PDA

Visualizza la versione completa : consiglio, tubi in treccia freni


dugongo64
15-07-2010, 15:50
volevo un consiglio e un aiuto a questo riguardo,
come da firma ho una R850R (vetusta, '97, ma in buono stato) e un paio di volte ha avuto violente sgommate nella mutanda, causa frenata poco pronta, ovvero mi è capitato di arrivare lungo ed avere la sgradevole sensazione di nn riuscire a fare la curva....
i freni della mia bella mi sono sembrati un po' fiacchi, controllate le pasticche sono ancora ok, i dischi hanno un'usura/spessore ke mi sembra normale, i liquidi sono ok appena cambiati, il mio dubbio è che i tubi in gomma non aiutino la capacità frenante della ns, peggiorato dal fatto, di non avere un peso da modella taglia 38, mi sono chiesto se la modifica dei tubi in treccia possa mettere una bella pezza ad un impianto forse sottodimensionato
qualcuno ha provato (ma anke no) e sa darmi le sue impressioni?
grazie 1000 a tutti in anticipo:!:

75/5
15-07-2010, 17:09
le pastiglie quanti anni hanno?? possono avere spessore ma se sono vecchie sono ormai cristallizzate e non frenano piu.. I tubi in treccia comunque aiutano per avere una frenata piu "diretta" senza l' effetto "polmone" che puo creare un tubo in gomma di 13 anni.. gommini della pompa hai gia cambiato?

BMWBOXER
16-07-2010, 06:13
Cambia le pasticche dei freni,il fatto che non siano consumate non vuol dire che siano ancora efficenti.

Nano
16-07-2010, 07:19
Se la corsa della leva si e` allungata possono essere i tubi, altrimenti la causa e` da ricercare altrove.

ROB17R
20-07-2010, 19:23
Valuta l'usura dei nottolini dei dischi... sul my '99 sono flottanti... io sono nella tua stessa situazione e sarà il prossimo intervento (oltre a revisionare le pinze) poichè ho già messo i tubi in treccia e cambiato le pastiglie con pochi benefici...

gigi70
20-07-2010, 23:12
Dugongo, su una moto di quell'età ti consiglio in ordine:
Kit revisione pompa freno,
tubi in treccia,
kit revisione pinza,
pasticche nuove.
Fai tutto insieme, poi vedrai come frena, sperimentato su una moto che ebbi vecchia di 9 anni (Supertenerè 750), cambiò in maniera impressionante! :rolleyes:
Si qualche soldo lo spendi, ma conta più lo 0-100 km/h o il 100-0 km/h? ;)
Un saluto, Luigi.

dugongo64
21-07-2010, 11:32
grazie a tutti, comincierò come primo passo con le pastiglie, poi se nn ci sono miglioramenti apprezzabili passo ai tubi in treccia, il comando ha la corsa effettivamente un po' lunga (avrei trovato frentubo a 100 euro spediti), se ancora nn va, revisione delle pinze/pompa, se ancora nn va, mi doto di un'ancora da usare alla bisogna :-DDD

gigi70
21-07-2010, 15:18
Fermati Dugongo, se vuoi cminciare a vedere dei risultati inizia dai tubi!!
Le pastiglie anche se le metti nuove ed i tubi continuano a "gonfiarsi" in frenata non ti fanno apprezzare alcun miglioramento! ;)
Poi fai come meglio credi ovviamente! :!:
Un saluto, Luigi.

mauropra
21-07-2010, 21:32
ciao, io ho una R850R del 99 è nel frenare si è aperto il tubo del freno posteriore. Non è bello!Ho appena cambiato tutte le tubazione con quelli in treccia della fren-tubo ( 120 euro ) e mi trovo molto bene.