Visualizza la versione completa : Caricabatterie telefonino e presa 12V moto
highline76
22-07-2010, 15:57
Ciao ragazzi.
Sul manubrio della mia motina ho installato un supporto portatelefono cellulare poichè, visto che uso telefoni con navigatore integrato e ho pure l'interfono nel casco, lo piazzo in bella vista sul manubrio e vado alla grande. Telefono, navigatore, mp3....tutto in uno :!: :!:
Ora, voglio montare una presa aggiuntiva a 12V sul manubrio, collegandola direttamente alla batteria della moto. La presa che monterò è questa
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?accessorio=Kit-Spina-femmina-universale-%28piccola-tipo-BMW%29&marca-moto=&modello-moto=&categoria-accessorio=&cid=&mid=&Id=1001457
Volevo sapere una cosa: siccome questa presa ha l'ingresso femmina piccolo, quello tipico da moto "BMW" per intenderci, mentre il cavo di ricarica tradizionale da auto dei telefoni cellulari ha lo "spinotto" grande, tipo accendisigari, se io taglio via lo spinotto accendisigari del caricabatterie e lo sostituisco con la spina piccola tipo "BMW"
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?accessorio=Spina-Universale-normal-Plug-%28tipo-BMW%29&marca-moto=GENERICO-%28tutte-le-moto%29&modello-moto=&categoria-accessorio=Generici-/-Elettrici&cid=1000010&mid=1000047&Id=1001322
il caricabatterie funziona ancora o me lo dò in faccia perchè lo rovino definitivamente???
Lo spinotto accendisigari del caricabatterie ha al suo interno un trasformatore (?), per cui eliminandolo e sostituendolo con una semplice spina non funziona più ??? O sbaglio clamorosamente???
Scusate la poca "pratica" a riguardo.......... ;)
P.S.
Sapete per caso a che tensione "lavorano" in caricabatterie dei telefoni cellulari???
Grazie a tutti
non conosco la tensione a cui lavorano i cellulari per la ricarica, ma non puoi collegare il cellulare direttamente alla batteria(tramite spinotto piccolo) devi farlo passare da un trasformatore (ricaricabatterie da auto con adattatore), ci sono topic dove ci sono svariate indicazioni a suo tempo quando ho deciso come fare per la mia gli ho spulciati e ho trovato soluzioni interessanti.
highline76
22-07-2010, 16:28
Su BikeFactory ho trovato anche questo:
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?accessorio=Spina-universale-con-trasformatore-12%2F24-a-5-Vdc.&marca-moto=GENERICO-%28tutte-le-moto%29&modello-moto=&categoria-accessorio=Componenti-elettronici&sid=85000-89999&Id=1001128&men=cat
Se avessi la certezza che i cellulari lavorano a 5V e questo tipo di trasformatore non gli crea problemi......con questo avrei risolto, no ?!?
Sono solo un pò dubbioso perchè ho visto che questo caricabatterie ha un'uscita di 5V 2000mA, mentre i caricabatterie, Nokia nello specifico, hanno come corrente di output 5V 890mA.......
Che mi dite ???
... ricordare che non basta il solo Voltaggio, ma occorre anche un Amperaggio compatibile... altrimenti c'è il rischio che svampi lo stesso... :lol::lol::lol:alles klar der kommissar???:lol::lol::lol:
highline76
22-07-2010, 16:36
Ok, quindi secondo te, visto che l'output di uscita dei cellulari è 5V 800mA, quel caricabatterie che ha 5V 2000mA è inutile ???
Io ho preso QUESTA (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120596026212) almeno uso il caricabatteria originale
(e risparmi pure 45€)
Altrimenti c'è quella Touratech (CLICCA (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=3565))
pasquakappa
22-07-2010, 16:47
Io al posto tuo o metterei uno presa da 12v tipo grande non quella bmw per intenderci, oppure sul sito touratec vendono uno spina per trasformare la presa piccola bmw in quella grande. In entrambi i casi tu puoi utilizzare il caricatore da auto del tuo cellulare. Semplice ed ecomico:lol:
highline76
22-07-2010, 16:47
Si, però in questo modo si è costretti ad usare lo spinotto grande tipo accendisigari, che però non è fatto per le moto ma per le macchine, perchè sulle moto le vibrazioni lo potrebbero far facilmente sfilare.
Per le moto è più indicato, infatti, lo spinottino piccolo, tipo BMW, che ha un incastro particolare che ne evita lo sfilaggio.
Ecco il perchè dei miei problemi............
pasquakappa
22-07-2010, 16:51
Vai sul sito Touratec trovi diverse soluzioni
Highline ci sono passato anche io e ti dico di non tagliare lo spinotto grande ( fa da trasformatore ) per sostituirlo con il piccolo perche' entreresti nel navigatore direttamente con 12V bruciandolo.
wildweasel
22-07-2010, 18:59
Quoto lovpa, non bisogna modificare lo spinotto del cavo caricabatterie, perché in genere contiene all'interno la circuitazione per portare la tensione dai 12V al valore adatto per l'apparecchio che deve essere ricaricato. Comunque è tutto scritto su una targhetta che si trova sullo spinotto. Guarda qui, per esempio:
http://i31.tinypic.com/30mn3ae.jpg
In questo caso è possibile inserire lo spinotto in una presa accendisigari che porti tensione nel range da 12 a 24V (quindi indifferentemente auto o camion).
Per quanto riguarda la corrente di carica, la targhetta presa come esempio riporta un valore max di 700 mA, il che vuol dire semplicemente che la presa accendisigari dovrà poter fornire tale corrente e quindi dovrà essere asservita a un fusibile di protezione che consenta tale passaggio di corrente (se per esempio il fusibile fosse da 200 mA, la presa sarebbe praticamente inutilizzabile).
Altra cosa IMPORTANTISSIMA, trattandosi di corrente continua, è la polarità: in genere il pirulino centrale dello spinotto del caricabatterie porta il positivo (+) e le due alette laterali portano il negativo (-). Il che vuol dire che sulla presa 12V il negativo DOVRA' corrispondere all'anello metallico della presa stessa e il positivo sarà il contatto centrale interno che andrà a toccare il pirulino dello spinotto quando quest'ultimo verrà inserito nella presa.
Se per errore si invertono le polarità dei contatti della presa, al primo inserimento dello spinotto del cavo caricabatterie potresti addirittura trovarti con quest'ultimo (o addirittura il navigatore/telefonino) "bruciati" e irrimediabilmente guasti.
Comunque, trattandosi di una operazione da fare "come si deve", io ho preferito acquistare una presa 12V di tipo marino (impermeabile e con tappo di protezione dal costo di pochi euro, vedi foto) presso il magazzino ricambi di una concessionaria Fiat, e far fare tutto il lavoro dal mecca. Fra manodopera e materiali ho speso in totale solo 35 euro, e sul lavoro c'è pure la garanzia. ;)
http://i28.tinypic.com/29bftk3.jpg
highline76
23-07-2010, 08:59
Grazie ragazzi. Quindi mi pare di capire che dovrò "accontentermi" dello spinotto grande tipo accendisigari, rinunciando all'opzione spinotto piccolo tipo BMW......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |