Entra

Visualizza la versione completa : Code e raffreddamento ad aria


ChArmGo
19-07-2010, 12:05
Ciao,

uno di questi giorni mi sono trovato imbottigliato dalle parti di Sesto San Giovanni in una coda apocalittica (io non sono bravo a fare lo slalom tra le macchine, ma li' erano fermi inchiodati pure gli scooter).
Inutile dire che, complici i 35 gradi, la ventola lavorava a pieno regime...

E ora il dubbio.. quanto puo' star fermo in coda un motore raffreddato ad aria senza subire danni? Come comportarsi nell'eventualita'?
(Mi riferisco ai boxer, ma ancora di piu' ai motori a V con il cilindro posteriore "nascosto" tipo quelli HD o Ducati).

Grazie.

NIKOKAPPA
19-07-2010, 12:16
hehe...

ilmotore frigge!

ma questo sono problemi da eRRato, non da sogliolato quale tu sei!

PIERO S
19-07-2010, 12:19
semplice: non faccio coda...e quindi neanche capo!:lol:

NIKOKAPPA
19-07-2010, 12:25
si ma in effetti che la fai a fare la coda con la moto?

FranzG
19-07-2010, 12:33
Perché non ci passi con le teste...

F.

kukky
19-07-2010, 13:32
Io ho beccato del traffico su una stradina tra Alicante e Valencia in Spagna, c'erano 38/40 gradi almeno e si procedeva davvero lentamente......

Dapprima riscendo a fare un po' di sorpassini me la sono cavata, dopo ho dovuto stare in coda come gli altri.......avevo davvero paura di fondere il boxer, ma ho pensato che accendere e spegnere in continuazione avrebbe fatto peggio; alla fine la temp non è andata oltre la metà del display...l'unica cosa è che ad un certo punto quando davo gas rimaneva accelerata...

dario_spa
19-07-2010, 13:53
l'unica cosa è che ad un certo punto quando davo gas rimaneva accelerata...

Voleva recuperare il tempo perso in coda!!:D

Animal
19-07-2010, 14:49
a parte uscire all'uscita di Cormano........eheheheheheh...... l'olio motore, se di buona qualità, farà il suo dovere........

...per il resto c'è MASTERCARD......

PATERNATALIS
19-07-2010, 14:55
I manuali di istruzioni dei boxer 2V ad aria prescrivono di non tenere il motore al minimo per piu' di 10 minuti. Sui piu' recenti c'e' il termometro ,che penso tolga ogni dubbio.

Mansuel
19-07-2010, 14:55
Se hai la temperatura dell'olio devi spegnere quando arrivi al MAX.
Bastano 5~10 minuti per poter ripartire.

Successo solo una volta.

SKITO
19-07-2010, 15:05
E ora il dubbio.. quanto puo' star fermo in coda un motore raffreddato ad aria senza subire danni? Come comportarsi nell'eventualita'? (Mi riferisco ai boxer, ma ancora di piu' ai motori a V con il cilindro posteriore "nascosto" tipo quelli HD o Ducati). Grazie.


per HD dal 2009 hanno un sistema di rilevamento dellaa temperatura che ad un certo punto spegne il cilindro posteriore.

prima del 2009 all'aumentare della temperatura la centralina variava l'alimentazione favorendo il cilindro post dandogli più benza quindi raffreddandolo ed in parte cambiava anche la fasatura dell' intera distribuzione.

Poi che io sappia il boxer BMw non deve stare più di sette minuti al minimo er col motore caldo questo per il 1150 per il 1200 non saprei.

per il boxer comunque mi porto sempre una di questa :lol:

http://i25.tinypic.com/2j3gqae.jpg

chuckbird
19-07-2010, 15:08
Purtroppo il motore boxer non può rimanere acceso al minimo per molto tempo in quanto non dispone di sistemi di raffreddamento attivi.
Quindi le code autostradali sono una croce per tutti i possessori di moto come le BMW serie R.
La soluzione è duplice:

1) Spegnere il motore
2) Procedere a proprio rischio e pericolo nelle corsie d'emergenza

Io opto sempre per la prima opzione...

gigi70
19-07-2010, 15:16
Ma di solito nei mega ingorghi autostradali non c'è la Polizia Stradale che fa defluire le moto in corsia di emergenza?
Alla barriera di Trieste al confine con la Slovenia mi sono trovato 3 volte nel casino e tutte e 3 le volte c'era la Polizia Stradale che si comportava così!
Successo anche in ingorghi autostradali a seguito (ahimè per i malcapitati!) di incidenti stradali.
Un saluto, Luigi.

Cagnaro
19-07-2010, 16:56
se la coda è veramente ferma per piu' di 3/4 minuti spengo...

cobra65
19-07-2010, 18:03
a me è capitato davanti alla bocca del traghetto... ho spento e spinto... :)

ChArmGo
21-07-2010, 11:26
Grazie delle spiegazioni :!: