Visualizza la versione completa : Sella Bassa per ADV?
Ci penso, ci penso e ci ripenso sempre.
Con la STD mi trovo benissimo, ormai la sento come una bicicletta.
Però, usando il barbatrucco della sella bassa (82cm)
L'ADV, diciamo che rimarrà uno dei miei sogni nel cassetto, perchè realisticamente il mio metro e settanta non mi consente di guidarla con sicurezza, soprattutto per il fatto che faccio molto sterro.
PERO'.
Guardando fra la miriade di accessori touratech, mi imbatto nella sezione delle selle.
Ci sono due selle EXTRA BASSE
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_316&products_id=4080
e
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_316&products_id=1368
Però vorre pure capire un pò meglio la descrizione.
Si scrive che l'altezza (da pedaline al punto più basso della sella) è di 48cm, e che queste selle, non regolabili, sono 2cm "più bassa rispetto alla sella originale BMW "bassa".
Ora, che io sappia, sulle GS ci sono due tipologie di selle:
sulla STD due, una normale e una bassa (non regolabile quella che ho io)
sulla ADV unica, con due regolazioni (86 e 91)
Il 2 cm più bassa rispetto a cosa è? alla STD (quindi sarebbe addirittura 80cm) o alla ADV (e quindi 84)?
Ci penso, ci penso e ci ripenso sempre.
Con la STD mi trovo benissimo, ormai la sento come una bicicletta.
Però, usando il barbatrucco della sella bassa (82cm)
L'ADV, diciamo che rimarrà uno dei miei sogni nel cassetto, perchè realisticamente il mio metro e settanta non mi consente di guidarla con sicurezza, soprattutto per il fatto che faccio molto sterro.
PERO'.
Guardando fra la miriade di accessori touratech, mi imbatto nella sezione delle selle.
Ci sono due selle EXTRA BASSE
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_316&products_id=4080
e
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_316&products_id=1368
Però vorre pure capire un pò meglio la descrizione.
Si scrive che l'altezza (da pedaline al punto più basso della sella) è di 48cm, e che queste selle, non regolabili, sono 2cm "più bassa rispetto alla sella originale BMW "bassa".
Ora, che io sappia, sulle GS ci sono due tipologie di selle:
sulla STD due, una normale e una bassa (non regolabile quella che ho io)
sulla ADV unica, con due regolazioni (86 e 91)
Il 2 cm più bassa rispetto a cosa è? alla STD (quindi sarebbe addirittura 80cm) o alla ADV (e quindi 84)?
A quella dell'ADV. Non sarebbe possibile farla più bassa di quella STD, almeno di intervenire sul telaio della moto. L'ADV (moto) è più alta principalmente perchè ha forcelle più lunghe.
Per l'altezza, ritenuta troppo alta da te per te, avevo aperto un thread apposito, e vedrai che i nanetti (come me) con l'ADV sono parecchi. Io sono 1,71 reali (di solito tutti barano in eccesso sulla loro altezza), e problemi non ne ho. Diciamo che ci si abitua in fretta a gestirne l'altezza. Solo le manovre da fermo in fondi scoscesi possono creare qualche problema. STOP
umberto58
17-07-2010, 01:40
Per quel che so io è 2 cm + bassa della sella bassa della bmw
Omega_Lex
17-07-2010, 08:50
io sono 1 e 74 e sulla normale mi ci trovo benissimo
anzi sto pensando di abbassare pure le pedane
ho provato lo std con la sella che risulta più bassa della mia e non mi ci trovo per niente, troppo infossato e per quanto mi riguarda trovo di perdere precisione nella guida
Secondo me, proprio per chi ama gli sterri, la sella alta sull'ADV è un must
Con l'extra bassa di Touratech tocchi esattamente come con la bassa Bmw.
E' solo un pò più comoda perchè è più larga e visivamente sembra molto più bassa, ma essendo, per l'appunto più larga non ti permette di toccare terra meglio dell'altra.
Avute entrambe sul gs di prima....ora sono cresciuto :lol:
è vero che la sella dell'ADV è ottima, ma per quanto mi riguarda, sullo sterro una minima possibilità di zampettare ce la devo mettere.
Bisogna dire però....che dal basso della mia altezza, pure 3-4 cm fanno la differenza :)
Quindi, ben venga l'extrabassa che se effettivamente è come la bassa della STD, ovvero 82 cm per me andrebbe più che bene.
In effetti, ricalcolando il tutto, mi pare di capire che strutturalmente la ADV sia un pò più alta della STD. Da qui, sempre se non erro, anche se la bassa STD sia 82cm e touratech certifica che la sua extra bassa sia inferiore di 2cm rispetto a quella bmw, va che se montata sulla STD da terra sarebbero 80cm, mentre sull'ADV un paio di più (e qui mi ritorna il paragone di cit).
In effetti, ricalcolando il tutto, mi pare di capire che strutturalmente la ADV sia un pò più alta della STD. .
certo che l'Adv è più alta del gs ! ha gli ammo con una escursione maggiore.
Giusto per semplificarti la vita...........;)
Su di una adv con sella bassa tocchi più o meno come su di un gs con sella standard montata alta.
Avete presente un bel fuoristrada con i cerchi e le gomme di una fiat 500?
E' il medesimo effetto di un GS ADV con la sella scavata e magari anche con le sospesioni accorciate!!! :lol:
L'ADV è una moto che DEVE essere alta in quanto è la caratteristica peculiare della moto. Ribassarla o scavarne la sella la snaturerebbe.
Questo non vuol dire che i "tappetti" non possano guidarla: ho visto e letto di gente alta 1,70 fare dei numeri incredibili senza "ribassamenti" di sorta.
Lasciatela così come nasce e, se non vi sentite sicuri, optate per il GS STD che va benissimo ugualmente. A livello di immagine preferisco un GS STD "normale" rispetto ad una ADV ribassata e con la sella scavata. ;)
ankorags
17-07-2010, 21:59
L'ADV è una moto che DEVE essere alta in quanto è la caratteristica peculiare della moto. Ribassarla o scavarne la sella la snaturerebbe.
Come sempre è opinabile, perchè se esiste la possibilità di mettere una sella ribassata sull'ADV e in nostro amico si sente più sicuro perchè tocca meglio i piedi in terra non capisco perchè mai non dovrebbe o potrebbe farlo? Solo perchè l'ADV DEVE essere alta e una sella ribassata la snaturerebbe? Ma chi l'ha detto? Ah già l'ha detto Romargi :lol: ;)
Sarebbe la stessa cosa se io ti dicessi che hai sbagliato a comprare un ADV se poi non ci vai mai sugli sterrati o fai viaggi dove sia necessario avere un serbatoio da 33L e per l'utilizzo che ne fai potevi prendere una stradale non ti pare?..... già ma l'ADV è di moda e fa fiHo :lol: :lol: :lol:
;););)
p.s. cmq io di ADV sia 1150 che 1200 con la sella ribassata ne ho visti diversi e se non lo sai non ci fai neanche caso che c'è la sella bassa!!!
ankorags
17-07-2010, 22:09
Eccone una.... questa l'ho fotografata al San Gottardo nel '07 mentre stavamo andando in Irlanda, è un ADV di uno spagnolo che sarà stato si e no un metro e sessantacinque :rolleyes:
p.s. quella con le GIVI da vero bieMMeWuista barbone è la mia :lol:
http://i32.tinypic.com/308xw60.jpg
ankorags
17-07-2010, 22:12
Semmai l'unica cosa negativa è che stando seduto troppo in basso non riesci ad avere la visuale sopra il cupolino!!!
ankorags
17-07-2010, 22:20
Ecco il mio amico luHa con il 1150 ADV....
http://i26.tinypic.com/2yltlxz.jpg
caPoteAM
18-07-2010, 01:00
ma scusa manda una mail alla Turatech e fatti dare spiegazioni mi sembra la soluzione migliore
alexprem
19-07-2010, 09:22
Anche io ho lo stesso problema...mi tenta l'ADV ma sono solo 171 e già con lo STD e sella normale nella posizione bassa tocco al pelo...
Stefano K.
27-01-2011, 08:55
Dal basso dei miei 168 cm volevo comunque prendermi un ADV (dato che la std seppur bella non mi affascina come l'adv...) ed ho letto attentamente ogni vostro post relativo ai bassi che guidano adventure facendomi un idea in alcuni casi ben precisa: in manovra da fermo o col passeggero o con le valige o in situazioni non ottimali (tipo pave' o parcheggio in leggera salita/discesa, ecc.) i cm in meno si sentono eccome. Da cui avevo ipotizzato di acquistare comunque un adv con ESA ed iniziare a lavorare sulla sella per abbassarla (o scavando la sua o mettendo quella della std opportunamente "squoiata" e rivestita con pelle ADV :lol:)
Senonche', non avendo ancora preso la moto ieri sera ho avuto modo di provare a salire/scendere accavallettare/scavallettare un ADV 1200 30° con sella originale in posizione bassa immagino :cool: ed ESA al primo livello :cool: (ho fatto tutto da solo il tipo addetto alle vendite moto non c'era e la chiave per aprire la sella nemmeno ovviamente...) direttamente dal conce e sinceramente pensavo peggio...
Si tocca (IO) in punta e vero ma con un leggero spostamento a destra o a sinistra riuscivo a toccare quasi con l'intera pianta. Avendo un passato da trialista prima e da discreto endurista poi è una situazione cui ora (ho un ktm 450-2008 con sella bassa) spesso mi ritrovo a gestire, seppur con la meta' del peso!
E' vero portavo degli anfibi Timberland che comunque quei 3/4 cm ti fanno guadagnare... Probabilmente con delle clark's sarebbe stato diverso...
Ma tanto in moto, eccetto che per l'aperitivo :lol: per il quale comprero' un paio di Hogan :lol:, ci si va con gli stivaletti da turismo no!?! :D
Con cio' sopra detto penso proprio che procedereo' all'acquisto della moto! :D
nunzio82
27-01-2011, 09:17
ragazzi e' solo una questione di abitudine. Io a stento arrivo a 170 cm, ho comprato l'adv e mi sono fatto fare una sella molto bassa , scavata, con la quale tocco con entrambi i piedi ma dopo poco ho voluto provare con la sella originale in posizione bassa, si e' vero da fermo le manovre sono difficili le prime volte ma anche con la sella bassa la moto con il suo peso non si sposta facilmente, ma vuoi mettere la guida con la sella originale???? mi sembra di guidare un'altra moto e a detta di chi viene in giro con me si vede anche da dietro che tutto avviene piu naturale. vi allego le immagini delle due selle x farvi capire le differenze. Considerate che tra il costo della sella e la manodopera x farla cosi ho speso ben 400 euri ed ora non la uso quindi pensateci bene e prima casomai provate la moto di qualcuno con le 2 selle e vi renderete conto di cosa e' meglio x voi. a chi interessa posso vendere la sella
http://img560.imageshack.us/img560/1738/024af.jpg (http://img560.imageshack.us/i/024af.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img408.imageshack.us/img408/9133/029vi.jpg (http://img408.imageshack.us/i/029vi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Believer
31-01-2011, 00:12
[
L'ADV è una moto che DEVE essere alta in quanto è la caratteristica peculiare della moto. Ribassarla o scavarne la sella la snaturerebbe. ;)[/QUOTE]
quoto e straquoto!
Marcoapi
01-03-2011, 09:16
Salve, qualcuno ha informazioni sulla sella extra-bassa della touratech sul 1200 adventure, cioè c'è molta differenza dall'originale (bassa) BMW??
Grazie
Bmw GS 1200 Adv.'08
ma il 3ad lo hai letto!?!?
Perchè non prvate qui vi fa la modifica alla sella originale con una minima spesa , inoltre si può mettere un sistema nuovo che migliora la seduta , mette un sistema che sostituisce il memory e il gel in pratica sembra di stare seduti su di un cuscino d'aria una cosa fantastica in particolare quando si sta molto in sella. http://www.sellemotoinpelle.it/
Ciao
Lordmastro
01-03-2011, 12:10
io, e parlo per esperienza personale, sono alto 181 cm e con la sella originale della adv non mi trovavo bene, non mi sentivo sicuro......
ho deciso di montare la extra bassa di touratech e mi trovo da dio. quando mi fermo riesco a puntare bene i piedi a terra ed a fare manovra da fermo tranquillamente. prima era un problema. fra le altre cose l'ho trovata usata su ebay, un affarone!
Lordmastro
01-03-2011, 12:12
scusate, dimenticavo di dire che con la sella bassa, la moto sembra più alta al garresse e sa più di cavallo pazzo.... io l'adoro!
... sulla ADV unica, con due regolazioni (86 e 91) ... Il 2 cm più bassa ... alla ADV (e quindi 84)?
Attenzione che la sella ADV è 89 e 91.
Lordmastro
01-03-2011, 19:41
ragazzi e' solo una questione di abitudine. Io a stento arrivo a 170 cm, ho comprato l'adv e mi sono fatto fare una sella molto bassa , scavata, con la quale tocco con entrambi i piedi ma dopo poco ho voluto provare con la sella originale in posizione bassa, si e' vero da fermo le manovre sono difficili le prime volte ma anche con la sella bassa la moto con il suo peso non si sposta facilmente, ma vuoi mettere la guida con la sella originale???? mi sembra di guidare un'altra moto e a detta di chi viene in giro con me si vede anche da dietro che tutto avviene piu naturale. vi allego le immagini delle due selle x farvi capire le differenze. Considerate che tra il costo della sella e la manodopera x farla cosi ho speso ben 400 euri ed ora non la uso quindi pensateci bene e prima casomai provate la moto di qualcuno con le 2 selle e vi renderete conto di cosa e' meglio x voi. a chi interessa posso vendere la sella
http://img560.imageshack.us/img560/1738/024af.jpg (http://img560.imageshack.us/i/024af.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img408.imageshack.us/img408/9133/029vi.jpg (http://img408.imageshack.us/i/029vi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
scusa nunzio,
dove hai fatto rivestire la sella con gli stessi colori? quanto ti è costato?
nic800gs
07-03-2011, 14:43
ciao premesso che sono felicissimo dell' adventure 1200 ,io sono 1.86 e peso 100 kg,nonostante cio per tirarla fuori dai parcheggi in retro spingendo con i piedi si fatica molto mi confermate?voi come vi trovate in questa situazione?
ciao premesso che sono felicissimo dell' adventure 1200 ,io sono 1.86 e peso 100 kg,nonostante cio per tirarla fuori dai parcheggi in retro spingendo con i piedi si fatica molto mi confermate?voi come vi trovate in questa situazione?
3 possibilità... la parcheggi bene prima.... la tiri fuori a mano.... o fai fatica ;)
181 cm. sempre andato con sella di serie tenuta alta, ora ho preso un adv d' occasione (e che occasione), munita di sella bmw bassa (bassa e basta, non c' è neanche la possibilità di alzarla, cosa che non sapevo) e sto pensando cosa fare. non mi trovo male, in verità, anche se confermo, il cupolino -alto- qualche volta sta in mezzo...
borboniroy
28-03-2011, 12:22
ciao premesso che sono felicissimo dell' adventure 1200 ,io sono 1.86 e peso 100 kg....
Ciao io invece sono alto 1,79 e peso 115 kg, ho i tuoi stessi problemi e stavo valutando di passare ala extrabassa della touratech, ma non ne sono molto convinto... te l'hai già provata quella extrabassa? si guadagna tanto? io ho provato a fare a cambio con una sella gs std ma non ho trovato diversità....
Scusate ragazzi, la sella della ADV va bene sulla STD, oppure hanno attacchi differenti?
Grazie
Scusate ragazzi, la sella della ADV va bene sulla STD, oppure hanno attacchi differenti?
Grazie
ci sta che e' una meraviglia, non la toglierei per nessun motivo ( sono 1,76)
ci sta che e' una meraviglia, non la toglierei per nessun motivo ( sono 1,76)
Anche sulla 1150?
Sicuro al 100%
C'ho la :arrow:
fanno anche l adv con molle corte
questa non l'avevo mai sentita, un amico mi ha detto che ha abbassato ulteriormente la sella limando la base degli attacchi di plastica della sella che stanno fissati sulla moto, se può servire a qiualcuno è una possibilità in più.
...io ho sentito anche consigliare d'indossare pantaloni da ciclismo ( imbottiti sul culo) e togliere del tutto la sella....
motovizio2
21-04-2011, 17:47
Ffrabo,sai dirmi di più su questa tecnica.Dove limare gli attacchi solo anteriori,anteriori e posteriori,insomma descrivi meglio o chiedi al tuo amico sarei fortemente interessato.Grazie
ti fideresti di una sella attaccata per metà ???
io no
motovizio2
21-04-2011, 18:13
Panda proprio per questo voglio sapere.....
cmq questo il 3ad delle molle corte per il gs
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=232744
-2cm !
CioneCions
20-12-2012, 21:47
ehi ragazzi...qualcuno di Roma che ha la sella del GS standard e vuole la super bassa?
Uno scambio?
Sono alto 1.68 e la mia esperienza è stata che dopo 4 anni di std ho voluto fortemente l'adv, conclusione dopo 2 anni sono ritornato alla std e finalmente ho ritrovato il gusto di andare in moto.
Probabilmente avrò il cavallo corto, ma una cosa è certa che con l'adv non mi sono mai sentito sicuro ritenendola una moto per stature superiori al 1.72/1.75.
Lams
dal momento che ho venduto il gs quello con molle corte con il link allegato da Panda
ora vi allego io il link della mia sella http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=350904
visto che è in vendita su altri canali e tra poco la mettero nel mercatino
se può interessare .....
blackseal
22-12-2012, 23:59
la mia esperienza: alto 1 e 76 ho da poco acquistato la adventure 1150 con sella già ribassata adesso dopo aver fatto un po di pratica ho comprato la sella alta ( per farla scavare ulteriormente) provata alta così com'è l'originale e..... sorpresa, per assurdo devo dire che riesco guidare molto meglio e la sensazione che ho stando a cavallo della moto mi da l'idea di essere più stabile ovviamente quei centimetri in più li sconto quando devo fare le manovre da fermo o dei retromarcia . premetto che la moto la uso da solo senza bagagli, ciononostante devo dire che ho scoperto una guida più sicura confortevole e piacevole.
blackseal
23-12-2012, 00:06
C'ho la :arrow:
Tienila a bada Maurè:D ciao!
Bassezza 1.80, nella movimentazione da fermo, specie in garage dove ho un rivestimento in monocottura, avevo qualche incertezza ... nelle retro su ghiaia o in leggera contropendenza mi toccava sempre chiamare "l'aiuto" ...
con la sella della standard ho risolto egregiamente e mi trovo anche meglio nella guida e nelle pieghe ...
è come quando ti levi un paio di scarpe scomode e te metti un altro comodo ... ;)
eppoi cos'avrebbe che non và una ADV con la sella di una standard? ... :arrow:
http://www.workdata.it/PI/ADVRED.jpg
pensionelibano
30-12-2012, 13:22
io sono alto 1,86 e sull'adv 1150 utilizzo la sella ribassata, mi fa sentire più sicuro in diverse situazioni oltre a permettermi una posizione più "dentro" che sopra la moto.
per uno alto 1.82 che sella consigliate?
ho provato il GS ADV con la sella standard sul livello basso e toccavo abbastanza bene... certo non come sulla R1200R... ma non posso pretendere tanto!!!
@matias, scusate l'OT, che bauletto monti sulla moto??
grazie
Tieni la sella originale, con la tua "diversamente" altezza non avrai sicuramente problemi a toccare in sicurezza.
Confermo e sottoscrivo dall'alto del mio ottimistico 1'70!!!!
salinesalvo
01-01-2013, 15:43
io ho risolto il problema cosi, sella anniversario rossa del gs std stivali moto molto belli Daytona con suola di qualche cm piu alte,risultato tocco benissimo con entrambi i piedi
Premesso che mi sembra normale che ognuno guidi quello che si sente ma... c'è un ma..
nel traffico, in condizioni magari particolari, terreno cedevole etc, i diversamente alti devono considerare che se la moto si sbilancia in manovra o nel lento, loro vanno giu', perchè dato il peso, riescono a "prenderla" quando ormai è troppo inclinata... e se va giu' direttamente a terra sono ... affari loro, ma se di fianco c'è una macchina o altre moto, potrebbero esser anche 'zzi degli altri. Ecco... questo devono considerarlo...
Ciao.
M
.....
@matias, scusate l'OT, che bauletto monti sulla moto??
grazie
é un MTech ... stesse misure dell'alu originale ma con meno di 350 euro prendi bauletto e piastra ...
a parte il risparmio lo volevo proprio nero ... :arrow:
unici contro sono una chiave in + nel portachiavi e la mancanza dello sgancio rapido ... per toglierlo hai 3 brugole da svitare ...
grazie mille matias!!!
molto molto interessante... e ci sta anche davvero bene!!!
A differenza delle automobili, le moto non sono (molto) adattabili alla statura: meglio riconoscere i propri limiti ed utilizzare un mezzo congruo. Il problema si presenta anche a chi, come me, con 195 cm di statura ha solo due scelte: BMW GSA o KTM ADV. I 'normali' di scelta ne hanno molta di più.
Buon 2013 a tutti.
Ciao a tutti, io sono 1,76, ho un ADV 2010 con sella originale e sono intenzionato a comprare una sella bassa.:mad:
Questa estate ho fatto un giro di 4200 km, in 2 con 3 borse più uno zaino pieno al seguito che mi ha portato da strade lisce come tavoli da biliardo, al pavè, passando per sabbia, rocce e chi più ne ha più ne metta.:rolleyes:
Quindi mi sento in grado di affermare che per quanto ci si possa abituare a toccare con un piede solo (inclinando la moto) e a stare attenti ogni qual volta ci si fermi ( nessun avvallamento, buca, tombino, ghiaietto) , la possibilità di toccare saldamente con entrambi i piedi ... NON HA PREZZO!!
Detto questo mi sono sorbito miglia di righe di 3D in decine di forum, italiani e non per giungere ad una coclusione che non è solo l' altezza della sella ma anche la larghezza della sella a fare la differenza (abbastanza ovvio direte), bene come scegliere la sella? Provandola ... :smilebox:
I qui nasce il vero probblema, on line ho trovato almeno 4 o 5 produttori di selle ribassate per GS, ma non uno che abbia un negozio o show room per fartela provare prima che la compri!!!
sapreste aiutarmi?
Grazie:!::!:
salinesalvo
10-01-2013, 19:15
...hai provato con la sella originale del gs str? e di qualche cm più bassa e la provi dal conce...
qui nasce il vero probblema, on line ho trovato almeno 4 o 5 produttori di selle ribassate per GS, ma non uno che abbia un negozio o show room per fartela provare prima che la compri!!!
Hai proprio ragione!!
Anch'io avuto lo stesso problema... comprato alla cieca una sella touratech per la vecchia moto (R1200R). Ma lì non c'era un grosso problema di altezza!!
sinceramente no ho provato la sella della versione standard, potrebbe bastare, ma comprarla per comprarla ... tanto vale prenderne una un po' più tecnica.
Ad ogni modo dovrei comprare la coppia, altrimenti mi rimane una scarpa e una ciabatta!!
CioneCions
11-01-2013, 12:38
Muccona ADV e alto 1,78!!! Stavo sulle punte come Carla Fracci!!!
Ho comprato la sella bassa originale BMW e finalmente toccavo con tutta la pianta!
Altra stabilità e sicurezza nella guida!
Solo che era molto concava...e dai e dai...gli zebedei cominciavano a reclamare!
così sono andato da un bravo artigiano e ho fatto fare una imbottitura per pareggiare la "buca" e ho messo anche un cuscinetto in gomma piuma con gel, mantenendo sempre lo stesso rivestimento originale bmw
RISULTATO PERFETTO!!!
sip-15
La tua ubicazione "un po' qua e un po' la" non è di aiuto per indirizzarti. Se passi a Roma a via di Marmorata hanno veramente di tutto, anche per l'ADV. Se non avessero disponibilità in magazzino c'è una decina di GS perennemente parcheggiate fuori e acchittate nei modi più disparati: basta trovare quello giusto che ti fa provare la sella e ti fai un'idea
...approvo il consiglio di cionecions, te la fai su misura, altro che touratech?!?
CioneCions
11-01-2013, 12:47
giusto per avere un'idea...delle selle BMW su ADV:
ORIGINALE:
http://imageshack.us/a/img546/7320/foto12ky.jpg
BMW BASSA
http://imageshack.us/a/img833/7147/foto22q.jpg
CioneCions
11-01-2013, 12:48
per il momento non ho modo di farti la foto di come è venuta...cmq considera che il vuoto è stato riempito ed è leggermente più dritta e alta! (diciamo un paio di cm...max 3!!!)
Si scusate ragazzi, io abito in zona malpensa ( tra Milano e Varese), mi sa che Roma è un po' fuori zona. Se qualcuno sapesse di un qualche cosa del genere dalle mie parti !
Cione Cions : Grazie per la foto confronto, ho un amico con GS std e ora che so che gli attacchi sono uguali gli chiedero di farmela provare.
Grazie
Si però con le due foto di CioneCions non c'è storia ... la sella della seconda foto è proprio "strana", per non dire altro ... quella del GS standard non è così ...
salinesalvo
14-01-2013, 18:53
...prima di comprarmi la sella del gs str sono stato da due sallai uno in piemonte l altro in lombardia risultato ho speso un casino e la sella era diventata scomodissima. Poi dal conce ho provato quella del gs str tutta un altra storia, volendo basta sostituire la pelle e il gioco e fatto.
... sempre navigando, in attesa di poter provare una sella STd sulla mia ADV ho trovato le seguenti opzioni, ma nessun negozio o rivenditore dove si possa provarle prima dell' acquisto:
1) TT
2) sargent
3) bagster
Una curiosità, mi ha risposto l' uffico clienti della TT dicendomi che volendo posso comprarne una e provarla e se non mi piace fare il reso ...
x le altre non so ....
[QUOTE=matias;7189627]la sella della seconda foto è proprio "strana", per non dire altro ...QUOTE]
Si, "strana" è la parola giusta!...:)
CioneCions
15-01-2013, 11:21
ragazzi non è "strana"...e non è neanche la sella orginale della STD!!!
è la sella originale BMW RIBASSATA!!!
;-)
...TT dicendomi che volendo posso comprarne una e provarla e se non mi piace fare il reso...
Se per TT intendi Touratech e non Twalcom sappi che in alternativa all'acquisto ed eventuale reso puoi fare un viaggetto in foresta nera e andarli a trovare in sede. La te le danno in prova, qualsiasi modello, per quanto tempo vuoi.
http://shop.touratech.it/media/catalog/product/cache/22/image/602f0fa2c1f0d1ba5e241f914e856ff9/0/1/01-044-1035-0_i_01.jpg
E quesa??? Che ne dite, sul GS ADV dovrebbe risultare più bassa della standard...o forse mi sbaglio?
Provata la sella di un GS normale del 2007 ... camia ancora troppo poco dalla mia per giustificare un acquisto ....
Nessuno in zona Milano o varese avrebbe una sella ribassata (TT, sargent o bagster) da farmi provare?
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |