Entra

Visualizza la versione completa : Ma questo MOBISAT?


Ale73
13-07-2010, 00:22
Qualcuno ce l'ha? Come va? Qualche opinione "su strada"? Pregi e difetti??
No perchè anche il mio istallatore di fiducia mi ha fatto scattare la :arrow: ma ho delle perplessita... :confused:

Ale73
14-07-2010, 13:53
ancora nessuno ce l'ha? :confused:

Bumoto
14-07-2010, 14:08
ci sono 30 gg di prova... io direi prova

afcores
14-07-2010, 23:54
anch'io sarei interessato ma vorrei sapere qualcosa D+....

Ale73
15-07-2010, 00:17
anche l'istallatore sotto casa me lo da in prova, ma ho delle perplessità
tipo l'attivazione/disattivazione con un interruttore nascosto (possono scoprire dov'è) o tramite SMS (dispendioso)

nicoska
16-07-2010, 11:42
Me lo hanno consegnato ieri...appena lo monto vi faccio sapere...
Ciao

Ale73
16-07-2010, 11:52
Me lo hanno consegnato ieri...appena lo monto vi faccio sapere...
Ciao

quale hai preso?

afcores
16-07-2010, 13:57
Me lo hanno consegnato ieri...appena lo monto vi faccio sapere...
Ciao

facci sapere

nicoska
20-07-2010, 12:07
quale hai preso?

Approfittando della convenzione con QdE ho acquistato il GPS Tracker M102 PRO.
Che dire, nella confezione c'è già tutto, due batterie, caricabatteria da auto, fisso e cavo per prendere la corrente direttamente dalla batteria della moto.

La configurazione è veramente semplice, basta una sim che riceve gli SMS e configurate tutto tramite SMS.

Io ho abilitato l'opzione GPRS, quindi riesco a monitorare la posizione della moto su un sistema di gestione flotte tramite il sito Mobisat (gratuito).
In questo caso, se volete un consiglio, attivate nella SIM che va dentro il Mobisat un'offerta internet mensile (per es. WIND offre internet illimitato a 9€ al mese) in questo modo non dovrete preoccuparvi di quanti dati trasmette la SIM. Ah, altra nota, il Mobisat accetta solo SIM GPRS (quindi tutte escluse quelle della 3)

Funziona bene, è preciso e sensibilissimo (potete impostare diversi tipi di allarmi tipo spostamento, antishock, velocità, ecc..) e il sistema vi invia un SMS ogni volta che viene attivato l'allarme.

L'unica mia preoccupazione è che tenendo la moto ferma molto tempo, magari qualche giorno consecutivo, il sistema finisca per scaricare la batteria. Nel manuale comunque è specificato che il sistema è progettato per non scaricare la batteria, ma non viene spiegato come fa:confused:

Se volete altre info chiedete pure...
ciao

Nico

garavis
20-07-2010, 14:21
Salve a tutti,
ho installato il Mobisat Pro 102 a Marzo sul mio GS nuovo.
Sta perfettamente sotto il vano porta attrezzi sotto sella, e rimane protetto e invisibile. Anche così posizionato prende il segnale GPS benissimo (ovviamente se in campo aperto).
Funziona bene e alla Mobisat sono molto gentili.
Il dispositivo invia degli SMS nei seguenti casi (che dovete impostare):
spostamento
vibrazione
uscita da un perimetro stabilito
superamento di una velocità preimpostata
e se richiesto invia la propria posizione (voi telefonate, lui abbatte subito la telefonata senza rispondere e invia l'SNS con le info)
Altra cosa carina è che potete attivare un microfono incorporato ed ascoltare cosa succede intorno al dispositivo.

La batteria non dura molto e quindi consiglio di allacciarlo alla batteria con il kit in dotazione.

Ho fatto vari esperimenti e posso dare consigli se richiesti.
Per ora mi limito ad un breve commento.

Funzione bene ed è preciso ma invia SMS e non allarmi (quindi potreste non accorgervi del messaggio).
Ogni volta dovete inviate SMS attivando o disattivando le varie funzioni.
Una volta mi sono dimenticato di disattivarle e dopo poche ore avevo una montagna di messaggi.
In buona sostanza funziona e costa relativamente poco (anche come costo di esercizio).
Saluti
garavis

afcores
21-07-2010, 09:05
Quello che non riesco a capire: supponiamo che Ti rubino la moto, Tu fai la denuncia presso le autorità e gli dici che stai individuando per mezzo del mobisat dove si trova la moto in quel momento. Dalle informazioni che ho mi dicono che le autorità non intervengono.... o meglio non prendono immediatamente la macchina e si recano dove potrebbe essere la Tua moto. Il possessore dell'antifurto sat. dovrebbe avere una sorta di abbonamento con una polizia privata?? ecco l'eventuale costo aggiuntivo??

104
21-07-2010, 10:09
oltre a quanto evidenziato da afcores circa gli eventuali costi aggiuntivi per un abbonamento ad un servizio di sorveglianza privata, quali sono i costi di gestione generali? e' conveniente avere anche un abbonamento internet?

grazie in anticipo

garavis
21-07-2010, 14:38
Dunque,
Mobisat è un antifurto Satellitare
Quindi si può usufruire di uno sconto sull 'assicurazione (non tutte)
Il costo dell'apparato lo si recupera subito con lo sconto sulla polizza furto.
Tale calcolo lo ho basato su un GS 1200 nuovo.
Poi si acquista una shedina pre pagata e si attiva un servizio tipo "solo SMS" o "SMS infiniti" (facendo attenzione che la tariffa sia compatibile con il vostro cell e se volete con altri della famiglia, potete mandare i messagi fino 5 cell).
Diciamo che il costo può essere di poche decine di Euro all'anno, e se non lo usate non costa niente.
Inoltre dovete calcolare che ogni volta che attivate e disattivate il Mobisat (diciamo ogni volta che prendete la moto) "spendete" almeno 1 SMS dal vostro cell (ma questo potrebbe non essere un problema in funzione del vostro piano tariffario.
Ora il commento circa l'intervento delle forze dell'ordine è valido ma è altrettanto valido per gli antifurti degli appartamenti o delle auto, quindi lascia il tempo che trova.
Inoltre poichè dovete dare corrente al Mobisal dalla batteria non è poi così difficile identificare il dispositivo.
Proprio per questo indicavo nel mio precedente commento che ricevere un SMS potrebbe non essere così efficace e tempestivo.
Però è un bel giocattolino, lo potete staccare e usare su altri mezzi o per altri scopi e tutto sommato spendete veramente poco.
Se poi avete un cell con le mappe (iPhone, BlackBerry o altro) il Mobisat vi manda un messaggio che vi fa visualizzare immediatamente su una mappa la sua posizione (è bellissima e funziona con un ottima approssimazione)
Piuttosto che niente è meglio piuttosto :)
Saluti
garavis

x 104, non capisco la domanda su internet

Ale73
26-07-2010, 17:32
praticamente o imbosco l'interruttorino remoto, col rischio che me lo sgamino, oppure tutte le volte che lascio la moto devo mandare un SMS per attivare/disattivare il mobisat?? uhmm.... naaaa

Cione66
05-08-2010, 14:17
E, soprattutto, se caricano la moto su un furgone chiuso e la scaricano in un garage (immagino sia la prassi) il GPS non prende e quindi???

faxao
05-08-2010, 15:09
Mah....l'importante è che se me la fregano, per i primi 24 mesi l'assicurazione (come da convenzione BMW) mi rimborsi il prezzo di acquisto fino all'ultimo eurozzo (accessori compresi) senza alcuna franchigia.......

OrsoPedro
05-08-2010, 17:16
Mah....l'importante è che se me la fregano, per i primi 24 mesi l'assicurazione (come da convenzione BMW) mi rimborsi il prezzo di acquisto fino all'ultimo eurozzo (accessori compresi) senza alcuna franchigia.......

Si però dopo se la vuoi tenere l'unica reale soluzione che aumenti le probabilità di ritrovare la mukka è il satellitare... Mia cognata ha ritrovato per caso (quasi) lo sputer che le avevano rubato e quindi ha chiamato i CC che sono intervenuti (con un po' di calma in effetti).

Certo che se rubano la moto per smontarla e vendere i ricambi vai poco lontano, ma meglio di nulla...

faxao
05-08-2010, 17:34
Si però dopo se la vuoi tenere l'unica reale soluzione che aumenti le probabilità di ritrovare la mukka è il satellitare...

Sono d'accordo tanto è vero che l'ho installato anche io sulla mia mukka nuova: è grazie alla presenza del satellitare installato che l'assicurazione rimborsa tutto il prezzo di acquisto per i primi 24 mesi di vita del bovino.....:):):)

mic1974
06-08-2010, 12:47
Beh 24 mesi è veramente tanto. La mia assicurazione fa lo stesso trattamento però su 12 mesi

Michele

104
06-08-2010, 15:32
....
x 104, non capisco la domanda su internet

scusa ma non ho controllato piu' questo post; intendevo chiedere se ci sono costi associati per i servizi di tracker via internet

tchusss

Zeuss
06-08-2010, 20:25
Per 104 .... NO, nessun costo aggiuntivo per Mobisat!!!

104
09-08-2010, 14:04
grazie assai

afcores
09-08-2010, 23:56
acqustato! per il momento il giocattolino sembra essere molto completo e soddisfa le mie aspettative. Completo anche il servizio offerto da Mobisat

brag
07-10-2010, 17:04
Leggo che c'è una convenzione con QdE (messaggio 9), ma non riesco a trovarla.
Esiste ancora?

afcores
08-10-2010, 09:13
Leggo che c'è una convenzione con QdE (messaggio 9), ma non riesco a trovarla.
Esiste ancora?

se vai sul loro sito dovresti trovare un modulo d'ordine dedicato. oppure telefona e chiedigli come avere lo sconto

Bumoto
08-10-2010, 09:21
sto trattando con loro per rinnovare gli accordi che sono scaduti.

brag
10-10-2010, 19:28
Grazie, aspetto :)

fabioscubi
08-11-2010, 16:31
@possessori di questo "aggeggio":

continua a funzionare bene?
Avete riscontrato anomalie?
Eventuali/varie?

afcores
09-11-2010, 13:15
@possessori di questo "aggeggio":

continua a funzionare bene?
Avete riscontrato anomalie?
Eventuali/varie?


Si a parte una solo volta, che non mi inviava + messaggi, per il resto io sono molto soddisfatto delle funzioni (molte) a disposizione. Meglio di un antifurto a distanza, che se non senti la sirena é come non averlo. Diversamente dal mobisat che Ti avverte sul cell.

Massimo Belfiglio
02-12-2010, 10:53
Salve a tutti, ho trovato il Mobisat/GPS Tracker a 21,56 $ + 10.79 $ di spedizione !!!! Totale 32.35 $
Sakuti a tutti
Massimo

afcores
03-12-2010, 07:58
Salve a tutti, ho trovato il Mobisat/GPS Tracker a 21,56 $ + 10.79 $ di spedizione !!!! Totale 32.35 $
Sakuti a tutti
Massimo

Complimenti! se è lo stesso prodotto.... mandami un m.p.

pastina
05-12-2010, 13:39
Da addetto ai lavori vorrei dare una piccola correzione circa quanto riferito sull'intervento delle Forze dell'Ordine. Personalmete mi è capitato di intervenire (per lo più su mezzi pesanti carichi di materiali costosi in viaggio sull'autostrada o strade limitrofe) a seguito di segnalazioni partite dalle centrali operative che gestiscono appunto queste scuderie di autotrasportatori, e devo dire che tranne i casi in cui avevi già in corso un servizio che non permetteva un congelamento della situazione, siamo partiti verso il mezzo segnalato...e lo abbiamo pure preso. Il problema è appunto se il personale in servizio stà gia effettuando un intervento o se la moto sta percorrendo le strade di un paesello sperduto dove la Stazione con pochi Carabinieri deve vigilare tutta una rete stradale non indifferente, bè in questo caso i tempi si allungano ma altrimenti l'intervento è pressoche immediato. Consiglio vivamente in caso di furto di avvisare oltre a Polizia e Carabinieri anche la Polizia Municipale che spesso (proprio nei paeselli) è più presente.