Visualizza la versione completa : Esa rt 2010
Ciao a tutti, una curiosità.. quando cambiate settaggio (1 casco,casco e valigia, 2 caschi) a voi lampeggia il display, mentre avviene variazione? A me no..... in officina...non sanno bene cosa dire:mad: ma nel libretto istruzioni dice che deve lampeggiare...
10 gg fa sembrava di stare su una panchina di marmo con qualunque settaggio...fatta controllare e..pare...resettato software centralina...adesso va meglio ma non granchè..........A qualcuno è capitata roba simile??
r 1200 rt con 5000 km all'attivo ..ma rompe la schiena già dai 1000:mad::mad:
lamps
ciao, ..non ci ho mai fatto caso, vado a controllare....
No , non lampeggia ne precarico , ne freno idro.
Dico anche che l'effetto sollevamento/abbassamento sella avviene in ritardo e si apprezza dopo lo spegnimento del display...come dire il display resta acceso fino a quando inizia l'azione e non fino a quando finisce.
Anch'io ho avuto un blocco ESA risolto con riprogrammazione.
Sembra (ma potrebbe nn essere proprio così) siano accaduti dei casini quando ai Conce sono stati attivati i pc collegati direttamente con casa madre.
mi sfugge il "...va meglio ma non granchè..."
se funziona non vedo vie mediane
L'ESA 2 è più selettivo dell'ESA e le situazioni (sia pre che idro) sono più marcate.
Se provieni da rt 1150 , il 1200 2010 è sicuramente + rigido
ciao Bert
negativo, sulla mia non lampeggia alcun display...però stando seduto si sente bene alzarsi e abbassarsi la moto azionando i tre settaggi....
grazie raga... ma allora perchè nel libretto istruz dice che display lampeggia???? cmq anche adesso, resettato se prendo in velocità (cittadina) un tombino, sembra che si smonti l'avantreno.... mah!!!
mi intrometto per dare un contributo: sul GS il cambio di settaggio è preceduto dal lampeggiare del settaggio stesso per pochi secondi.
Forse il libretto istruzioni è stato ri-usato da GS ad RT e su quest'ultima è diversa la gestione del display (onestamente strano visto che difficilmente la centralina ed il display sono diversi....)
Confermo, anche sulla mia non lampeggia niente e confermo anche che il settaggio, uno o due caschi, avviene in ritardo
grazie raga... ma allora perchè nel libretto istruz dice che display lampeggia???? cmq anche adesso, resettato se prendo in velocità (cittadina) un tombino, sembra che si smonti l'avantreno.... mah!!!
... sulla mia (1200RT del2007) invece lampeggia come da libretto ... e le variazioni di assetto sono decisamente avvertibili ...
la mia e' del 2008, quando alzi e abbassi il precarico il display lampeggia.
quando vari solo il settaggio tra comfort, normal o sport invece, resta acceso il display e.s.a. fino a variazione avvenuta.
ettore61
23-07-2010, 22:02
a mè hanno consigliato che quando si cambia il settaggio, va effettuato sul cavaletto centrale non seduto sopra, poi la regolazione sport/normale e confort tranquillamente in viaggio.
Comunque sulla mia 2008 lampeggia.
forse il 2010 non lampeggia....però dokky mi sembra di capire che è più l'avantreno che senti rigido, ....il precarico dell'esa agisce solo al posteriore. la differenza all'avantreno la puoi avveritre settando confort-normal o sport.....cioè sul freno in estensione ............
forse il 2010 non lampeggia....però dokky mi sembra di capire che è più l'avantreno che senti rigido, ....il precarico dell'esa agisce solo al posteriore. la differenza all'avantreno la puoi avveritre settando confort-normal o sport.....cioè sul freno in estensione ............
...certo, Nico temo infatti che ci sia qcosa che non va sulla regolazione dell'anteriore, ma se messer computer dell'officina dice ok....ci si deve arrendere???:mad:... inoltre anche sulla mia le variazioni della molla(ovv poster) avvengono in ritardo e senza lampeggio display (al contrario di ciò che dice libretto istruz...originale, non taroccato:) )
rimane il fatto che con leggera buca, vedi tombino o rattoppo stradale sembra che si smonti plancia di comando astronave:lol:
che dire... MAH ! dovevo tenermi la rt 2005, togliere l'esa e montare Ohlins....avrei risparmiato e nn mi sarei inc..... dopo un mese dall'acquisto.
p.s. alla precedente avevo fatto rimappare la centralina = una belva, senza buchi di erogazione...una meraviglia!!!
ciao a tutti
sulla mia, 2006, se selezione normal-comfort e sport non lampeggia niente, se seleziono i caschi, lo faccio sempre da fermo non in sella, dopo la selezione lampeggia due secondi.
sulla mia, 2006, se selezione normal-comfort e sport non lampeggia niente, se seleziono i caschi, lo faccio sempre da fermo non in sella, dopo la selezione lampeggia due secondi.
certooo. anche la mia precedente del05....la nuova no...
frangatto
27-07-2010, 05:10
Confermo, anche sulla mia non lampeggia niente e confermo anche che il settaggio, uno o due caschi, avviene in ritardo
la stessa cosa a me...
la stessa cosa a me...
...quindi c'è qualcosa che nn va..... ma il mecca dice (tramite pc...)che tutto okk.............ma allora a chi bisogna chiedere x risposta "ufficiale"" è mai possibile che nn si riesca a trovare un tecnico VERO di mamma bmw che sappia rispondere???..eh si, la BMW ha smesso di fare moto molti anni fa..
a me le risposte danno un quadro abbastanza chiaro,........il display dell'esa 2010, cambiando i settaggi, non lampeggia, in effetti il sistema è diverso rispetto il 2005/2009
probabilmente non hanno aggiornato il manuale d'uso....
piuttosto potresti far controllare il corretto livello olio nelle forcelle, ho letto già di qualcuno che lamentava qualcosa in proposito.....(livello olio, oltre il massimo prescritto)
a me le risposte danno un quadro abbastanza chiaro,........il display dell'esa 2010, cambiando i settaggi, non lampeggia, in effetti il sistema è diverso rispetto il 2005/2009
probabilmente non hanno aggiornato il manuale d'uso....
piuttosto potresti far controllare il corretto livello olio nelle forcelle, ho letto già di qualcuno che lamentava qualcosa in proposito.....(livello olio, oltre il massimo prescritto)
grazzzie x la dritta.... il 3 ho appunt dal conce..........sgratttttttttt
:?::?:
segue.... telenovela rt1200 my 2010 :....allora caricato aggiornamento software ESA.... elettronica dicono OK,,,ma succede cosa strana : in curva, specie nei tornanti l'avantreno tende a " chiudersi " con mio conseguente forzato controllo sui manubri.......... che c@@@o è successo??? .... inoltre, se in curva prendo una buchetta rischio davvero di cadere... FATTO PRESENTE AL CONCE CHE DECISO DI CONVOCARE UN ISPETTORE BMW.......... x me scoppiati ammo sia ant che post... ma probably sono schifezze dalla nascita... P.S. la motoretta ha solo 3 mesi e ne ha gia viste.......
intervengo io proprietario di ADV 2010 con ESA, magari non vi cambia molto ma almeno spiego come funziona sul GS, anche perché credo che sia lo stesso sull'RT....
SUl GS l'ESA lampeggia e dopo che finisce il lampeggio, cioè si accetta la modifica effettuata l'ESA inizia a funzionare, cioè interviene su i due ammortizzatori...
forse sull'RT è diverso, anzi da quello che ho letto è sicuramente diverso ma questo dovrebbero dirtelo in concessionaria....
in curva, specie nei tornanti l'avantreno tende a " chiudersi " con mio conseguente forzato controllo sui manubri.......... che c@@@o è successo??? .... inoltre, se in curva prendo una buchetta rischio davvero di cadere... ...
urca che rogna!!! mi spiace, spero ti risolvano in fretta...scusa la domanda banale ...ma la gomma anteriore è stata controllata?
ps: se si chiude l'avantreno di solito è perche è alta dietro..........o bassa davanti........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |