Visualizza la versione completa : Nuovo Record Km giornalieri
Tempo fa c'era un 3ad sulla massima distanza percorsa consecutivamente con la RT.
Ieri credo di avere realizzato un bel chilometraggio: Km 2100 e rotti da Siviglia a Ghedi (BS).
Partenza da Siviglia ore 7.45, arrivo a Ghedi ore 5,15 naturalmente del giorno dopo.
Il mio programma prevedeva inizialmente un "più modesto" Siviglia - Aix en Provence (Km 1600), pernotto ad Aix e rientro attraverso alcuni passi della Route de Grandes Alpes.
Ma, arrivato ad Aix alle 23, ho avuto notizie di forti temporali in zona Briancon e Ulzio, con previsioni negative per stamani (confermatesi vere!!!). Così, visto che per pernottare in un normale Motel (stanza singola) mi hanno richiesto (nei tre tentativi fatti) rispettivamente 87 €, 93€ e 97 € e che all'indomani avrei comunque ripreso la strada della Liguria, ho deciso di tirare dritto verso casa, visto che non ero troppo stanco e così ho fatto.
Certo sono strade non troppo impegnative (600 Km di superstrada all'inizio e poi tutta autostrada, tempo bello tranne qualche scroscio d'acqua tra Valencia e Barcellona), ma l'attenzione deve essere sempre massima.
Poi il tratto di autostrada in costa Azzurra e sulla Riviera Ligure, fatto di notte e con quasi 2000 Km già fatti, diventa abbastanza impegnativo.
Comunque al primo accenno di sonnolenza o poca lucidità, mi sarei fermato, anche a costo di dormire su un'aiuola dell'autogrill.
Tolta la mezz'ora abbondante persa in cerca di Hotel ho impiegato meno di 21 ore per oltre 2100 Km, media oltre i 100Km/h, credo ragguardevole date le varie fermate per rifornimenti, caselli (mamma quanti!!!), bisogni fisiologici e gambe da sgranchire. Oltretutto ottenuta senza esagerare con la velocità, secondo la mia regola (non più di 10 Km oltre il limite previsto).
In costa Azzurra ho preso un flash (118 Km dove era previsto 110), ma fortunatamente era frontale e, almeno per il momento, le moto hanno la targa solo dietro.:lol::lol::lol::lol:
Stamani dormito 3 orette, poi doveroso lavaggio accurato e approfondito alla Mukka, che adesso riposa in garage.:!::!:
Durante il viaggio non ha fatto una piega!!!!!!!:D:D:D:D
Una follia, ma chapeaux. :lol:
zerbio61
23-07-2010, 15:41
Durante il viaggio non ha fatto una piega!!!!!!!:D:D:D:D
e ti credo ! hai detto 600k di statale poi tutta autostrada !:lol:
comunque complimenti :D
hai spiattellato un treno di gomme in 21 ore, questo è il vero record :smilebox:
maxriccio
23-07-2010, 16:00
Complimenti, chissà come ti è dispiaciuto essere arrivato;)
Come si suol dire la meta è il viaggio ....
Solo Gioxx sa fare di meglio... ma non con una moto comoda come l'RT
oppure...
http://www.gold-wing.it/moto/copertina14.jpg
e sti cazzi!!!!!!!!! complimenti!
swordfish72
23-07-2010, 16:12
Complimentoni !!!!!
trottalemme
23-07-2010, 17:08
Comunque al primo accenno di sonnolenza o poca lucidità, mi sarei fermato, anche a costo di dormire su un'aiuola dell'autogrill.
Complimenti, però permettimi di annotare che è sempre rischioso fare affidamento sulla propria lucidità per capire se si è lucidi. Infatti, il nostro cervello lavora in modo tale che anche quando ci si assopisce per pochi istanti sembra di essere svegli (come dimostrano le frenate in autostrada che infilano dritte i guard rail). In ogni caso, complimenti per la resistenza.
......zzo il sogno di tutti fare + di 2k km di autostrada!!!:lol::lol::lol::lol:
parinotu
23-07-2010, 19:46
porcaccia la miseriaccia complimentoni...!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma adesso per fare le selle delle nuove rt useranno il tuo sedere come stampo!!????:)
m'è capitato di bermi 800 km senza problemi e dovermi fermare dal sonno per farne 400.
Diciamo che non è tanto il kilometraggio quanto le condizioni psicofisiche.
Complimenti per lo sforzo.
io mi sono fermato quando tornavo dall'andalusia tanto già sapevo che nessuno m'avrebbe dato la medaglietta.
ZioTitta
23-07-2010, 22:00
Durante il viaggio non ha fatto una piega!!!!!!!:D:D:D:D
...Ed io che credevo ti piacessero le curve ! :lol:
alexvivinc
23-07-2010, 22:38
non ho capito bene ma sei partito da siviglia o valencia ???
eri solo ???
in ogni caso grandi complimenti comunque -
io al massimo 800 --900 km al giorno poi stanco e calo dell attenzione ..................il mio record credo sia stato un milano bari nel 2002 con un k 1200 rs
da solo fine agosto , partivo per la grecia ....
Alcune precisazioni:
non ho iniziato questo post per sentirmi dei bravo, visto che farsi oltre 2100 Km di strada quasi dritta non è poi sta grande impresa, ma solo per provocare alcune considerazioni, che sono puntualmente arrivate.
@Zerbio61
"Durante il viaggio non ha fatto una piega!!!!!!!
e ti credo ! hai detto 600k di statale poi tutta autostrada !
Ti ho fatto un bel assist, ma complimenti per la battuta!!
@ maxriccio
Complimenti, chissà come ti è dispiaciuto essere arrivato
Come si suol dire la meta è il viaggio ....
In effetti devi aggiungerci anche la tirata iniziale Casa - San Sebastian (circa 1500 Km), ma se la tua vacanza quest'anno è la Spagna del Nord e il Portogallo devi pure arrivarci e tornarci. Risparmiando giornate all'andata e al ritorno, evidentemente puoi girare con più calma ed apprezzare più particolari.
Comunque concordo con te che la meta è il viaggio, anche se in questo caso dobbiamo togliergli testa e coda, come si fa con la grappa
@ UMUM
hai spiattellato un treno di gomme in 21 ore, questo è il vero record
Grande notizia: tra andata e ritorno 3600Km quasi dritti, in mezzo altri quasi 3000, solo talvolta più curvosi, eppure le Michelin PR2 non si sono spiattellate e sono ancora abbastanza tonde. Dalla settimana prossima sono in montagna e vedrò di farle diventare appuntite, intendo dire raspando i fianchi.............
@ trottalemme
è sempre rischioso fare affidamento sulla propria lucidità per capire se si è lucidi
In effetti hai ragione, ma dopo il primo "abbassamento di palpebra" bisogna avere l'onestà di fermarsi. Molto spesso un sonnellino, anche di 20-30 minuti su una panchina lungo la strada ti rimette in forma per altre 3 - 4 ore (l'ho sperimentato spesso durante i miei viaggi più lunghi...). Comunque l'idea di restare concentrato alla guida per così tante ore, meglio di quando avevo qualche anno di meno, un po' mi inorgoglisce: evidentemente invecchiando, assieme a tutti i peggioramenti, qualcosa può mantenersi o addirittura migliorare.
@ Alkova
Ma eri da solo ????
Ero solo solo il primo e l'ultimo giorno, perchè mia moglie mi raggiunge in aereo, evitando la pacca di Km iniziale e finale; in questo caso mi ha raggiunto a Santander l'11 luglio (io ero partito il 10) ed è ripartita da Siviglia il 22 luglio (io sono arrivato la mattina del 23).
Da alcuni anni facciamo così, riuscendo a condividere non solo le uscite giornaliere o di pochi giorni in Italia, ma anche qualche bel viaggetto all'estero, senza massacrare la sua schiena e la sua pazienza di zavorrina: si tratta solo di coordinare i percorsi con opportuni aeroporti (in particolare utilizziamo molto l'economica compagnia Ryan Air). Ad esempio due anni fa, al ritorno dal mio giro in Norvegia fino a Capo Nord, mia moglie mi ha raggiunto a Tampere (Finlandia) per visitare insieme San Pietroburgo e i paesi Baltici, ripartendo poi in aereo da Riga.
Trovo la soluzione intelligente ed economica.
Quando mi stuferò di portarla in giro, le farò assaggiare un viaggetto come quello di ieri e sicuramente da quel giorno in poi viaggerò da solo.
@ parinotu
ma adesso per fare le selle delle nuove rt useranno il tuo sedere come stampo!!????
In effetti il problema più grosso in questi lunghi tratti è la sella, a mia parere troppo morbida, e la posizione un po' troppo flessa delle gambe (io ho qualche problemino alle ginocchia e il problema si enfatizza maggiormente): ineffetti alcune delle mie brevi soste sono proprio per raddrizzare le gambe e dar sollievo al soprassella: ultimamente ho imparato a rallentare e a guidare per qualche tratto in piedi (stile Dakar) e la cosa sembra funzionare.
Ho comprato addirittura una sella (nuova negli USA mi è costata meno che strausata in Italia o Germania) e voglio farla rifare di forma identica dal tappezziere, ma con schiuma molto più sostenuta: per intenderci, se qualcuno l'ha provata, tipo quella della Guzzi Stelvio, che è molto dura, ma alla fine più gradevole ed ergonomica di altre apparentemente più confortevoli.
Attualmente uso una sella normale, alla quale è stato aggiunto uno strato di foam in grado di cedere in modo differenziato alle varie parti in appoggio: sicuramente è meglio dell'originale, ma non è ancora la mia soluzione definitiva.......
@ alexvivinc
non ho capito bene ma sei partito da siviglia o valencia ???
eri solo ???
Hai ragione: avevo scritto un Valencia al posto di Siviglia, adesso ho correto........Grazie
Per la seconda parte ho già risposto ad alkova
@ ZioTitta
...Ed io che credevo ti piacessero le curve !
Ogni lustro cambio gusto, comunque ci sono curve e curve...............:lol::lol:
trottalemme
24-07-2010, 08:22
Da alcuni anni facciamo così, riuscendo a condividere non solo le uscite giornaliere o di pochi giorni in Italia, ma anche qualche bel viaggetto all'estero, senza massacrare la sua schiena e la sua pazienza di zavorrina: si tratta solo di coordinare i percorsi con opportuni aeroporti (in particolare utilizziamo molto l'economica compagnia Ryan Air). Ad esempio due anni fa, al ritorno dal mio giro in Norvegia fino a Capo Nord, mia moglie mi ha raggiunto a Tampere (Finlandia) per visitare insieme San Pietroburgo e i paesi Baltici, ripartendo poi in aereo da Riga.
La tua esperienza mi conforta. Ci ho pensato anch'io anche se finora non l'abbiamo mai fatto. Poi sui lunghi trasferimenti è meglio essere da soli, sia per i tempi che per la fatica.
Beh, i complimenti sono sentiti e d'obbligo in questi casi..,
mi chiedevo leggendoti se hai usato qualcosa per rendere il viaggio meno "monotono" del tipo radio, mp3 o cose analoghe e, se si, cosa in particolare.
maxriccio
24-07-2010, 10:28
Io dal quelle parti ci sono stato diverse volte,
per ovviare l'inconveniente del trasferimento ho sempre usato il traghetto Ge- barcellona o viceversa.
Non perdi tempo dato che viaggia principalmente di notte e se fai due conti tra benza, autostrade e albergo nn è che spendi di più.
e sti capperi!!! complimentoni!!!
però non sapevo che a siviglia ci fosse una strada che dritta per dritta arrivasse a ghedi senza una curva... :lol:
alebsoio
24-07-2010, 11:55
azz, complimentoni veramente.
Non so se il mio deretano mi avesse assistito per tutti quei km senza stop.
Comunque in Francia ho utilizzato diverse catene di motel economiche sotto i 50€ (etap, ibis, campanile...) ma spesso i prezzi migliori li spunti prenotando on-line.
Alex
Uno dei tre hotel che ho contattato era proprio della catena Ibis e chiedevano 93 eurozzi per la doppia e lo stesso prezzo per la doppia ad uso singola (in questo caso di solito c'è una buona riduzione di prezzo, ma stavolta no...............)
Comunque hai ragione sul fatto che prenotando on line si risparmia parecchio, ma spesso prenoto solo alberghi a inizio giro e alla fine, in prossimità degli aeroporti prescelti, avendo la certezza delle date.
Per il resto preferisco poter variare i programmi a seconda del caso, senza aver un vincolo preciso di arrivo nel tale albergo.
Anche questa volta, prenotando on line, ho trovato buone sistemazioni a prezzi onesti sia a Lierganes, vicino all'aeroporto di Santander (2 giorni) all'inizio, sia a Siviglia (3 giorni) alla fine.
Beh, i complimenti sono sentiti e d'obbligo in questi casi..,
mi chiedevo leggendoti se hai usato qualcosa per rendere il viaggio meno "monotono" del tipo radio, mp3 o cose analoghe e, se si, cosa in particolare.
Ho un po' di musica caricata come MP3 sul navigatore (Led Zeppelin, Black Sabbath, Ligabue, Genesis, Springsteen, Pink Floyd) ma dopo poco mi stanco di ascoltare, a causa della qualità limitata, peggiorata dai rumori di fondo.
Dalla scelta della musica si può risalire velocemente alla mia età................:lol::lol::lol::lol:
Io dal quelle parti ci sono stato diverse volte,
per ovviare l'inconveniente del trasferimento ho sempre usato il traghetto Ge- barcellona o viceversa.
Non perdi tempo dato che viaggia principalmente di notte e se fai due conti tra benza, autostrade e albergo nn è che spendi di più.
In effetti ci stavo pensando proprio ieri tornando. Visti i quasi 300 eurozzi spesi nel viaggio Siviglia-casa tra benza (circa 130 litri) e caselli autostradali (una infinità), mi ripropongo in futuro di valutare traghetti o trasporto ferroviario della moto.
Una volta, da biker duro e puro, pensavo che fosse "immorale" saltare un pezzo di viaggio e farsi portare, ma ora, sia per il piacere del resto del viaggio, sia per la sicurezza, mi sto ricredendo..............
Quanto olio ti ha mangiato ?? :confused:
testina_70
24-07-2010, 14:12
anche io non scherzo pero'...
partito da oslo alle 11.30 di martedì scorso...
arrivato a civitanova marche alle 21.00 di mercoledì sera... circa 2.300-2.400km...
causa lutto improvviso ho dovuto fare questo rientro, guidando quasi 12 ore di fila martedì, e 15 di fila mercoledì, per un totale di 27 ore...
Quanto olio ti ha mangiato ?? :confused:
Le mukke mangiano erba, non olio............:lol::lol::lol:
Partito dopo il tagliando con la finestrella piena fino in alto, a un paio di mm dal massimo; tornato dopo quasi 7000 Km con il livello della finestrella calato forse di un altro paio di mm, abbonamtemente sopra i trequarti.
Consumo pressoché nullo. E' proprio vero che questo motore consuma un po' d'olio nei primi 15-20000Km, poi migliora nettamente. :D:D:D
Durante il viaggio non ha fatto una piega!!!!!!!:D:D:D:D
...probabilmente st'ammazzata la farei anch'io......ma dubito fortemente la mia zainetto/consorte.......:confused:
SandWhisper
24-07-2010, 17:12
...probabilmente st'ammazzata la farei anch'io......ma dubito fortemente la mia zainetto/consorte.......:confused:
Infatti lui sagiamente evita alla moglie eventuali lunghi trasferimenti all'andata e al ritorno.
In due per tanto affiatamento ci sia diventa più difficile, primo perchè si ha meno mobilità, poi a volte quando si è stanchi, ( dolori ) si arriva ad un punto in cui i dolori passano e si riescie a fare un altro tratto in due combinare tutto questto è più complicato.
In Turchia 8000 km in tre settimane scarse mi imponevo delle tappe a volte brevi per evitare l'insorgere del problema sella che quando sopraggiunge non passa con una sosta di 10 minuti, o meglio sempre passato, ma si ripresenta appena ripartiti.
Facevo tappe ogni 100km o un' ora valeva il termine raggiunto prima, tappe di 5 minuti, ogni tre soste carburante e sosta di 15 minuti, avevamo anche il problema di 45-50 gradi di temperatura.
tukutela
24-07-2010, 19:44
Ho un po' di musica caricata come MP3 sul navigatore (Led Zeppelin, Black Sabbath, Ligabue, Genesis, Springsteen, Pink Floyd) ma dopo poco mi stanco di ascoltare, a causa della qualità limitata, peggiorata dai rumori di fondo.
Dalla scelta della musica si può risalire velocemente alla mia età................:lol::lol::lol::lol:
mh mh mh ... mi sa che ti batto : King Crinsom, (van der Graaf Generator di Peter Hammil,) Yes, Jhetro Tull, Genesis ,prima maniera, Denis joplin,the Doars etc etc ...:rolleyes:che musica!!!!
:D
trottalemme
24-07-2010, 19:47
Denis joplin,the Doars
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Denis Joplin???
Io ascoltavo una Janes Joplin :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
24-07-2010, 20:16
...NON VALE!!!! li hai fatti solo perchè non sei riuscito a trovare da dormire.....SEI SQUALIFICATO!!!!!
mh mh mh ... mi sa che ti batto : King Crinsom, (van der Graaf Generator di Peter Hammil,) Yes, Jhetro Tull, Genesis ,prima maniera, Denis joplin,the Doars etc etc ...:rolleyes:che musica!!!!
:D
Questa non l'ho caricata, ma "Selling England by the pound" dei Genesis, "Thik as a brick" e "Aqualung" dei Jhetro Tull sono sicuramente nella mia personale top ten.
Mi sa proprio che siamo della stessa generazione..........................
alexvivinc
24-07-2010, 22:28
referring : consumo olio
ma io consumo molto di piu' ogni 2000/ 3000 km devo buttare quasi mezzo litro con una stile di guida medio cattivo 140 in autostrada e qualche tirata su passi alpini a volte da solo a volte in due con carico
rt 1200 con 51 000 km
Claudio Piccolo
24-07-2010, 22:30
...t'è capììì??? SQUALIFICATOOOOO!!!!!!!
...intendevo oltre al tipo di musica, con che tipo di strumentazione, navi quale? interfono quale? ecc....ecc....
complimenti! azz, pensavo di averne fatti tanti io l'anno scorso 1600 e rotti in 23 ore, tu stracci ogni record dei culi di pietra!:lol:
seriamente, viste le tue scelte musicali siamo coetanei, sono certo quindi che hai viaggiato in sicurezza senza abusare di te stesso.
l'anno scorso in ottobre ho fatto + o - la stessa cosa, anche se con kilometraggio inferiore e non di poco, e per mitivazioni all'inizio uguali alle tue, poi invece solo per il piacere del viaggio, le modalita mi sembrano identiche, solitario, con lqualche gruppo musicale nel navigatore, io mi sono divertito molto, e come te non ho abusato delle mie forze, e mi sono concesso lunghe pause.
per me resta il più bel viaggio fatto. proprio il caso di dire che "la meta è il viaggio"
...intendevo oltre al tipo di musica, con che tipo di strumentazione, navi quale? interfono quale? ecc....ecc....
Ho uno Garmin Zumo 500 e, visto che uso un casco Nolan N102, utilizzo bluetooth ed interfono dedicati Nolan N-com.
Naturalmente non lascio mai scegliere al navigatore e determino sulla carta geografica i punti fissi da cui passare. Quello che può essere previsto lo preparo a casa con Mapsource, il resto lo programmo mano a mano sul navigatore. Ad esempio quest'anno sono partito
con 4 percorsi pronti:
Casa-San Sebastian (andata)
Siviglia - Alicante (ritorno parte 1)
Alicante - Perpignan (ritorno parte 2)
Perpignan - Casa (ritorno parte 3)
e con una trentina di posizioni preparate in "mie posizioni" (città in cui intendevo assolutamente passare, magari presso specifici monumenti), come Guggenheim a Bilbao, Santillana del mar, Viana do Castelo, Batalha, ecc... e naturalmente gli aeroporti di arrivo e ripartenza di mia moglie.
...t'è capììì??? SQUALIFICATOOOOO!!!!!!!
go capio........go capio.............
viento a trovarme ad Asiago in Agosto, che te me mostri el cartelin rosso?
PATERNATALIS
25-07-2010, 17:55
"Io ascoltavo una Janes Joplin"
Ma va che strano, quella che sentivo io si chiamava Janis ! Forse erano sorelle!
Poverina!!! E' morta così giovane....................lasciamola riposare in pace, Janis, Janes o Danes che sia. Poi stiamo diventando "maturi" (per non dire vecchiotti) e la memoria comincia a perdere colpi.
Io ad esempio non riesco più a ricordare i nomi di alcune "morose vecchie", eppure non ne ho avute poi molte. Ricordo il loro viso, alcune situazioni vissute insieme, le loro "prerogative fisiche", ma i nomi no:(:(:(:(:(
Perciò non mi sento proprio di scagliare pietre su chi chiama Danes la povera Janis..........
trottalemme
25-07-2010, 18:18
"Io ascoltavo una Janes Joplin"
Ma va che strano, quella che sentivo io si chiamava Janis ! Forse erano sorelle!
Chi di precisazione ferisce, di precisazione perisce... :lol::lol::lol:
ZioTitta
25-07-2010, 18:24
E dire che non e' un tipo facile da dimenticare...
http://il.youtube.com/watch?v=tVfoT1r8Ay4&feature=fvw
tukutela
25-07-2010, 19:58
Questa non l'ho caricata, ma "Selling England by the pound" dei Genesis, "Thik as a brick" e "Aqualung" dei Jhetro Tull sono sicuramente nella mia personale top ten.
Mi sa proprio che siamo della stessa generazione..........................
mi sa ::: di :::si... 1955
e con tanto asfalto dueruotesco macinato !!!!!!!:D
tukutela
25-07-2010, 20:02
"Io ascoltavo una Janes Joplin"
Ma va che strano, quella che sentivo io si chiamava Janis ! Forse erano sorelle!
dai un esse pignolo..... chi doveva intendere ha inteso......
è lei su.....:D
Claudio Piccolo
25-07-2010, 20:46
go capio........go capio.............
viento a trovarme ad Asiago in Agosto, che te me mostri el cartelin rosso?
...ZK! Asiago in agosto è quasi peggio di Jesolo!.....comunque di sicuro in quel mese ci passerò almeno 2o3 volte con la fedele XT a far qualche sgambatina fra boschi e sterrati. Se hai una due ruote un giretto potremmo farcelo..................ah complimenti per il dialetto....te pàri de Vicènsa.
@ claudiopiccolo
Son de Asiago, e ti per mi te si un "zaleto", o mejo, ne la lingua dei nostri noni "zimber" (cimbri) un "perlen", cioè (in modo un po' dispregiativo) un uomo di pianura.
In effetti sono nato in Africa, ho vissuto ad Asiago 2 anni, dai 3 e mezzo ai 5 e mezzo, ma il mio imprinting è lì.
Da ragazzo ci passavo tutta l'estate, Natale, Pasqua, ecc..............adesso molto meno, ma mi sento sempre di casa...........
Se passi da Camporovere (in parte sotto il comune di Roana, in parte sotto quello di Asiago) c'è una casa che entra con uno spigolo nella strada, creando una brutta strettoia, di fronte al panificio: quella è casa mia.
Se passi fermati: se non sono in giro in moto o in bosco a funghi, mi trovi là.............
mi sa ::: di :::si... 1955
e con tanto asfalto dueruotesco macinato !!!!!!!:D
Io 1954: non potevamo che essere di quegli anni lì, visti i nostri gusti musicali.................
Io 1954: non potevamo che essere di quegli anni lì, visti i nostri gusti musicali.................
....io 1956....ovviamente....:D
zerbio61
26-07-2010, 10:14
pezzi anni 70 insomma ! io ascolto anche disco di quegli anni, mi carica molto .
proporrei un bel raduno con giretto di almeno 6/700 k ! cosi', giusto per scaldarsi un po' !
tukutela
26-07-2010, 10:50
:DL'idea di Zio Titta per IL 17.18.19 Settembre dolomiti by night la trovo esageratamente bella
tutti la' su !!!!!!!
ZioTitta
26-07-2010, 11:36
Dai, dai !
Mukke mannare che muggiscono alla luna piena !
Chi si occupa dell'adesivo ? :)
tukutela
26-07-2010, 12:34
verso il 22 agosto confermo io, sicuramente, casomai la signora è in sospeso, cmq se viene lei la notte dormira' IN ALBERGO (meno male)!!!
ZioTitta
26-07-2010, 12:38
:) :) :) Sono davvero felice di rivedervi !
mariano58
26-07-2010, 17:19
Solo un ciucia lumini da Camporovere poe fare na monada del genere.
Comunque complimenti io sono arrivato a 1350, di cui 500 al freddo sotto la pioggia.
rt1200 my2010
MrStanleySmith
26-07-2010, 21:21
O.T.:
sono del 1981, ma quei gruppi li ascolto anche io... mica è questione d'età.
Anche mia figlia li ascolta e li apprezza, ma, permettimi un po' di nostalgia, noi più che ascoltarli li abbiamo vissuti e sentiti come espressione di un tempo e di una stagione di crescita e libertà, di aspettative e grandi possibilità, spesso ahimè disattese.:confused::confused::confused:
Ecco perchè per i miei figli è buon rock, mentre per me è colonna sonora di una bellissima fetta della mia vita................
trottalemme
28-07-2010, 16:58
Già, già. Proprio così! La colonna sonora della "meglio gioventù", per ricordare un film di qualche anno fa in cui mi sono rispecchiato...
Davide84
29-07-2010, 17:51
Complimentoni, io max in un giorno 1400!!!!
tukutela
29-07-2010, 18:08
Anche mia figlia li ascolta e li apprezza, ma, permettimi un po' di nostalgia, noi più che ascoltarli li abbiamo vissuti e sentiti come espressione di un tempo e di una stagione di crescita e libertà, di aspettative e grandi possibilità, spesso ahimè disattese.:confused::confused::confused:
Ecco perchè per i miei figli è buon rock, mentre per me è colonna sonora di una bellissima fetta della mia vita................
e gia' ... cmq io non sono entrato in banca...........
quoto !!!!!!!!!!
RedBaron
29-07-2010, 18:16
congratulations!! A parte il plauso, direi che sei andato oltre i limiti umani della sicurezza, comunque sei candidato all'Iron Butt italiano :lol:
mi sento una pippia :mad: :mad: :mad:....e pensare che ero convinto di esprimere il massimo percorrendo settimanalmente il tragitto casa bar ;) :lol: :lol:
Ciao Paolo quest'anno ci sei mancato in umbria ;)
Spero che ci si possa rivedere presto, ma quest'anno mi è stato proprio impossibile liberarmi...............Altrimenti non mi sarei perso strade, compagnia e cucina favolosi.............
e gia' ... cmq io non sono entrato in banca...........
quoto !!!!!!!!!!
Nemmeno io, per fortuna!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |