highline76
19-07-2010, 09:32
Finalmente sabato scorso, dopo i vostri pareri, consigli e suggerimenti, preso da una :arrow: molto irrequieta, sono andato in conce e ho provato la KTM 990 Supermoto R..................
Queste le mie considerazioni:
ESTETICA: bella.......bella.......molto bella......
Al primo sguardo ti prende subito. Si vede che non è una moto convenzionale, una moto per tutti.....Si capisce che è un cavallo di razza solo a guardarla....Nella versione R poi, è veramente spettacolare. Colori molto azzeccati e "racing", cerchi Marchesini di serie, doppio scarico sportivo. La guardo un pò, ma no troppo, perchè ho troppa voglia di salirci e provarla.......
MOTORE: Accendo la moto e il motore comincia a frullare, corposo, molto corposo, sound pieno tipico da motard spinta. Ingrano la prima e parto........
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
già nei primi 100 mt capisco di cosa stiamo parlando:
il motore è una belva inferocita. E' molto nervoso, scalcia quasi...ti da tutto, subito....Bisogna prestare attenzione a come dosare la manetta...Non è una moto da passeggio, ne per andare a lavoro, ne per distrarsi a guardare le cosce delle ragazze che passeggiano. Ci vuole testa per guidare sta moto......ed anche un buon manico direi. Parti, apri un pò in prima e ti ritrovi a contare gli aerei che volano, perchè sei su una ruota.........Ti fermi, riparti, e se non stai attento col gas......stai ancora su una ruota :lol: :lol:...
Ti rifermi...riparti lentamente, fai una curva per svoltare e se non presti la dovuta attenzione all'acceleratore la moto ti scoda col posteriore :rolleyes: :rolleyes:
E' una vera goduria....con un mezzo così non puoi altro che divertirti ma......ci vogliono le strade giuste, ben messe, ci vuole testa, ci vuole manico..... Vuoi stare a 3000 giri in sesta ? SCORDATELO ! Con questa devi scalare. Ogni marcia ha i suoi regimi......
Comunque non è così poi difficile da guidare, perchè la ciclistica è sveltissima e ti da subito una gran confidenza. La moto poi è decisamente leggera e con una seduta alta 87 cm. in movimento è una bicicletta.....Questo non è un gran bene però, perchè ti porta ad eccedere....ti porta a sopravvalutare le proprie capacità....In un attimo ti ritrovi a velocità siderali, quasi senza cercarle
E li arriva un altro colpo al cuore................quello che segue.......
(.....ossia...) FRENI:
in una sola parola: ESAGERATI !!! :rolleyes: :mad: :rolleyes:
L'impianto frenante, soprattutto anteriore, è infinito, direi veramente esagerato. Ha una potenza incredibile. Mai guidato una moto con dei freni così..... In questo caso, secondo me, la mancanza dell'ABS (almeno disinseribile, vista la tipologia di moto...) può essere veramente un problema, perchè con quei freni si è portati a decelerazioni fulminee e....il bloccaggio dell'anteriore è sempre dietro l'angolo.
Bisogna stare molto attenti a come si gioca con il motore.........
Con i freni è la stessa cosa !!!
GUIDABILITA':
Al top
Se prendi confidenza con la potenza del mezzo e sai portarla è una meraviglia, un puro oggetto di divertimento. Da sopra quel sellone dritto domini tutto, senza incertezze.....perchè la moto non ne ha!!!
PROTEZIONE AERODINAMICA:
Sorprendente!
Una delle cose che mi hanno più colpito. Non ha parabrezza, ma l'unica unghia del quadro strumenti ha un'inclinazione tale da riuscire a deviare l'aria dal busto del pilota (io sono alto 187 cm.!!!) fino a 150 Km/h. !!! :rolleyes: :rolleyes:
Assolutamente spettacolare
CALORE DEL MOTORE:
Nota dolente...............Ti cuoce letteralmente il piede destro. La ventola di raffreddamento del motore è posizionata in un posto veramente infelice. D'estate è una tortura
Altra nota dolente è il posizionamento della leva del cambio. E' molto avanzata ed eccessivamente altra......anzi veramente troppo alta. E' quasi scomodo ed innaturale cambiare marcia. Ogni volta sei quasi portato a staccare il piede dalla pedalina per cercare la leva del cambio da azionare.....
CONCLUSIONI
La moto è sorprendente. Ti devi fidare di lei, ma devi anche sapere come gestirla. Non è una moto da usare tutti i giorni. Non è una moto per tutti. Non va bene per andare a lavoro, o per il tour di 300/400 km.... Non è fatta per i pavè sconnessi delle nostre città.....
Secondo me non è neanche una prima moto. Ma una seconda incredibile. E' la seconda moto ideale per divertirsi. Quella che tieni nel box e accendi la domenica per toglierti delle soddisfazioni.......e che soddisfazioni !!!
Puoi avere la BELLA, che usi tutta la settimana, qualla versatile e chiccosa....poi nel week-end scopri la BESTIA, questa KTM che ti porta sui passi di montagna e ti riempie di adrenalina ad agni apertura del gas, ad ogni scodata di potenza, ad ogni impennata.
Questa è la sensazione che ho avuto provandola e......scusatemi se mi sono dilungato un pò troppo.
Lamps a tutti
Queste le mie considerazioni:
ESTETICA: bella.......bella.......molto bella......
Al primo sguardo ti prende subito. Si vede che non è una moto convenzionale, una moto per tutti.....Si capisce che è un cavallo di razza solo a guardarla....Nella versione R poi, è veramente spettacolare. Colori molto azzeccati e "racing", cerchi Marchesini di serie, doppio scarico sportivo. La guardo un pò, ma no troppo, perchè ho troppa voglia di salirci e provarla.......
MOTORE: Accendo la moto e il motore comincia a frullare, corposo, molto corposo, sound pieno tipico da motard spinta. Ingrano la prima e parto........
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
già nei primi 100 mt capisco di cosa stiamo parlando:
il motore è una belva inferocita. E' molto nervoso, scalcia quasi...ti da tutto, subito....Bisogna prestare attenzione a come dosare la manetta...Non è una moto da passeggio, ne per andare a lavoro, ne per distrarsi a guardare le cosce delle ragazze che passeggiano. Ci vuole testa per guidare sta moto......ed anche un buon manico direi. Parti, apri un pò in prima e ti ritrovi a contare gli aerei che volano, perchè sei su una ruota.........Ti fermi, riparti, e se non stai attento col gas......stai ancora su una ruota :lol: :lol:...
Ti rifermi...riparti lentamente, fai una curva per svoltare e se non presti la dovuta attenzione all'acceleratore la moto ti scoda col posteriore :rolleyes: :rolleyes:
E' una vera goduria....con un mezzo così non puoi altro che divertirti ma......ci vogliono le strade giuste, ben messe, ci vuole testa, ci vuole manico..... Vuoi stare a 3000 giri in sesta ? SCORDATELO ! Con questa devi scalare. Ogni marcia ha i suoi regimi......
Comunque non è così poi difficile da guidare, perchè la ciclistica è sveltissima e ti da subito una gran confidenza. La moto poi è decisamente leggera e con una seduta alta 87 cm. in movimento è una bicicletta.....Questo non è un gran bene però, perchè ti porta ad eccedere....ti porta a sopravvalutare le proprie capacità....In un attimo ti ritrovi a velocità siderali, quasi senza cercarle
E li arriva un altro colpo al cuore................quello che segue.......
(.....ossia...) FRENI:
in una sola parola: ESAGERATI !!! :rolleyes: :mad: :rolleyes:
L'impianto frenante, soprattutto anteriore, è infinito, direi veramente esagerato. Ha una potenza incredibile. Mai guidato una moto con dei freni così..... In questo caso, secondo me, la mancanza dell'ABS (almeno disinseribile, vista la tipologia di moto...) può essere veramente un problema, perchè con quei freni si è portati a decelerazioni fulminee e....il bloccaggio dell'anteriore è sempre dietro l'angolo.
Bisogna stare molto attenti a come si gioca con il motore.........
Con i freni è la stessa cosa !!!
GUIDABILITA':
Al top
Se prendi confidenza con la potenza del mezzo e sai portarla è una meraviglia, un puro oggetto di divertimento. Da sopra quel sellone dritto domini tutto, senza incertezze.....perchè la moto non ne ha!!!
PROTEZIONE AERODINAMICA:
Sorprendente!
Una delle cose che mi hanno più colpito. Non ha parabrezza, ma l'unica unghia del quadro strumenti ha un'inclinazione tale da riuscire a deviare l'aria dal busto del pilota (io sono alto 187 cm.!!!) fino a 150 Km/h. !!! :rolleyes: :rolleyes:
Assolutamente spettacolare
CALORE DEL MOTORE:
Nota dolente...............Ti cuoce letteralmente il piede destro. La ventola di raffreddamento del motore è posizionata in un posto veramente infelice. D'estate è una tortura
Altra nota dolente è il posizionamento della leva del cambio. E' molto avanzata ed eccessivamente altra......anzi veramente troppo alta. E' quasi scomodo ed innaturale cambiare marcia. Ogni volta sei quasi portato a staccare il piede dalla pedalina per cercare la leva del cambio da azionare.....
CONCLUSIONI
La moto è sorprendente. Ti devi fidare di lei, ma devi anche sapere come gestirla. Non è una moto da usare tutti i giorni. Non è una moto per tutti. Non va bene per andare a lavoro, o per il tour di 300/400 km.... Non è fatta per i pavè sconnessi delle nostre città.....
Secondo me non è neanche una prima moto. Ma una seconda incredibile. E' la seconda moto ideale per divertirsi. Quella che tieni nel box e accendi la domenica per toglierti delle soddisfazioni.......e che soddisfazioni !!!
Puoi avere la BELLA, che usi tutta la settimana, qualla versatile e chiccosa....poi nel week-end scopri la BESTIA, questa KTM che ti porta sui passi di montagna e ti riempie di adrenalina ad agni apertura del gas, ad ogni scodata di potenza, ad ogni impennata.
Questa è la sensazione che ho avuto provandola e......scusatemi se mi sono dilungato un pò troppo.
Lamps a tutti