PDA

Visualizza la versione completa : Cambio K1200GT/1300


Ammiraglio
21-07-2010, 10:04
Salute a Tutti; sono nuovo ed un po' imbranato su questa discussione!
Mi rivolgo a chi ha già consumato il dilemma: cambio la Kgt 1200 (4 cil. linea 2006) con la K 1300 GT? Ne vale la pena ed i soldi?
L' ho provata per pochi km e a parte la maggior potenza e tiro, ho avvertito
una maggior "durezza/forza" dell' avantreno a scendere in piega, molto
piu' naturale sulla mia 1200.
Un lampeggio ai mukkisti che mi daranno spiegazioni.
Ammiraglio.

mimmotal
21-07-2010, 12:11
Quando il mio conce mi ha fatto il conto a parità di accessori etc, mi ha fatto passare qualsiasi fantasia... e per avere comunque la stessa moto.
Lamps

Sgomma
21-07-2010, 14:44
bhe..direi che dipende da molti fattori che tu solo conosci..

esempio: se hai una k 1200 che ha fatto pochi km, non ti ha dato problemi e ti ci trovi bene, non ci penserei proprio a cambiarla!
se invece ci hai camminato molto o sei in prossimità di interveti tecnici e meccanici importanti e costosi, allora valuterei la possibilità di cambiarla col K 1300, magari con un usato full optional più fresco che non abbia percorso più di 10-15.000 km, tagliandata e con tutti i richiami eseguiti, in modo da tenertela qualche anno e farci km senza problemi! In effetti cominciano a trovarsi già gli usati del K 1300 GT del 2009, (solo quì del forum ce ne sono almeno un paio in vendita).

TAG
21-07-2010, 17:42
ammiraglio, dipende da quanto sei disposto a spendere per soddisfare la tua scimmia!!

assodato che il cambio ti tocca farlo con un nuovo, perchè quasi nessun conce in giro farà la permuta usato/usato (e se lo fanno lo fanno a prezzo quasi simile alla permuta col nuovo... questa è stata la mia esperienza diretta), e assodato che la tua 1200 vada bene...
beh la differenza la fanno il cuore ed il portafoglio (mettili in fila come credi), perchè ci passano come minimo minimo 10000 euro e le due moto differiscono di poco

se la differenza sia o meno equivalente è una valutazione molto soggettiva

per la differenza di guida, forse dipende dagli pneumatici, la tua 1200 monta probabilmente un modello più agile

Sgomma
21-07-2010, 18:25
ammiraglio, dipende da quanto sei disposto a spendere per soddisfare la tua scimmia!!

ci passano come minimo minimo 10000 euro e le due moto differiscono di poco...



TAG non sto dietro alle quotazioni del 1200 e quindi potrei dire cose sbagliate, ma partendo da alcune premesse e leggendo quello che hai scritto, facendo 4 conti viene fuori che:

- (premesso che) un K 1300 GT del 2009, full optional tagliandato e ben tenuto può costare orientativamente 16.000 euro (da nuovo viene 21.000)
- togliendo i 10.000 che dici tu ne rimangono 6.000, questo sarebbe il valore di un K 1200 GT del 2006. Mi chiedo se tale stima non sia un pò bassina..!?
Pensavo che un 2006 si dovrebbe vendere intorno ai 9 -10.000 euro,!!?? in tal caso la giunta da fare sarebbe di 7.000. Se uno vende la moto in proprio e ti presenti a trattare sull'ustao può darsi che la cifra si riduca ancora..

sono troppo ottimista:smilebox: ..?

TAG
21-07-2010, 19:02
chiaramente dipende da tanti fattori
la mia 2006 ad esempio non è "fresca" nel senso che ha i suoi 50000 km, ed è diventata molto ostica

per un 1200 del 2006, la valutazione di 9000 o 10000 euro da te riportata è piuttosto alta e molto ottimistica!!
ed è valida come vendita da parte del concessionario unita a garanzia, o come ritiro a fronte di una nuova immatricolazione, purchè questa nuova sia una moto importante o difficile (un altra K1300GT o una RT1200 tassativamente full optional, a fronte di una GS o di una ADV possono già cominciare i NO! o le svalutazioni sotto gli 8000 euro)

senza scendere nel dettaglio del calcolo (chiamalo sconto, chiamala valutazione dell'usato) la differenza da sganciare in soldoni è quella che indicavo

considera che un 1200 a fronte di un altro mezzo usato difficilmente viene ritirato

direi che su 20 richieste permuta usato/usato che ho fatto nel giro di qualche mese ho ricevuto:
6 valutazioni e 14 dinieghi....
significa non sottovalutazione ma veri e propri

"NO! non la valutiamo nemmeno"

le mie richieste erano di persona (conce o telefono), per evitare che venissero cestinate o eluse (come mi era già capitato in passato)
per permute con RT1200 '09, GT1300 '09, LT1200 >'06;
ed ho iniziato a contarle solo quando ho iniziato a farle solo per sfizio, nel senso che ero convinto di tenere la mia ma sondavo il terreno, e cercavo di non chiedere due volte allo stesso venditore

le differenze usato/usato richieste per passare dal mio GT1200 ad un GT1300 sono state da 9000 euro in su

le differenze usato/nuovo partono da 10000 euro

questa piccola differenza sta nel fatto che diversi conce preferiscono immatricolare piuttosto che calare il parco usato, sperando poi di vendere l'usato permutando con moto dal valore più modesto e più rivendibili (se gli entra una hornet da 4000 euro lo preferiscono, anche perchè poi girano più liquidità di soldi nella differenza)

le differenze usato/usato sono state inferiori agli 8000 euro solo in 2 casi (una RT con soli 2000 km full del 2008, una LT del 2009 di un conce/amico con cui siamo in buoni rapporti)

in praticam, facendo il conto dei valori di mercato, per permuta usato/usato, un 1200 come il mio, viene ritirato tra i 7000 e i 7500 euro a seconda dei casi, oppure quasi sempre rifiutato!!

un 1300 seguirà la stessa sorte tra un paio di anni, se usato per strada....
se dimenticato in garage e rivenduto con poche migliaia di km forse spunterà qualche interesse in più

ALELOMBA
21-07-2010, 20:22
qualche giorno fa sono andato in concessionaria per il richiamo dei freni, ho visto un kgt 2008 con 3.400 km full optional a 12.200, il costo del passagio dalla mia (maggio 07 con 37.600 km full) era di 4.500 (la mia veniva valutata 7.700), mi ha poi proposto un 1300gt nuovo di pacca anch'esso full con una differenza di 11.000 (da nuovo oltre 21.000): in sintesi usato/usato la mia viene quotata 7.700, col nuovo guadagna quasi 2000 eurozzi...

ho lasciato perdere il kgt 2008 (stessa moto , anche nel colore,... quando cambio un minimo di novità la devo pur comprare :cool:), per il 1300 (vista l'imminente uscita del 6 cilindri e le incognite sul suo futuro mantenimento in listino) anche in considerazione della megasvalutazione del nuovo, 11.000 sono troppi

mangiafuoco
21-07-2010, 21:48
sicuramente il 1300 è una moto migliore, quindi avrà un corso di deprezzamento leggermente inferiore al 1200. Resta comunque un bagno di sangue. Lo ricordo ancora con dolore quando vendetti il K1200R.

TAG
22-07-2010, 06:59
non so mangiafuoco

io penso che l'interesse per i 1300 sia al momento legato al fatto che comunque sono moto seminuove e difficilmente kilometrate

appena "invecchieranno" oltre i 2 anni (fuori garanzia) o supereranno mediamente i 30.000 km di percorrenza.... sarà la stessa solfa

ma è solo una sensazione

tuffa
22-07-2010, 10:25
Per quanto riguarda la mia esperienza, io sono troppo contento di aver fatto il cambio,sia per come va il 1300, sia per il fatto che per il 1300 09 full, ho aggiunto 4000 euro al mio 1200 del 2007 full con 47.000 km....
Vacci sotto quando è ora di chiudere i budget, e se hai la fortuna che han bisogno di vendere, vedrai come diventano più mansueti.....

Garrett78
22-07-2010, 11:24
sicuramente il 1300 è una moto migliore, quindi avrà un corso di deprezzamento leggermente inferiore al 1200. Resta comunque un bagno di sangue. Lo ricordo ancora con dolore quando vendetti il K1200R.

Straquoto !!

Prima di avere il colpo di fortuna per acquistare il K1300GT nuovo di zecca, avrò girato mille concessionari in su e in largo per una permuta usato/usato e il K1200R da dare dentro. Un anno fa, quindi, con il 1200 a quota tre anni e 23.000 km circa le valutazioni erano dai 5.500 ai 7.000 euri, esatto, un bagno di sangue !!! :mad::mad:
Poi magie delle magie compri un nuovo importante e voilà, la valutazione sale a quote accettabili (ma mai per il vero valore).
Penso sempre più cmq, che una moto, per il mercato in corso, sia da sfruttare fino all'osso, per un valore di ritiro basso, ma onesto.

Sgomma
22-07-2010, 13:24
Il discorso sta assumendo tinte "uggiose" per non dire tristi!:(:oops:
e per altro il centro del discorso è abbastanza costante ossia quando compro una moto usata la quotazione appare sempre alta, quando vendo la mia moto usata la quotazione è sempre bassa ed indecorosa.
Probabilmente un fondo di verità c'è visto che fisiologicamente il mercato nasce dall'incontro tra domanda ed offerta le quali, evidentemente partono da posizioni diverse che possono essere anche distanti!

Tentando tuttavia di fare un ragionamento credibile, direi che al momento in cui vendiamo la moto e chiediamo un prezzo, dovremmo chiedeci a quale prezo noi stessi acquisteremmo la stessa moto!

Personalmente se dovessi acquistare un K-GT usato farei questo ragionamento:

1) da nuovo full optional costa 21.000 euro
2) essendo usato tolgo l'IVA, circa 4.000 euro, cosi siamo a 17.000
3) aggiungo una svalutazione che a seconda della percorrenza, stato pneumatici, tagliando da fare o meno ecc. può variare nei primi 5 anni di vita della moto dal 5 all'8% all'anno, quindi nel nostro caso arrotondando dai 1000 ai 1500 euro all'anno, per cui un K 1300 GT del 2009 in ottime condizioni gira intorno ai 16.000 euro, e so che non potrò certo spendere meno se cerco un GT del 2009!
4) nel caso di un K-GT del 2006, supponendo che abbia almeno 40.000 km ed applicando in 4 anni una svalutazione di 6.000 euro si arriva a 10.000, a cui devo togliere altri 2.000 euro per il fatto che il 1200 non è più in produzione, e si arriva agli 8.000 euro.

Dopo questo ragionamento( che non so se sia coretto ma mi pare credibile), se dovessi acquistare una K-GT del 2006 reputerei onesta la cifra che mi venisse richiesta se si aggirasse attorno agli 8.000 euro essendo la moto in ordine, (il che riporta alle quotazioni riportate da TAG e da Alelomba), nulla toglie che trovando un esemplare del 2006 con soli 10.000km la quotazione possa salire anche di 2.000 euro, o scendere se ci sono interventi da fare.

Sempre in base a questo ragionamento il K.1300 GT full optional , se come sembra non uscirà di produzione, potrà valere all'incirca dai 14.500 ai 15.000 euro nel 2011 e 12.500-13.000 euro nel 2012. Stando alle opinioni espresse nei precedenti post, la differenza di 8.000 euro rispetto al costo di 21.000 del nuovo potrebbe apparire un "bagno di sangue" considerando il tempo di soli 3 anni (ad esempio da maggio 2009 a maggio 2012), e magari lo è ma facendo questo conto il prezzo di 13.000 euro apparebbe corretto.

Ovviamente questo ragionamento andrebbe fatto includendo cifre diverse se applicato non alle GT ma ad altre tipologie di moto!