Visualizza la versione completa : Isotta medio.......qualcosa non quadra
maurizio61
24-07-2010, 00:50
Salve a tutti................
Qualche post fa e dopo una discreta analisi delle esperienze di altri mukkisti, mi decido, ordino il decantato "Isotta Medio" 175 €. iva esclusa, lo faccio montare dal mecca del rivenditore, memore delle difficoltà riscontrate da altri amici di forum. Alla consegna della moto, il parabrezza non è perfettamente posizionato (è leggermente inclinato sul lato destro, ma proprio di poco) sicuramente i fori della lastra non combaciavano con i perni delle staffe, tant'è che la piastra destra, solidale al faro, è leggermente piegata verso l'interno. Uso la mukka in città, nulla da segnalare....... le rogne cominciano in superstrada, già ad 80 km/h cominciano i fischi sul casco e una bella dose di turbolenze, velocità massima consentita, pena il rincoglionimento = 120 Km/h. Premetto che il casco è un AGV modulare.......:rolleyes: che faccio..... continuo con la sagra degli "Isotta" e passo a quello alto...... aggiungo un pezzo di plexi bloccato col nastro :confused: ........... Accetto consigli, le vostre esperienze, se qualcuno ha avuto lo steso problema e se lo ha risolto..... un lamp a tutti :)
Io non ho avuto Isotta ma il touring Bmw, stesso problema del rumore. Risolto cambiandolo con lo speedster. La Touratech vende una prolunga universale, dai uno sguardo sul sito.
io sul 1150 ho messo il medio e nella parte alta del casco la turbolenze si sentivano. Un ragazzo mi ha detto che lui cambiandolo con il grande si è trovato molto meglio.
Non so però se la storia è uguale per l'850...
Io per la 1200 ho rimontato il medio pensando che il grande fosse troppo e non ho fatto un gran affare...
maurizio61
25-07-2010, 11:46
Grazie per la dritta SKA, proverò a dare una occhiata sul sito della Touratech, sperando che la soluzione della prolunga non risulti "posticcia"
maurizio61
25-07-2010, 16:14
per jjmirko.... la mia mukka è la "new", un 1150r col motore 850cc, quindi la dinamica delle turbolenze è quella del 1150
L'ho detto tanto volte e lo ripeto ancora: con questo non sbagli! E' regolabile su 3 posizioni e troverai sicuramente quella adatta alla tua altezza.
Io viaggio anche ad andature sostenute 140÷160 km/h e per brevi tratti ho raggiunto anche i 185÷190 km/h (segnati dal tachimetro).:cool:
Sono alto 165 cm e la posizione intermedia è per me il compromesso migliore.;)
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=11184&categoria_id=273
maurizio61
27-07-2010, 14:15
Consultando vecchi post un utente del forum indicava questo, al primo posto come comfort (roadster vario), http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=281&id_manufacturer=-1&totrows=58&rtop=18, ed il vario screen al secondo.
Qualche possessore di r1150 ha risolto il problema delle turbolenze con uno di questi due cupolini ?..... e se si, con quale ?
maurizio61
27-07-2010, 19:50
Sono rientrato da poco (:mad: minacciava pioggia...ed ero uscito per @@zzeggiare, non volevo farmi la doccia in moto) lungo un tratto di super-strada a 120 orari e, naturalmente, con sibili nelle orecchie, ho messo la mano aperta sul bordo superiore dell'isotta medio.....:rolleyes:... la turbolenza si è ridotta abbondantemente del 50%.....ergo...mi mancano circa 10 cm di parabrezza.........:mad: altri 200€ per "isotta grande h. 60 cm? :mad: ........qualcuno ha provato qualche soluzione più economica, tipo palpebra da applicare sul bordo superiore del cupolino ? :-o:-o qualche anima buona mi lanci una cima
:rolleyes: P.S. Stamane alle 8.00 mi ha sverniciato uno su una r850r poteva andare, che sò, 150 ? guanti....modulare.....e maglietta a maniche corte :mad:
firstbmw
28-07-2010, 11:06
Sono rientrato da poco (:mad: minacciava pioggia...ed ero uscito per @@zzeggiare, non volevo farmi la doccia in moto) lungo un tratto di super-strada a 120 orari e, naturalmente, con sibili nelle orecchie, ho messo la mano aperta sul bordo superiore dell'isotta medio.....:rolleyes:... la turbolenza si è ridotta abbondantemente del 50%.....ergo...mi mancano circa 10 cm di parabrezza.........:mad: altri 200€ per "isotta grande h. 60 cm? :mad: ........qualcuno ha provato qualche soluzione più economica, tipo palpebra da applicare sul bordo superiore del cupolino ? :-o:-o qualche anima buona mi lanci una cima
:rolleyes: P.S. Stamane alle 8.00 mi ha sverniciato uno su una r850r poteva andare, che sò, 150 ? guanti....modulare.....e maglietta a maniche corte :mad:
ciao maurizio
io avevo montato un touring è l'ho sostituito con uno sport solo per una questione di linea della moto (ergo il touring seppur funzionale non mi piaceva).....personalmente vado in moto per sentire l'aria in faccia (se posso e fino a modeste velocità anche con il casco aperto) sennò mi prendo direttamente la macchina oppure mi compro una RT o una HD!
almeno questa è l'interpretazione che do alla mia R
fate vobis
lamps
maurizio61
28-07-2010, 18:00
firstbmw.......anche a me piace andare a passeggio e sentire un pò d'aria dul viso.....il mio problema è il rumore insopportabile nelle orecchie già a 100/110 che è la velocità di uno sputerone.....
un lamps
firstbmw
28-07-2010, 18:07
bhà sarà che sono meno pretenzioso io......ma nun me ne frega niente......tampono con un buon casco oppure metterei un paio di tappi e buona strada!!!!
lampieisisieis
andreabc
30-07-2010, 10:31
io ho il touring bmw ed ho risolto in parte applicando questa, acquistata su mrboxer.
diminuisce di molto la pressione sul casco e la presenza di turbolenze.
resta il problema su spalle e braccia.
esteticamente a me piace e non è più invasiva di un parabrezza più grande.
in ogni caso sempre nuda è...
se vuoi qualcosa di più protettivo rt o adv :)
maurizio61
31-07-2010, 19:11
[QUOTE=andreabc;4992101]io ho il touring bmw ed ho risolto in parte applicando questa, acquistata su mrboxer.
Si tratta dello spoiler Ergo-vario per i modelli R 1200 GS + Adventure ?
Ciao ragazzi io sono nuovo e cercando una RT mi sono innamorato della 1150R!! Siccome non sopporto le turbolenze sul casco ( ho avuto i miei problemi col Varadero e li ho risolti con MRA Variotouring con lo spoiler) vi chiedo se per uno che viaggia poco è sopportabile la pressione dell'aria col cupolino basso (meglio aria che turbolenze) o se la devo cercare già accessoriata di cupolone.
Grazie a tutti per i consigli, anche se tanti ne ho già avuti leggendo il forum. Tra l'altro leggo che anche quelli con l'RT si lamentano...e non poco!!
andreabc
02-08-2010, 10:03
Si tratta dello spoiler Ergo-vario per i modelli R 1200 GS + Adventure ?
credo sia universale. io l'ho trovato nella sezione dedicata alla rr1150, però un mio amico ne ha uno identico sulla adv 1200.
il nome sinceramente non lo ricordo...
maurizio61
03-08-2010, 14:49
credo sia universale....
ok grazie tante
un lamps
andreabc
03-08-2010, 16:21
bada che, come detto, non risolvi il problema al 100%. per me il beneficio migliore è stato per la sensibile diminuzione della pressione dell'aria. ora viaggio bene intorno ai 150.
peraltro in altre discussioni ho visto che per qualcuno lo spoiler non è stato risolutivo, per cui probabilmente varia con la corporatura del pilota.
http://www.laminarlip.com/
;)
Consultando vecchi post un utente del forum indicava questo, al primo posto come comfort (roadster vario), http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=281&id_manufacturer=-1&totrows=58&rtop=18, ed il vario screen al secondo.
Qualche possessore di r1150 ha risolto il problema delle turbolenze con uno di questi due cupolini ?..... e se si, con quale ?
Nessuno che risponda a Maurizio? Interessa anche a me
Ducati 1961
07-12-2010, 22:53
Io ho il vario screen montato sulla R1200R e secondo il mio modesto parere e' il migliore che ho provato fino ad ora ( ho avuto il Bmw Touring e l'Isotta medio ) .
Pero' secondo me conta anche la propria altezza ( io sono 1,78 ) ...
Quindi dite sempre quanto siete alti per avere consigli piu' corretti ...
Ciao raga. Concordo con firstbmw. Ci compriamo la R ma ci da fastidio l'aria... Secondo me c'è un'incongruenza di fondo. Personalmente uso la moto a velocità codice e me la godo al massimo così com'è, anche in pieno inverno all' Elefantentreffen.
E mi dispiace per gli altri...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |