Visualizza la versione completa : HJC IS-Multi
professore
19-07-2010, 13:25
Avevo già visto nel sito web della HJC il casco 7 in 1 IS-MULTI, sabato l'ho visto dal vivo e a 207 euro mi è parso veramente niente male. Io ho già un HJC apribile da almeno 4 anni ed è un ottimo casco, forse solo un pò pesante.
C'è qualcuno che ha già acquiatato un IS-MULTI?
Thanks
Professore,
anche io sono interessato al nuovo HJC, ieri l'ho visto e devo dire che non mi sembra male.
Sarebbe però avere info da chi lo ha già e può darci impressioni alla guida.
Ciao
professore
27-07-2010, 19:48
X Mimmo23. Ho approfondito la ricerca, in realtà la calotta del multi è termoplastica e non in fibra o composito come l'SY che uso da anni. Forse per questo pesa 200 gr meno del mio ed al tatto la mentoniera è un pò leggerina. Resta la comodità di fare un viaggio potendo girare sul luogo di destinazione con casco trasformato in jet. Aspetto anch'io di vedere qualcuno con l'oggetto e chiedere dal vivo. Per adesso resto sul solido SY. E' la mia impressione o i prezzi dei caschi sono scesi? Il multi in questione l'ho trovato a 207 euro.
esiste il tasto "cerca" in alto a destra......
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=276164&highlight=hjc+is-multi
saluti
bissio
Ziofrenk
28-07-2010, 19:10
attenzione perche' tutti gli is multi prima serie sono omologati solamente integrali !!!:confused:
live to ride
28-07-2010, 20:19
Ragazzi attenzione con questi caschi sarà stato pure un caso, ma queste foto sono state da me fatte qualche ora fa, e vi posso garantire che la rottura del casco non corrisponde alla botta ricevuta, in poche parole ha ricevuto una botta insignificante sul punto in cui deve tenere di più, il ragazzo fortunatamente non si è fatto niente..
P.s. ero combattuto se metterle o no queste foto, ma tante volte fanno riflettere..
http://i29.tinypic.com/2hs0pc8.jpg
http://i27.tinypic.com/r7vyhl.jpg
http://i32.tinypic.com/oj4e1v.jpg
che il mio intervento non sia malvisto
mi rendo conto che un casco omologato
DEBBA OBBLIGATORIAMENTE ESSERE SICURO
AL DI LA' DEL PREZZO
ma tutto si paga .......anche la sicurezza
ma comprarsi un casco integrale da 55 €
c'è da dire che il casco ha fatto il lavoro che doveva fare
il contenuto è salvo e lui si è rotto
questo deve accadere
e poi dalle foto non sembra proprio una bottarella da niente
forse il ragazzo ad HJC deve qualcosa :)
spendendo solo € 55
scusate ma a parte il costo del casco se il ragazzo non si è fatto male il casco ha fatto il suo dovere ergo 50 o 500 € l'importante é che funzioni...........................
1Muschio1
29-07-2010, 15:02
... i caschi migliori si distruggono ma preservano il contenuto ... imho!
live to ride
30-07-2010, 12:33
Vi posso assicurare che ha preso una botta insignificante. I test per la sicurezza della calotta prevedono varie ipotesi, quello più conosciuto far cadere un peso dall'alto a una velocità bella consistente per vedere la resistenza della calotta sulla parte superiore, l'altro, impatto sulla mentoniera (il caso sopra) penso che lo sappiamo tutti, ripeto, sarà stato un caso, e il ragazzo, non dovrebbe mai finire di accendere lumini, ma da sempre io preferisco la qualità per la mia testa, se devo stare con il patema se il casco e buono o no, se costa 50 euro 0 500 euro, preferisco vendere la moto secondo me quel casco era difettoso, il ragazzo è caduto dalla moto praticamente fermo, e come quando ti cade il casco dalle mani, regolatevi voi..
Saluti
tre anni fà quando sono caduto fermo in coda tamponato da una vettura ruppi la scapola scomposta in tre punti il casco che indossavo era uno di fascia alta eppure lo dovetti buttare dato le lesioni che riportò sulla mentoniera c'era quasi un buco, visto i danni e le abrasioni che sono riportate anche sull'imbottitura dietro al casco non credo sia come se fosse caduto dalle mani.......
poi può essere che il casco fosse diffettoso ma qui cadiamo nelle ipotesi.
ripeto indipendentemente da come si sia rovinato il casco l'importante é che la testa ed il viso del ragazzo non abbiano avuto consrguenze quindi il casco ha fatto il suo lavoro.
live to ride
30-07-2010, 13:50
Certo! meno male per la piccola botta! Se no pensate un pò, vi lascio immaginare, le abrasioni del casco sono dovute al brecciolino che c'era a terra, e dalla trascuratezza del casco.
Ziofrenk
31-07-2010, 15:39
innanzitutto non conosciamo lo stato del casco prima dell'urto ma solo dopo: sicuro che non fosse reduce da un'altro incidente?
senza visionare il casco direttamente e senza sapere in che condizioni fosse prima dell'urto penso che ogni commento sia insignificante.
oltretutto il casco e' rotolato sull'asfalto, sono visibili chiaramente segni d'urto sulla nuca e la mentoniera spezzata indica anche un urto frontale, non necessariamente nello stesso incidente.
Spiacente ma penso che se la dinamica sia quella che dici tu allora il casco era reduce da un altro sinistro
oltretutto se e' caduto da fermo, o è caduto in un precipizio o gli e' passato sopra un camion visti i residui di polvere ed erba che si vedono chiaramente dalla foto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |