PDA

Visualizza la versione completa : lavaggio abbigliamento tecnico


Jack!
14-07-2010, 12:13
Sto cercando di lavare un Dainese in goretex.

Ho seguito le indicazioni etichetta: non fare ammollo, acqua 30°, rigorosamente a mano, sapone neutro liquido, non strizzare.

Non c'è verso di lavarlo non è uscita nemmeno un pò di acqua scura, le chiazze di smog nere (su inserti bianchi) sono sempre al loro posto.

Esiste un detersivo specifico?

gracias

kukky
14-07-2010, 12:26
io sulle macchie metto sapone di marsiglia asciutto, poi prima di metterla in lavatrice una spruzzata do chanteclair e messo bicchierino di vanish.....la mia è di cordura pero'!!!!

Bierhoff
14-07-2010, 12:41
in lavatrice ... lavaggio delicato e senza centrifuga.
togli le protezioni però

Boro
14-07-2010, 12:46
Sulle macchie io spruzzo direttamente un po' sgrassatore Chante claire sfrego un po delicatamente poi lavo a mano con detersivo normale.
Ma non insito molto, piu' che altro mi basta che la giacca si pulita, se rimane qualche macchia chissenefrega, l'importante e' che non sembri la coperta di un berbero.

desmobmw
14-07-2010, 12:58
In lavatrice a 30 gradi, il problema e che non so usare la lavatrice...:)

bigbe@r
14-07-2010, 13:11
io, in lavatrice a bassa temperatura, senza centrifuga e senza protezioni

wildweasel
14-07-2010, 13:11
I fortunati sono quelli che hanno le lavatrici Ariston con il ciclo di lavaggio "Woolmark Platinum", ci potresti lavare pure il gatto e va a 40°.
Secondo me è la soluzione migliore.
Però le macchie andrebbero trattate in precedenza localmente e a mano, con sapone di marsiglia, spugnetta e olio di gomito.

franzkappa
14-07-2010, 13:24
io lavo periodicamente a fine stagione i miei D-DRY con Ariel in lavatrice programma a mano/superdelicati, vengono fuori ben puliti ma sono neri quindi...

Se la lavatrice e` affidabile puoi mettere + sapone e strusciare preventimante a mano la parte sudicia, la cosa da evitare assolutamente per le membrane e` l ammorbidente, e la centrifuga ovviamente.

desmobmw
14-07-2010, 14:11
bello...bello...apriamo un 3d sull'affidabilità delle varie lavatrici...:lol:

nicola66
14-07-2010, 14:19
I fortunati sono quelli che hanno le lavatrici Ariston con il ciclo di lavaggio "Woolmark Platinum", ci potresti lavare pure il gatto e va a 40°.


ce l'ho, ma ha un programma anche più migliore, quello per le tende.

Patologo
14-07-2010, 14:27
ti spogli in lavanderia, butti tutto alla cazzo in lavatrice, spari tre o 4 misurini di polvere e premi pulsanti finche' parte....asciutta la rimetti.....quante storie, ziomimello

wildweasel
14-07-2010, 14:33
ce l'ho, ma ha un programma anche più migliore, quello per le tende.
Ottimo anche quello, però è a 30°.

Weiss
14-07-2010, 14:42
Io ho lavato la 3 fasi con lo chante clair... tornata nuova.

nicola66
14-07-2010, 14:42
Ottimo anche quello, però è a 30°.

se è per quello io abbasso il termostato a 0°, perchè tanto quello che lava è il detersivo mica l'acqua calda.

desmobmw
14-07-2010, 14:51
http://www.youtube.com/watch?v=8Duens9GCe8 :lol:

franzkappa
14-07-2010, 16:05
bello...bello...apriamo un 3d sull'affidabilità delle varie lavatrici...:lol:

:-))))
ho detto cosi` perche` ho avuto 2 lavatrici che, invecchiando, si sono giocate il termostato e mi hanno sputtanato roba costosa lavando a X gradi invece che a 30.

desmobmw
14-07-2010, 16:48
...che marca...? Io a casa dovrei avere Bosh, l'affidabilità tedesca la voglio anche per il bucato...

In due anni di esercizio, mai un richiamo ufficiale...:lol:

wildweasel
14-07-2010, 16:48
se è per quello io abbasso il termostato a 0°, perchè tanto quello che lava è il detersivo mica l'acqua calda.
Il lavaggio in acqua fredda si può anche fare, avendo l'accortezza di utilizzare detersivo liquido (e non in polvere) che a freddo si scioglie meglio e ha una azione più delicata. Ovviamente il detersivo dovrà essere quello tradizionale, cioè non quel tipo specifico di prodotto che oggi viene pubblicizzato come "progettato per lavare in acqua fredda" che contiene maggiori quantità di enzimi (e quindi è più inquinante). Teniamo conto che per "acqua fredda" si intende quella a temperatura di circa 20°C, dato che all'atto pratico è alquanto variabile e influenza comunque l'efficacia del lavaggio; in estate e in pianura, l'acqua corrente può arrivare anche sui 23-24°C, ma è un valore che può variare in maniera significativa in base a diversi fattori geografici, stagionali o di altro tipo.

Io preferisco lavare alla temperatura che scelgo io piuttosto che a una temperatura più o meno casuale, soprattutto per quanto riguarda i capi delicati.

wildweasel
14-07-2010, 16:51
Io a casa dovrei avere Bosh, l'affidabilità tedesca

Tedesca? ne sei sicuro?

Hai guardato la scritta "MADE IN ... " sulla targhetta della lavatrice? :lol: :lol: :lol:

BREEZE
14-07-2010, 17:09
In lavanderia con 5 euro ti fanno un lavoro perfetto

desmobmw
14-07-2010, 17:14
Tedesca? ne sei sicuro?

Hai guardato la scritta "MADE IN ... " sulla targhetta della lavatrice? :lol: :lol: :lol:

noooooooooooooooooooooooo che dubbio che mi hai fatto venire, ora non riuscirò a dormire la notte...:lol:

RickDangerous
14-07-2010, 17:48
io ho usato la lancia del idropulitrice con acqua fredda. Uno spettacolo

nicola66
14-07-2010, 17:51
preoccupante questo 3ad, non una donna ha scritto. Credo.

Berghemrrader
14-07-2010, 22:12
Lavaggio a 60° senza tante menate, detersivo standard, esclusa centrifuga.
Tolgo le protezioni e "smonto" tutti i pezzi della mia Rally2, in fondo è una giacca BMW e non vado troppo per il sottile...

http://www.pedruzzi.net/ecg01/rally2.jpg

http://www.pedruzzi.net/ecg01/rally3.jpg

Paketa
14-07-2010, 22:20
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4372148&postcount=17

..per quanto riguarda il fatto che "nessuna donna ha ancora scritto" posso dire che il mio abbigliamento tecnico per me è un pò come una parte della moto, quindi "ci metto le mani io e solo io"

!! V_ !!

Animal
14-07-2010, 23:38
...io indosso il mio completo....e poi entro nel tunnel dell'autolavaggio............ovviamente quello con le tettone che ti passano la spugna con la schiuma!!!....ehheeheheheheheheheh....

Jack!
15-07-2010, 11:52
Quoto paketa, quando ho sentito dire "ci penso io" dalla mia donna ho subito preso in mano la situazione (che poi io lo tenevo pure sporco, andare in moto non necessita di pulizia).

Quindi ho letto l'etichetta: è un dainese d-dry bel giubbotto mi ci sono trovato benissimo tutto l'anno, sotto tutti i punti di vista. Non volevo portarlo in lavanderia perchè già mi immaginavo dover fare causa alla stupida che gli ha passato la trielina...

C'è scritto rigorosamente lavaggio a mano...proverò una seconda volta strusciando un pò più energicamente. cmq profuma di marsiglia che è una bellezza!

gas gas
15-07-2010, 21:51
ce l'ho, ma ha un programma anche più migliore, quello per le tende.

......................quelle esterne da sole?..........:lol:

Animal
15-07-2010, 22:00
...Jack.....metti in ammollo con abbondante H2O.....ma se prima spruzzi, come già qualcuno a detto, un po di sgrassatore nelle zone più sporche, eviti di strofinare troppo. Inoltre, usa la spazzola a setole per gli abiti....è sottile e delicata.
Se inoltre, l'indumento è spalmato di membrana tipo gore-tex ti consiglio di sciacquare molto bene ed eventualmente rimettere in ammollo con prodotti specifici (li trovi anche al Decathlon) per ravvivare la membrana traspirate....
Per l'asciugatura.....appesa con stampella in zona arieggiata.

aldone
15-07-2010, 22:07
vai di pulivapor e sant e clear , non troppo vicino e acqua a 40° nu biggù

gas gas
15-07-2010, 22:07
io quando rientro dalle smaialate passo all'autolavaggio, prima lavo la moto.....e se trovo qualche anima pia......:lol:.......mi passa con l'idropulitrice per togliere il più (qualche kg di fango o qualche etto di polvere:lol:).........poi passo al "lava più" dove hanno tutte macchine della miele:eek: con annesse asciugatrici e............profumato e pulito come il sedere di un bimbo rimetto via tutto senza rompere i maroni alla consorte!!!

Morrimoto
15-07-2010, 23:43
In lavanderia con 5 euro ti fanno un lavoro perfetto
Io conosco una che con 30 euro....mi lava anche la giacca da moto.

mclod
16-07-2010, 00:46
Io ho preso lavatrice ed asciugatrice MIELE serie XL (ci compravo tranquillamente un'Africa Twin usata... ma la moglie... ed anch'io comunque devo ammettere...); hanno ambedue il programma per capi tecnici che promette di trattare adeguatamente i nostri indumenti tecnici con un apposito prodotto della stessa Miele... non l'ho ancora utilizzato ma non mancherò

Lamps
Claudio

splancnico
16-07-2010, 00:47
Programma capi delicati no centrifuga e 30 gradi. ( via le protezioni)

68Roby68
16-07-2010, 01:06
dell'autolavaggio............ovviamente quello con le tettone che ti passano la spugna con la schiuma!!!....ehheeheheheheheheheh....




:lol::lol::lol: Questa sarebbe una bella soluzione!

Però alla fine lavo anch'io come molti,lavatrice sui delicati o a mano.

Caustico
16-07-2010, 10:20
Lavatrice, 30°, delicati (inclusa centrifuga), naturalmente senza protezioni.
La mia Dainese in Gore-tex con 8 anni di vita (e anche quella traforata estiva un pò più giovane) va avanti così da quando l'ho presa.
Asciugatura rigorosamente all'ombra rigirandola un paio di volte e rigorosamente una sola volta l'anno! ;)

bmw1983
18-07-2010, 17:02
lanciato in lavatrice dainese in d dry..programma seta/tende..30 gradi...vi sapro dire!!lavratrice ariston nuova....alla fine..,.30gradi li sopporta anche con lavate in strade...spero di non trovare sorprese..

Panzerkampfwagen
18-07-2010, 23:34
Solo se la lavatrice ha i cestelli cotrapposti.