Entra

Visualizza la versione completa : Pulsanti ed interruttori aggiuntivi.


phantomas
19-07-2010, 22:31
Cari amici, è da un pò di tempo che mi è montata sulla schiena la :arrow: di aggiungere due interruttori (uno per togliere tensione al GPS ed uno per l'interfono) e due pulsanti (per i due tasti del radiocomando) al mio RT.
Premesso che non mi va di bucare il cruscotto della Bimmi se non strettamente necessario, mi piacerebbe sapere come avete fatto a realizzare i vostri lavoretti elettrici con comandi dal risultato estetico gradevole ed a tenuta d'acqua. Grazie in anticipo.

Weiss
19-07-2010, 22:43
Io devo montare il voltmetro.... dovrò fare un foro di 5 cm circa :-o

iCiuk
19-07-2010, 22:47
ciao
un mio amico ha una gold-wing con una marea d'interruttori, alcuni orginale ed altri aftermarker. non so dirti nomi o altro, ma se provi a cercare qualche cosa fatto per questa moto, magari trovi da adattare alla tua.
il risultato è gradevole, lui ha tutti i comandi dello stero .... prima o poi ce li rubo...

phantomas
19-07-2010, 22:47
@ weiss: Io l'avevo montato a led sul VFR ed era una striscietta orizzontale che starebbe giusto giusto nella fessura del display radio......L'avevo anche postato nel tuo thread.....Tutto bene con il bus (quello con le ruote, s'intende)??:lol:

@iCiuk: Il problema è che sul manubrio dell'RT non è che ci stia granchè.....

iCiuk
19-07-2010, 22:48
ho gogolato "interrurroti moto" ed ho trovato questo (http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/comandielettriciinterruttori.php)

phantomas
19-07-2010, 22:50
ho gogolato "interrurroti moto" ed ho trovato questo (http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/comandielettriciinterruttori.php)

....interessante.....

iCiuk
19-07-2010, 22:53
si vero, lo terrò presente anch'io, quando troverò quei due o tre anni di tempo per fare tutto....

un alternativa potrebbe essere quelle di andare in un posto dove ritirano moto incidendate, magari trovi qualche cosa da adattare.

phantomas
19-07-2010, 22:57
Il problema, però, è come farlo stare sul manubrio.....:mad:

Weiss
19-07-2010, 22:59
@ weiss: Io l'avevo montato a led .....Tutto bene con il bus (quello con le ruote, s'intende)??:lol:

Io l'ho preso analogico come quelli che montavano le obso.... mi piace di più :)

Con il bus tutto bene per ora... in questo periodo non c'è molto lavoro ma è normale. Spero solo che duri.... ho un contratto a 3 mesi + eventuali altri 3 mesi.... e poi dovrei essere a tempo indeterminato....quindi.... a settembre la prima scadenza.... a dicembre eventualmente la seconda.... incrocio le dita! :)

Weiss
19-07-2010, 23:01
Il problema, però, è come farlo stare sul manubrio.....:mad:

Se guardi qui (http://www.wingstore.it/) in fondo a sx vedrai una targa con scritto WS SHOP.... cliccaci e vedrai tutti gli accessori per le varie GW compresi quelli al manubrio... ;)

phantomas
19-07-2010, 23:03
Bene Weiss....incrocio le dita anch'io per te!!!!! Vado a vedere subito il tuo link.;)

iCiuk
19-07-2010, 23:10
nella scelta, tieni presente che se è un comando che usi spesso ed in modo immediato (tipo anabaglianti) deve essere facilmente e rapidamente raggiungibile senza togliere lo sguardo e le mani d amanubrio. ioho messo l'interruttore degli antinebbia a destra del lapeggio, clacson ecc, ed è scomodo, non lo trovo mai e devo cercarlo guardando, insomma non mi piace.

Weiss
19-07-2010, 23:13
noi l'antinebbia l'abbiamo di serie sul cruscotto a sx

phantomas
19-07-2010, 23:16
@iCiuK: Infatti è la mia idea......ed il mio problema....:mad:

@Weiss: .....azz, quel link è il paese dei balocchi!!!!!!!:rolleyes::rolleyes:

Weiss
19-07-2010, 23:21
infatti non è il comprare una GW... è il dopo che costa! :lol:

iCiuk
19-07-2010, 23:28
non è facile, lo spazio è quello che è. visto che però sono comandi, quelli che vuoi aggiungere, che andrebbero a pilotare qualche cosa di non "urgente", potresti metterli sul serbatoio ed azionarli quando sei fermo.

mo vado a letto, magari mi viene un'idea più "meglio".

ciao

phantomas
19-07-2010, 23:30
...mi sa che vado a nanna anch'io.....la notte porta consiglio.......(ZK, sono 15 giorni che cerco consiglio al mio neurone....ma lui.......niente!!!!:()

robertag
20-07-2010, 08:13
Cari amici, è da un pò di tempo che mi è montata sulla schiena la :arrow: di aggiungere due interruttori ...
...Premesso che non mi va di bucare il cruscotto della Bimmi se non strettamente necessario...
... tenuta d'acqua. Grazie in anticipo.
ciao phantomas!
io ne ho posizionati due sul cruscotto, uno per il GPS e uno per i faretti Wunderlich, ma fissati nel lato inferiore della plancia in modo che, una volta smontati per qualsiasi ragione, i fori non si vedano...
ho usato due semplici interruttori a leva dotati di cappuccio in gomma anti-acqua e nei cablaggi tanta guaina termo-restringente.
nel ponderare il lavoro ho subito escluso il loro posizionamento dal manubrio perchè difficoltoso ma anche perchè, a mio giudizio, non strettamente necessario considerandoo gli accessori che gli interrutori avrebbero comandato...
in tutti i casi se decidi per la plancia, o un altro posto dove non hai problemi di spazio, puoi prendere in esame anche gli interruttori di tipo nautico...
se poi vuoi vedere, come spunto, il mio lavoro posto qualche foto.

phantomas
20-07-2010, 21:50
ciao phantomas!
io ne ho posizionati due sul cruscotto, uno per il GPS e uno per i faretti Wunderlich, ma fissati nel lato inferiore della plancia in modo che, una volta smontati per qualsiasi ragione, i fori non si vedano...
se poi vuoi vedere, come spunto, il mio lavoro posto qualche foto.

Grande Roberto!!!!! Posta, posta......

SandWhisper
20-07-2010, 22:05
di aggiungere due interruttori (uno per togliere tensione al GPS ed uno per l'interfono)

Scusa lOT, ma perchè togliere tensione al GPS?

robertag
20-07-2010, 22:11
Grande Roberto!!!!! Posta, posta......
domani faccio qualche scatto e lo posto...;)

phantomas
20-07-2010, 22:21
Scusa lOT, ma perchè togliere tensione al GPS?

Ho un Garmin 2620 ed ha la spinetta che, quando lo togli, resta un pò in prestito, anche se con il cappuccio.....(sono un pò fissato, :mad:lo so).


@Robertag: GRAZIE in anticipo!!!!!!:lol:

SandWhisper
21-07-2010, 08:19
Ho un Garmin 2620 ed ha la spinetta che, quando lo togli, resta un pò in prestito, :

Adesso che sò che resta un pò in prestito...............ho capito tutto.:rolleyes:


Misteri linguistici a parte personalmente ho risolto così:

Alimentazione sotto chiave, quando accendo il quadro, il Garmin è settato per accendersi, quando spengo l'alimentazione, setto normalmente su spegni ( ovviamente ho l'avviso 15 secondi e basta che tocchi un qualsiasi tasto per farlo rimanere acceso)

Ho scritto normalmente perchè a volte in viaggio preferisco allo spegnimento sciegliere l'opzione resta acceso, e spegnerlo manualmente, quando mi fermo per fare una foto, preferisco che il GPS non si spenga ogni volta.

robertag
21-07-2010, 11:54
@SandWhisper..
"Ho scritto normalmente perchè a volte in viaggio preferisco allo spegnimento sciegliere l'opzione resta acceso...
... preferisco che il GPS non si spenga ogni volta. "
è per questo che anch'io ho messo un interruttore essendo, il GPS, collegato in modo diretto alla batteria: per averlo alimentato, se voglio, dalla moto anche a quadro spento...

SandWhisper
21-07-2010, 12:08
è per questo che anch'io ho messo un interruttore essendo, il GPS, collegato in modo diretto alla batteria: per averlo alimentato, se voglio, dalla moto anche a quadro spento...

Ma il tuo GPS se togli l'alimentazione esterna si spegne ?

Si spegne perchè lo decidi tu (setaggio) o perchè non si può fare diversamente? (caratteristica, ho imparato a usarlo come sinonimo di difetto da quando ho una BMW)

damiano6996
21-07-2010, 12:09
ciao ragazzi se andate su bikerfactory ci sono interruttori apposta per le bmw spero di aver fatto cosa gradita invece che adattarne uno qualsiasi ciao

robertag
21-07-2010, 12:24
Ma il tuo GPS se togli l'alimentazione esterna si spegne ?

Si spegne perchè lo decidi tu (setaggio) o perchè non si può fare diversamente? (caratteristica, ho imparato a usarlo come sinonimo di difetto da quando ho una BMW)
sì, si spegne prima avvisandomi ma potrei anche settarlo per rimanere acceso...
ho scelto di collegarlo direttamente alla batteria per potere "sfuttare" quest'ultima quando voglio programmare una destinazione o un etinerario etc.etc. senza tenere acceso la moto visto e considarato che la batteria interna del GPS è ormai piuttosto loffia;).

SandWhisper
21-07-2010, 12:28
visto e considarato che la batteria interna del GPS è ormai piuttosto loffia;).


Ho capito, la batteria con un'autonomia diversamente lunga è una "caratteristica" del tuo GPS :)

robertag
21-07-2010, 12:35
sì, esatto. prima avevo un garmin zumo distrutto nello scontro con capriolo...ora ho riciclato il vecchio (ma onesto) TOMTOM R1, aggiornato sia di dispositivo che di mappa europea, ma con batteria PERENNEMENTE LOW...

robertag
21-07-2010, 12:37
ciao ragazzi se andate su bikerfactory ci sono interruttori apposta per le bmw spero di aver fatto cosa gradita invece che adattarne uno qualsiasi ciao

...però mi sembra che l'interrutore da te menzionato sia adatto solo per manubri tubolari...oppure ho cercato male nel sito?:confused:

SandWhisper
21-07-2010, 14:21
...però mi sembra che l'interrutore da te menzionato sia adatto solo per manubri tubolari...oppure ho cercato male nel sito?:confused:

Aggiungerei che con la linea BMW non ci azzecca, ma premierei lo stresso la buona volontà.

damiano6996
21-07-2010, 15:21
be effettivamente avete ragione non ci avevo pensato scusate la bufala...

ilgrigio
21-07-2010, 18:15
sul sito www.realoem.com/bmw ,dove trovate etk on line, per l'rt 1150 nel gruppo 61 sotto gruppo6125 ci sono tutti gli interruttori disponibili per le forze dell'ordine che possono essere ordinati come ricambi,una volta erano anche sul catalogo wunderlich

iCiuk
21-07-2010, 18:51
questa è una figata d'informazione....
bella e grazie

EagleBBG
21-07-2010, 20:29
Tipo questi:

http://cgi.ebay.it/BMW-R-1150-RT-3-Lenkerschalter-rechts-Behorde-/310235368016?cmd=ViewItem&pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item483b780a50

SandWhisper
21-07-2010, 20:48
Tipo questi:

http://cgi.ebay.it/BMW-R-1150-RT-3-Lenkerschalter-rechts-Behorde-/310235368016?cmd=ViewItem&pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item483b780a50

Attenzione che a non avere un pulsante cercando un interruttore... se no si rischia di tenere per ore il dito schiacciato per far funzionare il GPS :lol:

EagleBBG
21-07-2010, 21:16
Mica so il tedesco, son pulsanti o interruttori? pensavo fossero gli interruttori della sirena o del lampeggiante... era un'idea... :lol::lol::lol:

SandWhisper
21-07-2010, 22:21
Mica so il tedesco, son pulsanti o interruttori? pensavo fossero gli interruttori della sirena o del lampeggiante... era un'idea... :lol::lol::lol:
Nemmeno io, ho guardato la foto se c'è una tromba ppenso sia un clacson, se ci sono due trome, ...bo.. una boiata?, ma a pulsante

phantomas
21-07-2010, 22:26
Ragazzi, preciso due cose:

@Sand: Il Garmin 2620 non ha batteria; indi occorre averlo sempre alimentato a 12 volt quando lo si usa. Devo perciò fare l'impianto in maniera = a Robertag per poterlo usare anche a moto spenta. "In prestito" nell'idioma cremonese sta a significare che resta lì senza una collocazione precisa. Per il cavo di alimentazione del 2620 non è bello, in quanto ti viene fornito un cappuccio (facilmente perdibile) a copertura dei contatti. Per info: concettualmente il Garmin 2620 è strutturalmente come il BMW Motorrad Navigator III e IV.

@EagleBBG: Li ho visti anch'io e scaricati da RealOEM. Il punto è che mi viene il coccolone a pensare di ordinarli alla BMW.....Il porta-interruttori, comunque, va benissimo. Esistono poi interruttori e pulsanti da incastrare nell'alloggiamento. Per i collegamenti elettrici, direi, che con un tester si risolve e modifica tutto.

Altre idee???

phantomas
21-07-2010, 22:40
@EagleBBG: fatta proposta d'acquisto su ebay.......boh?!?!?!

EagleBBG
21-07-2010, 23:07
se c'è una tromba ppenso sia un clacson

Sono i due interruttori della sirena e della luce blu della versione Autorità.
Il simbolino della tromba è un pezzo intercambiabile.

Da ETK l'intero ambaradan con due interruttori e scatolotto viene intorno ai 140 euro. :rolleyes:

robertag
21-07-2010, 23:18
@phantomas....
ecco le foto (alcune anche con moto incidentata):
http://yfrog.com/2c013tsj
la posizione degli interruttori è discretamente comoda ma come ho già detto questi comandano accessori che non necessitano di essere a portata di mano immediata...almeno secondo me.

robertag
21-07-2010, 23:22
la soluzione di EagleBBG comunque sarebbe il meglio...basterebbe cancellare o sostituire i simboli.

phantomas
21-07-2010, 23:30
...Zk, Robertag, che grattugiata!!!!!! Scusa, ma mi sono permesso di guardare anche le foto della "capriolata"......
Ottima idea, quella degli interruttori! Adesso voglio vedere se il tetesko mi risponde...Altrimenti, mi sa, faccio come te.....

robertag
21-07-2010, 23:43
le foto sono lì apposta...
grattugiata ambo i lati...per il bilanciamento della mucca:lol::lol::lol:

phantomas
21-07-2010, 23:46
Ah........I peluzzi del malfattore, poi, sono una vera chicca. Ci farei un poster.
Mettiamola sul ridere, và......:D

robertag
22-07-2010, 00:22
è comunque andata bene, perciò sono assolutamente d'accordo!:D:D:D

phantomas
22-07-2010, 21:43
NEWS: Aggiudicato il blocchetto interruttori segnalato da EagleBBG per 45,00 €uri. Ringrazio ancora per la dritta. Non vedo l'ora di averli qui e montarli. Effettivamente essendo fatti apposta, dovrebbe venire un lavoretto elegante...
Prometto che posterò foto del lavoro finito e, se non mi emoziono :pale: nel farlo, anche del durante.

P.S: Ho già i gusci stretti, ora arrivano i pulsanti per le sirene. Mancano solo i lampeggianti blu.....:lol:

SandWhisper
22-07-2010, 21:53
è comunque andata bene, perciò sono assolutamente d'accordo!:D:D:D

Magari lo hai già scritto da altre parti, te lo chiedo visto che tutto sommato non hai avuto conseguenze fisiche, ma il capriolo?

EagleBBG
22-07-2010, 22:28
Con la polenta? :lol::lol::lol:

robertag
22-07-2010, 23:35
Magari lo hai già scritto da altre parti, te lo chiedo visto che tutto sommato non hai avuto conseguenze fisiche, ma il capriolo?

coseguenze fisiche; mia moglie qualche livido. io lividi, polso sx molto dolorante ma integro e, dulcis in fundo, caviglia con frattura composta e due legamenti della stessa danneggiati. comunque tutto sommato niente di chè vista la fortuna di traffico assente e mancanza di ostacoli su cui andare a sbattere (a circa 70/80knh), tipo guad-rail o cose del genere.

moto; danni 4.300€urozzi...
più abbigliamento e caschi per due da buttare...fai un pò tu i conti...:mad::mad::mad:

capriolo:
chi l'ha visto?:rolleyes:
nel senso che dell'animale nessuna traccia se non il pelo sulla moto...

quindi, eagle niente polenta:lol::lol::lol:

EagleBBG
23-07-2010, 07:11
Che sfiga... mi dispiace...

robertag
23-07-2010, 08:11
grazie eagle.

phantomas
28-07-2010, 21:59
Aggiornamento: Interruttori e portainterruttori arrivati oggi. Incredibile, tre giorni dall'ordine e stamattina erano già arrivati.
Ora sono in trattamento di pulizia (sono usati), ma si vede che sono in buone condizioni. Gli interruttori sono proprio tali ma a tre posizioni: ON OFF ON. Domani o dopodomani vado dal conce a cercare quelli a due posizioni e magari illuminati. Aggiornerò sugli sviluppi. Mi sa che viene proprio un bel lavoretto.....
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow:

P.S. GRAZIE ANCORA A DANIELE EAGLE!!!!!!!!

Weiss
03-08-2010, 12:10
Porka wacca!!!!!! :mad: il voltmetro analogico da 50 non è installabile sulla RT1150!!! :mad:

Dovrò ricorrere a quello a led.... :( m.rda!

1965bmwwww
03-08-2010, 13:00
Porka wacca!!!!!! :mad: il voltmetro analogico da 50 non è installabile sulla RT1150!!! :mad:

Dovrò ricorrere a quello a led.... :( m.rda!

perche??che e' successo?

Weiss
03-08-2010, 13:18
niente! non c'è posto. Semplicemente non c'è posto per l'installazione di uno strumento circolare da 52mm.

robertag
03-08-2010, 14:37
azz! Weiss, stai scambiando il cruscotto dell'RT con quello del pulman...:lol::lol::lol:

Weiss
03-08-2010, 14:50
no... volevo solo inserire il voltmetro analogico da 52mm. Ma non c'è posto nemmeno a pagarlo! :mad:

robertag
03-08-2010, 15:03
...e al posto del tappo benza?:lol::lol::lol:
a parte gli scherzi certo che analogico starebbe sicuramente meglio ma anche a led farà la sua figura...ammesso che di notte, i led, non ti scassano i m....i! ;)

1965bmwwww
03-08-2010, 16:02
no meglio analogico...ma e' da studiare....

Weiss
03-08-2010, 16:42
c'è poco da studiare.... sul cruscotto non si mette il 52mm.
D@rtagnan lo ha messo da 40 e cmq mi sembra che non ha le casse radio.

Weiss
03-08-2010, 16:43
prima di fare un porcaio abbandono l'idea.

phantomas
03-08-2010, 17:23
Weiss, ricordati quel voltmetro a led che ti avevo consigliato......ha pure il sensore di luminosità per evitare l'effetto flash notturno.....:rolleyes:

iCiuk
03-08-2010, 17:27
magari ne trovi uno rettangolare, non riesco a trovare un afoto in rete, ma sono sicuro che ci sono, rettangolari stretti, tipo 15mm X 50mm

phantomas
03-08-2010, 17:29
Già che siamo in tema.....pubblico qualche foto del lavoretto.
Smontaggio delle varie componenti arrivate.
http://img821.imageshack.us/img821/8831/27072010175.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/27072010175.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 17:31
Dettagli delle componenti:
Copritasto
http://img168.imageshack.us/img168/9247/27072010176.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/27072010176.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 17:33
Supporto interruttori:
http://img838.imageshack.us/img838/2271/27072010178.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/27072010178.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 17:34
Telaio di supporto al manubrio:
http://img256.imageshack.us/img256/2964/27072010179.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/27072010179.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 17:37
Interruttori:
http://img836.imageshack.us/img836/2971/27072010180.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/27072010180.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Essendo di tipo ON-OFF-ON ho dovuto creare un blocco ad una delle posizioni ON, cioè a quella che si attiva premendo l'interruttore in alto (che poi è quella meno intuitiva).

phantomas
03-08-2010, 17:40
Per fare il blocco ho sezionato due cappucci d'isolamento dei connettori tipo faston togliendo la parte metallica e lasciando la sola plastica.
Questa l'ho tagliata per ottenere un supporto da 8 mm.
http://img530.imageshack.us/img530/9016/27072010182.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/27072010182.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img101.imageshack.us/img101/7264/27072010181.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/27072010181.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 17:44
Poi ho provveduto ad incollare i supportini alla parte superiore degli interruttori per creare un fermo al copritasto. Il tipo di colla usata è facilmente asportabile nel caso occorra utilizzare il secondo contatto ON.
http://img838.imageshack.us/img838/6976/27072010183h.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/27072010183h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 17:46
Asciugatura in posizione obbligata dei supporti per il tempo richiesto dalla colla.
http://img529.imageshack.us/img529/5996/27072010184.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/27072010184.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 17:48
Asportazione dei simboli dai copritasto. Si effettua dall'interno con una pressione sui simboli stessi, possibilmente uniforme.
http://img267.imageshack.us/img267/9428/27072010185.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/27072010185.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 17:50
Ho verniciato a spruzzo i copritasto per cancellare i simboli originali.
http://img265.imageshack.us/img265/1538/28072010187.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/28072010187.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 18:03
Dopo aver reinserito i simboli sui copritasti, ho riposizionato gli stessi sugli interruttori con una leggera pressione.
http://img836.imageshack.us/img836/7162/28072010191.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/28072010191.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

In alto a destra nella foto si vede il supporto da fissare al manubrio assemblato (non chiarissimo, ma c'è).

phantomas
03-08-2010, 18:07
Reinserimento degli interruttori sul supporto:
http://img689.imageshack.us/img689/7573/28072010194.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/28072010194.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Controllare prima con un multimetro o tester i fili che saranno da utilizzare e segnarli per l'utilizzo successivo.

phantomas
03-08-2010, 18:08
Supporto con interruttori montati:
http://img294.imageshack.us/img294/4903/28072010196.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/28072010196.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

1965bmwwww
03-08-2010, 18:20
c'è poco da studiare.... sul cruscotto non si mette il 52mm.
D@rtagnan lo ha messo da 40 e cmq mi sembra che non ha le casse radio.

per me il suo e' un amperometro non un vlt.....

1965bmwwww
03-08-2010, 18:22
Supporto con interruttori montati:
http://img294.imageshack.us/img294/4903/28072010196.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/28072010196.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bravissimo...bel lavoro.....potresti fornirli gia' cosi' a richiesta......:lol::lol::lol::lol::lol:io ne prenoto subito un paio.....

phantomas
03-08-2010, 18:27
Montaggio del supporto a manubrio:
Asportare la vite a croce svasata nera (M5 x 10)che si trova di fronte a voi davanti alla vaschetta del liquido frizione. Sostituirla con una vite a testa piana M5x16 che andrà ad infilarsi nell'apposito foro del supporto. Sostituire poi le viti che si trovano sotto il blocco comandi sinistro (anch'esse M5x10) con delle viti a testa piana M5x10 (sarebbe meglio da 16 tagliate a 12 mm) ed utilizzarle per il fissaggio inferiore del supporto.
http://img31.imageshack.us/img31/1304/01082010200.jpg (http://img31.imageshack.us/i/01082010200.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Scusate la dimensione, ma altrimenti era difficile vederla.
P.S: Prestare attenzione al passaggio dei fili in prossimità del nuovo supporto.

phantomas
03-08-2010, 18:32
Incastrare il porta interruttori sul supporto nella parte superiore ed avvitarlo con la vite autofilettante posizionata posteriormente. Vi si accede con un cacciavite a croce tra il manubrio ed il tubo olio frizione.
Voilà il lavoro finito.
http://img405.imageshack.us/img405/3605/01082010202.jpg (http://img405.imageshack.us/i/01082010202.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img840.imageshack.us/img840/2060/01082010204.jpg (http://img840.imageshack.us/i/01082010204.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

phantomas
03-08-2010, 18:37
Aggiungo un dettaglio, seppure per molti ovvio:
per il passaggio dei cavi utilizzare come guida quelli esistenti ed utilizzare fascette di buona qualità. Interporre sempre un fusibile ben dimensionato a protezione dei dispositivi installati possibilmente in luogo protetto.

E la :arrow: adesso non ride più......

robertag
04-08-2010, 14:24
ben fatto Phantomas!!!:D

iCiuk
04-08-2010, 14:49
sono questi (http://www.unidatafc.com/pdf/str_anal.pdf) (pagina 10) i volmetri che intendo e che non starebbero male sul vostro cruscotto, per esmpio, li a sinistra c'è un incavo rettangolare

Francesco FT
04-09-2010, 07:39
phantomas...il GPS alimentalo dalla presa degli accessori, si disalimenta dopo un minuto dallo spegnimento della moto in automatico...e risparmi un interruttore, un buco ed una rogna!

Francesco FT
04-09-2010, 07:43
iCiuk...vorrei metter un magnetotermico sull'RT, diciamo un 63A in curva D, sotto la sella non ci va( e poi sarebbe fuori norma...Dove mi consigli di mettere il quadro? sarei interessato a montare una scatola IP67 della gewiss, ma non so se le fanno con l'attacco da manubrio...Qualche consiglio?

phantomas
04-09-2010, 08:38
phantomas...il GPS alimentalo dalla presa degli accessori, si disalimenta dopo un minuto dallo spegnimento della moto in automatico...

Dimentichi che io ho una 1150RT ed il navi resta alimentato :confused:

La mia necessità era appunto quella di poter decidere quando alimentare il Garmin. Inoltre, con questo kit, non ho fatto buchi nè modifiche sostanziali sulla moto. In più ho guadagnato un interruttore per l'interfono. Anzi, prossimamente lo sostituiro con un Baehr.....:D

zerbio61
04-09-2010, 09:03
quanto tempo ha impiegato ? veramente ben fatto !

robertag
04-09-2010, 09:52
Dimentichi che io ho una 1150RT ...
...prossimamente lo sostituiro con un Baehr.....:D

bentornato phantomas!:D

un Baehr a filo?...
comunque dimmi il perchè:confused:

phantomas
05-09-2010, 15:13
bentornato phantomas!:D

un Baehr a filo?...
comunque dimmi il perchè:confused:

Ciao Roberto e ciao a tutti. Tornato dalle bellissime vacanze con la moglie e la Bimmi con un tot di chilometri sul groppone ma felice :lol:

Considerazione un pò OT, e mi scuso con i moderatori:
Ebbene sì, monterò un Baehr Verso XL a filo sulla motina perchè l'ho trovato ad un prezzo scandaloso (mi vergogno a dirlo ma 100 € per un apparecchio che a listino costa circa 600 €.....) nuovo e fondo di magazzino.
Lo installo per tre motivi:
1) L'Osbe Robot che uso tuttora comincia ad avere qualche problemino sui contatti audio.
2) L'interfono a fili alimentato non ha problemi di autonomia, funziona sempre.
3) Non adoro molto le onde elettromagnetiche vicino alla testa che possono essere trasmesse dai moderni interfoni bluetooth. Sicuramente sono efficaci, vincolano meno perchè non si è "legati" alla moto, sono sicuramente ben studiati e schermati. Però meno onde ho vicino al mio solitario neurone, meglio sto.......:rolleyes:

phantomas
05-09-2010, 15:15
quanto tempo ha impiegato ? veramente ben fatto !

Zerbio61: dici a me? se si grazie e 3 orette per fare tutto bene anche nei minimi dettagli.....

robertag
05-09-2010, 16:52
Ciao Roberto e ciao a tutti....
....
1) L'Osbe Robot che uso tuttora comincia ad avere qualche problemino sui contatti audio.
2) L'interfono a fili alimentato non ha problemi di autonomia, funziona sempre.
3) Non adoro molto le onde elettromagnetiche vicino alla testa che possono essere trasmesse dai moderni interfoni bluetooth. Sicuramente sono efficaci, vincolano meno perchè non si è "legati" alla moto, sono sicuramente ben studiati e schermati. Però meno onde ho vicino al mio solitario neurone, meglio sto.......:rolleyes:

motivazioni sicuramente valide, e anche almeno in parte condivisibili.
ma di Baehr ne hai trovato uno solo o hai a portata di mano uno stock?... ci potrei fare un pensierino... per ora ho adattato i vecchi cellularline per i nuovi C3 che, oltre ad essere in via di calo a livello autonomia batteria, non sono proprio il massimo come funzionalità ed estetica per i caschi in questione.
in poche parole devo cominciare a pensare agli interfoni shuberth con relativo costo considerevole;)