PDA

Visualizza la versione completa : Mandra(K)e, o il momento del pirla 2


Wotan
13-05-2005, 10:14
Ieri sera verso le 19, ancora in giacca e cravatta, cerco un posto per fissare il benedetto portatelepass GIVI appena acquistato (la storia è quindi viziata in partenza).

Studia che ti ristudia, decido di fissarlo all'estremità del traversino che accoglie il GPS. Prendo dunque la torx 25 per allentare il relativo bulloncino, e dopo un paio di giri la chiave, complice la stanchezza e la paura di sporcarmi il vestito, mi sfugge di mano e cade.
Due rimbalzi metallici, attendo il tintinnio della caduta sul pavimento, ma al posto di questo sento un rumore lieve e sordo.

Mi deve essere caduta sulla scarpa.
Illuso: non c'è.

Sul pavimento? Strano, il rumore dice che è atterrata sul morbido, ma comunque diamo un'occhiata.
Niente.

Sarà finita sotto una ruota. Sposto la moto.
Ciccia.

Comincio a provare un certo malumore. Metto a soqquadro l'intero garage.
Macché.

La chiave è caduta nella moto.

Mi armo di lampada e comincio a guardare in zona cannotto di sterzo, sotto il motore, dalle parti del Telelever, indago tutti gli anfratti possibili, ma non riesco a venirne a capo.
Sospetto che la torx si sia andata a incastrare tra un fascio di cavi e il motore, ma non la vedo e non posso confermarlo.
Scuoto la moto, la inclino a destra e a sinistra rischiando di schiantarmi sul muro e sulla fiancata dell'auto, la sposto avanti e indietro frenando poi bruscamente. Niente.
Ripeto tutte queste manovre sulla rampa inclinata di accesso al garage. Nisba.
Entro in loop, e ripeto indefinitamente l'intera sequenza una decina di volte, finché alle 20,30 mia moglie mi telefona, credendomi disperso, e mi richiama all'ordine (dobbiamo andare a cena da amici). Abbandono il campo.

Il vestito è finito in tintoria, grondante di sudore.

Janno
13-05-2005, 10:17
Eheheh...vedrai che quando si sarà stufata di girare nei meandri della tua moto cadrà da sola! :lol:

luke
13-05-2005, 10:19
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sono eventi che hanno probabilità quasi NULLE di accadere...ma accadono, eccome se accadono... :lol:

Wotan
13-05-2005, 10:19
Eheheh...vedrai che quando si sarà stufata di girare nei meandri della tua moto cadrà da sola! :lol:

Si, magari lungo la strada per il K(P)ride.

Muttley
13-05-2005, 10:23
Stessa scena alcune settimane fa... Avevo appena finito di montare il para carena della Caponord e stavo fissando un bulloncino del traversino del manubrio quaando il bulloncino stesso mi cade...... nessun rumore....
Squoto la moto.... nulla, cerco con la torcia e... :cry: :cry: :cry: :cry: ORRORE!!!!!! il bulloncino si è incastrato tra la ventola ed il radiatore dell'acqua.... :shock: :shock: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Il maledetto era nelle mie mani 2 ore, 25 brugole, 18 viti e 1000 bestemmie piu tardi.... (h 02:35AM)

er-minio
13-05-2005, 10:26
La giusta punizione per aver preso il porta-telepass givi :wink:

Io rigronderei di sudore prima del K-pride... non mi fiderei molto ad andare in giro con pezzi vaganti nelle carene del cappone che possono incastrarsi da un momento all'altro :shock: :lol:

barbasma
13-05-2005, 10:28
un classico.... vite delle carene che cade infilandosi dentro il motore e frattaglie varie...

LE BESTEMMIE...

da quel momento ogni volta che smonto una vite che rischia di cadere dentro...

METTO TUTTO INTORNO CARTA PER SIGILLARE LA ZONA!!! :lol:

paolo b
13-05-2005, 10:30
Se non la trovi prima.. te la troviamo noi domani.. un pezzo ciascuno.. ci mettiamo poco a smontare tutto.. :lol:

Wotan
13-05-2005, 10:31
Io rigronderei di sudore prima del K-pride... non mi fiderei molto ad andare in giro con pezzi vaganti nelle carene del cappone che possono incastrarsi da un momento all'altro :shock: :lol:

Dove potrebbe andare a finire? Le ventole sono più in alto, il motore è chiuso, la trasmissione pure, non credo di rischiare nulla se la lascio lì dove. Alla peggio potrà andare a finire sotto la ruota posteriore, ma è abbastanza piccola da non preoccuparmi.

Merlino
13-05-2005, 10:33
Smontiamo le carene e tutto il superfluo, vedrai che avanzerà qualcos'altro insieme alla brugola :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Saetta
13-05-2005, 10:42
Se riuscissi a fissare il telepass nel luogo segreto dove è andato a finire il portatelepass della Givi, avresti risolto il problema di evenuali furti !!!
Alle volte il caso indica la via !!! :roll:

Dai, non te la prendere, fà parte del fascino della vita ! :cry: (a posteriori, ovviamente :lol: )

Wotan
13-05-2005, 10:45
Se non la trovi prima.. te la troviamo noi domani.. un pezzo ciascuno.. ci mettiamo poco a smontare tutto.. :lol:

Senti, ho capito che ti servono i pezzi per volare, ma perché non smonti la S di Logistich, che è più leggera e più potente?

Muttley
13-05-2005, 10:48
Fantastica la capacità di noi uomini di perdere ore e fare il doppio di fatica e di danni solo per il gusto vedere se riusciamo a fare lo stesso una certa cosa senza perdere i 2 minuti necessari a metterci nelle condizioni migliori per farla.


E' la sindrome di Mc Giver :lol: :lol: :lol: :lol:

er-minio
13-05-2005, 10:50
Dove potrebbe andare a finire? Le ventole sono più in alto, il motore è chiuso, la trasmissione pure, non credo di rischiare nulla se la lascio lì dove. Alla peggio potrà andare a finire sotto la ruota posteriore, ma è abbastanza piccola da non preoccuparmi.

Basta che non ti vola sulla gomma post. 8)

Cmq 'sto post mi ha fatto venire in mente un battesimo a cui presenziai in moto... giacca e cravatta: luglio inoltrato. :shock:
La prossima volta che ci concediamo un caffè te lo racconto :lol:

Logistich
13-05-2005, 10:51
Se non la trovi prima.. te la troviamo noi domani.. un pezzo ciascuno.. ci mettiamo poco a smontare tutto.. :lol:

Senti, ho capito che ti servono i pezzi per volare, ma perché non smonti la S di Logistich, che è più leggera e più potente?

Si si, ho capito........... :lol: :evil: ma...........domani al k-pride come ti presenti con la kgt senza carene versione naked per fare invidia a Bumoto? :lol: :lol: :lol: :lol:

Logistich
13-05-2005, 10:55
Comunque wotan ti sono amico................
domani mi porto le chiavi dinamometriche, così diamo un' occhiatina se è finita dentro i cilindri!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

paolo b
13-05-2005, 11:00
Comunque andrà così (esperienza personale): passerai settimane con l'orecchio ad ogni minimo rumorino che viene dalla moto, pensando alla chiavetta bastarda che si sta infilando per pertugi sempre più remoti.. fino ad arrivare dentro ai pistoni.. sai che non é possibile ma lo pensi lo stesso.. poi, tra due mesi, scopando il garage, la troverai per terra, dietro la gamba dello scaffale..

ApiX
13-05-2005, 11:20
.............Fantastica la capacità di noi uomini di perdere ore e fare il doppio di fatica e di danni solo per il gusto vedere se riusciamo a fare lo stesso una certa cosa senza perdere i 2 minuti necessari a metterci nelle condizioni migliori per farla..............

Per me è un classico. Sono talmente cretino che ci ricasco tutte le volte, e tutte le volte dico:<< ma la prossima volta........>>

ziocake
13-05-2005, 11:27
Stavo rimontando il cupolino del GS e mi casca, ovviamente, l'ULTIMO bulloncino.... :roll:

La scena e' la stessa, un paio di rimbalzi metallici e NIENTE rumore di ferro su cemento. :cry:
Ricerca infruttuosa anche dopo aver smontato mezza moto... :twisted:
Visto che mi stava montando la carogna, chiudo il box e me ne vado.. :evil:
Il giorno dopo ritrovo il bastardo incastrato dietro il condotto dell'aria del cilindro sx, nel classico posto che "e' IMPOSSIBILE che sia finito li'...." :mad: :mad:

andela
13-05-2005, 11:37
E' la legge di Murphy. :( :(

onofriodelgrillo
13-05-2005, 11:40
il mese scorso ho onorato il momento del pirla prima perdendo il dado (l'unico che avevo) per fissare il polo della batteria (fagocitato senza appello negli anfratti della moto) ma soprattutto sono uscito incazzato e sudato dal box in preda ad attacco isterico, ho brancato il cordino penzolante per chiudere la serranda... e me la sono chiusa con violenza sulla testa... :D :D

sKappa
13-05-2005, 11:46
Io sto ancora cercando una bastarda moneta da 2€.... caduta al casello....... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: dal 'buco' della forcella...e rimbalzata chissà dove...

(per domani attrezzomuniti che vediamo qual'è la qualità delle nuove K...e si capisce solo smontando!)
:?: :?: :?:

Achab
13-05-2005, 11:52
Volendo applicare quella antica logica medioevale, in base alla quale se ti entrava una spina/scheggia in una qualsiasi parte del corpo, questa avrebbe camminato lentamente nel tuo corpo fino a raggiungere il cuore ed ucciderti, si potrebbe essere convinti che entro qualche settimana te la ritroverai nei cilindri... :lol: :mad:

Stai tranquillo, cerca solo di non distrarti ogniqualvolta, girando in moto, sentirai un tintinnio metallico sull'asfalto: sarai semplicemente passato sopra un pezzetto della moto di un harleysta (Roma ne è piena in questi giorni...)

Muttley
13-05-2005, 11:56
il mese scorso ho onorato il momento del pirla prima perdendo il dado (l'unico che avevo) per fissare il polo della batteria (fagocitato senza appello negli anfratti della moto) ma soprattutto sono uscito incazzato e sudato dal box in preda ad attacco isterico, ho brancato il cordino penzolante per chiudere la serranda... e me la sono chiusa con violenza sulla testa... :D :D

STANDING OVATION !!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

Logistich
13-05-2005, 12:12
Io sto ancora cercando una bastarda moneta da 2€.... caduta al casello....... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: dal 'buco' della forcella...e rimbalzata chissà dove...

(per domani attrezzomuniti che vediamo qual'è la qualità delle nuove K...e si capisce solo smontando!)
:?: :?: :?:

Ho sentito the duck (ora pantegana :lol: ), ha detto che la sua la possiamo smontare tutta :lol: :lol: :lol:

The Duck
13-05-2005, 12:51
Io sto ancora cercando una bastarda moneta da 2€.... caduta al casello....... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: dal 'buco' della forcella...e rimbalzata chissà dove...

(per domani attrezzomuniti che vediamo qual'è la qualità delle nuove K...e si capisce solo smontando!)
:?: :?: :?:

Ho sentito the duck (ora pantegana :lol: ), ha detto che la sua la possiamo smontare tutta :lol: :lol: :lol:

.....ho messo la Loctite su tutte le viti, tie! :violent1:

Logistich
13-05-2005, 12:59
Io sto ancora cercando una bastarda moneta da 2€.... caduta al casello....... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: dal 'buco' della forcella...e rimbalzata chissà dove...

(per domani attrezzomuniti che vediamo qual'è la qualità delle nuove K...e si capisce solo smontando!)
:?: :?: :?:

Ho sentito the duck (ora pantegana :lol: ), ha detto che la sua la possiamo smontare tutta :lol: :lol: :lol:

.....ho messo la Loctite su tutte le viti, tie! :violent1:

...........stardo :evil: :evil:
Oggi monto la rete elttrificata sulla mia, il primo che la tocca quando ha il blocca terzo si prende 240v a 60 ampere di corrente continua :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
..................mi rimane da trovare lo spazio per l'accumulatore :roll: :roll: :roll:

Dimenticavo :roll: , per gioco ho montato due cosine nuove..........credo che dopo 1000km devo buttarle via :oops: ............indovina?

cecco
13-05-2005, 12:59
Senti, ma come lo vedresti un passaggio di calamita legata ad un filo in tutti i pertugi della moto? Meglio che demolirla tutta subito... :smile:

Janno
13-05-2005, 13:00
il mese scorso ho onorato il momento del pirla prima perdendo il dado (l'unico che avevo) per fissare il polo della batteria (fagocitato senza appello negli anfratti della moto) ma soprattutto sono uscito incazzato e sudato dal box in preda ad attacco isterico, ho brancato il cordino penzolante per chiudere la serranda... e me la sono chiusa con violenza sulla testa... :D :D

Che male!! :cry: :cry: :cry:

The Duck
13-05-2005, 13:06
Io sto ancora cercando una bastarda moneta da 2€.... caduta al casello....... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: dal 'buco' della forcella...e rimbalzata chissà dove...

(per domani attrezzomuniti che vediamo qual'è la qualità delle nuove K...e si capisce solo smontando!)
:?: :?: :?:

Ho sentito the duck (ora pantegana :lol: ), ha detto che la sua la possiamo smontare tutta :lol: :lol: :lol:

.....ho messo la Loctite su tutte le viti, tie! :violent1:

...........stardo :evil: :evil:
Oggi monto la rete elttrificata sulla mia, il primo che la tocca quando ha il blocca terzo si prende 240v a 60 ampere di corrente continua :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
..................mi rimane da trovare lo spazio per l'accumulatore :roll: :roll: :roll:

Dimenticavo :roll: , per gioco ho montato due cosine nuove..........credo che dopo 1000km devo buttarle via :oops: ............indovina?

Le candele???? :roll:

Logistich
13-05-2005, 13:07
Acqua :wink:

sKappa
13-05-2005, 13:12
La loctite?
Non c'è problema....ma scusa prima di sigillarla hai trovato la chiave??? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Se è tra radiatore e ventola nn temere la prima voltac he parte te ne accorgi....... poi spiegalo al conce :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Cmq io la cassa degli attrezzi la porto...
RIDOTTA se bel tempo...

AMPIA se piove (così ci divertiamo dippiù!)

:?: :?: :?: :?: :?:

The Duck
13-05-2005, 13:16
Cosa sono quelle due cosine che dopo mille chilometri col ks devi cambiare???

Io ricordo che più omeno dopo mille km mi ero rotto le balle, solo che non ho sostituito loro ma la moto! Non mi viene in mente altro??!!??

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Logistich
13-05-2005, 13:18
La loctite?
Non c'è problema....ma scusa prima di sigillarla hai trovato la chiave??? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Se è tra radiatore e ventola nn temere la prima voltac he parte te ne accorgi....... poi spiegalo al conce :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Cmq io la cassa degli attrezzi la porto...
RIDOTTA se bel tempo...

AMPIA se piove (così ci divertiamo dippiù!)

:?: :?: :?: :?: :?:

AGGIUNGO:
Cosmi modello semiautomatico calibro 12 (senza limitatore 8 colpi)con 50 cartucce semi-blindate con polvere bianca opportunamente modificate a sale grosso :twisted:
e una pistola modello smith&wesson calibro 6 mm flobert per gambizzare i più tenaci :twisted:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Logistich
13-05-2005, 13:19
Cosa sono quelle due cosine che dopo mille chilometri col ks devi cambiare???

Io ricordo che più omeno dopo mille km mi ero rotto le balle, solo che non ho sostituito loro ma la moto! Non mi viene in mente altro??!!??

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ti aiuto:
passo da 190/50 a 180/55 ..............più facile di così :wink:

The Duck
13-05-2005, 13:22
Cosa sono quelle due cosine che dopo mille chilometri col ks devi cambiare???

Io ricordo che più omeno dopo mille km mi ero rotto le balle, solo che non ho sostituito loro ma la moto! Non mi viene in mente altro??!!??

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ti aiuto:
passo da 190/50 a 180/55 ..............più facile di così :wink:

Perchè? Premesso che io non ne capisco un tubo di gomme e continuo ad essere esterrefatto per la mancanza di quella di scorta (almeno il ruotino potevano metterlo) come mai questa scelta? :shock:

EnroxsTTer
13-05-2005, 13:24
Il pezzo è certamente finito nel risvolto dei pantaloni.
Telefona in tintoria!

ROTFL :lol:

A me si era scaricata la batteria della moto...
Questa mi ricorda quella fatta da un amico... a milano, scende nel box (garage a tre livelli) per prendere la Pegaso e portare la tipa (di turno) a fare un giretto... batteria scarica... pensa bene di spingera la moto su per lo scivolo (fatica pazzesca) e poi di scendere lungo lo scivolo stesso per accendenderla... mette la prima (un gennnio!), molla la frizione e la moto da' una scodata della madonna... risultato: lussazione ad entrambe le spalle... tempo di fermarsi, appoggiare la moto e sviene per il dolore avanti all'attonita donzella (fortuna che se l'era appena ranzata perche' non l'ha piu' vista dopo la scena fantozziana!!!!) :lol: :lol: :lol: :lol:

Logistich
13-05-2005, 13:26
Cosa sono quelle due cosine che dopo mille chilometri col ks devi cambiare???

Io ricordo che più omeno dopo mille km mi ero rotto le balle, solo che non ho sostituito loro ma la moto! Non mi viene in mente altro??!!??

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ti aiuto:
passo da 190/50 a 180/55 ..............più facile di così :wink:

Perchè? Premesso che io non ne capisco un tubo di gomme e continuo ad essere esterrefatto per la mancanza di quella di scorta (almeno il ruotino potevano metterlo) come mai questa scelta? :shock:

.............perchè sono un coglionazzo :wink:
Un amico mi ha trovato le Pirelli race da pista, sai comè non paghi sono quelle usate da warm up, sono tenute benissimo..................
allora facciamo un giretto a frsi male :wink:
passando da 190 a 180 perdo stabilità in allungo ma miglioro la manovrabilità (così dicono :roll: )
Serio: non sò il perchè, volevo provare mela che va le smonto :wink:

The Duck
13-05-2005, 13:29
Cosa sono quelle due cosine che dopo mille chilometri col ks devi cambiare???

Io ricordo che più omeno dopo mille km mi ero rotto le balle, solo che non ho sostituito loro ma la moto! Non mi viene in mente altro??!!??

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ti aiuto:
passo da 190/50 a 180/55 ..............più facile di così :wink:

Perchè? Premesso che io non ne capisco un tubo di gomme e continuo ad essere esterrefatto per la mancanza di quella di scorta (almeno il ruotino potevano metterlo) come mai questa scelta? :shock:

.............perchè sono un coglionazzo :wink:
Un amico mi ha trovato le Pirelli race da pista, sai comè non paghi sono quelle usate da warm up, sono tenute benissimo..................
allora facciamo un giretto a frsi male :wink:
passando da 190 a 180 perdo stabilità in allungo ma miglioro la manovrabilità (così dicono :roll: )
Serio: non sò il perchè, volevo provare mela che va le smonto :wink:

Io continuo con le 190, ....a me son sempre piaciute le gomme grandi!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

pongo
13-05-2005, 14:14
Mi sento molto Fantozzi ma ve lo dico . appuntamento da cliente fuori citta' ,Chiave accensione, manco il buco :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: mi scappa di mano e cade dentro la carena :mad: :mad: la vedo, ma e' incastrata tra tubo olio e cavi elettrici.....
filo di ferro , bestemmie scuotimenti niente da fare :cry: :cry: . l'ho lasciata li' ,ho chiamato un taxi e sono andato a casa . Adesso giro con chiave di scorta nel portafoglio anche in citta'.
dimenticavo rt 1200

gig
13-05-2005, 14:32
http://www.liberonweb.com/images/books/8830408034.jpg

Logistich
13-05-2005, 15:23
Cosa sono quelle due cosine che dopo mille chilometri col ks devi cambiare???

Io ricordo che più omeno dopo mille km mi ero rotto le balle, solo che non ho sostituito loro ma la moto! Non mi viene in mente altro??!!??

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ti aiuto:
passo da 190/50 a 180/55 ..............più facile di così :wink:

Perchè? Premesso che io non ne capisco un tubo di gomme e continuo ad essere esterrefatto per la mancanza di quella di scorta (almeno il ruotino potevano metterlo) come mai questa scelta? :shock:

.............perchè sono un coglionazzo :wink:
Un amico mi ha trovato le Pirelli race da pista, sai comè non paghi sono quelle usate da warm up, sono tenute benissimo..................
allora facciamo un giretto a frsi male :wink:
passando da 190 a 180 perdo stabilità in allungo ma miglioro la manovrabilità (così dicono :roll: )
Serio: non sò il perchè, volevo provare mela che va le smonto :wink:

:oops: :oops: :oops: Lunedì prendo ripetizioni di letteratura :oops: :oops:

Joe Falchetto
13-05-2005, 18:36
Quando: Domenica scorsa
Dove: il cortile in cui tengo la mukka
Perchè: Operazione cambio nottolini dischi anteriori

Prima stacco le pinze dei freni.
Poi smonto la ruota: smollo il fermo ruota sotto cui c'è una grossa rondella tronco-conica; smollo i bulloni che fermano il perno ruota, sfilo il fermo ruota, la rondella tronco-conica; metto da parte.
Poi sfilo il perno ruota: la ruota scende a terra; recupero i distanziali - copricuscinetti.
Prendo tutto in mano, compreso chiave a cricchetto e testine varie.
Ovviamente qualcosa mi cade di mano.
La rondella tronco-conica finisce nel TOMBINO. Plof!
:mad: :mad: :mad: :mad:
Salgo a casa. Prendo il piè di porco. Scendo in cortile. Apro il tombino. C'è un mare di merda, dentro, e la rondella non si vede.
Vado in cantina. Prendo una paletta ed un catino. Torno su in cortile. Spalo merda finchè non trovo la rondella. Rimetto la merda nel tombino. Chiudo il tombino. Lavo la bacinella. Lavo la rondella. Porto ruota e rondella in studio. Metto la rondella sotto trielina. Cambio i nottolini (seguirà fotoreportage). Pulisco, asciugo e lubrifico la rondella. Vado giù e rimonto tutto.
:mad: :mad: :mad:

romargi
13-05-2005, 22:18
Nel mio kappone ci sono:
- una brugola
- una rondella (dalla batteria)
- un dado (sempre nella batteria)
:lol: :lol:

In compens sabato scorso ho appoggiato il casco sulla sella. Normalmente lo teng con una cura maniacale. Non mi era mai caduto. Neppure il precedente in più di 5 anni. MAI! Faccio sempre molta attenzione.
Bene... mi giro... sento un rumore.... il mio casco è caduto e rotolava sull'asfalto :evil: :evil: :evil: :evil:

faci63
14-05-2005, 09:21
Decido di cambiare gli specchietti alla mia R1200C, acquistata la nuova coppia ( 88,00 euri ) mi appropinquo al cambio, il primo lo installo in 5 nanosecondi, il secondo ci metto mezz'ora, alla fine non contento dell'effetto cerco di sistemare la visuale posteriore con la classica bottarella allo specchietto, risultato vetro rotto !!
Incazzato vado dal conce a ricomprarne un altro, mezz'ora di lavoro ma sempre non tanto soddisfatto altra bottarelle allo specchietto e sorpresa...altro vetro rotto...morale ho rimontato i vecchi specchietti e naturalmente alla domanda di mia moglie
" allora come stanno gli specchietti nuovi sull moto ??" rispondo "..nculo "

:cry: :cry: :cry:

Theduke
14-05-2005, 16:57
al tagliando dei 30.000 ho trovato una moneta da 10 centesimi poggiata proprio sopra il cambio. A giudicare dalla sporco attorno era lì da un bel po' :lol: :lol: :lol: :lol:

maidomo
14-05-2005, 17:23
Fantastica la capacità di noi uomini di perdere ore e fare il doppio di fatica e di danni solo per il gusto vedere se riusciamo a fare lo stesso una certa cosa senza perdere i 2 minuti necessari a metterci nelle condizioni migliori per farla.

:

è esattamente quello che sto facendo adesso: da 2 ore cerco di interpretare questa tua frase contorta anzichè cancellarla d'amblè (so che non si scive così ma mi coincedo questa licenza poetica...) :lol: :lol: