Visualizza la versione completa : differenza BLU SUPER - V POWER
ciao gente, dopo immani capitali spesi con la V-Power
che ormai la smazzano a 1,740€ :cry::angryfir:
sett scorsa sono capitato ad un distributore Agip e il benzinaro
mi ha fatto il pieno con la Blue Super, anche lei a 98° ma venduta a 1.403
a questo punto la domanda sorge spontanea................
chi mi frega? la SHELL che stravende il prodotto
(ma c'è dentro? sudore distillato di CiuccMacher?!? )
o l'AGIP che millanta 98° come la Shell ma vende "benzinetta"?
sinceramente 0.30€ sono tantissimi di differenza per lo "stesso" prodotto
qualcuno mi può illuminare?
La Blue super ha solo ottani in piu', la shell in teoria e' piu' additivata e performante.
Con l'Agip 98 il boxer d'estate batte lo stesso in testa anche se meno. Con la shel non so, troppo cara.
Biancoblu4
22-07-2010, 15:27
Piano con le luminarie quando si parla di benzina ;) :lol:
Il Vichingo
22-07-2010, 15:36
Ma perchè usate queste benzine?
Per un uso stradale non lo capisco.
Ma perchè usate queste benzine?
Per un uso stradale non lo capisco.
la 98° sul mod.'10 è consigliata, anche sul libretto d'istruzioni
io in genere se faccio SOLO autostrada metto la 95°
ma se vado in montagna...:pirate::snakeman:
Io uso o Agip o Tamoil quando la trovo. V Power troppo cara.
Uso queste Benzine perchè ho notato un consumo leggermente inferiore rispetto alla verde normale, e poi batte meno in testa.
Credo che nelle corse sia importante sfuttare anche la benzina per migliorare le prestazioni ma io sulla mukka utilizzo quella standard.
Certo che se batte in testa! :mad:
Bisognerebbe valutare seriamente se al di la' delle prestazioni ha un impatto salutare sul motore, chi lo sa?:confused:
Uso queste Benzine perchè ho notato un consumo leggermente inferiore rispetto alla verde normale
stavo giusto aspettando una considerazione come questa :happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:
:drinkers::drinkers::drinkers::drinkers::drinkers:
ecco mi sono messo comodo :lol:
nicola66
22-07-2010, 16:12
la 98° sul mod.'10 è consigliata, anche sul libretto d'istruzioni
io in genere se faccio SOLO autostrada metto la 95°
ma se vado in montagna...:pirate::snakeman:
su quali motivazioni scientifiche ?
ammettiamo che api c'abbia la raffineria a falconara marittima e erg in provincia di novara.
vi chiedo: pensate che a falconara marittima erg trasporti benzina "sua" da novara e api faccia lo stesso da falconara a novara?
Jando Goloso
22-07-2010, 16:20
anche se c'è da precisare che la V-Power la vendono per 100 ottani mentre la blu super 98....
me ne accorgevo e parecchio con la V-power a differenza della verde normale quando usavo il CBR600F del '98 per strada (ora solo pista :)) ma quello era nato per la super e non per la verde... ma l'incremento di prestazioni era lampante....
stessa marcia con la verde normale in una tangenziale qui vicino a casa mia in 6a si fermava a 11.500rpm, con la Vpower arrivavo tranquillamente a 13.500 e si attaccava il limitatore in 6a ;)
Deleted user
22-07-2010, 16:23
su quali motivazioni scientifiche ?
su motivazioni tipo "usa Calfort ad ogni lavaggio" aiuta a prevenire il calcare...
e ti svuota il portafoglio.
Cmq, come gia' detto milioni di volte, un numero di ottani piu' alto permette soltanto di utilizzare curve di anticipo piu' spinte senza incorrere in battito in testa, percui a meno di non avere un motore con sensore di battito in testa in cui la centralina regola l'anticipo in base al carburante, non avrete aumenti di potenza alzando il numero di ottani.
nicola66
22-07-2010, 16:26
questa è da incorniciare perchè tutto m'aspettavo di leggere ma uno che scrivesse che la V-pauer gli faceva prendere 2.000 giri di motore non me lo sarei mai aspettato.
E' chiaro se prendete la benza da corsa in bidoni, quella 108 ron che costa 5 euro al litro, il motore va veramente di piu', perche' aldila' degli ottani e' piena di altri intrugli ed e' ossigenata, ma rimane che i miracoli li faceva solo un tale, almeno dicono.
Il Vichingo
22-07-2010, 16:44
Ma nel 2010 esistono ancora moto che battono in testa??????
Con tutta l'elettronica che hanno a disposizione solo con un martello si dovrebbero sentire certi rumori. ;)
Io utilizzo la V Power sulla Honda XR e la BluSuper per il KTM 950 ADV.
Sull'hondina la differenza si sente tutta: erogazione molto più piena ai bassi e non fa mai "ciuf" (parola onomatopeica enduristica che indica la motre che si spenge quando non deve).
Sul 950 la blue super permette di andare in 6a marcia ad un numero di giri più basso rispetto a quanto può fare con la benzina normale.
su quali motivazioni scientifiche ?
da ultima pag del libretto Uso e manutenzione mod.'10 :
qualità di carburante raccomandata: SuperPlus senza Piombo
98 ROZ/RON
__________________________________________________ _______________
con Super senza Piombo
95 ROZ/RON
(potenza e costumi leggermente limitati)
i dati di omologazione indicano inoltre che la potenza max dichiarata è ottenuta con la 98°
ti ricordo inoltro che la testata e tutto il sistema di scoppio del mod.'10
è totalmente differente dai precedenti boxer (è simile alla S 1000 RR)
ti basta? :cool:;)
emagagge
22-07-2010, 18:05
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::h appy1::happy1:
io la v power la metto nel tagliaerba!!!!!!!! cosi ci metto metà tempo a tagliare i giardino!
Ruvido
ocio...
potenza leggermente limitata
maggiori consumi
amen Bert
nicola66
22-07-2010, 18:23
da ultima pag del libretto Uso e manutenzione mod.'10 :
qualità di carburante raccomandata: SuperPlus senza Piombo
98 ROZ/RON
__________________________________________________ __
con Super senza Piombo
95 ROZ/RON
(potenza e costumi leggermente limitati)
quindi con la 95 a pari velocità consumerebbe meno?
Uso comunemente la Shell V Power nell'HD perchè è un'Harley quindi...Col GS 2010 molto spesso e mi accorgo di un netto miglioramento
wildweasel
22-07-2010, 19:06
Mai usato V-Power o Blu Super o altra roba del genere, né con mucca, né con carota, né con guzzone. Confesso di non averne mai sentito la mancanza. :-o
L'ho già detto 100 volte, per me le benzine con alto numero ottanico danno grossi miglioramenti con i motori turbo a benzina, nei quali il sistema avverte che può innalzare la pressione della turbina senza che insorga il battito in testa e in questo caso la diffrenza di cv è alta ( anche 30 su auto tipo l'audi rs4 )
Nelle moto bisognerebbe che nascessero con un rapporto di compressione moolto più alto, ma poi non andrebbero con le benzine normali.
Quindi non voglio die ch queste benzine sia inutili, la moto andrà un pò meglio, ma non tanto da giustificare la grande differenza di prezzo
euronove
23-07-2010, 12:42
Il maggior numero di ottani in effetti non dovrebbe essere apprezzabile su motori non concepiti per utilizzarli. Queste benzine hanno però anche una maggiore velocità del fronte di fiamma (bruciano un po' meglio), additivi per pulizia parte alta motore, e un effetto placebo secondo me non indifferente. Poi sono stoccate a parte rispetto alla verde normale, in cisterne si spera meno vulnerabili a infiltrazioni di sporco/acqua. Per me è questa la loro miglior virtù, ma non le trovo imprescindibili.
matteucci loris
23-07-2010, 12:50
oltre sentire quella piccola differenza di miglioria, il vantaggio di usare benzine con più ottani
dovrebbe prevenire l'incrostazione del motore:lol:
Poi sono stoccate a parte rispetto alla verde normale, in cisterne si spera meno vulnerabili a infiltrazioni di sporco/acqua
hehe la cantina apposita con le botti in rovere per la VPower
euronove
23-07-2010, 13:14
http://4.bp.blogspot.com/_VDk9BLdQIS8/SNgLlUNMEII/AAAAAAAAADE/zBidFmQcycs/s400/CIMG1067.JPG
tommygun
23-07-2010, 13:17
Ma che mo' so' tornati tutto a un tratto di moda i thread sulle benzine?!
A quando la risacca di quelli sull'olio?
euronove
23-07-2010, 13:26
http://www.ernestjohnsonantiques.com/images/silver/Christofle%20Silverplated%20Tastevin.jpg
mmh, colore verde-ambrato, aspetto limpido, al palato preponderanti aromi di benzene e olefina, con retrogusto di sudore d'ascella di operaio di raffineria. Vada per un pieno di V-Power, grazie.
mangiafuoco
23-07-2010, 13:33
io metto la 95 perchè putroppo la 87 come in USA non c'è, sennò metterei quella.
Anzi, se andasse bene l'acqua sarebbe pure meglio.
Massimo54
23-07-2010, 13:43
Tanto per partecipare in un caldo pomeriggio estivo:
1) Shell V Power 100 ottani
2) Agip Blu Super ed altre benzine "Super" 98 ottani
3) Agip Verde Super ed altre benzine "Normali" 95 ottani
Detto questo mi rifiuto di spendere tutti quei soldi per la V Power perchè mi sembra che in Shell siano "fuori di testa" ma la 98 la uso eccome, sia sul GS che sull'Honda Four, il vantaggio? nonostante quello che scrivono i "ricercatori" di QdE con la 98 si elimina quel leggero battito in testa con marce basse fuori dai tornanti specialmente a pieno carico, in realtà và benissimo anche la 95 ma ripeto la 98 và meglio, fate un atto di fede e non spiegatemi che le centraline ecc. ecc. perchè i motori con la 98 vanno meglio ed logico che sia così visto il maggior numero di ottani che ha la funzione di essere un antidetonante
io metto la 95 perchè putroppo la 87 come in USA non c'è, sennò metterei quella.
Anzi, se andasse bene l'acqua sarebbe pure meglio.
la tua è una Moto (la maiuscola non m'è scappata) che andrebbe gran bene anche con la 36 ottani
Ciao a tutti,
Mi aggiungo a questo forum solo adesso, non so se abbia ancora interesse...
Dunque, Da pochissimo ho appena cambiato la mia BMW, sono passato dalla R1150R alla K1300GT.
Sulla R dovevo fare minimo la 92 ottani, però su chiaro consiglio del meccanico facevo la 98 dell'Agip. La moto andava benissimo, senza tentennamenti nè battiti. Sulla nuova belva c'è scritto chiaramente sul manuale di fare la 98. Poi, finito il rodaggio sono passato alla V-PWR. Quando ll'ho messa in moto la proma volta con la Shell, la bambina ha avuto un leggero tentennamento, probabilmente dato dalla centralina che doveva capire...Adesso è una belva che grida con vero piacere. Aggiungo che io abito vicino alla Svizzera quindi con la carta Sconto-benza pago la V-PWR attorno all'1.3. Inoltre la KGT , nonostante vada da paura, consuma poco, media sui 1000KM 6,5 l/km. Credo che a meno che io non ne sia costretto, continuerò a dare da bere V-PWR.
Un saluto a tutti.
Ciao
Paolo
Ciao a tutti,
Mi aggiungo a questo forum solo adesso, non so se abbia ancora interesse...
Dunque, Da pochissimo ho appena cambiato la mia BMW, sono passato dalla R1150R alla K1300GT.
Sulla R dovevo fare minimo la 92 ottani, però su chiaro consiglio del meccanico facevo la 98 dell'Agip. La moto andava benissimo, senza tentennamenti nè battiti. Sulla nuova belva c'è scritto chiaramente sul manuale di fare la 98. Poi, finito il rodaggio sono passato alla V-PWR. Quando ll'ho messa in moto la proma volta con la Shell, la bambina ha avuto un leggero tentennamento, probabilmente dato dalla centralina che doveva capire...Adesso è una belva che grida con vero piacere. Aggiungo che io abito vicino alla Svizzera quindi con la carta Sconto-benza pago la V-PWR attorno all'1.3. Inoltre la KGT , nonostante vada da paura, consuma poco, media sui 1000KM 6,5 l/km. Credo che a meno che io non ne sia costretto, continuerò a dare da bere V-PWR.
Un saluto a tutti.
Ciao
Paolo
Fig@ 6,5 l/Km :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma cosa hai sotto il 12 cilindri di un T72 Russo?:lol::lol::lol:
Flying*D
30-10-2010, 17:48
L'ho già detto 100 volte, per me le benzine con alto numero ottanico danno grossi miglioramenti con i motori turbo a benzina, nei quali il sistema avverte che può innalzare la pressione della turbina senza che insorga il battito in testa e in questo caso la diffrenza di cv è alta ( anche 30 su auto tipo l'audi rs4 )
la RS4 monta un V8 4200 aspirato... quella preistorica aveva un 2700 biturbo, ma si parla dei tempi di Alessandro Magno..
Biancoblu4
30-10-2010, 17:51
Cmq, come gia' detto milioni di volte, un numero di ottani piu' alto permette soltanto di utilizzare curve di anticipo piu' spinte senza incorrere in battito in testa, percui a meno di non avere un motore con sensore di battito in testa in cui la centralina regola l'anticipo in base al carburante, non avrete aumenti di potenza alzando il numero di ottani.
Ma il Boxer 1200 ha 1 sensore battito in testa ( la versione 2005 ne aveva due ) e, se non sbaglio, la centralina è " digitale aperta" .
wgian1956
30-10-2010, 17:54
e poi adesso si avvicina l'inverno......
dunque correggetemi se sbaglio.....1500e in + in 100000k per avere si e no un micron di incrostazioni in meno?
anch'io vivo benissimo senza superbenzine
frangatto
30-10-2010, 19:30
si sente qualcosa con le piccole cilindrate .......forse...... per il resto fanno bene solo al benzinaio.
Luponero
30-10-2010, 20:30
Ricordiamoci che la nostra 95 è una benzina schifosa di suo, non so neanche se è benzina!!!
Scusate...volevo dire ovviamente 6,5lt/100Km...il che, per quelle prestazioni mi sembra incredibile...Grande mezzo la RS4 ma per rimanere in tema...una bella M3 va altrettanto e consuma il 30% in meno...provare per credere...Il mezzo con cui lavoro ciuccia 50Kg al minuto mediamente, a parte quando do canna per decollare e li mi partono circa 150 Kg al minuto, circa 3 Kg al secondo...però cosa spinge...
BMW forever...
Paolo
Faccio il pieno con la vupower un paio di volte all'anno, il motore gira più fluido, guadagna almeno 5-6 km/h a parità di regime e noto, peraltro che scalda molto meno ed il minimo si abbassa un po'.
lucio1951
30-10-2010, 22:24
Non so se può servire ma qui a Cremona, nel parcheggio della raffineria Tamoil ci sono, che aspettano di fare il pieno, autocisterne della shell, api, q8, tamoil, ed altre ancora, le uniche che non ho visto son quelle dell'agip, però ho notato un quotidiano traffico di autocisterne senza nessuna sigla fra Cremona e Cortemaggiore (circa 20 Km) dove c'è il deposito centro-nord dell'Agip ( prima supercortemaggiore).......!
Vorrà dire qualcosa?
lucio1951
30-10-2010, 22:27
@Rasù,
scusa, ma a parità di regime non vedo come possa guadagnare 5/6 Km/h....a meno chè non cambi i rapporti.....!
Scusami ma l'interrogativo mi nasce spontaneo(cit. di nonsochi)!
Attentatore
30-10-2010, 22:37
io uso 100 ottani piu' cocaina....
Attentatore
30-10-2010, 22:38
dimenticavo...la mia moto tira da paura....230 kmh in terza.....
CammelloStanco
30-10-2010, 22:54
Il libretto del KADV dice 98 ottani...e io ci metto sempre quella...
Non sono in grado di accorgermi delle differenze...o meglio, non riesco a capire se quelle che percepisco come differenze lo sono oppure sono PIPPE
nestor97
30-10-2010, 23:30
Io da circa 5000km uso sempre la V-PWR e le differenze al contrario di ciò che dicono altri le sento eccome! La moto ha un minimo più regolare ed e' molto più fluida nella ripresa con marce alte......questi sono dati inconfutabili ;)! Poi, ma questa può essere solo una mia impressione :-o, e' più veloce nella risposta all'acceleratore..........V-PWR forever...........
@Rasù,
scusa, ma a parità di regime non vedo come possa guadagnare 5/6 Km/h....a meno chè non cambi i rapporti.....!
Scusami ma l'interrogativo mi nasce spontaneo(cit. di nonsochi)!
Grande è il potere della v power, essa contiene particelle nanomeccaniche (viste al microscopio elettronico somigliano a piccoli meccanici con la salopette blu e la magliettina gialla) che escono dal serbatoio, entrano nella scatola del cambio ed aggiungono un dente all'ingranaggio della quinta.
Veramente stavo cazzeggiando, metto la vpower, scientificamente, quando c'è la promozione con il cappellino o il modellino di Ferrari in omaggio per il mio bimbo:lol:
Mai notato alcun cambiamento, se non nella contentezza di mio figlio...
95 è una benzina schifosa di suo, non so neanche se è benzina!!!
Perchè è schifosa? se paragonata alle benzine che si trovano in giro per il mondo almeno non puzza
Luponero
31-10-2010, 01:35
Parlavo con dei "petrolieri" della zona, mi dicevano che qualitativamente è pessima (la 95).
Attentatore
31-10-2010, 01:37
chiaro...e' poco raffinata e brucia peggio.....
Vanni1977
31-10-2010, 01:57
io metto la 95 perchè putroppo la 87 come in usa non c'è, sennò metterei quella.
Anzi, se andasse bene l'acqua sarebbe pure meglio.
straquoto a mille
Vanni1977
31-10-2010, 02:01
Dalle mie parti è già tanto che ti diano la benzina vera...:lol::lol::lol:
Scherzi a parte io uso solo Agip blu...( gli altri in zona da me nn hanno nulla ivi compresa shell e tamoil) e la moto nn lo sò ma sembra più fluida.. EFFETTO PLACEBO..??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
rufus.eco
31-10-2010, 07:10
mi sbaglio o il sul libretto del GS 08 è scritto che funziona anche con la 92 ottani?
EagleBBG
31-10-2010, 10:58
Parlavo con dei "petrolieri" della zona, mi dicevano che qualitativamente è pessima (la 95).
Beh, certo... han tutto l'interesse a venderla... :lol::lol::lol:
Perché, la 98 cosa fa, esce da cicli produttivi diversi? Da altre raffinerie dedicate?
Ducati 1961
31-10-2010, 13:20
Al''estero ci sono le benzine Blended ovvero puoi decidere tu il numero di ottani selezionandolo sulla pompa . Spero arrivino presto anche da noi ...
EagleBBG
31-10-2010, 13:46
All'estero dove? Mai viste...
Quindi se voglio una 97,8 me la fa?
ettore61
31-10-2010, 14:51
per mè non ci sono mazzi.
Con la 95 non c'è potenza, anzi di quelle detonazioni che non vi dico.
Non ricordo se Total o Tamoil, fa la 100 ottani, anche un autista di trattori se ne accorge della differenza, il tutto sulla mia moto.
anche un autista di trattori se ne accorge della differenza:D:D secondo me la differenza è netta. Se posso uso vpower sempre
er-minio
31-10-2010, 15:17
Questo thread è bellissimo.
Così, solo per farvelo sapere.
La lascio qui...
http://www.youtube.com/watch?v=uZub-7ulikc
Bububiri
31-10-2010, 16:31
Beh io uso la V-Power in inverno quando la mukka sta spesso in stalla per il maltempo e devo dire che ho trovato più pregi che difetti........................anche quando parto per un lungo viaggio faccio il pieno con Schell e la differenza si sente ....come il prezzo per cui in estate quando l'uso è quotidiano metto quasi sempre la verde
THE BEAK
31-10-2010, 16:56
mettevo sempre la Vpwr quando avevo il KLX...la differenza la faceva davvero
ma onestamente sul 1200 adv non ho mai provato..
Quando rientro a casa mi sa che ci provo a fare un pieno...
Luponero
31-10-2010, 17:17
Beh, certo... han tutto l'interesse a venderla... :lol::lol::lol:
Perché, la 98 cosa fa, esce da cicli produttivi diversi? Da altre raffinerie dedicate?
Questo è quello che vorrei capire.
Cioè nella 98 e nella 100 cambia il ciclo produttivo oppure è la 95 con dentro un additivo (nella migliore delle ipotesi)?
Qualcuno controlla?
nestor97
31-10-2010, 17:54
...per me la possono fare anche nel sottoscala della loro cantina, ma siccome rende la moto migliore per i motivi che ho elencato sopra, ritengo la scelta giustificata !.......;)
anch'io bevo jagermeister (blu super) perché ... non so il perché ;)
ambroeus2003
31-10-2010, 20:18
cazz ma quanto ricco sei??
io ieri sono partito col serbatoio vuoto...ho fatto x la prima volta il pieno di vpower...ho fatto 200 km di curve..nn ho notato nessuna differenza ! mah...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |