Visualizza la versione completa : Guidare senza casco
Oggi avvistate 3 persone che giravano senza casco......... :rolleyes: :(
di questi 2 con moto ed uno su sputerone.
Non credevo che ancora oggi potessero esistere tal deficienti... :mad:
dario_spa
15-07-2010, 20:01
solo 3?....
qui se ne vedono 3...ogni secondo!!!
feromone
15-07-2010, 20:08
Dalle mie parti sono anni che non vedo una persona girare senza casco........con le infradito ed il costume tutti i giorni, ma il casco è sempre ben allacciato.
1100 Gs for ever - escoriazioni varie
io e feromone non lo usiamo mai.........disegnamo co il pennarello il laccetto e il gioco è fatto......vero Feromone?
Qua dalle mie parti.....seriamente.....solo qualche fighetto dai 14/17 anni non lo mette....ma viene beccato in tempo ZERO.
ehm! non vorrei fare i soliti commenti sconvenienti...ma se ci si sposta di Latitudine...è quasi una regola!....anni fà a Trapani ho visto redarguire da un vigile 3 ragazzi che si erano fermati al semaforo rosso superando la linea di Stop....peccato che fossero in 3 sullo stesso motorino e senza casco!....il vigile li ha fatti arretrare di quel metro e ha continuato la sua funzione di "Pubblico Ufficiale" con Estrema responsabilità!!!!!!!!!!!!
...oggi ho avuto la sfiga di spararmi in coda tutte le tangenziali di Milano e dintorni.......la sagra delle magliettine svolazzanti e dei sandali indossati da utilizzatori di motocicli ed affini ....era da ridere!!
C'è anche da dire che molti altri erano discretamente equipaggiati...per cui....fortunatamente, qualcuno che pensa a tutelarsi pur soffrendo il caldo e l'afa, c'è!
dario_spa
15-07-2010, 20:53
questa è una delle poche cose per cui sento un senso di vergogna per la mia terra e le mie persone...siamo fantastici in tantissime altre cose... ma da questo punto di vista...siamo ancora molto ma molto indietro!
catenaccio
15-07-2010, 21:12
.
fortunatamente, qualcuno che pensa a tutelarsi pur soffrendo il caldo e l'afa, c'è!
oggi ho dovuto farmi dall ufficio (zona Piola) fino in via montenapoleone...non ho resistito e l'ho fatta tutta in camicia a maniche corte e modulare alzato...troooooppo caldo!!!:rolleyes:
questa è una delle poche cose per cui sento un senso di vergogna per la mia terra e le mie persone...siamo fantastici in tantissime altre cose... ma da questo punto di vista...siamo ancora molto ma molto indietro!
Concordo...:(:(:(
Tutto il mondo è paese......qui da me ragazzi e non mettono il casco solo se vanno su qualche statale o al paese vicino, altrimenti per le frazioni sono tutti senza casco.
BerrynaGS
15-07-2010, 21:43
Oggi avvistate 3 persone che giravano senza casco......
....ahahha Matteo ti batto...qualche sera fa rientrando dal lavoro due ragazzotti su sputerillo senza casco e contromano in rotonda....:(
Qui al nord :lol: i ragazzini portano tutti il casco, anzi molti che girano in cinquantino sono attrezzati con giacche tecniche e tartarughe! :D
Se si vede qualcuno senza casco é inesorabilmente l`ometto di mezza età! :rolleyes:
Weiss, è vero che il tuo livello di sicurezza ti impone di far indossare il casco anche a tutti i tuoi turisti che scorrazzi con il pullmann????? :lol::lol::lol:
Berghemrrader
16-07-2010, 00:04
Dalle mie parti guidare senza casco passi per pirla, tutti lo indossano. Solo alcuni sbarbati lo mettono alla John Waine oppure sopra il berretto ma senza casco è proprio raro vederne.
Quanto all'abbigliamento personalmente mi concedo di togliere le maniche alla giacca, si gira bene lo stesso, il problema è proprio il casco quando sei fermo, io ho parzialmente risolto con un sottocasco di seta (tra l'altro BMW original) che stranamente sembra mi faccia sudare di meno la testa.
In ogni caso se proprio non giri in centro nessuno muore di caldo in moto, anche con le scarpe ed il paraschiena, sempre meglio che andare in auto.
Se si vede qualcuno senza casco é inesorabilmente l`ometto di mezza età! :rolleyes:
di solito viaggia anche con le borse del supermercato appese al manubrio...:lol:
splancnico
16-07-2010, 00:41
questa è una delle poche cose per cui sento un senso di vergogna per la mia terra e le mie
persone...siamo fantastici in tantissime altre cose... ma da questo punto di vista...siamo ancora molto ma molto indietro!
cibo, ospitalità senza eguali !!!!
E si, sull'uso del casco non brillate !!
68Roby68
16-07-2010, 01:16
Purtroppo spesso si vedono gli sbarbati con caschi semi allacciati o portati in maniera strana. Peccato che non capiscono che l'obbligo non nasce da un'idea strana ma per tutelare gli utilizzatori di motocicli.
zetarossa
16-07-2010, 02:07
Alcuni anni fà,in agosto vicino a Palermo mi hanno fottuto il casco. Lì in pratica non lo usa nessuno e io ho faticato non poco per trovare un cesso di padella per tornare a Firenze. Non li usa nessuno e quindi non li vendono.
Il problema è a monte, i primi che se ne fregano sono i genitori. E' una questione di cultura e questo vale in qualsiasi zona d'Italia. Con mia figlia, quando gli presi lo scouter a 14 anni fui chiaro, una sola volta con casco slacciato o senza e si poteva scordare il motorino fino ai 18 anni.
Non è mai successo. Tanto per non essere mal interpretati, al sud ho parenti e sono persone splendide, ma questi concetti non gli entrano nella zucca.
ehm! non vorrei fare i soliti commenti sconvenienti...ma se ci si sposta di Latitudine...è quasi una regola!....
e quei pochi che lo indossano o è slacciato o è appoggiato dietro la nuca..bah!:(:(
si vede che il casco non proteggerebbe comunque nulla quindi a che serve metterlo?
c'è chi ha degli RX-7 da 700 euro e chi non ha un neurone da sbattere contro l'altro
dario_spa
16-07-2010, 08:56
è che noi siamo molto free.... :lol: se fa freddo lo mettiamo...sennò niente!!
ahahahahahah!! scherzoooo!! io l'ho sempre messo...dai 14 anni fino ad ora...
forse ai tempi dei 14\15 anni...col 50ino qualche volta non lo mettevo....ma per giuste cause....tipo festa di compleanno e allora i capelli si scombinavano...:D cose così...
che pirla che ero!!!! :lol:
ora lo metto anche per fare 200 metri per andare a casa di mio fratello!
e poi...vogliamo mettere Nico Cereghini col suo motto??
CASCO BEN ALLACCIATO, LUCI ACCESE ANCHE DI GIORNO....E PRUDENZA....SEMPRE!!
dalla prima volta che l'ho sentito ho cominciato a camminare con le luci accese!! :D
(senza casco ovviamente).... scherzo!!:)
feromone
16-07-2010, 09:01
io e feromone non lo usiamo mai.........disegnamo co il pennarello il laccetto e il gioco è fatto......vero Feromone?
:lol::lol::lol::lol::lol:
http://i25.tinypic.com/aelker.jpg
1100 Gs for ever
qui è praticamente impossibile vedere gente senza casco non so se si tratti di un fatto culturale o di reprimenda delle ff.oo. tuttavia è facile vedere scamiciati alla chips a bordo di moto turistiche come GW K con caschi aperti e tenuta da omo brillante
mi è sempre parso anomalo che le ff.oo siano praticamente in maniche di camicia questo capita sovente anche all'estero e non mi pare un buon esempio per la sicurezza cittadina
Dalle mie parti sono anni che non vedo una persona girare senza casco........con le infradito ed il costume tutti i giorni, ma il casco è sempre ben allacciato.
1100 Gs for ever - escoriazioni varie
Anche dalle mie di parti non se ne vedono più senza casco.:lol::lol::lol:
Però vedo certe "scodelle" che contano poco poco poco
... mi hanno fottuto il casco. Lì in pratica non lo usa nessuno e
ma che te l'hanno rubato a fare? un vaso?:lol:
(perdonami)
patrickvierin
16-07-2010, 09:15
A Kos, isola nel mar Egeo, ho visto il vigile che portava i figli a scuola passare col semaforo rosso in tre sullo scooter senza casco :mad:
Rientrato da poco da Creta. Beh i LOCALI girano su moto senza casco e senza TARGA!!!!!. Ho visto solo qualche moto che la targa attaccata sotto (ma proprio sotto come se fosse un nomero di telaio) la sella!!!!!!
Comunque a Roma uso del casco regolare........ almeno questo!
finchè giri con la arna del 83 (grazie ivanuccio) con i sedili in sky è vero... prova con una A8 e falla guidare a un bresciano, vedrai che gusto :lol: altro che moto :mad:
sempre meglio che andare in auto.
ivanuccio
16-07-2010, 09:40
L Arna è uscita nell 83.E sei subito alfista!:lol::lol::lol: Ogni volta che vado dai miei,in un paesino sperduto sui monti nel veneto,resto stupito che tutti i ragazzini e gli stranieri in giro con scooter 50 cc,girano solo con casco integrale.Da quelle parti non vendono caschi Jet?Senza casco li non ho mai visto nessuno.D altronde se ti vedono,sei subito additato come fuorilegge.
Proprio ieri sera, in pieno centro ho assistito ad un "chioppo" tra auto e moto. Il motociclista aveva il casco, ma maniche corte e pantaloncini con scarpe da ginnastica. Nonostante l'incidente fosse avvenuto a bassa velocità, per terra c'era una pozza di sangue per le lesioni riportate dal motociclista, che è stato portato via in ambulanza. Personalmente, tanto con moto che con sputer, oltre a casco ben allacciato (e mai un jet) guanti e giubbotto con protezioni in spalle, gomiti e schiena. Nell'indossare il giubbotto muoio di caldo, ma appena avviato il problema si attenua notevolmente.
Alla mia pelle ci tengo!!!
Dimenticavo:
Ritengo i caschi jet non molto sicuri, in quanto, con un frontale, mento e denti non sono protetti (provato sulla mia pelle da ragazzino: per ben due volte mi sono lacerato il mento e fatto punti, e mi sono fatto saltare due incisivi).
Con il caldo la soluzione migliore rimane il mio fedelissimo (anche se non perfetto) Schuberth J1
dario_spa
16-07-2010, 09:56
questo potrebbe essere una buona alternativa ai caschi jet...
per chi non volesse un integrale...
http://www.nolan.it/catalogo_10.jsp?itemtype=5
Gekkonidae
16-07-2010, 10:05
bravo Dario... mi hai dato un'ottima alternativa!!!
dario_spa
16-07-2010, 10:30
:lol: prego prego....
peccato che il casco l'avevo comprato circa un mesetto prima di vedere questo!
... certo ... il "porto o non porto" il casco, da sempre è uno dei fenomeni che dividono l'Italia.
C'è una fetta di Italia che fa esattamente tutto a rovescio rispetto all'altra... avete presente una clessidra...???
E' una delle famose problematiche culturali che, come la cartina di tornasole, riflettono differenze alle quali ognuno puo' attribuire il valore che vuole.
Qui bisogna fermarsi per non sconfinare in discorsi piu' grandi.
Per chi come me porta il casco SEMPRE, anche in cortile, chi non lo porta dovrebbe perdere ogni diritto di utente della strada...
Quindi, nessuna pietà in caso di incidente. Nessuna pietà in caso di rivalsa assicurativa, tutti i costi a suo carico per qualunque intervento sanitario, nessun sostegno sociale. Lo trsformerei da uomo a rospo da schiacciare... poi vediamo chi va ancora senza casco...!
Per chi come me porta il casco SEMPRE, anche in cortile, chi non lo porta dovrebbe perdere ogni diritto di utente della strada...
Quindi, nessuna pietà in caso di incidente. Nessuna pietà in caso di rivalsa assicurativa, tutti i costi a suo carico per qualunque intervento sanitario, nessun sostegno sociale. Lo trsformerei da uomo a rospo da schiacciare... poi vediamo chi va ancora senza casco...!
...Daccordissimo!!.....
...dato che siamo in uno stato di diritto....ogniuno ha il diritto di fare della propria vita ciò che vuole....ma se esistono delle regole che non sono frutto di idee stravaganti, nel momento in cui non le rispetti , te ne assumi le responsabilità.......anche da un punto di vista economico.........
dario_spa
16-07-2010, 10:44
non è male come idea!
Gli ultimi che ho visto, devo dire dopo tanti anni che non ne vedevo, erano una coppia di sessantenni panzoni su uno scooterone, un paio di settimane fa, su al passo di Pratizzano, stradina sperduta in cui non c'e' mai un cane.
Hanno beccato l'unico Defender dei carabinieri che ho visto in tutta la giornata, ho goduto un casino :):):):).
Sapete qual'è il vero problema della nostra amata nazione..? l'incapacità di educare e produrre sentimento civico. Si preferisce reprimere per batter cassa. Costa meno preventivamente e alla fine rende denaro. Il risultato è che si specula sulla nostra pelle prima e sulle nostre tasche sempre.
L'altra sera discussione duro con uno strafigo che ha commesso l'errore di vantare il fatto che la moglie oggi 59nne era in pensione da quasi vent'anni da brava statale perchè aveva avuto due bambini... e allora la legge gli permetteva di farlo... mi sono incazzato come una bestia... gli ho vomitato in faccia il fatto che ai suoi figli così facendo gliela aveva messa al c--o bene bene, perchè grazie a lei e a quelli come lei, loro dovranno lavorare per 40 anni, massacrati da aliquote contributive assurde per sperare di prendere una pensione da fame... ma che brava!
Questo è senso civico degli italiani... camminare con la schiena al muro e metterla nel c--o agli altri per primi.
dario_spa
16-07-2010, 11:26
Sante parole!!
zetarossa
16-07-2010, 11:35
Cobra65, ti quoto in pieno!
Sapete qual'è il vero problema della nostra amata nazione..? l'incapacità di educare e produrre sentimento civico.
...E come sarebbe potuto accadere??........dall'unità d'Italia ad oggi, il governo più duraturo (storicamente) è stato quello Fascista....il resto è sempre stato un insieme di accordi...disaccordi...inciuci....
Dati:
Anni della repubblica: 56 anni
Governi: 57
Media governi all'anno: 0.9
Governo più breve: Andreotti (1972), 9 giorni
Governo più lungo: Berlusconi (2001), 1317 giorni
Giorni di governo: 17741
Giorni di crisi di governo: 1694 (4.6 anni)
Media di permanenza di un governo: 311.24 giorni
In base a questi dati non completi....già si intuisce il perchè della nostra condizione attuale.....
nel link sottostante l'informazione è ancora più completa!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_dei_governi_italiani_in_ordine_di_durata
dario_spa
16-07-2010, 11:54
che schifo...
...è per questo che mi balena sempre in testa l'idea di andare via...
Qui a Quarto Oggiaro è praticamente la norma...quasi la totalità dei ragazzini indossa la scodella, e la maggiorparte delle volte non allacciata o portata dietro la nuca
...Dario...purtroppo ...ogni popolo (la massa!!) ha il governo che si merita........
...alla fine (per molti) nel marasma ci si sguazza meglio....ed ogniuno fa i cazzi propri.....a tutti i livelli sociali......
dario_spa
16-07-2010, 12:13
si ma mi dispiace vedere questa situazione...io ancora (o già) ho 25 anni...e di sicuro non si prospetta un bel futuro...
come devo fare a pensare ad una famiglia, figli ecc...???
non sono di famiglia nobile per cui potrei anche non pensare a certe cose, tanto i soldi non mi mancano e non mi mancheranno, quindi non avrò problemi...
Io lavoro come molti e già questa è una fortuna... ed è sacandaloso il fatto di ritere "una fortuna" trovare un lavoro nel mio paese!!!
e quello che vedo è che purtroppo chi ha il potere e potrebbe\dovrebbe risolvere questi problemi, continua ad averne ancora più sete!...chi non ne ha...cala a picco fino al fondo!!
questo è quello che vedo nel nostro paese oggi, tra qualche anno, decennio...non so...
se non si fa qualcosa faremo una brutta fine!
se non si fa qualcosa faremo una brutta fine!
....forse allora, qualcuno si sveglierà .....e magari capirà che anche i mondiali sono finiti!!
ahahahahahahahahah.........
Si tenace e non farti abbattere.....fosse solo per orgoglio....non è detto che la massa ha sempre ragione.......per i cambiamenti ci vuole volontà concreta....non gli scioperi del venerdi.......
dario_spa
16-07-2010, 12:26
...e come dice sempre mio padre....
ci vorrebbe una rivoluzione! allora si che tutto si azzera e si può iniziare nuovamente!
...mi sa che c'ha ragione!
gonfiolone
16-07-2010, 14:41
Dalle mie parti mai visti.
non ho resistito e l'ho fatta tutta in camicia a maniche corte e modulare alzato...troooooppo caldo!!!:rolleyes:
Modulare alzato o no? Io ho un Nolan e mi hanno detto che l'ultimo modello è omologato anche alzato. Spesso e volentieri lo uso alzato quando non viaggio su strade veloci o in autostrada. Comunque non oltre 70-80 kmh, Ho fatto tanti viaggi in Europa e nessuno mi ha mai fermato per il modulare alzato.
Però ora qualche dubbio mi viene...
pasquakappa
16-07-2010, 15:21
In Italia i problemi non si vogliono risolvere
wgian1956
17-07-2010, 10:08
deriva politica di un 3d nato su un problemino ..ehm...irrisolvibile, in certe zone del ns beneamato Paesello , ma che con la politica non centra un beneamato cavolo....ognuno è responsabile della sua testa...se piace fare la fine di un anguria spiaccicata.....contenti loro !!:lol::lol:
...purchè i relativi costi sociali delle conseguanze NON siano a carico di tutti, altrimenti, non ci sto
Ma i bei calabroni grassocci ed insettini vari da voi non circolano come qui?
No perche se ti fai una decina di km senza casco qui da me ti viene na faccia come una pizza Margherita appena sfornata
Modulare alzato o no? Io ho un Nolan e mi hanno detto che l'ultimo modello è omologato anche alzato. Spesso e volentieri lo uso alzato quando non viaggio su strade veloci o in autostrada. Comunque non oltre 70-80 kmh, Ho fatto tanti viaggi in Europa e nessuno mi ha mai fermato per il modulare alzato.
Però ora qualche dubbio mi viene...
anche io ho un nolan con doppia omologazione lo preso apposta per poterlo usare alzato ovviamente andando piano 70 80 quindi sempre:lol:
Ma i bei calabroni grassocci ed insettini vari da voi non circolano come qui?
No perche se ti fai una decina di km senza casco qui da me ti viene na faccia come una pizza Margherita appena sfornata
non tutti sul parabbrezza tutto su;)
zerbio61
17-07-2010, 11:17
se ci sono delle regole vanno rispettate, se succede qualcosa a uno che non le rispetta sono cazzi suoi e deve pagare, non che devono pagare gli altri !
voglio vedere se diventera' obbligatorio l'abbigliamento tecnico cosa succedera !
e se dovessi venire a sapere che mio figlio gira senza casco o col casco sul cappello o tirato indietro, gliela faccio io una faccia cosi !
Oggi avvistate 3 persone che giravano senza casco......... :rolleyes: :(
di questi 2 con moto ed uno su sputerone.
Non credevo che ancora oggi potessero esistere tal deficienti... :mad:
In questi giorni di gran calura ho visto parecchi postini circolare liberamente senza casco con i loro scooter....
...purchè i relativi costi sociali delle conseguanze NON siano a carico di tutti, altrimenti, non ci sto
questa è una sacrosanta affermazione che però molti non accettano.
In questi giorni di gran calura ho visto parecchi postini circolare liberamente senza casco con i loro scooter....
anche mia moglie fa la postina e in effetti in questi giorni mi dice che non c'è la fà a indossare il casco
gianfry62
17-07-2010, 19:20
Dalle mie parti almeno in centro lo usano tutti,(certo nei paesini...) chi non lo usa è propio la Polizia... in borghese non usano la divisa per non farsi riconoscere ma non mettono il casco e l'uomo dietro ha la radio con tanto di antenna lunga non è difficile riconoscerli...
Poi si parla di abbigliamento tecnico...ma i motociclisti della Polizia stradale,Carabinieri??? Hanno ancora la divisa di 30 anni fà...
Ehhh Come la fate LUNGAAAAA :)
Io per andare sino alla banca, un paio di Miglia o sino a un superstore, sempre vicinissimo vado Senza e in Tshirt, velocita' da bicicletta :) e lo faccio legalmente perche mi lasciano decidere a me come andare vestito in moto.
E' vero ci possono essere cadute e ferite o peggio che ricadrebbero sulla comunita', ma di questo passo se leghiamo con un laccio omologato E5 uno su una sedia in casa e' ancora piu' sicura e la societa' ne guadagnerebbe ...oppure provate a pensare se ANCHE in auto si usasse il casco, che sollievo per la comunita' tanti feriti e morti in meno, ma mai come legarli in casa :)
feromone
17-07-2010, 20:28
Alvit, quando vai a lavorare hai anche il fucile sulla rastrelliera del pick-up e le lattine di birra sul cruscotto (eheheheeh!)
1100 Gs for ever
oggi ho preferito rimanere in casa con il condi a manetta dopo il giro di questa mattina sulle colline romagnole, tutto bardato a DOC dalla testa ai piedi ,caldo boia :evil: al ritorno mi sono tolto gli stivali e o sentito come un odore di formaggio di fossa salire fino al naso .
feromone domani che si fà ? io al massimo faccio un salto al muro a salutare chi burdel
sylver65
17-07-2010, 21:47
Sono pentito, e voglio dirvelo, ma sabato scorso ho fatto sanremo grasse castellan e giretto nel verdon tutto in maglietta e pantaloni estivi con protezioni. E pure con il casco.
feromone
18-07-2010, 14:25
feromone domani che si fà ? io al massimo faccio un salto al muro a salutare chi burdel
No, ma dimal un pò piò terd; vat a fat dè in te sac tè e e tu casco ;) (per non andare OT:lol::lol:)
1100 Gs for ever
Panzerkampfwagen
18-07-2010, 15:16
se ci sono delle regole vanno rispettate, se succede qualcosa a uno che non le rispetta sono cazzi suoi e deve pagare, non che devono pagare gli altri !
Ok. Allora tutte le spese sanitarie relative a traumi cranici se subite da motociclisti senza casco sono a carico dell'infortunato.
E non sto parlando di due punti sul mento o sulla fronte dati in PS.
Sto parlando di strutture lungodegenziali dove rimangono in stato vegetale i severi traumi se hanno la sfortuna di sopravvivere. Migliaia di euro al mese, per intenderci.
...
Io sarei perfettamente d'accordo.
Neanche troppo difficile da applicare.
Quanto alla cultura del casco per i ragazzini, beh... fatelo diventare uno status symbol da fighetti e se ne mettono due uno sopra l'altro.
Ma ben venga così.
Se invece fa figo non portarlo, e il casco è roba da femminuccie paurose e sfigate, state tranquilli che si farà fatica anche a salvare i crani di quei (pochi) per cui varrebbe la pena.
madmartigan
19-07-2010, 14:05
Attenzione a questi discorsi sul "costo sociale" e alle crociate contro chi si lamenta di un obbligo ingiusto.
Ognuno potrebbe avere da ridire sulle scelte personali degli altri e sui "rischi" che si prendono, più o meno motivatamente. Dal fumo, all'alcool, a sport come parapendio, subacquea, volo a vela, paracadutismo, ciclismo, roccia...o più semplicemente, costruzione di abitazioni in zone a rischio sismico o idrogeologico...vado avanti?
Nessuna attività è mai a rischio zero. E non è affatto automatico che non indossare il casco abbia come conseguenze lesioni gravi.
Fermo restando che l'uso del casco, in molti casi, sarebbe la scelta migliore indipendentemente dagli obblighi di legge; una popolazione responsabile dovrebbe saperlo da sé.
Lampeggi
Luca
madmartigan
19-07-2010, 14:08
Quanto alla cultura del casco per i ragazzini, beh...
...beh, per questo esiste un'ottima istituzione. Dovrebbe insegnare rispetto per sè e per gli altri, nonchè l'esistenza dei "limiti" (più altre due o tre cosucce). Si chiama Famiglia.
;)
Alexandro
19-07-2010, 14:37
negli usa se affitti una moto ti impongono l'uso degli occhiali...il casco pagando un sovra prezzo assicurativo puoi non metterlo... e anche vero che se cadi in florida su di un rettilineo di 3 corsie ai 90 all'ora un po' te lo meriti:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |