Entra

Visualizza la versione completa : Attenta Yamaha, con Valentino.....


Pier_il_polso
11-07-2010, 23:38
peccare di irriconoscenza è molto pericoloso; ne sa qualcosa la più grande casa del mondo, la Honda.
Lasciare la migliore moto del momento, nelle mani dell'avversario più forte, è qualcosa che è già successo, ed abbiamo visto come è andata; forse succederà ancora......

c.p.2
12-07-2010, 00:21
Spero che si faccia, mi piacerebbe Vale in Ducati

Zio Erwin
12-07-2010, 00:25
Vale dovrebbe venire in SBK con BMW per i segueti motivi:
1 - lo rimette in culo a Biaggi che ne ha bisogno (Biaggi)
2 - BMW ha bisogno di piloti vincenti ora che la moto è quasi a punto
3 - La Moto GP è una palla noiosissima e gli spagnoli di Dorna han cotto il razzo
4 - Ducati lo vuole perchè cerca un alibi per giustificare una moto del cazzo (ecco non vince manco Valentino).....
5 - I japp hanno tritato i maroni ed è ora che vadano a fare in culo loro, il sushi, il sakè, i suv e lo shopping in Montenapoleone.....

Dogwalker
12-07-2010, 00:36
Vale dovrebbe venire in SBK con BMW per i segueti motivi:
1 - lo rimette in culo a Biaggi che ne ha bisogno (Biaggi)
+
2 - BMW ha bisogno di piloti vincenti ora che la moto è quasi a punto=

3 - BMW può giusto sperare nell'arrivo di Rossi per non prenderla nel culo anche l'anno prossimo.

Ma Biaggi sta piangendo per il terrore ispirato dall'armata bavarese neh? Lo sento da qui... :lol:

DogW

Zio Erwin
12-07-2010, 00:43
Tifoso di Biaggi e di Guzzi, l'apoteosi....

Dogwalker
12-07-2010, 02:02
Tifoso....

la BMW la SUPERPOLE..............................
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Ora oltre a sparecchiare la tavola, gli diamo anche la birra.......
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Se domani per caso vinciamo chissà Biaggi come piange......
:sad2::sad2::sad2::sad2::sad2::sad2::sad2::sad2::s ad2::sad2::sad2::sad2::sad2:

Prima Valentino ora la BMW, certo che è proprio sfigato quest'uomo....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

Si si, Io tifoso.... :lol:

Ma piange neh? Lo fa nel profondo, dove conta...

DogW

Berghemrrader
12-07-2010, 06:59
1 - lo rimette in culo a Biaggi che ne ha bisogno (Biaggi)

Ah si?
In questo momento "di bruciori" in SBK ce ne sono un bel pò proprio grazie a Biaggi.

mangiafuoco
12-07-2010, 07:21
Zio, ti avevo scritto dillà, ma non hai letto. Dammi retta, parliamone...:lol:

bikelink
12-07-2010, 07:35
Vale dovrebbe venire in SBK con BMW per i segueti motivi:
1 - lo rimette in culo a Biaggi che ne ha bisogno (Biaggi)
2 - BMW ha bisogno di piloti vincenti ora che la moto è quasi a punto
3 - La Moto GP è una palla noiosissima e gli spagnoli di Dorna han cotto il razzo
4 - Ducati lo vuole perchè cerca un alibi per giustificare una moto del cazzo (ecco non vince manco Valentino).....
5 - I japp hanno tritato i maroni ed è ora che vadano a fare in culo loro, il sushi, il sakè, i suv e lo shopping in Montenapoleone.....


lo farebbe per un motivo solo: i SOLDI.
il resto sono tue opinioni piu' o meno condivisibili ma abbastanza lontane dalle motivazioni reali che porterebbero un pilota a cambiare team.
e non è detto che una moto oggi competitiva lo sia anche l'anno successivo.
la concorrenza non resta a dormire.

caps
12-07-2010, 07:43
credo che si sia resa conto che per valentino stia inziando la parabola discendente (prima o poi deve accadere per tutti )

gianenrico
12-07-2010, 07:50
E' un normale avvicendamento rossi è stato il piu forte di tutti e forse lo è ancora ma il futuro si chiama lorenzo quindi è giusto che la yamaha dia priorità a lui
Rossi in ducati sarebbe un operazione favolosa sia dal punto di vista mediatico che dal punto di vista economico sia per rossi che per ducati
La rossa è un ottima moto e con un grande pilota/collaudatore come rossi sicuramente puo ritornare in vetta al mondiale motogp

Alessio gs
12-07-2010, 07:57
E' finitooooo..........ciao.........

carlo.moto
12-07-2010, 08:09
Tifoso di Biaggi e di Guzzi, l'apoteosi....

Sei messo proprio male !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D

Boro
12-07-2010, 08:14
ahah, sento li stessi commenti di quando passo in Yamaha, non vincera' piu', lo fa solo per soldi, qua quarraqua'.
Si e' visto infatti.

Jando Goloso
12-07-2010, 10:13
Bhè Melandri è in trattativa con BMW per il prossimo anno in SBK e per l'arrivo della casa bavarese in GP dal 2012 (quando saranno di nuovo 1000cc)

Rossi in Ducati..... dire che darà la pacca a tutti è scontato ;)

Boro
12-07-2010, 10:37
L'unica cosa sicura e' che avra' molte motivazioni e un Rossi motivato e' un brutto cliente. Anche dopo i 30.

BARTH
12-07-2010, 10:48
il prossimo anno vedremo delle belle strisciate rosse sulle fiancate yamaha

1Muschio1
12-07-2010, 10:49
...quelli della Yamaha ... già hanno fatto una cazzata con Tonino Cairoli ... mi sa che ne stanno facendo una grossa grossa ancora ...!

wildweasel
12-07-2010, 11:17
L'età anagrafica conta poco, se il fisico rimane integro: vedi Biaggi, Schumacher, Corser, ecc... e Rossi è decisamente meno "anziano" dei suddetti.
Contano invece le motivazioni, e sicuramente Rossi in Ducati ne avrebbe a badilate, esattamente come fu quando passò da Honda a Yamaha. Io penso addirittura che Rossi anche quest'anno abbia fretta di rientrare in gara il più presto possibile per lasciare a Lorenzo un "ricordino" di cosa voglia dire averlo come avversario; in altre parole, l'obiettivo di Rossi nel 2010 è tornare in pista e vincere il più possibile, rendendo dura la vita a Lorenzo e facendo passare mediaticamente il messaggio che se quest'anno il titolo va allo spagnolo è solo a causa della caduta di Sua 46ità.
E in fin dei conti, fin quando la matematica non lo condanna, i giochi restano sempre aperti, e una caduta, se capita a uno, può sempre capitare a un altro. Io al posto di Lorenzo comincerei ad andare in giro portandomi appresso una carriola di zampe di coniglio, cornetti, ferri di cavallo e amuleti vari... :lol: :lol: :lol:

MOCIONCI
12-07-2010, 11:23
Vale oltre ad essere un grandissimo pilota è un collaudatore/sviluppatore come ce ne sono pochissimi in giro....con lui la Ducati farebbeun passo avanti decisivo in ottica Mondiale.....non parliamo poi delle motivazioni....Vale da' il meglio quando è sottopressione e c'è da tirare fuori gli zebedei e di certo non si tirerà indietro nel fare le sportellate anche con la Ducati.... :D

Dogwalker
12-07-2010, 11:25
Il passaggio alla Ducati sarà più difficile rispetto a quello alla Yamaha:
C'è meno tempo e ci sono meno possibilità di provare la moto (il materiale che troverà al suo arrivo, se lo dovrà tenere, non potrà chiedere rivoluzioni).
Bisogna vedere quanto la Ducati è disposta ad impegnarsi economicamente per una moto che comunque, tecnicamente, durerà un solo anno (dall'anno successivo tornano le 1000).
Rossi avrà 32 anni e non 25, ed i suoi avversari ne avranno 25 e non 33.

Se, nonostante questo, ce la fa a vincere il titolo (ma anche se ce la fa al secondo anno se è per questo, è già capitato che perdesse il titolo per due anni di seguito), mette un'altro sigillo al titolo di miglior pilota della storia.

DogW

ED IL POLSO
12-07-2010, 11:39
Rossi è difficile vada a guidare dei paracarri...è per questo che Bmw non credo lo veda per un pò...

ED

Attentatore
12-07-2010, 11:44
:lol:...in ducati ce gia' il motore nuovo che gira....:lol:
..ma ve lo immaginate al mugello quando accendera' il pompone..sara' l'apoteosi......:D

emagagge
12-07-2010, 11:54
Vediamo come andrà a finire!

wildweasel
12-07-2010, 11:54
Il budget della squadra Ducati MotoGP nella prossima stagione dipenderà, ovviamente, anche dalla copertura finanziaria derivante dall'apporto degli sponsor.
E Rossi garantisce una visibilità mediatica adeguata anche per gli sponsor più esigenti.
Non credo che l'anno prossimo Ducati avrà problemi economici in rapporto alle sue esigenze di sviluppo tecnico.
Piuttosto, sarà importante la sinergia fra il pilota e lo staff tecnico.

lukinen
12-07-2010, 12:20
Il "pompone" corre in sbk, quello della motgp è un più comune 4 cilindri ;)

Attentatore
12-07-2010, 12:30
non troppo un comune quattro cilindri......
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Tecnica/3101.html
speriamo anche che porti burgess...cosi' elimineranno vari rumori di ferramenta.....:lol:

lukinen
12-07-2010, 12:38
Hanno preso spunto, per non dire scopiazzato, dal motore a scoppi irregolari della M1.
Tra l'altro idea vecchia di 15 anni già presente sulla NSR di Doohan :cool:

zangi
12-07-2010, 12:40
stiamo facendo considerazioni....che alla luce dei fatti possono anche essere non vere.io lo spero rossi in ducati.....ma ci credo quando è se danno notizia ufficiale

Attentatore
12-07-2010, 12:43
lukinen..le sai tutte..:lol::!:....mi arrendo...:!:

lukinen
12-07-2010, 16:24
Bhe che fai, mi scherzi bellamente :lol::lol::lol:
E' che son vecio, ed il rumore della NSR di Doohan me lo ricordo ancora al Mugello, boia che roba, le altre sembravano motoseghe steroidizzate, e quella un puma incazzato :eek::eek:

Fulch
12-07-2010, 17:13
lo farebbe per un motivo solo: i SOLDI.
.

Non esiste un pilota al mondo che faccia il suo mestiere solo per i soldi...quando stai attaccato allo scarico di un altro a 300 orari perchè vuoi passarlo...i soldi son l'ultima cosa alla quale pensi...

che poi ad un pilota piacciano anche i soldi... sta bene,

ziobato
12-07-2010, 18:38
Non credo che passerà alla SBK :cool:: sarebbe troppo facile... :lol::lol::lol:

BRNO - Il nove volte campione del mondo ha percorso 47 giri totali, con 1'59"1 (http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/articoli/articolo37024.shtml) come miglior crono. Un tempo inferiore al record in gara di domenica (1'59"291 di Crutchlow con la stessa R1).

intruso
12-07-2010, 18:57
BRNO - Il nove volte campione del mondo ha percorso 47 giri totali, con 1'59"1 (http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/articoli/articolo37024.shtml) come miglior crono. Un tempo inferiore al record in gara di domenica (1'59"291 di Crutchlow con la stessa R1).

hai detto tutto ;)

ivanuccio
13-07-2010, 01:02
http://www.motonline.com/sport/articolo.cfm?codice=260450 Senza nulla togliere a Rossi,qui risultano tempi diversi.

ziobato
13-07-2010, 07:32
@ ivanuccio: ? non mi pare:
prima "Il suo crono migliore, ufficiosissimo, è di 1.59.7", poi "A fine turno ... Rossi è uscito con le gomme da qualifica extrasoft che si usano in Sbk e, in questa configurazione, ha girato in 1.59.1." :dontknow:

ivanuccio
13-07-2010, 10:20
Allora è motooline che non è aggiornato.Sempre motoolnline para di tempi ufficiosissimi.Senza nulla togliere al nove volte campione

Mansuel
13-07-2010, 10:28
...quelli della Yamaha ... già hanno fatto una cazzata con Tonino Cairoli ... mi sa che ne stanno facendo una grossa grossa ancora ...!
A Yamaha non interessa piu' lItalia, da ogni azione si intende che puntano sulla Spagna.
Stabilimenti trasferiti, piloti cambiati, etc.

AUGURI !!!

wildweasel
13-07-2010, 10:36
E' evidente che il tempo fatto nel giro secco, con pista libera e con gomme da qualifica extrasoft non può in alcun modo essere paragonato al miglior giro fatto con gomme da gara e con traffico in pista.

ziobato
13-07-2010, 13:51
E' evidente che il tempo fatto nel giro secco, con pista libera e con gomme da qualifica extrasoft non può in alcun modo essere paragonato al miglior giro fatto con gomme da gara e con traffico in pista, in condizioni fisiche perfette e con la piena padronanza del mezzo e del setup acquisiti con ore ed ore di test, prove e gare.
Scusa wild, ma mi sono permesso una precisazione. Giusto per dare a Cesare quello che è di Cesare ed a Vale quello che è di Vale. ;)

ziobato
13-07-2010, 13:53
Allora è motooline che non è aggiornato....
Il fatto è che, per il timore di arrivare ultimi, tutti i principali siti hanno aggiornato e riscritto i loro articoli sul test mentre questo si protraeva nel pomeriggio. ;)

wildweasel
13-07-2010, 14:21
Giusto per dare a Cesare quello che è di Cesare ed a Vale quello che è di Vale. ;)

Ma certo. Rossi ha una innata sensibilità, e questo è uno dei fattori che ne fanno un campione. Anche Stoner, per esempio, lo abbiamo visto spesso uscire e azzeccare immediatamente il giro buono in qualifica. Quando possiedi questo "istinto", sei avvantaggiato rispetto ad altri piloti che invece hanno bisogno di più tempo per azzeccare il set-up migliore.

Poi comunque c'è anche da dire che stiamo parlando di una squadra ai massimi livelli di tecnologia, e - non sono un addetto ai lavori, ma azzardo l'ipotesi - penso che in Yamaha abbiano raffinati strumenti software per settare una moto in maniera corretta, poi il resto lo fa il pilota.

ziobato
13-07-2010, 14:30
@ wildweasel: ecco cosa scrive un esperto* a proposito del lavoro svolto ieri da Vale con la squadra.

http://i25.tinypic.com/2zoknb7.jpg

* fonte profilo personale di Guido Meda su FB. :)

wildweasel
13-07-2010, 14:35
Je vojo dì che evidentemente le condizioni fisiche di Rossi sono tali da consentirgli di staccare quei tempi sia nel long run sia nel giro secco. Il resto è questione di manico.

E comunque per me quando Meda parla di Rossi è attendibile come Fede quando parla di Berlusconi... :lol: :lol: :lol:

ziobato
13-07-2010, 14:43
... E comunque per me quando Meda parla di Rossi è attendibile come Fede quando parla di Berlusconi... :lol: :lol: :lol:
wild, fidati, Guido non è così. ;)

wildweasel
13-07-2010, 15:14
Scherzavo, naturalmente. Con Meda ho scambiato anche delle opinioni su un altro forum, e tutto si può dire tranne che non sia una persona cordiale e disponibile.

Ma per tornare a Rossi, non trovo particolare motivo di stupirmi per la sua performance. Alcuni dicono che sia il miglior pilota di moto mai apparso finora, io dico che magari non sarà il primo ma sicuramente è fra i primi 5-6. Quindi quello che fa in sella ad una moto non mi stupisce, anche se - ci mancherebbe - continuo in ogni caso ad ammirarlo.

lucar
13-07-2010, 15:21
non ho letto il 3d sono tifoso di vale e sarei felice di vederlo in ducati!!!!!!!!!!!
se a qualcuno poi roderà il culo peggio per lui :-)

Mansuel
13-07-2010, 19:00
a proposito del lavoro svolto ieri da Vale con la squadra
Ahahah :)

"Yamaha Italia impressionata,
Riceve piu' indicazioni sulla messa a punto della R1 oggi che da una intera stagione con Cruchlow eToseland."

Ma de che stamo a parla' ????

Questo Valentino e' un genio,
un Leonardo Da Vinci del manubrio,
un Einstein della messa a punto,
un Nureiev della derapata,
un Bruce Lee del sorpasso.

Non si puo' far altro che guardare ed ammirare.

Ducati 1961
13-07-2010, 19:24
[QUOTE=Mansuel;4945797]Ahahah :)

"Yamaha Italia impressionata,
Riceve piu' indicazioni sulla messa a punto della R1 oggi che da una intera stagione con Cruchlow eToseland."

E dove l'hai letto sulla Gazzetta dello Sport o su Il Resto del Carlino ?:lol::lol:

ziobato
13-07-2010, 19:55
[QUOTE=Mansuel;4945797]...E dove l'hai letto sulla Gazzetta dello Sport o su Il Resto del Carlino ?:lol::lol:

No, lo ha letto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4945178&postcount=43). ;)

Ducati 1961
13-07-2010, 22:16
Meda non e' attendibile in quanto e' piu' innamorato lui di Vale che Uccio ...:lol::lol:

Zio Erwin
13-07-2010, 22:28
Se tu trombassi come Valentino non troveresti il tempo di venire qui a scrivere le solite cazzate....

BIZZO
14-07-2010, 14:16
Diciamo così: se Valentino decidesse di andare in SBK Biaggi tornerebbe ad essere l'eterno secondo...

Non c'è niente da dire, simaptico o antipatico che sia è un puro talento della velocità in generale, e, come per Tomba nello sci, ho paura che il giorno che si ritirerà dalle competizioni crollerà l'interesse verso la moto GP e ci vorranno anni prima di riaverne un'altro così...

mangiafuoco
14-07-2010, 14:28
Se tu trombassi come Valentino

Vero, però piuttosto che trombare con Uccio, meglio morire di pippe.

Gekkonidae
14-07-2010, 14:30
Queste sono due versioni, una contro l'altra riportate sul sito non ufficiale di Rossi, rossifumi.it:
la prima:
IL CONTO È CHIUSO
Poche righe per una semplice considerazione che chiude il conto, le chiacchiere e le baggianate degli ultrà. Se Valentino Rossi, mezzo sifulo, con tibia neo fratturata, con spalla non aggiustata, salta su una Superbike mai vista e in mezza giornata fila come i protagonisti della Superbike ingarellati –stessa pista – poche ore dopo, significa che il livello della Superbike è decisamente, palesemente, definitivamente più basso rispetto alla MotoGP. Ora, siccome c’è in giro un tot di sedicenti esperti che monta la panna sul tema, da anni, crediamo che la misura sia colma. Non c’è partita, ecco. Sul fronte delle complicanze, delle difficoltà, delle peculiarità, delle competitività. Il che non toglie divertimento a chiunque guardi qualunque gara. Ma i paragoni è meglio non farli più, dai. Sono, per molti versi, improponibili, come proposto – casomai servisse - da Valentino, appunto, a Brno.Fonte: sportmediaset.it
la risposta:
RIVOGLIAMO ROSSI VS. BIAGGI!
Allora manca ancora un giorno. Non è l'attesa per il 2012, ma insomma il ritorno di Valentino Rossi alle corse sulla stampa appare quasi come un giudizio universale. Quasi come se Valentino dovesse tornare al Sachsenring con il fulmini di Giove Tonante in mano per spazzare via tutti i suoi nemici. Quali nemici, poi?

Quel Lorenzo che pure nel 2009 ha accettato serenamente più di una lezione, rendendogli pan per focaccia quest'anno, ma sempre nei limiti del sano agonismo?

Quella Yamaha, per la quale corre (e vince) dal 2004 e che, dopo avergli dato tutto, moto, gomme, squadra. non ha accettato l'unica cosa inaccettabile, cioè fare fuori il compagno di squadra, che vince, è vero, ma non è Rossi?

Quel bel tipo di Casey Stoner, che l'ha mazzolato nel 2007, ma poi si è arreso più a problemi personali che al pesarese, vincendo e perdendo, come tutti i ncomuni mortali?

Oppure alla stessa Ducati, che ha la colpa di attenderlo dalla fine del 2003?

Insomma, contro chi ce l'ha Rossi? Difficile da capire, ma forse è solo una nostra impressione ed invece il simpatico ed ardimentoso nove volte iridato ha solo voglia di rimettersi in sella ed aprire il gas, e queste sono solo elucubrazioni da fanatici. E' possibile, può essere.

Quello che è incomprensibile è la leggerezza con cui sono stati scritti certi pezzi della stampa quotidiana, più politica che sportiva, per fortuna. Non sapendo contro chi prendersela, per omaggiare Rossi, si è scritto di tutto dopo l'ultimo test di ieri a Brno, e poiché mancava, come abbiamo visto, alcun bersaglio apparente, quale migliore cosa che prendersela con un assente, ma immanente per via dell'ultimo successo in Superbike, cioè l'arcirivale Max Biaggi?

Sul fatto che Rossi abbia girato forte, non c'è alcun dubbio, ma che abbia "stracciato" il pilota dell'Aprilia non si può dire. E' la logica a suggerirlo: Rossi ha girato con gomme Pirelli evoluzione, Rossi ha fatto il tempo al penultimo giro con una copertura morbida, Rossi era in pista con condizioni atmosferiche simili ma non identiche a quelle di domenica scorsa. Biaggi, invece, ha corso con le Pirelli da gara, non con gomme morbide, e presumibilmente con il serbatoio pieno. Dunque? Dunque, niente, Valentino si è comportato da campione stratosferico quale è, girando forte, ma i suoi tempi non possono essere paragonati a quelli di Biaggi o Crutchlow (che in termini assoluti è stato il più veloce con la Yamaha R1), ma semplicemente perché questo non era il suo obiettivo.

In ogni caso, detto per sgomberare il campo a qualsivoglia dubbio: ma c'è chi veramente pensa che Valentino Rossi, decidesse di correre una gara del mondiale Superbike, non sarebbe lì con i primi?

E allora che senso ha dire che l'1.39.1 di Rossi vale di più dell'1.59.291 di Crutchlow in gara? Non si paragonano le mele e le pere. E chi lo fa è semplicemente un incompetente.

Però...però...ragazzi, ridateci Rossi e Biaggi, uno contro l'altro, una volta ancora! Sicuramente la MotoGp sarebbe meno noiosa di oggi, anche con soli 15 piloti in pista...Fonte: gpone.com

A prescindere da tutto io....... FORZA VALE!!!!!!!!!

Boro
14-07-2010, 14:40
Chiamale versioni, a me sembrano le solite panzane di bassa lega.

Gekkonidae
14-07-2010, 15:28
tu chiamale se vuoi.... emozioni.... (cit. Battisti) :lol:

seriamente, ho riportato solo quanto si dice su due testate diverse, tu chiamale come vuoi, anche per me lasciano il tempo che trovano... ma mi piacerebbe ancora lo scontro tra i due piloti, x me ancora superiori a tutto il parco "giovani", di qua e di là. Almeno a tecnica, s'intende!

Mansuel
14-07-2010, 15:44
Rossi vs Biaggi ?

Antistorico, difatti Biaggi ha preso legnate a non finire dal Dottore.

Migrato in SBK ci ha messo diversi anni a lottare per il mondiale, gli auguro quest'anno di farcela.

Ma chi e' Biaggi ??????
Ha vinto un mondiale 250, come Cadalora.

Rossi e' il mito vivente del motociclismo, colui il quale sta ridefinendo i parametri del centauro moderno.

Un eroe ellenico non inferiore ad Achille, che si confronta con gli dei e non con i mortali.

Gli altri passano, Rossi resta.

Ogni anno lo si da' per finito, ma lui e' sempre li', li' nel mezzo, spesso davanti.

wildweasel
14-07-2010, 16:11
Diciamo così: se Valentino decidesse di andare in SBK Biaggi tornerebbe ad essere l'eterno secondo...
Se Rossi passasse in SBK, avrebbe le seguenti opzioni per stare davanti a Biaggi:

1. correre con una Ferrari Formula 1 (ma credo che non gliela passano...);

2. correre con l'Aprilia ufficiale al posto di Biaggi;

3. mettere lo zucchero nel serbatoio dell'Aprilia di Biaggi.

:cool:

Boro
14-07-2010, 16:43
Certo, certo.

Mansuel
14-07-2010, 19:09
Per stare davanti a Biaggi, a Spies e' bastata una R1 ;)

Basterebbe anche a Rossi :-o

Ducati 1961
14-07-2010, 20:18
Rossi in SBK farebbe la stessa figura di Spies in moto GP ....

Ducati 1961
14-07-2010, 20:21
[QUOTE=Zio Erwin;4946306]Valentino tromba SOLO la M1 come tu trombi solo la HP2 ...:lol::lol: