Visualizza la versione completa : Provata la nuova Supertenerè sul Fedaia...
Facevano il test ride e mi sono divertito un bel po'.
Che dire, dal vero è proprio una bella moto e da guidare altrettanto: una bella castagna ai bassi ed un'altra agli alti.
Di ciclistica, una bicicletta...
Cardano=catena, 260 kg ma non si sente.
15 gg fa avevo provato il 1200 ADV (con Power Commander ed Akra) di un amico sul Passo Mauria e devo dire che mi è sembrato di guidare la stessa moto: troppo facile fare gli imbecilloni con una moto così...
Guardandola sulle riviste non mi piaceva per niente, provandola ho cambiato idea.
umberto58
15-07-2010, 23:59
Viggen ti è piaciuto anche il rumore?
andreaalbertin
16-07-2010, 09:03
anche secondo me e' valida :D
EnricoSL900
16-07-2010, 10:01
15 gg fa avevo provato il 1200 ADV (con Power Commander ed Akra) di un amico sul Passo Mauria e devo dire che mi è sembrato di guidare la stessa moto
Interessante parere sulla personalità dei suv a due ruote oggi tanto di moda... :confused:
CAVALLOGANZO
16-07-2010, 11:44
Interessante parere sulla personalità dei suv a due ruote oggi tanto di moda... :confused:
maremma valdarnese mi tocca quotarti !!!:lol:
Diavoletto
16-07-2010, 14:01
si vede che fanno due motorizzazioni quella che ho provato io non andava manco in discesa....
gonfiolone
16-07-2010, 14:05
si vede che fanno due motorizzazioni quella che ho provato io non andava manco in discesa....
Le stesse mie senzazioni ma quale botta di motore? Forse sono io abituato ad avere cavalleria sotto il sedere,non mi piaciuta per niente per non parlare del mototre che è veramente ferma!!:rolleyes:
nicola66
16-07-2010, 14:06
ma avevi provato ad accenderla ?
gonfiolone
16-07-2010, 14:07
La Yamaha con questa moto ha fatto un buco nell'acqua poi confermato da due conce Yamaha che conosco!!
Diavoletto
16-07-2010, 14:08
no era spenta. C'è sempre da imparare.
gonfiolone
16-07-2010, 14:09
Non so voi ma ditemi tutto quello che volete sulla ciclistica ed estetica ecc lo approvo ma no per il motore!!
gonfiolone
16-07-2010, 14:11
Se la Yamaha vi sembra che vi dia una bella botta di potenza andate a provare qualche altro motore bicilindrico solo per pura curiosità!!
nicola66
16-07-2010, 14:21
La Yamaha con questa moto ha fatto un buco nell'acqua poi confermato da due conce Yamaha che conosco!!
se la riposizionano sul mercato col prezzo giusto che vale, cioè non oltre i 12.500€ le vendono. Ai 16.000 scarsi di adesso non ha speranze, finite di consegnare quelle prese dai soliti "vogliosi" che non mancano mai, poi è difficile che diventi un articolo continuativo come il GS.
gonfiolone
16-07-2010, 14:27
se la riposizionano sul mercato col prezzo giusto che vale, cioè non oltre i 12.500€ le vendono. Ai 16.000 scarsi di adesso non ha speranze, finite di consegnare quelle prese dai soliti "vogliosi" che non mancano mai, poi è difficile che diventi un articolo continuativo come il GS.
Esatto è fuori prezzo!!
nicola66
16-07-2010, 14:46
anche il gs è caro però le trova le persone disposte a sborsare l'extra non giustificato. L' st invece non ha questa forza. Punto
Ma quando ho postato le mie impressioni tutti a darmi addosso e adesso invece qualcuno che comincia a dire che non è male.
Per il motore quella che ho provato io non era male rispetto alla categoria del mezzo.
Diavoletto invece dice che è una chofeca ( ma gli credo) e che il GS ha un motore migliore.
Io di fronte al parere di persone addette ai lavori non voglio metter in discussione niente.
A me non è dispiaciuta anzi.
Il dubbio è ma se a MILANO BMW presenta il GS 1300 raffreddato a liquido con annessi e connessi ,quindi freni forche telaio giusto ecc, come la mettiamo?
Inoltre sull'usato che tenuta può avere senza parlar del valore , come commerciabilità?
CAVALLOGANZO
16-07-2010, 15:27
perchè il gs 1200 da la botta ???
mi ribaldo sulla sedia !! ahahah:lol:
Non so voi ma ditemi tutto quello che volete sulla ciclistica ed estetica ecc lo approvo ma no per il motore!!
La Supertenerè non ha una cattivo propulsore. La spinta tra i 3000 ed i 6000 giri è del tutto adeguata al tipo di moto.
Oltre i 6000, quando Ti aspetteresti una "botta di vita" , al contrario il motore cessa di spingere.
A me nel complesso la moto non ha entusiasmato. Ma parlarne male è una ingiustizia.
Dpelago KTM 990 SMT
La Yamaha con questa moto ha fatto un buco nell'acqua poi confermato da due conce Yamaha che conosco!!
Perchè che cosa ti avrebbero detto i due conce che conosci? La moto è in vetrina da meno di un mese. Difficile decretarne il fallimento......
Dpelago KTM 990 SMT
Diavoletto
16-07-2010, 16:45
La Supertenerè non ha una cattivo propulsore. La spinta tra i 3000 ed i 6000 giri è del tutto adeguata al tipo di moto.
Dpelago KTM 990 SMT
è loffio.
uno non si aspetta un missile certamente ma nemmeno la spinta di un tagliaerba.....
gonfiolone
16-07-2010, 17:11
Perchè che cosa ti avrebbero detto i due conce che conosci? La moto è in vetrina da meno di un mese. Difficile decretarne il fallimento......
Dpelago KTM 990 SMT
No non mi hanno datto che è un fallimento però secondo loro il prezzo è troppo alto fanno molta fatica a venderle anzi non ne vendono!!
si vede che fanno due motorizzazioni quella che ho provato io non andava manco in discesa....
Quoto....
tenuta due giorni, ferma, imbalsamata, come trombare una frigida!
paolo chiaraluna
16-07-2010, 17:14
una bella castagna ai bassi ed un'altra agli alti.
Di ciclistica, una bicicletta...
.
boh......a me han detto che le castagne manco ad ottobre su 'sta moto...:confused:
EnricoSL900
16-07-2010, 17:39
ferma, imbalsamata, come trombare una frigida!
Un poeta! :!::!::!::!:
alura
l' ho provata oggi
come dissi appena provai il gs cheppoi acquistai : "le' una moto onesta"
appena accesa, ha il rumore del vecchio TDM , solo piu' cupo e piu' pieno
in marcia, a parte la sgradevolissima sensazione che ti manchi un pezzo di sella sotto il culo , che ho avuto appena partito , non mi e' parsa malvagia, sotto i 3000 e sopra i 6000 il gs tira dippiu' ,ma in questo range
va su dritta di coppia che pare un TDI ,ma di metri ne fa ; il cambio e' sicuramente piu dolce del GS, ha una stabilita' sui curvoni sicuramente superiore ,non si sfonda ne' di culo ne' di muso, e' piu' rigida e rigorosa ; ha una frenata che rispetto al GS le' 10 volte meglio , mi son taccato ai freni ai 170 all ora e scodando anche poco a dire il vero ,si e' fermata 10 metri prima, del punto nel quale mi son fermato ,10 min dopo col GS appena ci ho rimesso su il culo ;
non viaggia molto ,son rivato ai 210 a 6800 e rotti e secondo me, (forse perche' era in rodaggio) non ne aveva piu' tanto
vibra mooolto meno ,specialmente a basso regime ;
unico neo : se col GS ai 160 accendi una siga intant che vai, con questa ai 120 ti vola via anche il pacchetto , ma sicuramente faranno un parabrise piu' grosso ;
ci ho fatto una 30 di km e quando son sceso, l' ho messa senza nessuna fatica sul centrale e con un piede ho fatto girare la ruota dietro e ci ha messo un bel pezzo a fermarsi ;
oh , ce' da tener presente che il mio termine di paragone e' una moto di 6 anni con su 60 mila e rotti km , con sempre gli stessi ammortizzatori che saranno un po schioppati anche loro ;
cordialissimi e gentilissimi quelli della Gazzoni moto di Casalmorano che e' il conce Yamaha per Cremuna che in 2 minuti mi han dato la moto e consigliato sul giro da fare
...il peso si sente parecchio, manca il contamarce...ancora ste frecce arancio...l'aria calda della ventola si sente nn poco e il prezzo nn mi convince. Tutto il resto è meglio della GS
gonfiolone
16-07-2010, 21:07
Complimenti ottimo report!!
Boh... a me è piaciuta di motore ed anche al mio amico. Entrambi abbiamo avuto le stesse impressioni...
Per me l'erogazione è bella e per niente loffia.
Apri e lo spintone c'è...che abbiano ritoccato qualcosa?
Il GS del mio amico andava di più, ma tanto normale non era...
Se scendevo dal KS e provavo una moto loffia me ne accorgevo, non preoccupatevi...
ancora qualcuno spera di trovare moto di una certa categoria a 12500 euro???
dai siamo seri....che poi le moto costino...tutte un'esagerazione e' un altro discorso . ma a parita' di categoria....
ancora qualcuno spera di trovare moto di una certa categoria a 12500 euro???
dai siamo seri....che poi le moto costino...tutte un'esagerazione e' un altro discorso . ma a parita' di categoria....
si trovano, basta non avere pregiudizi ;)
non parlo di suzuki bandit o altro....
ma a parte il Vstorm...che non e' proprio il massimo a detta di chi lo ha avuto...anche se poi qualita' prezzo compensano....
multistrada bmw guzzi...quando c'era morini , triumph, KTM ...bene o male si allineano con i prezzi.....(parlo di prezzi base....)
ovvio che se paragono con una ADV full e' diverso...
Ho avuto vstrom 1000 e ci ho fatto 130k km i 4 anni, per me grandissima moto.... potrei parlarne per giorni.
Adesso ho una stelvio ntx, la "base" costa di listino quesi soldi, la ntx 1000 euro in più ma si compra a prezzo della base.
Non voglio dire che la gs sia peggio ma esistono anche altre moto che possono regalare soddisfazioni. Per ora con la mia ntx sono a 22k km in 7 mesi e sentendo come saliva oggi sull'Abetone e sulle Radici mi meraviglio di quante poche ne abbiano vendute fino ad oggi.
Purtroppo hai ragione quando dici che oramai i prezzi sono esageratamente elevati..... e tutte le case si sono allineate in alto, quasi a sostenere che il loro mezzo vale quanto costa.
ciao
ale
esatto hai capito il concetto....
anche io volevo prendere una ntx....poi per vari motivi ho girato su bmw che gia' possedevo in passato...ma non certo per le menate che si fanno in tanti...ormai le moto unstoppable non esistono piu'!!
cmq tornando al discorso e parlando di prezzi di listino base senza sconti...anche col la stelvio sei su quella cifra...
con tutta la plastica che ci buttano su...e ormai la "vecchiaia" di alcuni motori...i prezzi forse sono un tantino lievitati..ma tant'e'...
poi come dico sempre io...il potere del marketing e' illimitato e tutti i consumatori ne sono condizionati....tutti...
esco a mangiare un gelato...ciao Sanny!
nicola66
18-07-2010, 20:49
Per ora con la mia ntx sono a 22k km in 7 mesi e sentendo come saliva oggi sull'Abetone e sulle Radici mi meraviglio di quante poche ne abbiano vendute fino ad oggi.
e come saliva?
ehi nicola, non vorrei inquinare la discussione sulla tenerona...... ti dico solo che al ritorno a casa ho deciso di ripartire e di andarmi a fare un aperitivo a livorno ;)
Scusate, ma....
Ha senso una moto che tecnologicamente(e in parte esteticamente) parlando è la copia riveduta e corretta di Varadero prima e Caponord poi ma arriva vent'anni dopo? Qualcuno sa dirmi in cosa se ne differenzierebbe?
ZK, pesa come una petroliera,non ha il coraggio da "provami in off" del KTM ADV nè quello del "sono una bomba nel misto" della Multistrada, è evoluta come un Trotter e costa(quasi) come il GS.
Una moto NUOVA dovrebbe essere sinonimo di innovazione. La Multistrada piaccia o meno lo è,la Supertenerè no.
Tra un po' la venderanno solo in Sagrestia(perchè se la compri te la tieni una vita per impossibilità a rivenderla) :lol:
EnricoSL900
19-07-2010, 13:37
Ha senso una moto che tecnologicamente(e in parte esteticamente) parlando è la copia riveduta e corretta di Varadero prima e Caponord poi ma arriva vent'anni dopo? Qualcuno sa dirmi in cosa se ne differenzierebbe?
Mmm... dico la prima che mi viene in mente. Per esempio i cilindri paralleli invece che a V? Per esempio la trasmissione a cardano invece che a catena? Giusto per dire le prime due cose che mi vengono in mente... :confused:
Non sarà una meraviglia, ma non vedo proprio che cosa abbia a che fare con Varadero e Caponord... :confused::confused:
ZK, pesa come una petroliera...............è evoluta come un Trotter e costa(quasi) come il GS.
Che invece mi potresti spiegare cosa avrebbe di così evoluto, sospensione anteriore a parte? Tra l'altro non credo ci sia un solo acquirente della GS che la sceglie tra le altre almeno "anche" perché non ha una forcella tradizionale... :(
Una moto NUOVA dovrebbe essere sinonimo di innovazione. La Multistrada piaccia o meno lo è,la Supertenerè no.
Come sopra... a meno che per innovazione tu non intenda un bottoncino con cui cambiare la taratura delle sospensioni e della centralina tutto insieme. Ma io quello lo catalogo sotto la voce "marketing"... :(:(:(
Scusate, ma....
Ha senso una moto che tecnologicamente(e in parte esteticamente) parlando è la copia riveduta e corretta di Varadero prima e Caponord poi ma arriva vent'anni dopo? Qualcuno sa dirmi in cosa se ne differenzierebbe?
ZK, pesa come una petroliera,non ha il coraggio da "provami in off" del KTM ADV nè quello del "sono una bomba nel misto" della Multistrada, è evoluta come un Trotter e costa(quasi) come il GS.
Una moto NUOVA dovrebbe essere sinonimo di innovazione. La Multistrada piaccia o meno lo è,la Supertenerè no.
Tra un po' la venderanno solo in Sagrestia(perchè se la compri te la tieni una vita per impossibilità a rivenderla) :lol:
mah
l' hai provata o hai solo letto qualche recensione ?
ha senso se ( il costruttore ) cerca una fetta di mercato da togliere alla moto piu' venduta in assoluto , non con prestazioni da bomba ( Multi 1200), nemmeno per andarci a fare la Dakar o girarci in pista da cross (KTM)
ma solo con un mezzo il piu' simile possibile ( definiamolo anche pur copiato di sana pianta) , rivolto a chi, ammaliato da motivazioni che non stiam qua a elencare, una volta che gli e' passata l' infatuazione e si e' un po rotto il cazzo di un mezzo onesto con pregi e difetti piu' o meno onesti anche loro,
ne cerca uno equipollente, che magari e' in tutto e per tutto simile, ma che costa il 20 % in meno e si svaluta bene o male nello stesso modo ;
non penso che sia una moto che possa avere un gran successo , visto il brand che BMW e' riuscita ad ottenere , ma che sia una moto che paghi per quello che vale ,questo ,credimi , e' fuori dubbio ;
poi rimane il fatto di capire se uno vuole una moto " onesta " o una moto trend , naturalmente pagando questa differenza ;)
io, per ora ,ci sto pensando
Andiamo per ordine:
x Enrico SL900: Scusami, ma se cilindri paralleli (scusa, non li aveva anche la "vecchia" SuperTenerè?) e cardano sono sinonimi di innovazione allora il GS e la Guzzi Stelvio sono venute qualche annetto prima...;)
Mah, io non sono un fan del GS,mai avuta una, e comunque ha il cardano da qualche nno in più(se è un'innovazione...;)),pesa 40 kg e + in meno,.;)
Ma, ti piaccia o meno, è la moto di riferimento per vendite, e se vuoi creare un concorrente devi fare di meglio:
-Potenza: la stessa
-Peso: 40 e fischia kg in più
-Estetica: datata(anche se opinabile il Tenerè molto più originale)
-Prezzo: non una differenza veramente invitante col GS. Trovi un Varadero (che pur avendo 17(DICIASSETTE) anni in meno ha 12kg -e 18cv,per carità- in meno a 10.500 € ....)
Quanto all'innovazione sulla Multistrada, beh scusami ma se fare una moto che pesa 72(SETTANTADUE) kg in meno e ha 40(QUARANTA) cv in più non è segno di studio e innovazione compra pure quel capolavoro di tecnologia della casa del diapason...;)
x Memobon:
NON sono simili, SuperTenerè e GS.
Il ST pesa molto di più, è diverso per sospensioni e motore. NON costa poi così poco ed è evoluto -ripeto- come moto che hanno 10-15 anni in più.
Mi piacerebbe una prova comparativa Super Tenerè 1200 vs Varadero e CapoNord: ci sarebbe da ridere...;)
Poi i gusti sono gusti.
I dati tecnici, no.
ragazzi, io non vi credo piu'....
se parlate di "bicicletta" e "castagna" per la supetenere', voi non avete mai guidato niente all'infuori di BMW
io non vado neppure a provarla, ha le prestazioni del vstrom 650 e costa piu' del doppio
ciao
bim
x Memobon:
NON sono simili, SuperTenerè e GS.
Il ST pesa molto di più
ribadisco a te e anche a Bim : l' hai provata o ti fidi di quello che ha scritto Giovanni Motociclismo , nello stesso numero nel quale , oltre ad aver confrontato GS vs St, ha pubblicato 30 pagine di storia del GS
io ho un 2004 e con su ABS ( col servo ) e cerchi a raggi, ci saran 10 kili che non sono un differenziale assoluto su una moto di questo tipo .
è diverso per sospensioni e motore.
be' figa ,dai , pretendevi che facessero un boxer con tele e paralever?
non e' UGUALE, e' rivolto alla stessa utenza
NON costa poi così poco
certo, non e' un V-Storm 650
e penso che concettualmente, sia da paragonare all ADV , non alla standard
e, come ribadito , un 20% in meno del GS ( a parita' di amenicoli) e' ancora poco
ed è evoluto -ripeto- come moto che hanno 10-15 anni in più.
si , questo e' vero , ha l' iniezione e un paio di mappe, nulla dippiu'
ragazzi, io non vi credo piu'....
se parlate di "bicicletta" e "castagna" per la supetenere', voi non avete mai guidato niente all'infuori di BMW
io non vado neppure a provarla, ha le prestazioni del vstrom 650 e costa piu' del doppio
ciao
bim
bravo !!!
sentirlo dire da altri
e' il miglior sistema per potersi fare un opinione :D
ribadisco a te e anche a Bim ...
Caro Memobon, scusa ma continui a "svicolare"sul discorso (imho), e ti spiego cosa intendo:
cosa cerca un motociclista da una "enduro stradale"(definizioe ipocrita per descrivere oggi una moto creata per viaggiare comodi al 90% su strade asfaltate e 10% su strade bianche facendoti sentire un impavido esploratore)?
-che sia bella/che piaccia/che sia alla moda/che sia stilisticamente innovativa
-che sia confortevole
-che sia facile da guidare
-che abbia prestazioni discrete,meglio se notevoli/straordinarie(ma non è condizione indispensabile)
-che non sia un transatlantico da manovrare(anche questa condizione non è indispensabile ma aiuta;))
-prezzo:alto se status symbol,adeguato se "di altra fascia".
Moto inseribili in questa categoria(dati tratti da moto.it):
-BMW GS -110cv,203kg,14.450 € prezzo listino(nuda, si sa, ma il prezzo è questo;))
-KTM 990-105cv,209kg,13.300€
-Yamaha ST-110cv,261kg,16.290€
-Aprilia Caponord-90cv,238kg,10.260€
-Ducati Multistrada 1200-150cv,189kg,14.900€
-Guzzi Stelvio-105cv,214kg,13.610€
-Honda Varadero-92cv,248kg,10.800€.
Cos'è l'innovazione? Può essere
-Estetica(pensiamo al faro asimmetrico del GS 1150)
-Tecnologica(pensiamo alla Honda 500 Four,o oggi a motori con potenze variabili da 30 a 65cv o da 100 a 150), al telelever, all'uso di nuovi materiali con rispamio di peso.
In cosa sarebbe innovativa rispetto alle concorrenti la ST?
-estetica? Non sembra certo molto diversa da Caponord o Varadero. E' un concentrato di deja vu..
-tecnologia? E dove? Nella potenza? Nel peso? Nella ricerca di soluzioni innovative nella ciclistica?
L'estetica simile e la differenza di potenza giustificano in qualche modo i 5000€
di differenza in prezzo tra una Varadero e una ST?
Chi comprerà una moto che
-costa un botto per quello che vale
-pesa più di tutte le concorrenti
-esteticamente è simile a moto disegnate 17 anni prima
-come potenza e coppia non si discosta molto dalle concorrenti
?
Poi se vuoi continuare a ritenerla una bella e valida antagonista del GS fai pure.
Vedremo i dati di vendita tra un anno. Intanto su Moto.it ce ne sono già 20 in offerta;)
la vlete una VERA bella idea? prendere una multistrada 1100s (non la 1200) e taroccarla da off!
hehehehehe
non intendo svicolare su nulla , semplicemente ,siccome anche io come te, lette le critiche , ripeto ,lette le critiche ,e ribadisco, lette le critiche, ero un po titubante, me la sono andata a provare
e ti dico, tutti i preconcetti dati dalle cazzate che leggi , li ho usati per pulirmi il culo ;
non ti ho detto che e' una bella moto
solo che dovresti provarla:D
Quoto....
tenuta due giorni, ferma, imbalsamata, come trombare una frigida!
provata ieri al tonale quoto!!!!!!! dopo i 4000 inesistente....imho
paolo chiaraluna
02-08-2010, 01:40
vista ieri a Bocca Serriola....blu e grigio met.
Francamente mi pare pure bruttarella :confused:
brontolo
02-08-2010, 09:31
(..) come trombare una frigida!
Presumo ti sia capitata anche questa!
brontolo
02-08-2010, 09:39
Che sfiga!
Anch'io l'ho provata quando l'han presentata e la cosa che mi ha deluso di più e stato proprio il motore che qui qualcuno ha addirittura definito "da castagna"...
Va be' che tutto può essere soggettivo ma un motore così piatto non puoi non sentirlo :(
Ma poi nessuno di quelli che l'han provata ha notato il leggerissimo calore che fuoriesce dal radiatore laterale ? :mad:
Ma forse fa parte dell'innovazione tecnologica...
PS: io il GS l'ho preso anche per il telelever...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |