Entra

Visualizza la versione completa : ABS - o senza, tipo di frenata


Battista
23-07-2010, 09:11
Ciao a tutti, ieri sera un amico che ha il 1200 GS mi diceva che secondo alcuni la frenata di un GS con ABS è diversa da quella di uno senza (ovviamente prima che intervenga lo stesso...), e vero?

Bat

Toro
23-07-2010, 09:12
olè olè olè


approfitto di questo spazio, il migliore, quello che la gente legge perchè non è perso tra altri messaggi, il più ambito, per ricordarvi che se volete inserire una pubblicità o un annuncio di amore, di vendita o scambio di coppie, potete tranquillamente inviarmi un mp di richiesta. più pagate più ingrandisco il carattere dell'annuncio. lo metto anche in grassetto :lol:

attualmente lo spazio a disposizione viene occupato da questo simpatico sondaggio (vi ricordo che potete votare inviando un mp)

chi ha l'abs è un ghei?
si 5 voti
no 0 %
non so 0%

Toro
23-07-2010, 09:25
secondo me si

als
23-07-2010, 09:34
a mio modo di sapere, prima che intervenga l'abs funzionano esattamente allo stesso modo :rolleyes:
L'abs modula l'azione frenante in funzione della perdita di attrito tra gomma e asfalto visto che una gomma "rotolante" si arresta in uno spazio inferiore ad una gomma "strisciante" :lol::lol:

io uso l'abs sempre a eccezione di quando vado in fuoristrada oppure guido molto diavolo su strada.

ale

Battista
23-07-2010, 09:35
Grazie Toro, magari risponde qualcuno che ha provato bene entrambe le versioni.

Toro
23-07-2010, 09:40
Grazie Toro, magari risponde qualcuno che ha provato bene entrambe le versioni.


per le vecchie, quelle col servofreno idraulico, confermo che la diffenza c'era. le nuove non ci ho mai fatto caso perchè non ho mai guidato quella senza

Germibestia
23-07-2010, 09:45
se c'e` solo l'abs non cambia nulla. L'azione della leva o del pedale del freno muove il fluido che spinge il pistone. Direttamente.

L'abs leva la pressione solamente quando interviene.

Ergo non cambia una virgola con o senza abs.

Il servofreno elettrico cambia e di molto lo sforzo necessario. Ma non ha nulla a che vedere con l'abs

FranzG
23-07-2010, 09:56
Mi mancava, grazie QdE. Comunque la risposta al sondaggio del secondo post è sì.

F.

FranzG
23-07-2010, 21:47
Comunque segnalerei anche questo da chiudere e mettere nel grande thread dei ghei con l'ABS... noto un atteggiamento giacobino del sedicente "Lo Staff di QdE", ultimamente!

F.

zioice
23-07-2010, 22:27
Te lo confermo: la frenata è diversa ma solo tra una moto che monta il sistema e una che non lo monta. Le ho provate abbastanza bene entrambe e il modello "senza" ha una frenata più sensibile e modulabile (d'altra parte tubazioni aggiuntive e attuatori non possono non influenzare la frenata). Inoltre l'ABS comprende anche un sistema di frenata "integrale" che chiama in funzione quasi sempre il posteriore (e a me non piace).
Alla fine ho preferito prenderla senza ABS, se sei indeciso ti consiglio di provarle bene entrambe e poi scegliere

comp61
23-07-2010, 23:44
la frenata con l`abs della mia 800 é una gran cagata.

frangatto
24-07-2010, 00:02
con l'abs e la frenata integrale cambia totalmente il concetto di come frenare.

in questo caso si deve 1)tirare la frizione e 2) attaccarsi al freno sul manubrio.

le prime volte è strano, ma poi vedi che funziona....................:smilebox::smilebox::s milebox:

EagleBBG
24-07-2010, 11:23
la frenata con l`abs della mia 800 é una gran cagata.

Davvero molto scientifica e costruttiva, come affermazione. :mad:


in questo caso si deve 1)tirare la frizione e 2) attaccarsi al freno sul manubrio.

Spero sia una battuta... :lol:

ilmezza
24-07-2010, 11:46
Rispondo anche io al sondaggio SI

Non mi piace,l'abs lo fa il mio dito medio,quando sento che sgomma allento un po,in curva non si frena con l'anterire,percui...............

jjerman
24-07-2010, 12:08
la forza frenante aumenta se si urla AAAAbbbbiiieeessseee dentro il casco

Il Maiale
24-07-2010, 12:28
è diversissima....e si sente subito, uno e secco e preciso, l'altro è spugnoso!

preferisco senza per far l'asino, preferisco con per la sicurizza....se lo disattivi non è la stessa cosa, rimane spugnoso

Germibestia
24-07-2010, 12:45
ho avuto l'800 GS per un paio di giorni e la frenata mi pareva eccellente.

Nello sterrato facile ed andatura turistica l'abs non da nemmeno troppo fastidio. Sul fuoristrada piu` impegnativo va ovviamente tolto.

Mi ha dato decisamente piu` fastidio l'effetto on/off dell'apertura di gas nei passaggi piu` difficili...

@zoice
tubature aggiuntive e attuatori , finche rimangono rigidi non influenzano minimamente la frenata perche` non si introduce nulla di comprimibile.

A parita` di dischi, pinze, pastiglie e tempreratura, la spugnosita` della frenata puo` essere causata solamente dalla flessione di tubi in gomma o dall'ebollizione del liquido.

Wotan
24-07-2010, 12:59
Salve, sono il capo dei ghei. :lol:

Il Maiale
24-07-2010, 14:11
ho avuto l'800 GS per un paio di giorni e la frenata mi pareva eccellente.

Nello sterrato facile ed andatura turistica l'abs non da nemmeno troppo fastidio. Sul fuoristrada piu` impegnativo va ovviamente tolto.

Mi ha dato decisamente piu` fastidio l'effetto on/off dell'apertura di gas nei passaggi piu` difficili...

@zoice
tubature aggiuntive e attuatori , finche rimangono rigidi non influenzano minimamente la frenata perche` non si introduce nulla di comprimibile.

A parita` di dischi, pinze, pastiglie e tempreratura, la spugnosita` della frenata puo` essere causata solamente dalla flessione di tubi in gomma o dall'ebollizione del liquido.

e quindi non ho ragine?

FranzG
24-07-2010, 15:14
Di perfettamente rigido non c'è nulla, neanche la fava di Rocco Siffredi...

F.

Omega_Lex
24-07-2010, 15:23
il quesito credo sia mal posto
non è tanto avere o no l'abs, quanto il servo freno: qui si che la frenata è diversa
per me che guido alternativamente il 100gs e l'adv è sconcertante

ma in effetti sì... è come ricevere pesanti attenzioni da una super checca:rolleyes: invece che gli arroganti rifiuti di una mega gnocca :confused:

c.p.2
24-07-2010, 15:33
mega gnocca :confused:

Finalmente qualcosa di attinente con i freni :lol:

kRel
24-07-2010, 15:46
Allora racconto un'esperienza . . . poi dico la mia . . .


ore 18: un pò stanco e rincoglionito
strada con i sampietrini (a Roma i sampietrini sono il pavé, cioè lisci, scivolosi e "bombati" cubi di basalto 10x10 ca per intenderci) http://www.iouppo.com/life/pic1/24384d4e3a75ac5ebb94d398276125ac.jpg (http://www.iouppo.com)
K1200RS da 300Kg (con pilota 370)
stron*o che inchioda
ABS che entra in funzione . . .


La moto, a seguito di pronta frenata, slitta sul primo sanpietrino, labiesse sblocca il freno.

La moto a freni sbloccati "atterra" sul secondo sanpietrino, labiesse restituisce pressione al circuito e siccome i sampietrini notoriamente sono sdrucciolevoli oltre che bombati, la gomma a pinza tirata si blocca e rimbalza sul terzo sampietrino: labiesse sblocca il freno.

La moto a freni sbloccati "atterra" sul terzo sanpietrino, labiesse restituisce pressione al circuito e siccome i sampietrini notoriamente sono sdrucciolevoli oltre che bombati, la gomma a pinza tirata si blocca e rimbalza sul quarto sampietrino: labiesse sblocca il freno.

La moto a freni sbloccati "atterra" sul quarto sanpietrino, labiesse restituisce pressione al circuito e siccome i sampietrini notoriamente sono sdrucciolevoli oltre che bombati, la gomma a pinza tirata si blocca e rimbalza sul quinto sampietrino: labiesse sblocca il freno.

La moto a freni sbloccati atterra sul quinto sampietrino . . .

Mavaff... a te e all'ABS :axe::axe::axe:

In queste condizioni labiesse non cià capito una mazza, la moto ha percorso "rimbalzando" di sampietrino in sampietrino, gli 8 mt che mi separavano dalla macchina e dallo st*onzo, e gli si è dipinta sopra ! Nulla di rotto tranne il portafoglio: 2400 €!

Voi direte, ma la morale?

Un pò d'accademia . . .
ABS o no, necessita sempre ed inderogabilmente lo spazio di frenata che è direttamente proporzionale alla velocità, alla massa del mezzo e alle condizioni della strada. (Si parla di attrito).

Dalla teoria alla pratica . . .
Poiché frenare è un'arte, ed è mooolto più difficile che accellerare, si sono inventati l'ABS che quantomeno limita il tipico errore di inchiodare immediatamente, senza dare tempo e modo alla gomma di fare maggior presa sull'asfalto.

Infatti la frenata ideale, deve essere prima leggera (e con tutte e due i freni ant e post) e solo quando la ruota anteriore si è caricata di una più elevata quota di peso, va aumentata progressivamente la pressione sul freno, fino ad arrivare al limite di aderenza, senza bloccare le ruote.

Ma questo non è alla portata di tutti. Quindi la risposta è SI.
Ma non dimentichiamoci distanza di sicurezza qualità del terreno e della gn*gna a bordo . . .

IO SONO GHEI sarò grave ?

als
24-07-2010, 15:57
sui sanpietrini è forse meglio guidare senza abs ... un po' come su tutti i fondi sconnessi oppure guidando con una tassellata su strada asfaltata.
A parte la bontà dell'impianto e la sua corretta taratura nella gestione elettronica, l'abs lavora bene in certe condizioni di strada o di tipo di guida.

babbù
24-07-2010, 16:10
la forza frenante aumenta se si urla AAAAbbbbiiieeessseee dentro il casco

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

managdalum
24-07-2010, 16:15
io rimango dell'idea che occorrerebbe saper frenare bene su tutte le superfici, indipendentemente dall'ABS, e poi avere comunque l'ABS per tutte quelle volte che non riusciamo a frenare come si dovrebbe.

Ovviamente, poi, essere gay aiuta sempre moltissimo

kRel
24-07-2010, 16:29
sui sanpietrini è forse meglio guidare senza abs ... un po' come su tutti i fondi sconnessi oppure guidando con una tassellata su strada asfaltata.

Solo che la mia non aveva l'interruttore e se ce l'aveva stava inserito uguale . . .
Tu che fai, tutte le volte che cambia il fondo attacchi e stacchi ??? :lol::lol:

la forza frenante aumenta se si urla AAAAbbbbiiieeessseee dentro il casco

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

alinus65
24-07-2010, 17:17
secondo voi l'ABS è più utile su un'auto o su una moto in termini di sicurezza?

Omega_Lex
24-07-2010, 17:41
io sono convinto che in termini di sicurezza ogni progresso è da prendere positivamente.
Il fatto che sulle auto sia "quasi" (credo) di serie rispetto a qualche anno fa la dice lunga.
per le moto... per quei soli 1000 km che ho fatto con l'adv non ne ho sentito la presenza, e immagino che in certe condizioni, come l'off, sia addirittura deleterio.

Il fatto che sia quasi sempre presente sulle moto da strada però mi dice che lì probabilmente è utile

Wotan
24-07-2010, 17:42
Moto. L'auto non cade a terra in caso di bloccaggi, la moto può farlo.

alinus65
24-07-2010, 17:55
Esatto. Quindi non si capisce perchè la Panda ha l'ABS e moto da 200 cv non l'abbiano.
Io sono a casa con una spalla rotta per una pinzata a 60 kmh e conseguente scivolata fatta con una moto accidenti a me senza ABS (che è già in vendita)
Sono strasicuro che con il gs con ABS non sarei neanche caduto (provato in analoghe circostanze).
E poi ci sono ancora quelli che dicono che l'ABS non serve perchè hanno la sensibilità, dosano la frenata, etc....

kRel
24-07-2010, 18:12
Ciao
Dalla mia esperienza di cadute ne racconto un'altra: appena finito di piovere, (strada scivolosa, forse pure nafta) strada in discesa che finisce in una piazza.
Levo il gas per rallentare, pizzico (e sottolineo pizzico) il freno posteriore di un SH50.
Lo scooter si sdraia ed io culo a terra, con esso percorro i pochi metri rimasti della via e attraverso la piazza fermandomi a un metro dal marciapiede al centro della piazza. Mi veniva da ridere, ed alcuni automobilisti mi hanno persino fatto i complimenti per la "posa".

Quando devi cadere cadi. E di solito accade proprio quando meno te lo aspetti. Ma dalla dinamica da te raccontata :"pinzata a 60 kmh" pare proprio che tu abbia perso aderenza per una frenata brusca e improvvisa. In questo caso, forse l'abs t'avrebbe dato una mano...

Germibestia
24-07-2010, 19:34
e quindi non ho ragine?

?? ho dato torto a qualcuno???:(

ho messo la mia esperienza e le ragioni per le quali non credo che un impianto con abs debba essere piu` spugnoso di un identico senza. L'abs aggiunge solo l'elettrovalvola di bypass che finche rimane chiusa se ne sta tranquilla tranquilla come se nemmeno ci fosse.

Finche non vi e` nulla di comprimibile e deformabile la pressione nell'impianto non diminuisce e la leva non cede.

@als
sui sanpietrini e` forse meglio guidare con prudenza:):)

Omega_Lex
24-07-2010, 20:26
ho visto che ora anche scooter honda sh ce l'anno

NB
sul libretto di uso e manutenzione del mio adv si dice che l'abs aiuta, non che è la panacea di tutte le cadute

ambroeus2003
24-07-2010, 21:04
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

comp61
24-07-2010, 21:38
[QUOTE=EagleBBG;4976179]Davvero molto scientifica e costruttiva, come affermazione. :mad:

Vero! Ma hai mai provato questa moto?? L`Abs così invasivo non funziona: forse non cadi, ma vai a sbattere perché non frena!!!
Ultima scoperta: prova appena sceso da un marciapiede (con le 2 ruote sulla strada) a frenare.... :rolleyes: :rolleyes: :cool:
Ormai mi fa più paura questo "gingillo" piuttosto che il rintronato che taglia la strada!!!!!!!! e non é bello..... :cool:

Germibestia
25-07-2010, 10:49
Ormai mi fa più paura questo "gingillo" piuttosto che il rintronato che taglia la strada!!!!!!!! e non é bello..... :cool:

Stranissimo. Con l'800GS ho veramente provato a tirare frenate toste scendendo dalla Penudria da Aroisio a Gravesano. Sull'asfalto mi si e` inserito l'abs una volta sola, ma con il posteriore che si era staccato da terra.

Non vorrei che qualcosa non funzionasse sulla tua moto in particolare. L'hai presa da Stylmoto? Hai provato altre GS per vedere se hanno il medesimo problema?

kRel
25-07-2010, 12:40
Tirando con nemmeno tanta decisione la leva anteriore l'abs entra eccome! Sarà la modesta superficie d'appoggio della ruota anteriore, unita alle caratteristiche di durezza dello Scorpion Trail. Come entra in alcuni passaggi:

Ultima scoperta: prova appena sceso da un marciapiede (con le 2 ruote sulla strada) a frenare....

appunto . . .

Caro ambroeus2003, hai il potere assoluto . . . se la discussione non ti piace, puoi sempre cambiare "canale" . . . (Aggiusta la firma). Con simpatia . . .

EagleBBG
25-07-2010, 21:55
Stai dicendo che l'ABS interviene sull'anteriore? Se è così, senza ABS saresti già in terra.

prova appena sceso da un marciapiede

Oddio, non è che sia una situazione che si verifica continuamente... :lol:
Dammi un'altra situazione meno anormale.

Ma siamo sicuri che le sospensioni siano tarate correttamente e che l'ABS sia a posto?

Il Maiale
25-07-2010, 22:07
?? ho dato torto a qualcuno???:(

ho messo la mia esperienza e le ragioni per le quali non credo che un impianto con abs debba essere piu` spugnoso di un identico senza. L'abs aggiunge solo l'elettrovalvola di bypass che finche rimane chiusa se ne sta tranquilla tranquilla come se nemmeno ci fosse.

Finche non vi e` nulla di comprimibile e deformabile la pressione nell'impianto non diminuisce e la leva non cede.

@als
sui sanpietrini e` forse meglio guidare con prudenza:):)



la teoria è così...ma la pratica spesso è diversa

vai in concessionaria, tira due leve di due moto, una con abs e una senza....poi mi dici;)

Germibestia
25-07-2010, 22:20
vai in concessionaria, tira due leve di due moto, una con abs e una senza....poi mi dici;)

per lavoro saro` dal conce bmw quasi tutti i giorni per i prossimi due mesi... provero`. Il difficile e` trovare una moto senza ABS! Che io sappia da quando c'e` il marchingegno non c'e` nessuno che l'ha comandata senza (da lui intendo).

A tuo avviso cos'e` che introduce questa spugnosita`?

Il Maiale
26-07-2010, 11:55
io le ho tutte senza...:)

caPoteAM
26-07-2010, 13:47
Io dico che è utile, per lo meno a me lo è stato in quell'unica volta che è entrato in funzione, poi cerco sempre di frenare come se non lo avessi, ma la frenata da panico capita ed è li che serve, poi c'è il problema dell'affidabilità, il mio si è rotto o quantomeno si è rotto qualcosa che non lo fa funzionare e sono 10gg che ho la moto in officina, non riescona a capire osa non funziona........................oppure mi stanno prendendo per il culo................cosa più probabile.

EagleBBG
26-07-2010, 13:47
io le ho tutte senza...

Si, ma tu non fai testo... :lol:

Germibestia
26-07-2010, 14:06
I poi c'è il problema dell'affidabilità, il mio si è rotto o quantomeno si è rotto qualcosa che non lo fa funzionare

confermo ecatombe di attuatori abs su GS negli ultimi mesi...

La sostituzione costa come una casa... e la maggior parte e` fuori garanzia. C'e` chi lo vorrebbe semplicemente togliere piuttosto che affrontare la spesa.

Germibestia
26-07-2010, 14:09
io le ho tutte senza...:)

Noto che in Italia ci sono parecchie moto d'occasione che non lo hanno. In Svizzera non si trova nemmeno una 1100 senza. Non so nemmeno se erano importate.

Sono comunque curioso sul lato tecnico della faccenda, visto che non capisco cosa faccia la differenza di frenata.

mangiafuoco
26-07-2010, 14:17
Un paio di considerazioni.

Quanto successo sui sampietrini è da attribuirsi al funzionamento dell'ABS di vecchia generazione che andava in crisi. Quello nuovo non ha problemi.

Per quanto riguarda il comando più spugnoso, non ho mai provato.
Bisognerebbe conoscere nel dettaglio come è fatto l'impianto e dove gira il fluido all'interno del modulatore.
Però mentre sui vecchi ABS (servofreno ed antecedenti) se ne sa abbastanza, su quello nuovo Conti-Teves non c'è molta roba in giro.

caPoteAM
26-07-2010, 15:04
confermo ecatombe di attuatori abs su GS negli ultimi mesi...

La sostituzione costa come una casa... e la maggior parte e` fuori garanzia. C'e` chi lo vorrebbe semplicemente togliere piuttosto che affrontare la spesa.


La mia è ancora in garanzia forse il problema della lungaggine è lì

EagleBBG
26-07-2010, 19:09
Quanto successo sui sampietrini è da attribuirsi al funzionamento dell'ABS di vecchia generazione che andava in crisi.

Problema probabilmente amplificato da sospensioni andate o mal regolate.

comp61
26-07-2010, 22:11
Stai dicendo che l'ABS interviene sull'anteriore? Se è così, senza ABS saresti già in terra.


Non credo, fin`ora ho guidato senza abs e frenate d`emergenza ne ho effettuata qualcuna senza mai cadere... Sarà anche culo lo ammetto!!
Ma hai mai provato la "piacevole" sensazione di attacarti ai freni e la moto manco reagisce? Se non con delle simpatiche pulsazioni alle leve freni...
Oltre al panico dell`emergenza si aggiunge quello anche peggiore di non riuscire a frenare. :mad:

varamukk
26-07-2010, 22:13
però puoi sterzare, tra l'altro l'ABS sta lì soprattutto per quello...

mukka64
26-07-2010, 22:38
è diversissima....e si sente subito, uno e secco e preciso, l'altro è spugnoso!

si è diversa, test da GS 1200 '08 senza a GS 1200 '10 con. La leva sembra non lavorare bene.

Inoltre ho provato le due moto su una strada di montagna piuttosto sposca...la differenza c'è eccome...con l'ABS la moto non s'intraversa...ma...BMW vuole 1200 eurozzi...forse un pò troppi.

mangiafuoco
27-07-2010, 08:41
con la prima scivolata del cavolo te li sei ampiamente ripagati.

kRel
27-07-2010, 14:09
Stai dicendo che l'ABS interviene sull'anteriore? Se è così, senza ABS saresti già in terra.
Ma siamo sicuri che le sospensioni siano tarate correttamente e che l'ABS sia a posto?

Ma perché, ti risulta che l'ABS funziona solo sul posteriore? Se è così sbagli - senza offesa - (sempre che non ho capito male). L'ABS funziona su entrambe le ruote!

Problema probabilmente amplificato da sospensioni andate o mal regolate.

La moto con cui ho avuto l'incidente era una BMW, che notoriamente non offre ai suoi affezionati clienti regolazioni di pre-carico e freno in estensione/compressione (a parte la nuova ipersportiva), forse perché li ritiene incapaci :)
(Prima di far incazzare i proprietari di BMW dico che ho anch'io una BMW eh . . . :lol:)

Forse con una minor pressione di gonfiaggio si sarebbe potuto limitare (non eliminare) il bloccaggio . . .

Probabilmente ha ragione mangiafuoco quando attribuisce il default dell'impianto frenante all'ABS di vecchia generazione.

Ma hai mai provato la "piacevole" sensazione di attacarti ai freni e la moto manco reagisce? Se non con delle simpatiche pulsazioni alle leve freni...
Oltre al panico dell`emergenza si aggiunge quello anche peggiore di non riuscire a frenare. :mad:

Infatti credo che questa sia solo una sensazione . . . La moto dovrebbe frenare al massimo limite concesso dall'attrito gomma-asfalto . . . L'ABS lo mettono proprio per questo . . .
Una sensazione più brutta credo sia quella di perdere l'anteriore per una frenata troppo brusca e/o troppo rapida, e andare giù ancora prima di essere sull'ostacolo...

Ehi, che sarebbe sto problema sull'attuatore ???

Wotan
27-07-2010, 15:24
una BMW, che notoriamente non offre ai suoi affezionati clienti regolazioni di pre-carico e freno in estensione/compressione (a parte la nuova ipersportiva), forse perché li ritiene incapaciE' esattamente questa la ragione.

dario_spa
27-07-2010, 15:41
Ma hai mai provato la "piacevole" sensazione di attacarti ai freni e la moto manco reagisce? Se non con delle simpatiche pulsazioni alle leve freni...
Oltre al panico dell`emergenza si aggiunge quello anche peggiore di non riuscire a frenare. :mad:

o a sentire\vedere la ruota posteriore arrivare al tuo fianco... :lol:

kRel
27-07-2010, 16:10
E' esattamente questa la ragione.
La mia intenzione era di rispondere a EagleBBG che ipotizzava sospensioni mal regolate.

Infatti la K1200 RS non disponeva di regolazione, ma in ogni caso la taratura standard dell'anteriore era sul morbido (effetto tele-lever a parte)

Sempre che non intendi riferirti alle ultime 4-5 parole della stessa frase, terminata con lo smile . . . in questo caso permettimi di dissentire :(

Wotan
27-07-2010, 16:44
Visto come sono regolate di solito le sospensioni delle moto non BMW che provo, benedico la scarsità di regolazioni di queste.
Non ho modo di provarlo, ma sono convinto che BMW consenta poco proprio per evitare i pasticci tremendi degli inesperti (= il 95% dei motociclisti, almeno quando si parla di sospensioni).

EagleBBG
27-07-2010, 17:46
Ma perché, ti risulta che l'ABS funziona solo sul posteriore? Se è così sbagli - senza offesa - (sempre che non ho capito male). L'ABS funziona su entrambe le ruote!

Hai capito male, sono perfettamente consapevole che l'ABS interviene su entrambe le ruote in modo indipendente.

Intendevo dire che se è intervenuto l'ABS all'anteriore, senza ABS la ruota avrebbe inchiodato, con ampie probabilità di finire steso. ;)

Germibestia
27-07-2010, 18:06
Ehi, che sarebbe sto problema sull'attuatore ???

Che decide improvvisamente di aver dato abbastanza. Unfunzionapiulabs. Quale premio di consolazione ti rimangono le lucine che lampeggiano all'infinito.

Non si puo` riparare. Fortunatamente con la modica somma di circa 1600 euro + parecchia manodopera si riesce a ripristinare il tutto.

OT.

Oggi ho fatto vacanza e da carro atrezzi e ho recuperato due mezzi:

1200 C sui 20mila km. "stavo andando e improvvisamente e` rimasto il gas al massimo". Difatti se si accende il motore spara subito al massimo dei giri... Utile per chi e` alla ricerca di emozioni forti senza necessariamente spendere troppo.

1200GS 40mila km. "stavo andando sugli 80 km/h. Ho sentito skrakraklank e poi il motore e` salito di giri". Cardano polverizzato.

Unstoppable

fine OT

Toro
03-08-2010, 11:36
sono andato in vacanza. mi ero dimenticato di questa discussione che avevo lasciato alla prima pagina e che mi sono ritrovato molto più lunga.

proporrei, per facilitare la lettura, che i ghai scrivessero in rosa i pirlotoni in nero e gli indecisi in azzurrino

DAKAR-BAUS
03-08-2010, 12:01
Io sono un'amante delle emozioni che trasmette la moto.
Antisaltellamento con la frizione e abs meccanico piede e polso dx.
Ma l'abs devo dire che non e' male....
Infatti ormai tutte le case copiando la Bmw cercano di metterlo anche in pista sulle supersportive...
In off rigorosamente no abs.

Toro
03-08-2010, 12:05
quando mi chiedono consigli per una moto non esito a consigliare l'abs. è la cosa elettronica più utile che ci sia.

l'ho ammesso