Visualizza la versione completa : E basta co 'sti boxer...
R_michele_S
19-07-2010, 11:52
Se volete occupare un po' più di carreggiata è meglio questa:
http://2.bp.blogspot.com/_qpWtg6IvDLk/TEQE1pkBWmI/AAAAAAAAcFA/yiKbHv5N3yY/s1600/Bikeosaurus+Benelli.jpg
:)
Bella! Un c'avrebbe nemmeno bisogno del cavalletto.
F.
Però è sempre boxer!
non direi :confused:
No no, a me piace pensare che il cilindro si muova orizzontalmente in tutti i cilindri!
Che siano coordinati che tirino un enorme colpo a destra e poi un enorme colpo a sinistra all'unisono!
PAM!
PAM!
PAM!
PAM!
:lol:
No no, a me piace pensare che il cilindro si muova orizzontalmente in tutti i cilindri! [...]
Beeeeeello....
http://mw.concord.org/modeler1.3/mirror/mechanics/NewtonCradle.gif
F.
Beh, no... OVVIAMENTE i cilindri muovono esattamente con la coordinazione del boxer, in contrapposizione.. :lol:
Quindi: coordinati i 5 pistoni di destra? VIA... PAMMMM!!!
Coordinati i 5 pistoni di sinistra? VIA.... PAMMM!!!
Al minimo, al semaforo devi essere bravo a coordinarti per fare da contrappeso.
QUALCUNO RISPIEGHI A GHIAIA COME FUNZIONENO I BOXER pleeeeease.... :lol::lol::lol:
F.
R_michele_S
19-07-2010, 12:43
Condivido... :lol:
sembrano due motori honda cbx 6 cilindri affiancati??
sembrano due motori honda cbx 6 cilindri affiancati??
3- in storia della HONDA :lol:
QUALCUNO RISPIEGHI A GHIAIA COME FUNZIONENO I BOXER pleeeeease.... :lol::lol::lol:
F.
ahahahha Rotfl! :lol:
ma io ho contato 5 collettori + 5 collettori.... sigh.
Però cavolo, pensa a quel coso che gira come ho descritto (non come un vero boxer :lol: ).
LO VOGLIO!
[...] Però cavolo, pensa a quel coso che gira come ho descritto [...]
Il problema della coppia motrice in tal caso si avrebbe considerando come asse il punto in cui le ruote toccano terra! ;)
F.
P.S.: ho tolto un commento perché mi sa che due collettori sono nascosti dall'anteriore! :)
bibi6rossi
19-07-2010, 12:58
e ci vorrebbe il paramotore anche..
nicola66
19-07-2010, 13:05
3- in storia della HONDA :lol:
sono 2 motori della Benelli 900/6.
Skito 20 flessioni così la prossima volta stai + attento.
e ci vorrebbe il paramotore anche..
con queste elimini anche il cavalletto ed aumenta la stabilità agli alti . :lol:
http://i26.tinypic.com/33w5bmt.jpg
sono 2 motori della Benelli 900/6.
Skito 20 flessioni così la prossima volta stai + attento.
consegnato per 3 giorni ZK e rimani sugli A T T E N T I :lol:
che fossero due motori Benelli so sapevo, anche la moto è quella, un grandissimo catrame come solo De Tommaso sapeva fare . :lol:
Secondo me l'unico modo per migliorare la stabilità agli alti è questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/ca/Tail_rotor_mechanism_CH-53G.jpg/800px-Tail_rotor_mechanism_CH-53G.jpg
F.
Il tutto con un Boxer stellare, no? :lol:
Di stellare qui c'è solo la qualità di certa materia prima... :weedman: E poi dite di me, malpensanti!
...oppure mi devo riquotare da solo? :lol::lol::lol:
F.
Secondo me l'unico modo per migliorare la stabilità agli alti è questo:F.
La vedo dura Franz per migliorare la stabilità agli alti è sempre molto difficile
e poi non c'è molto spazio . :lol:
http://i27.tinypic.com/amv4wh.jpg
http://digilander.libero.it/micromotori/special/photos/Seidel05.jpg
Mi accontento di poco
Il tutto con un Boxer stellare, no? :lol:
cara signorina :lol: già con questa domanda rientriamo nella realtà. :lol:
il problema si pone però alla trazione che a tratti è un po violenta
http://i26.tinypic.com/5dqpus.jpg
C'era anche un progetto di evoluzione della Goldwing così... estremamente affascinante!
si!, ma anche in questo caso la trazione gli sta dando filo da torcere. :lol:
http://i29.tinypic.com/124c2g6.jpg
[...] e poi non c'è molto spazio . :lol: [...]
...forse con un serbatoio più piccolo ma usando del mercurio? :confused:
F.
dr.Sauer
19-07-2010, 13:51
con questa puoi rispamiare di portarti la tenda
http://img294.imageshack.us/img294/5475/img00566201007181506.jpg
vista ieri in cima al Grimsel
be! sono i capelli del passeggero troppo vicili alla pale :lol: che mi preoccupano:lol:
Col Protossido di Azoto gli spazi si riducono e basta un cilindro . :rolleyes:
http://i29.tinypic.com/awvur7.jpg
con questa puoi rispamiare di portarti la tenda
vista ieri in cima al Grimsel
Usti!!! la signora deve essere molto esigente:lol: o forse ha i capelli lunghi . :lol:
nicola66
19-07-2010, 13:57
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2e/Radial_engine_large.gif
che movimento S I N U O S O quasi mi fa pensare ... :eek:
Se andasse molto veloce ed imboccasse una pista in aeroporto potrebbe anche decollare
@nicola66: la cercavo per una certa signorina, così per ribadire 'sta cosa del boxer e delle stelle... ;)
F.
Quel boxer si muove come
http://forum.igz.it/customavatars/avatar59244_1.gif
Germibestia
19-07-2010, 20:08
che fossero due motori Benelli so sapevo, anche la moto è quella, un grandissimo catrame come solo De Tommaso sapeva fare . :lol:
Esatto! Hanno copiato fino agli stampi il 750 Honda e gli hanno aggiunto 2 cilindri. Bello da vedere, bello il suono ma un cesso galattico, sempre a pezzi.
Honda con la CBX 1000 gli ha insegnato come si fanno le cose ben fatte...
Honda con la CBX 1000 gli ha insegnato come si fanno le cose ben fatte...
Carissimo straquotone . ;)
Germibestia
19-07-2010, 21:18
Carissimo straquotone . ;)
ehe io la mia con soli 3500 km me la tengo strettissima...
cara signorina :lol: già con questa domanda rientriamo nella realtà. :lol:
il problema si pone però alla trazione che a tratti è un po violenta
http://i26.tinypic.com/5dqpus.jpg
piu' banalmente il problema si pone al primo tombino....(ho lasciato la foto per evidenziare..)
Esatto! Hanno copiato fino agli stampi il 750 Honda e gli hanno aggiunto 2 cilindri. Bello da vedere, bello il suono ma un cesso galattico, sempre a pezzi.
Honda con la CBX 1000 gli ha insegnato come si fanno le cose ben fatte...
in verita' il primo benelli 6 era 750, so che han copiato di peso l'honda, ma probabilmente per questioni di cilindrata unitaria avran copiato il 500 four (che tra l'altro essendo uscito dopo il 750 andava ancor meglio e rimediava i piccoli difetti del fratello maggiore) .
Comunque se quello della prima foto e' funzionante sarebbe un 12 cilindri in linea, ma secondo me e' un esercizio estetico statico (o un fotomontaggio), avrebbero dovuto fare un basamento apposta, oppure hanno affiancato due motori completi, ma per fare il giro della catena alla ruota dietro....boh...
Germibestia
20-07-2010, 10:03
di gente che costruisce copie con numero di cilindri maggiori ce ne sono. Per esempio Allen Millyard su base Kawasaki
http://www.motorcyclistonline.com/features/v12_custom_kawasaki_2300cc/index.html
http://www.youtube.com/watch?v=djJTQh_RMVQ
http://www.youtube.com/watch?v=Q3HoZHk2yNY
oppure Honda
http://www.youtube.com/watch?v=OEe6c3KIUB4&feature=related
i motori stellari,sono a dir poco affascinanti,ma quelli a 12 cilindri hanno il disassamento ogni 3 cilindri giusto?ogni biella porta due ''figlie'',in pratica sono disassati come un 4 cilindri?o dico cazzate
Germibestia
20-07-2010, 12:58
nel caso di costruzioni artigianali accoppiando due bancate da sei cilindri presumo -ma non ne sono sicuro- che abbiano usato due alberi motori separati, unendoli poi con ingranaggi o catene di trasmissione.
Mi parrebbe strano che sino riusciti a costruire un albero motore su cui mettere due bielle ad ogni perno di manovella, anche perche` si otterrebbero larghezze incredibili.
Sulla Kawa 5 cilindri invece la costruzione di un nuovo albero e` cosa certa.
Germibestia
20-07-2010, 13:02
[QUOTE=SKITO;4960155]cara signorina :lol: già con questa domanda rientriamo nella realtà. :lol:
il problema si pone però alla trazione che a tratti è un po violenta
Calcolando che c'e` gia chi frigna a gran voce per il costo della regolazione valvole di un boxer 2 cilindri....
meglio non ingombrare la carreggiata.......
URL=http://img695.imageshack.us/i/320050464388bbda8b3fo.jpg/]http://img695.imageshack.us/img695/5135/320050464388bbda8b3fo.jpg[/URL]
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
piu' banalmente il problema si pone al primo tombino....(ho lasciato la foto per evidenziare..)
Robè e che fa!!!!! un cilindro in più o uno in meno ahahahahahaha
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |