Entra

Visualizza la versione completa : consiglio hp2


nuxdec
23-07-2010, 18:14
ehi ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio.

ho al momento un 1150 adv (che ho quasi venduto...o almeno spero!)

Dilemma: anche se diverse mi piacciono, sia HP2E che la mega che penso si addicano di più ad uno che gira essenzialmente in città;

vengo al dunque: mi sta capitando una buona occasione per una HP2E a 10000 con pochissimi KM...MA è TUTTA ORIGINALE - forcella e sospensioni comprese.

Per snellire i difetti dei quali ho letto...mi conviene prendere questa e spenderci su il necessario tra kit andreani e un buon mono post...oppure aspetto una buona mega? Ps non sono uno che fa off o che sta in continua ricerca di evoluzioni....


GRAZIE A TUTTI:D:D

Ciuupa
23-07-2010, 18:22
vai di enduro cn kit fun bike!!!

HP2Marc
23-07-2010, 18:55
niente fuoristrada, vai con una MM & ABS allora :cool:

Arian
23-07-2010, 19:43
Venivo dalla tua stessa identica situazione: 1150 adv.
Stesso tuo dilemma: mm o hp2e. Scelto la seconda. Sostituito mono post e molle ant con qualcosa di più rigido. La moto adesso è "quasi" perfetta.
Unica cosa a mio avviso, scordati la fluidità di marcia del 1150...nel caso della hp2e hai un aereo a reazione sotto, ma soffre un pochetto a bassi regimi. Stesso dicasi per la comodità della sella.
Per il resto, appena ne avrai una tra le mani ti sembrerà di sognare...uno sballo assoluto. Va come un proiettile, impenna sola. E praticamente nessuno può starti dietro nel misto :)
Per la tua richiesta...sinceramente non ho mai provato la mm. Ma da quello che dicono non si discosta tantissimo dalla hp2e. Ti direi di provarle entrambe e decidere...io non ho avuto tale possibilità, per cui ho scelto d'istinto.
ciao

andrearch1971
23-07-2010, 20:00
NON SI DISCOSTA TANTISSIMO DALLA HPe????
Ma scherziamo!!!!!
La MM in confronto è un RAZZO!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Arian
23-07-2010, 20:46
NON SI DISCOSTA TANTISSIMO DALLA HPe????
Ma scherziamo!!!!!
La MM in confronto è un RAZZO!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ma vai a cagareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!:lol::lol::lol: Per 5 cavalli (morti) di differenza :)
Minchia sono di un curioso di provarla...:smilebox:

nuxdec
23-07-2010, 21:57
grazie a tutti per i consigli...discordanti|||:lol::lol::lol:

Quindi caro Arian, pur avendo provato a leggere tutti i tuoi commenti...:lol::lol:
quanto ci sta da spendere per la tua soluzione???

andreawake
23-07-2010, 22:10
La MM è brutta. La enduro è un capolavoro. La MM si svaluta. La enduro tra 10 anni varrà di più. La MM te la puoi sempre comprare. La enduro no.

Arian
23-07-2010, 22:32
grazie a tutti per i consigli...discordanti|||:lol::lol::lol:

Quindi caro Arian, pur avendo provato a leggere tutti i tuoi commenti...:lol::lol:
quanto ci sta da spendere per la tua soluzione???

ammo post: 250 euro (ottimo sachs NUOVO). Risultato ottimo
Molle più dure Wilbers: 90 euro + montaggio. Risultato soddisfacente. Per risultati eccellenti, ben altre spese per le piastre o addirittura le forcelle.
infatti l'ho definita quasi perfetta...cmq provala. Capirai il senso delle parole spese su. Si tratta di uno dei maggiori capolavori mai creati da bmw. Una moto che tutti ti invidieranno, anche tu la invidierai a te stesso:lol::lol:
Se i compromessi di cui sopra sono bazzecole è la moto per te, come al momento lo è per me. Senza se e senza ma.

Arian
23-07-2010, 22:35
La MM è brutta. La enduro è un capolavoro. La MM si svaluta. La enduro tra 10 anni varrà di più. La MM te la puoi sempre comprare. La enduro no.

Concordo su qualcosa...ma anche la mm è fuori produzione mi pare, ergo dovrebbe valere lo stesso discorso per la hp2e.

bufluca
23-07-2010, 22:59
Le ho tutte e due e scordati che sia lontanamente parente del Gs 1150....
Se la usi per farci tanta strada e viaggiarci scordati l'Hp enduro.
Se vuoi goderti un pò di motore a razzo ma ciclistica di merda prendi l'enduro ma prepara il portafogli perchè originale è in pratica un cesso..........

gianluGS
24-07-2010, 07:49
si può viaggiare con l'HP2 ma ti ci devi abituare...infatti se come me ti capita di fare un giretto su un GS di un amico dopo 2 anni di HP, quasi quasi ti addormenti in sella da quanto ti sembra comoda
la mega va di più, e non poco, l'ho provata e sembra un HP anabolizzato, soprattutto dopo i 4000 giri, sicuramente merito degli alberi a camme (dell'S) e della centralina

Arian
24-07-2010, 11:04
Le ho tutte e due e scordati che sia lontanamente parente del Gs 1150....
Se la usi per farci tanta strada e viaggiarci scordati l'Hp enduro.
Se vuoi goderti un pò di motore a razzo ma ciclistica di merda prendi l'enduro ma prepara il portafogli perchè originale è in pratica un cesso..........

Estremizzandolo un pochetto ma il concetto è quello. E credo che per ciclistica non la intenda in toto, quanto al reparto forke/ammo.

Arian
24-07-2010, 11:05
la mega va di più, e non poco, l'ho provata e sembra un HP anabolizzato, soprattutto dopo i 4000 giri, sicuramente merito degli alberi a camme (dell'S) e della centralina

Realmente è cosi avvertibile la differenza?!? Cavolo..

gianluGS
24-07-2010, 12:21
Il mio GS aveva le cammes dell'S(e della mega) e andava da paura...secondo me 4-5 CV/ruota come minimo

MadeInSicily
24-07-2010, 13:00
Arian come hai fatto a pagare il sachs 250€??? Comunque io penso che chi gira in città può scegliere indifferentemente l'una o l'altra ma solo una, invece, è la moto totale. La hp2e ha vinto l'erzberg (fuoristrada) e la pikes peak (su strada), ci vai in autostrada, ti fiondi sugli sterratoni e volendo ti diverti pure sulla sabbia.

robby2
24-07-2010, 16:49
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:! !!!!!!!!!!!!!!!

rodan
24-07-2010, 17:36
Io le ho avute tutte e due, l'hp2 enduro potente e rude ma con una ciclistica indegna e totalmente da rifare, una moto sicuramente bella da vedere la cui personalità resta ibrida e da definire a secondo di ciò che vai a modificare secondo le tue esigenze e con obbligo di spesa a volte direi anche eccessive per una moto che di base costa un po'. Può diventare una ottima moto da enduro se cambi quei bastoni vuoti all'anteriore e il barilotto ad aria sotto al culo, se invece metti il kit motard ci giri per strada ma esteticamente si spersonalizza e a volte avendo una erogazione potente anche in basso comporta una guida attenta sull'asfalto . Poichè prevalentemente vado per strada l'ho data via devo dire senza alcun rimpianto e ho preso una mega sul quale non posso che esprimere giudizi positivi. La moto sicuramente bella, con componentistica di alto livello( carbonio, amm.ohnlins ecc) lineare sia sul piano dell'assetto (ohlins al posteriore e una buona forcella divertentissima su percorsi con curve, ha una erogazione molto elastica per cui è poco impegnativa da guidare, anche se in accellerazione dopo i 4000 giri è impressionante. Ho deciso di venderla, ma solo per una questione di età, ho superato i 50 e anche se a volte mi piace ancora sgasare e curvettare, ma ho la moglie che non è più d'accordo......per cui devo incominciare a darmi al turismo e quindi dopo aver avuto le due bmw atipiche ma direi contento di averle conosciute, continuerò con bmw classic ( gs o adv).

andrearch1971
24-07-2010, 19:25
Realmente è cosi avvertibile la differenza?!? Cavolo..

... questo me lo buttate fuori! :lol::lol::lol:

Ti nasce il dubbio... eeehhhhh????? :arrow::arrow::arrow:
valà valà Arian...... la mega è una BOMBA!!!! micca pizzaefichi.....

andrearch1971
24-07-2010, 19:27
La MM è brutta. La enduro è un capolavoro. La MM si svaluta. La enduro tra 10 anni varrà di più. La MM te la puoi sempre comprare. La enduro no.

ipse dixit :smilebox:

andreawake
24-07-2010, 20:42
...ma anche la mm è fuori produzione mi pare, ergo dovrebbe valere lo stesso discorso per la hp2e.

la MM non è fuori produzione, ora tra l'altro dovrebbero farla con il bialbero....

Arian
24-07-2010, 22:20
Arian come hai fatto a pagare il sachs 250€???.

Te lo avevo gia scritto in un topic dove chiedevi consigli su ammo da mettere...un utente del forum ha degli agganci per prendere sachs nuovi. Ha pure messo l'annuncio sul mercatino...ottimo ammo. Molte regolazioni , comprese alte e basse velocità in compressione. Molto soddisfatto. Invece di 780 euro l'ho preso una miseria.
ciao

Arian
24-07-2010, 22:21
... questo me lo buttate fuori! :lol::lol::lol:

Ti nasce il dubbio... eeehhhhh????? :arrow::arrow::arrow:
valà valà Arian...... la mega è una BOMBA!!!! micca pizzaefichi.....

Sei un grande:lol::lol::lol::lol::lol:

Arian
24-07-2010, 22:24
la MM non è fuori produzione, ora tra l'altro dovrebbero farla con il bialbero....

Non lo sapevo :)

Cmq a mio modesto avviso, concordo con chi dice che la enduro - purtroppo con delle doverose ed ingiustificate modifiche - diventa davvero una moto "semi totale".
Non ho provato la mm, ma non credo si riesca a fare tutto ciò che si fa con la hpe. Nel mio caso quello che mi spaventerebbe sono i cerchi in lega...camminando prevalentemente sui marciapiede mi durerebbero un bit :)

MadeInSicily
24-07-2010, 23:39
Comunque la differenza non può certo essere esagerata. Ho provato una gs e non sono riuscito a capire dove è inferiore quindi...

bufluca
25-07-2010, 00:49
Be la differenza fra la mia Hp enduro e un gs 1200 c'è eccome il gs sembra a metano....

andrearch1971
25-07-2010, 09:56
Be la differenza fra la mia Hp enduro e un gs 1200 c'è eccome il gs sembra a metano....

Il nuovo Gs frulla in alto..... Ma frulla e basta! :)

Arian
25-07-2010, 10:49
Parlate dell'ultimo gs 1200 immagino...dicono vada forte. Ma se mi dite che la hp è superiore sono ben contento :)

andrearch1971
25-07-2010, 11:52
Parlate dell'ultimo gs 1200 immagino...dicono vada forte. Ma se mi dite che la hp è superiore sono ben contento :)

Esatto! Tira di + del precedente ma è stata l'unica volta che, dopo un giorno di prova, tornato sulla mia mm, sono stato entusiasta. Della mm. Non c'è paragone... Come prestazioni.

matteucci loris
25-07-2010, 13:13
Il nuovo Gs frulla in alto..... Ma frulla e basta! :)

bee non è che frulla,per andare va,naturalmente non paragonabile alla MM
sia per il telaio che motore,la MM allora si avvicina di più alla r1200r:lol:

Mansuel
25-07-2010, 14:33
Per la citta' non e' meglio l'SH300?

Se vuoi andare oltre la praticita' per qualcosa di trandy puoi prendere un T-Max

Nemesis82
25-07-2010, 17:01
NON SI DISCOSTA TANTISSIMO DALLA HPe????
Ma scherziamo!!!!!
La MM in confronto è un RAZZO!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


boh per me sta mega e un polmone..... cioe sembra che vada tanto quando in realta sei sempre li....il mio vecchio ktm la bruciava...:(

andrearch1971
25-07-2010, 17:53
boh per me sta mega e un polmone..... cioe sembra che vada tanto quando in realta sei sempre li....il mio vecchio ktm la bruciava...:(

Mode bar off : Alla fine è il manico che conta e anche con 30 cv in meno si possono fare dei bei numeri.
Mode bar On: peró la mm viaggia, eccome...

nuxdec
26-07-2010, 08:26
GRAZIE veramente a tutti!!

Adesso, come si dice da noi a Trento (:wink: "SUGNU CHIU CUNFUSU CA PIRSUASO"!!! Translation...sono più confuso che persuaso!

Le moto sono indiscutibilmente belle tutte e due:
- HP2E, moto di carattere, probabilmente anche un investimento, ma con componentistica su cui spendere alcuni milioni di euro almeno per ciò che attiene il settore sospensioni;
- HP2 MM, sicuramente perfezionata nel settore ammo, forse più gradevole ai più ma, forse, non con lo stesso carattere!

La mia paura è, scegliendo la HP2E, che non essendo un tecnico ma uno che le moto le guida soltanto (e da un po'...Honda CB 750 F bd, supertenerè, K1100RS, 1150 ADV...) cominci a cercare soluzioni tecniche facendo entra ed esci dal mecc...alla ricerca di sosp, forcelle e piastre..di cui non capisco una emerita....

Oddio, non che non capisca quale moto si guidi meglio, ma non sono in grado di stabilire quali siano le modifiche da fare!

Comunque vi leggo con piacere e grazie a tutti di nuovo :!:

andrearch1971
26-07-2010, 08:31
Oddio, non che non capisca quale moto si guidi meglio, ma non sono in grado di stabilire quali siano le modifiche da fare!

Comunque vi leggo con piacere e grazie a tutti di nuovo :!:

più che altro NON si è in grado di abbattere al nascere le :arrow::arrow::arrow::arrow:

Ricordo che alla mia prima BMW, mi dissi:" ok, la moto è perfetta così, non necessità di modifiche ..!!!!!"
un mese.
l'atteggiamento è durato un mese.

Arian
26-07-2010, 12:17
Quando decisi di prendere la hp2e cominciai a leggere su questa sezione del forum...ammetto senza indugi che le critiche che leggevo riguardo le sospensioni mi sono parse dettate più da esigenze tecniche "avanzate", di chi cioè guidava veramente la enduro per fare off, piuttosto che da reali esigenze di guida normale.
Le stesse erano molto accanite e reiterate, ma vi erano (e vi sono ancora) coloro che guidano la enduro senza cambiare un bel nulla e si trovano bene.
Presi la moto e purtroppo mi accorsi quasi subito che si trattava di critiche (a mio avviso) assolutamente fondate.
L'ammo posteriore...li forse, se uno cammina sempre da solo, e qundi non ha esigenze di gonfiare e sgonfiare il palloncino, magari potrebbe anche essere decente o addirittura divertente. Nel mio caso però si è rivelato un tormento, il continuo cambio di peso (con zainetto al seguito). Quindi ho preso un ottimo sachs a pochissimo prezzo.
Sezione forcelle....davvero il reale problema. Io ho ovviato "semplicemente" mettendo delle molle più dure. Problema risolto in parte, nel senso che si adesso la moto affonda meno, ma si avverte sempre una sensazione di debolezza nel reparto piastre...a mio modesto avviso sostituendo quelle la situazione migliorerebbe quasi del tutto.
Morale della favola, una moto assolutamente favolosa, ma bisognosa di "costosi correttivi".
ciao

Arian
26-07-2010, 12:18
più che altro NON si è in grado di abbattere al nascere le :arrow::arrow::arrow::arrow:

Ricordo che alla mia prima BMW, mi dissi:" ok, la moto è perfetta così, non necessità di modifiche ..!!!!!"
un mese.
l'atteggiamento è durato un mese.

Noi due abbiamo una sfida in corso...vieni subito in Sicilia e corriamo!!!:lol::lol::lol:
P.S. Ipse dixit....favoloso!!

nuxdec
26-07-2010, 12:46
quindi davanti molle più dure e piastre bastano? E 'ste piastre quanto costano?

Arian
26-07-2010, 13:00
quindi davanti molle più dure e piastre bastano? E 'ste piastre quanto costano?

Se leggi un pochetto di 3d troverai maggiori ragguagli. Cmq il consiglio sarebbe cartucce per sospensioni complete (kit andreani) e piastre (circa 450 euro se non ricordo male.). Io ho messo solo le molle rigide a 90 euro, con il risultato che ti ho descritto. Non posso sbilanciarmi oltre, ma ripeto, credo che con l'aggiunta delle piastre il discorso migliori in modo sostanziale. E sicuramente non appena mi riprenderò dalla botta :lol: sarà una spesa che sicuramente farò

Ammo: 250 il sachs (invece di 780)oppure Olhins 1.000 (a mio avviso una follia)
Forcelle: il kit andreani mi pare un migliao di euro (ma non sono assolutamente sicuro, chiedi in giro), piastre 450 euro.
in sostanza la moto necessita di circa 2000 euro spesi.
Il consiglio cmq è quello di provare la moto più possibile per renderti conto di cosa ti serve.

andrearch1971
26-07-2010, 14:19
Noi due abbiamo una sfida in corso...vieni subito in Sicilia e corriamo!!!:lol::lol::lol:
P.S. Ipse dixit....favoloso!!

guarda che mo' me lo segno! :lol:

ti tengo da conto. ocio!!
è la volta buona che mi vedo la Trinacria con un indigeno.... :D

Arian
26-07-2010, 14:27
guarda che mo' me lo segno! :lol:

ti tengo da conto. ocio!!
è la volta buona che mi vedo la Trinacria con un indigeno.... :D

Dopo la batosta che subirai non sarai più dello stesso umore, ma l'invito è sempre valido :):D:smilebox:

andrearch1971
26-07-2010, 14:39
dopo la batosta che subirai non sarai più dello stesso umore, ma l'invito è sempre valido :):d:smilebox:



assoluto! ;)

bootsy
26-07-2010, 15:30
"ma vi erano (e vi sono ancora) coloro che guidano la enduro senza cambiare un bel nulla e si trovano bene."

Arian...con tutto il rispetto,se si trovano bene:
o NON fanno enduro(e cmq avvertirebbero la carenza ciclistica in strada)o....non sanno guidare,nel senso che non sanno il feeling che si puo'/deve instaurare con una moto.
Sono "innamorato" dell'hp2E,ma trovarla accettabile a livello sospensioni standard,mi pare proprio un bestemmione!!!Ha la forca(ma si puo' definire tale???) piu' carente che io abbia mai provato in vita mia....e "purtroppo"(avendo passato i 42 anni).... ne ho provate tante.
Sempre in my opinion,ovviamente.
Ma non possiamo allinearci con chi dice certe cose.
ciaoooooo

Arian
26-07-2010, 17:38
@ bootsy: tanto sono d'accordo con te che ho fatto le modifiche di cui sopra...ma non mi pare corretto non citare altre opinioni discordanti.
E ripeto, sul discorso forke nessuno a mio avviso potrà eccepire nulla, sulla necessità cioè di un upgrade. Per l'ammo è una situazione differente. Il feeling che si aquista sulla moto con un ammo serio è palesemente superiore, ma nulla a che vedere con la necessità di montare dei correttivi per le forke, davvero indegne...su questo bmw sarebbe davvero da fucilare

andrearch1971
26-07-2010, 18:32
@ bootsy: tanto sono d'accordo con te che ho fatto le modifiche di cui sopra...ma non mi pare corretto non citare altre opinioni discordanti.
E ripeto, sul discorso forke nessuno a mio avviso potrà mai eccepire nulla, sulla necessità di un upgrade. Per l'ammo è una situazione differente. Il feeling che si aquista sulla moto con un ammo normale è palesemente superiore, ma nulla a che vedere con la necessità. Sempre a mio avviso, che invece si ha rispetto alle forcelle...davvero indegne.

...e se posso spezzare una lancia a favore tuo (del tuo discorso..), basta vedere cosa facevano gli "INSTRUKTOR" tedeschi su a Garmish con le HPe apparentemente di serie..:thumbup:

poi che magari, sotto i loro caschi BMW, bestemmiassero in tedesco per quanto facesse schifo la moto, altro discorso.....;)

Arian
26-07-2010, 19:23
Ovviamente nessuno tra i tester bmw direbbe il contrario...pena defenestrazione immediata :)

bufluca
26-07-2010, 20:29
Sotto i caschi ridono ancora pensando a tutti quei rottami da 18000 euro che sono riusciti a vendere.........
Comunque se uno da del gas lo riesce anche a dare quando la moto fa schifo... io che ne do poco ne do ancora meno se non riesco a guidare il cavallo impazzito....

Arian
26-07-2010, 20:56
Sotto i caschi ridono ancora pensando a tutti quei rottami da 18000 euro che sono riusciti a vendere.........

Una di queste mi pare appartenga a te :lol::lol: Ed una a me!:(:(


Comunque se uno da del gas lo riesce anche a dare quando la moto fa schifo... io che ne do poco ne do ancora meno se non riesco a guidare il cavallo impazzito....

Meglio, cosi ti alleni per il rodeo:lol:

bufluca
26-07-2010, 21:01
No no adesso il mio cavallo si è domato abbastanza... Se torno indietro ci faccio fare della Colla......

nuxdec
27-07-2010, 08:51
tenendo come parametro la guida, rivolgendomi a chi le ha provate tutte e due, HP2E e MM:

ma, secondo voi, scendendo da un 1150 adv, il tipo di guida più vicina è quella dell'enduro...o no? :confused:

andrearch1971
27-07-2010, 09:00
Uso MM e usato ADV: la ADV piantata a terra, ovviamente MOLTO meno maneggevole e scattosa: però su due binari.
Io oltretutto uso la MM caricata sull'avantreno, si butta dentro le curve velocemente rispetto all'ADV. Maggior senso di leggerezza, (che non significa minor tenuta..).
Nervosetta, sempre rispetto ADV...
Busto diritto nella guida, leggermente inclinato in avanti, con braccia larghe.

nuxdec
27-07-2010, 10:39
Nervosetta, sempre rispetto ADV...
Busto diritto nella guida, leggermente inclinato in avanti, con braccia larghe.

Grazie...eloquente e dettagliato! :D:D

sto immagazzinando informazioni...sceglierò a breve!
Purtroppo non ho potuto provarle.:mad:

SAW
27-07-2010, 21:28
io avevo l'ADV 1200 prima. Credo che nè HP2Enè MM si avvicinino all'ADV....penso che non siano nemmeno nello stesso quartiere....forse nello stesso continente, o galassia.

Una è la moto da viaggio più glamour e comoda del creato, fare 300km è come levarsi una caccola dal naso.Gli sterrati che fai con l'adv li puoi fare anche con un kawa GTR (circa).

Le altre due sono roba da hooligans. Piene di difetti quanto di fascino.

Io fatico a capire come un appassionato sia in dubbio sulla scelta, ma spero che leggendo i commenti troverai la tua strada. ;)

Fabio
27-07-2010, 21:31
Non posso che quotarti Gundam! Quando vado con l'accapidue penso che potrei anche vendere l'ADV, poi vado con l'ADV e penso che non potrei mai separarmene...

Rider
27-07-2010, 22:16
ciao a tutti io avevo una adv e adesso mi sono preso una hp2e tutta originale la trovo totalmente diversa dalla adv e sicuramente più nervosa, mi sembra di capire che tutti avete cambiato li ammo ma cambia cosi tanto?

andrearch1971
28-07-2010, 07:36
ciao a tutti io avevo una adv e adesso mi sono preso una hp2e tutta originale la trovo totalmente diversa dalla adv e sicuramente più nervosa, mi sembra di capire che tutti avete cambiato li ammo ma cambia cosi tanto?

si. per noi novellini, la differenza si sente ... e TANTO...;)

gianluGS
28-07-2010, 07:52
si,forcella più dura e mono questi gli upset da mettere in conto con l'HP2 Enduro

nuxdec
28-07-2010, 08:23
Io fatico a capire come un appassionato sia in dubbio sulla scelta, ma spero che leggendo i commenti troverai la tua strada. ;)

beh, sai com'è, nella vita alle volte si devono fare delle scelte non sempre condivise dai più, ma che hanno ragione d'esistere per chi le compie.

L'ADV (ghisona tra l'altro) è stata una fedele compagna sino al momento in cui, a causa di alcune metamorfosi della vita, cominciava a stare ferma in garage! Napoli si gira in moto tranquillamente ma quando hai una moto che pesa quanto una smarth ed è più larga (con le borse s'intende :lol:), arriva il giorno in cui, fermo dietro ad un imbecille che decide di fermarsi senza segnalarlo, su di una strada in pendenza...devi scendere, tirarla indietro, sollecitare le tue due ernie al disco e, dopo una sudata, risalire e partire. :(

A quel punto capisci che, non potendo riempire il box di moto che ti piacciono :(, sei costretto a valutare qualcosa che, nell'ambito delle tue passioni, possa essere la tua valvola di sfogo quotidiana e non un problema.

L'adv è proprio un altro pianeta :eek:...hai ragione. Per questo devo cambiarla!

andrearch1971
28-07-2010, 09:41
diciamo che la serie Hp, che sia MM o E, è un toccasana per le tue ernie...
sai comè, 40-50 kg in meno si sentono...;)

Arian
28-07-2010, 10:32
Simile alla scelta che ho fatto io...dovevo camviare l'adv 1150 ed ho optato per l'acca :)
Catania simile a Napoli...si cammina prevalentemente sui cofani delle macchine...ci sono troppi rincoglioniti in circolazione. E la acca si presta alla perfezione al tipo di guida

nuxdec
28-07-2010, 11:52
Catania simile a Napoli...si cammina prevalentemente sui cofani delle macchine...ci sono troppi rincoglioniti in circolazione...

m'pare a canuscio Catania! Di Sarausa sugnu.....:lol:
But Now I live in Naples!!

Arian
28-07-2010, 12:13
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Bella Napoli :)

Fabio
28-07-2010, 13:28
m'pare a canuscio Catania! Di Sarausa sugnu.....:lol:
But Now I live in Naples!!

Ah, se emigrato al nord! :lol:

(qualche anno fa ero a Catania dove rivolgendosi a un mio collega di Avellino lo apostrofarono come <<...voi del nord...>> :lol:

Arian
28-07-2010, 15:38
Ah, se emigrato al nord! :lol:

(qualche anno fa ero a Catania dove rivolgendosi a un mio collega di Avellino lo apostrofarono come <<...voi del nord...>> :lol:

:lol::lol::lol::lol:Sarete mica lapponi??:lol::lol::lol:

nuxdec
28-07-2010, 19:47
Ah, se emigrato al nord! :lol:

(qualche anno fa ero a Catania dove rivolgendosi a un mio collega di Avellino lo apostrofarono come <<...voi del nord...>> :lol:

beh se napoli sta a Nord di Siracusa :confused:.... allora sto al Nord :(

:lol:

beegio
29-07-2010, 07:17
, mi sembra di capire che tutti avete cambiato li ammo ma cambia cosi tanto?

Ciao Rider,
se passi da Modena ti faccio provare la mia con il kit Andreani e Ohlins.
Ho montato il kit enduro e non il motard, comunque un'idea te la fai.
;)

Arian
29-07-2010, 11:14
ciao a tutti io avevo una adv e adesso mi sono preso una hp2e tutta originale la trovo totalmente diversa dalla adv e sicuramente più nervosa, mi sembra di capire che tutti avete cambiato li ammo ma cambia cosi tanto?

Cambia e come...l'ammo posteriore a molla è un altro pianeta, sia in termini di regolazioni (che quello a gas non ha), che in termini di assorbimento asperità. Non considerando il fatto che l'ammo originale deve essere gonfiato/sgonfiato a seconda del peso, quindi se, come nel mio caso, spesso si va anche in due, diventa una tortura...
Nel mio caso 250 euro speri benissimo per un ottimo sachs.
Discorso forcelle anteriori trattato mille volte...hai a disposizione milioni di parole spese in proposito
ciao