Entra

Visualizza la versione completa : Velocita' Massima...


rix62
13-05-2005, 10:08
salve ragazzi,
curiosita':
la variazione della velocita' di punta puo' essere causata
dalla differenza della benzina o dalla pressione e umidita' atmosferica?

L'ho notato in un arco di un mesetto ovviamente sullo stesso identico tratto ed alla stessa ora (tunnel)

grazie.

Ziubelu
13-05-2005, 10:13
VA' PIAN !!!

Cimina
13-05-2005, 10:15
Sei sei entrato nel tunnel... dipende anche da cosa ti sei inalato prima :D :D :D

rix62
13-05-2005, 10:16
VA' PIAN !!!

si ma hai capito che moto ho? :wink:

barbasma
13-05-2005, 10:17
io ho notato che se scorreggia quello che mi sta davanti e sto in scia si crea un vuoto d'aria che mi fa guadagnare almeno 1 kmh....

il problema è che devo tenere il fiato altrimenti....

rix62
13-05-2005, 10:18
Sei sei entrato nel tunnel... dipende anche da cosa ti sei inalato prima :D :D :D

Cimina giusto ieri ho visto il tuo sito,

con un viso cosi' professional mi sarei aspettato una risposta adeguata... :wink:

EnroxsTTer
13-05-2005, 10:20
Ogni domanda si becca la risposta che si merita! :roll: :wink:

rix62
13-05-2005, 10:23
Ogni domanda si becca la risposta che si merita! :roll: :wink:

non pensavo di aver fatto una domanda cosi' starana,
per giunta ho premesso curiosita' :wink:

barbasma
13-05-2005, 10:23
MODE SERIO ON

da ignorante posso pensare che la differenza sulla velocità di punta è influenzata da molti più fattori.... vento... areodinamica... benza...

la faccenda è che se vuoi una risposta tecnica è nel forum tecnico che devi postare...

qui è il BAR.... quindi una domanda del genere trova risposte... DA BAR!!!

rix62
13-05-2005, 10:28
MODE SERIO ON

da ignorante posso pensare che la differenza sulla velocità di punta è influenzata da molti più fattori.... vento... areodinamica... benza...

la faccenda è che se vuoi una risposta tecnica è nel forum tecnico che devi postare...

qui è il BAR.... quindi una domanda del genere trova risposte... DA BAR!!!

Barba mon voleva essere una domanda veramente tecnica,
ecco xche' l'ho postata qui.
Cmd parlo di usare la propria moto in condizioni pressocche' identiche (tunnel vuoto)

cidi
13-05-2005, 10:28
la pressione delle gomme, per esempio incide pure.
la temperatura dell'aria, che ne cambia la densita' e la resistenza
all'avanzamento.
la presenza di vento, la sua direzione e velocita' rispetto alla moto.
infatti esistono le gallerie del vento apposta per controllare tutti questi fattori.
(inclusa la dieta del collaudatore, in galleria del vento ci va solo l'oggetto
da provare, senza nessuno a bordo :lol: )

Killarney
13-05-2005, 10:40
Premetto che non sono un tecnico.
Con la 98 ottani qualcosa, anche se poco, dovresti guadagnare.
Forse con una pressione atmosferica bassa ( bastando comunque l'ossigeno per la combustione ) dovresti avere meno freno aereodinamico e quindi anche in quel caso potresti guadagnare qualcosina.
La posizione di guida aiuta anch'essa l'aereodinamica dell'insieme moto-pilota.

barbasma
13-05-2005, 10:41
io farei anche la cacca prima di salire in moto....

rix62
13-05-2005, 10:43
io farei anche la cacca prima di salire in moto....

si ma c'e' bisogno della foto di qualcuno... per aiutare :wink:

barbasma
13-05-2005, 10:44
beh tu hai la moto con il BIDET quindi sei agevolato... :lol: :lol:

si scherza neh... :wink:

rix62
13-05-2005, 10:50
beh tu hai la moto con il BIDET quindi sei agevolato... :lol: :lol:

si scherza neh... :wink:

te lo presto se vuoi visto che le carote creano seri problemi
all'apparato digerente...... :wink:

il franz
13-05-2005, 11:27
ne della velocita' di punta puo' essere causata
dalla differenza della benzina o dalla pressione e umidita' atmosferica?


Se la velocità è alta oltre i 200, la differenza è sensibile tra inverno (aria più pesante) e estate, tra giornata umida e secca. Ci possono essere anche un 20 km/h di differenza agli estremi anche senza vento.
Lo si nota anche in bici a velocità ben più ridotte.

Gary B.
13-05-2005, 11:49
Tra le altre cose, l' abbigliamento e' importante perche' tra un capo in cordura ed una tuta in pelle possono esserci anche 4 o 5 km/h di differenza in piu', ovviamente a favore della tuta in pelle...

Rantax
13-05-2005, 12:06
Sei sei entrato nel tunnel... dipende anche da cosa ti sei inalato prima :D :D :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

bepin
13-05-2005, 14:06
Nel mio caso, ho notato che sono rilevanti gli insetti che si spiaccicano sul cupolino e sulle valigie.
L'ho notato la prima volta facendo la TO - MI: da rondissone a santhià in estate la velocità scendeva da 75 a 74 km/h; stesso tratto d'inverno e non ho notato variazioni.

ɐlɔɐlɔ
13-05-2005, 15:15
L'ho notato anch'io sullo Stelvio!!

La mattina a salire la moto non prendeva i giri

Stessa tratta al ritorno, ma la moto andava talmente tanto da non volersi fermare!!!

Sarà stata l'aria serale più rarefatta?!?!!? Maha....

:lol:

barbasma
13-05-2005, 15:27
beh tu hai la moto con il BIDET quindi sei agevolato... :lol: :lol:

si scherza neh... :wink:

te lo presto se vuoi visto che le carote creano seri problemi
all'apparato digerente...... :wink:

anche io ho un vano sul serbatoio.... ma il culo non riesco a lavarmelo...

al massimo mi posso sciaquare le mani... :lol:

Deleted user
13-05-2005, 15:33
Eppure mi piacerebbe vederti sfrecciare con la tua (mitica) Vespa in un tunnel in Olanda....

rix62
13-05-2005, 17:19
Eppure mi piacerebbe vederti sfrecciare con la tua (mitica) Vespa in un tunnel in Olanda....

"sfrecciare" e' una parola troppo grande per la mia Vespa :cry: