Visualizza la versione completa : Frenata prima e dopo richiamo
GlennGould
15-07-2010, 18:55
Ciao ragazzi, da una settimana ho ritirato dal concessionario la mia gs std 2009 con abs per richiamo tubi freni, e d'allora non frena più come prima, mi spiego prima del richiamo bastava che appoggiavo il dito sulla leva e la frenata era pronta, mentre adesso è come se ci fosse un gioco tra la leva del freno e la sua azione. Sono tornato in concessionario e questi dopo aver controllato che non ci fosse area nell'impianto, mi ha detto che la moto frena benissimo, ma per me non è cosi, anche a voi è capitato qualcosa del genere, secondo voi è normale dovrei insistere su qualcosa.
Mukka pazza
15-07-2010, 19:00
Controllato il registro della leva ?
GlennGould
15-07-2010, 19:06
Si già fatto, mentre prima era regolato a metà ora per sopperire l'ho regolato al max.
enzoclau
15-07-2010, 20:19
identica situazione . e' successo anche a me paro paro come l'hai descritto tu .....mi sa' che è normale e che deve andare cosi' , io ho un gs 1200 adv del 2008.
GlennGould
16-07-2010, 00:24
Io non credo che sia normale, sarebbe utile sentire altri che hanno fatto il richiamo. Comunque la settimana prossima vedo di insistere con il concessionario. La frenata di prima era ben altra cosa.
R1200R azione modifica tubi freni integral abs, fatto contestualmente al tagliando.
prima, leva ant abbastanza morbida e frenata spugnosa.
ora, leva distante (ma modificabile) e "dura". azione di freno più decisa e netta. da abituarsi. a prima sensazione, più pronta. sostituito, ovviamente, anche liquido freni e spurgo.
rufus.eco
16-07-2010, 05:37
con GS 2008 dopo modifica a me succede l'opposto mi sembra che la frenata sia molto piu'pronta e potente sensazione provata immediatamente
a me sembra tutto uguale... :confused:
oggi starò più attento..
La mia nopn ha avuto richiami... come faccio a saperlo???
Anche sul mio GS dopo il richiamo non ho notato molta differenza rispetto a prima, ma credo che la frenata sia migliorata!!!
StreetHawk.73
16-07-2010, 10:33
Ciao ragazzi, da una settimana ho ritirato dal concessionario la mia gs std 2009 con abs per richiamo tubi freni, e d'allora non frena più come prima, mi spiego prima del richiamo bastava che appoggiavo il dito sulla leva e la frenata era pronta, mentre adesso è come se ci fosse un gioco tra la leva del freno e la sua azione. Sono tornato in concessionario e questi dopo aver controllato che non ci fosse area nell'impianto, mi ha detto che la moto frena benissimo, ma per me non è cosi, anche a voi è capitato qualcosa del genere, secondo voi è normale dovrei insistere su qualcosa.
Anch'io mi sono accorto del diverso comportamento della frenata tra prima e dopo il richiamo.
Come primo rimedio ho fatto una regolazione del registro della leva fino a che non ho trovato un buon compromesso, poi ho cercato di rifarci l'abitudine ed ora ti posso dire che la frenata è un pò migliorata rispetto a prima.
Comunque secondo me dopo che ci hai fatto l'abitudine non ci farai quasi più caso . . .
ragazzi i tubi sono stati sostituiti perché a rischio strutturale, mica perché questi sono più performanti. Quindi chi li sente meglio adesso è perché prima aveva aria nell'impianto, chi li sente peggio adesso è perché lo spurgo dopo la sostituzione è stato fatto male. Il conce può dire quello che vuole, ma se lo si sente spugnoso e prima non lo era non può essere altro che aria visto che è stato sostituito un tubo in metallo (e quindi non dilatabile).
Io vado martedì per il richiamo
Ora la mia, maggio 2009 frena benissimo.
Spero che si ripeta anche dopo l'intervento
A mercole
Berghemrrader
16-07-2010, 11:55
, chi li sente peggio adesso è perché lo spurgo dopo la sostituzione è stato fatto male.
L'hanno controllata due volte, saranno mica tutti rimbambiti i suoi meccanici.
Da quanto ha scritto Glenn sembrerebbe solo una questione di regolazione o di distanza della leva freno.
tommygun
16-07-2010, 12:03
Ma il richiamo interessa i GS fino a che anno?
Io non ho ricevuto nulla, la mia è di febbraio 2010.
Muccone1200GS
16-07-2010, 12:04
Io ho fatto il tagliando la scorsa settimana la signorina dell'accettazione ha guardato sul compiuter però la mia non aveva necessità di richiami
bo staremo a vedere
L'hanno controllata due volte, saranno mica tutti rimbambiti i suoi meccanici.
Da quanto ha scritto Glenn sembrerebbe solo una questione di regolazione o di distanza della leva freno.
se parla di spugnosità non vedo come possa c'entrare la regolazione della distanza della leva.
Quanto ai meccanici che dicono di aver controllato pur di non sentire quello che per loro è solo un rompiballe....ecco...mi hai capito....
caPoteAM
17-07-2010, 00:02
In altro post già avevo detto anche io che dopo il richiamo la moto non frenava più come prima e che secondo me aveva anche problemi con l'ABS in quanto mentre prima mi bastava spingere un pò di più sul freno posteriore per sentirlo ora difficilmente entrava in funzione anche maltrattandolo, conclusione ieri sera entrando nel box si è acceso tutto l'albero di natale, spie gialle, rosse, Asc,, questa mattina ho portato la mucca dal veterinario e mi ha detto che probabilmente poteva essere un sensore ma che dovevano fare la diagnosi per essere certi, lasciata e visto che la prox settimana sono in ferie spero che al rientro sia tutto sistemato, sarà sicuramente una cosa indipendente, ma il fatto è che prima del richiamo andava bene e dopo è successo tutto.
Visto che c'ero è non avevo alternative stasera ho provato anche il tragitto lavoro casa con i mezzi pubblici, 3 autobus ed 1 metro, esattamente 2ore e 10 minuti e non c'era praticamente traffico, se non mi ridanno la moto..................gli riempio altro circuito con l'aria.
marco bacci
17-07-2010, 12:41
Ho da pochi giorni acquistato un gs1200adv del 2008 con ABS, ed ho notato che in alcune opccasioni la frenata non è decisa come al solito, ma con una risposta un po' più spugnosa, ma cmq rimanendo nei canoni della socurezza! non sose il precedente proprietario la abbia portata al richiamo, glielo chiederò in settimana!!! voi cosa ne pensate?
Stavo pensando di fare lo spurgo al sistema frenante, ho letto sia sul libretto di uso e manutenzione che sulla pompa dei freni stessa che ci va l'olio dot4, ma come si procede x lo spurgo in presenza di ABS e frenata combinata?
purtroppo ho sempre avuto motard da pista, quindi ben più facili da spurgare!!! e assolutamente senza elettronica!!! ahahah
dopo 3000km non im ricordo più come frenava prima.
l'importante è che freni.
caPoteAM
17-07-2010, 13:59
Stavo pensando di fare lo spurgo al sistema frenante, ho letto sia sul libretto di uso e manutenzione che sulla pompa dei freni stessa che ci va l'olio dot4, ma come si procede x lo spurgo in presenza di ABS e frenata combinata?
purtroppo ho sempre avuto motard da pista, quindi ben più facili da spurgare!!! e assolutamente senza elettronica!!! ahahah[/QUOTE]
operazione troppo delicata, la farei fare in officina
alexprem
19-07-2010, 09:26
Anche io ho ricevuto lettera di richiamo...chiamato il conce mi ha detto che si può fare con calma al primo tagliando, basta controllare che non scenda livello olio dalla vaschetta...mi confermate?? posso stare tranquillo??
Grazie!
ciao,
anche io dopo il richiamo avevo avuto l'impressione che frenasse di meno.
Poi provata, riprovata, ma tutto ok!
L'ABS funziona benissimo e quindi mi sembra tutto normale.
Staremo a vedere
Si confermo!
Io ho ricevuto la lettera ad aprile e andro questa sera a fare il tagliando e la sostituzione tubetto freni.
Per ora i livelli del liquido freni è perfetto!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |