Visualizza la versione completa : Ducati desmosedici..ma come hanno fatto a omologarla...
Attentatore
19-07-2010, 16:06
..vedo spesso una ducati desmosedici...fa un rumore incredibile..ma come hanno fatto a omologarla.....:confused:
dario_spa
19-07-2010, 16:27
perchè è troppo bella per non essere omologata! :lol:
Attentatore
19-07-2010, 16:34
mi riferivo semplicemente al rumore..credo superi quello imposto dalla legge...
Bisognerebbe vedere cosa ha scritto sul libretto: magari hanno "truccato" la centralina e ai regime di prova la moto è bolsa e fa meno rumore.
Poi quando la ritiri il concessionario click/click te la rimette a posto!
nicola66
19-07-2010, 16:58
ti dico solo una cosa, fino al 1994 sui libretti delle 851/888SP c'era scritto: "la moto non rispetta i limiti fonometrici di legge".
Cosa volesse dire in pratica non l'ha mai capito nessuno, fatto sta che quelle moto potevano girare cmq per strada.
Attentatore
19-07-2010, 17:02
:(...mah....si saranno messi daccordo coi ministri....
andreawake
19-07-2010, 17:03
Ogni proprietario di D16 ha cambiato gli scarichi con quelli aperti. Per non parlare dei racing che costano 2500€ compreso codino nuovo e parte della carena bassa.....
Attentatore
19-07-2010, 17:07
..puo' essere..comunque sembra una moto gp quando passa anche a bassi giri...
dario_spa
19-07-2010, 17:11
Ricordo quando Capirossi ai tempi...venne a Catania e provò la motogp lungo la via etnea....
pazzesca!! a parte il fatto che in 3 secondi...prima e seconda...e già era arrivato! infatti l'ha dovuta fare 3 volte per perdere un pò di tempo!!
comunque...che sound...bellissima!!
ti dico solo una cosa, fino al 1994 sui libretti delle 851/888SP c'era scritto: "la moto non rispetta i limiti fonometrici di legge".
Cosa volesse dire in pratica non l'ha mai capito nessuno, fatto sta che quelle moto potevano girare cmq per strada.
c' è scritto anche sul libretto della mia r80gs! Fai un pò te...
Io mi chiedo come si possa pensare di NON omologare un capolavoro del genere
Sentila quando parte (verso la fine del filmato)..........mi fa venire i brividi !!
:!::!::!::!:
http://www.youtube.com/watch?v=tDUsbtx8-QY&feature=related
Zio bono.......se il prossimo anno la vediamo con il N°46 me la tatuo :lol:
..........magari hanno "truccato" la centralina e ai regime di prova la moto è bolsa e fa meno rumore.
Poi quando la ritiri........................
Grande Paro!!!!!!!!!!!!!! :!::D;)
Un saluto, Luigi.
gianenrico
19-07-2010, 20:41
La desmosedici era venduta corredata di un kit racing che comprendeva scarichi aperti e centralina come anche la 1198R e prima di lei la 1098R
Il kit viene dato come kit racing quindi non omologato per uso stradale ma ovvio uno poi ci fa quello che vuole a suo rischio e pericolo di sanzioni amministrative
Ora non vorrei dire una cazzata. Ma se guardate sul libretto il regime per cui è stata omologato il rumore della vostra moto noterete che è abbastanza basso. Non so perchè, ma è così. Quindi basta già salire di un po' di giri per fare casino, anche con una caffettiera come il GS :lol:
Fox quel regime che dici te è 3750 giri/min misurato ad 1 metro di distanza ed è uguale per tutte le moto. ;)
E' un parametro di omologazione.
Un saluto, Luigi.
Ah ecco. Ma a 3750 giri poche moto fanno casino!
Sono d'accordo con te!
Un saluto, Luigi.
drummer62
19-07-2010, 21:32
Ce l'ha un mio conoscente. Quando l'ha accesa ed ha sgasato in folle faceva impressione!
no perchè lambo e ferrari?
A livello di rumore non scherzano nemmeno loro.
Anzi per una macchina fanno un rumore inaudito.
le moto di per se stesse sono molto più rumorose delle auto.
a parte l'ammirazione per il gran pezzo di meccanica, mi sa che in configurazione originale omologata le buscherebbe parecchio da (solo un esempio) la bmw s1000rr
E anche in configurazione stappata, nessuno l'ha mai rilevata con i dati numerici sulle riviste
Dici aspes? Non so se se le buscherebbe più di tanto
ieri sera al bar a sirmione due harley(eletra classic) e una lambo , partenza della lambo ha fatto un casino per uscire dal parcheggio da secchiata di piscio , per mè ha problemi di minimo , le harley da panico (secchiata di merd@) come si faccia a fare km con un casino del genere serve proprio un ''inturciat''
Dici aspes? Non so se se le buscherebbe più di tanto
circolano voci che i cv veri siano assai distanti dai 200 millantati, sopratutto in configurazione omologata
circolano voci che i cv veri siano assai distanti dai 200 millantati, sopratutto in configurazione omologata
e le voci circolanti, riferite ad un progetto di 3 o 4 anni fa, cosa dicono ?
mi riferisco a qualcuno che l'ha messa al banco e aveva scritto a motociclismo incazzoso che mancassero decine (!) di cv rispetto ai 200 dichiarati.
D'altronde che io sappia (altrimenti smentitemi) nessuna rivista ha avuto modo di fare rilievi strumentali
nicola66
20-07-2010, 16:46
La D16 non è una moto che è arrivata nei concessionari. Tutti gli esemplari sono andati venduti su prenotazione diretta.
Nessuna rivista ne ha comprato uno per la classica "prova su strada".
qua sul forum ce l'ha Funxfun, lui la ha messa sul banco, non so se abbia poi chiesto i danni :lol::lol::lol::lol:
chuckbird
20-07-2010, 17:49
Il rumore è l'unico motivo per il quale comprare quella moto :lol::lol::lol:
I talebani BieMWuisti della nuova generazione son quasi peggio di quelli della vecchia! :lol:
ragazzi, se è quella che mi ha superato domenica pomeriggio, in zona Decatlon a Mantova (al ritorno dal Lago), è semplicemente stupenda, io le darei il permesso di girare anche se emana scorie radioattive......
:!:
ce l'ha un mio vicino di casa (500mt) e quando la mette in moto (raramente) , è da brividi ...ha gli scarichi aperti ed è vietato chiamarlo rumore ! E' una sinfonia ...un misto di sferragliamento (pare giri giù di fase...) che pare qualcosa di innaturale ma adrenalinico ...meccanica pura insomma :!: !
I talebani BieMWuisti della nuova generazione son quasi peggio di quelli della vecchia! :lol:
spero che non ti riferisci a me..:lol: sono l'antitalebano per eccellenza.
Ho solo riferito dei dubbi peraltro non confermabili...
D'altra parte non e' un mistero che alcune moto sportive in allestimento omologato hanno dei grossi handicap (certe versioni ducati SP, certe aprilia 1000 rsv..)sopratutto le varie versioni factory
Sono il primo a dire che la ducati desmosedici e' splendida. Mi sarebbe piaciuto pero' che qualcuno la provasse sulle riviste.
Ma no aspes non sei tu, apprezz molto la tua obiettività :)
chuckbird
21-07-2010, 10:24
Si riferiva a me :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
pasquakappa
21-07-2010, 10:46
Great dream:lol:
Derapper
21-07-2010, 11:04
qua sul forum ce l'ha Funxfun, lui la ha messa sul banco, non so se abbia poi chiesto i danni :lol::lol::lol::lol:
appunto! senza parlare per sentito dire che non serve ad una mazza.
insomma, c'e' qualcuno che abbia dei numeri? perche' altrimenti .....
I dati ufficiali parlano di 188cv con scarico omologato e di 200cv con scarico e centralina racing.
Tornando a bomba, la direttiva parla di 80 dB pesato A. Il problema sta nella pesatura "A" che permette ai costruttori di poter "aggirare" la normativa con semplici espedienti...
Di solito, e mi sembrava di aver letto questa cosa a proposito del lancio dell'Hypermotard, al regime di omologazione delle valvole allo scarico sono chiuse limitando il rumore. Queste valvole si aprono, dando un suono migliore, al di sopra del regime di omologazione ;)
.........sinfonia:!:.........ma il problema più grosso e che non riesce a smaltire il calore. in neanche 2000km cambiato 2 volte (andate arrosto!!!) le protezioni in carbonio sul codone.......
...... a suo rischio e pericolo di sanzioni amministrative
Dopo 60k euro di moto penso importi poco dell'eventuale sanzione,considerando anche quanto poi la usi veramente su strada,penso il tutto si riduca a qualche uscita di prova e bar,non di km...
Io ho un amico che ha la fortuna di averla mi dice che dopo 20km di strada con scarpa da ginnastica è meglio girare la moto e tornare a casa causa un surriscaldamento esagerato parte inferiore, obbligatorio l'uso di stivali
Io ne ho incontrata una lungo la sponda ovest del lago di Iseo.
Al primo semaforo rosso mi sono affiancato e gli ho fatto i complimenti per il mezzo.
Aveva lo scarico racing ed il sound era veramente da brividi (in effetti e' indubbiamente fuori legge).
Ci siamo ingarellati lungo la statale che va da Lovere a Sarnico; in accelerazione in uscita di curva non c'era evidentemente alcuna possibilita' per me di stargli in scia, ma ad ogni staccata, ingresso e percorrenza di curva lo riprendevo.
E non mi pare che non si stesse impegnando perche' continuava a girarsi per vedere se ero ancora li' ...
... probabilmente era un po' scarso lui.
Sicuramente ricevero' note di biasimo per il mio comportamente ... ma quando mi ricapita? Chiedo venia! :confused:
P.S.: Ho una R1200S con Ohlins e Metzeler SportTec M3.
Sicuramente ricevero' note di biasimo per il mio comportamente ... ma quando mi ricapita? Chiedo venia! :confused:
P.S.: Ho una R1200S con Ohlins e Metzeler SportTec M3.
Perchè???
hai fatto bene,bene +10!!!:D:D:D:D
Perchè???
hai fatto bene,bene +10!!!:D:D:D:D
... beh, che abbia proprio fatto bene, col senno di poi, non credo.
Il problema e' che il senno del "mentre" a volte latita, purtroppo. :evil:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |