PDA

Visualizza la versione completa : mi sono rotto del cardano e del boxer!!!!


Ale...
22-07-2010, 18:18
Mi sono rotto....si!!!!!
Lascio la mia adventure del 2008 e mi compro un gs 800!!!! Se trovo i soldi passo alla KAPPA 990 adventure.
Il cardano maledetto che fa clic cloc tac e pippa varia.....basta!!!!
E sto boxer che nessuno sa mettere a punto....tira di lì tira di qua e di registrazione valvole ed allineamento corpi farfallati nemmeno a parlarne.
Ho detto basta.
:mad:

comsubin
22-07-2010, 18:24
Non so se è uno scherzo o meno ma se non lo fosse allora cercati un kappa 990, io ho le orecchie ovattate e non sento ne clic ne cloc ne clac, e tiro dritto che è una meraviglia, mi fermo solo per fare benza.
Il Boxer non si mette a punto si doma o ci si fa domare.
A proposito prova a cercare un 1100 come il mio che ti passa.
http://img707.imageshack.us/img707/8076/immagine001pd.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine001pd.jpg/)

Vip4
22-07-2010, 18:41
Bestemia!!!!!:toimonst:

quoto comsubin!!!

Ho la tua stessa moto, ma purtroppo sono sordo!!!:)

SteMN
22-07-2010, 19:13
Ma lascia stare la ktm che va bene per andare a pescare in riva ai fossi. Vai di 800!!

pegaso
22-07-2010, 19:45
Fai bene , hai perfettamente ragione Ale...solo che qui pochi sono obiettivi.
I nuovi 1200 non sono assolutamente a punto: tutti i cardani vedi honda VFR1200F, Yama XT1200Z, Kawasaki GTR1400 sono meglio del BMW, e sì che BMW lo sta realizzando da un bel pò di anni !!!!!
Una volta, vedi 1100, il discorso era diverso, le BMW erano le più curate, ma questo non ha impedito che ora tutta la concorrenza sia una spanna sopra.
Se non fosse per l'equilibrio generale , ancora prerogativa delle BMW ,e dell'indubbio fascino, a mio parere, la parte tecnologica è solo un retaggio del passato con i soliti difetti e poche innovazioni.
La GS800 esce da questo schema perchè nasce da un concetto nuovo e senza tabù.

Chi non vuol sentire si tappa le orecchie

Alvit
22-07-2010, 19:54
[QUOTE=pegaso;4972259

Chi non vuol sentire si tappa le orecchie[/QUOTE]

SI TAPPI le orecchie, i congintiviiiiiiiiii :)

pegaso
22-07-2010, 20:00
SI TAPPI le orecchie, i congintiviiiiiiiiii :)

Non è intesa in quel senso ma come "chi non vuol sentire si è tappato le orecchie"

comunque concordi sul resto ? Qui non si fa grammatica

Ale...
22-07-2010, 20:06
....esteticamente mi piace molto....oggi ho visto proprio la concorrenza
multistrada: poco più che uno scooter!
Super Tenerè: baule...un vstrom...il serbatoio è orribile.

Ma che K...è possibile che non riescano a costruire un cardano, un buon cambio e far uscire un boxer messo a punto come la vecchie 1100?
E' ridicolo.
Indi per cui ...per me lo fanno a posta.
Il gioco del cardano serve per non romperlo.
Il cambio è economico
Il boxer ---- è assemblato da incompetenti per la maggior parte---se avete guidato quella di un amico vi sarete accorti che è diversa!

La rete di vendita è stupenda, i meccanici anche, ma non possono far nulla contro "tolleranze di fabbrica" di merda!

Quindi basta...costa pur sempre 40 milioni del vecchio conio!!!!

harry potter
22-07-2010, 20:16
Fai bene , hai perfettamente ragione Ale...solo che qui pochi sono obiettivi.
I nuovi 1200 non sono assolutamente a punto: tutti i cardani vedi honda VFR1200F, Yama XT1200Z, Kawasaki GTR1400 sono meglio del BMW, e sì che BMW lo sta realizzando da un bel pò di anni !!!!!

bè i jappi non sono 2 giorni che fanno cardani :confused:

Alvit
22-07-2010, 20:39
Non è intesa in quel senso ma come "chi non vuol sentire si è tappato le orecchie"

comunque concordi sul resto ? Qui non si fa grammatica

Si purtroppo SI! Io ero uno degli irruducibili del cardano (Guzzi + BMW) ma.... ragionando con raziocinio, la catena e' superiore in tutti gli aspetti, non ultimo che da qualsiasi parte del mondo trovi una catena anche dal farmacista :)
Devo dire pero' che da ormai quasi un anno sto sperimentando la cinghia Harley e devo dire che non ho avuto piu' patemi d'animo, catena o cardano si / no !
Io avevo avuto terribili esperienze con le catene anni 70, sul kawa 900 duravano si e no 5000 km, vendevano dei preparati inglesi di un orribile grasso nero in scatole di latta a mo di padella in cui far bollire una mezzotetta la catena, ma erano palliativi, pensa che le catene allora avevano lo sgancio "rapido" per poterle smontare e cucinare, oggi pero' con le moderne ad oring le cose son cambiate edurano moltissimo basta curarle un po con del kerosene ogni tanto e via, ma alla peggiore delle ipotesi cambiare corona pignone e catena e' una cavolata, ben diversa e dolorosa per le tasche e' un qualsiasi problemino al cardano :(
Quindi la BMW ed altre farebbero bene a prendere in considerazione la cinghia come sulle Harley, ormai ne circolano a milioni sulle strade e per cambiarla costa ancora meno della catena, NO pignone ne corona :)

Weiss
22-07-2010, 20:46
.
.... 1100 come il mio ....


:eek: :eek:

kosmo
22-07-2010, 20:53
Bravo!!!!!

.....io però mi tengo il 1200 che va alla grande!

Lamps a tutti!

mystral
22-07-2010, 21:33
BHO.... io ho il my 2010 è la seconda muccona, e devo dire che mi ci trovo bene anzi benissimo:eek:,ma....quando passa un K adventure...l'occhio la segue volentieri!:lol:
Quindi secondo me chi è stanco del boxer è inutile che prenda un 800 a mio avviso anonimo....:( meglio un bel Kappone che di carattere ne ha da vendere.
Ed è inutile dire cosa ci si può fare o non fare, mi sembra che chi l'ha sotto il c.lo ci faccia proprio di tutto:lol:

dr.Sauer
22-07-2010, 22:30
Mi sono rotto....si!!!!!

E sto boxer che nessuno sa mettere a punto...
Ho detto basta.
:mad:

a noi la verità puoi dirla.

ti sei accorto che te ne hanno rifilato uno di quelli disassati.

comsubin
22-07-2010, 22:33
Ale una cosa mi ero dimenticato di dirti e per cui devo darti ragione e cioè che il gs 1200 non fa parte del vecchio stampo con la quale il boxer teutonico ha raggiunto l'apice del successo.
L'unica per la quale lascerei a casa la mia e' e Sara sempre il capolavoro gs 1150 adventure.

E' mio parere personale che qualora dovessi spendere qualche migliaio di € lo farei solo per il 1150 adv. L'unica che mi fa venir voglia di accantonare il teutonico 1100.

zangi
22-07-2010, 22:45
son silenziose le catene.........oh son proprio silenziose si si

ziocello
22-07-2010, 22:50
Ma lascia stare la ktm che va bene per andare a pescare in riva ai fossi. Vai di 800!!

mi piacerebbe capire questo tipo di affermazioni!!!
Io il gs vero ce l'ho (1150 ADVenturizzata) ho pure quello storico (r80 PD) e mi sono regalato un bel KAPPA da 15 gg.
Primo giro 1815 km in 3 gg di cui la metà su trade statali/collinari/montane ed il resto in autostrada.
Cosa devo dire, ero scettico prima di partire con borse e top belli carichi (attrezzatura da campeggio inclusa) soprattutto sul comfort, ma dopo poco mi sono ricreduto alla grande.
Vibrazioni bassissime (il 1150 dopo un po' mi addormenta il pollice destro, il K no) protezione cupolino per me che sono 1,68 ottima (130 con visiera arai tour x3 aperta e occhiali da sole senza problemi nè turbolenze), sella ottima (ed il test direi di averlo fatto a dovere) Motore fantastico e maneggevolezza pure.

I nei rispetto alla mia vecchia stufa 1150 che comunque mi tengo ben stratta?

autonomia di 250 km poi soli 40 o 50 di riserva (sul 1150 ho serbatoio adv e quindi 30 litri contro 20)
assenza indicatore benzina ma solo spia.
scalda molto le gambe e la ventola se si rallenta parte subito (ma ho pure visto 40,5 gradi!!!!)
non fa clic clac di cardano ma se vai via con la marcia un po' lunga la catena si fa sentire ugualmente e non ci ero più abituato
Il difetto maggiore è un ondeggamento dell'anteriore con moto a pieno carico e velocità da ritiro patente in autostrdada, mentre il gs anche in 3 sopra e al massimo è su un binario (potenza del telelever e della ruota da 19 contro i 21, anche se il 1200 mi dicano non sia più come il 1150)
Mi sono ricreduto ed oggi la ritengo la vera moto tutto fare con sospensioni di molto superiori al gs 800 (che ha una forcella ridicola al confronto) cheoltyretutto se accessoriata come il KTM ci si avvicina molto come prezzo.

zioice
22-07-2010, 22:54
mah... come si fa a dire che il 1100 o il 1150 vanno meglio del 1200? le ho provate tutte e non c'è paragone in termini di guidabilità, maneggevolezza, brillantezza, ecc ecc
vabbè, contenti voi...

Enzofi
22-07-2010, 23:00
vendevano dei preparati inglesi di un orribile grasso nero in scatole di latta a mo di padella in cui far bollire una mezzotetta la catenaCASTROL ! dopo un paio di queste esperienze degne di un imbalsamatore sono passato al cardano.
Perlomeno sulla moderna da viaggio non torno più indietro: regolatevela voi, lubrificatevela voi, litigate voi con la moglie per gli spruzzi d'olio. Catena v@ff@nc@l@

Sturmtruppen
22-07-2010, 23:04
Io avevo una Adv 1200, e sono passato a ktm. Praticamente é stata l'unica moto che ho tenuto solo 10 mesi in vita mia. Anche se posso solo dire che era una gran moto. Ma dipende da quello che ci vuoi fare.

Per inciso: ora ho una RT. Nella vita ogni tanto bisogna andare a mangiare fuori casa per apprezzare quello che si cucina in casa propria.

GASSE
22-07-2010, 23:21
Se vuoi una cosa agile e poco impegnativa,sensa rumori strani fatti una gw!! (però non la fanno con il 21 davanti!!!)

nicola66
22-07-2010, 23:39
vorrei ricordare agli amanti del cardano che la sua adozione sul boxer non è una scelta voluta ma una conseguenza obbligata dal tipo di disposizione del motore. Chiunque affermi la superiorità del cardano sulla catena o non ne ha mai usata una o non ha capito cos'è una moto.

mukka64
22-07-2010, 23:56
ma perchè una soluzione deve essere per forza meglio di un'altra? Io al solo pensiero di tornare alla catena mi viene da grattaremi...ma sei fuori :rolleyes:

PATERNATALIS
23-07-2010, 00:00
La catena dell' 800 fa un gran casino. O almeno lo faceva quella dell' 800 che ho avuto come moto sostitutiva. A ogni accelerazione - rilascio faceva sbat sbat. Bella moto, ma mi tengo il boxer col cardano.

GASSE
23-07-2010, 00:08
poi l'800 (quel motore)è nato a cinghia e mal digerisce la catena,con il suo maggiore sbattimento provocando allentamenti e anche trafilaggi vari di olio!!! (azz d'avvero)

paolo chiaraluna
23-07-2010, 00:42
a qualcuno più su si è rotto invece il cardano del boxer....
sta peggio di te mi sa :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4972987&postcount=1

c.p.2
23-07-2010, 00:52
Si purtroppo SI! Io ero uno degli irruducibili del cardano (Guzzi + BMW) ma.... ragionando con raziocinio, la catena e' superiore in tutti gli aspetti, non ultimo che da qualsiasi parte del mondo trovi una catena anche dal fn:)

Alvit certo che la catena è la catena, ma prova un cardano di qualsiasi made in japan sia di adesso come di trenta anni fa, ti sembra di vivere in un'altro pianeta

Supermukkard
23-07-2010, 00:56
regolatevela voi, lubrificatevela voi, litigate voi con la moglie per gli spruzzi d'olio. Catena v@ff@nc@l@

ehm..son passati 50 anni da allora :lol::lol::lol:

nemicodisempre
23-07-2010, 01:14
stasera tornando a casa ho spaccato il cardano del gs 11d0 adv. mo sono c..zi. in realtà sono d' accordo con voi faceva clan clan ....

Alvit
23-07-2010, 02:03
Alvit certo che la catena è la catena, ma prova un cardano di qualsiasi made in japan sia di adesso come di trenta anni fa, ti sembra di vivere in un'altro pianeta
Ho avuto un paio d'anni, qui in US, una Yamaha 850 XS 3 cilindri col cardano, ebbene, tutte le moto di quel modello avevano la seconda marcia fottuta.... in piu' per il cardano avevano messo una coppia conica che faceva un certo rumorino, insomma la usavo prima, opla' terza quarta e via cosi ") Comprata su ebay da uno del colorado :)

Toro
23-07-2010, 08:59
mah... come si fa a dire che il 1100 o il 1150 vanno meglio del 1200? le ho provate tutte e non c'è paragone in termini di guidabilità, maneggevolezza, brillantezza, ecc ecc
vabbè, contenti voi...


ci puoi scommettere le chiappe ;)

nicola66
23-07-2010, 09:25
Ho avuto un paio d'anni, qui in US, una Yamaha 850 XS 3 cilindri col cardano,


ma nel 1979?

NIKOKAPPA
23-07-2010, 10:00
la cosa migliore sono 4 cilindri sdraiati e il cardano

monolever

forcella tradizionale

Rutto
23-07-2010, 11:10
Io ho una lunga storia... prima cambiato cuscinetto, spaccato di nuovo dopo 15 giorni, causa meccanico che ha montato male la flangia, risultato cambiato cardano in blocco!

checcotv
23-07-2010, 11:18
che barba fioi....

scusami se mi permetto... ma se tanto ti fa cagare sto Gs1200 ... buttalo via e comprati qualcos'altro senza riempire pagine e pagine di critiche...

io capisco che tu possa essere insoddisfatto per una serie "x" di motivi validissimi.. ma da questo a dire che in Bmw sono tutti incompetenti..

e poi...bravissima la rete vendita e l'assistenza (a tuo dire)..però chissà perchè la tua moto va di schifo... allora, prova a lasciare sta bravissima assistenza e recati presso qualche officina dove ci sanno veramente fare..ce ne sono in giro..beccati il meccanico "vecchio stampo"... magari ti risolve tutti i problemi e ti ritrovi con una moto che va bene e che, soprattutto ti fa divertire....

e scusami ancora se mi sono permesso di romperti le scatole.. ;)

Rutto
23-07-2010, 11:21
concordo è il mecca che fa la differenza, io ho dovuto cambiare conc, come molti altri

checcotv
23-07-2010, 11:25
ma io lo capisco benissimo...se sto pover'uomo ha la moto che va di schifo e continuano a menargliela e non gli risolvono i problemi, uno si stufa... è logico e normale...

il fatto è che di meccanici bravi in giro ce ne sono....e fanno veramente la differenza...

mattgas
23-07-2010, 13:15
Ma lascia stare la ktm che va bene per andare a pescare in riva ai fossi. Vai di 800!!






parole da vero motociclista............ :binky:
SteMN si legge chene mastichi..........




Ale... mi sembra strano che il tuo boxer non si possa mettere a punto, tanto vale x il cardano...
Prima di passare alla 990 ti conviene provarla, magari non è come te l'aspetti, GS ed LC8 sono troppo diverse, non ha nemmeno senso confrontarle...

Ale...
23-07-2010, 14:41
che barba fioi....

scusami se mi permetto... ma se tanto ti fa cagare sto Gs1200 ... buttalo via e comprati qualcos'altro senza riempire pagine e pagine di critiche...

io capisco che tu possa essere insoddisfatto per una serie "x" di motivi validissimi.. ma da questo a dire che in Bmw sono tutti incompetenti..

e poi...bravissima la rete vendita e l'assistenza (a tuo dire)..però chissà perchè la tua moto va di schifo... allora, prova a lasciare sta bravissima assistenza e recati presso qualche officina dove ci sanno veramente fare..ce ne sono in giro..beccati il meccanico "vecchio stampo"... magari ti risolve tutti i problemi e ti ritrovi con una moto che va bene e che, soprattutto ti fa divertire....

e scusami ancora se mi sono permesso di romperti le scatole.. ;)

....mi sa che ho sbagliato moto per divertirmi....
non capisco chi dice di fare OFF con l'adv! Innanzitutto percorre sicuramente strade bianche larghe almeno 5 mt...per secondo, se lo fanno veramente hanno una preparazione fisica superiore all'uomo medio, perchè girare l'adv per tornare indietro (un tronco ecc.) in un sentierino ci vuole veramente tanta forza o tre uomini CON LE FUNI.
Sicuramente non ho comprato l'adv per fare off...ma credevo che qualche pietra potesse masticarla, senza perdere continuamente il posteriore...poi se cadi (e primo o poi in off ti accasci) sono soldoni che partano.
Alla fine è un SUV.....
Poi...non mi dite che ci siete andati nel deserto....perchè siete dei pazzi o degli ereditieri.
Appena posso la mollo.

ps
in realtà,penso che in bmw siano degli incompetenti o dei grandi furbacchioni.

Vip4
23-07-2010, 15:23
No comment!:(

Jack!
23-07-2010, 15:51
L'unico GS che ammetto è l'R80 Paris dakar.

Spero che in fernetelika non leggano ciò.

checcotv
23-07-2010, 15:53
ehm...tesoro... sorry...
ma tu non hai mai parlato di off...o forse non l'ho capito io...
tu parli di una moto che non va perchè ha problemi etc etc e che ti ha rotto le palle...non di un mezzo che non riesci ad usare in una determinata situazione..

per andare a fare off serio con le GS ci vogliono sotto due co@lioni giganti..e chi le sa portare ha delle doti fisiche e mentali che gli permettono di farlo...

io parlavo di divertimento in senso lato...che vuol dire farci tutto nei limiti di quello che questa moto concede...ovvero... andare per strada e fare qualche sterrato leggero....e fidati che io mi ci diverto da morire...

d'altronde se è vero che la Gs non è adatta alle mulattiere (perlomeno per le mie capacità) è anche vero che sarebbe fuori luogo anche in una pista...ma se la porti in pista, non è un problema della moto se non fa i 280 in rettilineo.. o no?

ribadisco..tu hai parlato di problemi di calibrazione/regolazione...non di altro...

se vuoi fare off puro comprati mezzo consono all'uso....

bye bye