sotto tono ? Pensavate che davvero che lo zoppo avrebbe vinto dando 20 secondi a tutti ?:lol::lol:
lo zoppo ha fatto un ottimo terzo posto. Pedrosa si é confermato il solito mezzo campione, Lorenzo una pallida caricatura di Rossi, Stoner uno che sta solo aspettando di cambiare aria. Il resto é una nuvola di fumo.
Ducati 1961
26-07-2010, 21:45
Enzofi ma che gara hai guardato domenica o sono pareri personali ?
la gara di Laguna Seca 2010. Ha vinto Lorenzo, Stoner secondo e Rossi terzo. Pedrosa é caduto mentre era solo in testa. Tu invece cosa guardavi ?
Ducati 1961
26-07-2010, 21:50
Lorenzo attualmente e' il numero 1 ( anche se ha la moto migliore del lotto ) . Pedrosa e' un grande e a moto invertite si berrebbe Lorenzo come e quando vuole . Stoner sta facendo outing .... Vale ha fatto la sua onesta figura , chiudendo il Dovi con una manovra al limite del regolamento . Spiess , questo gran fenomeno non lo vedo ... Simoncelli e' meglio che si metta a correre in SBK prima che lo caccino a calci in culo ... Melandri ha trovato la moto giusta per il prossimo anno ovvero la BMW SBK , cosi avra' giusto motivo per lamentarsi che non va ...
Ducati 1961
26-07-2010, 21:51
Forse non ti sei reso conto di come guidavano i primi 3 ... che facevano un altro sport ...
Flying*D
26-07-2010, 21:54
io Rossi non lo sopporto, pero' ha dato dimostrazione di essere competitivo anche con una gamba rotta..
adesso ha 3 settimane di fermo, se si riprende bene il prossimo GP da' una ripassata a Lorenzo che se la ricorda finche' campa..;)
vorrei anche vedere che tre moto ufficiali guidate da due buoni piloti e da un campione non diano la paga agli altri.
Pedrosa é la solita delusione: non é la prima volta che cade mentre é solo in testa senza pressioni.
Però non é che in formula 1 (mi sono fatto un mega pisolo) siano messi meglio. Li di campioni (in attività) non ce ne sono proprio !
laguna seca è tosta sul serio come pista...nelle prove prometteva una gara bella...ma non lo è stata secondo me
Spies arriva puntualmente davanti a Simoncelli, quindi c'e' una forma di contraddizione in quello che scrivi...
Rileggi quel che ho scritto, prendi degli appunti, fai un grafico...
e ti accorgi che ho detto quello che stai dicendo tu (su Spies in confronto a Simoncelli)
Invece su SBK contro MotoGP no.
Quelli che vincono in SBK nella MotoGP arrancano.
bikelink
27-07-2010, 08:05
il dato di fatto è che la motogp è da 2 anni una noia totale. chi fa il setup migliore vince. hanno appiattito pure con il monogomma..
punto. persino rossi si deve arrendere all'evidenza che a parità di moto chi azzecca il setting migliore in mattinata sta davanti di un paio di decimi al giro e le gare sono ora una parata grottesca di una decina di moto...
costringono meda & c ad esaltarsi x 2 sorpassi tra stoner e rossi...in 22 giri.
roba da pazzi.
la sbk continua ad offrire uno spettacolo decisamente piu' attraente e divertente a costi minori (brave bmw e aprilia ad andarci)
tolti i soliti 4 fenomeni nel motogp, il resto della ciurma è pari al livello sbk (nel migliore dei casi).
Pedrosa è caduto con lorenzo a 7/10 dai quasi 2" che erano pochi giri prima... alla faccia della non pressione :lol:
spies ha litigato tutta la gara con la visiera del casco (l'avrà comprato su ibèi) :smilebox:
mangiafuoco
27-07-2010, 09:05
Melandri è uno che perde anche nella gara delle cariole o nella corsa coi sacchi: penoso.
Lorenzo è forte ma troppo finto e spocchioso.
Rossi è indubbiamente il più forte degli ultimi anni, ma ormai è vecchio e dovrebbe andarsene fuori dalle balle, ne guadagnerebbe il motociclismo.
Capirossi mi ricorda Rita Levi Montalcini: a 100 anni ancora in giro a rompere i coglioni.
Pedrosa è un perdente.
Credo che in BMW SBK (dato che hanno già dichiarato che Xaus - finalmente - il prossimo anno è fuori) ci andrà Rea, con probabile (ma non certa) conferma di Corser.
Il commento TV..no comment. Meno male che qui la fanno vedere sulla TV svizzera che è molto meglio (e senza alcuna interruzione).
Rossi è indubbiamente il più forte degli ultimi anni, ma ormai è vecchio e dovrebbe andarsene fuori dalle balle, ne guadagnerebbe il motociclismo........Il commento TV..no comment. Meno male che qui la fanno vedere sulla TV svizzera che è molto meglio (e senza alcuna interruzione).
Il giorno che Rossi se ne andrà, così come per altri sport, sarà la fine del motociclismo (in Italia ovvio..):( perché, se adesso ha molto ascolto, è solo merito dell'ITALIANO Rossi (visto quello che fanno gli altri italiani).....:(
Il commento TV..? Ottimo come sempre... :) Ma vedo che qui non si fa altro che criticare questi due... Parlar bene di Rossi fa così rosicare...???:D:D
Il giorno che Rossi se ne andrà, così come per altri sport, sarà la fine del motociclismo (in Italia ovvio..)
Proprio la fine no, ma cmq passera' tempo prima che un campione che raccoglie cosi' tanti consensi si ripresenti in pista. Non e' un fenomeno italiano, se andate a vedere una gara all'estero quasi sempre i piu' hanno il cappellino e la maglietta gialla e la massa di gente e' sempre e solo addosso ad un unico box. Indovinate quale?
Al povero Martillio,porfuera o come cavolo si fa chiamare adesso, che vince a mani basse e cerca di fare il personaggio, i consensi stentano ancora ad arrivare e come gli rode, cacchio, vince, scimmiotta Rossi in tutto e per tutto e non se lo fila nessuno! Ma come e' possibile?!?
Poverino.
fine del motociclismo? forse un ritorno alle origini ... io non rimpiango affatto quando le supersportive per strada scarseggiavano (e in fondo non erano poi così super) e quelli che guardavano le gare erano meno di quelli che guardavano le lezioni dell'università di notte :-o
di pari passo con i successi di rossi, hanno iniziato a seguire il motomondiale persone che non capiscono un ca**o di moto!
meda & c.? davvero insopportabili! audio a zero durante la gara e tv spenta immediatamente dopo!
StreetHawk.73
27-07-2010, 10:58
Io sarei proprio curioso di sapere cosa farebbe uno come Rossi in SBK . . . anche per una sola gara . . . ( magari in BMW ; :lol:)
La prima cosa sicura è che come minimo la SBK raddoppierebbe gli ascolti ed alle gare ci andrebbe molta più gente perchè incuriosita . . . sarebbe l'apoteosi per la SBK !! :rolleyes: :-p
Eppoi si rivedrebbe la sfida tra gli eterni rivali Biaggi e Rossi !!! Spettacolo assicurato !!! ;)
Non e' previsto da nessun dogma che chi segua ed apprezzi le gare motociclistiche debba essere un esperto di moto. Ma dove sta scritto? Che c'e' di male o di strano?
Ad uno possono piacere le corse senza sapere un cacchio di come e' fatta una moto, santo cielo, sta presunta superiorita' "morale" dei duri e puri del motociclismo veri appassionati, ecc. ecc. non la capisco proprio...
vorrei chiedere a tutti quelli che sparano a zero su meda & c: cosa dovrebbero dire o fare o atteggiarsi, in che modo dovrebbero commentare le corse per risultare simpatici o bravi...???
Fatemi degli esempi...
Dovrebbero fare come i commentatori Rai della F1..???
Non e' previsto da nessun dogma che chi segua ed apprezzi le gare motociclistiche debba essere un esperto di moto. Ma dove sta scritto? Che c'e' di male o di strano?.....
A tal proposito ricordo mia madre che se ne stava in cucina e quando scendeva Tomba mi chiedeva di andarla a chiamare perché voleva vederlo..., mia madre di sci non ne capiva niente ma l'Albertone nazionale :eek: non voleva perderselo....
certi sport "minori" ricevono sempre un forte traino dai personaggi. A me del tennis importa poco e niente, ma quando c'erano McEnroe, Connors e Lendl, il Roland Garros o Wimbledon non me li perdevo. Anche mia madre di 88 anni guarda il moto gp perché c'é Rossi, e non solo per simpatia verso il figlio.
bikelink
27-07-2010, 11:42
vorrei chiedere a tutti quelli che sparano a zero su meda & c: cosa dovrebbero dire o fare o atteggiarsi, in che modo dovrebbero commentare le corse per risultare simpatici o bravi...???
Fatemi degli esempi...
Dovrebbero fare come i commentatori Rai della F1..???
a me sono abbastanza simpatici. solo che per un paio di sorpassi rossi/stoner su 22 giri pare di assistere allo sbarco degli alieni in diretta.. ecco...tutto.
Ok,devono vendere il loro prodotto..a volte lo fanno bene altre un po' meno.
wildweasel
27-07-2010, 12:32
Quelli che vincono in SBK nella MotoGP arrancano.Se a Simoncelli l'anno scorso gli davi una Kawasaki invece che un'Aprilia, arrancava pure lui. Di contro, ho il sospetto che se a Spies gli dai la Yamaha ufficiale (quella vera, con tutto l'ambaradan che ne consegue), Rossi e Lorenzo dovrebbero vendere molto cara la pelle per star davanti all'americano, il quale già così sta facendo la sua porca figura in questo mondiale.
Quindi è tutta questione di materiali, budget, e così via. Chiaramente il manico del pilota ha il suo peso, difficile che una squadra ufficiale che pretende di lottare per il mondiale non cerchi di prendere il meglio che c'è sulla piazza, infatti quelli che vediamo arrivare davanti a tutti sono sempre i soliti: Rossi, Lorenzo, Stoner e Pedrosa. Loro sono i più bravi, e hanno il materiale migliore.
Però in Sbk, IMHO Biaggi quest'anno se li mangerebbe tutti, a crudo e senza condimento, poiché l'Aprilia ufficiale ce l'ha lui e quella moto è chiaramente la migliore disponibile in mano al miglior pilota. Si è fatto un gran parlare di Rossi che ha staccato tempi di gran livello mettendo le chiappe sulla Yamaha di Crutchlow. Crutchlow chi, scusate? :-o
L'anno prossimo vedremo se Spies sara' veramente sto gran un fenomeno. Per me prendera' ancora tanta legna e al max fara' qualche podio. Lo vedo nella media, non tanto meglio di un dovizioso o di un de puniet.
wildweasel
27-07-2010, 13:25
Mah, vedremo, dubito che Spies l'anno prossimo potrà avere un mezzo all'altezza di quello di Lorenzo: lo spagnolo porta molti soldi, e poi appunto è spagnolo, quindi è un cocco di mamma Dorna.
Non dimentichiamoci che Biaggi, appena pose le chiappe su una Honda 500 (parliamo del 1998), si permise addirittura e già dalla prima corsa (pole, giro veloce e vittoria, a Suzuka per giunta) di cominciare a rompere le uova nel paniere a Sua Santità Viceré Duca Conte Gran Lazzaron Figl di Putt, al secolo Mike Doohan, che per diritto ereditario doveva vincere il mondiale. E così fu.
Lorenzo, che è spagnolo e che DEVE diventare l'erede mediatico di Rossi (pur non essendo assolutamente in grado di rivestire tale ruolo), quest'anno vincerà meritatamente il mondiale e l'anno prossimo faranno il possibile per far nascere un avvincente (???) dualismo con l'altro spagnolo, ossia Pedrosa. Con buona pace di Casey Stoner, pilota dotato di classe immensa ma che se Pedrosa resta in HRC rischia di fare esattamente la fine di Biaggi.
Si, infatti Stoner non lo vedo bene in Honda, credo si perdera' definitivamente per poi scomparire. Ma cmq possiamo stare tranquilli, x me il prossimo anno il maiorchino avra' a che fare soprattutto con un Rossi incazzato e quando torneranno le 1000 e le moto saranno da reinventare da capo vedremo cosa combinera' lo spagnolo...
In prospettiva non vedo malissimo il Sic, anche se non credo sia un fuoriclasse.
Ma cmq possiamo stare tranquilli, x me il prossimo anno il maiorchino avra' a che fare soprattutto con un Rossi incazzato e quando torneranno le 1000 e le moto saranno da reinventare da capo vedremo cosa combinera' lo spagnolo...
Difatti l'incognita è soprattutto questa.
Lorenzo ha dimostrato di poter andare forte quanto Rossi con la moto pensata e sviluppata dal Rossi-team, anche se alla fine nel 2009 Rossi l'ha schiacciato.
Quest'anno purtroppo l'infortunio di Rossi ha eliminato il confronto sull'intero campionato.
Per i prossimi anni vedremo se il Rossi-team sarà in grado di far viaggiare la Ducati meglio di Lorenzo-Yamaha.
La volta scorsa il Biaggi-Honda fu spazzato via... :-o
Ma Lorenzo è più forte di Biaggi...
In prospettiva non vedo malissimo il Sic, anche se non credo sia un fuoriclasse.
Troppo incostante per essere campione del mondo della classe regina, però mi aspetto che farà del gran spettacolo :D
chimico01
27-07-2010, 15:19
[..]
Per i prossimi anni vedremo se il Rossi-team sarà in grado di far viaggiare la Ducati meglio di Lorenzo-Yamaha.
[..]
La settimana scorsa una rivista Spagnola, dava Burgess in contatto con Honda HRC per andare con Stoner ;).
Ecco, l'ho trovato (http://solomoto.es/articulo/¡burgess-hrc-con-stoner)
dava Burgess in contatto con Honda HRC per andare con Stoner ;).
Io leggo chiaramente che è la Honda che sta cercando di contattare Burgess, che è un bel po' diverso ;)
Chissa', sicuramente in Ducati c'e spazio perche' Stoner si e' portato via mezza squadra, c'e' da dire che Burgess non sembrava intenzionato a fare pazzie ma piu' che altro a chiudere la carriera a breve e in bellezza, da quel che ho capito.
IlMaglio
27-07-2010, 15:33
6. ROSSI VALENTINO...
Sul corpo dell'eroico centauro del Ducati di Urbino, tornato alle corse appena dimesso da un'operazione a tibia e perone e osannato dalla stampa per il suo coraggio, sono state riscontrate decine di cicatrici, ben visibili nonostante le protezioni al carbonio: le sponsorizzazioni milionarie.
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-17602.htm
E cmq Max rimane sempre il migliore. Forza MAX! :)
Ahahahahah :lol:
Maglio conosco uno bravo che potrebbe aiutarti.
Ti fa mettere anche una tutina carina...
http://www.bloggers.it/unhappyhour/itcommenti/camicia%20di%20forza.jpg
chimico01
27-07-2010, 15:44
[..]che è un bel po' diverso ;)
Ho scritto "in contatto", mica che lui li abbia contattati.
Comunque, il mio link era per dire che SE Honda HRC sta davvero contattando Burgess per Stoner, dovrebbe significare che vogliono investire più su Stoner che su Perdosa e nel frattempo che Burgess, dicesse si, non svilupperà più la moto per Vale.
Cioè, sarebbe un GRAN cambio delle carte in tavola.
wildweasel
27-07-2010, 17:14
In HRC hanno capito che il tris Rossi-Burgess-Preziosi può essere molto pericoloso, e stanno cercando di spezzarlo facendo leva sull'unico elemento che non è platealmente indisponibile (Rossi in Ducati ci è appena arrivato, e Preziosi certamente non si muove da lì). Tutto qua. Farebbero carte false per riuscirci, anche se dovessero usare Burgess come addetto stampa.
C'è da tener presente che l'obiettivo primario di Yamaha (lasciata da Rossi) e Honda (pardon, DORNA) appare essere quello di non permettere più alla Ducati di vincere. Con la regoletta insulsa del contingentamento dei motori hanno dato una bella botta a Borgo Panigale, infatti quest'anno s'è visto che la Ducati non è più una spanna sopra le altre sul dritto. Ora a breve si tornerà al 1000 e tutta l'esperienza maturata con gli 800 sarà da buttare, anzi, bisognerà reinvestire ingenti risorse economiche per fare un motore competitivo. Ovvio che rispetto a Ducati i giapponesi sono favoriti, potendo muovere in teoria più capitali, ma il credito mediatico di Rossi potrebbe essere ancora sufficiente per far arrivare in Ducati bei soldini. E questo i giapponesi lo sanno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |