PDA

Visualizza la versione completa : voi lo fareste?


R72
13-07-2010, 21:16
al mio 850R i miei meccanici hanno diagnosticato uno di questi due guasti imminenti:
cuscinetti del cambio
ingranaggio della frizione
mi hanno consigliato di non fare un intervento preventivo ma consuntivo, della serie: resto a piedi e sistemano il guasto

data la portata dell'intervento sono d'accordo ma tra meno di un mese parto per le ferie, che prevedono tornanti a non finire, il giro di tutte le alpi

alternative:
partire con l'850 poi se resto a piedi torno a casa e prendo un'altra moto
parto con un'altra moto

altra moto: o la NTV di mio padre con 120000 km o il mio 65 con 190000 km

come fareste voi?

io vorrei partire con l'850

nicola66
13-07-2010, 21:21
quei meccanici sanno anche i n° del superenalotto?

R72
13-07-2010, 21:32
ovviamente glie l'ho fatta ascoltare, fa un rumore strano che se tiri la frizione sparisce, quindi è da imputarsi alla trasmissione

nicola66
13-07-2010, 21:34
Magari in folle?

è un rumore che fanno tutte le moto, pure le auto.

Weiss
13-07-2010, 21:35
io agirei preventivamente.... rimaner per strada non è mai una bella cosa....
Se non dovevi partire potevi aspettare.... ma partir con l'ansia non mi sembrerebbe il caso...

bmwbmw
13-07-2010, 21:38
In realtà ti sei già risposta da sola!
Però è anche vero che se l'intervento è da fare ... cavalca la tigre, altrimenti ti mangia.

R72
13-07-2010, 21:41
preventivamente per me vuol dire partire con una honda o con un 2v

l'850 non lo farò riparare fino a che non resta per strada
forse è meglio restare a piedi sulle alpi piuttosto che più lontano

bmwbmw
13-07-2010, 21:42
Forse è meglio non rimanere a piedi. IMHO

Isabella
13-07-2010, 21:48
chiedere un secondo parere ad un altro meccanico, ti sembra brutto?

cecco
13-07-2010, 23:14
Ha ragione Isabella, senti qualche altra campana. Poi, se la diagnosi é confermata, io farei fare il lavoro.
Aspettare che si rompa non va bene, si potrebbe anche aggravare il danno.

Berghemrrader
13-07-2010, 23:32
al come fareste voi?

Se pensi di tenerla sistemala adesso, che senso ha rimandare?

Tutte le moto si possono guastare, ma restare a piedi sapendo che sarebbe successo è da picio. Non trovi?

R72
13-07-2010, 23:46
non mi sembra brutto sentire un altro meccanico, è che la tagliandano loro da 90000 km a questa parte

Isabella
14-07-2010, 09:35
allora, è come col medico: o ti fidi e parti, o non ti fidi e ne senti un altro.
personalmente, cambierei un pezzo che SO che sta cedendo PRIMA che ceda e mi spacchi tutto quanto ci sta intorno.
probabilmente ti è stato detto di partire lo stesso perchè a luglio l'officina non ha il tempo di farti l'intervento preventivo.

buck
14-07-2010, 09:38
Ciao, fai la riparazione e parti per le ferie tranquilla..tanto se prima o poi lo devi fare meglio farlo subito....

reka
14-07-2010, 10:16
quindi diamo tutti per scontato che la diagnosi basata sul rumorino sia esatta? :confused:

pulcius
14-07-2010, 10:24
per tranquillità partirei dopo averla fatta riparare, anche perché se per caso si rompesse mentre viaggi e questo provocasse una caduta, o alla meno peggio un'interruzione delle ferie sarebbe una beffa... oltretutto "cercata"

NIKOKAPPA
14-07-2010, 10:26
eh... una bella tac o radiografia, poi vai da un santone che ti toglie la macumba...

ma cos'è quel meccanico, un veggente?

falla vedere a un altro!

quanti km ha la moto?

reka
14-07-2010, 10:30
si ma non si tratta di un filo frizione spelacchiato che è consigliabile cambiare...

consigliano un intervento costoso "ad orecchio" e oltretutto individuano all'interno dello stesso rumore sia i cuscinetti del cambio che un fantomatico ingranaggio della frizione (?)..
io ho avuto un mezzo con i cuscinetti del cambio che avevan perso la cementazione, e faceva un rumoraccio pauroso!

SteMN
14-07-2010, 10:35
Mah, secondo me è arrivato il momento di una moto nuova :)

joe
14-07-2010, 10:37
io la farei riparare e, tral l'altro, sulla base di un'esperienza appena vissuta di moto guasta.
in breve, si rompe la frizione di un gs di uno di noi, a parte lo smarronamento di dover rintracciare l'assistenxza, aspettare che arrivino, era sabato pomeriggio quindi moto in garege del deposito, il lunedì dal conce bmw, preventivo, moto riparabile allora il trtasporto non si fa fino a casa ma bisogna ripararla in loco; oppure moto non riparabile allora farsi fare la dichiarazione dal conce che la riparazione richiede più di otto ore o il pezzo arriva dopo un certo periodo, mille telefonate con il centro assistenza, caricarsi l'appiedato e bagagli su un'altra moto...un delirio
AGGIUSTALAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

fluido
14-07-2010, 10:38
Io non aspetterei di tritare il cambio - Quando e se succede poi oltre ad un cuscinetto chissà cos'altro è andato a peripatetiche
Anche se sono convinto che una diagnosi del genere è difficile ascoltando solo un rumorino

aspes
14-07-2010, 10:39
ma molto piu' banalmente partire con un'altra di quelle disponibili elencate?

R72
14-07-2010, 12:18
ma cos'è quel meccanico, un veggente?

quanti km ha la moto?

il meccanico non è un veggente, infatti mi ha diagnosticato due possibilità
o l'ingranaggio del cambio
o la gabbia rulli

è per quello che non prendo in considerazione una riparazione preventiva, perché di preciso, finché non si rompe, non si sa cosa sia

quindi, farla vedere a un altro che magari ha più orecchio può essere un'eventualità

la moto ha 127000 km

Mah, secondo me è arrivato il momento di una moto nuova :)

peccato che la moto che vorrei prendere ha una componentistica su cui mamma BMW ha risparmiato

dovrei cercare un R100R azzurra

OBSO uber alles :D:

ma molto piu' banalmente partire con un'altra di quelle disponibili elencate?

infatti, il dilemma è proprio quello:
chiedere a papà la sua Honda con "solo" 120000 km oppure usare la mia R65 con "soli" 190000 km, appena tagliandata, eh!

reka
14-07-2010, 12:32
io eviterei di andare con l'honda.... dopo ti iscriveresti di sicuro a quellidellala :lol:

giuliofan
14-07-2010, 12:32
A mio modesto parere partire con il rischio di guasto al cambio è da pazzi... e non tanto per il rischio di restare a piedi o rovinarti la vacanza ma per quello che ti può capitare mentre sei in marcia.

Non so se i meccanici ti hanno anche indicato come si manifesterebbe il guasto... posto che, seppur bravi, fidarsi poi del tutto... non so.

...sarà ma io con cambio e cardano scherzo poco.

Se hai in programma di tenere la moto fai l'intervento e magari rifai pure la frizione se hai 90mila km.

Se poi ora non puoi farlo per altri motivi, con 2 alternative in casa non ci penserei 2 volte... e poi il 2V ti porta ovunque e se non ricordo male ci hai pure già girato mezza Europa!! ;)

mauristorn
14-07-2010, 12:34
fai riparare la moto, sistemano il futuro guasto e parti senza il timore di fermarti su uno dei numerosi tornanti che hai in programma. oltre al pericolo di caduta c'è anche il pericolo di tritare altri pezzi, se si rompe la gabbia di un cuscinetto i pezzi vanno a spasso incastrandosi nei posti più impensati e compromettendo altre parti.
Parere personale: io di un meccanico che mi dice vai finché si rompe e poi riparalo, non mi fiderei assolutamente; ci sei tu sulla moto in curva mentre si blocca il cambio per un guasto mica lui!!!!

andreaalbertin
14-07-2010, 12:59
quanti km ha l' 850?

er-minio
14-07-2010, 13:01
Piú che con la NTV me li farei in ginocchio i tornanti.

Non so su che basi viene fatta la diagnosi, comunque, grippare il cambio non é per nulla divertente.
Vai con la 65 se sta messa bene.

Fil8
14-07-2010, 13:04
da quanto tempo/km hai questo problema?

E' successo anche a me, ma il mecca parlava di altri 4-5000km senza problemi...

SKITO
14-07-2010, 13:12
ammesso che il tuo vegente abbia ragione (ma ne dubito) visto che ti ha (tralaltro) diagnosticato "due cose molto diverse" i sintomi? bo?! vabbè!!! comunque io partirei con la Honda NTV ha solo 120.000 Km non ha finito neanche il rodaggio ;)

SKITO
14-07-2010, 13:15
ovviamente glie l'ho fatta ascoltare, fa un rumore strano che se tiri la frizione sparisce, quindi è da imputarsi alla trasmissione
a me sembra molto normale che tirando la frizione sparisca lo scambanellio o mi sbaglio ??? ne tanto meno mi sembra un difetto :-o

mauristorn
14-07-2010, 13:18
scusate la domanda banale, ma che cosa vuol dire tenere li una moto che si sta per rompere? ogni volta che uscirai con l'R850 avrai il tarlo di rimanere a piedi? io insisto nella mia cocciutaggine: o la vendi o la ripari.

The Rock
14-07-2010, 14:01
Stesso problema: rumore a folle che tirando la frizione sparisce.
Diagnosi: frizione da sostituire ma intervento rimandabile a quando, oltre al fastidioso rumore, si presenterà qualche inconveniente meccanico (slitterà o sarò rimasto a piedi).

Da quel giorno, non ho fatto più di 400 km e sono rimasto a piedi: cuscinetto del cambio andato. Visto che la moto era già segata in due ho provveduto pure alla sostituzione della frizione (ne avrei avuto ancora per 15000 km) e dei paraoli, alla modica cifra di 850 euro. Ma ho sentito anche di peggio...

nicola66
14-07-2010, 14:04
dovrei cercare un R100R azzurra

OBSO uber alles :D:


quella con la scritta boxer sul serba? Colore ripugnante.
Dopo 4 mesi la vendetti dalla disperazione, anche se devo ammettere l'errore fu mio perchè a 29 anni non si può comprare un' impastatrice del genere.

R72
14-07-2010, 21:51
Non so se i meccanici ti hanno anche indicato come si manifesterebbe il guasto... posto che, seppur bravi, fidarsi poi del tutto... non so.


mi hanno detto che sarebbe come essere in folle ma con un gran rumore
io ho detto che fino a che è come se fosse in folle ok, se s'inchioda è no buono


Parere personale: io di un meccanico che mi dice vai finché si rompe e poi riparalo, non mi fiderei assolutamente; ci sei tu sulla moto in curva mentre si blocca il cambio per un guasto mica lui!!!!

molto bene, questo mi fa capire una cosa: devo disdire il tagliando e prenotarlo c/o altra officina BMW
peccato però

quanti km ha l' 850?

127000 soltanto

Piú che con la NTV me li farei in ginocchio i tornanti.

Non so su che basi viene fatta la diagnosi, comunque, grippare il cambio non é per nulla divertente.
Vai con la 65 se sta messa bene.

mi sa che ti darò ascolto

da quanto tempo/km hai questo problema?

E' successo anche a me, ma il mecca parlava di altri 4-5000km senza problemi...

non saprei quantificare, sarà un mesetto che me ne sono accorta

Stesso problema: rumore a folle che tirando la frizione sparisce.
Diagnosi: frizione da sostituire ma intervento rimandabile a quando, oltre al fastidioso rumore, si presenterà qualche inconveniente meccanico (slitterà o sarò rimasto a piedi).

Da quel giorno, non ho fatto più di 400 km e sono rimasto a piedi: cuscinetto del cambio andato. Visto che la moto era già segata in due ho provveduto pure alla sostituzione della frizione (ne avrei avuto ancora per 15000 km) e dei paraoli, alla modica cifra di 850 euro. Ma ho sentito anche di peggio...

il weekend scorso ho girato per passi friulani con quella moto, va
vorrà dire che le ferie le farò col 65, disdirò il tagliando e lo prenoterò altrove

ok, grazie

Damiano
15-07-2010, 15:41
Approvo la tua scelta, l'importante è che la rugginosa sia in ordine.

R72
15-07-2010, 21:03
si, le ho fatto fare il tagliando in gennaio poi l'ho messa in garage, funzionava da dio
so che non le piace tanto il caldo...

aldone
15-07-2010, 21:54
smonta tutto prima di rompere , io ho rotto un ingranaggi del cambio e una forcella del k due anni fa , 190€ e bmw del' albero secondario mi chiese 1200€ per fortuna ho trovato uno che mi ha fatto l' ingranaggio, quindi cambia i pezzi prima che succeda il finimondo

Gunther
16-07-2010, 00:59
Direi Priscilla
Il meccanico è fidato, al rientro ricominci ad usare l'850 e quando si romperà sarai zona Bo e sarà tutto più facile ed economico

75/5
16-07-2010, 09:55
dopo 127000 km puo essere anche la molla dell' alberino primario che si scarica un po e l alberino fa casino in folle, quando tiri la frizione il cambio si ferma e non la senti piu.. se la moto la tieni avanti fai aprire il cambio, cambi i 6 cuscinetti, controlli la molla del primario, cambi disco frizione e sei tranquilla per altri 100000... se rimani in montagna quello che ti costa carroattrezzi e varie spese extra.. fai prima fare il lavoro prima

R72
16-07-2010, 12:36
dovrei farmi fare un preventivo
e spostare il tagliando dal 2 agosto a lunedì p.v.

R72
20-07-2010, 15:08
sentito altri 2 meccanici
parto con l'850, come mi aveva detto il mio

nicola66
20-07-2010, 15:36
dopo 127000 km puo essere anche la molla dell' alberino primario che si scarica un po e l alberino fa casino in folle, quando tiri la frizione il cambio si ferma e non la senti piu..


la molla di cosa?

http://www.bmbikes.co.uk/photos/mechanicalphotos/r1100%20gearbox.jpg

NIKOKAPPA
20-07-2010, 15:42
sentito altri 2 meccanici
parto con l'850, come mi aveva detto il mio

è cosa saggia :D

Animal
21-07-2010, 00:36
R72...se vuoi salvare capra....cavoli....e pure lupo....parti con l' 850 e , preventivamente, ti fissi già dei possibili punti di ricovero lungo il tuo itinerario....se nella malaurata ipotesi ti dovesse succedere il "previsto" almeno sai a chi rivolgerti senza diventare matto!!

Riguardo la R100R Azzurrina .....se intendi quella con la scritta BOXER sul serbatoio , un mio amico a Livorno dovrebbe averla ancora in vendita.....dovrebbe avere (quando mi disse della cosa) 65.000 / 70.000 km .
Se ti dovesse interessare , contattami in MP dopodichè parto con la chiamata.
Buon viaggio!!